View Full Version : Vabbè il controllo, però......
enzo tana
27-08-2003, 17:53
Quando metto sotto stress la mia CPU, interviene il controllo di protezione della scheda madre Soltek (ABS II). In pratica questo controllo dovrebbe intervenire ad 85°C
Ho verificato, con Sandra ed altri software, che vi è una registrazione "discutibile" di questa temperatura (almeno 20°C).
Chiaro che, sotto stress, la temperatura (a mio avviso fasulla) di 85°C viene raggiunta e , nel meglio del lavoro, si verifica un bel riavvio!
Qualcuno saprebbe dirmi come disabilitare l'ABS II o come sistemare sto benedetto sensore ?
GrantMills
27-08-2003, 18:02
ma tu guarda un po' chi si rivede :D :D :D
ancora problemi con la mobo? il raid è partito?
ciao!
topogatto
27-08-2003, 18:03
Originariamente inviato da enzo tana
Quando metto sotto stress la mia CPU, interviene il controllo di protezione della scheda madre Soltek (ABS II). In pratica questo controllo dovrebbe intervenire ad 85°C
Ho verificato, con Sandra ed altri software, che vi è una registrazione "discutibile" di questa temperatura (almeno 20°C).
Chiaro che, sotto stress, la temperatura (a mio avviso fasulla) di 85°C viene raggiunta e , nel meglio del lavoro, si verifica un bel riavvio!
Qualcuno saprebbe dirmi come disabilitare l'ABS II o come sistemare sto benedetto sensore ?
Via nel BIOS e disattiva la protezione della temperatura CPU (dovrebbe essere sotto "PC Healt" ho qualcosa del genere...cmq normalmente è dove sono riportate le tensioni, le velocità delle ventole, ecc..)
Così il sensore (anche se sballato) non interverrà e il pc non si riavvierà...
Però se il problema è la temperatura troppo elevata...rischi lo stesso di perdere il lavoro..in quanto il pc di impianterà di punto in bianco...
Quindi x risolvere...cambia dissipatore..con uno più "serio"....e disattiva la funzionalità di monitoraggio da BIOS..
Ciao
Diego
enzo tana
27-08-2003, 18:14
Ciao ad entrambi! Tutto bene ?
Punto primo : ho felicemente risolto, solo stamattina, con il raid e ne sono mooolto contento.
Circa la faccenda del reset..... mhhhh. devo dire che mi sono applicato parecchio e mi sento di escludere la causa da me indicata. Mentre lavoravo ho lasciato l'utility della scheda madre a fronirmi la temperature del die (e non ha mai superato i 52°C) appena è scattato il reset sono entrato nel bios per registrare che ABS II era appena a 64°C
La causa, ritengo deve essere ricercata altrove.
Suggestions my friends ?
GrantMills
27-08-2003, 18:16
allora...ho provato a guardare on-line il manuale della tua mobo e ti consiglierei di cambiare le seguenti voci:
sotto il menu "Advanced Chip Features" c'è una voce chiamata "CPU Thermal Throttling" che dovrebbe variare la frequenza di funzionamento se il procio scalda troppo...disabilitala
sotto il menu "SmartDoc Anti burn shield" cambia la soglia alla voce "shutdown by abs-II"....
inoltre il manuale dice che dovrebbe esserci on-board un jumper per disabilitare l'abs (...dopo però ti si bloccano le ruote del pc...:eek: :rotfl: :rotfl: ....)
tutto cio vale ovviamente se il dissipatore che usi è adatto alla tua cpu e se è correttamente installato ;)
ciao!
enzo tana
27-08-2003, 18:33
Dunque la voce che riguarda la CPU ed il riscaldamento, l'ho posizionata in disabled da sempre.
L'ABS II non può essere disabilitato da BIOS.
Escludo le memorie 400 DDR e le faccio lavorare a 186.
Mi resta il moltiplicatore forse alto (11) ?
La frequenza dell'AGP (50 MHz) posso aumentarla o impostare auto.
Che me dici ?
enzo tana
27-08-2003, 18:50
Forse ho trovato il responsabile del riavvio...... (forse).
Si potrebbe trattare di un vecchio stabilizzatore di tensione non più in linea con le maggiori potenze richieste da questa macchina.
Adesso la stresso e saprò dirvi......
Ciao
GrantMills
27-08-2003, 19:40
Originariamente inviato da enzo tana
L'ABS II non può essere disabilitato da BIOS.
niente jumper sulla mobo?
Originariamente inviato da enzo tana
Mi resta il moltiplicatore forse alto (11) ?
ma che cpu hai? :p
Originariamente inviato da enzo tana
La frequenza dell'AGP (50 MHz) posso aumentarla o impostare auto.
ma non è di 66mhz la freq dell'agp?
Originariamente inviato da enzo tana
Che me dici ?
ciao! :D
enzo tana
28-08-2003, 09:34
Guarda, non l'ho capito.
A bordo ho una banale AGP 4X, quindo ho disabilitato i richiami relativi ad AGP 8X.
Le opzioni possibili sono (auto;50; 66 e da 67 fino a 100).
Il 66MHz va bene anche con la 4X ?
GrantMills
28-08-2003, 10:01
Originariamente inviato da enzo tana
Guarda, non l'ho capito.
A bordo ho una banale AGP 4X, quindo ho disabilitato i richiami relativi ad AGP 8X.
Le opzioni possibili sono (auto;50; 66 e da 67 fino a 100).
Il 66MHz va bene anche con la 4X ?
impostalo su 66 oppure su auto
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.