View Full Version : chi mi aiuta a scegliere tra due schede?
Allora....in questo mmento uso la ASUS Geforce 3 ti200 64MB...
Avrei la possibilità più o meno senza spendere ....di montare la Sapphire Radeon Atlantis 9200 128Mb DDR ...
In questo periodo sto usando molto M Flight Simulator 2004: usando questo simulatore tra le due schede quale mi consigliereste ? In attesa che la ATI 9800 pro cali di prezzo? :rolleyes:
Grazie....:)
aquilante
28-08-2003, 11:43
Tieniti la tua GF3 TI200, senza dubbio.
Ciao
Quoto, tieni la tua GF3 e portala alle frequenze della TI500 con un po' di overclock, dovrebbe arrivarci benissimo....
NightStalker
28-08-2003, 11:49
io mi terrei la ti200 e la overclokkerei un po'...
Tieniti stretta la Ti200: la 9200 è più lenta a causa dell'architettura di tipo 4x1 pipeline a differenza del 4x2 solitamente usato nelle GeForce3 e nelle 8500... ;)
Se trovi una bella 8500 o una 9100 con buone memorie, però... :D
ByeZ!
ALEX23
:D
Beh direi che siete stati chari....:p
Mi informerò adesso su come overclocckarla......serve un software a parte?
:)
aquilante
28-08-2003, 11:53
Originariamente inviato da Drengot
Beh direi che siete stati chari....:p
Mi informerò adesso su come overclocckarla......serve un software a parte?
:)
Ti bastano i Coolbits di Nvidia (sono due chiavette da inserire nel registro, le puoi scaricare da Internet) e ti si attiva sul pannello la funzione di regolazione del clock. :cool:
Originariamente inviato da aquilante
Ti bastano i Coolbits di Nvidia (sono due chiavette da inserire nel registro, le puoi scaricare da Internet) e ti si attiva sul pannello la funzione di regolazione del clock. :cool:
Ti ringrazio....li ho già scaricati ...ora ho visto che posso modificare due frequenze....una è quella del core della GPU e l'altra è quella dell'interfaccia della memoria....una è a 200 e l'altra è a 460 mhz....cosa mi consigliate ?...calcolando che al momento ho Athlon 1800XP non overclockato e 512 di RAM pc2100 ?
:rolleyes:
aquilante
28-08-2003, 12:12
Vai fino che le temperature non sono eccessive e fino che non vedi artefatti nei giochi e nei bench.
Proverei 230/520 per cominciare.
Originariamente inviato da aquilante
Vai fino che le temperature non sono eccessive e fino che non vedi artefatti nei giochi e nei bench.
Proverei 230/520 per cominciare.
Ok...grazie....so che è importante ....soprattutto se è la prima volta aumentare poco alla volta ...intanto mi sto scaricando anche 3D mark ...in modo da poter fare confronti prima e dopo....
;)
E magari faccio delle prove aggiungendo anche della RAM ....ho un altro banco da 256 ..così passerei da 512 a 768...
aquilante
28-08-2003, 12:32
La ram di sistema mi sembra già abbastanza, piuttosto vedi se riesci a settarla cas2, AGP aperture size, diciamo 128 (anche se dubito li utilizzerai, basterebbe anche 64).
Piuttosto, prendi un buon driver aggiornato e metti una ventolina che soffi direttamente sulla tua GF3. ;)
Se vedi artefatti, scendi nel clock delle memorie, se il sitema freeza durante il 3dMark, riduci la freq di core.
Buon divertimento! :cool:
NightStalker
28-08-2003, 12:34
io ti sconsiglio di usare esclusivamente il 3dmark2001 x testare l'aumento di prestazioni in OC della skeda video... meglio anche qualcosa tipo Quake III o UT2k3 a risoluzioni abbastanza alte, in modo da esaltare la differenza in OC della skeda video (visto che aumenta la banda passante coll'aumentare del clock, alle high res si sente di +).
PS: del raffreddamento aggiuntivo se arrivi a un OC abb. spinto non sarebbe male... basta anche una ventolozza da 80x80 tipo quelle da case nei pressi della skeda video, magari sopa (o almeno io facevo così :D).
aquilante
28-08-2003, 12:37
Originariamente inviato da NightStalker
PS: del raffreddamento aggiuntivo se arrivi a un OC abb. spinto non sarebbe male... basta anche una ventolozza da 80x80 tipo quelle da case nei pressi della skeda video, magari sopa (o almeno io facevo così :D).
Conosco gente che per i test in OC, gli ha dedicato un Pinguino (il condizionatore) alla vga... :rolleyes: :rolleyes: :D
Originariamente inviato da NightStalker
io ti sconsiglio di usare esclusivamente il 3dmark2001 x testare l'aumento di prestazioni in OC della skeda video... meglio anche qualcosa tipo Quake III o UT2k3 a risoluzioni abbastanza alte, in modo da esaltare la differenza in OC della skeda video (visto che aumenta la banda passante coll'aumentare del clock, alle high res si sente di +).
PS: del raffreddamento aggiuntivo se arrivi a un OC abb. spinto non sarebbe male... basta anche una ventolozza da 80x80 tipo quelle da case nei pressi della skeda video, magari sopa (o almeno io facevo così :D).
mhhh......fammi capire.....io in questo periodo uso moltissimo Microsoft Flight Simulator 2004 che si mangia framerates che è un piacere.....lo uso alla risoluzione di 1024*768 (credo) e, limitati i framerates a 25....volo (con molte opzioni settate a metà) con un numero di frame che dagli 8 ai 25.....a seconda dei momenti....
Se ho capito bene allora potrei accorgermi dei miglioramenti eventuali anche utilizzando flight Simulator.....ad esempio gurdando ( a parità di impostazioni ) se migliora qualcosa a livello di framerates.....
:rolleyes:
giusto...?:)
NightStalker
28-08-2003, 12:44
Originariamente inviato da Drengot
mhhh......fammi capire.....io in questo periodo uso moltissimo Microsoft Flight Simulator 2004 che si mangia framerates che è un piacere.....lo uso alla risoluzione di 1024*768 (credo) e, limitati i framerates a 25....volo (con molte opzioni settate a metà) con un numero di frame che dagli 8 ai 25.....a seconda dei momenti....
Se ho capito bene allora potrei accorgermi dei miglioramenti eventuali anche utilizzando flight Simulator.....ad esempio gurdando ( a parità di impostazioni ) se migliora qualcosa a livello di framerates.....
:rolleyes:
giusto...?:)
si ma secondo meglio se usi un gioco come Quake III in timedemo, che facendo parecchi fps, risulta più facile dagli fps vedere la percentuale di miglioramento (per esempio per questo io non uso molto CodeCreatures, che mostra fps cmq negli ordine dei 30...)
PS: adesso che ci penso anche Serious Sam 1 o 2 (col comando da console dem_bProfile=1) va benissimo per fare dei benchmark.
PPS: ricordati di levare il V-Sync se non l'hai già fatto... :D
Dark Schneider
28-08-2003, 12:44
Originariamente inviato da Drengot
mhhh......fammi capire.....io in questo periodo uso moltissimo Microsoft Flight Simulator 2004 che si mangia framerates che è un piacere.....lo uso alla risoluzione di 1024*768 (credo) e, limitati i framerates a 25....volo (con molte opzioni settate a metà) con un numero di frame che dagli 8 ai 25.....a seconda dei momenti....
Se ho capito bene allora potrei accorgermi dei miglioramenti eventuali anche utilizzando flight Simulator.....ad esempio gurdando ( a parità di impostazioni ) se migliora qualcosa a livello di framerates.....
:rolleyes:
giusto...?:)
Si esatto!! Insomma prova a vedere nei giochi e nel 3d mark......e sopratutto guarda se hai degli artefatti...se hai artefatti inizi ad abbassare un pochino la frequenza...insomma fino diciamo al punto in cui non ti compaiono + artefatti.
NightStalker
28-08-2003, 12:53
cmq come sintomi di OverClock troppo spinto genericamente:
1) si impasta il video del pc (ossia skermo fisso, ma audio va ancora etc) > core con frequenze troppo elevate
2) si vedono linee bianche che attraversano le texture > memorie con frequenze troppo elevate
Originariamente inviato da aquilante
Vai fino che le temperature non sono eccessive e fino che non vedi artefatti nei giochi e nei bench.
Proverei 230/520 per cominciare.
Allora rieccomi....in questi finisco presto di lavorare....e così sono già al pc!!!:D
Dunque oggi prima di uscire ho provato il 3Dmark e ho totalizzato 606 punti...pochi vero? ....:rolleyes: ahimé!!!
Poi ho alzato la scheda ai valori suggeriti,,,ho avviato il 3dmark...mi sono allontanato...e quando sono tornato lo schermo era tutto nero e fisso....:rolleyes:
Dunque, se ho capito bene adesso potrei abbassare un po' la frequenza della RAM...provo 210 e lasciare a 520 l'altro valore...
Secondo voi non ha retto la modifica...ad esempio per questioni di temperatura? :rolleyes:
aquilante
28-08-2003, 17:05
Originariamente inviato da Drengot
Allora rieccomi....in questi finisco presto di lavorare....e così sono già al pc!!!:D
Dunque oggi prima di uscire ho provato il 3Dmark e ho totalizzato 606 punti...pochi vero? ....:rolleyes: ahimé!!!
Poi ho alzato la scheda ai valori suggeriti,,,ho avviato il 3dmark...mi sono allontanato...e quando sono tornato lo schermo era tutto nero e fisso....:rolleyes:
Dunque, se ho capito bene adesso potrei abbassare un po' la frequenza della RAM...provo 210 e lasciare a 520 l'altro valore...
Secondo voi non ha retto la modifica...ad esempio per questioni di temperatura? :rolleyes:
Allora...
Quel tipo di problema sembra + imputabile al clock della GPU che delle memorie.
innanzitutto metti una bella 8x8 che soffia direttamente sulla tua vga.
606 pts sono un po' pochi al 3dMark, anche se utilizzi il 3dmark2003.
Fai un lavoro pulito, disinstalla tutti i precedenti drivers, pulisci il registro con regcleaner, cercando tutte le entries Nvidia o Geforce e reinstalla i 45.xx come suggerito dopo aver reinsatllato il pc in seguito alla pulizia del registro.
Quindi clocca per benino, raffredda altrettanto bene e vai di bench.
Ciao
Ok......intanto con 210 e 530 è risultato stabile e ho realizzato circa 660pts.
Ah...non avevo ancora detto che il processore grafico è QUADRO DCC....non se cambia qualcosa per i drivers....scusate ma me ne intendo davvero poco....:rolleyes:
Dove lo trovo il regclean...?
Thunder82
28-08-2003, 17:50
Originariamente inviato da Drengot
....una è a 200 e l'altra è a 460 mhz....
se i valori di default sono questi non hai una ti200, ma una geforce3 liscia, che va più veloce della ti200 (che è a 175/400)
:)
Originariamente inviato da Thunder82
se i valori di default sono questi non hai una ti200, ma una geforce3 liscia, che va più veloce della ti200 (che è a 175/400)
:)
Ok ...l'avevo presa usata per circa 75 euro 5 mesi fa....chi me l'ha venduta mi aveva spiegato che aveva effettuato una modifica hardware e che per questo avrei letto QUADRO.....:)
Cosa vuol dire liscia?
NightStalker
28-08-2003, 18:27
Originariamente inviato da Drengot
Ok ...l'avevo presa usata per circa 75 euro 5 mesi fa....chi me l'ha venduta mi aveva spiegato che aveva effettuato una modifica hardware e che per questo avrei letto QUADRO.....:)
Cosa vuol dire liscia?
liscia significa che è il primo tipo di geffo 3 commercializzato; solo successivamente sono arrivate geffo 3 ti200 e ti500... la prima va meno della geffo 3 liscia di un buon 15-20%, la seconda invece va un pò di più.
La modifica a Quadro in hardware mi pare servisse ad abilitare certe feature in hardware utili per la grafica professionale in OpenGL. Praticamente per i giochi non ti cambia quasi niente, ma se mai ti capitasse di dover lavorare con programmi di grafica professionale in OGL, rispetto una geffo 3 normale, noteresti un certo incremento prestazionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.