View Full Version : Hard disk Hitachi Deskstar 7K250
Redazione di Hardware Upg
28-08-2003, 17:24
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/893/index.html
Hitachi Global Storage Technologies raccoglie l'eredità del settore storage di IBM e presenta una nuova serie di dischi Deskstar denominata 7K250. Recensione del modello con interfaccia P-ATA da 250GB e 8 MB di cache
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Alessandro Bordin
28-08-2003, 17:26
Scusate, per un errore ho cancellato i 5 commenti.
Provvedo anche a correggere i refusi segnalati.
Grazie ancora e scusate
Alessandro
Mi tengo stretto il mio 120GXP 80GB ;)
....certo che se al posto di segnalarli con commenti stupidi venissero segnalati in altra via sarebbe meglio......comunque ribadisco il mio precedente commento....ottimo articolo....questo disco promette davvero bene ;)
Certamente buono....ma io vado deciso sul raptor quale disco di sistema......
Quincy_it
28-08-2003, 18:09
Ale interessante articolo :)
Speriamo che, con questa famiglia di dischi, ci sia un'inversione di tendenza sia in quanto a prestazioni (in aumento vedendo i test), sia in quanto ad affidabilità :)
MiKeLezZ
28-08-2003, 18:27
Lo vedo bene come disco di storage dati... ;)
La capienza è assoluta...non dimentichiamoci che è stato recensito quello da 250GB mentre gli altri avevano si e no 40GB
Scusate dov'è possibile trovare il test I/O Meter, per poter effettuare qualche test sul mio HD?
Grazie.
shark_sof
28-08-2003, 19:42
http://www.stpauls.it/fc/0316fc/0316fc45.htm
bananarama
28-08-2003, 19:59
Sono contento che si stiano riaffacciando sul mercato dischi un po' piu' veloci, chi e' attento a cio' ne sara' felice!:) Guardacaso infatti ho proprio un raptor e un 120gxp... fortunello!:cool: :D :sofico:
Meglio darsi pure una grattatina, non si sa mai!:D ;)
Ciao
edivad82
28-08-2003, 20:00
Originariamente inviato da shark_sof
http://www.stpauls.it/fc/0316fc/0316fc45.htm
è vero, hai ragione...nessuno se lo può dimenticare, ma c'è luogo e luogo per parlare, come il forum off topic... questo può essere considerato un atto di disturbo e basta...non è in discussione il contenuto del link ma del luogo in cui lo si è postato...
x cionci
io sto contanto i giorni per comprare due raptor da mettere in raid :)
heehheh
ne mancano pochi comunque.... sbav sbav :P
Cmq non metto in dubbio che il disco sia ottimo, ma che voi sappiate... l'ibm ha perso la nominata di dischi che si rompono?
Non parlo solo di 1-2 mesi di utilizzo (come la serie 40GB)... ma dopo 1-2 anni (le serie successive).
"Noi" maniaci dell'hardware teniamo un disco 1 anno o poco piu e poi lo rivendiamo... (almeno a me capita spesso)
Guarda caso ti si rompe 1-2 settimane dopo che l'hai rivenduto...
A me e' capitato... ed e' antipatico...
Ok nessuna marca ti garantisce questo... ma a maxtor ultimamente capita un po meno.
danytrevy
28-08-2003, 22:30
Perchè nei grafici non è stato messo il maxtor diamondmax+d740x?? Ok è un hd vecchiotto, ma quanto a prestazioni, nell'io meter test può dire ancora la sua!
Secondo me è uno degli hd + riusciti negli ultimi anni.
Ormai di un disco non dovrebbe essere presentata la sua capienza o i suoi rpm, ma la sua affidabilità. Ibm, sempre i più veloci, in tutti i test. Ne ho visti rotti una decina. In 4 amici. Non è male. Erano veloci ...
i dischi si rompono o nel trasporto, o per la temperatura..
Ho avuto un 307030 per 2 anni e 11 mesi, poi si e' rotto quando la ventola ha smesso di raffreddarlo.
48°C loggati poco prima della rottura, e schedina dell'HDD con una bella macchia nera su un chip.
Cambiato in garanzia.
Ora me ne hanno mandato un'altro ( purtroppo stesso modello!) che sembra piu' caldo.
Ho preso 3 maxtor dplus9 da 80 e, a quanto sembra, quando superano i 45° rallentano vertiginosamente (protezione per il calore?), ma non egualiano mai la prontezza dell'ibm..
Il nuovo disco mi piace ( soprattutto il taglio), ma sara difficile vederlo disponibile presto, soprattutto per la cattiva fama che si e' fatta IBM presso i distributori.
PS
un amico lavora con dei PC trasportabili su cui c'erano i gpx180, e fin'ora ne sono morti il 75% (15 su 20),il problema e' che quegli affari viaggiano su temperature prossime a 50° quando lavorano, ed essendo semiportatili, prendono bei scossoni..
come dicevo sopra, gli HDD si rompono per 2 motivi.
ma esiste un modo per raffreddare gli hd senza dover aggiungere altre ventole che fanno casino nel case ?
TNX
ronthalas
29-08-2003, 09:33
ho gettato un DTLA307030 dalla finestra l'altro ieri, dopo aver perso tracce assortite e una serie di errori "0x70 defective device" (o codice 75 anche) da parte del DFT di IBM... vita utile 3 anni giusti giusti (ma fuori garanzia xkè fabbricato a giugno 2000), e qualche scricciolio in tempi precedenti, ma nessun dato perso x fortuna.
Ora attendo x un 120GB, di chi... valuterò prossiammente!
Non so se qualcuno si è accorto che l'IBM 180 gxp dorme anzichè funzionare... la prima volta che l'ho montato ho giocato a UT 2003 andava al rallentatore... non capivo... test I/O Meter e IBM feature tool! Problemi risolti I 180 gxp escono con l'impostazione acoustic control di default su silent e non performance! provare per credere ma ricordate E' OBBLIGATORIO UN BUON DISSIPATORE + VENTOLA FRONTALE PER DISSIPARE IL CALORE PRODOTTO NELL'AFA DI QUESTA ESTATE! max 48°:oink: :oink:
overclokk
29-08-2003, 16:09
scsi ancora avanti.....purtroppo
FabioD77
30-08-2003, 10:14
Può sembrare un atteggiamento stupido, ma da ex super sostenitore di IBM, dopo alcune (troppe) esperienze negativissime con i dischi di Big Blue ora posso dire che:
Non comprerò mai più un disco di questa marca.
Originariamente inviato da sicchio
Problemi risolti I 180 gxp escono con l'impostazione acoustic control di default su silent e non performance! provare per credere ma ricordate E' OBBLIGATORIO UN BUON DISSIPATORE + VENTOLA FRONTALE PER DISSIPARE IL CALORE PRODOTTO NELL'AFA DI QUESTA ESTATE! max 48°:oink: :oink:
Ho comprato 2 Hitachi (ex IBM) 180GXP da 120Gb in tempi diversi, uno a maggio, l'altro a luglio; entrambi erano su performance di default....
KAISERWOOD
30-08-2003, 16:47
La serie 540 e 740 dx della Maxtor e la magior parte degli HD ibm si rompevano molto molto facilmente........
Grazie al Mitico 120gxp da 80 gb e il Maxtro 540dx da 40 gb ho perso 120 gb di dati. Entrambi gli HD sono morti d'inverno e erano raffredati veramente bene, quel periodo sembrava un epidemia, infatti il negoziante era in crisi per far fronte a tutti sti HD rotti. Adesso ho solo MAxtor Diamonod plus ch enon sono il massimo della velocità ma almeno sono affidabili (spero e mi gratto). Me ne sbatto della velocità se si rompe dopo un mese, il 120gxp era il + veloce del momento ed è andato subito al creatore (IBM) e adesso sono molto diffidente riguardo gli IBM anche se la sezione HD adesso è dell' Hitachi chi mi dici che siano affidabili? Già vedendo la foto mi ricordano gli 80gb in fumo!!
Non avevo guardato tanto alle prestazioni quanto all' affidabilità quindi avevo montato 1 Maxtor diamondmax plu da 80 gb e 8mb di buffer come disco di sistema, e 3
120 gb 8 mb di buffer per i dati; tutti raffreddati con il cooldrive 4002 di cool master!!!
Situazione dopo 3 mesi e mezzo.........
1° disco da 80 gb: saltato
2° disco da 120 gb: saltato (perso tutti i dati)
3° disco da 120 gb: saltato 3 giorni dopo il 2°
4° disco da 120 gb: funziona ma l' utility maxtor
consuglia di fare sostituire il disco!!!
Ma dove è finita l' AFFIDABILITA ???
Che dischi mi consigliate ???
Ciao a tutti.
X Alessandro Bordin:
E' una proposta scandalosa per voi e per le case produttrici quella di eseguire i cicli di test sui dischi su piu' di una delle unita' in prova?
A mio modesto parere potrebbe rendere molto piu' veritieri i risultati e magari rendere giustizia agli sforzi delle aziende... ;)
La butto la', buon lavoro!
FabioD77
01-09-2003, 23:57
Originariamente inviato da leoel
Non avevo guardato tanto alle prestazioni quanto all' affidabilità quindi avevo montato 1 Maxtor diamondmax plu da 80 gb e 8mb di buffer come disco di sistema, e 3
120 gb 8 mb di buffer per i dati; tutti raffreddati con il cooldrive 4002 di cool master!!!
Situazione dopo 3 mesi e mezzo.........
1° disco da 80 gb: saltato
2° disco da 120 gb: saltato (perso tutti i dati)
3° disco da 120 gb: saltato 3 giorni dopo il 2°
4° disco da 120 gb: funziona ma l' utility maxtor
consuglia di fare sostituire il disco!!!
Ma dove è finita l' AFFIDABILITA ???
Che dischi mi consigliate ???
Ciao a tutti.
Perchè non cambi l'alimentatore?????
KAISERWOOD
02-09-2003, 09:12
Fabio d77 ha ragione mi sa che dipende dall'alimentatore, vebbé che gli HD sono inaffidabili ma se ti saltano in continuazione o è per l'alimentazione o perhcé sei sfigato. Per adesso ho solo diamondo plus 8 e 9 vecchio e nuovo firmwaree li ho maontati su parechci pc e nessuno da problemi, sono lenti am almeno a quanto pare + affidabili dei 740 e 540dx. IBM o Hitachi non li monterò per parecchio tempo perché fino adesso sono stati quelli che si rompono di +. Da quello che so MAxtor è la + affidabile (si rompono ma di meno nella maggior parte dei casi). Devo provare i Wester Digital.
Ho hd scsi ibm : nessun prolema!
Ho hd scsi seagate : idem
Ho hd scsi e eide western digital : idem
Ho hd scsi samsung : idem
Ho hd eide fujitsu : idem
Ultimo acquisto 6 mesi fa hd hitachi/ibm 60gb la settimana scorsa si è "spaccato" ed è il meno che funziona durante il giorno!!! Questione di sfiga????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.