PDA

View Full Version : studiatoil c++, e ora?


NA01
27-08-2003, 21:06
ho studiato il c++ sul libro di Stroustrup (o qualcosa del genere), lo ho utilizzato per un pò di tempo sotto windows con vari compilatori, ora mi trovo nella m***a:eek:
sono passato a linux (debian sid), e ho scoperto (in parte lo sapevo già) che la sintassi viene gestita correttamente, ma le librerie classiche del c++ non vanno per una mazza...

mi devo studiare il c?:cry:


PS: qualcuno mi può dare un'opinione su phytoon è utile per un babbazzo come me (programmazione internet e qualcosa di grafica)?


ciauz

VICIUS
27-08-2003, 23:23
Originariamente inviato da NA01
ho studiato il c++ sul libro di Stroustrup (o qualcosa del genere), lo ho utilizzato per un pò di tempo sotto windows con vari compilatori, ora mi trovo nella m***a:eek:
sono passato a linux (debian sid), e ho scoperto (in parte lo sapevo già) che la sintassi viene gestita correttamente, ma le librerie classiche del c++ non vanno per una mazza...

mi devo studiare il c?:cry:


PS: qualcuno mi può dare un'opinione su phytoon è utile per un babbazzo come me (programmazione internet e qualcosa di grafica)?


ciauz

che librerie standard non funzionano ?? di certo non potrai usare mfc o le api di windows ma stdlib c'è di sicuro.

ciao ;)

mjordan
28-08-2003, 00:17
Che intendi le librerie classiche del C++??? :confused:

PGI
28-08-2003, 00:56
Originariamente inviato da NA01
PS: qualcuno mi può dare un'opinione su phytoon è utile per un babbazzo come me (programmazione internet e qualcosa di grafica)?


Potresti fare un pensierino a Java, già di suo è piuttosto facile da imparare, se poi conosci C++ la curva di apprendimento diventa una retta che punta in basso :D.

Aggiungiamo al piatto che internet e grafica sono il suo pane quotidiano e, a meno di casi eccezionali, è indifferente la piattaforma di compilazione ed esecuzione (crei un programma su Unix o poi lo fai girare su Windows e viceversa) e direi che siamo a posto.

Ciao.

NA01
28-08-2003, 09:06
Originariamente inviato da VICIUS
che librerie standard non funzionano ?? di certo non potrai usare mfc o le api di windows ma stdlib c'è di sicuro.

ciao ;)

bhè, niente iostream, niente fstream ecc..
cose che il libro chiama come libreria standard:eek: e che standard è se va solo su winozz?

cionci
28-08-2003, 09:16
Facci un esempio di un programma che non funziona... ;)

mjordan
28-08-2003, 09:43
Non ti sei mai posto la questione che magari il problema è tuo e non del S.O? ;)
Come dice Cionci, posta posta... :D

NA01
28-08-2003, 09:46
#include <iostream.h>
void main (){
cout << "jhkhhlkhgkj";
}
dice che non trova la libreria:cry:
(gcc 3.3 prerelase)

cionci
28-08-2003, 09:50
Che riga di comando usi per compilare ?

NA01
28-08-2003, 09:57
intendi il comando?
g++ babbonatale.cpp

mjordan
28-08-2003, 10:11
Originariamente inviato da NA01
#include <iostream.h>
void main (){
cout << "jhkhhlkhgkj";
}
dice che non trova la libreria:cry:
(gcc 3.3 prerelase)

Non dice che non trova la libreria. Dice che stai usando un header vecchio.

Prova così:


#include <iostream>

using namespace std;

int
main()
{
cout << "Se non funge ti sparo.";

return 0;
}


Compila con:
g++ -Wall -o prova prova.cpp

Kleidemos
28-08-2003, 10:11
#include <iostream>

using namespace std;

void main ()
{
cout << "jhkhhlkhgkj";
}


Cosi ti andra!
Lo standard nn prevede + i .h

mjordan
28-08-2003, 10:20
A proposito.
Se hai gcc 3.3 bada che fa un casino con le librerie standard se lo hai upgradato da un compilatore precedente. Le distro non sono ancora pronte a questo cambiamento per la nuova distribuzione del compilatore. Dovresti aggiungere un paio di link simbolici per farlo andare. Ti consiglio di usare attualmente la versione 3.2.3 almeno fino a quando il 3.3.x non sarà incluso di default in una distro...

possi
28-08-2003, 13:21
Se hai SID installata usi il gcc 3.3.X , come dice mjordan è meglio che usi il 3.2 per il momento.


NB(quando fai l'upgrade a SID ti "avverte" sull gcc... )

Ciao

NA01
28-08-2003, 21:15
lo farei, ma come faccio a escludere gccc da apt-get dist-upgrade?

possi
28-08-2003, 21:17
Originariamente inviato da NA01
lo farei, ma come faccio a escludere gccc da apt-get dist-upgrade?

tericamente sid installa anke il 3.2 vedi se lohai. Se c'è basta che fai un nuovo link a gcc.
Ciao

mjordan
29-08-2003, 23:15
Originariamente inviato da NA01
lo farei, ma come faccio a escludere gccc da apt-get dist-upgrade?

Comunque l'errore che ti da non è in fase di compilazione ma di esecuzione, giusto??

Dovresti risolvere il tuo problema cancellando /lib/libgcc_s.so.1 che dovrebbe essere un link simbolico alla vecchia libreria runtime ...
Eliminando questo link simbolico, i programmi compilati utilizzeranno /usr/lib/libgcc_s.so.1 che è la libreria giusta per le versioni 3.3 e successive.

Fammi sapere ...
Mi raccomando fammi sapere...

Kleidemos
29-08-2003, 23:33
studia:
Tabelle hash, alberi red black, albery splay, patricia, heap, heap binomiali, heap di fibonacci, deap, B alberi, grafi ciclici, aciclici, bipartiti rappresentati con matrici di adiacenza o liste di adiacenza. Poi ci sono tutti gli algoritmi che operano su di esse e le varie tecniche matematiche per analizzarne le prestazioni (complessità computazionale)....

(C)mjordan

mjordan
29-08-2003, 23:52
Originariamente inviato da Kleidemos
studia:
Tabelle hash, alberi red black, albery splay, patricia, heap, heap binomiali, heap di fibonacci, deap, B alberi, grafi ciclici, aciclici, bipartiti rappresentati con matrici di adiacenza o liste di adiacenza. Poi ci sono tutti gli algoritmi che operano su di esse e le varie tecniche matematiche per analizzarne le prestazioni (complessità computazionale)....

(C)mjordan

Ehm... Mi sa che hai sbagliato thread :D :sofico:

Kleidemos
29-08-2003, 23:54
Originariamente inviato da mjordan
Ehm... Mi sa che hai sbagliato thread :D :sofico:

chiedeva cosa fare:D

P.s: il (C) è ok?

mjordan
30-08-2003, 00:03
Originariamente inviato da Kleidemos
chiedeva cosa fare:D

P.s: il (C) è ok?

Si si tutto a posto. Ma rilascialo sotto GPL versione 2 :D