View Full Version : Kontron: MoBo grande quanto un HD
Redazione di Hardware Upg
28-08-2003, 12:58
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10666.html
Kontron annuncia una scheda madre dalle ridottissime dimensioni con supporto a Pentium4-M
Click sul link per visualizzare la notizia.
pentium-m non pentium 4 m o no?
Si pentium-m quello usato per la piattaforma "CENTRINO". Un'architettura molto più efficente di quella P4
Sembra veramente interessante! ...Bisogna vedere il prezzo.
lucasantu
28-08-2003, 13:33
carino , molto bello per un mini pc portatile
avvelenato
28-08-2003, 13:36
ci sono degli slots pci o agp?
mi rendo conto che è già un piccolo miracolino anche senza queste porte, ma se ci fossero, sarebbe perfetto per i lan party
Per quanto, avvelenato, dovresti sempre mettere una scheda AGP esterna per avere delle prestazioni decenti.
Per il resto molto bello.
fabianoda
28-08-2003, 14:59
Da qui si capisce come le dimensioni delle mb siano legate esclusivamente alla dimensione delle periferiche e dei loro connettori...
infatti....se nn fosse per lo slot della ram....
Non capisco dove sia il socket, non è che per caso la vendono con il processore presaldato?
Inoltre non si trovano in vendita all'utente finale i pentium M per cui penso che sia destinata agli lcd-pc di molti oem...
....ci sono anche dual industriali non tanto piu' grandi di questa ;)
Arruffato
28-08-2003, 15:40
Chissà perchè mettere una porta seriale tradizionale e non solamente USB.
http://www.kontron.com/products/pdproductdetail.cfm?keyProduct=35768&kps=1689&kp=237
per chi ne fosse interessato seriamente
bullwinkle
28-08-2003, 16:02
Yeah, mi faccio un cluster dentro il lian-li PC-70 :D
Cecco BS
28-08-2003, 16:28
ehi, carino, veramente molto carino... non ho mai amato le soluzioni "mini", ma è indubbiamente un bel prodotto.
Originariamente inviato da Tera
Si pentium-m quello usato per la piattaforma "CENTRINO". Un'architettura molto più efficente di quella P4
appunto il pentium4 m non esiste e per logica dovrebbe essere un pentium m dalla foto e dal fatto che scalda mooolto meno
checo il P4-M esiste eccome, si tratta del Pentium 4 Mobile, ce l'ha mio padre sul portatile. ;)
Jimmy3Dita
28-08-2003, 18:33
beh se riesce a farmi girare un serverino dedicato di BF1942 potrei farci un pensierino.. anche se dubito.. Un server dentro un Client.. Chi di voi si ricorda Total Recall?
+Benito+
29-08-2003, 08:51
io vedo un connettore floppy, un connettore pata, ma non capisco cosa siano quei due connettori marroni! Che siano dei connettori per riser card per pci/agp?
Adrix '82
29-08-2003, 08:59
http://www.mini-itx.com/hardware/intro.asp
Piccola e con slot PCI.
Unica pecca è il supporto a CPU non troppo recenti
nightwolf
29-08-2003, 09:05
Originariamente inviato da checo
pentium-m non pentium 4 m o no?
ma nel link alla news della mailing list si parla di pentium4-m, è un p4-m o no?
nightwolf
29-08-2003, 09:20
ah ok è come ha detto tera, è un errore nella news infatti il chipset impiegato è l'855 e non l'845 come quello del p4-m;)
ma quello di fianco al chipset cos'è?sembra un processore,però sembra che manchino i pin
dragunov
29-08-2003, 18:47
Un alternativa a pcchips
+Benito+
29-08-2003, 19:45
Originariamente inviato da kidd
ma quello di fianco al chipset cos'è?sembra un processore,però sembra che manchino i pin
semplicemente e' saldato, per risparmiare costi e spazio.
+Benito+
29-08-2003, 19:49
Originariamente inviato da dragunov
Un alternativa a pcchips
Guarda che hai preso un granchio! Qui si parla di una piattaforma che utilizza il pentium-m, ovverosia un gran bel processore che scalda in base alla potenza richiesta, dato che spegne selettivamente le zone inutili, abbinato ad una miniaturizzazione generale impressionante. Bisogna vedere le prestazioni del controller disco, io un serverino ce lo farei, consuma poco e scalda poco. In ottica aziendale, per realta' medio-piccole, puo' essere intelligente contenere il consumo, in un anno a pc accesi 24/24 ti arriva una bolletta non ridicola. Invece per sistemi di download, sempre 24/24, es. collegati all'adsl, o per la visione dei dvd e divx, continuo a pensare che le soluzioni mini-itx embebbed di Via non abbiano termine di paragone, anche per quel che riguarda il prezzo.
quindi ci sn due processori su questa scheda,giusto?
+Benito+
31-08-2003, 14:18
Originariamente inviato da kidd
quindi ci sn due processori su questa scheda,giusto?
no, uno e' il northbridge!:D
ah!nn ne avevo mai visto uno cosi,somiglia tanto a un processore!e comunque senza dissipatore passivo?!strano
+Benito+
01-09-2003, 08:07
Originariamente inviato da kidd
ah!nn ne avevo mai visto uno cosi,somiglia tanto a un processore!e comunque senza dissipatore passivo?!strano
questa e' solo la scheda madre, ovvio che poi dovranno essere installati i dissipatori. Comunque mi pare che intel sia passata all'fc-pga dall'815
di cosa si tratta esattamente?
+Benito+
01-09-2003, 18:06
Originariamente inviato da kidd
di cosa si tratta esattamente?
flip-chip-pin-grid-array, il tipo di package del chip del north bridge. Mi pare che intel abbia iniziato a produrre anche i northbridge con questo package a partire dalla serie 815, ma non ne sono sicuro.
quindi scaldano di meno,o sbaglio?
+Benito+
02-09-2003, 13:07
Originariamente inviato da kidd
quindi scaldano di meno,o sbaglio?
meno di cosa?
No, non e' una questione termica, e' che per far si' che i chip possano funzionare a frequenze elevate si e' dovuto ridurre la lunghezza dei microfili che li collegano ai connettori sulla basetta, e lo si e' fatto col fcpga, che consiste nel montare il chip "a faccia in giu". Probabilmente questi sono fcbga perche' dovrebbero utilizzare micro pallette di materiale conduttore per collegare il chip alla basetta, ma non ne sono sicuro. Ad ogni modo l'aspetto legato alla temperatura non c'entra. Solo invece di inglobare il chip nella resina (soluzione utilizzata peresempio per l'nforce2) si usa questo metodo che, se vuoi vedere, permette un piu' efficiente smaltimento del calore prodotto. Ma non vuol dire che una cosa scaldi di piu' o di meno, di cosa poi?
rispetto agli altri chipset!nn ho ben chiaro il perchè del chip a testa in giu comunque.ma questa soluzione porta cosi tanti benefici?perchè si potrebbe usare benissimo nei processori
+Benito+
03-09-2003, 09:16
Originariamente inviato da kidd
rispetto agli altri chipset!nn ho ben chiaro il perchè del chip a testa in giu comunque.ma questa soluzione porta cosi tanti benefici?perchè si potrebbe usare benissimo nei processori
infatti l'fcpga e' stato per la prima volta implementato, mi pare, nei pentium2. Il fatto di avere i chip rovesciati permette di ridurre la lunghezza dei microfili. Non "scalda" meno degli altri chipset, anzi, ripeto, se vuoi vedere la cosa in un altro modo, in genere se un chipset e' installato su basetta con processo fc-pga si puo' quasi certamente affermare che scaldi di piu' di uno annegato nella resina, perche' il ricorso al procedimento fc-pga e' anche dovuto ad esigenze di migliore dissipazione termica.
ma la tecnologia fc-pga oltre che sui pentium2 su quale altro proc e chipset è stato utilizzato?
+Benito+
04-09-2003, 12:15
Originariamente inviato da kidd
ma la tecnologia fc-pga oltre che sui pentium2 su quale altro proc e chipset è stato utilizzato?
.....dunque....non lo so di preciso....so che DOPO il P2 tutti i processori sono stati montati in un package fc-pga o una versione ottimizzata dello stesso. Sono allo studio nuovi tipi di package da utilizzare con i processori per pc, ho visto che lithium ha un'articolo a proposito, leggilo.
Lithium (http://www.lithium.it/articolo.asp?code=30)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.