PDA

View Full Version : Hd 180 giga


bramba
27-08-2003, 19:17
ciao a tutti
con windows 2000 il mio nuovo hd wd 180g viene visto nel bios 180g in windows 120g
grazie a tutti

Matro
27-08-2003, 22:53
Originariamente inviato da bramba
ciao a tutti
con windows 2000 il mio nuovo hd wd 180g viene visto nel bios 180g in windows 120g
grazie a tutti

azz! Dico un pò di cortesia, visto anche che il problema è tuo
:rolleyes: .. Ps: era una domanda di aiuto o un'affermazione?? Cmq :rotfl: ! Ciao!

TechnoPhil
28-08-2003, 09:07
LBA non è a 48 bit.
risultato vedi fino a 137 gb.

guarda qua ed eventualmente chiedi all'autore del thread.

qua!!!! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=504350)

The Joker 2k
28-08-2003, 09:21
forse win2000 ha una limitazione x gli HD molto grandi...
cmq io intanto gli darei una bella passatina con Partition Magic 8... così vedi se almeno il prog. te lo rileva tutto.

Matro
28-08-2003, 09:30
Originariamente inviato da The Joker 2k
forse win2000 ha una limitazione x gli HD molto grandi...
cmq io intanto gli darei una bella passatina con Partition Magic 8... così vedi se almeno il prog. te lo rileva tutto.

è possibile che ci sia una partizione da 120.. Se fosse il problema del controller a 32 bit una quindicina di giga in più dovrebbe vederli ;)

[-°-3DM@RK-°-]©
28-08-2003, 12:37
Prova questo (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/big_drive_enabler.htm) e fammi sapere.

Ciao

Matro
28-08-2003, 15:36
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Prova questo (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/big_drive_enabler.htm) e fammi sapere.

Ciao

Premetto che non ho mai usato il bde, però questo è maxtor e lui ha wd ;)

emax81
28-08-2003, 16:01
usa il floppy della wd, oltre a far i test, t crea ed installa\formatta gli h.disk;)

[-°-3DM@RK-°-]©
28-08-2003, 17:42
Originariamente inviato da Matro
Premetto che non ho mai usato il bde, però questo è maxtor e lui ha wd ;)

Non c'entra è un'utility che lavora sul registro di windows non facendo distinzioni tra wd, maxtor, hitachi/ibm etc...
Infatti non è un problema di settaggi hardware (x alcuni hard disk si può settare la dimensione), ma è un problema software di windows che si ferma a 137GB (come è spiegato nel link).

Matro
29-08-2003, 07:57
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Non c'entra è un'utility che lavora sul registro di windows non facendo distinzioni tra wd, maxtor, hitachi/ibm etc...
Infatti non è un problema di settaggi hardware (x alcuni hard disk si può settare la dimensione), ma è un problema software di windows che si ferma a 137GB (come è spiegato nel link).

Ok, mi hai rischiarito le idee ;) ... ok, però noi stiamo cercando una soluzione e bramba non si fa + sentire :D :D .. se ci 6 batti 1 colpo :cool:

bramba
01-09-2003, 10:47
ciao a tutti
ci sono , ho solo fatto molte prove
allora con windows 2000 non ho risolto niente
con sp4 niente da fare.
con win xp e sp1 sono riuscito a formattare 180g
a quaesto punto installato su win2000 niente da fare
quindi ho installato win xp.
pero mi piacerebbe sapere come farlo funzionare con win2000
cosi per curiosita.
ciao

TechnoPhil
01-09-2003, 11:04
Originariamente inviato da bramba
ciao a tutti
ci sono , ho solo fatto molte prove
allora con windows 2000 non ho risolto niente
con sp4 niente da fare.
con win xp e sp1 sono riuscito a formattare 180g
a quaesto punto installato su win2000 niente da fare
quindi ho installato win xp.
pero mi piacerebbe sapere come farlo funzionare con win2000
cosi per curiosita.
ciao


Guarda qua! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=504350&highlight=e+luce+apparve)

[-°-3DM@RK-°-]©
01-09-2003, 12:08
Originariamente inviato da bramba
ciao a tutti
ci sono , ho solo fatto molte prove
allora con windows 2000 non ho risolto niente
con sp4 niente da fare.
con win xp e sp1 sono riuscito a formattare 180g
a quaesto punto installato su win2000 niente da fare
quindi ho installato win xp.
pero mi piacerebbe sapere come farlo funzionare con win2000
cosi per curiosita.
ciao

Ma questo (http://www.maxtor.com/en/support/downloads/big_drive_enabler.htm) l'hai provato o no?
:cool:

bramba
04-09-2003, 16:16
Maxtor Big Drive Enabler
con questo risolto anche in win2000.
grazie a tutti e ciao

Gohansupersaiyan4
04-09-2003, 17:26
Avevo aperto un tread apposito...col mio wd da 200gb stesso problema...risolto installando il servise pack 1...che però ho pagato con il fatto di rendere instabile l'hd che è partito ed ho dovuto recuperare i dati...dannazzione, se li abiliti non ti durano tanto gli hd grandi...infatti il wd lo uso ora non a capacità massima o parte ancora...ecco perchè piuttosto è meglio averne di più piccoli...


Ciao !

raceman
04-09-2003, 19:19
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Avevo aperto un tread apposito...col mio wd da 200gb stesso problema...risolto installando il servise pack 1...che però ho pagato con il fatto di rendere instabile l'hd che è partito ed ho dovuto recuperare i dati...dannazzione, se li abiliti non ti durano tanto gli hd grandi...infatti il wd lo uso ora non a capacità massima o parte ancora...ecco perchè piuttosto è meglio averne di più piccoli...


Ciao !

Io con 2 hd da 180 WD ho avuto i tuoi stessi problemi. Il fatto è che l'eide viene visto da windows con massimo di 150 giga di unità logica e 137 formattati. Basta che ti prendi un controller promise da 50 euro e ci attacchi 4 hd da quanto vuoi.

Uther Pendragon®
04-09-2003, 20:14
cioè fatemi capire usando dischi da 180gb o 200gb in tutta la loro capacità, si sputtanano???
mi pare assurdo...

Gohansupersaiyan4
04-09-2003, 23:50
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
cioè fatemi capire usando dischi da 180gb o 200gb in tutta la loro capacità, si sputtanano???
mi pare assurdo...


Eppure è così...è un problema proprio di winxp...che gestendo hd più grandi diventa insatbile, ne ho aVUTO LA PROVA...MAGARI POI CI SONO HD che non lo fanno, però se hai dati importanti, preferisco evitare.....


Ciao !

Uther Pendragon®
04-09-2003, 23:54
ma allora che senso ha comprare hdd da 200gb per usarne 137?

canislupus
05-09-2003, 06:48
Cavolo sta cosa è abbastanza grave... Io volevo prendermi 4 (o forse 6) HDD da 250 GB e se Windows mi da prob. dopo i fatidici 137, quante cavolo di partizioni mi tocca fare... :( :( :(
Ma siamo sicuri che sia colpa tutta di windows e non dipenda anche dalla mobo o per meglio dire dal chipset che utilizza ? Sapevo infatti che quest'ultimo doveva permettere l'indirizzamento logico a 48 bit... Ditemi se ho detto una castroneria (sta cosa l'avevo sentita quando uscirono i primi 160 GB e quindi so rimasto un po' indietro...)

Uther Pendragon®
05-09-2003, 08:23
cmq mi sembra assurdo... ho montato 5 rackserver con 2 maxtor da 200gb, e nessuno ha mai lamentato problemi... e sono macchine accese 365gg. all'anno...
boh

TechnoPhil
05-09-2003, 10:16
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
cmq mi sembra assurdo... ho montato 5 rackserver con 2 maxtor da 200gb, e nessuno ha mai lamentato problemi... e sono macchine accese 365gg. all'anno...
boh


Idem!!!:D