View Full Version : Siete soddisfatti del vostro GPRS?
Votate, come da sondaggio... magari specificando quale provider utilizzate e che tipo di cellulare avete!
Io ho un S55, 4+2 (quindi per ora il top)... e sinceramente mi aspettavo di meglio!
Dimenticavo... uso Wind per collegarmi!
Red_Rose
28-08-2003, 18:15
nokia 7210 + vodafone + infrared ...
lentezza esasperante e molti siti non raggiungibili (tutto configurato secondo istruzioni vodafone).
Originariamente inviato da Red_Rose
nokia 7210 + vodafone + infrared ...
lentezza esasperante e molti siti non raggiungibili (tutto configurato secondo istruzioni vodafone).
idem....
saluti
Originariamente inviato da Red_Rose
nokia 7210 + vodafone + infrared ...
lentezza esasperante e molti siti non raggiungibili (tutto configurato secondo istruzioni vodafone).
:eek: Non raggiungibili? A me quello non succede... quando alla lentezza... boh! Temo che come tecnologia non sia questo granchè... e pensare che un mese fa il capo-area per la toscana della wind diceva a una presentazione che ha una velocità paragonabile all'ISND... :rolleyes:
Originariamente inviato da teogros
:eek: Non raggiungibili? A me quello non succede... quando alla lentezza... boh! Temo che come tecnologia non sia questo granchè... e pensare che un mese fa il capo-area per la toscana della wind diceva a una presentazione che ha una velocità paragonabile all'ISND... :rolleyes:
La tecnologia è grande, sfido chiunque a fare di meglio con i vincoli presenti...
Era plausibile aspettarsi una disponibilità di banda non esagerata, le specifiche parlano chiaro.
Inoltre con quello che costa tenere su un canale per solo trasmissione dati (in perdita di altri utenti che devono telefonare)
penso che il gestore che dichiara di poter fornire più canali contemporaneamente lo faccia come esca per convincere il pesce di turno a prendersi il nuovissimo Super Cellulare con 128 canali GPRS e 15 fotocamere digitali da 15.000 euro :sofico: (magari ripartiti 95% alla Super Cellulare e 5% al gestore :D )
Originariamente inviato da alcatel
La tecnologia è grande, sfido chiunque a fare di meglio con i vincoli presenti...
Era plausibile aspettarsi una disponibilità di banda non esagerata, le specifiche parlano chiaro.
Inoltre con quello che costa tenere su un canale per solo trasmissione dati (in perdita di altri utenti che devono telefonare)
penso che il gestore che dichiara di poter fornire più canali contemporaneamente lo faccia come esca per convincere il pesce di turno a prendersi il nuovissimo Super Cellulare con 128 canali GPRS e 15 fotocamere digitali da 15.000 euro :sofico: (magari ripartiti 95% alla Super Cellulare e 5% al gestore :D )
E' grande ma molto piccola per le necessità di oggi purtroppo!
Carcadon
31-08-2003, 00:10
Secondo me teogros il tuo problema è il provider che hai scelto perchè wind mi pare di aver capito che è notoriamente il più lento per il gprs nonchè però il più conveniente.
Però hai il cellulare notoriamente più veloce, quindi secondo me utilizzando vodafone che è notoriamente il provider più veloce per il gprs troveresti notevoli miglioramenti.
Almenoppenso! :D
walter224
31-08-2003, 04:58
Utilizzo il gprs di vodafone con una scheda della novatel. Ha una lentezza esasprante in certi momenti, ma cambiando i dns ha avuto un netto miglioramento.
ciauz :)
p.s.: ho votato scarso
Originariamente inviato da Carcadon
Secondo me teogros il tuo problema è il provider che hai scelto perchè wind mi pare di aver capito che è notoriamente il più lento per il gprs nonchè però il più conveniente.
Però hai il cellulare notoriamente più veloce, quindi secondo me utilizzando vodafone che è notoriamente il provider più veloce per il gprs troveresti notevoli miglioramenti.
Almenoppenso! :D
Invece della Wind non posso lamentarmi più di tanto: come velocità assoluta non è male, con le mie 4 celle in dwload posso fare al massimo 38... e se faccio i test su hackertown spesso vado a 31! E' proprio la tecnologia che non mi convince più di tanto, anche se riconosco che, come diceva qualcun altro, con ciò che c'è disponibile di più non si può fare!
Per la cronaca io ho votato sufficiente e in un mese ho scaricato col GPRS 235,62 MB! :eek:
andrea 250
01-09-2003, 10:15
ciao teo...anche io ho il tuo stesso cellulare....
1) riesci ad usare il mirc?
2) quanto paghi la flat con wind?
grazie... :D ciao
Originariamente inviato da andrea 250
ciao teo...anche io ho il tuo stesso cellulare....
1) riesci ad usare il mirc?
2) quanto paghi la flat con wind?
grazie... :D ciao
Ciao! sinceramente mirc non lo uso ma non ho avuto nessunissimo problema con MSN 6.0 (se può essere un confronto valido!)! La flat (che era in promozione da giugno ad agosto, prolungata fino alla fine di settembre) costava 15,00 €... io l'ho disdetta ieri sera perchè sono rientrato a casa proprio ieri e non mi serve più!
nessuno ha mai usato la flat gprs di aruba??
Costo di Attivazione Una Tantum: 5 Euro + IVA
Costo Mensile:28 Euro + IVA
wind quanto viene??
scusate, ma m'interessa molto :p
Originariamente inviato da noor83
nessuno ha mai usato la flat gprs di aruba??
Costo di Attivazione Una Tantum: 5 Euro + IVA
Costo Mensile:28 Euro + IVA
wind quanto viene??
scusate, ma m'interessa molto :p
Wind viene fino alla fine di settembre 15 €! Poi scade l'offerta e non so se hanno altre flat! Sinceramente 35 € per una flat GPRS mi sembra una richiesta mostruosa, contando anche che un utente domestico il GPRS l'usa di rado, molto di rado...
Originariamente inviato da teogros
Votate, come da sondaggio... magari specificando quale provider utilizzate e che tipo di cellulare avete!
Io ho un S55, 4+2 (quindi per ora il top)... e sinceramente mi aspettavo di meglio!
Sto usando il GPRS in offerta da Vodafone e devo dire che,
almeno a casa mia, raggiungo tranquillamente i 14Kbyte/s
e riesco a fare svariate cosucce carine ;-)
Uso come terminale un Siemens M50... niente di che, ma va
quanto basta...
Bye...
Originariamente inviato da teogros
:eek: Non raggiungibili? A me quello non succede... quando alla lentezza... boh! Temo che come tecnologia non sia questo granchè... e pensare che un mese fa il capo-area per la toscana della wind diceva a una presentazione che ha una velocità paragonabile all'ISND... :rolleyes:
Lasciamo perdere quello che dice Wind (lo so per esperienza
diretta...) ma posso dire che se:
1) Le risorse di rete sono sufficienti
2) Non ci si trova in zone congestionate
3) La copertura e' buona
4) Si evita di farlo in movimento (lo so che uno dice: che gusto
c'e' nell'usarlo? sfortunatamente, se ci si muove, le 3 condizioni
necessarie scritte poco sopra, possono venire a cadere).
Per cio' che riguarda la lentezza... be'... fate conto che ogni
tanto anche i telefoni si impallano... il mio, dopo un po', in
maniera random, decide che non scarica neanche mezzo bit...
e devo spegnere e riaccendere...
Originariamente inviato da alcatel
Inoltre con quello che costa tenere su un canale per solo trasmissione dati (in perdita di altri utenti che devono telefonare)
penso che il gestore che dichiara di poter fornire più canali contemporaneamente lo faccia come esca per convincere il pesce di turno a prendersi il nuovissimo Super Cellulare con 128 canali GPRS e 15 fotocamere digitali da 15.000 euro :sofico: (magari ripartiti 95% alla Super Cellulare e 5% al gestore :D )
Ti diro' una cosa: non e' importante quanti canali possa farti
avere il tuo telefono, puoi avere anche un 10+5, ma se io,
dalla rete, decido che puoi usare solo il 20% delle mie risorse,
tu andrai al massimo al 20%... cosa vuol dire? che se sei da solo
a fare GPRS, magari riesci a scaricare anche con 4ts, se ti va male,
puoi scaricare con un solo ts... e magari a 9600bps...
Quindi, non e' solo il telefono...
Originariamente inviato da teogros
Invece della Wind non posso lamentarmi più di tanto: come velocità assoluta non è male, con le mie 4 celle in dwload posso fare al massimo 38... e se faccio i test su hackertown spesso vado a 31! E' proprio la tecnologia che non mi convince più di tanto, anche se riconosco che, come diceva qualcun altro, con ciò che c'è disponibile di più non si può fare!
La tecnologia del GPRS e' nata per fare da ponte verso UMTS,
ma da quanto vedo e so, non sara' pronta ancora per un bel po'.
Il GPRS, per come mi va a casa, e' nettamente meglio di un modem
a 56k... a me va bene, come ho detto... tutto dipende da troppe
variabili...
Originariamente inviato da Keyfaiv
La tecnologia del GPRS e' nata per fare da ponte verso UMTS,
ma da quanto vedo e so, non sara' pronta ancora per un bel po'.
Il GPRS, per come mi va a casa, e' nettamente meglio di un modem
a 56k... a me va bene, come ho detto... tutto dipende da troppe
variabili...
Meglio di un 56?! Ma non hai detto che riesci ad andare a 14?! Perchè non fai il test su hackertown e ci dici?
Originariamente inviato da teogros
Meglio di un 56?! Ma non hai detto che riesci ad andare a 14?! Perchè non fai il test su hackertown e ci dici?
Allora:
1) Il collegamento del mio cellulare e' settato a 115Kbps,
quindi, in teoria, nettamente migliore di un 56kbps...
2) Come ho gia' detto, il mio telefono mi scarica a una media
di circa 14KiloBYTE/secondo, cosa un bel po' diversa da 14 kbps
;)
3) Ho fatto la prova stamattina (ho notato alcuni problemi sulla
rete... probabilmente c'e' stata congestione... boh??) e i risultati
sono inferiori alle mie aspettative:
Il tabellino indicava che le mie prestazioni sono una via di mezzo
tra un modem a 33.6 e un 56k... molto vicino al secondo...
posso capire che un modem abbia la compressione, cosa che
con un telefono GPRS non credo fattibile, cmq... da un punto di
vista pratico, sono riuscito, scaricando due o tre programmi,
e intasando al massimo la banda, ad andare a circa 26 kB/s...
Cmq sia, in un mese ho scaricato quasi 2 giga di aggiornamenti
vari... :D
Originariamente inviato da Keyfaiv
Allora:
1) Il collegamento del mio cellulare e' settato a 115Kbps,
quindi, in teoria, nettamente migliore di un 56kbps...
2) Come ho gia' detto, il mio telefono mi scarica a una media
di circa 14KiloBYTE/secondo, cosa un bel po' diversa da 14 kbps
;-)
3) Ho fatto la prova stamattina (ho notato alcuni problemi sulla
rete... probabilmente c'e' stata congestione... boh??) e i risultati
sono inferiori alle mie aspettative:
Il tabellino indicava che le mie prestazioni sono una via di mezzo
tra un modem a 33.6 e un 56k... molto vicino al secondo...
posso capire che un modem abbia la compressione, cosa che
con un telefono GPRS non credo fattibile, cmq... da un punto di
vista pratico, sono riuscito, scaricando due o tre programmi,
e intasando al massimo la banda, ad andare a circa 26 kB/s...
Cmq sia, in un mese ho scaricato quasi 2 giga di aggiornamenti
vari... :-))))
Ora mi torna tutto!
1) La velocità massima settata è sempre 115kbps, per tutto, ma non ci va mai: è così per il semplice motivo che Windows non sa a quanto va e imposta il massimo!)
2) Hai ragione, ho capito male!)
3) I risultati sono in linea con i miei e con quelli di qualsiasi altro buon cellulare GPRS..
Scusa ma te usi il GPRS al posto del tradizionale 56 (o magari isdn...)? Boh!!!
Originariamente inviato da teogros
1) La velocità massima settata è sempre 115kbps, per tutto, ma non ci va mai: è così per il semplice motivo che Windows non sa a quanto va e imposta il massimo!)
2) Hai ragione, ho capito male!)
3) I risultati sono in linea con i miei e con quelli di qualsiasi altro buon cellulare GPRS..
Scusa ma te usi il GPRS al posto del tradizionale 56 (o magari isdn...)? Boh!!!
Allora... eccomi qui :D
1) La velocita' da settare l'ho trovata in alcuni manuali, non e'
stata una mia scelta arbitraria... ma credo sia cosi' per tutti...
2) No problem :)
3) Stranamente pero', usando Leechget (e anche quando scarico
gli aggiornamenti dell'antivirus), ottengo valori nettamente
superiori a quelli indicati dal test... e dico nettamente...
I calcoli li ho fatti anche con il cronometro alla mano...
4) Si, uso il GPRS al posto di una connessione classica...
perche'? perche' non ho soldi da regalare per pagare un canone
per installare una rete fissa in casa... costa + di quello che sfrutto.
E per ora mi va bene...
Originariamente inviato da Keyfaiv
Allora... eccomi qui :D
1) La velocita' da settare l'ho trovata in alcuni manuali, non e'
stata una mia scelta arbitraria... ma credo sia cosi' per tutti...
2) No problem :)
3) Stranamente pero', usando Leechget (e anche quando scarico
gli aggiornamenti dell'antivirus), ottengo valori nettamente
superiori a quelli indicati dal test... e dico nettamente...
I calcoli li ho fatti anche con il cronometro alla mano...
4) Si, uso il GPRS al posto di una connessione classica...
perche'? perche' non ho soldi da regalare per pagare un canone
per installare una rete fissa in casa... costa + di quello che sfrutto.
E per ora mi va bene...
Azz... meglio così allora! :) Cmq i 115 sono per tutti! ;)
E' ormai dal 1 di giugno che uso il GPRS di Wind durante il giorno ed ho votato "sufficiente".
Il mio cell. è un Siemens S55 V.16 e sia con IrDA che cavo dati USB la velocità è di poco inferiore ad un modem 56k. La navigazione in internet a volte è lenta, altre volte migliora nettamente fino a raggingere "quasi" il modem seriale, mentre in download non ho mai superato una media di 4.5kbps :)
Originariamente inviato da czame
E' ormai dal 1 di giugno che uso il GPRS di Wind durante il giorno ed ho votato "sufficiente".
Il mio cell. è un Siemens S55 V.16 e sia con IrDA che cavo dati USB la velocità è di poco inferiore ad un modem 56k. La navigazione in internet a volte è lenta, altre volte migliora nettamente fino a raggingere "quasi" il modem seriale, mentre in download non ho mai superato una media di 4.5kbps :)
Esattamente come me! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.