View Full Version : Bonifico Internazionale, IBAN e BIC
Espinado
28-08-2003, 16:10
ciao a tutti
ho questo problema: devo fare un bonifico in germania; la mia controparte mi ha inviato nome della banca, numero di conto e BLZ code.
Ricordando però che max1123 mi aveva parlato di IBAN, ho cercato, e in un pdf europeo ho trovato:
- IBAN (International Bank Account Number).
es Danimarca DK5000400440116243 (contiene anche il numero di conto)
- BIC (Bank Identifier Code)
Qualcuno li ha mai utilizzati? sa se si sommano al numero di conto e al blz o li sostituiscono?
grazie grazie :)
allora..ho appena fatto un bonifiko in germania..vai in banka e fgli serve solo il nome della persona ke riceve,della banka e il conto corrente(se devi versare!) e BASTA!
Espinado
28-08-2003, 16:16
Grazie onka, infatti quei due codici non sono obbligatori.
Però max1123 e l'UE in persona dicono che se usi quelli è meglio! ;)
Originariamente inviato da Espinado
Grazie onka, infatti quei due codici non sono obbligatori.
Però max1123 e l'UE in persona dicono che se usi quelli è meglio! ;)
oh..io ti diko quello ke mi han detto in banca una simpaticissima(:oink: ) allo sportello..quindi...anke xè sul modulo nn c'è proprio lo spazio x quei codici...
Espinado
28-08-2003, 16:23
guarda, io mi informavo, ma vista l'ignoranza che regna nella mia banca, penso farò un bonifico standard come hai fatto tu. L questione però mi interessa a prescindere.
la regolamentazione internazionale prevede l' utlizzo del codice iban per inserire il numero di conto. l' iban altro non è che una stringa che idnetifica paese (IT), area euro, cab, abi e numero conto in un' unica stringa.
Quindi se vai con quello è meglio , altrimenti immagino che sia lo stesso, la tua banca modificherò i dati che dai in modo da renderli compatibili.
inoltre è caldamente consigliato dare il swift code, che fa diventare l' operazione più veloce.
ciao
Dato che alavoro in banca come capo progrtto e mi occupo di bonifici esteri mi sento in dovere di dire che i codici summenzionati sono si necessari, ma nello scambio di dati fra banca e banca.
L'utente che fa o che riceve un bonifico queste cose non le deve sapere. ;)
Originariamente inviato da ilnave
la regolamentazione internazionale prevede l' utlizzo del codice iban per inserire il numero di conto. l' iban altro non è che una stringa che idnetifica paese (IT), area euro, cab, abi e numero conto in un' unica stringa.
Quindi se vai con quello è meglio , altrimenti immagino che sia lo stesso, la tua banca modificherò i dati che dai in modo da renderli compatibili.
inoltre è caldamente consigliato dare il swift code, che fa diventare l' operazione più veloce.
ciao
tutto quello che dici è giustissimo, ma sono informazioni che passano da banca a banca in base ai regolamenti della banca centrale europea e quindi di conseguenza da banca italia.
Se l'utente conoscesse quei codici mi spieghi allora per quale motivo le banche farebbero pagare le commissioni e le spese per un bonifico?
beh d' accordo ma mia madre lavora sempre con l' estero e si comunicano tra loro (aziende) i codici così, ed inoltre per esempio io ho un conto fineco e per i bonifici internazionali mi riportano il numero di conto in versione iban da comunicare a chi fa il bonifico a mio favore.
corretto?
Diciamo che le operazioni possono essere velocizzate se viene subito comunicato il codice IBAN, ma in generale vanno bene le comuni coordinate bancarie.
Generalmente (essendo impossibilitato a gestire le operazioni sui miei conti di persona, in quanto collocati in diverse banche e diverse nazioni), mi servo dell'e-banking per i miei movimenti internazionali: quattro banche su quattro mi richiedono l'IBAN preferenzialmente, in modo da snellire il trasferimento.
In Italia, in queste cose, siamo abbastanza indietro (e dire che la mia banca italiana è la BNL, non un piccolo istituto locale).
Se l'utente conoscesse quei codici mi spieghi allora per quale motivo le banche farebbero pagare le commissioni e le spese per un bonifico?
beh le banche a mio avviso fanno pagare molte più cose di quelle dovute, ma forse questo è un altro discorso.......
e infatti com' è che molte banche ti fanno pagare un fisso più una percentuale? fanno più fatica a scrivere i codici se si tratta di un importo maggiore? :mc:
a me il bonifiko internazionatle è costato 3.09€
Espinado
28-08-2003, 17:25
uhm, evito di impelagarmi in inutili discussioni con l'impiegato di turno che mi vedrebbero perdente, vado là con numero di conto e blz:rolleyes:
a me il bonifiko internazionatle è costato 3.09€
da qualche mese i costi sono quelli, precedentemente c' era un fisso di circa 10€ + una percentuale, così andavi a pagare un bonifico internaz. circa 30000 lire
Espinado
05-09-2003, 11:25
Originariamente inviato da onka
a me il bonifiko internazionatle è costato 3.09€
mi è arrivato l'addebito, a me ne hanno rubati 7 :eek: :cry:
Originariamente inviato da Espinado
mi è arrivato l'addebito, a me ne hanno rubati 7 :eek: :cry:
quale banca???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.