View Full Version : RAM Fallata ???
Ciao a tutti,
volevo delle info in quanto non riesco ad installare windows XP.
- Avvio da CD
- Premo F6 per caricare i driver da floppy del controller RAID
- seleziono l' H.D.
- formatto la partizione
- inizia tutto bene, poi a un certo punto SCHERMATA BLU ... "Errore nella scrittura nella memoria di sola lettura" ?#@!!>ZZ[]][##@@ ...
Il mio sistema :
- Epox 8KRA2+
- ATHLON XP + BARTON (sigla F) *** settato 200*11 ***
- Corsair CMX 512 Mb PC3200 LL
Sia Vcore che Vdimm sono di default ...
Vi prego ... HELP ME
:cry: :cry: :cry:
... vorrei sapere se è colpa delle ram, che le riporto a B*W ... le ho comprate 2 giorni fa ...
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi verranno in aiuto.
Prova ad andare nel bios nel menù principale ci dovrebbe essere Load optimized defaults, questo carica le impostazioni di default del bios, prova così
Ho notato che però questo settaggi mi imposta la RAM a CAS 2.5, e altri valori non impostati correttamente (prima scheda grafica PCI invece di AGP) ... stasera (adesso sono al lavoro) proverò anche questa.
Dopo aver assemblato tutto, ho fatto qualche test sulla tenuta del processore con FSB e Moltiplicatore, ma la RAM oltre a impostare CAS 2 non ho fatto.
Avete altre idee ... in quanto stasera inizierò i test, ma non avrò possibilità di connessione ad internet per ulteriori aiuti fino a domani ...
Domani posso ancora cercare di farmi cambiare la RAM, visto che lavoro vicino al rivenditore, altrimenti buio fino a Lunedì .... cosa mi consigliate ???
stbarlet
28-08-2003, 09:59
fallo per sicurezza, e nn è quello il problema nn ci perdi niente, io andrei
Una cosa quella opzione carica o settagi ottimali, poi nel caso non funzionasse c'è load setup default che carica l'esseziale, tipo un win in modalità provvisoria che carica l'essenziale
Grazie per i consigli ... secondo voi, è un problema di settaggi e RAM o cosa può essere ???
topogatto
28-08-2003, 11:25
Originariamente inviato da Ste70
Grazie per i consigli ... secondo voi, è un problema di settaggi e RAM o cosa può essere ???
Bhe...di certo CAS2 se le ram non lo sono...non va bene... (non so se le tue corsair sono CL2 ;) )
Se non lo sono..metti un timing adeguato alle ram....se lo sono...prova a verificare gli altri settaggi del BIOS...
Come ti hanno suggerito..carica i valori di default o optimized...questo è il modo migliore per fare un avvio "in sicurezza"....ed anche se il pc non è configurato per le migliori prestazioni avrai la maggiore compatibilità...
Non ti preoccupare di settaggi sbagliati (tipo quello da te segnato su quale slot inizializzare per primo per la scheda video...)...una volta installato XP...andrai a risistemare il tutto ;)
Ciao
Diego
La RAM non l'ho messa sotto sforzo, o settata male, infatti è CAS 2.
Ti dirò di più, sul sito del produttore a 200 MHz (settaggio come il mio) le danno con questi timing : 2-3-2-6 T1.
Questo il link :
http://www.corsairmemory.com/main/products/specs/cmx512-3200ll.pdf
Non ho fatto danni ne montandola ne altro, che cavolo può essere ??? Ed in particolare è la RAM ???
Ho visto nella comparativa che la mia Mobo dava problemi con RAM "spinte", ma da quel poco che ho capito era solo se si cercava di alzare i MHz (cosa che tra l'altro non ho neanche capito come sia possibile fare per la RAM).
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state fornendo, anche perchè ho visto oggi che il rivenditore non ha più l'articolo disponibile :eek: :eek: :eek:
... di conseguenza è propio opportuno che io trovi una soluzione, e se ho la conferma che siano fallate, piuttosto le cambio !!!
LittleLux
28-08-2003, 13:32
Prova a fare un test con goldmemory,un piccolo programma che ti testa la ram creandoti un floppy avviabile...oppure windows memory diagnostic,altro programma simile al primo...io ho un problema paragonabile al tuo (tra l'altro ram acquistata dallo stesso negoziante,ma le mie sono A-DATA BH5),ho provato a fare i due test che ti ho detto,e mi hanno trovato un sacco di errori sulla ram...oggi vado in negozio e vediamo che mi dicono.
Ciao
ok, ho scaricato il programma e installato su floppy.
Stasera come primo test farò questo, ti sarei molto grato se tu mi potessi tenere aggiornato sulla risposta che riceverei dal rivenditore, sai essendo in comune mi preparo prima ... :mad: :mad: :mad:
Grazie
LittleLux
28-08-2003, 16:25
Originariamente inviato da Ste70
ok, ho scaricato il programma e installato su floppy.
Stasera come primo test farò questo, ti sarei molto grato se tu mi potessi tenere aggiornato sulla risposta che riceverei dal rivenditore, sai essendo in comune mi preparo prima ... :mad: :mad: :mad:
Grazie
Oggi,purtroppo non ce la faccio ad andare in negozio,comunque ci andrò sicuramente domani...ti farò sapere via pvt la loro risposta.
Ciao;)
Pinocchio
28-08-2003, 18:10
Originariamente inviato da Ste70
Ciao a tutti,
volevo delle info in quanto non riesco ad installare windows XP.
- Avvio da CD
- Premo F6 per caricare i driver da floppy del controller RAID
- seleziono l' H.D.
- formatto la partizione
- inizia tutto bene, poi a un certo punto SCHERMATA BLU ... "Errore nella scrittura nella memoria di sola lettura" ?#@!!>ZZ[]][##@@ ...
Il mio sistema :
- Epox 8KRA2+
- ATHLON XP + BARTON (sigla F) *** settato 200*11 ***
- Corsair CMX 512 Mb PC3200 LL
Sia Vcore che Vdimm sono di default ...
Vi prego ... HELP ME
:cry: :cry: :cry:
... vorrei sapere se è colpa delle ram, che le riporto a B*W ... le ho comprate 2 giorni fa ...
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi verranno in aiuto.
Ho avuto un problema molto simile al tuo. al 90% è la ram.
Ciao.
(Probabilmente la mia mobo era incompatibile col tipo di chipset della ram).
Ieri sera ho provato con Test Memory, e ho scoperto che per non avere errori devo settare la RAM con CAS 2,5 e timing alti ... ma secondo voi è normale ???
La ram è la Corsair CMX-PC3200 LL Platinum ... sia sul sito del rivenditore, che su quello del produttore le specifiche parlano di CAS 2, inoltre sulla ram stessa c'è scritto che supporta 2-3-2-6 T1 .
Se setto CAS = 2 ed eseguo il test della memoria, accade questo :
- 1 - con timing bassi già il test 1 inizia a dare una sfilza di errori;
- 2 - con timing alti se va bene arriva al test 5 o 6 prima di iniziare a dare errori.
Secondo voi è la RAM o la Mobo ???
Entrambe li ho comprati dallo stesso rivenditore, e quindi potrei anche portare indietro entrambi, ma prima di smontare la mobo vorrei qualche dritta.
Un'altra cosa, settando CAS 2,5 e timing alti sono riuscito nell'installazione di Windows XP, ma dopo aver caricato i primi driver, chiede il riavvio ... e quì nuova sorpresa ... NON SI RIAVVIA PIU'.
Ho configurato tutto con l'opzione del bios che carica i settaggi ottimali ... unico mio dubbio ...
Ho collegato i 2 HD ai canali IDE-RAID, mentre lettore CD e masterizzatore DVD ai canali IDE.
Non ho creato nessun array RAID o altro, in quanto non voglio utilizzare i 2 HD come uno solo ... è possibile ???
In alternativa pensavo di collegare il secondo HD sul canale IDE normale, e mettere in parallelo lettore CD e MAsterizzatore sull'altro canale IDE ... è proprio necessario (preferirei sfruttare i 4 canali a disposizione).
P.S.
Non ho creato Array RAID e altro anche perchè sul secondo HD ho dei dati che non posso perdere, e per creare l'Array RAID mi dice che perderò i dati su entrambi i dischi ...
HELP ME PLEASE :cry: :cry: :cry: ... è dal 25 che il mio computer è sparso per pezzi in casa, e avvicinandosi il week-end, e non potendo usufruire del PC dell'ufficio non potrò neanche porvi le mie lunghissime domande !!! (non ridete di questo).
Grazie anticipatamente a tutti coloro mi verranno in soccorso !!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :confused: :confused: :confused:
stbarlet
29-08-2003, 08:53
hihiihihiihih:D
scherzi a parte fatti cambiare la ram, se nn ti regge con la ram nuova fatti cmbiare pure la mobo, di certo nn compri corsair xms ll per tenerle a cas 2,5!
Hai provato a fare quello che ti ho detto nei precedenti post?
x Facade
Lo so di essermi dilungato molto nel descrivere i vari casini, ma ho provato, e il risultato è NIENTE !!!
Ripeto che ho anche il dubbio se è possibile utilizzare il collegamento sui canali RAID come ho fatto io ... nessuno che mi dia conferme ???
x LittleLux
Brutte notizie ... ho contattato telefonicamente il rivenditore, e mi ha detto di portargli la RAM, LORO la testano (e mi sembra corretto) ... in un paio di giorni in quanto non è corretto passare davanti a chi l'ha spedita, o comunque agli altri lavori che hanno da fare.
Poi se anche dai loro test (sconosciuti e con te non presente) la RAM risulta danneggiata, puoi andare a prendere quella nuova o comunque fartela spedire via corriere a spese loro (almeno questo), e comunque vada (a meno di grazia del personale al momento) si resta qualche giorno senza RAM !!@@##ZZ!! :mad: :mad: :mad:
HELP ME PLEASE !!! :cry: :cry: :cry: :cry:
Datemi conferma del collegamento sui canali RAID come ho fatto io ... GRAZIE :( :( :(
LittleLux
29-08-2003, 10:53
x LittleLux
Brutte notizie ... ho contattato telefonicamente il rivenditore, e mi ha detto di portargli la RAM, LORO la testano (e mi sembra corretto) ... in un paio di giorni in quanto non è corretto passare davanti a chi l'ha spedita, o comunque agli altri lavori che hanno da fare.
Poi se anche dai loro test (sconosciuti e con te non presente) la RAM risulta danneggiata, puoi andare a prendere quella nuova o comunque fartela spedire via corriere a spese loro (almeno questo), e comunque vada (a meno di grazia del personale al momento) si resta qualche giorno senza RAM !!@@##ZZ!! :mad: :mad: :mad:
HELP ME PLEASE !!! :cry: :cry: :cry: :cry:
Datemi conferma del collegamento sui canali RAID come ho fatto io ... GRAZIE :( :( :(
Lo so,sono appena ritornato dal negozio,dove ho lasciato la ram che andranno a testare...fortuna che avevo tenuto il vecchio modulo di memoria...
Ciao
Nessuno che mi sappia confermare se la mia operazione su controller RAI sia corretta o meno ???
HELP ME PLEASE :cry: :mc: :cry: :mc: :cry: :mc:
Utilizzando i canali IDE su controller RAID, sono obbligato a creare array RAID o altro ???
Per cortesia aiutatemi ... :confused: :confused: :confused:
IngegnoMan
29-08-2003, 15:48
Prova a overvoltare l'agp di 0,1V, io avevo un problema simile e si è risolto così!!
lo so ke sembra una kazzata ma lo pensavo anke io :D poi mi sono ricreduto!
Ciao
Purtroppo con la versione di Bios attuale, al momento non è possibile settare il voltaggio AGP sula mia Mobo (o almeno io non ne sono capace) !!!
HELP ME !!! :cry: :cry: :cry:
prova ad aggiornare il bios
Originariamente inviato da Facade
prova ad aggiornare il bios
Con le memorie che creano errori potresti corrompere il bios :cry: ......
ByeZ..............
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.