PDA

View Full Version : Permessi esecuzione script adsl


Stex75
27-08-2003, 22:42
Mi sono creato degli script per lanciare la connessione adsl e chiuderla. Da root, naturalemnte tutto ok.
Da utente normale naturalmente non mifìda il permesso!
Ho provato con chmod a+rwx ADSL-start.sh (non so se questa è corretta!), ho provato con chmod 777 nomefile, ho provato con chmod 755 nomefile, ho provato con 4755 nomefile ma nulla. Alla fine ho provato a cambiare i permessi direttamente a adsl-start e stop e me lo esegue, mi dice processo killato, ma naturalemnte non lo killa e sono ancora collegato.
Da root gli script funzionano perfettamente....

E che posso fare?:confused:

Grazie e ciauz!

guldo76
27-08-2003, 22:43
installa "sudo"
hey, se si chiama cosi' non e' colpa mia.....

Guldo

Stex75
27-08-2003, 22:48
Allora, ho installato sudo (:D ) della mandrake versione 1.6.6-2...
Da quello che ho capito serve per eseguire comandi da user non abilitate....giusto?

guldo76
27-08-2003, 22:50
Si.
Leggiti bene la pagina man.
Io non sono in grado di spiegarti decentemente come funziona,
mi spiace.
Cmq tra man e google......

Guldo

Stex75
27-08-2003, 22:52
Ok, provo subito a guardare!!! Grazie!

Se qualcuno mi sa cmq spiegare il caos dei permessi che ho creato o come funziona a grandi linee il chmod e perchè non mi va mi renderà felice.....:D

Ciauz!!

FuocoNero
28-08-2003, 02:47
Installa sudo


Modifica il file di installazione chiamato sudoers (in SuSE è in /etc) aggiungendo questa linea:

nomeutente ALL=NOPASSWD:/usr/local/bin/applicazione

(ovviamente al posto di /usr/local..... metti il percorso dell'applicazione che vuoi far partire da user e al posto di nomeutente il tuo login....)


Per utilizzare l'applicazione che ti interessa non dovrai fare altro che digitare:

/usr/bin/sudo nomeapplicazione

Stex75
28-08-2003, 11:38
Grazie mille....mi sono imparato così un po' di vi!!:)

Ho solo un problema con la disconnessione, mentre la connessione funziona correttamente...vedremo di risolverlo stasera!!!

Grazie e ciauz!

P.S.: cmq devo riuscire a capire 'sta storia di chmod...:mad:

maxsco
02-09-2003, 16:29
Scusa mi potresti dire come hai fatto lo script ???
Grazie, ciao

HollowMan
02-09-2003, 16:36
Originariamente inviato da Stex75
Allora, ho installato sudo (:D ) della mandrake versione 1.6.6-2...
Da quello che ho capito serve per eseguire comandi da user non abilitate....giusto?

Si, in pratica quando lanci un comando "suiddato" i permessi vengono cambiati al volo e il comando va in esecuzione non come se fosse "tuo", ma con l'ownership dell'utente a cui appartiene:

faccio un esempio perchè mi rendo conto che non trovo parole italiane per spiegare il concettto ( i libri in inglese sono belli, ma ti fanno perdere l'uso della tua lingua originale ;) )
se il proprietario dello script è l'utente root e tu lo lanci con sudo, ma come utente pippo, dovresti vedere, facendo ps, che è in esecuzione non come pippo, ma come root ...

un'alternativa all'uso di sudo è usare il comando chmod per impostare il setuid bit di un file: chmod +s <nomefile>

Stex75
02-09-2003, 22:19
Originariamente inviato da maxsco
Scusa mi potresti dire come hai fatto lo script ???
Grazie, ciao

Be', nulla di speciale: ho creato un file start-adsl.sh con questo all'interno

#!/bin/bash
/usr/sbin/adsl-start
o
/usr/sbin/adsl-stop

Nulla di eccezionale come vedi (anzi...;))

Quindi ho creato un'icona che lancia lo script di connessione e una che lancia lo script di disconnessione....questo mi dava problemi di permesso...con chmod non li ho risolti, ma con sudo tutto ok, tranne la disconnessione, ce non capisco perchè non funziona!

guldo76
02-09-2003, 22:25
Originariamente inviato da Stex75
Be', nulla di speciale: ho creato un file start-adsl.sh con questo all'interno

#!/bin/bash
/usr/sbin/adsl-start
o
/usr/sbin/adsl-stop

Nulla di eccezionale come vedi (anzi...;))

Quindi ho creato un'icona che lancia lo script di connessione e una che lancia lo script di disconnessione....questo mi dava problemi di permesso...con chmod non li ho risolti, ma con sudo tutto ok, tranne la disconnessione, ce non capisco perchè non funziona!
C'e' qualcosa che mi sfugge...
Non potevi semplicemente associare all'icona il comando, piuttosto che uno
script che contiene solo quel comando? Non e' un tantino ridondante cosi'?!?
Ad esempio, io ho un'icona che esegue:
sudo pppd call adsl

Guldo

Stex75
02-09-2003, 22:30
Infatti...prima ho creato gli script da eseguire...poi mi hai detto di sudo ed ho lasciato perdere gli script (che tra l'altro ho fatto per provare se funzionavano...)
:)

Ciauz!