PDA

View Full Version : esistono buoni portatili sotto i 1000 euro?


tati29268
27-08-2003, 18:24
per esempio,da medi@world ci sono delle offerte anche sotto i 1000,anzi anche minori,certo,"vecchi",ma mi servirebbe solo per scrivere e navigare,al limite con il dvd e tv-out.
certo,di solito non hanno cpu mobile,ma ci si deve accontentare..
per esempio dei vecchi sony,oppure gli amilo?

matrizoo
27-08-2003, 18:54
prendine uno usato...

tati29268
27-08-2003, 18:57
beh,fidandomi poco dei nuovi,l'usato non lo consideravo.

matrizoo
27-08-2003, 19:04
lo paghi molto meno e se hai culo hai meno problemi che con il nuovo...
eppoi vuoi mettere la soddisfazione di pagare poco qualcosa che funziona bene?

beh il tutto per dirti che devo vendere un notebook:D

cyber
27-08-2003, 19:18
Se vai per centri commerciali non avrai difficoltà a trovare il Presario 2104EA con processore Celeron Mobile 2Ghz, Display 14.1, ATi 340M, 256DDr, HD20Gb, 2 Usb + Lan + Modem e Lettore DVD/Masterizzatore a 899€

Ciao

tati29268
27-08-2003, 20:27
Originariamente inviato da cyber
Se vai per centri commerciali non avrai difficoltà a trovare il Presario 2104EA con processore Celeron Mobile 2Ghz, Display 14.1, ATi 340M, 256DDr, HD20Gb, 2 Usb + Lan + Modem e Lettore DVD/Masterizzatore a 899€

Ciao

infatti,è questo un'esempio di cio che intendevo.
un'onesto notebook..

AlphaGamma
28-08-2003, 07:20
Prova siti di annunci di usato, talvolta trovi anche offerte di nuovo usato per esposizioni o fiere (delle specie di "km 0"), quindi con garanzia e tutto. Prova per esempio www.secondamano.it.

In ogni caso sconsiglierei celerozzi e processori non mobile. Prendi un athlon xp o un p4m. ;) (meglio p4m)

cyber
28-08-2003, 08:10
[B]
In ogni caso sconsiglierei celerozzi e processori non mobile. Prendi un athlon xp o un p4m. ;) (meglio p4m)

Io ho Celeron Mobile da un paio di settimane e mi ci trovo benissimo, poi con il fatto che i Celeron mobile hanno 256Kb di L2 non sono nemmeno così lenti come dicono e non scaldano nemmeno tanto.

cyber
28-08-2003, 08:12
Originariamente inviato da tati29268
infatti,è questo un'esempio di cio che intendevo.
un'onesto notebook..

Io l'ho preso 2 settimane fa e anche se all'inizio ero indeciso adesso ne sono veramente entusiasta, per quello che costa è un grande note.

sebyweb
28-08-2003, 11:52
anche io sono un possessore di un celeron mobile 2 ghz(su un toshiba) e non è una ciofeca come molti dicono. l'unica cosa è la batteria che non dura + di 2 ore.

pippicalzelunghe
28-08-2003, 12:18
anche io possiedo un celly 2ghz...
è un bel note, processore mobile, che fa il suo lavoro....

Batteria che si attesta sulle 2,5 ore.....
Niente male per un note, pagato 1000 euri....

Occhio
28-08-2003, 13:09
su olidata stainer

Zac1978
28-08-2003, 14:03
Ciao Tati, cerca un Compaq(ci sono anche HP, Fujitsu-Siemens Amilio A, Packard bell che hanno dei bei display Nec, comunque i migliori prezzo-qualita' sono i Compaq-HP) con AMD Atlon XP, se unito a chip ATi fa tutto quello che serve da un onesto notebook e hai piu' di 3 ore e 30 minuti a batteria.

Oppure guarda se trovi qualche Sony.

Per il resto se hai bisogno di qualche news sono a disposizione!

Occhio
28-08-2003, 20:31
dai un occhio all'olidata stainer è bellissimo e con At. XP, molto buono

sebyweb
29-08-2003, 15:18
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
anche io possiedo un celly 2ghz...
è un bel note, processore mobile, che fa il suo lavoro....

Batteria che si attesta sulle 2,5 ore.....
Niente male per un note, pagato 1000 euri....

mi sembra di ricordare che abbiamo lo stesso portatile(s1410-801)..ma a me la batteria stenta a durare 1.45. usi qualche utility in particolare per farla durare 2,5 ore?

magnetex
30-08-2003, 17:26
sorry

tati29268
31-08-2003, 19:22
che ne dite dell'amilo 7600 a 999 euro?
xp m 2000,combo,firewire,tv out,..:) da medi@world?

Zac1978
31-08-2003, 21:26
Non ho mai visto il display del Fujitsu-Siemens ma dovrebbe avere piu' o meno le caratteristiche del mio e il prezzo e' fantastico...

sebyweb
03-09-2003, 14:53
e la scheda video?

Zac1978
03-09-2003, 18:37
La scheda video e' la classica Ati Radeon a memoria condivisa, va benissimo per fare di tutto esclusi i giochi 3d molto pesanti e la grafica 3d pesante e ha il pregio di consumare pochissima energia.

I portatili di fascia di prezzo bassa vanno divisi fra chi lo usa per lavorarci e chi lo compra per giocarci, chi lo usa per lavorarci vuole un portatile non esasperato, che svolga bene i compiti del lavoro(e questi modelli con ATi condivisa sono adattissimi per quasi tutto, altrimenti si passa a modelli di fascia di prezzo superiore), se invece si e' accaniti videogiocatori, il mio consiglio e' un buon desktop che costa meno ed e' aggiornabile, se si vuole proprio un portatile allora si possono anche prendere quelli con P4 desktop e Ati 9000 anche se sono piu' dei trasportabili che dei portatili e possono stancare per il rumore delle ventole spesso attive e per il calore.

Hall999
03-09-2003, 18:39
io ho un toshiba sat pro 2100 da vendere
p4m 1.9
nvdia gforce 32mb 420go
256 ddr
schermo 14
hd 30 giga
e le varie porte

per 1000 euro te lo proti via,e' come nuovo l'ho comprato per sfizio volevo un portatile e l'ho usato come un desktop,e stato sempre poggiato sopra la scrivania.

Zac1978
04-09-2003, 14:21
Se volete vendere il portatile andate nel mercatino, e' li per questo!

Il forum invece e' qua per discutere, dare consigli ecc... per le vendite c'e' un forum a parte.

Beelzebub
07-09-2003, 08:58
La mia ragazza deve comprasi il suo primo computer, e visto che non ha molto spazio e non è un'appassionata di informatica, le ho consigliato un portatile anzichè un PC normale...

Mi servirebbe un consiglio, visto che non può permettersi di spendere molto....

Ho visto a prezzi ragionevoli sia il compaq presario 2104, sia l'olidata stainer 2000, che costa un pò di più...

Visto che lo userà prettamente per avvicinarsi al mondo dei computer, quindi applicazioni tipo word, excel, powerpoint ecc..
quale mi consigliate tra i due?

Non vorrei farle prendere un comp. già obsoleto...

Ciao e grazie!

yak
07-09-2003, 15:47
Se vai per centri commerciali non avrai difficoltà a trovare il Presario 2104EA con processore Celeron Mobile 2Ghz, Display 14.1, ATi 340M, 256DDr, HD20Gb, 2 Usb + Lan + Modem e Lettore DVD/Masterizzatore a 899€

Ciao Cyber

potresti dirmi dove trovare questo Notebook
a Roma a questo prezzo ?
qualcuno l'ha visto anche a 850 euro
(ho letto in un annuncio non ricordo quale..)


Io possiedo anche un Celeron 1.8 (su Toshiba)
ed e' veramente ottimo, sono rimasti
sorpresi dei possessori di p4 utilizzando
questo note (toshiba 1410-304)




;)

cyber
07-09-2003, 17:41
Originariamente inviato da yak
Se vai per centri commerciali non avrai difficoltà a trovare il Presario 2104EA con processore Celeron Mobile 2Ghz, Display 14.1, ATi 340M, 256DDr, HD20Gb, 2 Usb + Lan + Modem e Lettore DVD/Masterizzatore a 899€

Ciao Cyber

potresti dirmi dove trovare questo Notebook
a Roma a questo prezzo ?
qualcuno l'ha visto anche a 850 euro
(ho letto in un annuncio non ricordo quale..)


Io possiedo anche un Celeron 1.8 (su Toshiba)
ed e' veramente ottimo, sono rimasti
sorpresi dei possessori di p4 utilizzando
questo note (toshiba 1410-304)




;)
Ora come ora non saprei, io l'ho preso online ma l'ho visto in parecchi posti. Prova da MediaWorld oppure all'Unieuro, all' Auchan o qualsiasi altro centro ti venga in mente.

Per il celeron Mobile ho scoperto che ha 256K di L2 invece di 128 come i celeron desktop. Forse è per quello che sto portatile cammina così', é praticamente un PIV (Willamette) a 2Ghz ;)

Hall999
07-09-2003, 17:44
bhe adesso che e' un p4 nn direi propio,proviamo a fare un econding e poi vedi...

spline_
08-09-2003, 01:46
Originariamente inviato da Beelzebub
La mia ragazza deve comprasi il suo primo computer, e visto che non ha molto spazio e non è un'appassionata di informatica, le ho consigliato un portatile anzichè un PC normale...

Mi servirebbe un consiglio, visto che non può permettersi di spendere molto....

Ho visto a prezzi ragionevoli sia il compaq presario 2104, sia l'olidata stainer 2000, che costa un pò di più...

Visto che lo userà prettamente per avvicinarsi al mondo dei computer, quindi applicazioni tipo word, excel, powerpoint ecc..
quale mi consigliate tra i due?

Non vorrei farle prendere un comp. già obsoleto...

Ciao e grazie!

Ciao ho acquistato da un paio di settimane il mio primo portatile, un Compaq presario 2104EA

Prima di acquistarlo ho girato parecchio e ho letto diversi 3d per farmi un'idea generale e per non arrivare sprovveduto in negozio.
(pixel bruciati o difettosi, durata batterie, possibilità di usare il notebook con alimentazione di rete senza batteria inserita, espandibilità, dissipazione del calore, garanzia).

Quindi sono partito con alcune idee chiare, nell'ordine:
- peso sui 3 chili (altrimenti che portatile è)
- economico (cioè sui 1000 €)
- masterizzatore
- Porta seriale (fa sempre comodo, modem, telefonino)
- conettore ps2 (mouse o tastiera e non serve neppure che ti compri il mouse usb)
- processore che non scalda troppo (quindi no p4 desktop, vedi altri 3d)
...
poi a seguire tutto il resto
- hd
- ram
- dvd
- uscita video
- usb
- etc.

Alla fine la scelta è caduta sul compaq.
Devo dire che è un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni.
Buona la qualità del prodotto, ben rifinito.
Soprattutto col pacchetto Office direi che svolge bene il suo lavoro. Lo schermo non è confrontabile con un monitor a tubo catodico (CRT), ma sappiamo che questa è la limitazione degli lcd.
La ventolina di raffreddamento non parte spesso, e ora che le temperature si sono abbassate si sente ancora più raramente.
L'ho anche testato con i divx (codec 5.03) e si vedono bene, fluidi senza scatti.
Certo ha delle limitazioni :non ha il floppy, ne l'usb 2.0, ne la porta infrarossi, ma sono cose che a me non interessavano e non ritenevo utili. (floppy: non lo uso ormai da tempo; usb 2.0, non ho periferiche con questo standard; porta infrarossi ... vedi usb 2.0)
In compenso ha la porta seriale (che altri portatili entry level tipo Acer non hanno), indispensabile nel mio caso perchè collego il cellulare, l'ingresso ps2 per tastiera o mouse , indispensabile anche questo accorgimento se vuoi lavorare decentemente, e uscita video, che potrebbe tornare utile.

Spero di essere stato utile ;)

Beelzebub
08-09-2003, 07:23
Utilissimo!!!

Quindi direi che l'unico accorgimento sarà, nel caso di un futuro acquisto di una stampante, prenderne una con connessione usb e non usb2.0...

Quindi mi sa che le farò prendere questo...

Grazie mille!!!

Ciao ciao!!!

cyber
08-09-2003, 08:48
Originariamente inviato da Beelzebub
Utilissimo!!!

Quindi direi che l'unico accorgimento sarà, nel caso di un futuro acquisto di una stampante, prenderne una con connessione usb e non usb2.0...

Quindi mi sa che le farò prendere questo...

Grazie mille!!!

Ciao ciao!!!

Nemmeno, Usb e Usb2 sono identici e comunque, nel caso ti serva, nessuno ti vieta di comprare una scheda PCMCIA con Usb2 e FireWire ;)

cyber
08-09-2003, 08:51
Originariamente inviato da Hall999
bhe adesso che e' un p4 nn direi propio,proviamo a fare un econding e poi vedi...

Un encoding sinceramente non l'ho provato, ma un rendering utilizzando Maya 3D si e devo dire che come prestazioni è un'altra cosa rispetto ad un Celeron di tipo Desktop.

Ecio
08-09-2003, 14:13
Originariamente inviato da Hall999
bhe adesso che e' un p4 nn direi propio,proviamo a fare un econding e poi vedi...

Ma soprattutto la GROSSA differenza e' che pur essendo mobile, il celeron NON ha lo speedstep che hanno invece i p4m, quindi niente riduzione della velox della cpu quando il carico di lavoro lo richiede e quindi consumo maggiore di batterie.


Io eviterei un portatile usato (non sto parlando del tuo hal ma in generale), innanzitutto in genere vengono cque venduti a prezzi altini, spesso non sai come sono stati usati (perche' non conosci la persona) e tra l'altro citando un'altro post


lo paghi molto meno e se hai culo hai meno problemi che con il nuovo...

Si, peccato che se hai problemi col nuovo lo mandi in garanzia, se hai problemi con un usato scuci + soldi di quanto l'hai pagato x ripararlo....

maxsona
08-09-2003, 14:39
HP PAVILION ZE 4416EA

AMD Athlon XP 2400+
512 MB RAM
30 GB HD
COMBO
Schermo 15 Pollici
ATI MOBILITY RADEON fino a 64MB memoria condivisa
2 x USB, IEEE 1394, 1 parallela, 1 seriale, 1 connettore per replicatore di porta, 1 x PS2, RJ11, RJ45, mic in, Headphone out ecc...

1,199.00 però........io stò pensando di prenderlo

spline_
08-09-2003, 18:04
Originariamente inviato da Beelzebub
Utilissimo!!!

Quindi direi che l'unico accorgimento sarà, nel caso di un futuro acquisto di una stampante, prenderne una con connessione usb e non usb2.0...

Quindi mi sa che le farò prendere questo...

Grazie mille!!!

Ciao ciao!!!

Consiglio:
se decidi di prenderlo in negozio chiedi di provarlo, anzi di pure che lo prendi sono se l'integrità del prodotto è accertata.
Se ci sono pixel difettosi te ne accorgi subito o quasi. Magari cambia gli sfondi (nero, verde, blu, rosso) e soprattutto sposta le icone del desktop... a volte possono nascondere qualche sorpresina.
Compaq considera "buoni" schermi che hanno fino a 7 pixel difettosi (una enormità)

Io ho fatto così ;)

Rasty77
08-09-2003, 19:16
Stavo per prendere anch'io quel notebook (compaq ze4416ea) ma al momento dell'acquisto mi si sono rizzati i cappelli quando il negoziante mi ha detto che aveva solo 1 anno di garanzia ;oltrettutto lo devi portare tu al centro d'assistenza.Mi sono gettato a capofitto (visto il budget disponibile) su asus andando controcorrente ,visto che abbastanza navigatori criticano asus.La garanzia asus comprende 2 anni di assistenza a domicilio con ritiro e consegna a casa propria entro 5 giorni lavorativi(escluso il tempo di trasporto).I pixel danneggiati per riconsegnare il pc sono 4 se contigui o 5 se sparsi (altro che 12 come toshiba oppure 7 come compaq). Vedro in settimana se ho fatto uno sbaglio mastodontico a fidarmi di asus sebbene ,ripeto, molti di voi la hanno già "crocefissa".Ho acuistato così un asus l3196m a 1200€ (xp-m 2400,40Gb,512Mb,64Mb condivisa,borsa inclusa e irda).A risentirci.

Beelzebub
08-09-2003, 21:12
Ho un ultimo dubbio... Vedo che la differenza di prezzo tra un 14 e un 15'' è notevole, è così marcata la differenza?

Cioè... E' così scarso un portatile con 14''?

Oppure se non se ne fa un uso professional va bene lo stesso?

Vorrei evitare di pentirmene amaramente...

spline_
09-09-2003, 16:08
Originariamente inviato da Beelzebub
Ho un ultimo dubbio... Vedo che la differenza di prezzo tra un 14 e un 15'' è notevole, è così marcata la differenza?

Cioè... E' così scarso un portatile con 14''?

Oppure se non se ne fa un uso professional va bene lo stesso?

Vorrei evitare di pentirmene amaramente...

Mi ero posto la stessa domanda prima di acquistare il mio .
Diciamo che oltre alle dimensioni in pollici... devi considerare anche la risoluzione di esercizio... posso comunque avere un 14" che lavora a 1024x768.
(Certo un 15 pollici è un 15 pollici ma se lavora sempre a 1024x768?...)

Prova anche a vedere la cosa da un altro punto di vista...

... se prendo un 14" cosa ci guadagno?

1- come hai fatto notare tu... il prezzo del portatile è desisamente + basso
2- possiamo considerare anche un piccolo risparmio energetico (quindi la batteria dura un pelo di +).

;)

Ecio
09-09-2003, 16:33
molti 15 hanno la stessa riso del 14, ovvero 1024x768. in quei casi non mi pare convenga molto spendere + soldi x avere il 15.

Discorso diverso se e' un15 tipo SXGA che quindi va a 1400xnonricordo

Beelzebub
09-09-2003, 19:09
Grandi, davvero grandi!!!

Erano gli stessi ragionamenti che avevo fatto io, considerando i

pro e i contro ero giunto alla conclusione che 1'' in più non

valesse 300 euro in più, se la risoluzione max era la stessa (

1024 X 768):D

Oggi cmq la mia dolce metà ha fatto l'acquisto, e ne è più che

soddisfatta!

Ora spero che non faccia casini, toccando dove non deve, se no

sai che palle a rimettere tutto a posto...

:rolleyes:

P.S. Ho visto un 1400 X nonmiricordocosa in azione, e mi pare che

l'immagine fosse un pò sfocata... Mah... Misteri...

Grazie mille a tutti!!!

cyber
09-09-2003, 19:58
ma alla fine cosa hai preso?

Crash5wv297
09-09-2003, 23:36
Io ho un 15" a 1400*nonmiricordocosa, e ti posso garantire che non vedi assolutamente sfocato!! :D :D

Beelzebub
10-09-2003, 18:51
Presario 2104EA...

cyber
10-09-2003, 19:25
Originariamente inviato da Beelzebub
Presario 2104EA...

Ottimo ;)

cgiova
11-09-2003, 17:00
toshiba sat pro 6100 se lo trovate è un'affarone (su pcbook a 980 €)...

questo è un portatile professional e non home come tutti gli altri, quindi l'affidabiltà molto più elevata.

yak
11-09-2003, 17:31
perche' XP professional e' da definirsi
con piu' alta AFFIDABILITA'
rispetto a XP home ??

io pensavo che XP professional potesse
creare qualche problema, invece

..ma insomma Notebook sui 800 euro
nell'immediato futuro ?

tati29268
12-09-2003, 00:07
in una nota catena danno l'acer 1304 xc,xp-m(ma da verifica se davvero mobile,..),256,14,1 tft,combo,20hd,firewire(mi sembra,.)no irda,rete e modem a 800 euro,..che ne dite?

Ecio
12-09-2003, 10:26
Originariamente inviato da tati29268
in una nota catena danno l'acer 1304 xc,xp-m(ma da verifica se davvero mobile,..),256,14,1 tft,combo,20hd,firewire(mi sembra,.)no irda,rete e modem a 800 euro,..che ne dite?

direi che a parte l'hd un po' piccolo (vabbe' pazienza) e il fatto che e' un aspire e non un travelmate, puo' essere un buon acquisto.

PS mi mandi in pvt la nota catena ? :D

yak
12-09-2003, 16:54
anche io sarei interessato a conoscere
in quale MegaStore trovare questo Note
a 800 euro..

XP1800 (e' un Athlon Mobile oppure no ??)
ah anche un TFT 15" (ma io preferisco
14" ...sbaglio ?)

grazie

tati29268
12-09-2003, 19:26
era panor@ma,..ma qui a udine non c'è più-----:cry:

Canapione
18-09-2003, 19:06
Da Mediaworld hanno un modello (nuovo?) di Compaq Presario,anzi loro lo definiscono HP Presario.
Mediaworld (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1)
Lo vendono a €969.
Infatti ci sto facendo un pensierino.

Ecio
18-09-2003, 19:20
mah io un celeron 2.2 non lo prenderei.. non ha lo speedstep e ha fin troppi megahertz (quindi berra' batteria come una tr*ia) senza contare che di base hp fornisce 1 solo anno di garanzia (anche se oddio col mediaw si potrebbe estendere...)

cyber
18-09-2003, 19:26
Originariamente inviato da Canapione
Da Mediaworld hanno un modello (nuovo?) di Compaq Presario,anzi loro lo definiscono HP Presario.
Mediaworld (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1)
Lo vendono a €969.
Infatti ci sto facendo un pensierino.

se per te un paio d'ore di autonomia sono sufficienti vai di Celly, io ho un 2GHz e mi trovo benissimo. ;)

Ecio
18-09-2003, 19:31
un paio di ore e' generico, puo' voler dire 1:30 quando va bene o 2.30-3 tranquillo ;)

cyber
18-09-2003, 19:43
addirittura 3 ore :eek:

yak
18-09-2003, 19:48
Il mio Cel 1.8 e' ottimo, non me l'aspettavo...
forse per motivi di riscaldamento/autonomia ecc
quasi quasi e' meglio di un 2.2... .......,tanto....

Anche il 14" non e' cosi' terribile..
molti sono fissati e parlano senza senzo..

Il Compaq ha il problema dell'assenza del
Floppy Disk ..
io ho trovato il Presario 2104ea a 912 iva compresa
e ci sto facendo un pensierino...
pero' preferirei Toshiba.

Aspetto un Toshiba-Celeron in Super-offerta !

che ne dite ? ;)

Dreadnought
18-09-2003, 19:49
Il celeron scalda troppo, poi per via del troppo calore dissipato vuoi per usura termica o per dilatazioni ti ritrovi che dopo 1anno e mezzo hai già qualche bega tipo il portatile che ti si spegne da solo casualmente e/o qualche parte da cambiare.

Prendi un Athlon XP-M se proprio vuoi (meglio se uno da 0.13um, tipo il 2200+, il 1700+ o il 1600+) che perlomeno al prezzo del celeron consumi meno di un P4 mobile.

Il celeron 2.2 ha un Thermal design di 35W ciò vuol dire che può anche dissipare di più. L'althon XP 2.2 ha un Maximum thermal dissipation di 35W. Oltre a viaggiare 1,5 volte la CPU AMD ha in più ha la tecnologia powernow, che è più efficiente dello speedstep intel nel risparmiare energia.

Dreadnought
18-09-2003, 19:50
Originariamente inviato da yak
Il Compaq ha il problema dell'assenza del
Floppy Disk ..

Il problema o il vantaggio, a seconda di come la vedi ;)

yak
18-09-2003, 20:07
<<Il celeron 2.2 ha un Thermal design di 35W ciò vuol dire che può anche dissipare di più>>

di piu....
rispetto a che ?
..ad un Celeron 1.8 (per esempio) che e' montato
sul mio Toshiba ?

Io uso il note solo collegato a rete (no batteria)
quindi l'autonomia non la cerco,
pero' vorrei che il mio Note avesse vita lunga..

C'e' chi dice invece che gli AMD XP scaldano di piu'
..insomma
quale CPU scalda di piu' ??

facciamo degli esempi pratici..please




:) :) :) :)

sebyweb
18-09-2003, 21:33
anche io ho un cel 2.0 ghz su un toshiba e non scalda tanto
in confronto ad un xp2400+ montato su un asus di un amico mio

Dreadnought
18-09-2003, 22:56
di piu....
rispetto a che ?
..ad un Celeron 1.8 (per esempio) che e' montato
sul mio Toshiba ?

Di più rispetto ai 35W dichiarati di design power!

Originariamente inviato da sebyweb
anche io ho un cel 2.0 ghz su un toshiba e non scalda tanto
in confronto ad un xp2400+ montato su un asus di un amico mio

XP 2400-M o normale?
Se è un Asus Serie L capisco che scaldi di più... è un desktop replacement :rolleyes:

Io ricordo solo che alla smau quando c'erano ingiro i celeron nuovi c'erano dei portatili sempre accesi in bella mostra, i celeron sul lato del dissipatore erano intoccabili, avevano temperature oltre i 50°, mentre tutti gli altri, compresi gli Athlon-4 vecchi erano più tranquilli.
I più freddi erano i P4 che andando in speedstep scaldavano poco.

Dipendenza
19-09-2003, 00:07
In questi giorni ho visto due modelli di Hp,quello con il celeron 2.2 di cui si parla,un'altro con l'amd 2200,sempre sullo stesso prezzo di 980 euro,ho preferito di molto comprare l'amilo A della fujitsu-siemens a 999 euro,con l'Athlon Xp-M 2000+,ati con 128mb di memoria condivisa,etc...
Le prestazioni sono piu' o mono le stesse,ma la qualita' costruttiva dell'amilo per me a fatto la differenza,è bello in tutto e fa il suo dovere alla grande!!
è stato recensito su pc professionale a maggio 2003
http://pcpro.mytech.it/pcpro/schede/art006001038544.jsp
a 1000 euro ho preso quello senza esitare e ne sono felice

ciao!!!

Ecio
19-09-2003, 10:25
Se è un Asus Serie L capisco che scaldi di più... è un desktop replacement :rolleyes:


Drea, guarda che la serie L NON e' un desktop replacement (quella e' la serie D) e cque dubito ci sia qualche portatile che monta un Athlon XP non Mobile

In ogni caso anche io ho sentito pareri contrastanti (del tipo l'athlon scalda d+, no scalda d+ il celeron etc..) fatto sta che in genere i portatili con athlon montano dei chipset meno performanti, quindi un portatile con athlon che so xp 2200+ probabilmente viaggia come un p4m 1.8. Forse non sempre e' cosi', ma ho visto dei confronti tra compaq n1015v con athlon, n1020 con intel e portatili di categoria simile (e si vede che il 1020 visto che ha lo stesso chipset poco performante del 1015 non ha le stesse prestazioni dei modelli simili con intel ma chipset + decente). Certo l'athlon ha la tecnologia di risparmio energetico mentre il celeron no, e questo e' importante (solo che sti str*nzi mi vendono decine di celeron a meno di 1000euro e pochissimi XPm o P4m a quel prezzo UFFFAAAA piuttosto mettono in vendita celeron 2.2-2.4 a 950euro invece di darmi un p4m 1.8 o un xp 1800+ ...questo xche' la maggior parte della gente che non sa una ceppa guarda solo al numerino della velocita' della cpu senza capirci niente del resto... :muro: )

in ogni caso io personalmente dovessi prendere un celeron preferirei un celeron 1.5ghz piuttosto che un 2.2ghz, cosi' almeno le prestazioni saranno inferiori ma scalda d- e la batteria dura d+ (peccato che gli asus m2 con celeron non si trovino piu', e pensare che prima delle ferie potevo comprarlo a meno di 1000euro :muro: )

cyber
19-09-2003, 14:33
si ma per curiosità un P4M a 1.8GHz quanta cache di L2 ha?

Ecio
19-09-2003, 15:09
Originariamente inviato da cyber
si ma per curiosità un P4M a 1.8GHz quanta cache di L2 ha?

penso 512k contro 256k del celeron-mobile, o sbaglio?

cyber
19-09-2003, 17:33
si credo di si volevo una conferma. :)

Dreadnought
19-09-2003, 20:01
Originariamente inviato da Ecio
Drea, guarda che la serie L NON e' un desktop replacement (quella e' la serie D) e cque dubito ci sia qualche portatile che monta un Athlon XP non Mobile


Eh no, l'athlon 4 con form factor ridotto (quello a basso consumo per intenderci) lo montano solo quelli che hanno AthlonXP mobile (ovvero sono in commercio da gennaio 2003 circa), mentre i vecchi Athlon 4 erano degli athlon XP normali ma con speedstep, e capisci che con quel package, oltre a dissipare peggio il calore occupi spazio inutile.

Per quello che certa gente diceva che gli athlon 4 per portatili consumano tanto, ti credo! ci mettevano sopra una CPU desktop...

http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DigitalMedia/27436A-02.gif
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DigitalMedia/24645A-01_-chip.gif

http://www.amd.com/us-en/Processors/SellAMDProducts/0,,30_177_4458_4513%5E572%5E573%5E8713,00.html

Ecio
19-09-2003, 20:07
si vabbe' ma tutti i portatili recenti (non penso solo gennaio) montano XP mobile

tati29268
22-09-2003, 17:02
che ne dite di un acer aspire 1312 lc a 999 euro?
512 ddr,15",combo,firewire,2 usb 2.0,modem,rete,video s3(condivisa?),..
è un 2000 xp-m,..quanto fara di autonomia?
arriverà alle 2,2 ore e mezza?

Ecio
22-09-2003, 17:40
Originariamente inviato da tati29268
che ne dite di un acer aspire 1312 lc a 999 euro?
512 ddr,15",combo,firewire,2 usb 2.0,modem,rete,video s3(condivisa?),..
è un 2000 xp-m,..quanto fara di autonomia?
arriverà alle 2,2 ore e mezza?

che come dotazione e' buono a parte la scheda video che e' orrenda. Presumo che 2ore le regga, peccato sia aspire che *dovrebbe* essere + fragile rispetto ai travelmate

sebyweb
22-09-2003, 17:51
il grosso difettp è la scheda video!!!!:cry:

tati29268
22-09-2003, 18:21
lo so,ma mi importa per lo piu l'autonomia.
mah,..è che il centrino 290 della acer costa molto di piu,..1399..
stò appunto postando dal vecchio 202te,va ancora bene,anche se ha una riga rossa,..
:cry: ...
l'età....:rolleyes: :muro:

Martin P
22-09-2003, 23:32
... su eprice e eplaza ed altri siti si trovano alcuni modelli di Thinkpad IBM a meno di 1000 € ... certo la configurazione non è il massimo, ma la qualità è assicurata, io ci farei un pensierino

Ecio
23-09-2003, 08:18
Originariamente inviato da Martin P
... su eprice e eplaza ed altri siti si trovano alcuni modelli di Thinkpad IBM a meno di 1000 ? ... certo la configurazione non è il massimo, ma la qualità è assicurata, io ci farei un pensierino

in effetti ci stavo facendo un pensierino, xo' 1 anno solo di garanzia :/

Martin P
23-09-2003, 08:33
si, non capisco come sia possibile certe ditte diano ancora 1 anno di garanzia, in barba alle nuove leggi europee :( :rolleyes:

tati29268
23-09-2003, 09:14
Originariamente inviato da Martin P
si, non capisco come sia possibile certe ditte diano ancora 1 anno di garanzia, in barba alle nuove leggi europee :( :rolleyes:

ma nessuna nuova dalle asso consumatori?
possibile che dell,hp e anche altri continuino a dare solo 1 ANNO di GARANZIA?
tutto cio è LEGALE?

tati29268
23-09-2003, 09:16
Originariamente inviato da Martin P
... su eprice e eplaza ed altri siti si trovano alcuni modelli di Thinkpad IBM a meno di 1000 € ... certo la configurazione non è il massimo, ma la qualità è assicurata, io ci farei un pensierino

ma tu ti fidi di prenderlo senza vederlo?
io no,...

KamiG
23-09-2003, 09:34
Per la garanzia non preoccupatevi. La legge è legge!
Il rivenditore, chiunque esso sia, DEVE dare i due anni di garanzia... non ci sono storie!
Se fate qualche ricerchina su Google vedrete come sia molto chiara la normativa da questo punto di vista.
Fossero anche la Compaq o la Toshiba (che non sono aziende italiane) a dare solo un anno di garanzia, il venditore a sue spese dovrà coprire il restante anno... ;)

Ecio
23-09-2003, 09:41
Originariamente inviato da tati29268
ma nessuna nuova dalle asso consumatori?
possibile che dell,hp e anche altri continuino a dare solo 1 ANNO di GARANZIA?
tutto cio è LEGALE?

mi sa tanto di si, visto che la garanzia europea lega venditore e acquirente (quindi tu e il negoziante) e tra l'altro vale solo x i difetti di conformita' (ovverosia un difetto che c'era gia' prima dell'acquisto ma che si presenta entro 2 anni, ti sfido a dimostrare che il difetto gia' c'era). il produttore quindi e' libero di fare quello che vuole, ovverosia dare 1 anno o 2 o 3.

Ecio
23-09-2003, 09:42
Originariamente inviato da tati29268
ma tu ti fidi di prenderlo senza vederlo?
io no,...

mah, c'e' sempre il diritto di recesso, poi da eprice ritiri direttamente da loro se vuoi quindi *penso* si possa chiedere di vederlo....

tati29268
23-09-2003, 19:01
Originariamente inviato da Ecio
mah, c'e' sempre il diritto di recesso, poi da eprice ritiri direttamente da loro se vuoi quindi *penso* si possa chiedere di vederlo....
il diritto di recesso,anche se è discusso..
io non sono di milano,quindi non potrei vederlo..
..non lo so se puoi vederlo,anche perche credo che il diritto di recesso sia valido se la confezione rimane integra.
o no?mi sembrava che fosse cosi.

recoil
23-09-2003, 19:12
Originariamente inviato da tati29268
..non lo so se puoi vederlo,anche perche credo che il diritto di recesso sia valido se la confezione rimane integra.
o no?mi sembrava che fosse cosi.

beh scusa ma se non apro la confezione come faccio a sapere se il prodotto è quello che mi aspettavo e non presenta difetti?
tranquillo che entro i famosi 7 giorni puoi fare il cambio senza problemi, specialmente nei centri commerciali o cmq nelle grandi catene di informatica.

yak
23-09-2003, 19:29
Riprendiamo la discussione sui modelli
SOTTO I 1000 EURO !!!

quali modelli in circolazione ?

Toshiba A10 S203S 999 euro
poi ?
............................................
............................................
............................................

:)

Martin P
23-09-2003, 23:01
Originariamente inviato da recoil
beh scusa ma se non apro la confezione come faccio a sapere se il prodotto è quello che mi aspettavo e non presenta difetti?
......................


... giusto, va aperta con cura, come quando da piccoli aprivamo di nascosto i pacchi sotto l'albero di Natale e poi li richiudevamo senza che i genitori si accorgessero di niente ;) :D :D :D

....sotto i 1000€:

"THINKPAD R40E TS CEL-M 2.0/128MB/30GB/14'/DVD/56K/ET/XP HOME" 988€ su eprice

NEC Versa Premium celeron 1.2 Ghz 128 Mb 20Gb CD 14.1`` Mdm Lan 10/100 WindowsXP Home 875€ su HiBiT

in più ho visto diverse offerte di Acer, Compaq e HP nei vari centri comm.li, dipende dal momento....

Ecio
24-09-2003, 08:35
il problema e' che quasi tutte quelle offerte sono su celeron :( o su alcuni athlonXP ma su portatili tipo l'aspire (di cui mi han parlato abbastanza male)

yak
24-09-2003, 11:31
i precessori Celeron-M vanno + che bene...
;)

recoil
24-09-2003, 11:48
Originariamente inviato da yak
i precessori Celeron-M vanno + che bene...
;)

i Celeron Mobile supportano speedstep?
http://www.intel.com/products/notebook/processors/celeron-m/index.htm?iid=ipp_browse+lptpprocess_mobileceleron&
qui sul sito intel non ne trovo traccia, invece se ne parla per il Pentium 4 - M

sebyweb
24-09-2003, 12:46
Originariamente inviato da yak
i precessori Celeron-M vanno + che bene...
;)


concordo

Ecio
24-09-2003, 13:41
Originariamente inviato da recoil
i Celeron Mobile supportano speedstep?
http://www.intel.com/products/notebook/processors/celeron-m/index.htm?iid=ipp_browse+lptpprocess_mobileceleron&
qui sul sito intel non ne trovo traccia, invece se ne parla per il Pentium 4 - M


no, non lo supportano.


Un celeron mi potrebbe andar bene ma dentro un portatile decente e con una speed bassa (tipo l'1.5Ghz che c'era sugli asus M2), ma imho celeron 2.4, 3kg e batteria da 1.5h non sono il mio ideale di portatile (quando so che cque si potrebbe avere di meglio allo stesso prezzo)

tati29268
24-09-2003, 13:42
che ne dite dell'amilo a 7600 a 899 euro?
xp 2000,20gb,ati 320 shared,tv out,firewire,3 usb 2.0,lan,modem,vga,15tft,256mb ddr?

recoil
24-09-2003, 13:43
Originariamente inviato da tati29268
che ne dite dell'amilo a 7600 a 899 euro?
xp 2000,20gb,ati 320 shared,tv out,firewire,3 usb 2.0,lan,modem,vga,15tft,256mb ddr?

che se avesse un disco da 30GB probabilmente lo comprerei :)

recoil
24-09-2003, 13:45
Originariamente inviato da Ecio
no, non lo supportano.


consumano parecchio immagino.
a me le prestazioni non interessano e penso che userò spesso il notebook collegandolo alla linea elettrica ma se l'impatto, in termine di consumi, è notevole allora i celeron li lascio perdere...

yak
24-09-2003, 13:48
Amilo a 899 € dove ?

io non mi toglierei da marche affidabili
(toshiba Compaq Dell...e basta..)

Athlon a tutti i costi ?
perche' pesano di meno ?

Personalmente utilizzo il Portatile
sempre a rete, quindi non mi interessa
il risparmio energetico e la
tecnologia Centrino non mi serve..

La velocita' di 1.7 ghz ad esempio
e gia' tanta, ci puoi fare tutto..

Correre dietro a prestazioni esagerate
e poi inutili, a quale pro ?

meglio cercare di risparmiare
;)

recoil
24-09-2003, 15:21
Originariamente inviato da yak
Correre dietro a prestazioni esagerate
e poi inutili, a quale pro ?

meglio cercare di risparmiare
;)

sono d'accordo con te soprattutto quando dici di restare su marche conosciute.
il risparmio è giusto però direi che è meglio spendere quei 100€ o 200€ in più pur di non rinunciare a determinate catatteristiche.
certo mi pare inutile prendere la CPU super potente per fare qualcosa che non sia giocare o lavorare con la grafica (e per la grafica io non userei il portatile...) però occhio ai consumi e al riscaldamento ;)

Ecio
24-09-2003, 15:43
infatti sono un pirla, stavo per comprare a maggio/giugno l'asus M2406, ovverosia celeron 1.5ghz, 2.2kg di peso (1.9 senza cdrom), 14pollici, 20gb di hd, 128mb di ram (che avrei espanso a 128+256) e lettore dvd per circa 850-900euro. Era un portatile di livello professionale (sottile, leggero, con scocca in magnesio/alluminio mi pare) nella versione + base (ma tanto 1.5ghz x scrivere tesi e programmare va bene) con tanto di borsa,mouse e memoria usb da 32mb....

Poi ho esitato (visti anche i post negativi sull'asssistenza asus e sul tft degli asus l3) e il prodotto e' andato fuori produzione, cosi' come tutto il resto della serie M2 (che comprendeva anche due portatili con p4m a 1.8ghz)

Lo potete vedere qui : http://notebook.asus.it/nb/m2/m2.htm

:cry:

yak
24-09-2003, 15:59
Ho appena provato un
Compaq Presario 920ea con
AMD Athlon™ XP 2000+ (1,67GHz)

...una delusione incredibile
(..su tutti i fronti !!!)

se paragonato con il mio
Toshiba 1410-304 con
Celeron-M 1.8 GHz

Il Compaq e' lento (da morire)
l'hard disk fa continui ticchettii..
il monitor e' brutto sgranato..

insomma, inseguire gli Athlon a tutti
i costi e' solo una mania..
e io sul mio PC desktop ho
AMD Athlon XP 1800+ (a casa)

contro i Celeron esiste una
prevenzione immotivata..
il possessore di un Compaq 2550
con P4 trovava piu' veloce il
Toshiba con Cel 1.8 Ghz....

a questo punto non saprei...
io rimango su Toshiba-Celeron..

Ecio
24-09-2003, 16:29
beh anche io ho un athlon xp sul pc e non sono un esaltato che lo vuole apposta sul portatile pero' bisogna dire questo:

-il celeron rispetto al p4mobile non ha lo speedstep, e l'xp gestisce la sua potenza e quindi la batteria meglio di un celeron. Quindi un celeron e' la mia ultima scelta x un portatile, sopratutto se veloce troppo (preferisco nu cel 1.5-1.8 che un cel 2.4)

-i celeron dei portatili sono meglio delle controparti desktop (mi pare che hanno + cache)

-il monitor brutto ovviamente non c'entra niente con la cpu, dipende da cosa montano le marche... ci sono anche compaq con cpu intel e magari hanno lo stesso monitor schifoso

-la velox dipende da tanti fattori, tra i vari anche l'os che ci gira e cosa ci e' installato su

detto questo, ho sentito di alcuni portatil con athlon che fan un po' schifo (vedi acer aspire o quel che dici tu) ma anche di alcuni validi (tipo l'EVO 1015v di zac1978) sara' xche e' un evo e non presario...


Dimenticavo: io non guardo solo la cpu, i toshiba con celeron li potrei anche valutare, ma mi pare che siano tutti grossi come dimensioni e pesanti oltre 3kg...

tati29268
24-09-2003, 16:58
ho dimenticato di specificare che per me è importantissimo l'autonomia.
i cellleron non credo vadano bene,forse meglio gli athlon,credo.
per quanto riguarda l'autonomia ok anche meglio i p4-m,o i centrini,ma non riesco a trovarli sotto i 1000 euro.

recoil
24-09-2003, 17:05
ho notato anche io che sotto i 1000€ non si trovano i P4-M ma devo dire che ho notato diversi portatili sui 1100€ con P4-M e Athlon XP sopra il 2000+.
come dicevo prima tanto vale spendere quei 100€ in più e portarsi a casa un pc senza troppi compromessi.

yak
24-09-2003, 17:40
cmq capisco,
io per esempio non cerco l'autonomia...
vado sempre a rete..

il limite dei Celeron potrebbe essere
l'autonomia.

Cmq i nuovi toshiba sono + leggeri
..questo fattore e' sempre importante.

tati29268
24-09-2003, 18:00
Originariamente inviato da recoil
ho notato anche io che sotto i 1000€ non si trovano i P4-M ma devo dire che ho notato diversi portatili sui 1100€ con P4-M e Athlon XP sopra il 2000+.
come dicevo prima tanto vale spendere quei 100€ in più e portarsi a casa un pc senza troppi compromessi.

ma piu potenza non è uguale a maggior consumo?
per me un 2000 xp-m è sufficiente,devo vedere se l'autonomia è almeno di 3 ore...

recoil
24-09-2003, 18:38
Originariamente inviato da tati29268
ma piu potenza non è uguale a maggior consumo?
per me un 2000 xp-m è sufficiente,devo vedere se l'autonomia è almeno di 3 ore...

si è vero però i processori mobile la diminuiscono quando non serve. per questo io voglio o il P4-M con speedstep o gli athlon mobile con il powernow.

Ecio
24-09-2003, 18:57
anche io punto + sull'autonomia (e sulla leggerezza/robustezza), e' quello che dico "preferirei un acer travelmate con p4m a 1.7ghz piuttosto che un toshiba con celeron 2.2"

L'unico centrino a basso costo che ho visto e' il Dell 500m, se prendi il base base base con 1 anno di garanzia sono circa 1100euro, solo che ha una batteria pattume e quindi la batteria dura 2.5h (ovvero e' come NON avere un centrino :()


PS a me pare di aver visto 3.1-3.3kg come peso dei toshiba ma forse ho visto male,..

sebyweb
24-09-2003, 22:20
io ho un toshiba con celeron 2.0 ghz, e le dimensioni non sono il suo punto di forza. però ha una scheda video dedicata che con p4 o Xp intorno a 1000 euro non si trova.
con le impostazioni di toshiba che regolano i consumi arrivo anche alle 3,5 ore (con lavoro di ufficio)

tati29268
25-09-2003, 06:26
Originariamente inviato da recoil
si è vero però i processori mobile la diminuiscono quando non serve. per questo io voglio o il P4-M con speedstep o gli athlon mobile con il powernow.

infatti,ma non ne sono sicuro,questo amilo dovrebbe avere lo (o il?) powernow.

Ecio
25-09-2003, 08:48
Originariamente inviato da sebyweb
io ho un toshiba con celeron 2.0 ghz, e le dimensioni non sono il suo punto di forza. però ha una scheda video dedicata che con p4 o Xp intorno a 1000 euro non si trova.
con le impostazioni di toshiba che regolano i consumi arrivo anche alle 3,5 ore (con lavoro di ufficio)

non male come autonomia per essere un celeron, forse il consumo e' compensato da una bella batteria grossa e potente :)
Penso anche io che una scheda dedicata non si trovi su portatili di quel tipo, ma come ho detto sopra io preferisco portatile leggero con cpu mobile e scheda del caz (tipo intel integrata) piuttosto che protatile pesante con cpu scaldona e scheda dedicata. Ovviamente sono scelte personali in base a cosa uno ci deve fare col portatile...

sebyweb
25-09-2003, 11:26
Originariamente inviato da Ecio
non male come autonomia per essere un celeron, forse il consumo e' compensato da una bella batteria grossa e potente :)
Penso anche io che una scheda dedicata non si trovi su portatili di quel tipo, ma come ho detto sopra io preferisco portatile leggero con cpu mobile e scheda del caz (tipo intel integrata) piuttosto che protatile pesante con cpu scaldona e scheda dedicata. Ovviamente sono scelte personali in base a cosa uno ci deve fare col portatile...


non è che il toshiba sia cosi grosso..pesa 3 kg, non è tra i + leggeri e slim ma metti che ha anche il lettore floppy.
cmq io sono + nella ricerca di un compromesso tra cpu, scheda video, ed euro:D
ho visto da poco un asus con xp2400+ che aveva problemi anche nel 2d e scaldava come un forno ma non so se cio era dovuto al procio e metti che era estate. ma il mio non aveva di questi problemi.
secondo me è adatto a chi vuole spendere poco (relativamente..sempre 1000 euro:p ) e usa il portatile maggiormente attaccato alla presa elettrica

lord byron
29-09-2003, 08:50
Quasi a 1000 euro...........
ma per 1099 ho visto in vendita un Presario 2113EA con processore Athlon XP-M 2200+ (1,8 Ghz) - 256 MB RAM - floppy integrato - combo dvd-cd writer - scheda ATI 64 mb condivisa (ovviamente) - schermo 15" 1024x768 - HD 20 Gb (e non sono molti).
Compresa nel prezzo una stampante HP (modello economico da 40-50 euro al massimo).

Poichè sarebbe il mio primo notebook (in sostituzione di un desktop con PIII450 con HD 6,4 Gb) sono quasi deciso all'acquisto, considerato che con 69 euro porterei la memoria RAM a 512 MB e il tutto con finanziamento a tasso 0% per 12 mesi.

Come vi pare questa offerta?

Ecio
29-09-2003, 08:56
compaq xo' da' 1 solo anno di garanzia, a meno che tu lo stia comprando tipo da mediaw*rld o trony e quindi puoi estendere la garanzia...

lord byron
29-09-2003, 10:42
Infatti, la garanzia è di 2 anni garantita dalla catena che vende il notebook, ma non è nè mediaw***d, ne tron*. E se ho visto bene in giro funziona così dappertutto.

Al mediaw***d ho chiesto anche della garanzia aggiuntiva dei 48 mesi aggiungendo 11,50 euro e non copre tutti i danni che si possono presentare sul notebook (negli ultimi 24 mesi vengono incontro sulle spese dell'hardware o della manopera non ricordo quale)

Ecio
29-09-2003, 11:05
se non ricordo male mediaw e simili non rimborsano iva e manodopera (ma solo le parti cambiate)

cque i due anni sono si' forniti dal negozio ma la cosa mi puzza sempre visto che quei 2 anni sono quelli dellagaranzia europea che e' xo' sui difetti di conformita', quindi non vorrei aver beghe per riuscire a farmi riparare il portatile. Dai un occhio qui:
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA12835/index.shtml
parla di mac ma la solfa e' la stessa

io preferisco quindi qcuno che gia' di fabbrica mi assicuri almeno 2 anni (vedi toshiba, acer, asus, nec ...)

yak
29-09-2003, 13:58
io pure ero indeciso e stavo per prendere
il Compaq 2113ea,
alla fine ho preso il Toshiba A10-S203 a
958€ (borsa compresa)
e sono soddisfatto, pesa 2.8 kg
e rispetto al precedente (1410-304) da 3.4 kg
ti posso dire che il PESO ha la sua
importanza,
Il nuovo Toshiba ha un 15" (rispetto
al 14" del precedente) e ho avuto la
conferma che 14" E' MEGLIO !!!

ma qui sul forum sono tutti fissati con
15" con Pentium 4 da 2.8 GHz e da altre
caratteristiche costose e inutili.

Dove ho comprato il Toshiba vendevano il
Compaq 21004ea a 810€
(tutti i prezzi citati, IVA inclusa)

spendi poco, dai retta...

;)

Ecio
29-09-2003, 14:08
anche io preferirei un 14 rispetto a un 15 (soprattutto quei 15 che hanno la stessa riso dei 14...tantovale!) e idem x il peso
2.8 e' gia' passabile rispetto a 3.1-3.3 anche se l'ideale imho sarebbe stare sotto il 2.5

PS mi mandi in pvt dove hai preso il toshiba?

sebyweb
29-09-2003, 14:31
Originariamente inviato da yak
importanza,
Il nuovo Toshiba ha un 15" (rispetto
al 14" del precedente) e ho avuto la
conferma che 14" E' MEGLIO !!!



perchè?

mi sembra il tuo modello rispetto ai precedenti ha la scheda video a memoria condivisa, giusto? e come ti va? autonomia?

io ho il 1410-801 (uguale al 1410-304 ma a 2GHz), e un amico mio ne voleva comprare uno uguale, ma è stato sostituito dal tuo modello.
grazie e ciao

Ecio
29-09-2003, 14:39
ho visto sul sito che mi hai dato ma i toshiba hanno questi prezzi:
SATELLITE A10-S113 P4M 2.2GHZ 256MB DDR 15TFT 40GB 1.226,40
SATELLITE A20 S103 PENTIUM 4 2.8GHz 256MB 40GB 15 TFT 1.240,80

direi troppo :(

yak
29-09-2003, 14:42
guarda io nel momento dell'acquisto
avevo davanti il
1410-902 (..sempre quello..della
serie 1410..... ma con Celeron 2.2) : prezzo 1110€
e il modello
A10-S203S a 958 €

quest'ultimo NON aveva la scheda grafica
NVIDIA Geforce, ma in compenso
due uscite USB 2.0

alla fine ho preso il modello A10-S203
soprattutto per il PESO (2,8kg contro 3,4kg)

Il modello A10-S203 mi sembra leggermente
meno rifinito (..ma di poco) i tasti del click
del Touc Pad sono leggermente meno
sensibili, il Monitor 15" mi sembra leggermente
peggiore di quello montato sul 1410-304
che ha il 14" (ma il 1410-902 monta un 15")

forse il peso dipende dal Floppy USB
a corredo ma esterno,
...non malvagia l'idea..devo ancora capire
se e' meglio o peggio, ma credo meglio...

Esiste il modello A10-S103 con monitor 14"
ma mi sembra non disponibile in Italia....
peccato...

comunque facendo dei confronti ravvicinati
con altre Marche
mi sembra che i TOSHIBA siano i migliori...

yak
29-09-2003, 14:48
..per ecio..
(come scritto in pvt..)
home page > offerte > Toshiba A10-S203
> 799€ + iva

sebyweb
29-09-2003, 15:27
anche io sono convinto che i toshiba sono i migliori..ne ho uno;)
e per l'autonomia?

yak
30-09-2003, 14:54
sull'autonomia, non saprei...
io lo uso sempre a rete...

sicuramente questi notebook
con Celeron non sono il massimo
come autonomia...

tati29268
30-09-2003, 19:16
Originariamente inviato da Ecio
anche io preferirei un 14 rispetto a un 15 (soprattutto quei 15 che hanno la stessa riso dei 14...tantovale!) e idem x il peso
2.8 e' gia' passabile rispetto a 3.1-3.3 anche se l'ideale imho sarebbe stare sotto il 2.5

PS mi mandi in pvt dove hai preso il toshiba?

se è per quello,a me andrebbe bene anche un 13",come il mio vecchio 202te della acer,ottimo monitor per un entrylevel anche vecchio.
pero basta e avanza solo per web,testi...
:)
in piu,la autonomia andrebbe alle stelle,...:)
nessun altra novita?

Ecio
30-09-2003, 19:24
ho vista da sysp*ck.com ci sono dei nevada a basso costo ma non hanno manco la pcmcia :(

SAND
30-09-2003, 22:48
Acer aspire:

athlon 2500
512mb ddr
sheda video shared (se non avete pretese sul fronte video va bene)
hd 30gb
Combo.
Monitor 15 1024X...

990 euri al carre...r

Io ho presoda poco un aspire (con masterizzatore dvd però) e devo dire che va molto bene.

Apprezzo le dimensioni contenute (è abbastanza sottile, molto piu' di un compaq o toshiba della stessa fascia) e il monitor non è male.

Difetti...pochissimo software in bundle...chip video: ancora l' s3...fortuna che non mi serve ma una scheda grafica migliore dava un pizzico di brio in piu' a windows, anche così comunque se la cavicchia dai...
solo 2 porte usb ma si rimedia con un hub

Io non avrei messo il lettore di dischetti e avrei regalato una memoria usb...cmq.

950 quello con l' athlon 2000

tati29268
30-09-2003, 23:09
Originariamente inviato da SAND
Acer aspire:

athlon 2500
512mb ddr
sheda video shared (se non avete pretese sul fronte video va bene)
hd 30gb
Combo.
Monitor 15 1024X...

990 euri al carre...r

Io ho presoda poco un aspire (con masterizzatore dvd però) e devo dire che va molto bene.

Apprezzo le dimensioni contenute (è abbastanza sottile, molto piu' di un compaq o toshiba della stessa fascia) e il monitor non è male.

Difetti...pochissimo software in bundle...chip video: ancora l' s3...fortuna che non mi serve ma una scheda grafica migliore dava un pizzico di brio in piu' a windows, anche così comunque se la cavicchia dai...
solo 2 porte usb ma si rimedia con un hub

Io non avrei messo il lettore di dischetti e avrei regalato una memoria usb...cmq.

950 quello con l' athlon 2000

come siamo messi ad autonomia?

recoil
30-09-2003, 23:14
io oggi ho trovato tre offerte sotto i 1000€:

Acer TM233LC a 999€
Acer Aspire 1310XC a 999€
Compaq 2154EA 899€

sono tutti portatili con 256MB di ram e 30GB di HD, uno dei due acer (non ricordo quale) ha il monitor 14.1 e 3 porte USB, mi pare l'Aspire ma potrei sbagliarmi e ora non ho voglia di andare a cercare su quel maledetto sito Acer (per le caratteristiche di uno dei due notebook ho dovuto cercare sul sito in tedesco) :p

SAND
30-09-2003, 23:46
l' aspire dovrebbe avere 512 mb e monitor da 15 (gli ultimi che escono covrebbero essere così anche quello con l' xp 2000)

Il compaq se è quello che ho visto io è spesso come un mattone...

Senò ho visto un centrino a merdaworz! da 1299 che era piccolino e leggero.Della nonmiricordo cosa, microstar se non erro. Era però veramente bellino!
vabè che a sto punto prendo il compaq serie x che col centrino 1300 e il combo dovrebbe partire dai 1400 euri.

Secondo me un ottimo compromesso. Ha la raddy 9200

tati29268
01-10-2003, 07:01
Originariamente inviato da SAND
l' aspire dovrebbe avere 512 mb e monitor da 15 (gli ultimi che escono covrebbero essere così anche quello con l' xp 2000)

Il compaq se è quello che ho visto io è spesso come un mattone...

Senò ho visto un centrino a merdaworz! da 1299 che era piccolino e leggero.Della nonmiricordo cosa, microstar se non erro. Era però veramente bellino!
vabè che a sto punto prendo il compaq serie x che col centrino 1300 e il combo dovrebbe partire dai 1400 euri.

Secondo me un ottimo compromesso. Ha la raddy 9200

mi sa pero che sta a 1499,non 1299.
l'avevo visto anche io,ma un po fuori budget.

SAND
01-10-2003, 10:05
Infatti avevo scritto 1400. Ma mi sa che non si trova a meno di 1500!

tati29268
01-10-2003, 12:48
Originariamente inviato da SAND
Infatti avevo scritto 1400. Ma mi sa che non si trova a meno di 1500!
non mi fido della microstar,al limite per quel prezzo prendo l'acer 290lci,1299 ivato.

Ecio
01-10-2003, 13:40
Originariamente inviato da tati29268
non mi fido della microstar,al limite per quel prezzo prendo l'acer 290lci,1299 ivato.

in effetti...

Ingfra
07-10-2003, 08:27
Ciao a tutti

Volevo porvi un quesito, forse yak può essere il più indicato, le potenzialità grafiche dei Toshiba Satellite serie A10 -S20 con chip video Intel 852GM memoria condivisa fino a 16-64 MB DDR Video RAM (UMA) e la serie Satellite 1410 con nVidia GeForce4 420 Go 16 MB DDR, sono raffrontabili o meno.

Grazie

Ecio
07-10-2003, 08:40
Originariamente inviato da Ingfra
Ciao a tutti

Volevo porvi un quesito, forse yak può essere il più indicato, le potenzialità grafiche dei Toshiba Satellite serie A10 -S20 con chip video Intel 852GM memoria condivisa fino a 16-64 MB DDR Video RAM (UMA) e la serie Satellite 1410 con nVidia GeForce4 420 Go 16 MB DDR, sono raffrontabili o meno.

Grazie

sicuramente la geforce e' nettamente + potente

topogatto
07-10-2003, 08:41
Originariamente inviato da tati29268
non mi fido della microstar,al limite per quel prezzo prendo l'acer 290lci,1299 ivato.

Male molto male...e te lo dice uno che ha posseduto un microstar per più di un anno e l'ha usato sempre e dovunque (treno, sul divano, ecc...)
Mai un problema...agli Asus dell'epoca (LK8470) non era nemmeno da confrontare...peccato che l'ho dovuto vendere per monetizzare... :cry:

Ciao
Diego

Ecio
07-10-2003, 08:49
che ne pensate di questo NEC:
VERSA P440
P4 -1.7Ghz (dovrebbe essere mobile)
256MB
30GB
14.1TFT
DVD
Geforce2 Go come scheda video
WinXPProfessional
2.8kg
3 anni di garanzia !

i nec mipare abbiano dei display decenti, solo guardando su nec.it manco ci sono portatili (non e' che normalmente non sono commercializzati in italia) ?

e' un po' vecchio come portatile, xo' almeno la cpu dovrebbe esser mobile e costa 1050euro....

Ingfra
07-10-2003, 09:03
Grazie Ecio,

quindi la Toshiba ha fatto un passo indietro passando dalla serie 1410 alla A10-S203, pensavo che almeno si potevano considerare equivalenti (io speravo).

Lo schermo dell'A10-S203 è 15" a 16.7 milioni di colori, vero?

La serie 1410 la ram max è 512MB o 1024MB? Su qualche sito è riportato 1024MB, mentre sul sito Toshiba è 512 MB.
Nel caso il limite è 512MB, significa che se installo 1024MB il notebook non lo riconosce?
Oppure è il limite era legato al fatto della disponibilità, all'epoca dell'uscita sul mercato, dei tagli delle RAM SoDimm?

Ultima domanda: le casse dei Toshiba sono Harman-Kardon, o comunque, sono di qualità migliore rispetto alla maggioranza dei notebook?
In parole povere si "sentono" bene, o si dovrebbe collegare delle casse esterne all'uscita cuffia?

Grazie

pioppa
07-10-2003, 09:55
x ingfra:
Sono un felice possessore di un satellite 1410-801.
Confermo quanto detto da ecio: la mia geffo4 420go va liscia come l'olio, mai avuto problemi a giocarci.
La ram è espandibile fino a 512MB, ma penso che sia sufficiente per l'acquirente medio di portatili in questa fascia di prezzo.
Le casse sono buone, ma restano casse da notebook (pochi bassi). Io magari sono esigente, ma se voglio ascoltare musica o guardare bene un film uso le cuffie.
Per quello che l'ho pagato (1000 euro, a maggio era uno dei portatili che costava meno...) è un signor portatile. Alla faccia di chi denigra il celeron mobile: non avrà l'autonomia di un centrino (ad un utilizzo medio arrivo comunque a due ore e mezza), ma fa il suo mestiere senza nessun problema, e costa POCO.
Per le mie esigenze è stato un affarone.

Ingfra
07-10-2003, 10:10
Grazie pioppa,

quindi la qualità degli altoparlanti è equivalente agli altri notebook, pochi bassi molti alti e medi; dicevano che la qualità delle casse nei Toshiba era superiore, forse nei modelli con casse Harman-Kardon e non negli altri.
Scusa ma sull'uscita cuffia non posso collegarci degli altoparlanti esterni, magari anche amplificati?

Ciao

pioppa
07-10-2003, 10:59
Sulle casse ti ho solo dato una mia impressione; purtroppo mi mancano raffronti con altri notebook, per questo è meglio se senti altri pareri. Non so nemmeno se le mie sono H-K... :p , il fatto è che a me piace sentire i bassi...
Per le casse non c'è problema alcuno, quando lo collego alla tv sfrutto l'uscita audio delle cuffie.
Se hai bisogno di altro...
Ma riusciresti a trovarne ancora di 1410?

Ingfra
07-10-2003, 11:30
Scusa pioppa, sono forse io un pò tordo, da come ho capito posso attaccarci delle casse esterne all'uscita cuffia per avere una migliore resa acustica senza problema alcuno, giusto?

Ciao

pioppa
07-10-2003, 11:56
giusto

Ingfra
07-10-2003, 12:05
Grazie

sebyweb
07-10-2003, 12:48
Originariamente inviato da pioppa
x ingfra:
Sono un felice possessore di un satellite 1410-801.
Confermo quanto detto da ecio: la mia geffo4 420go va liscia come l'olio, mai avuto problemi a giocarci.
La ram è espandibile fino a 512MB, ma penso che sia sufficiente per l'acquirente medio di portatili in questa fascia di prezzo.
Le casse sono buone, ma restano casse da notebook (pochi bassi). Io magari sono esigente, ma se voglio ascoltare musica o guardare bene un film uso le cuffie.
Per quello che l'ho pagato (1000 euro, a maggio era uno dei portatili che costava meno...) è un signor portatile. Alla faccia di chi denigra il celeron mobile: non avrà l'autonomia di un centrino (ad un utilizzo medio arrivo comunque a due ore e mezza), ma fa il suo mestiere senza nessun problema, e costa POCO.
Per le mie esigenze è stato un affarone.

sono pienamente d'accordo, ho il tuo stesso portatile.
per arrivare a 2.5 ore usi la modalità normale?

tati29268
07-10-2003, 16:53
Originariamente inviato da topogatto
Male molto male...e te lo dice uno che ha posseduto un microstar per più di un anno e l'ha usato sempre e dovunque (treno, sul divano, ecc...)
Mai un problema...agli Asus dell'epoca (LK8470) non era nemmeno da confrontare...peccato che l'ho dovuto vendere per monetizzare... :cry:

Ciao
Diego

e per la garanzia come la mettiamo?
dove esiste la microstar qui in italia?

topogatto
07-10-2003, 17:23
Originariamente inviato da tati29268
e per la garanzia come la mettiamo?
dove esiste la microstar qui in italia?

Centro di assistenza:
Medion Italia
Avellino

Allora...purtroppo non ho più sottomano il pc e la relativa garanzia...ma il centro di assistenza è ad Avellino...
C'è indirizzo, numero di telefono e tutto...

L'utente askani qui del forum...dopo poco tempo ha fatto cadere il portatile dal tavolo...rompendo solo lo chassic esterno....ebbene...ha chiamato il centro..si è accordato..e si è fatto spedire solo lo chassic...la sostituzione l'ha effettuata lui (non mi chiedete se la garanzia l'ha persa o cosa...perchè a quanto pare si è accordato con il centro...boh...)...cmq è arrivato tutto e se l'è cavata con 100 Euro mi pare...di fronte a bel altra spesa....

Anche un altro utente l'ha mandato al centro per la ventola rumorosa...ed è andato tutto bene! :cool:

Unico neo..mi sembra che la spesa del corriere...sia a nostro carico.. :mad: :(

Ciao
Diego

tati29268
07-10-2003, 17:35
Originariamente inviato da topogatto
Centro di assistenza:
Medion Italia
Avellino

Allora...purtroppo non ho più sottomano il pc e la relativa garanzia...ma il centro di assistenza è ad Avellino...
C'è indirizzo, numero di telefono e tutto...

L'utente askani qui del forum...dopo poco tempo ha fatto cadere il portatile dal tavolo...rompendo solo lo chassic esterno....ebbene...ha chiamato il centro..si è accordato..e si è fatto spedire solo lo chassic...la sostituzione l'ha effettuata lui (non mi chiedete se la garanzia l'ha persa o cosa...perchè a quanto pare si è accordato con il centro...boh...)...cmq è arrivato tutto e se l'è cavata con 100 Euro mi pare...di fronte a bel altra spesa....

Anche un altro utente l'ha mandato al centro per la ventola rumorosa...ed è andato tutto bene! :cool:

Unico neo..mi sembra che la spesa del corriere...sia a nostro carico.. :mad: :(

Ciao
Diego

quindi medionè marco microstar(o viceversa)...
interessante,anche se un po laborioso.

pioppa
07-10-2003, 21:41
Originariamente inviato da sebyweb
sono pienamente d'accordo, ho il tuo stesso portatile.
per arrivare a 2.5 ore usi la modalità normale?

Eh no, quella massima autonomia. Cmq, non avendo lo speedstep in pratica cambia solo la luminosità del monitor, se quando lavori non dai tempo a schermo, dischi e sistema di mettersi in standby (o sbaglio?)

Cmq, LUNGA VITA AL 1410!!!

sebyweb
07-10-2003, 22:02
cmq io ho visto anche che puoi limitare l'uso della cpu nelle impostazioni, hai visto?

topogatto
07-10-2003, 22:52
Originariamente inviato da tati29268
quindi medionè marco microstar(o viceversa)...
interessante,anche se un po laborioso.

Si...ed il mio ex notebook (microstar MD9694) non era altro che un FIC A-380 rimarchiato e riboxato...
Infatti in america ed in altri posti era commercializzato come FIC...qui da noi...era commercializzato da Medion....
aprendolo..c'era scritto FIC un pò ovunque....

Ciao
Diego

PS: Per chi non lo sapesse...la FIC fa schede madri...e non è famosissima..ma fa validi prodotti!:cool:
Anche sul desktop ho una scheda madre FIC :cool:

pioppa
08-10-2003, 09:02
Originariamente inviato da sebyweb
cmq io ho visto anche che puoi limitare l'uso della cpu nelle impostazioni, hai visto?

Nelle "proprietà risparmio energetico Toshiba"?
Ho visto, ma secondo te cambia qualcosa?
O forse sbaglio io a guardare?

sebyweb
08-10-2003, 20:34
mi sono chiesto la stessa cosa..sembra una specie di speedstep..boo!

Ecio
10-10-2003, 19:17
Ho appena comprato questo:
Acer Travelmate 242LC
Intel Celeron 2.4Ghz (non mobile :()
1 * 256Mb di RAM
30Gb HD
combo DVD/Burner
15" a 1024x768
3.36kg :(
2anni di garanzia di cui 1 internazionale
a 799euro :D in promozione sottocosto al mediaw + 11euro
per avere altri 2 anni di estensione di garanzia (che copre solo le parti di ricambio e non manodopera,trasporto e iva)

la promo e' dal 9 al 18 ottobre, ma dubito si trovi ancora (nel mediaw dove sono andato ce n'erano rimasti solo 5 e saremmo solo al secondo giorno della promozione)


PS Se interessa c'e' anche un gericom a 999 con anche burner dvd ! (xo' io di gericom non mi fido :))

tati29268
10-10-2003, 19:39
Originariamente inviato da Ecio
Ho appena comprato questo:
Acer Travelmate 242LC
Intel Celeron 2.4Ghz (non mobile :()
1 * 256Mb di RAM
30Gb HD
combo DVD/Burner
15" a 1024x768
3.36kg :(
2anni di garanzia di cui 1 internazionale
a 799euro :D in promozione sottocosto al mediaw + 11euro
per avere altri 2 anni di estensione di garanzia (che copre solo le parti di ricambio e non manodopera,trasporto e iva)

la promo e' dal 9 al 18 ottobre, ma dubito si trovi ancora (nel mediaw dove sono andato ce n'erano rimasti solo 5 e saremmo solo al secondo giorno della promozione)


PS Se interessa c'e' anche un gericom a 999 con anche burner dvd ! (xo' io di gericom non mi fido :))
lo avevo visto ieri mattina,appena arrivati.
non ha pero tv-out,confermi?
dicci della autonomia..?
non credo sia buona,....per nulla.
certo,il prezzo,ma in un'altra catena davano a 799 un'xp 2000 mobile,15",cdrw/dvd tempo fa.
sempre del'acer.
in piu nessuna usb2.0,ne firewire.

Ecio
11-10-2003, 08:53
confermo niente tvout
l'autonomia non l'ho ancora testata bene, sul sito mediaw parlano di fino a 2.5ore, nel manuale (l'ho guardato al volo) c'e' una frase tipo "se pensate di fare una presentazione che duri + di 2 ore, portavi l'alimentatore" (quindi un avvertimento).

Come scritto nell'altro ho post fatto solo questo: in 35-40minuti circa di utilizzo e' sceso da 100% a 75% lavorandoci abbastanza (installazione sw da cd, copia di file, 5minuti di riproduz dvd, masterizzazione rw, riavvii etc...) probabilmente durera' sulle 2 ore....

Peccato per il peso e per l'utilizzo di cpu non mobile..potevano mettere un celeron-m da 2.0 invece che un desktop 2.4 (e che caz lo chiamano travelmate a fare allora ? :))

PS ci sono 4 usb 2.0 e una irda, niente firewire, niente floppy disk

come gia' detto tati, se puoi permettertelo, prendi il benq 5000U :D
nel mio caso si tratta di un primo portatile, mi serve x la tesi, magari poi tra 1 anno quando ho finito lo rivendo (tanto cque con ancora 1 anno di garanzia penso che a un prezzo decente lo si riesca a rivendere :D)

tati29268
11-10-2003, 09:00
Originariamente inviato da Ecio
confermo niente tvout
l'autonomia non l'ho ancora testata bene, sul sito mediaw parlano di fino a 2.5ore, nel manuale (l'ho guardato al volo) c'e' una frase tipo "se pensate di fare una presentazione che duri + di 2 ore, portavi l'alimentatore" (quindi un avvertimento).

Come scritto nell'altro ho post fatto solo questo: in 35-40minuti circa di utilizzo e' sceso da 100% a 75% lavorandoci abbastanza (installazione sw da cd, copia di file, 5minuti di riproduz dvd, masterizzazione rw, riavvii etc...) probabilmente durera' sulle 2 ore....

Peccato per il peso e per l'utilizzo di cpu non mobile..potevano mettere un celeron-m da 2.0 invece che un desktop 2.4 (e che caz lo chiamano travelmate a fare allora ? :))

PS ci sono 4 usb 2.0 e una irda, niente firewire, niente floppy disk

come gia' detto tati, se puoi permettertelo, prendi il benq 5000U :D
nel mio caso si tratta di un primo portatile, mi serve x la tesi, magari poi tra 1 anno quando ho finito lo rivendo (tanto cque con ancora 1 anno di garanzia penso che a un prezzo decente lo si riesca a rivendere :D)
infatti il mio obbiettivo è trovare il benq,ma quello con 14" e 512 di ram,..ma dopo il 15 poiche alla cd mi dicono che gli acer(e quindi anche i benq) avrenno dele features in piu.
tipo 40gb invece di 30,512 di ram invece che 256,et similia.
pensa che non avevo visto l'irda....

Ecio
11-10-2003, 09:09
scusa ma da cd gia' vendono il benq 5000U con 1.4 di cpu, 40gb di hd, 512 di ram no? massimo il problema e' che non ce l'hanno in casa e deve arrivargli...

Ingfra
13-10-2003, 11:49
Ciao a tutti

x Ecio

il tuo Acer Travelmate 242LC, come và, potresti darmi un giudizio su: capacità di elaborazione e grafica, qualità costruttiva, autonomia; a distanza di qualche giorno puoi forse esprimere qualche giudizio.

Grazie

Ecio
13-10-2003, 12:39
Originariamente inviato da Ingfra
Ciao a tutti

x Ecio

il tuo Acer Travelmate 242LC, come và, potresti darmi un giudizio su: capacità di elaborazione e grafica, qualità costruttiva, autonomia; a distanza di qualche giorno puoi forse esprimere qualche giudizio.

Grazie

Piccola premessa: e' il mio primo portatile quindi non ho molti metri di paragone a parte qualcosa visto in giro.

cque devo dire la verita', per ora l'ho usato pochino visto che sono un po' impegnato e non ci ho potuto metter mano quanto voglio, anche xche volevo andare a casa di un amico (che l'ha comprato anche lui) per farmi dare un po' di software (tipo OpenOffice etc..) e non ci sono andato, vabbe' cque:

capacita' di elaborazione: la cpu e' nominalmente veloce (2.4ghz non sono pochi) xo' devi considerare che i 128k di cache sono pochini (rispetto a 512 di un p4m e i 256k di un celeron mobile) -> presumo quindi vada discretamente ma non sia un fulmine. Dovrei provare qualche bench (magari provo a fare una compressione video per vedere come lavora), cque nell'utilizzo normale di windows pare ok, visto anche i 256mb di ram (sto pensando quasi quasi di montare win2000 e linux invece di XP home)

qualita' costruttiva: i travelmate mi sembrano oggettivamente meglio degli aspire, anche se per es. il coperchio de monitor e' plastico (non e' in qualche lega di metallo) forse xche e' una serie travelmate a basso costo. in ogni caso mi pare abbastanza robusto e fatto discretamente

potenza grafica : il chip intel e' lento, non pensate di giocarci :)

autonomia: devo ancora testarlo ben bene, cque penso sara' sulle due ore

come detto nel post precedente, il portatile e' generalmente silenzioso, il problema e' che essendo cpu non mobile, la ventola parte quando cavolo vuole (e fa un po' di rumore). Almeno butta fuori l'aria calda dal lato e non sopra o sotto :D

Il display da 15 e' spazioso e discretamente luminoso, 0 dead pixel, penso pero' ci sia di meglio (e di peggio :D)

Ho provato a fare un dvd rip e mi pare abbastanza lento nella lettura (rippa a 2X) rispetto un dvd di un pc fisso


Mi spiace non poter aiutarti troppo ma visto i vari impegni non sono riuscito a provarlo tanto... se riesco lo testo un po' tra oggi e domani (anche xche' ho 7gg di tempo per riportarlo se ha problemi)


PS mi pare che non si trovi gia' + al mediaworld (io sono nadato a quello di gallarate (VA) e venerdi' sera erano gia' finiti)

Ingfra
14-10-2003, 12:35
Grazie Ecio

Il tuo Acer non ha l'uscita TV, conosci un modo per avere tale uscita sul notebook?
Attendo comunque una tua valutazione, al più presto.

Grazie

Ciao

Ecio
14-10-2003, 12:42
Originariamente inviato da Ingfra
Grazie Ecio

Il tuo Acer non ha l'uscita TV, conosci un modo per avere tale uscita sul notebook?
Attendo comunque una tua valutazione, al più presto.

Grazie

Ciao


ci sono dei convertitori vga<->rgb : li attacchi all'uscita monitor del portatile e da li' ricavano il segnale video per la tv, ma costano tipo 100euro, se quindi sei cosi' interessato al tvout, forse e' meglio scegliere 1 altro portatile.

Ingfra
14-10-2003, 13:13
Sempre molto gentile Ecio,
l'utilizzo del notebook è solo per scrivere la tesi, non usi programmi di calcolo o di Cad, visto che sei di ingegneria?
Comunque sono in attesa, quando avrai la possibilità di testarlo in maniera approfondita, di una tua valutazione.

Grazie

Ecio
14-10-2003, 16:12
faccio ing.informatica quindi quello che devo usare e' wordprocessing per scrivere la tesi (word piuttosto che OpenOffice o latex) e programmazione (java con netbeans o altro piuttosto che visual studio) navigazione, pdf etc.. , niente cad, non sono un civile :D

per quanto riguarda le prime impressioni: per ora ho piallato tutto il disco (era in fat32), ho ripartizionato facendo1 partizione per il sistema operativo (in ntfs) una per i dati (fat32) e lasciando spazio x linux (non l'ho ancora instllato). PS visto che ovviam i produttori di portatili ti danno dei cd di ripristino di sistema che riformattano tutto e ricostruisciono il disco cosi' com'e' (e non hai invece la possibilita' di reinstallare solo XP visto che e' OEM) ho deciso di installare win2000. Lo preferisco, piu' professionale meno stupidate grafiche di XPHome e poi occupa meno memoria.
Ho anche installato l'antivirus gratuito AVAST
Tieni conto che avendo un 56k non l'ho ancora provato in rete (finche' non vado in uni non posso)

PS per quanto ho potuto vedere il portatile scaldicchia abbastanza sul fondo, mi sa che queste estate mi ustiono le gambe :D

Ingfra
15-10-2003, 13:12
Grazie Ecio,

credo che comunque sul 2D o 3D non eccessivamente pesante e per i video non dovrebbero esserci problemi; sei hai qualche valutazione più precisa sono in ascolto.

Grazie

Ciao

Ecio
15-10-2003, 14:46
Originariamente inviato da Ingfra
Grazie Ecio,

credo che comunque sul 2D o 3D non eccessivamente pesante e per i video non dovrebbero esserci problemi; sei hai qualche valutazione più precisa sono in ascolto.

Grazie

Ciao

l'utilizzo di windows mi pare OK
anche la riproduzione di dvd con PowerDVD mi pare OK (ho provato con tombraider ed era fluido)

gokan
17-10-2003, 19:02
Originariamente inviato da recoil
io oggi ho trovato tre offerte sotto i 1000€:

Acer TM233LC a 999€
Acer Aspire 1310XC a 999€
Compaq 2154EA 899€

sono tutti portatili con 256MB di ram e 30GB di HD, uno dei due acer (non ricordo quale) ha il monitor 14.1 e 3 porte USB, mi pare l'Aspire ma potrei sbagliarmi e ora non ho voglia di andare a cercare su quel maledetto sito Acer (per le caratteristiche di uno dei due notebook ho dovuto cercare sul sito in tedesco) :p
Questi prezzi, si possono trovare in negozio, oppure solo se uno acquista da internet?

Ecio
17-10-2003, 19:19
io ho trovato un acer a 799 al mediaw*rld ma era un'offerta particolare (sottocosto). c'era anche un gericom con masterizzatore dvd a 999

gokan
17-10-2003, 19:28
Originariamente inviato da Ecio
io ho trovato un acer a 799 al mediaw*rld ma era un'offerta particolare (sottocosto). c'era anche un gericom con masterizzatore dvd a 999
Purtroppo nelle mie zone non c'è un negozio simile. Ci vorrebbe avere il culo di beccare l'offerta nel periodo giusto
:)

Ingfra
17-10-2003, 21:05
Grazie Ecio per la disponibilità

Ciao

lestat129
17-10-2003, 21:27
Salve gente, mi intrometto nella discussione per chiedervi consiglio.
Devo prendermi un portatile per la tesi e non posso (ne voglio) spendere più di 1000 euro. Cosa mi consigliate? )possibilmente con annesso link in pvt)?

Questo portatile dovrebbe avere tv-out, porta infrarossi o parallela, usb2.0, drive combo cdr-rw/dvd.
Non mi interessa che processore ha (nel senso che se non è velocissimo non fa niente), 256 di ram scheda video condivisa vanno benissimo tanto non devo giocarci o farci 3d.

Sono nelle vostre mani.!

Ciao e grazie a tutti in anticipo.

gokan
18-10-2003, 15:30
Chiedo ancora qualche lume ;)
La domanda riguarda le scede video a memoria condivisa.
Nei listini vedo scritto ad esempio:

scheda video di 32 MB, con la possibilità di espandere la memoria a 64 tramite memoria condivisa

Volevo sapere se già i 32 MB (di base) vanno a sfruttare la memoria ram oppure i 32 MB sono della scheda video e basta e se voglio aumentare a 64 devo rubarli alla Ram. Cioè, altro esempio:

Ho 256 MB di Ram, con una scheda grafica a memoria condivisa, mi ritrovo 256-32=224 oppure solo se ne voglio 64 (per il video) mi ritrovo 256-64=192 ( in condizioni normali nè ho 256 oppure 224)?

Spero di essermi spiegato.

gokan
19-10-2003, 14:55
UP!

lestat129
19-10-2003, 17:22
Nessuno sa aiutarmi?

cyber
19-10-2003, 18:00
credo che si tratti cmq di sk a memoria condivisa.

davide2004
19-10-2003, 18:34
Originariamente inviato da lestat129
Salve gente, mi intrometto nella discussione per chiedervi consiglio.
Devo prendermi un portatile per la tesi e non posso (ne voglio) spendere più di 1000 euro. Cosa mi consigliate? )possibilmente con annesso link in pvt)?

Questo portatile dovrebbe avere tv-out, porta infrarossi o parallela, usb2.0, drive combo cdr-rw/dvd.
Non mi interessa che processore ha (nel senso che se non è velocissimo non fa niente), 256 di ram scheda video condivisa vanno benissimo tanto non devo giocarci o farci 3d.

Sono nelle vostre mani.!

Ciao e grazie a tutti in anticipo.

GEO Focus F265

Lo trovi qui
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26497&langId=-1&category_rn=1504 (qui)
a 1099 € ed è anche un gran bel note!
;)

davide2004
19-10-2003, 18:43
Originariamente inviato da lestat129
Nessuno sa aiutarmi?

Quel tipo di scheda non possiede memoria video usa la ram di sistema (32 ,o quelli che ti permette di scegliere, li tiene occupati fissi, i restanti 32, o il taglio che decidi, li occupa se ne ha bisogno).

bye

lestat129
20-10-2003, 00:08
Originariamente inviato da davide2004
GEO Focus F265

Lo trovi qui
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26497&langId=-1&category_rn=1504 (qui)
a 1099 € ed è anche un gran bel note!
;)

Ciao. Grazie per il link ma mi dice che la pagina non esiste. Che ci sia qualcosa di sbagliato?

Ecio
20-10-2003, 08:15
okkio che sembra che la Geo stia fallendo (o sia in liquidazione, se cambia qualcosa), vedi qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515901

lestat129
20-10-2003, 11:30
Grazie dell'avvertimento Ecio. In ogni caso anche se sono in liquidazione la garanzia devono offrirtela lo stesso, e addirittura se falliscono qualche diritto ti rimane; si tratta solo di far stabilizzare un po la situazione. Certo che se dovessi trovare un Geo al 50% del prezzo ci penserei bene prima di lasciarlo sullo scaffale.......

A parte queste mie elucubrazioni: altri suggerimenti?

tati29268
22-10-2003, 20:42
lo so che i gericom sono famigerati.
ma su mediaworld danno un P4-m 1.4 a 899 euro.
2,2 kg...ottimo direi.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1

che ne dite,almeno come parere?

matrizoo
22-10-2003, 20:50
lo volevo comprare al volo ma lo da non disponibile appena lo metto nel carrello:rolleyes:

tati29268
22-10-2003, 21:42
Originariamente inviato da matrizoo
lo volevo comprare al volo ma lo da non disponibile appena lo metto nel carrello:rolleyes:
sono sempre i migliori che se ne vanno...:)

lestat129
22-10-2003, 22:57
Scusate l'ignoranza.... è megli un P4-M a 1,6 GHZ oppure un celeron a 2,2 GHZ? Come durata batteria suppongo il p4-m, ma come prestazione velocistica pura?

tati29268
22-10-2003, 23:15
Originariamente inviato da lestat129
Scusate l'ignoranza.... è megli un P4-M a 1,6 GHZ oppure un celeron a 2,2 GHZ? Come durata batteria suppongo il p4-m, ma come prestazione velocistica pura?
a occhio sono li,..ma non sono un'esperto..:rolleyes:

Zac1978
22-10-2003, 23:35
Nettamente meglio un P-M 1.6 Ghz, ma anche un 1.3 Ghz rispetto al Celeron che e' piu' che mediocre.

Comunque un po' di tempo fa ci fu la prova su Tom's Hardware dei Celeron 2.4 Ghz e andavano piu' o meno come degli Atlon XP 1600+ o dei P4 1.6 Ghz.

Considera che un P-M 1.6 Ghz e' paragonabile a un P4-M 2.4/2.6Ghz la proporzione e' bella che fatta!

cyber
23-10-2003, 06:16
Originariamente inviato da Zac1978
Nettamente meglio un P-M 1.6 Ghz, ma anche un 1.3 Ghz rispetto al Celeron che e' piu' che mediocre.

Comunque un po' di tempo fa ci fu la prova su Tom's Hardware dei Celeron 2.4 Ghz e andavano piu' o meno come degli Atlon XP 1600+ o dei P4 1.6 Ghz.

Considera che un P-M 1.6 Ghz e' paragonabile a un P4-M 2.4/2.6Ghz la proporzione e' bella che fatta!

Non dimenticare che i CeleronM hanno 256K di L2 contro i 128 della controparte Desktop

http://forumania.supereva.it/vaschetta/guide/celeronm.gif

http://forumania.supereva.it/vaschetta/guide/willamatte.gif

Praticamente sono dei PIV Willamatte ;)

Ecio
23-10-2003, 08:49
il celeron 2.4 del mio acer e' desktop con 128kb di cache ed e' effettivamente un po' un chiodo (ho provato super_PI e mi son spaventato per quanto e' lento) ma vabbe', per quel che costa.. :D

lestat129
23-10-2003, 12:16
Grazie a tutti delle info. :)

Zac1978
23-10-2003, 21:34
I Celeron - mobili sono un pelino meglio, resta comunque porcheria!

Non sono proponibili!

Ecio
24-10-2003, 09:31
zac, capiscimi, ero ormai disposto a comprare il benq 5000U (centrino 1.4, 512ram, 40gb di hd) a 1299eruro visto che quel che trovavo a 1000-1100euro faceva schifo ... poi e' saltata fuori l'offerta a 799 e sai com'e',. 500euro di differenza uno studente che fa qualche lavoretto li sente eh :D

Zac1978
24-10-2003, 16:43
Ecio aspetta e prendi qualcosa di decente, non mi piaceva neanche il Benq!

Tempo fa l'avevi poi preso quell'Asus della serie M perche' rispetto a questi era migliore.
Comunque in questi mesi sono passate offerte ben piu' ghiotte, basta saper aspettare il momento giusto!

Zac1978
24-10-2003, 16:53
Spendi piuttosto 1200€ e portati a casa un portatile con Atlon XP e scheda video condivisa ATi, oppure il Sony serie Fr non se rientri nel prezzo.

Non vale la pena scendere troppo,un minimo di qualita' ci vuole.

Ecio
24-10-2003, 17:48
no l'M me lo son fatto scappare, ragion per cui NON mi son fatto scappare questo acer a 799 (con DUE anni di garanzia + 2 anni di estensione garanzia del mediaw a 11euro...)

in ogni caso non e' malaccio, a parte la cpu rottame, ha sempre 256 di ram, 30gb di hd e 4 usb2.0. e irda, alla fine sono contento. So quel che vale e quanto l'ho pagato :D

se guardi bene zac tra l'altro negli ultimi tempi i prezzi son saliti, a maggio (quando NON ho preso l'asus M) c'erano portatili di marca (tipo il tuo compaq in versione 14" o l'asus o altro) a 850euro, adesso non trovi quasi niente a parte marche dubbie...


PS xche' non ti piaceva il benq ? era uno dei prodotti + interessanti come feature e prezzo (a me la sk video non interessa)

sebyweb
24-10-2003, 18:08
scusate se mi intrometto ma non sono d'accordo sul dire che i celeron sono delle cpu rottame, è inutile avere grande procio quando hai una scheda condivisa, senza dimenticare il collo di bottiglia dovuto all'hd.

Ecio
24-10-2003, 19:17
Originariamente inviato da sebyweb
scusate se mi intrometto ma non sono d'accordo sul dire che i celeron sono delle cpu rottame, è inutile avere grande procio quando hai una scheda condivisa, senza dimenticare il collo di bottiglia dovuto all'hd.

innanzi tutto bisogna distinguere tra celeron mobile e celeron desktop, in ogni caso, i celeron sono cpu rottame perche' sono inferiori a tutte le altre cpu sia per quanto riguarda le prestazioni (vedi le cache dimezzate o 1/4 rispetto al P4) che come risparmio energetico (sono privi di speedstep o meccanismi simili di riduzione della velocita').

Il "rottame" e' ovviamente come paragone rispetto al resto che c'e' in giro (pentium4 mobile, pentium4, athlon xp-mobile, pentium-m ovvero il centrino), non certo a cpu di 10 anni fa :)

riporto un confronto sul calcolo puramente matematico: ho provato super_PI (un sw che calcola la N-sima cifra decimale del pigreco) su tre macchine diverse, risultato:
athlon xp 1900+ sul mio desktop : 1min e 15secondi (circa)
centrino 1.3ghz di un acer tm290 : 1min e 15 secondi (circa)
celeron 2.4ghz del mio acer tm242 : 2minuti e rotti !!

a maggior ragione tu dici "inutile avere un grande procio quando hai la scheda condivisa etc.." : hai ragione, ed e' proprio per questo che i celeron sono rottami: in genere fanno portatili come il mio con celeron 2.4 (oooo addirittura 2400mhz!!) rispetto a portatili non so con xp-2000 piuttosto che p4-m 1.8ghz, poi xo' tra il resto del sys che fa da collo (come dici tu) e la cpu mal progettata si perde tutto quello che si pensa di avere leggendo solo il numerino della velocita'.
E' solo velocita' (finta) e manca tutto quel che serve x risparmio energetico...dimmi te se sono dei processori decenti...

Pur possedendo quel portatile (di cui come ripeto sono soddisfatto visto quanto l'ho pagato), posso sottoscrivere che il celeron e' un rottame e darei dato un braccio (di zac1978 :D) per avere un p4-m 1.6ghz invece del celeron 2.4ghz...proprio xche' e' meglio un procio lento ma ben progettato come consumo e dissipazione piuttosto che un grande procio tutto fumo e niente arrosto, come e' il celeron, nella versione mobile e ancor di piu' in quella desktop :)

cyber
24-10-2003, 19:46
Originariamente inviato da Ecio
riporto un confronto sul calcolo puramente matematico: ho provato super_PI (un sw che calcola la N-sima cifra decimale del pigreco) su tre macchine diverse, risultato:
athlon xp 1900+ sul mio desktop : 1min e 15secondi (circa)
centrino 1.3ghz di un acer tm290 : 1min e 15 secondi (circa)
celeron 2.4ghz del mio acer tm242 : 2minuti e rotti !!

Interessante :) ho appena scaricato il programmino in questione, dimmi che impostazioni hai usato così facciamo un pò di bench con tanto di grafico ;)

sebyweb
24-10-2003, 23:37
è chiaro che un celeron mobile o no è nettamente inferiore agli altri procio, ma sarà gusto personale, io preferisco un celeron + scheda video dedicata che xp+scheda video condivisa..rimanendo sempre nei 1000 euro

per il fatto dei consumi hai ragione, ma non è un procio bollente:p

icman99
25-10-2003, 10:28
Oltre alle prestazioni dovete guardare anche il costo a cui la cpu viene venduta, e il celeron 2400 ha lo stesso prezzo di un xp 2400!!!. Quindi quando compri un computer non ti devi sentire "truffato" dalla casa produttrice, bensì da Intel.
Un mio amico ha un notebook aspire 1605 con celeron 2.4 e radeon 9000 , la durata è 2 ore e 30, mentre un centrino con tutti i suoi risparmi energetici dura 4 ore.

cyber
25-10-2003, 11:34
Originariamente inviato da cyber
Interessante :) ho appena scaricato il programmino in questione, dimmi che impostazioni hai usato così facciamo un pò di bench con tanto di grafico ;)

up

sebyweb
25-10-2003, 12:33
il problema è che non fanno gli xp con scheda video dedicata rimanendo nei 1000 euro, è questa è una cosa molto fastidiosa:mad:

Zac1978
25-10-2003, 12:53
X Ecio: Ho visto che i prezzi sono un pochino aumentati, probabilente e' dovuto al fatto che sono usciti diversi modelli nuovi verso fine estate, per natale caleranno di nuovo, e' fisiologico.
Comunque l'importante e' che sei soddisfatto, immagino che tu abbia un buon desktop, in questo caso puoi sopportare tranquillamente qualche mancanza del portatile.

Discorso Celeron: Il Celeron rimane un rottame, quello desktop soprattutto!
Ha un senso solo se viene venduto a prezzi nettamente inferiori rispetto agli altri, visto che e' un sistema mai competitivo!

Non sono per niente d'accordo con sebyweb, se metti una buona scheda video sul Celeron(almeno da 32mb se ci sono perche' con 16mb c'e' gia' il Sony serie Fr se proprio serve una memoria dedicata) a questo punto e' il processore che lo limita!
Io preferisco un portatile che fa molto bene quasi tutto e si difende in 3d (che pur facendo Ingegneria Edile-Architettura riesco a fare tutto quello che mi serve, per le cose piu' pesanti rimangono comunque i desktop nel caso non ce la faccia, anche se finora mi e' bastato avere un pelino in piu' di pazienza) che un portatile che e' sulla difensiva in tutto per via del processore che fa schifo!

Soprattutto alla luce del fatto che a molti del sottosistema grafico non importa un cavolo e che gli attuali chip video-grafici condivisi sono piu' che sufficienti per la stragrande maggioranza delle applicazioni professionali. E se ti interessano i giochi come priorita' dico sempre: compratevi un desktop, non ha senso un portatile, non e' aggiornabile!
Sfatiamo pure la cosa che con una video-condivisa non si puo' giocare, i 3d piu' spinti magari soffrono ma moltissimi giochi anche di ultima generazione funzionano benissimo!

Zac1978
25-10-2003, 13:02
Altre 2 cosa che mi sono dimenticato:

X Ecio: Il Benq e'un onesto portatile ma per 1500€ preferisco un portatile "di marca", posso accettare storcendo il naso a 1000€ un portatile di marca sconosciuta o quasi.

X Sebyweb: Per cosa ti serve un chip video dedicato quando hai un Celeron che limita tutte le prestazioni del portatile?
A parte i giochi di cui ho gia' spiegato come la penso (ammesso che non siano limitati poi dal resto del sistema) se ti serve una video dedicata(ci sono programmi di grafica 3d spinta dei quali alcuni possono avere bisogno) a quel punto aspetto un po', metto da parte qualche soldino e prendo un portatile con anche un processore serio, e' il male di 300-400€, in 2-3 mesi nei casi peggiori li si mettono tranquillamente da parte, rinunciando a qualche spesa accessoria!

icman99
25-10-2003, 13:15
La scheda grafica è importantissima!!!
Con uno schifoso celeron 2.4 e radeon 9000 a 64mb giochi senza problemi a titoli recenti come postal2, motogp 2, tron2, midnight racer2. Provati personalmente su acer 1605dlc a 1024 X 768 max dettaglio.Voi con scheda condivisa accontentatevi del MAME, è il massimo che vi potete permettere.:D
Per la grafica 3d provate a fare del rendering con una applicazione che sfrutti l'acelerazione grafica della scheda, vince sicuramente il celeron rispetto al vostro athlon XP ultrapotente e scheda condivisa scarsa.

Ecio
25-10-2003, 14:13
un po' di risposte:

x cyber : ho usato 1Milione di cifre decimali, sorry x la dimenticanza nel post precedente :)

x zac : ho un desktop xp1900+ con radeon 9100 e 512 di ram (vedi signature), direi ne per ora mi va bene anche per i videogiochi.. e cque dovessi potenziare la macchina, preferisco spendere 100euro x cpu e 150euro per sk video nuovi piuttosto che una barcata di soldi x avere un portatile che mi permette di giocare (e sappiamo tutti che cque un NB a parita' di velocita' e scheda video andra' + piano di un desktop)

x zac2: il benq di cui parlavo io era il modello con sk video intel (proprio xche non mi interessano i giochi sul notebook) e costava 1299: benq e' un distaccamento di acer, i prodotti sembrano buoni, il prezzo era competitivo (x un centrino 1.4ghz, 512 ram e 40gb di hd, l'unica cosa paragonabile e' il tm290 ma con 1.3, 256 ram e + pesante)... Esiste cque una versione del 5000 con radeon, ma costa d+...

x icman99: la sk video sara' importantissima PER TE, xche' vuoi giocarci col portatile, a me serve x videoscrittura, programmazione etc.. e mi posso anche accontentare del mame (veramente ci ho montato Zinc con il bellissimo picchiaduro Star Gladiator2 ma questo e' un altro discorso :)). Cque ognuno fa le sue scelte: io avevo 2 obiettivi: o un portatile leggero, con batteria duratura e buon hd/ram (chissenfrega della sk video) o un portatile a basso costo purche' di marca e con garanzia sicura (che poi e' l'acer che ho preso). Tu puoi puntare al p4 3ghz con radeon9600 perche' lo usi x andare a fare i lanparty, non lo so, cque la scheda video e' sola UNA delle cose da valutare e puo' avere diverso peso a seconda dell'utilizzo che si vuole fare del notebook

cyber
25-10-2003, 14:24
Originariamente inviato da Zac1978
Discorso Celeron: Il Celeron rimane un rottame, quello desktop soprattutto!


Io mi trovo bene con il mio CeleronM e non mi sembra un rottame, non sarà un PIV o un Centrino però da qui a chiamarlo rottame non so quante volte in una sola pagina ce ne passa... :rolleyes:

Ecio
25-10-2003, 14:44
Originariamente inviato da cyber
Io mi trovo bene con il mio CeleronM e non mi sembra un rottame, non sarà un PIV o un Centrino però da qui a chiamarlo rottame non so quante volte in una sola pagina ce ne passa... :rolleyes:


cyber, come ho gia' detto, il rottame e' paragonato al resto che offre il mercato *attualmente*.
adesso ci sono in giro queste cpu su portatile:
celeron desktop
celeron mobile
pentium4 desktop
pentium4 mobile
pentium-m (centrino)
athlon xp-m
(tralasciamo i vecchi duron 1.2, le versioni ultra-low-voltage e l'apple che non conosco)

tra tutti questi i celeron sono in genere o meno performanti o meno indicati per utilizzo mobile a causa del minimo supporto del risparmio energetico quindi -> il celeron e' la cpu + rottame attualmente per portatili :)

cyber
25-10-2003, 15:48
devi aggiungere IMHO alla fine perchè sono punti di vista. Per me ad esempio ha più problemi chi si è comprato (pagandolo di più) un PIV da 2.6GHz Desktop, punti di vista.

Zac1978
25-10-2003, 15:59
Originariamente inviato da icman99
La scheda grafica è importantissima!!!
Con uno schifoso celeron 2.4 e radeon 9000 a 64mb giochi senza problemi a titoli recenti come postal2, motogp 2, tron2, midnight racer2. Provati personalmente su acer 1605dlc a 1024 X 768 max dettaglio.Voi con scheda condivisa accontentatevi del MAME, è il massimo che vi potete permettere.:D
Per la grafica 3d provate a fare del rendering con una applicazione che sfrutti l'acelerazione grafica della scheda, vince sicuramente il celeron rispetto al vostro athlon XP ultrapotente e scheda condivisa scarsa.

Vivi in un altro mondo!
Per i redering hai detto delle gran cazzate visto che ne faccio tutti i giorni!
Per i giochi, mi procuro quei titoli che dici e li provo,possodirti che funziona perfettamente l'ultimo sulla F1, FIFA2003, l'ultimo NHL....
La scheda grafica e' importantissima solo per chi gioca e per chi lavora in 3d a un livello alto che comunque preferisce usare un desktop per il 3d piu' pesante.

Il processore èil cuore del computer, se fa merda la fa sempre e comunque!

Intanto io a batteria faccio sempre fra le 4 ore e le 4 ore e 30 minuti che sono autonomie da Centrino, il portatile non scalda e non fa rumore di ventole!
Questo vale bene un po' di pazienza nel 3d, dove comunque si difende!

Zac1978
25-10-2003, 16:05
Originariamente inviato da Ecio
un po' di risposte:

x zac : ho un desktop xp1900+ con radeon 9100 e 512 di ram (vedi signature), direi ne per ora mi va bene anche per i videogiochi.. e cque dovessi potenziare la macchina, preferisco spendere 100euro x cpu e 150euro per sk video nuovi piuttosto che una barcata di soldi x avere un portatile che mi permette di giocare (e sappiamo tutti che cque un NB a parita' di velocita' e scheda video andra' + piano di un desktop)

x zac2: il benq di cui parlavo io era il modello con sk video intel (proprio xche non mi interessano i giochi sul notebook) e costava 1299: benq e' un distaccamento di acer, i prodotti sembrano buoni, il prezzo era competitivo (x un centrino 1.4ghz, 512 ram e 40gb di hd, l'unica cosa paragonabile e' il tm290 ma con 1.3, 256 ram e + pesante)... Esiste cque una versione del 5000 con radeon, ma costa d+...



1) Il tuo desktop e' sufficiente per i giochi, vallo a spiegare che per giocare un desktop e' la soluzione migliore, giocare con il portatile e' secodario!
2) Con scheda video Intel non prenderei mai un Centrino, non mi assumo il rischio TCPA se non per avere almeno un TM800 o similari cioe' Centrino + Radeon dedicata.
Con scheda video condivisa AMD rulez, e se cominciano ad associarci schede video potenti.....(il primo e' uscito...)

Zac1978
25-10-2003, 16:09
Originariamente inviato da cyber
devi aggiungere IMHO alla fine perchè sono punti di vista. Per me ad esempio ha più problemi chi si è comprato (pagandolo di più) un PIV da 2.6GHz Desktop, punti di vista.

Fatto salvo quanto detto da Ecio, anche il P4 desktop non e' che sia il massimo su un portatile, ma almeno offre una certa potenza a un prezzo decente associato a una scheda video potente, e' una soluzione per chi fa grafica di alto livello ma non ha i soldi per prendere qualcosa di mobile!

I Celeron restano un mezzo per pigliare per i fondelli chi guarda i Ghz e basta!

sebyweb
25-10-2003, 16:39
io ho visto portatili con xp e p4 recenti avere problemi con la grafica 2d (poi sul forum c'è gente che si lamenta che con la savage dell'acer non riesce neanche a vedere i dvd fluidi:eek: ) quindi mi sono convinto per una scheda video dedicata e per restare sui 1000 ho dovuto scegliere un celeronM.
ripeto se soluzioni simili ci fossero stati con amd xp..avrei scelto quelli;)
Chiaramenti in un desktop non avrei mai scelto un celeron!
cmq ho fatto delle prove con sandra, non so quanto siano buone, ma il mio celeronM 2 Ghz va +0- come un xp1600-1800 o un p4 1.8Ghz...quindi direi non proprio un collo di bottiglia.
;)

Ecio
25-10-2003, 16:40
Originariamente inviato da Zac1978
2) Con scheda video Intel non prenderei mai un Centrino, non mi assumo il rischio TCPA se non per avere almeno un TM800 o similari cioe' Centrino + Radeon dedicata.


1) se non ci sono tutti i componenti palladium ready il palladium mi pare non funzi (ed e' la situazione attuale), quindi chettimporta?
2) se anche lo fosse, nessuno ti obbliga a montare un sistema operativo che integra palladium (resti con XP o 2000)
3) e cque le situazioni possibili sono due:
a) non devi usare software protetto con palladium -> puoi usare un os senza palladium o uno con palladium su un computer con/senza palladium (e' indifferente)
b) ti serve usare sw protetto da palladium ->se hai os e computer palladium ready lo puoi fare, altrimenti no

cyber
25-10-2003, 16:45
[B]ma il mio celeronM 2 Ghz va +0- come un xp1600-1800 o un p4 1.8Ghz...quindi direi non proprio un collo di bottiglia.
;)

E' quello che sto cercando di far presente anch'io ma a quanto pare...

sebyweb
25-10-2003, 16:48
Originariamente inviato da cyber
E' quello che sto cercando di far presente anch'io ma a quanto pare...

;)
guarda la vera pecca è solo l'autonomia

Ecio
25-10-2003, 16:48
Originariamente inviato da cyber
devi aggiungere IMHO alla fine perchè sono punti di vista. Per me ad esempio ha più problemi chi si è comprato (pagandolo di più) un PIV da 2.6GHz Desktop, punti di vista.

scusa e questo cosa c'entra ? secondo me han piu' problemi quelli che non hanno un portatili e non hanno il cibo per mangiare, in africa :D

il mio discorso e' basato su un confronto *oggettivo* delle cpu:
-a livello di prestazioni, il celeron a parita' di mhz e' inferiore a tutte le altre cpu (con il centrino chiaramente non paragono i mhz effettivi ma la velocita' presunta) ovverosia se prendiamo celeron 2.4ghz, p4 2.4ghz, p4-mobile 2.4ghz, athlon 2400+ e centrino diciamo 1.4, il celeron e' quello + lento

-a livello di risparmio energetico, e' uguale a un pentium desktop ovverosia non ha una ceppa di ottimizzazione come lo speedstep dei p4-m e p-m o il <nonsocomesichiama> dell'athlonxp (l'unica cosa che ha e' quella integrata nel core del p4 ovvero il clock modulation)

Quindi se paragono il celeron con il p4 desktop, il celeron e' inferiore per prestazioni a causa della cache ed e' uguale praticamente come consumo. Se lo paragono alle altre cpu, e' cque inferiore come gestione energetica e inferiore come prestazioni.

poi e' chiaro che se andiamo a vedere i casi "singoli" anche io avrei preferito avere un celeron-mobile 1.5ghz (che c'era sull'asus M2) rispetto a un p4-desktop da 2.6ghz, 1) xche' costa di meno e 2) perche' ha clock + basso e quindi consuma di meno, anche se l'architettura e' + scarsa.

Ecio
25-10-2003, 16:51
Originariamente inviato da cyber
E' quello che sto cercando di far presente anch'io ma a quanto pare...

appunto, quindi un 2ghz celeron va come un 1600+ o un p4m 1.8
Va piu' piano anche se ha piu' megahertz, e in + fa schifo come gestione energetica ergo... -> io che ho detto ? che come prestazioni e' uguale/inferiore e come risparmio energetico fa pena -> e' il piu' rottame delle varie cpu attualmente sul mercato...

non ti piace il termine "rottame" (c'e' anche chi lo chiama "polmone" per quanto scalda) ? allora usiamo diciamo solo "e' inferiore sia come prestazioni che come ottimizzazione energetica per i portatili".

cyber
25-10-2003, 17:24
Originariamente inviato da Ecio
appunto, quindi un 2ghz celeron va come un 1600+ o un p4m 1.8
Va piu' piano anche se ha piu' megahertz, e in + fa schifo come gestione energetica ergo... -> io che ho detto ? che come prestazioni e' uguale/inferiore e come risparmio energetico fa pena -> e' il piu' rottame delle varie cpu attualmente sul mercato...

non ti piace il termine "rottame" (c'e' anche chi lo chiama "polmone" per quanto scalda) ? allora usiamo diciamo solo "e' inferiore sia come prestazioni che come ottimizzazione energetica per i portatili".

Beh, scusami tanto, se un portatile con CeleronM 2.0GHz va come un PIV da 1.8GHz non lo definirei un rottame anzi, soprattutto considerando il fatto che solitamente confrontando stessi modelli con proci differenti quelli con AMD costano generalmente di più. Come dici? La batteria sugli XP dura 6 ore? E chi se ne frega. E' una features che a me non interessa, d'altronde non interessa nemmeno a chi compra PIV Desktop e dovrebbe interessare a me solo perchè compro un processore che si chiama Celeron? Ultima cosa, che il CeleronM scaldi è una leggenda metropolitana anzi ti dirò, scalda pure poco. Io parlo del mio Compaq poi le vostre esperienze su quali computer le avete fatte non lo posso sapere.

sebyweb
25-10-2003, 17:30
Originariamente inviato da cyber
Beh, scusami tanto, se un portatile con CeleronM 2.0GHz va come un PIV da 1.8GHz non lo definirei un rottame anzi, soprattutto considerando il fatto che solitamente confrontando stessi modelli con proci differenti quelli con AMD costano generalmente di più. Come dici? La batteria sugli XP dura 6 ore? E chi se ne frega. E' una features che a me non interessa, d'altronde non interessa nemmeno a chi compra PIV Desktop e dovrebbe interessare a me solo perchè compro un processore che si chiama Celeron? Ultima cosa, che il CeleronM scaldi è una leggenda metropolitana anzi ti dirò, scalda pure poco. Io parlo del mio Compaq poi le vostre esperienze su quali computer le avete fatte non lo posso sapere.

;)

anche il mio toshiba scalda poco

cyber
25-10-2003, 17:40
Originariamente inviato da Ecio
scusa e questo cosa c'entra ? secondo me han piu' problemi quelli che non hanno un portatili e non hanno il cibo per mangiare, in africa :D


Semplicemente intendevo che quando arriva il periodo che va da Maggio a Settembre sto un pò più tranquillo, tutto qui. ;)

Ecio
25-10-2003, 17:50
Originariamente inviato da cyber
E' una features che a me non interessa, d'altronde non interessa nemmeno a chi compra PIV Desktop e dovrebbe interessare a me solo perchè compro un processore che si chiama Celeron?

tralasciando il fatto che la batteria non e' un aspetto secondario per un portatile (altrimenti e' un desktop replacement e noi stiamo parlando di "se una cpu e' buona o meno messa su un portatile"), resta il fatto che chi cerca solo la potenza si dirige appunto sui P4 desktop e deve sapere che un P4 2Ghz NON e' uguale a un celeron 2Ghz xche' il celeron e' piu' lento (se poi va come un 1.8 o come un 1.6 questo non lo so). E quando legge quel numerino "2Ghz" NON deve pensare che sia potente come un P4 2ghz o come un athlon xp2000, ma meno, e quindi valutare anche quello nella scelta: da questo punto di vista imho i celeron sono un po' una presa in giro perche' non danno (come risultati) quello che promettono (come megahertz scritti sulla scatola)

Ultima cosa, che il CeleronM scaldi è una leggenda metropolitana anzi ti dirò, scalda pure poco. Io parlo del mio Compaq poi le vostre esperienze su quali computer le avete fatte non lo posso sapere.

Mah, io vedo l'acer e un po' scalda e la ventola parte un po' quando vuole, pero' non ho provato tantissimi portatili quindi non ho un metro di paragone e cque quello e' un fattore soggettivo.

Oggettivamente si puo' invece dire che il Celeron scalda come un P4 desktop (visto che hanno lo stesso core) o forse solo un attimo meno (visto che ha meno cache, non so quanto dissipano 256k-384kb di cache in +) e scaldera' d+ degli altri processori veramente mobile perche' non e' in grado di ridurre la sua velox non avendo lo speedstep normale (dei p4m) o avanzato (dei centrino).


PS tornando al discorso "va come un 1.8", cosa ne pensi dei dati che ho riportato dello speed_pi ? lo so che il calcolo matematico non e' tutto e non ho avuto modo di fare altri test, ma non ti pare eccessiva la differenza tra le 3 cpu che ho elencato? (lo so che l'athlon e' desktop, piacerebbe sapere cosa fa con super_pi 1M-cifre l'athlon su notebook di zac)

Zac1978
26-10-2003, 13:13
Originariamente inviato da sebyweb
io ho visto portatili con xp e p4 recenti avere problemi con la grafica 2d (poi sul forum c'è gente che si lamenta che con la savage dell'acer non riesce neanche a vedere i dvd fluidi:eek: ) quindi mi sono convinto per una scheda video dedicata e per restare sui 1000 ho dovuto scegliere un celeronM.
ripeto se soluzioni simili ci fossero stati con amd xp..avrei scelto quelli;)
Chiaramenti in un desktop non avrei mai scelto un celeron!
cmq ho fatto delle prove con sandra, non so quanto siano buone, ma il mio celeronM 2 Ghz va +0- come un xp1600-1800 o un p4 1.8Ghz...quindi direi non proprio un collo di bottiglia.
;)

I dvd/divx si vedono bene su qualsiasi configurazione moderna.
Sicuramente quelli con scheda video condivisa Ati sono al top viste anche le prestazioni ottime delle Ati con i divx.

Ricordati che le prove sono pilotate a favore di chi paga di piu' e Intel e' in prima fila...

Zac1978
26-10-2003, 13:19
Originariamente inviato da Ecio
1) se non ci sono tutti i componenti palladium ready il palladium mi pare non funzi (ed e' la situazione attuale), quindi chettimporta?
2) se anche lo fosse, nessuno ti obbliga a montare un sistema operativo che integra palladium (resti con XP o 2000)
3) e cque le situazioni possibili sono due:
a) non devi usare software protetto con palladium -> puoi usare un os senza palladium o uno con palladium su un computer con/senza palladium (e' indifferente)
b) ti serve usare sw protetto da palladium ->se hai os e computer palladium ready lo puoi fare, altrimenti no

1) Non e' detto, alla fine se sono Palladium ready processore e scheda madre come nel Centrino ci sono tutti i componenti sufficienti per intervenire sull'HD.
2)E se con glia ggiornamenti automatici riescono ad attivare il Palladium anche su XP?

P.S. e se vuoi usare software pirata o non sottostare alla censura del governo USA per internet non puoi fare altrimenti, il palladium non e' che si attiva quando ci fa comodo, se lo riescono ad attivare o il software e' protetto dal palladium oppure lo cancella automaticamente!

davide2004
26-10-2003, 13:30
Originariamente inviato da Zac1978
......se lo riescono ad attivare o il software e' protetto dal palladium oppure lo cancella automaticamente!

Questa mi sembra proprio la classica leggenda metropolitana!
Al massimo si blocca il pc.
Non possono intervenire sulle tue proprietà,è un reato!
Prova a pensare che cosa succederebbe se in una grossa società palladium sbagliasse e cancellasse importanti dati.... cause per milioni di dollari.... e zio Bill non vuole questo.... perdere dollari no buono!
;)

sebyweb
26-10-2003, 13:52
Originariamente inviato da Zac1978
I dvd/divx si vedono bene su qualsiasi configurazione moderna.
Sicuramente quelli con scheda video condivisa Ati sono al top viste anche le prestazioni ottime delle Ati con i divx.

Ricordati che le prove sono pilotate a favore di chi paga di piu' e Intel e' in prima fila...

io ti parlo di portatili visti da me (in estate ho visto un asus appena comprato) e poi se frequenti i forum sui portatili sai come si parla della savage dell'acer.

Zac1978
26-10-2003, 13:53
Non lo dico io ma gli esperti del settore, un po' di tempo fa venne postato anche un sito dove spiegava tutto.

Lo scopo del palladium e' quello, che poi abbia successo e' un'altra cosa, certo se avranno successo non piangete se subite la censura di bill gates!

L'importante e' saperlo,poi fate le vostre scelte!

Zac1978
26-10-2003, 14:42
Originariamente inviato da sebyweb
io ti parlo di portatili visti da me (in estate ho visto un asus appena comprato) e poi se frequenti i forum sui portatili sai come si parla della savage dell'acer.

Parli di S3 Savage che e' il peggio assoluto che c'e' in giro e gia' mi meraviglio della Sis degli Asus che e' scarsa ma non tanto da non far girare un DVD-DIVX.

Comunque i DVD-Divx dovrebbero funzionare bene anche su queste, probabilmente erano problemi di ottimizzazione della scheda video.

Ecio
26-10-2003, 15:36
Originariamente inviato da Zac1978
Non lo dico io ma gli esperti del settore, un po' di tempo fa venne postato anche un sito dove spiegava tutto.

vabbe' esperti e' tutto da vedere, ci sono esperti che sostengono che e' il diavolo ed esperti che dicono che non e' poi cosi' male, dipende solo da che parte sono schierati...


e cque io uso 2000, non XP, e han gia' rotto le palle x l'aggiornamento di XP tant'e' che puoi disattivarlo

recoil
28-10-2003, 22:06
ho visto che da CD continua l'offerta che c'era a SMAU per l'Acer 1312LM.

prendetelo!!! sono 1100€ ma ha 512MB di ram, 40GB di disco fisso, il masterizzatore DVD... tutta un'altra storia rispetto ai portatili sulla fascia di prezzo da 1000€ che si trovano in giro di solito ;)

marcolan
28-10-2003, 23:29
Originariamente inviato da recoil
ho visto che da CD continua l'offerta che c'era a SMAU per l'Acer 1312LM.

prendetelo!!! sono 1100€ ma ha 512MB di ram, 40GB di disco fisso, il masterizzatore DVD... tutta un'altra storia rispetto ai portatili sulla fascia di prezzo da 1000€ che si trovano in giro di solito ;)

Ciao recoil

Hai mica un link su questo nb? Non trovo una cippa in merito.

Ecio
29-10-2003, 10:15
Originariamente inviato da recoil
ho visto che da CD continua l'offerta che c'era a SMAU per l'Acer 1312LM.

prendetelo!!! sono 1100€ ma ha 512MB di ram, 40GB di disco fisso, il masterizzatore DVD... tutta un'altra storia rispetto ai portatili sulla fascia di prezzo da 1000€ che si trovano in giro di solito ;)


okkio che xo' molti dicono che la serie a basso aspire non e' il massimo della vita in quanto a robustezza....

Zac1978
29-10-2003, 11:41
L'Aspire e' una serie super economica progettata per accalappiare gli allocchi!

recoil
30-10-2003, 11:44
Originariamente inviato da marcolan
Ciao recoil

Hai mica un link su questo nb? Non trovo una cippa in merito.

devi andare su www.acer.co.uk (o andare sul sito Acer e scegliere il sito UK) e guardare li, lo trovi assieme agli altri notebook della serie 1300

recoil
30-10-2003, 11:46
Originariamente inviato da Zac1978
L'Aspire e' una serie super economica progettata per accalappiare gli allocchi!

grazie per il complimento, ne riparleremo tra qualche mese se avrò o meno problemi con il mio nb

Zac1978
30-10-2003, 13:16
Questo e' questo resta!

Poi ti auguro che tutto ti vada bene, pero' dovete sapere cosa andate a comprare!

sergio83
30-10-2003, 15:19
Originariamente inviato da recoil
ho visto che da CD continua l'offerta che c'era a SMAU per l'Acer 1312LM.
prendetelo!!! sono 1100€

Ma sul sito di CD parlano di 1299€

http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=AR.17

o sbaglio?

marcolan
30-10-2003, 15:40
Originariamente inviato da sergio83
Ma sul sito di CD parlano di 1299€

http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=AR.17

o sbaglio?


Avevo visto anch'io (grazie recoil)

In ogni caso mi ha un po' deluso la durata max della batteria (3h) e il peso 3.3kg

Io ho il pupo (Asus LK8470) e devo dire che quando cambiero' cerchero' un modello un po' piu' leggero (sotto i 3kg magari), con una batteria adeguata, e con il masterizzatore(che adesso non ho nel portatile, ma che invece è molto utile, forse piu' che nel fisso).

recoil
30-10-2003, 20:01
Originariamente inviato da marcolan
In ogni caso mi ha un po' deluso la durata max della batteria (3h) e il peso 3.3kg

dopotutto è un desktop replacement, la linea Aspire mi pare faccia tutti portatili con caratteristiche simili a questa.

io dovevo cambiare il pc di casa e ne ho approfittato per prendermi un notebook. volevo il masterizzatore DVD e ho scelto l'Aspire perché a quel prezzo non potevo trovare altro con le stesse caratteristiche.

cmq il peso non è un problema eccessivo secondo me, l'unica fregatura è che le batterie durano circa 3 ore quindi va ricaricato spesso