View Full Version : Ho capito dove stà la forza di windows!
Innominato
28-08-2003, 09:56
...senza offesa, ma stà negli utenti :O
Se un win user chiede "come faccio ad aggiungere un sito nei preferiti?" di sicuro qualcuno gli risponderà, se un linux user facesse quella domanda, non ci sarebbe risposta, oppure "www.google.xxx" oppure "leggiti il man linux da -1000 a mille mila, sono solo 9milioni di pagine" :rolleyes:
Quello che dici è vero solo in parte ;)
Perchè comunque se vuoi usare Linux DEVI leggere. Non puoi pretendere che lo facciano gli altri per te. Molte volte rispondere a delle domande stupide, anche se si sa come fare, implica la lettura di alcuni documenti anche da parte di chi deve rispondere. Ecco perchè ti si da un link. Non puoi pretendere di avere la pappa prronta ogni volta. Prima di imparare un nuovo sistema, devi imparare ad entrare nella sua ottica.
Se ciò non ti piace o non ti va a genio, semplicemente Linux non è per te.
Inoltre penso che agli utenti del forum freghi poco l'argomento del thread. ;) Discutine sul forum Windows, otterrai maggiori clamori.
:mad: Don't Feed The Trolls :mad:
ciao ;)
Timewolf
28-08-2003, 10:17
Originariamente inviato da VICIUS
:mad: Don't Feed The Trolls :mad:
ciao ;)
:rolleyes:
windows ha una grande compatibilità hardware e tanto software (anche se linux ne ha molto). e' facile da configurare e c sono tanti tools di configurazione!! x me si dovrebbe guardare questo e alzare su linux il livello di configurazione!!!
Originariamente inviato da VICIUS
:mad: Don't Feed The Trolls :mad:
ciao ;)
Opening minds is different than feeding.
Gandalf The White
28-08-2003, 10:27
Quello che dice Innominato è vero in parte, in gran parte ... e questo dovrebbe far riflettere molte persone ... se ci fosse più aiuto da parte di tutto coloro che hanno già superato "l'impatto iniziale" con il pinguino secondo me si potrebbe addirittura superare l'ostacolo dell'oggettiva maggior difficoltà di approccio nei confronti di questo sistema operativo senza dover ricorrere a "modifiche strutturali" ( tipo Mandrake e la sua pappa pronta ) ... ma così come stanno le cose un newbie ( tipo il sottoscritto ) ha due possibilità: trovare uno dei pochi disposti ad aiutarlo ... pochi perché i linuxiani sono oggettivamente pochi in confronto alla marea umana di chi più o meno sa usare windows e pochi perché non tutti quelli che sanno condividono volentieri, è innegabile ... o arrangiarsi.
Pensateci un attimo ... anche nella vita reale esistono libri e documentazione per qualsiasi disciplina o necessità ... ma se io vado a chiedere a qualcuno di aiutarmi, soprattutto se siamo in ambiente amichevole come dovremmo essere qui, a fare qualcosa per la prima volta o di insegnarmi quell'altra cosa e mi sento rispondere di andarmi a cercare il libro in biblioteca invece di ottenere l'aiuto che cercavo ... IO personalmente lo prendo come un "ATTACCATI!" ... e la cosa non mi garba più di tanto.
Quello che dice mjordan lo dimostra, purtroppo. Che significa "Non puoi pretendere che lo facciano gli altri per te." ? Mica rubo il lavoro a qualcuno facendo una domanda, non obbligo nessuno a rispondermi, chiedo solo una cortesia ... so benissimo che per usare linux come si deve DEVO leggere ed è quello che cerco di fare ogni volta PRIMA di venire a chiedere qualcosa qui ... quella del forum è proprio l'ultima possibilità ... ma se non ti spiace non sono nato con la scienza infusa e in moltissimi casi, al livello di conoscenze a cui mi trovo, sinceramente non saprei nemmeno quale howto andare a pescare o cosa cercare su google ...
Neanche ci fossero segreti industriali da difendere su questo forum ...
Innominato
28-08-2003, 10:30
Originariamente inviato da mjordan
Perchè comunque se vuoi usare Linux DEVI leggere. Non puoi pretendere che lo facciano gli altri per te. Molte volte rispondere a delle domande stupide, anche se si sa come fare, implica la lettura di alcuni documenti anche da parte di chi deve rispondere. Ecco perchè ti si da un link. Non puoi pretendere di avere la pappa prronta ogni volta. Prima di imparare un nuovo sistema, devi imparare ad entrare nella sua ottica.
Se ciò non ti piace o non ti va a genio, semplicemente Linux non è per te.
Lo so, ma si è arrivati ad incutere paura in chi fa le domande, c'è gente che scrive 200 volte che ha letto molto sull'argomento e non ne viene fuori per essere ascoltato.
E cmq c'è chi sà le risposte ma non le dice, perchè "se ci sono i manuali uno deve leggerli" ma così si demoralizza chi è all'inizio, su un pò di altruismo non vi farà diventare secondi a loro!
Inoltre penso che agli utenti del forum freghi poco l'argomento del thread. ;) Discutine sul forum Windows, otterrai maggiori clamori.
Non è un elogio agli utenti ms, era una richiesta di + elasticità.
Quello che dice mjordan lo dimostra, purtroppo. Che significa "Non puoi pretendere che lo facciano gli altri per te." ? Mica rubo il lavoro a qualcuno facendo una domanda, non obbligo nessuno a rispondermi, chiedo solo una cortesia ... so benissimo che per usare linux come si deve DEVO leggere ed è quello che cerco di fare ogni volta PRIMA di venire a chiedere qualcosa qui ... quella del forum è proprio l'ultima possibilità ... ma se non ti spiace non sono nato con la scienza infusa e in moltissimi casi, al livello di conoscenze a cui mi trovo, sinceramente non saprei nemmeno quale howto andare a pescare o cosa cercare su google ...
Appunto, nessuno è nato dalla scienza infusa. Io uso Linux dal 1995 e ho cominciato con una Slackware 3.0 passando poi ad una RedHat 4.2
Ti assicuro che ai tempi non c'era nè un forum nè tutta la documentazione di oggi, nè libri nè riviste, nè niente. Le installazioni non erano cos' facili nemmeno e tutto era un tormento, anche per far andare un mouse PS/2
Eppure ho imparato lo stesso. Perchè quando uno mi dava un link mi dava la possibilità di imparare. Non è per cattiveria, come dici tu. E non è vero che la gente ti dice di andare in biblioteca. Di da dei link che puoi leggere da seduto. Devi solo capire che se non leggi e non capisci quello che stai facendo, con Linux rimarrai sempre e solo un newbie. Indipendentemente da quanto bene hai configurato il tuo sistema.
Non si tratta di essere stronzi, si tratta che c'è già stato qualcuno che ha trattato il problema. Pronto da leggere.
Avessi avuto io ai tempi uno che mi dava sempre i link da leggere per risolvere un problema...
Innominato
28-08-2003, 10:34
Originariamente inviato da VICIUS
:mad: Don't Feed The Trolls :mad:
ciao ;)
sei + troll te di me.
Originariamente inviato da Innominato
Lo so, ma si è arrivati ad incutere paura in chi fa le domande, c'è gente che scrive 200 volte che ha letto molto sull'argomento e non ne viene fuori per essere ascoltato.
E cmq c'è chi sà le risposte ma non le dice, perchè "se ci sono i manuali uno deve leggerli" ma così si demoralizza chi è all'inizio, su un pò di altruismo non vi farà diventare secondi a loro!
Non si tratta di essere primi o secondi. Si tratta che quegli utenti mentono, perchè i problemi che hanno riscontrato sono evidenziati in chiaro sulla documentazione postata. E la non risposta è il sintomo di "giramento di palle" che deriva dal sentirsi prendere per il sedere.
Non è un elogio agli utenti ms, era una richiesta di + elasticità.
L'elasticità la dovrebbero avere i newbie, capendo che se una cosa sta scritta, va letta. Non a caso hanno coniato l'acronimo RTFM (Read the fucking manual - Leggi il fottuto manuale - )
Innominato
28-08-2003, 10:46
Originariamente inviato da mjordan
Appunto, nessuno è nato dalla scienza infusa. Io uso Linux dal 1995 e ho cominciato con una Slackware 3.0 passando poi ad una RedHat 4.2
Ti assicuro che ai tempi non c'era nè un forum nè tutta la documentazione di oggi, nè libri nè riviste, nè niente. Le installazioni non erano cos' facili nemmeno e tutto era un tormento, anche per far andare un mouse PS/2
Eppure ho imparato lo stesso.
beh, dì anche che è migliorato notevolmente il prodotto...
Non si tratta di essere stronzi, si tratta che c'è già stato qualcuno che ha trattato il problema. Pronto da leggere.
Ovvio che magari ad una domanda x tu puoi non saper rispondere, o perdere una vita a spiegare, e al posto di farlo, mi dai un link dove è spiegato bene, ma io criticavo chi sa che per risolvere il problema x basta digitare 15 tasti... e non ti da neanche un link preciso, ma un motore di ricerca intero! beh sarebbe meglio prima aiutarlo dando la soluzione e in contemporanea dargli il link! no? e non dirmi che non c'è gente che fa così.
Per 'Innominato'
secondo me la forza e la debolezza di winz è che ti da tutta la pappa pronta. Ma questa pappa può anche non essere buona...
(per la cronaca, 'sta' si scrive senza accento)
e non ti da neanche un link preciso, ma un motore di ricerca intero! beh sarebbe meglio prima aiutarlo dando la soluzione e in contemporanea dargli il link! no? e non dirmi che non c'è gente che fa così.
Quello che non hai capito è che quando uno ti da un motore di ricerca intero è per ironizzare sul fatto che ha trovato la soluzione che stavi cercando proprio sulla pagina che ti ha dato. E' un modo per dire "usa questi cazzo di motori di ricerca". Non te lo da a caso. Te lo da perchè ha fatto una ricerca è HA TROVATO quello che cercavi facendo quello che avresti dovuto fare tu...
Vedi che gli inelastici siete voi ...
Faccio un esempio. Gandalf The White sa che esistono gli HOWTO. Perfetto. Si va su google. Se inserisco "HOWTO" ottengo questo:
http://www.google.it/search?q=HOWTO&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&lr=
Da quì vedo SUBITO che esiste il link http://www.linuxdoc.org/ che è quello che si usa per documentarsi.
Quindi si contraddice che non sa dove cercare perchè inesperto. Mi viene solo da pensare che andrebbe fatto un corso sull'"USO DI INTERNET" e non sull'uso di Linux ...
AnonimoVeneziano
28-08-2003, 11:00
Quello che dice Innominato è vero in piccolissima parte (è vero solo per mjordan e in piccola parte anke per Timewolf :sofico: ) , però se fosse così come dice il thread in rilievo non esisterebbero e oggi qui saremmo molto meno.
Concordo con MJORDAN per quanto riguarda il dover infondere ai nuovi utenti una certa elasticità mentale nella lettura dei documenti , però penso anke che la prima cosa che un niubbo deve fare è una disintossicazione da Windows . Ovvero , un niubbo totale per me la pensa così : Quando prova Linux si aspetta un sistema superiore a Windows , sa che è più difficile , ma non sa quanto , questo lo porta , al momento del primo impatto , a una fase critica . Linux non è difficile , ma è totalmente diverso, quindi questo utente si troverà davanti a diversi ostacoli, questo scoraggia l'utente niubbo che in poco tempo si troverà nella situazione di mollare .
Il nostro compito qua è proprio quello di non far mollare , e di aiutare i niubbi a entrare nella mentalita Typo di chi usa Unix/Linux . L'howto non è sufficiente spesso , e qua subentriamo noi . A mio parere rimandare tutto a Google è sbagliato , perchè anke dal punto di vista psicologico si crea un muro di freddezza tra Linux e l'utente , cioè , noi siamo la comunità e noi dobbiamo aiutare e contribuire la diffusione di Linux , quindi per me reindirizzare uno completamente niubbo al primo incontro è un errore , e psicologicamente equivale a mozzargli una gamba (bhe, poi c'è chi è veramente determinato , ma la minor parte è veramente determinata nel momento del passaggio Win --> Linux ) .
Quindi per me il metodo sarebbe : Iniziare aiutando l'utente e dandogli le risposte necessarie per il funzionamento corretto del suo primo sistema , nel momento in cui ha appreso le basi per poter camminare da solo iniziare a fargli macinare gli HOWTO (comunque sempre restando pronti ad aiutare in caso di problemi ) , ovviamente si può iniziare anke prima a fargli leggere gli Howto , ma è sconsigliabile farlo su tipo la configurazione per il funzionamento del Server X , perchè l'utente , solo e sperduto nella sola console testuale cercando di leggere un Howto e capendoci la metà cercando di far funzionare X è certamente una mazzata psicologica notevole e il primo pensiero sarebbe "Ma su windows ste cagate non le devo fare...:" , e ciò porta danno a tutti noi. Insomma , io sono per l'impatto soffice , mi sembra chiaro che un utente non potrà stare una vita attaccato alle tette di altri utenti ,però all' inizio bisogna dargli una formazione e un indirizzo , che pochi HOWto riescono a dare (che sono per lo + tecnici ) , solo Appunti di informatica Libera lo danno , ma è ovvio che il testo non potrà mai dare lo stesso effetto di una persona che ti parla dall' altra parte rispondendo alle domande che tu gli poni , insomma, un bambino appena nato in un nuovo mondo se non lo attacchi alla tetta della mamma muore di fame , a meno che non abbia una grande determinazione :)
Ciao
Originariamente inviato da Innominato
sei + troll te di me.
Pensa quello che vuoi ma io non ho mai fatto un post di questo tipo. Odio questo "tipo" di thread perchè per quanto moderate siano le persone e buoni gli intenti alla fine c'è sempre il solito troll (non mi fraintendere non sto dicendo che tu sei il troll di turno) che fa degenerare tutto in Windows è Meglio di Linuz o viceversa Linux e meglio di Winzoz.
Alla fine abbiamo tutti quanti ragione e tutti quanti torto e non si arrivera mai ad una conclusione.
ciao ;)
Altro esempio. Sa dove leggere ma non legge:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1997734#post1997734
Dopo uno dice che gli girano i maroni...
Innominato
28-08-2003, 11:15
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Quello che dice Innominato è vero in piccolissima parte (è vero solo per mjordan e in piccola parte anke per Timewolf :sofico: ) , però se fosse così come dice il thread in rilievo non esisterebbero e oggi qui saremmo molto meno.
Non mi riferivo a nessuno di questo forum, era in generale per tutto il resto quello che hai detto condivido:D
Innominato
28-08-2003, 11:17
Originariamente inviato da VICIUS
Pensa quello che vuoi ma io non ho mai fatto un post di questo tipo. Odio questo "tipo" di thread perchè per quanto moderate siano le persone e buoni gli intenti alla fine c'è sempre il solito troll (non mi fraintendere non sto dicendo che tu sei il troll di turno) che fa degenerare tutto in Windows è Meglio di Linuz o viceversa Linux e meglio di Winzoz.
Alla fine abbiamo tutti quanti ragione e tutti quanti torto e non si arrivera mai ad una conclusione.
ciao ;)
beh io personalmente preferisco linux, anche se ora scrivo da win (pc di mia sorella :rolleyes:)
Io non ho problemi con linux, per ora :p, però viste le risposte date ad altri.. un pò mi hanno deluso, tutto qui.
Originariamente inviato da mjordan
Altro esempio. Sa dove leggere ma non legge:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1997734#post1997734
Dopo uno dice che gli girano i maroni...
E se seguite il thread vedete che è come dico io. Il problema NON è Linux, il problema è COME SI USA INTERNET
Innominato
28-08-2003, 11:22
Originariamente inviato da mjordan
Altro esempio. Sa dove leggere ma non legge:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1997734#post1997734
Dopo uno dice che gli girano i maroni...
ecco, ma ad esempio, non potevi tipo dirgli due parole in generale assieme al resto, cioè tipo devi configurare pincopallo e scaricare pallopinco, senza entrare nel dettaglio e per quello consigliargli il link ti faresti sentire + "vicino" ad uno che ha le rolling balls perchè non gli riesce nulla :D e a lui sembrerebbe essere meno sbeffeggiato. cmq è un mio parere, poi fai tu.
Fradetti
28-08-2003, 11:23
E se le compagnie aeree fossero come i sistemi operativi ?
Air-UNIX:
Tutti si portano da casa un pezzo dell'aereo quando arrivano
all'aeroporto.
Nei pressi della pista di decollo, mettono insieme l'aereo pezzo per pezzo, generalmente litigando su che tipo di aereo dovrebbero costruire.
DOS-One:
Tutti spingono l'aereo in modo che prenda il volo.
Dopo di che` saltano a bordo tutti, planano a bassa quota fino a quando l'aereo tocca di nuovo terra.
A questo punto scendono e ricominciano a spingere, etc etc...
Mac Airlines:
Tutto il personale si assomiglia fisicamente in modo sospetto e si
comporta nello stesso, identico modo.
Appena chiedete loro una informazione, vi viene gentilmente risposto che non avete bisogno di sapere, che in realta` voi non volete sapere, che tutto vi sara` fatto senza che dobbiate intervenire, e quindi di chiudere quella maledetta bocca...
Windows Air:
Il terminale e` arredato in modo confortevole e divertente, pieno di colori brillanti.
Siete serviti da hostess carine e gentili, il vostro bagaglio viene
etichettato e mandato nel vano cargo dell'aereo in pochi minuti.
Il decollo avviene in orario e in modo piacevole.
Dopo 10 minuti di volo, l'aereo esplode senza alcun avvertimento.
Windows-NT Air:
Lo stesso servizio di Windows Air, solo che il biglietto costa di piu`, la flotta e` composta da aerei molto piu` grossi e coinvolge nell'esplosione tutti gli altri aerei in transito nel raggio di 40 miglia nautiche.
Linux Travel Co. :
Gli impiegati scontenti di tutte le altre compagnie decidono di fondare la loro societa`.
Si comprano i loro aerei, assemblano i check-in e si pavimentano le piste d'atterraggio da soli.
Richiedono un piccolo prezzo per il costo del biglietto, che puo` essere evitato se il cliente se lo scarica e lo stampa da se`.
Quando mettete i piedi sull'aereo vi viene dato un sedile, 4 bulloni, un cacciavite e una copia del "Sedile-HOWTO.html".
Una volta seduti, il viaggio e` confortevole, il pasto e` gustoso e
l'aereo atterra senza alcun problema.
Di conseguenza tentate di dire ai vostri amici del magnifico viaggio, ma tutto quello che riescono a dire e` : "Cosa hai dovuto fare con quel sedile ???"
Innominato
28-08-2003, 11:23
Originariamente inviato da mjordan
E se seguite il thread vedete che è come dico io. Il problema NON è Linux, il problema è COME SI USA INTERNET
Il problema è anche come si danno i consigli, non cosa si consiglia.
Originariamente inviato da Innominato
Non mi riferivo a nessuno di questo forum, era in generale per tutto il resto quello che hai detto condivido:D
Certo , però bada che in sostanza ha detto che il newbie deve imparare prima dove cercare e poi a risolvere i problemi tutti insieme. Quindi quando non si risponde (se dare un link significa non rispondere) non è per essere stronzi ma per insegnare ad essere + autonomi nella risoluzione di problemi. ;)
Grazie Anonimo per aver chiarificato meglio quello che volevo esprimere. :ave: :cincin:
AnonimoVeneziano
28-08-2003, 11:29
Originariamente inviato da mjordan
Certo , però bada che in sostanza ha detto che il newbie deve imparare prima dove cercare e poi a risolvere i problemi tutti insieme. Quindi quando non si risponde (se dare un link significa non rispondere) non è per essere stronzi ma per insegnare ad essere + autonomi nella risoluzione di problemi. ;)
Grazie Anonimo per aver chiarificato meglio quello che volevo esprimere. :ave: :cincin:
Ah , prego :D
Originariamente inviato da Fradetti
E se le compagnie aeree fossero come i sistemi operativi ?
Air-UNIX:
Tutti si portano da casa un pezzo dell'aereo quando arrivano
all'aeroporto.
Nei pressi della pista di decollo, mettono insieme l'aereo pezzo per pezzo, generalmente litigando su che tipo di aereo dovrebbero costruire.
DOS-One:
Tutti spingono l'aereo in modo che prenda il volo.
Dopo di che` saltano a bordo tutti, planano a bassa quota fino a quando l'aereo tocca di nuovo terra.
A questo punto scendono e ricominciano a spingere, etc etc...
Mac Airlines:
Tutto il personale si assomiglia fisicamente in modo sospetto e si
comporta nello stesso, identico modo.
Appena chiedete loro una informazione, vi viene gentilmente risposto che non avete bisogno di sapere, che in realta` voi non volete sapere, che tutto vi sara` fatto senza che dobbiate intervenire, e quindi di chiudere quella maledetta bocca...
Windows Air:
Il terminale e` arredato in modo confortevole e divertente, pieno di colori brillanti.
Siete serviti da hostess carine e gentili, il vostro bagaglio viene
etichettato e mandato nel vano cargo dell'aereo in pochi minuti.
Il decollo avviene in orario e in modo piacevole.
Dopo 10 minuti di volo, l'aereo esplode senza alcun avvertimento.
Windows-NT Air:
Lo stesso servizio di Windows Air, solo che il biglietto costa di piu`, la flotta e` composta da aerei molto piu` grossi e coinvolge nell'esplosione tutti gli altri aerei in transito nel raggio di 40 miglia nautiche.
Linux Travel Co. :
Gli impiegati scontenti di tutte le altre compagnie decidono di fondare la loro societa`.
Si comprano i loro aerei, assemblano i check-in e si pavimentano le piste d'atterraggio da soli.
Richiedono un piccolo prezzo per il costo del biglietto, che puo` essere evitato se il cliente se lo scarica e lo stampa da se`.
Quando mettete i piedi sull'aereo vi viene dato un sedile, 4 bulloni, un cacciavite e una copia del "Sedile-HOWTO.html".
Una volta seduti, il viaggio e` confortevole, il pasto e` gustoso e
l'aereo atterra senza alcun problema.
Di conseguenza tentate di dire ai vostri amici del magnifico viaggio, ma tutto quello che riescono a dire e` : "Cosa hai dovuto fare con quel sedile ???"
Ma tu 3314 post li hai fatti mettendo questa cosa?
:old: :ot:
Timewolf
28-08-2003, 11:32
Qua mi sento chiamato in ballo per forza...
Quante volte ho mandato la gente a google? Ok infinite...
Pero' non ho mai detto vai su www.google.it, ma ho sempre dato la pagina di google con le parole cercate...
Ed io non e' che ho un QI superiore alla media per sapere che cercando "nvidia linux driver howto" trovero' CENTINAIA di documenti scritti in maniera chiarissima che mi aiutano a configurare la Geforce sotto Linux...
Capisco i newbie...capisco la difficolta' del sistema operativo e ci siamo passati TUTTI (e chi usa Linux da parecchi anni come me e mjordan sa cosa vuol dire configurare un sistema che mentre si avvia X e muovi il mouse crasha tutto...), pero' un MINIMO di buona volonta' per risolvere i problemi ci deve essere...
A volte google e' anche superfluo, basta la ricerca del forum visto che certi argomenti sono triti e ritriti.
Poi magari ci sono problemi piu' particolari e li mi piace discuterne, ma per le solite cose "banali" google e il motore del forum sono FONDAMENTALI!
Se poi una persona continua ad essere in difficolta' sono il primo ad aiutarla (se posso)
lnessuno
28-08-2003, 11:50
non è detto che un link ad un sito sia più utile di una breve spiegazione data qua... anzi
Dico la mia:
molte volte non rispondo a domande qui sul forum perche':
1)non so l'argomento:))
2)per pigrizia
3)alcune domande sono del tipo "voglio che il mio linux faccia le capriole senza sapere cos'e una shell"
4)sono argomenti piu e piu volte ritrattati (es driver ati per radeon)
inoltre non mi piace l'andamento di certi quesiti che si sviluppano sullo stile di botta-risposta, preferisco irc per quello
Qua linux non centra. Non centra proprio NIENTE. Quando usavo ancora windows, tutti i miei compagni di scuola mi chiedevano di aiutarli nei problemi (di windows, of course). E già li spesse volte li mandavo a f***** perchè appena gli davi una mano si prendevano il braccio. Gli spiegavi come funzionavano le robe, che programmi gli servivano, gli davi una infarinatura generale e poi? Alla prima cagata ti chiamavano: "ah, guarda, è saltato fuori anche questo problema...." che per risolverlo bastava selezionare una checkbox grande come una casa in bella vista nella form principale. E allora qua mi veniva spesso da chiedermi: ma sono io un geniaccio straintelligente o sono tutti amebe? Io non credo proprio di essere un genio, anzi! Chiedete a qweasdzxc quanto gli sto scassando i maroni per ogni porcata :D .
Troppe persone quando affrontano un problema tendono ad ingigantirlo all'estremo. E oltre a questo cercano in maniera incoscia a sbattersi il meno possibile. Da cosa è dato? Abitudine forse. Abitudine ad avere la pappa pronta. Io credo che l'aiuto più grande che si possa dare ad un newbie è spiegargli l'ottica di linux e degli unix-like. Per tutto il resto basta dargli un bel link all'howto giusto (all'inizio, perchè col tempo sarà in grado di trovarselo da solo l'howto giusto) e di spiegarli qualche concetto difficile che non ha capito, meglio ancora dargli qualche link per auto approfondimenti. Bisogna insegnare ai newbie che la pappa pronta c'è, e si chiama HOW-TO.
Sono una quantità enorme quelli che non sono daccordo con me, lo so. Ma non ci posso fare niente. Sono sempre stato abituato ad arrangiarmi e a documentarmi prima di fare le robe. E a leggere. Molte e molte volte mi sono trovato di fronte a persone che questo mio comportamento proprio non lo concepiscono....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.