PDA

View Full Version : 0.09 micron: non sono un problema per Intel


Redazione di Hardware Upg
28-08-2003, 08:39
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10662.html

Intel conferma di rispettare i programmi iniziali e di lanciare i primi processori con processo produttivo a 0.09 micron nel quarto trimestre

Click sul link per visualizzare la notizia.

djgusmy85
28-08-2003, 08:49
Faccenda sempre più complicata...
Dopo tutte le vaccate fatte da intel negli ultimi anni non mi stupirei se quello a 0.13 avesse CASUALMENTE dei piedini per l'alimentazione situati diversamente che su quello 0.09...
AMD rulez

ermenegildo
28-08-2003, 08:51
ritengo impossibile visto il gap che vi è tra amd ed intel che l' athlon 64 nelle sue varianti riesca ad essere superiore o equivalente al p4 con un giga di cache .
Forse la supremazia dell athlon prima serie nei confronti del p3 e dei primi p4 rimarrà nella storia .

dddaaannn
28-08-2003, 08:51
credo che come avviene per le cpu odierne il Prescot sarà superiore in alcune applicazioni mentre l'amd 64 in altre
credo che il corretto confronto debba essere fatto in termini di costo e nn di frequenza (reale o non)

tasso79
28-08-2003, 09:02
un giga gi cache? in che anno mi sono svegliato stamattina?

joe4th
28-08-2003, 09:02
quali sono le versioni di P4 con un giga di cache?

edmundo29
28-08-2003, 09:14
forse voleva dire un MegaByte di cache, un giga mi pare un tantino eccessivo....

ph03nixsk
28-08-2003, 09:15
credo anch'io che le prestazioni saranno più o meno livellate, un po' come adesso: ognuna delle due CPU ha il suo campo nel quale primeggia...

per AMD sarebbe un suicidio immettere sul mercato A64 se non può competere con P4...

c'è da dire che cmq AMD avrà la sua fetta, non tutti possono permettersi un P4 (almeno noi comuni mortali), quindi AMd ci soccorre...

complimenti a Intel che riesce sempre a mantenersi sulla cresta del primato tecnologico!

saluti a tuti!

barabba73
28-08-2003, 09:18
ma il titolo è fuorviante...oppure sarcastico ?..infatti nell'articolo si dice che Intel ha dei problemi con il passaggio a 0.09

sslazio
28-08-2003, 09:21
Prescot attualmente in commercio?
Ma già sono in vendita?

mordillone
28-08-2003, 09:27
Sicuramente dal punto di vista tecnologico sara' una bella sfida tra AMD ed Intel. Da quello che si sa in giro usano processi tecnologici diversi. Ed entrambi hanno ancora qualche problema, solo che non possono permettersi di dirlo in giro troppo apertamente. Gia' quando si disse che gli XP scaldavano troppo ci fu un bel danno di immagine... reale o meno poi non importa.

MiKeLezZ
28-08-2003, 09:28
Originariamente inviato da tasso79
un giga gi cache? in che anno mi sono svegliato stamattina?
Siamo nel 3012 capitano Spock

fabianoda
28-08-2003, 09:40
Intel farebbe meglio (almeno per noi utenti) ad aspettare e rilasciare subito la versione a 0.09 perché altrimenti cambierà quasi di sicuro il socket per il passaggio da 0.13 a 0.09. Però la sua voglia di avere guadagno immediato la farà di certo rilasciare la versione a 0.13 seguita da 0.09. Se riuscisse a mantenere lo stesso socket sarebbe oro per fare un upgrade... speriamo ma ne dubito

mordillone
28-08-2003, 09:45
Originariamente inviato da fabianoda
Intel farebbe meglio (almeno per noi utenti) ad aspettare e rilasciare subito la versione a 0.09 perché altrimenti cambierà quasi di sicuro il socket per il passaggio da 0.13 a 0.09. Però la sua voglia di avere guadagno immediato la farà di certo rilasciare la versione a 0.13 seguita da 0.09. Se riuscisse a mantenere lo stesso socket sarebbe oro per fare un upgrade... speriamo ma ne dubito

Quasi impossibile che il socket sia lo stesso, a meno che quello successivo a 0.09 giri alla stessa frequenza, e ad altri "aggiustamenti" tecnologici. Mi sembra poco economico.
Piu' facile usare socket diversi, tanto poi chi acquista prima l' uno poi l' altro c'e' sempre, visto che avere sempre l'ultimo micro disponibile e' sempre un buon motivo per molti...

fabianoda
28-08-2003, 09:48
Credo anche io che sarà così con due diversi socket e rottura di scatole immensa: ormai è passato il tempo in cui si poteva sperare di fare un upgrade del processore (soprattutto se si acquista intel)

HyperOverclockII
28-08-2003, 10:18
Sembra che il prescott dissiperà al massimo 94w.
Intel ha affermato che per il primo quarto del prossimo anno sarà pronta a rilasciare anche il prescott a 3,8 ghz!!
Il prescott da quello che circola sarà rilasciato quest'anno, ma potrebbe essere a 0,13 micron anzichè 90 nanometri.
Staremo a vedere

HyperOverclockII
28-08-2003, 10:21
E poi non è detto che dal passaggio dai 0,13 microno ai 90 nanometri bisognerà cambiare per forza socket!
Ricordate il passaggio tra willamette e northwood?
Nel northwood oltretutto erano state apportate anche delle modifiche architetturali...

mordillone
28-08-2003, 10:31
Il fatto e' che per i 0.13 siamo praticamente al limite della tecnologia, mentre i 0.09 sono assolutamente nuovi per moltissimi aspetti...Prima tra willam e north c'erano piu' affinita' a livello tecnologico, mi pare.
Mi sa che dovremo aspettare ulteriori news, per saperne di piu'...

dnarod
28-08-2003, 10:33
a Intel che riesce sempre a mantenersi sulla cresta del primato tecnologico!
--------------------------------------------------
lol se non fosse sempre in testa io le consiglierei di iniziare a produrre cpu per orologi da polso.......ti rendi conto che l intel è una multinazionale con capitali da paperon dei paperoni e amd che non avra mai i soldi di intel riesce a ritagliare a intel pressoche la meta del mercato mondiale???? rifletti fenix, rifletti.......

Yesterday
28-08-2003, 10:35
Il Prescott non e' in commercio.
Ci sono solo dei sample, che riguardano soprattutto i big player del mercato.
I sample in questione hanno problemi che sono da definire seri, vista la necessita' di sistemi di rafreddamento non standard per garantire stabilita' e affidabilita' al prodotto.

Altresi' non sono cosi' certo che il 64 di AMD sia inferiore al nuovo P4, anche valutando il discorso cache.

Tutto ruota attorno agli applicativi sviluppati, S.O. in testa, per sfruttarlo appieno.
Ad oggi e' una CPU difficilmente valutabile in termini prestazionali con i bench a nostra disposizione, o meglio si rischia di avere test falsati da SW non ottimizzato.

E' comunque una opportunita' che si apre per AMD per riconquistare quote.
Ma tutto dovra' essere rapido (a partire dalla disponibilita' in volumi del prodotto) e ben supportato dai vari player (Microsoft in testa)
Speriamo bene

Yesterday
28-08-2003, 10:44
Magari.
Purtroppo siamo ad un 80% Intel e meno di 20% AMD + i vari Via, Transmeta ecc...

ph03nixsk
28-08-2003, 10:46
bah... il tuo discorso è vero fino a un certo punto... ai tempi di Athlon (che era più evoluto di PIII) AMD aveva ancor meno soldi di adesso
in più, i capitali non implicano per forza il primato tecnologico (leggi: 0.09micron): una decina d'anni fa Aprilia, azienda che con 100 tecnici copriva 125-250 e 500 riusciva in 250 a sbaragliare Honda che metteva in campo ben 1000 tecnici!! e con capitali decisamente inferiori!! O vedi oggi Ducati, che impensierisce Honda, un altro scontro Davide vs. Golia...

Forse gli esempi motoristici non c'entrano, però...

cmq con quella frase elogiavo la tecnologia Intel (prima gli 800MHz di FSB, ora i 0,09micron,...)

io mi auguro che AMD ripeta con A64 il successo di Athlon, non guardo tanto la bandiera, a me piace la competizione tecnologica.

PAX ET BONUM

saluti a tuti!

overclock80
28-08-2003, 11:12
Per Amd questa è un occasione d'oro, viste le apparenti difficoltà di Intel nel salire oltre i 3.2ghz.

Ora come ora già un Opteron 144 http://gamepc.com/labs/view_content.asp?id=opteron244&page=1&cookie%5Ftest=1&MSCSProfile=95385A1F52DEA1A229D5B37542054464C8F30F9F938639EF6A7316C162731618EBA77323BADE8A5479FD3E51EE03B7EAB974B5B65B0ED5186DAADD51D66BA3891B49FA5C245BA292101A6225810A44116508AAD9CFFAD7F4E6136CCA33E3FEC1960DA32EB79000781825E89D3F030E97820B0090D4AC12947C3C4C15D6B5CF8D4847A33F5BD47217 regge bene il confronto col pentium4 a 3.2Ghz; con l'Opteron 146 o 246 poi non c'è assolutamente storia; probabilmente già ora per reggere il confronto Intel avrebbe bisogno di un P4 a 3.6ghz.

Se Amd riuscirà a tenere il trono delle prestazioni per un bel pò ed a conquistare una fetta di mercato più ampia abbiamo tutti di che guadagnarci; perchè Intel sarebbe costretta a reagire con tagli dei prezzi più consistenti della norma anche per cercare di mettere in difficoltà finanziariamente AMD.

Wonder
28-08-2003, 11:23
0.09 mhhhh i processori saranno grandi come una monetina da 1 cent, packaging compreso....fooorte

lasa
28-08-2003, 11:26
Lo dicevo io che tutto sarebbe stato ritardato......

mordillone
28-08-2003, 11:26
..Grandi come una moneta da un cent ma con una ventola di raffreddamento da 10 cm di diametro???

vago
28-08-2003, 11:48
la grandezza del procio restera' pressoche invariata a quanto sembra :) e ci mancherebbe :D senno devo prendere un giapponese con le sue manine per installarmi il procio..

cmq i sample in commercio sono esclusivamente queli per societa' di test non per noi utenti ne per riviste o altro.;)

marcopasin
28-08-2003, 13:32
"credo che il corretto confronto debba essere fatto in termini di costo e nn di frequenza (reale o non)"

Io credo invece che confrontare due processori (AMD e Intel in questo caso) sulla base del prezzo serva solo a prendere delle cantonate.
Fai un test che comprenda un'ampia gamma di applicazioni, fai una media delle prestazioni offerte dai due processori e ti accorgerai che per per trovare un processore Intel e uno AMD con prestazioni medie simili devi spendere gli stessi soldi.
P4 2,4ghz (220euro circa) = Athlon 2800+ (200euro circa).

Molti tifano AMD xke' costa meno e fa sembrare Intel un'azienda che pratica prezzi troppo alti.
VI POSSO ASSICURARE CHE AMD NON FA' BENEFICIENZA.
Se spendete ad esempio 200euro per un processore intel, dovete spendere sempre 200euro per avere un AMD di pari prestazioni medie.

A parer mio la scelta fra AMD e Intel va fatta SOLO in base all'uso che l'utente fa' del PC.

mordillone
28-08-2003, 13:36
Fammi capire: secondo te per quali usi va bene INTEL e per quali altri AMD?

KAISERWOOD
28-08-2003, 13:39
Hai scelto l'esempio che ti fa comodo, ma proviamo a confrontare il Celeron 2,6 vs xp 2600+. In alucne fascie Intel è superiore ma alla fine sull fasica economica AMD è + conveniente.

mordillone
28-08-2003, 13:43
Io invece penso in questi termini: oggi ho X Euro a disposizione da spendere per cambiare il processore. Con questi soldi qual'e' il miglior prodotto che riesco a comprare in termini di prestazioni? La risposta a mio parere va quasi sempre a cadere su AMD...ma cio' non vuol dire che abbia nulla contro INTEL...

Tadde
28-08-2003, 13:52
Io continuerò sempre a comprare AMD finché produrrà CPU dal rapporto prestazioni/prezzo conveniente E finché AMD e INTEL non si divideranno la stessa quota di mercato. Solo così si può far funzionare la concorrenza...
Chi compra intel mica penserà che i prezzi delle sue cpu siano scesi senza un motivo?

leoneazzurro
28-08-2003, 14:09
Io credo invece che confrontare due processori (AMD e Intel in questo caso) sulla base del prezzo serva solo a prendere delle cantonate.
Fai un test che comprenda un'ampia gamma di applicazioni, fai una media delle prestazioni offerte dai due processori e ti accorgerai che per per trovare un processore Intel e uno AMD con prestazioni medie simili devi spendere gli stessi soldi.
P4 2,4ghz (220euro circa) = Athlon 2800+ (200euro circa).

Molti tifano AMD xke' costa meno e fa sembrare Intel un'azienda che pratica prezzi troppo alti.
VI POSSO ASSICURARE CHE AMD NON FA' BENEFICIENZA.
Se spendete ad esempio 200euro per un processore intel, dovete spendere sempre 200euro per avere un AMD di pari prestazioni medie.

[Al costo del processore (che dev'essere a 800 MHz di FSB se vuoi che il confronto sia valido, con il P$ a 533Mhz l'equivalenza si sposta) va aggiunto quello della motherboard e delle memorie, che nel caso dell'Intel è superiore (ricordo che per l'Athlon van meglio le DDR333 che le DDR400 mentre il FSB a 800 MHz vuole le memorie DDR 400). Confronta i costi sul sito www.syspack.com e vedrai che :

Xp 2800+ (188 Euro) + ventola (20 Euro) + MB Nforce 2 MSI K7N delta2 (106 Euro) + 2 Moduli DIMM 333 MHz (86 Euro) = 400 Euro

P4 2.4 GHz FSB 800 boxed (202.80 Euro) + MB Abit IC 7 (165 Euro) + 2 Moduli DIMM 400 Mhz (93 Euro) =460.8

Quindi avresti un sistema che offre le stesse prestazioni con un risparmio di 60 Euro. Utilizzando le stesse memorie risparmieresti comunque 53 Euro. Questo poi pensando che la media che fai sulle applicazioni sia corretta.
Il P4 a mio parere comincia a giustificare il suo costo dalla versione 2.8 Ghz con FSB a 800 MHz. Prima di questo conviene risparmiare, a meno che non si facciano quasi esclusivamente applicazioni streaming Audio/Video.]

BlackBug
29-08-2003, 09:04
bravo è con questa mentalità che si decide la configurazione del Pc ma sfortunatamente la maggior parte degli utenti,la massa decide in base al prezzo in assoluto o alla prestazione assoluta. Cioè se ha pochi soldi prende la brochure di auchan e prende il prodotto che costa meno...e se vuole la prestazione sceglie il sistema che viene definito il top...e generalmente il primo caso è AMD e il secondo INTEL!

leoneazzurro
29-08-2003, 12:30
Infatti, ma questo è un problema dovuto agli assemblatori e dei produttori di PC che propongono configurazioni già pronte (ed è normale che su un PC ad uso economico vada a mettere una CPu econimica, non un processore da 300+Euro. Sarebbe bello comunque vedere proposte di fascia medio-alta basate anche su AMD ogni tanto). Se parliamo di gente che il PC se lo costruisce da se o quasi, allora il discorso cambia. Comunque in molti casi è possibile definire con precisione le configurazioni

marcopasin
29-08-2003, 13:47
Io rimango di questo parere:
- AMD fa risparmiare non piu' di 20euro rispetto a Intel a parita' di prestazioni generali.
- Compare solo AMD nn fa che alzare i prezzi di AMD. I prezzi di Intel, dopo l'entrata nel mercato di AMD si sono certamente abbassati, ma questi ribassi sono stati molto esigui negli ultimi mesi. In fatto di processori siamo in oligopolio, nn in concorrenza, questo e' poco ma sicuro. Se ci fossero 5 o 6 produttori al livello di AMD e INTEL allora si' che avremmo processori nuovissimi (di fascia alta) a nn piu' di 200-300euro.
- Gli intel Celeron servono solo agli uffici e a confrontarli con processori AMD x dire che AMD e' migliore.
- Sono d'accordo con Leoneazzurro, aggiungendo pero' che dopo il p4 2,8 800mhz Intel e' migliore di AMD sotto tutti gli aspetti.

Non sono pro INTEL, ma piuttosto contro chi giudica AMD e INTEL solo sul prezzo.

KAISERWOOD
29-08-2003, 13:54
e s eutilizziamo un kt6oo + un solo baco di ram e un xp3000+ non ottieni le stesse prestazioni spedendo anhce di meno? Cmq con il bus 800 i P4 hanno staccato nettamnete gli AMD e sono del parrere che se la configurazione supera i 400 euro conviene prendere Intel, ma sotto i 400 e parlo di configurazioni economiche o estremamente economiche per adesso conviene AMD.

leoneazzurro
29-08-2003, 14:26
Come abbiamo visto, AMD in quel caso ne fa risparmiare 60, di euro (che non son pochini, 120.000 vecchie lirette). A frequenze inferiori AMD conviene ancora di più. Io non dico di comprare sempre AMD (anzi ho detto che da un certo punto in poi conviene comprare Intel) ma che a mio parere prima del P4 2800/800 Intel non giustifica i soldi in più che costa (e poi, comprare sempre Intel, non fa alzare i prezzi di Intel?). Chiaro che non bisogna giudicare solo sul prezzo in assoluto, ma sul rapporto prezzo-prestazioni e sulle necessità che si hanno. Che Intel abbia la CPU più veloce attualmete sul mercato è indubbio. Che di questo agli utenti gliene possa fregare o meno è un altro discorso. Mi spiego: chi può spendere in maniera illimitata, può anche permettermi un P4 3,2 GHz con Radeon 9800 Pro e catene di dischi in RAID, magari SCSI. Ma quanti di noi possono? Il fattore economico c'entra moltissimo, lasciamo perdere le fazioni e le bandiere. Se io vedo una cosa che ha le stesse prestazioni (per l'uso che ne faccio) di un'altra e costa di meno, quale vado a prendere? Andare a comprare quella più costosa è un pochino masochistico, non trovi? Poi chiaro che se voglio la Ferrari mi compro la Ferrari, però pago anche una Ferrari. Poi dipende molto dall'utilizzo che se ne fa. Che senso ha per un ufficio comprarsi un Northwood a 3,2 Ghz o uno dei futuri Prescott? Un progettista o chi fa elaborazioni Audio/Video, che risparmia il 20%-40% del suo tempo con un processore più veloce, al contrario, avrà tutta l'utilità a dotarsi di un processore P4 a 3,2 Ghz. Se io dovessi comprare un PC per casa adesso, opterei per un Athlon 2500+-2800+ con KT 600 e una scheda video di fascia media. Se fossi un hard-core video gamer e avessi grosse disponibilità economiche mi prenderei un bel P4 3200 con chipset 875 e Radeon 9800/Geforce 5900.

KAISERWOOD
30-08-2003, 16:07
Secondo me l'accoppiata migliore è barton 2500+ kt 600 per un totale di 150 euro iva inclusa. I P4 2,4 con bus 800 costa 180 euro ivato l'abit con springadale 100 euro, 2 bachi di ram pc 3200 80 euro perciò chi deve spendere 360 euro è meglio che prende intel cmq il divario di economicità si sta riducendo... Via e Sis stanno uscendo con chipset molto validi che in single channel riescono ad mantenere le prestazioni dell'865 intel (al meno via) e a lungo andare la linea della convienenza intel inizierà da 300 o di meno. Intel e AMd sono inversamente proporzionali adesso, + sali di prezzo e + conviene Intel + scendi di prezzo e + conviene AMD, il punto di equilibrio si attesta sui 350-400 euro.