Lim
28-08-2003, 12:48
Da quasi un anno avevo riposto il mio amato nokia 8210 nel cassetto, xchè non prendeva più il segnale dalla rete.
Dopo averlo portato innumerevoli volte al centro assistenza dove dopo "accurati e metodici" test erano giunti alla conclusione che era necessario sostituire il chip che si occupa della ricezione ad una ridicola spesa di 80€:eek: (cacchio, ce l'ho ricomprato nuovo!!! :muro: )
Di fronte a quella risposta avevo deciso di mandare in pensione il piccolo nokia...:(
Oggi a distanza di quasi un anno, x puro caso, l'ho smontato completamente ed ho notato che l'antenna rimane attaccatta alla scocca posteriore del telefono, mentre la scheda con i circuiti integrati poteva essere rimossa. L'antenna è collegata alla scheda tramite una piccola linguetta di rame.
Ho provato alzare un pò la linguetta in modo che il contatto con la scheda fosse migliore, ho richiuso tutto avvitando bene le viti soprattutto in corrispondenza dell'antenna e della linguetta (ah dimenticavo, tutte le viti interne erano molto allentate, quindi la linguetta già stentava a toccare la scheda...)
In pratica non prendeva il segnale xchè l'antenna non toccava con la scheda...:rolleyes:
Insomma ora il telefono funziona!! :D :D :D
Sono contentissimo, anche se mi dispiace aver speso dei soldi x un altro cell di cui potevo fare benissimo a meno(certo, quello nuovo è a colori e ha tutte le cacchiate che hanno i telefoni moderni)
Ho deciso di postare la mia esperienza xchè il problema della perdita di campo è ricorrente negli 8210...
Spero di essere stato utile anche ad altri!!! :)
Dopo averlo portato innumerevoli volte al centro assistenza dove dopo "accurati e metodici" test erano giunti alla conclusione che era necessario sostituire il chip che si occupa della ricezione ad una ridicola spesa di 80€:eek: (cacchio, ce l'ho ricomprato nuovo!!! :muro: )
Di fronte a quella risposta avevo deciso di mandare in pensione il piccolo nokia...:(
Oggi a distanza di quasi un anno, x puro caso, l'ho smontato completamente ed ho notato che l'antenna rimane attaccatta alla scocca posteriore del telefono, mentre la scheda con i circuiti integrati poteva essere rimossa. L'antenna è collegata alla scheda tramite una piccola linguetta di rame.
Ho provato alzare un pò la linguetta in modo che il contatto con la scheda fosse migliore, ho richiuso tutto avvitando bene le viti soprattutto in corrispondenza dell'antenna e della linguetta (ah dimenticavo, tutte le viti interne erano molto allentate, quindi la linguetta già stentava a toccare la scheda...)
In pratica non prendeva il segnale xchè l'antenna non toccava con la scheda...:rolleyes:
Insomma ora il telefono funziona!! :D :D :D
Sono contentissimo, anche se mi dispiace aver speso dei soldi x un altro cell di cui potevo fare benissimo a meno(certo, quello nuovo è a colori e ha tutte le cacchiate che hanno i telefoni moderni)
Ho deciso di postare la mia esperienza xchè il problema della perdita di campo è ricorrente negli 8210...
Spero di essere stato utile anche ad altri!!! :)