PDA

View Full Version : Aquarius 2 a 95€ è normale??


lale
28-08-2003, 00:08
Ciao!

Non ho mai avuto un sistema a liquido..pèero' mi incurioisce e lo proverei volentieri...

secondo voi l'aquarius II di TT conviene? E' un buon sistema per chi ,come me, nn deve fare OC, ma semplicemente grafica e qualche gioco 3D spinto ..e non vuole perdere le orecchie???


L'ho trovato nuovo da un amico a 95€..non è usato, ripeto, sigillato di pacca.

Grazie per le risposte.

lale:)

AndreaFx
28-08-2003, 06:53
L'aquarius II di TT in quanto a prestazioni è molto scadente quindi non te lo consiglio più di tanto :(

Meglio un sys italiano

Byez

gord0n
28-08-2003, 08:51
lascia stare l'aquarius... piuttosto punta su un dissi in rame tipo slk800 con una ventola silenziosa

lale
28-08-2003, 10:17
intanto grazie mile delle risposte....mi avete feramto in tempo.

è che non essendo pratico...del liquido...in pratica nn conosco nemmeno le alternative...

vorrei stare sui 100€ max per un impianto completo discreto, ripeto, niente per OC...solo per il silenzio...

in effetti l'slk con ventola silenziosa potrebbe essere un ottimo viatico...è che non credo ci stia sulla mia mobo perchè ho una bella fila di condensatopri a fianco...per la cornaca è una SOLTEK con Nforce2...metto una foto aspetta...

se vi viene in mente qualche idea sul farcelo stare...o su un liquido economico che funzi discretamente mi fate sapere???

Vi ringrazio in anticipo

lale:)

IcEMaN666
28-08-2003, 10:32
secondo me potresti rimediare tutti componenti usati o seminuovi.. io avevo fatto il conto e per un kit hybris se ti ingegni un pò coin soluzioni hand-made non superi i 90 euro..xò sono rimasto ad aria:cry:

gord0n
28-08-2003, 10:36
diciamo che un po sopra i 100€ puoi prendere un ottimo impianto, ma sinceramente non saprei se consigliartelo. alla fine avresti la ventola del radiatore in ogni caso, e non avresti molto piu silenzio che con un dissi ad aria performante.
se non vuoi clockare il liquido potrebbe essere un passo inutilmente dispendioso... poi vedi te cmq

edit: sul sito thermalright risulta compatibile la 8rda+ (la mia mobo) che ha i condensatori anche piu vicini e il socket ancora piu in alto, quindi sulla tua non dovresti avere problemi, CREDO

lale
28-08-2003, 10:51
Originariamente inviato da gord0n
diciamo che un po sopra i 100€ puoi prendere un ottimo impianto, ma sinceramente non saprei se consigliartelo. alla fine avresti la ventola del radiatore in ogni caso, e non avresti molto piu silenzio che con un dissi ad aria performante.
se non vuoi clockare il liquido potrebbe essere un passo inutilmente dispendioso... poi vedi te cmq

edit: sul sito thermalright risulta compatibile la 8rda+ (la mia mobo) che ha i condensatori anche piu vicini e il socket ancora piu in alto, quindi sulla tua non dovresti avere problemi, CREDO


capito...io almomento ho un barton 2500+ con un cooler master X Dream preso ieri, non è male..al max è molto elicottero, am le temperature oggettivamente sono buone (idle 43 ...sotto sforzo 49) in un case provvisorio che non ha nemmeno una ventola (povero...)....è che dopo un po' comunque ti rimbambisce...

ho visto su ocmania che con 80€ dovrei cavarmela...cosa è meglio 700 800 o 900 di SLK???? dello Zalman che ne pensi???
grazie ancora;)

gord0n
28-08-2003, 10:54
non saprei, sono fuori dal giro dei dissi ad aria da un bel po :)
dai un'occhiata a qualche negozio all'estero (tipo www.pc-cooling.de ) a volte anche mettendoci le spedizioni risparmi qualcosa rispetto all'italia

lale
28-08-2003, 11:00
Originariamente inviato da gord0n
non saprei, sono fuori dal giro dei dissi ad aria da un bel po :)
dai un'occhiata a qualche negozio all'estero (tipo www.pc-cooling.de ) a volte anche mettendoci le spedizioni risparmi qualcosa rispetto all'italia


vado, grazie:)

1merk
28-08-2003, 11:08
ho avuto l'aquarius II Tt e posso dirti che oviamente le prestazioni non sono paragonabili a sistemi di raffreddamento a liquido artigianali e a Wb delle migliori marche.

tanto per cominciare esteticamente è fantastico!!

le sue prestazioni sono abbastanza buone sono diciamo le stesse di un ottimo dissipatore ad aria delle migliori marche

è totalmente integrabile

e soprattutto con un paio di piccole modifiche puoi guadagnare ancora qualcosa rispetto al default

per non parlare del prezzo........nel tuo caso con meno di 100€(145€ di listino) avresti le prestazioni di un ottimo dissipatore ad aria ma senza l'assurdo rumore prodotto, visto che l'aquarius II è molto silenzioso e ti permetterebbe sicuramente di togliere alcune ventole dal case.

lale
28-08-2003, 11:23
Originariamente inviato da 1merk
ho avuto l'aquarius II Tt e posso dirti che oviamente le prestazioni non sono paragonabili a sistemi di raffreddamento a liquido artigianali e a Wb delle migliori marche.

tanto per cominciare esteticamente è fantastico!!

le sue prestazioni sono abbastanza buone sono diciamo le stesse di un ottimo dissipatore ad aria delle migliori marche

è totalmente integrabile

e soprattutto con un paio di piccole modifiche puoi guadagnare ancora qualcosa rispetto al default

per non parlare del prezzo........nel tuo caso con meno di 100€(145€ di listino) avresti le prestazioni di un ottimo dissipatore ad aria ma senza l'assurdo rumore prodotto, visto che l'aquarius II è molto silenzioso e ti permetterebbe sicuramente di togliere alcune ventole dal case.




caspita...ora mi hai messo il dubbio......l'unica ragione x cui prenderei liquido...ripeto, è il rumore...nient'altro...pero' non vorrei mai che passando all'aquarius le temperature mi partano sui 60° pur nn sententdo + csino...insomma....vorrei mantenere le mie temp (42-49) ma senza rumore...magari è un'impresa impossibile..con 100€:sofico:

gord0n
28-08-2003, 11:26
ma magari in idle tiene anche temp accettabili
in full load pero' con quella pompettina, radiatorino e micro tubi dubito seriamente che sia meglio di un buon dissi ad aria.

1merk
28-08-2003, 11:32
non ho parlato di meglio di un ottimo dissipatore ad aria ma a pari prestazioni
io ho poturo prevare molti processori piu o meno tutti e addirittura in overclock e ti posso dire che in full load le temperature non mi hanno mai superato i 50°.

ho avuto per esempio un 1800+ thoro b portato a 200*12 vcore 1.75 quindi ad una frequenza effettiva di 2400 ed in full load mi arrivava massimo a 50/52° questo aviamente a giugno non questo agosto.

ripeto qualità/prezzo e come nel caso di lale quindi in assenza di overclock è un prodotto ottimo e di tutto rispetto anche le dimensioni sembrano poi un po stitiche.


provare per credere.....

lale
28-08-2003, 11:38
:wtf:

sabato mi arriva il case nuovo....mi faccio 2 conti sulle misure....in effetti in idle ci starebbe pochino...quando lo accendo , lo sfrutto...tipo per un paio d'ore di simulazione o roba del genere...

non ho decisamente le idee chiare
:muro: