PDA

View Full Version : Aereo: paure e non


Albozzo
27-08-2003, 17:43
Ciao ragazzi, è da un pò di tempo che sto pensando di prendere l'aereo, facendo un viaggio breve così almeno se ho paura dopo un pò scendo... anke se con l'infarto, ma cmq scendo dopo un pò! :D :sofico:
Allora, chi di voi ha mai preso l'aereo, mi potrebbe dire, come dovrei comportarmi prima di prenderlo?
Io ho le vertigini, la mia paura nn è che l'aereo cada ma xkè mi da fastidio solo a pensare alla velocità... a me hanno detto che si ha una sensazione davanti allo stomaco solo al decollo e all'atterraggio!
Ditemi la vostra.
GRAZIE

Alberto. :)

Irenina
27-08-2003, 17:45
io sono stata in aereo e in effetti è molto bello: non ti accorgi di nulla a meno che non ci siano vuoti d'aria, è esattamente come stare in salotto a casa e della velocità non ti accorgi neppure.

Chi ti parla è una che ogni viaggio in aereo le toglie 20 anni di vita ... :)

Mavel
27-08-2003, 17:46
Esatto, solo decollo e atterraggio. Per il resto vai tranquillo, rischi di più attraversando la strada davanti casa tua!

francesco25
27-08-2003, 17:48
il decollo è troppo forte:cool:

l'atterraggio idem:cool:

pippo76
27-08-2003, 17:49
Originariamente inviato da Mavel
Esatto, solo decollo e atterraggio. Per il resto vai tranquillo, rischi di più attraversando la strada davanti casa tua!

esatto!
cmq esistono dei corsi antipanico per prendere l'aereo

Albozzo
27-08-2003, 17:50
Originariamente inviato da Mavel
Esatto, solo decollo e atterraggio. Per il resto vai tranquillo, rischi di più attraversando la strada davanti casa tua!



cioè, cosa provi sia al decollo e all'atterraggio?
nn dirmi che sembra alle montagne russe.... cioè senti la velocità... cosa senti, il cambiamento di pressione?
ditemi tutto... :)

Albozzo
27-08-2003, 17:51
Originariamente inviato da pippo76
esatto!
cmq esistono dei corsi antipanico per prendere l'aereo


e a chi bisogna chiedere?

francesco25
27-08-2003, 17:54
Originariamente inviato da Albozzo
cioè, cosa provi sia al decollo e all'atterraggio?
nn dirmi che sembra alle montagne russe.... cioè senti la velocità... cosa senti, il cambiamento di pressione?
ditemi tutto... :)


al decollo senti i rumori dei motori che aumentano, ti danno la senzazione di potenza, poi parti, la velocita non te ne accorgi, ma appena inizia a cabrare e si staccano le ruote da terra senti tutta la potenza e ti rendi conto della grandezza dell'aereo ...vieni schiacciata contro il sedile e verso il basso , fino a quando non raggiungi la quota di volo..allroa ti sembra che il tuo sogno piu nascosto si sia avverato:) volare.... (almeno per me è stato cosi)

per quanto riguarda l'atterraggio è tutto l'opposto:D

Quincy_it
27-08-2003, 17:54
Andare in aereo per me è una delle cose più belle. :)
Le sensazioni sono molto soggettive, così come le "sensazioni" che si provano.

Diciamo che principalmente si avvertono "sensazioni" principalmente al decollo (sicuramente meno all'atterraggio), dove ci si sente schiacciati verso il sedile, e in alcune fasi del volo, dove "sembra" che l'aereo stia scendendo di quota mente in realtà è un vuoto d'aria.

Ho fatto tratte anche lunghe (12 ore), il consiglio per le prime volte è di non mangiare nulla nelle ore precedenti al volo (non si sa mai ;) ), bere magari un pò d'acqua sì, e di rimanere calmi, tranquilli e possibilmente godersi il viaggio accanto al finestrino, un'esperienza indimenticabile :)

Davidoff
27-08-2003, 17:55
Originariamente inviato da Albozzo
cioè, cosa provi sia al decollo e all'atterraggio?
nn dirmi che sembra alle montagne russe.... cioè senti la velocità... cosa senti, il cambiamento di pressione?
ditemi tutto... :)

si senti un vuoto allo stomaco... ma per 5 secondi ... è lo stesso effetto delle montagne russe ma non è forte ....
io ho preso l'aereo ben 10 volte... e ti posso assicurare che la prima volta che ho preso l'aereo è stato bellissimo.... cmq ti consigio se soffri parecchio di vertigini di farti dare un posto o in avanti oppure indietro ma mai al centro... perchè al centro si avverte il vuoto allo stomaco...

cmq don't worry ti divertirai la prima volta.....
e sicuramente avrai paura... :D ma dopo ti abitui e nn ti fa niente più:sofico:

pippo76
27-08-2003, 17:56
Originariamente inviato da Albozzo
e a chi bisogna chiedere?
alle compagnie aeree! sono loro che lo organizzano, lo faceva anche la lufthansa

Quincy_it
27-08-2003, 17:56
Originariamente inviato da Albozzo
cioè, cosa provi sia al decollo e all'atterraggio?
nn dirmi che sembra alle montagne russe.... cioè senti la velocità... cosa senti, il cambiamento di pressione?
ditemi tutto... :)

Beh come sensazioni ricordano un pò le montagne russe, oppure una macchina con taaaanta coppia (almeno 40 kgm) in accelerazione.

Esistono vari medicinali (xamamina e Travelgum in primis), specifici per chi soffre il mal d'aereo (o per "prevenire" sgradire soprese ;) )

Fradetti
27-08-2003, 17:56
Vai tranquillo.... la paura svanisce dopo il decollo (per me la sensazione di quando la testa ti si incolla al sedile nell'accelerazione è impagabile :) ) e ti viene poco prima dell'atterraggio (soprattutto in voli lunghi + che paura è un ansia dello stile "quando finisce?" "manca ancora tanto?")

Tutto ciò è stato comprovato da mia madre (strapaurosa) mentre a me non mi fa alcun effetto (dormito 12 ore su 14 da Zurigo a Singapore :D )

Davidoff
27-08-2003, 17:57
Originariamente inviato da pippo76
esatto!
cmq esistono dei corsi antipanico per prendere l'aereo

addirittura hanno creato dei corsi antipanico per l'aereo....

:muro: :muro:
mi sembra assurdo...:confused:

pippo76
27-08-2003, 17:59
Originariamente inviato da Davidoff
addirittura hanno creato dei corsi antipanico per l'aereo....

:muro: :muro:
mi sembra assurdo...:confused:

si!! un giorno sulla tratta parigi francoforte c'era una persona che era al suo 4 volo antipanico. e mi raccontava come funzia!

pippo76
27-08-2003, 18:02
Originariamente inviato da Fradetti
Vai tranquillo.... la paura svanisce dopo il decollo (per me la sensazione di quando la testa ti si incolla al sedile nell'accelerazione è impagabile :) ) e ti viene poco prima dell'atterraggio (soprattutto in voli lunghi + che paura è un ansia dello stile "quando finisce?" "manca ancora tanto?")

Tutto ciò è stato comprovato da mia madre (strapaurosa) mentre a me non mi fa alcun effetto (dormito 12 ore su 14 da Zurigo a Singapore :D ) io mi addormento ancora prima del decollo e mi sveglio 15min prima dell'atterraggio quando passa la hostess e mi fa raddrizzare il seggiolino!
ma la mamma del miomoros che ha un po' di paura si prende un po' di valeriana prima di salire

lnessuno
27-08-2003, 18:07
io ho preso 2 volte l'aereo (più 2 volte al ritorno :D) e la prima volta sono rimasto un pò shockato (piacevolmente)... io ero su un "piccolo" aereo da un centinaio di posti, e la partenza mi è piaciuta davvero molto... un decisio vuoto d'aria allo stomaco, e girandomi verso mio padre vedevo che faticava a tenere gli occhi aperti... detta così magari fa paura però la sensazione è bellissima... :) (poi io sono un amante delle montagne russe, ma nemmeno mia madre -che ha paura anche quando accelero un pò di più con la twingo- ha avuto paura :p)


vai e goditelo :)

pippo76
27-08-2003, 18:14
Originariamente inviato da Albozzo
Ciao ragazzi, è da un pò di tempo che sto pensando di prendere l'aereo, facendo un viaggio breve così almeno se ho paura dopo un pò scendo... anke se con l'infarto, ma cmq scendo dopo un pò! :D :sofico:
Allora, chi di voi ha mai preso l'aereo, mi potrebbe dire, come dovrei comportarmi prima di prenderlo?
Io ho le vertigini, la mia paura nn è che l'aereo cada ma xkè mi da fastidio solo a pensare alla velocità... a me hanno detto che si ha una sensazione davanti allo stomaco solo al decollo e all'atterraggio!
Ditemi la vostra.
GRAZIE

Alberto. :)
che destinazione hai scelto?

Albozzo
27-08-2003, 18:38
Originariamente inviato da pippo76
che destinazione hai scelto?



prendere l'aereo è l'obiettivo... poi ovunque! :D
ciauz

Blue Spirit
27-08-2003, 21:01
Originariamente inviato da Davidoff
si senti un vuoto allo stomaco... ma per 5 secondi ... è lo stesso effetto delle montagne russe ma non è forte ....
io ho preso l'aereo ben 10 volte... e ti posso assicurare che la prima volta che ho preso l'aereo è stato bellissimo.... cmq ti consigio se soffri parecchio di vertigini di farti dare un posto o in avanti oppure indietro ma mai al centro... perchè al centro si avverte il vuoto allo stomaco...

cmq don't worry ti divertirai la prima volta.....
e sicuramente avrai paura... :D ma dopo ti abitui e nn ti fa niente più:sofico:


Io ho preso l'aereo quasi 20 volte, le prima volte non avevo paura per niente, tranne che un paio di volte in fase di atterraggio...poi dopo l'11 settembre è cambiato tutto :(

pippo76
27-08-2003, 21:03
Originariamente inviato da Blue Spirit
Io ho preso l'aereo quasi 20 volte, le prima volte non avevo paura per niente, tranne che un paio di volte in fase di atterraggio...poi dopo l'11 settembre è cambiato tutto :(
io l'11 di settembre torno in italia per un matrimono e sono tranquillissima!dai sono tutte paranoie

Blue Spirit
27-08-2003, 21:08
Originariamente inviato da pippo76
io l'11 di settembre torno in italia per un matrimono e sono tranquillissima!dai sono tutte paranoie


Lo spero vivamente perchè il 14 settembre devo volare in Turchia :O

Burns
27-08-2003, 21:23
Una volta ho letto che è statisticamente più facile morire per un incidente stradale che per incidente aereo, quindi vai tranquillo :D

E comunque volare è molto più bello e comodo della macchina, almeno per me è così ;)

Albozzo
27-08-2003, 21:35
Originariamente inviato da Burns
Una volta ho letto che è statisticamente più facile morire per un incidente stradale che per incidente aereo, quindi vai tranquillo :D

E comunque volare è molto più bello e comodo della macchina, almeno per me è così ;)


eh anke io l'ho letta questa statistica... ma nn è che la statistica/probabilità viene modificata proprio quando vado io in aereo? :D
ciauz

Blue Spirit
27-08-2003, 21:40
Queste statistiche le ho studiate anch'io, in Analisi del rischio Industriale, peccato che siano tutte antecedenti all'11 settembre, che ha cambiato le vecchie probabilità :muro: :muro: :muro:

supermarchino
27-08-2003, 22:38
Originariamente inviato da Quincy_it
Andare in aereo per me è una delle cose più belle. :)
Le sensazioni sono molto soggettive, così come le "sensazioni" che si provano.

Diciamo che principalmente si avvertono "sensazioni" principalmente al decollo (sicuramente meno all'atterraggio), dove ci si sente schiacciati verso il sedile, e in alcune fasi del volo, dove "sembra" che l'aereo stia scendendo di quota mente in realtà è un vuoto d'aria.

Ho fatto tratte anche lunghe (12 ore), il consiglio per le prime volte è di non mangiare nulla nelle ore precedenti al volo (non si sa mai ;) ), bere magari un pò d'acqua sì, e di rimanere calmi, tranquilli e possibilmente godersi il viaggio accanto al finestrino, un'esperienza indimenticabile :)


i c.d. 'vuoti d'aria' non esistono, è il volgare per indicare le correnti discendenti, a volte ne becchi di forti... l'importante è volare con una buona condizione meteorologica ed evitare zone con sbalzi di temperatura o moti convettivi (montagne, nuvole a forte sviluppo verticale, laghi...)...

per es. un amico di mio padre appena decollato da hong kong ha dovuto fare ritorno a terra: la hostess si era rotta l'osso del collo sbattendo il capo contro il soffitto per una corrente discendente...

il personale del ministero degli esteri della grecia è morto per una corrente che ha fatto scendere l'aereo di qualche km di un colpo, si sono salvati solo quelli con le cinture...

atterrando a peretola con un atr42 ho beccato delle turbolenze che nemmeno immaginavo, ho realizzato che senza cinture mi sarei rotto la testa sul soffitto, si vedevano le teste dei passeggeri sollevarsi dai poggiatesta e in diversi rimettevano pure...

tra l'altro queste correnti ti danno accelerazioni maggiori di una caduta libera (sennò non servirebbero le cinture, andresti giù a -1g esattamente come l'aereo), piloti mi hanno detto che capitano anche 3g negativo...

per non parlare delle correnti ascensionali, una volta sopra pisa in mezzo a un cumulonembo il muso dell'aereo (bae146 azzurra air) puntava in basso per poter salire secondo quanto programmato, annullando l'effetto della corrente...

di voli ne avrò fatti anche una trentina (e sono pochi) all'inizio ero assai tranquillo poi una volta feci circa 15 voli in un mese e capii quanti imprevisti (controllabili, per carità, ma sempre tali) ci fossero: es. atterraggio lungo con frenata al limite, avvoltoio nel motore (in brasile) e conseguente atterraggio con un motore solo... da allora qualche pensierino mi capita, oltre al fatto che siccome l'unico dio è il business i cieli sono sempre più affollati e anche gli aeroporti, non c'è alcuna lungimiranza e questo non mi piace, le sfiorate collisioni sono sempre di più, infine gli aerei sono sempre più scomodi (la turistica di un aereo di 30 anni fa è molto meglio) per zepparci le orde di persone a 2 lire...
per me chi dichiara orgoglioso che la sua compagnia porterà a volare chi per abitudine non vola mai è un pazzo criminale che non sa nemmeno quel che dice, al pari di qualche AD di qualche industria dell'automobile che col max candore dice che vuol vendere una macchina a ogni cinese... certo perché il petrolio è illimitato e così pure l'atmosfera da inquinare... :rolleyes:

in ogni caso la statistica indica il mezzo come il più sicuro ;)

supermarchino
27-08-2003, 22:48
anche per i decolli dipende, dipende dall'aereo e dallo spazio a disposizione, un atr42 che decolla a fiumicino è molto soft, mentre una partenza 'statica' (cioè viene data potenza ai motori quando i freni sono attivi, e vengono tolti solo quando i motori hanno raggiunto il regime di decollo) da pisa ti schiaccia per benino lo stomaco...
anche le virate strette ti ficcano il cervello nei piedi (le accelerazioni sono assiali, come in moto, perché l'aereo viene inclinato per la virata): da alghero a fco l'aereo sale a spirale per 20' (per lo meno a me è successo così) e poi plana verso roma, ed è tutt'altro che piacevole...

Blue Spirit
27-08-2003, 22:54
Originariamente inviato da supermarchino
anche per i decolli dipende, dipende dall'aereo e dallo spazio a disposizione, un atr42 che decolla a fiumicino è molto soft, mentre una partenza 'statica' (cioè viene data potenza ai motori quando i freni sono attivi, e vengono tolti solo quando i motori hanno raggiunto il regime di decollo) da pisa ti schiaccia per benino lo stomaco...
anche le virate strette ti ficcano il cervello nei piedi (le accelerazioni sono assiali, come in moto, perché l'aereo viene inclinato per la virata): da alghero a fco l'aereo sale a spirale per 20' (per lo meno a me è successo così) e poi plana verso roma, ed è tutt'altro che piacevole...

Già...anche la Roma-Palermo è una parabola assai poco piacevole, per non parlare dell'atterraggio in quella specie di "portaerei" naturale che è punta raisi :muro:

supermarchino
27-08-2003, 22:57
Originariamente inviato da Blue Spirit
Già...anche la Roma-Palermo è una parabola assai poco piacevole, per non parlare dell'atterraggio in quella specie di "portaerei" naturale che è punta raisi :muro:

credo che sia l'aeroporto italiano col primato di incidenti, tra i grossi un paio di dc8 (qualcuno ricorda l''antonio pigafetta'?) e quel dc9 che atterrò in mare, con qualche sopravvissuto...

Blue Spirit
27-08-2003, 23:02
Originariamente inviato da supermarchino
credo che sia l'aeroporto italiano col primato di incidenti, tra i grossi un paio di dc8 (qualcuno ricorda l''antonio pigafetta'?) e quel dc9 che atterrò in mare, con qualche sopravvissuto...


Beh ce ne sono parecchi altri brutti (vedi ad es. genova) cmq si ci fu un dc8 che si scontrò con la montagna (ma era in condizioni di visibilità quasi nulla) e un dc9 che finì in mare, ma sembra per un errore del pilota...fino ad una quindicina di anni fa potevi vedere il relitto presso uno sfasciacarrozze sull'autostrada pa-ct ...

Blue Spirit
27-08-2003, 23:02
accidenti mi sta tornando la fifa blu! :muro:

supermarchino
27-08-2003, 23:07
Originariamente inviato da Blue Spirit
Beh ce ne sono parecchi altri brutti (vedi ad es. genova) cmq si ci fu un dc8 che si scontrò con la montagna (ma era in condizioni di visibilità quasi nulla) e un dc9 che finì in mare, ma sembra per un errore del pilota...fino ad una quindicina di anni fa potevi vedere il relitto presso uno sfasciacarrozze sull'autostrada pa-ct ...


a fi i passeggeri in partenza per un periodo passavano con l'autobus davanti all'atr42 air littoral che fece il fuori pista nel '97...:eek:

Vin81
27-08-2003, 23:11
Originariamente inviato da francesco25
al decollo senti i rumori dei motori che aumentano, ti danno la senzazione di potenza, poi parti, la velocita non te ne accorgi, ma appena inizia a cabrare e si staccano le ruote da terra senti tutta la potenza e ti rendi conto della grandezza dell'aereo ...vieni schiacciata contro il sedile e verso il basso , fino a quando non raggiungi la quota di volo..allroa ti sembra che il tuo sogno piu nascosto si sia avverato:) volare.... (almeno per me è stato cosi)

per quanto riguarda l'atterraggio è tutto l'opposto:D
troppo troppo bello, mi piace tantissimo viaggiare in aereo

Blue Spirit
27-08-2003, 23:18
Originariamente inviato da Vin81
troppo troppo bello, mi piace tantissimo viaggiare in aereo


Beato te :D io se potessi ne farei volentieri a meno, ma purtroppo non posso...

supermarchino
27-08-2003, 23:22
Originariamente inviato da Blue Spirit
accidenti mi sta tornando la fifa blu! :muro:

il decollo può essere mooolto emozionante se una raffichetta ti imbarda l'aereo di 45° e più rispetto alla pista:


http://www.airliners.net/open.file?id=215480&WxsIERv=Qm9laW5nIDc1Ny0yMzY%3D&WdsYXMg=QnJpdGlzaCBBaXJ3YXlz&QtODMg=QWJlcmRlZW4gLSBEeWNlIChBQlogLyBFR1BEKQ%3D%3D&ERDLTkt=VUsgLSBTY290bGFuZA%3D%3D&ktODMp=SmFudWFyeSAyMCwgMjAwMg%3D%3D&BP=0&WNEb25u=R2FyeSBXYXR0&xsIERvdWdsY=Ry1DUEVW&MgTUQtODMgKE=SXQncyBwcmV0dHkgd2luZHkgaW4gQWJlcmRlZW4gYXQgdGhlIG1vbWVudCBhbmQgbWFuYWdlZCB0byBjYXB0dXJlIGl0IG9uIGRpZ2l0YWwuIFRoaXMgNzU3IGlzIGRlcGFydGluZyBmb3IgSGVhdGhyb3cgYW5kIGhlYWRpbmcgc3RyYWlnaHQgZm9yIG1lLi4ud2hpbGUgdGhlIHJ1bndheSBnb2VzIG9mZiB0aGUgb3RoZXIgd2F5IQ%3D%3D&YXMgTUQtODMgKERD=NTA4NDM%3D&NEb25uZWxs=MjAwMi0wMS0yMw%3D%3D&static=yes&size=L

Blue Spirit
27-08-2003, 23:24
Originariamente inviato da supermarchino
il decollo può essere mooolto emozionante se una raffichetta ti imbarda l'aereo di 45° e più rispetto alla pista:


http://www.airliners.net/open.file?id=215480&WxsIERv=Qm9laW5nIDc1Ny0yMzY%3D&WdsYXMg=QnJpdGlzaCBBaXJ3YXlz&QtODMg=QWJlcmRlZW4gLSBEeWNlIChBQlogLyBFR1BEKQ%3D%3D&ERDLTkt=VUsgLSBTY290bGFuZA%3D%3D&ktODMp=SmFudWFyeSAyMCwgMjAwMg%3D%3D&BP=0&WNEb25u=R2FyeSBXYXR0&xsIERvdWdsY=Ry1DUEVW&MgTUQtODMgKE=SXQncyBwcmV0dHkgd2luZHkgaW4gQWJlcmRlZW4gYXQgdGhlIG1vbWVudCBhbmQgbWFuYWdlZCB0byBjYXB0dXJlIGl0IG9uIGRpZ2l0YWwuIFRoaXMgNzU3IGlzIGRlcGFydGluZyBmb3IgSGVhdGhyb3cgYW5kIGhlYWRpbmcgc3RyYWlnaHQgZm9yIG1lLi4ud2hpbGUgdGhlIHJ1bndheSBnb2VzIG9mZiB0aGUgb3RoZXIgd2F5IQ%3D%3D&YXMgTUQtODMgKERD=NTA4NDM%3D&NEb25uZWxs=MjAwMi0wMS0yMw%3D%3D&static=yes&size=L

aaaarrrrggggghhhhhhh!
:muro: :muro: :muro:

Gig4hertz
27-08-2003, 23:44
io ci sono stato una trentina di volte, cmq alla partenza accelera velocemente e poi quando sale ti senti un pò schiacciato, durante il volo ci può essere qlc vuoto cmq durano pochi istanti, io non sopporto i vuoti d'aria ma viaggio senza problemi.

Albozzo
28-08-2003, 00:02
xò, sembra che sto in aereo... mi avevo detto tutte le paure ed emozioni che si provano! :)
io prenderei l'aereo con una mia amica, così x nn fare la figura di merda nn vado nel panico! :D
hihihi

Vin81
28-08-2003, 00:08
io ho preso l'aereo sempre da sola

fello24
28-08-2003, 00:15
Sono tornato ieri dalla spagna, primo volo aereo della mia vita e ti dico come è andata.

Partenza: il giorno della partenza ho cominciato ad avere attacchi d'ansia (prima volta in vita mia) con i soliti sintomi: blocco allo stomaco, scarso appettito, gambe cedevoli ecc. Per qualche istante ho pure meditato di annullare il viaggio. H chiamato il dottore, che mi ha consigliato di prendere uno Xanax prima di partire. Sono riuscito a non prenderlo fino a 20 minuti prima del decollo (odio dover ricorrere ai medicinali e infatti ne ho preso solo mezzo). la cosa che mi infastidiva di più era l'attesa in aereoporto... coda per ritirare il biglietto presso lo sportello del tour operator, coda per il check-in del bagaglio, coda per l'imbarco presso il gate di ingresso, ritardo rispetto al piano di volo ecc... davvero snervante. Il viaggio poi è stata una stupidata. Da un po' fastidio al decollo (impressionante l'accelerazione iniziale, fastidioso il movimento allo stomaco al momento del decollo effettivo - stile loop sulle montagne russe - e il "tappamento" delle orecchie mentre si sale) ma una volta in quota è come essere su un treno. Ho letto, mangiato e pure dormicchiato. Un po' di apprensione al momento dell'atterraggio, in quant essendo in coda ho avvertito una leggera "scodata" del velivolo. Bellissimo il poter vedere tutto dall'alto...

Ritorno: Serensissimo per il viaggio. Solito fastidio al decollo, ma era più bello vedere il mondo dall'alto di note.

Conclusioni? Io che ho paura dell'altezza (non vertigini, ma paura di cadere) mi sono divertito un sacco. i miei amici sono stato di ottimo supporto all'andata.

P.S: io mi sono divertito con un aeroplaino come l'Airbus A320 dell'Eurofly (divisione economica dell' Alitalia, si occupa per lo più di charter turistici), non oso pensare che bello con dei bestioni come i Boeing... :D

P.P.S: Devo però ammettere che il viaggio non è così breve come ti immagini. io ci ho messo quasi due ore per arrivare alla Malpensa, parcheggiare e raggiungere il terminal. Altre due ore circa per la trafila di imbarco. Utile per voli lunghi, ma su tratte brevi preferirei ugualente un altro mezzo com l'auto o il treno.

Albozzo
28-08-2003, 00:25
Originariamente inviato da fello24
Sono tornato ieri dalla spagna, primo volo aereo della mia vita e ti dico come è andata.

Partenza: il giorno della partenza ho cominciato ad avere attacchi d'ansia (prima volta in vita mia) con i soliti sintomi: blocco allo stomaco, scarso appettito, gambe cedevoli ecc. Per qualche istante ho pure meditato di annullare il viaggio. H chiamato il dottore, che mi ha consigliato di prendere uno Xanax prima di partire. Sono riuscito a non prenderlo fino a 20 minuti prima del decollo (odio dover ricorrere ai medicinali e infatti ne ho preso solo mezzo). la cosa che mi infastidiva di più era l'attesa in aereoporto... coda per ritirare il biglietto presso lo sportello del tour operator, coda per il check-in del bagaglio, coda per l'imbarco presso il gate di ingresso, ritardo rispetto al piano di volo ecc... davvero snervante. Il viaggio poi è stata una stupidata. Da un po' fastidio al decollo (impressionante l'accelerazione iniziale, fastidioso il movimento allo stomaco al momento del decollo effettivo - stile loop sulle montagne russe - e il "tappamento" delle orecchie mentre si sale) ma una volta in quota è come essere su un treno. Ho letto, mangiato e pure dormicchiato. Un po' di apprensione al momento dell'atterraggio, in quant essendo in coda ho avvertito una leggera "scodata" del velivolo. Bellissimo il poter vedere tutto dall'alto...

Ritorno: Serensissimo per il viaggio. Solito fastidio al decollo, ma era più bello vedere il mondo dall'alto di note.

Conclusioni? Io che ho paura dell'altezza (non vertigini, ma paura di cadere) mi sono divertito un sacco. i miei amici sono stato di ottimo supporto all'andata.

P.S: io mi sono divertito con un aeroplaino come l'Airbus A320 dell'Eurofly (divisione economica dell' Alitalia, si occupa per lo più di charter turistici), non oso pensare che bello con dei bestioni come i Boeing... :D

P.P.S: Devo però ammettere che il viaggio non è così breve come ti immagini. io ci ho messo quasi due ore per arrivare alla Malpensa, parcheggiare e raggiungere il terminal. Altre due ore circa per la trafila di imbarco. Utile per voli lunghi, ma su tratte brevi preferirei ugualente un altro mezzo com l'auto o il treno.


secondo me sarà la stessa cosa anke x il mio cervello che pensa a troppo stronzate! :D
cmq anke io ho avuto queste sensazione prima di salire sulla montagne russe di mirabilandia...! :D :sofico:
prenderei l'aereo anke con una xsona con la quale sto al sicuro...!
cmq, a proposito di velocità, a me da un casino di fastidio la velocità, infatti quando (sempre a mirabilandia) sono andato sul tronco, volevo fare lo sborone e tenere gli okki aperti, ma mentre scendevo me la stavo facendo addosso, caxxo! :D
cmq, credo di ubriacarmi come un porco e salire sull'aereo, sa che vomitataaa!
bleaaaaa :D

Guren
28-08-2003, 00:28
la mia esperienza di volo è limitatissima (2 voli andata-ritorno Bologna-Kuala Lumpur con alcuni scali intemredi per un totale di 16 ore di volo scarse e 24 ore di viaggio totali) e la cosa che più ricordo è la noia

Arrivo in aeroporto 2 ore prima del volo, bagagli, biglietto, gate, pullman che ti porta all'aereo (a Francoforte devi pure prendere un "trenino" interno all'aeroporto) e poi un'ora per prendere posto (400 sardine stipate in classe economica in un 747-400) attesa per ildecollo... finalmente decolli e... 14 ore di volo ininterrotte a luci spente :eek: :muro: fortuna che ogni tanto si mangia e che avevo un minidisplay LCD (ad occhio direi un 8/10") per vedermi i film.
Poi atterri e devi aspettare ancora per le valige, sperare che non te le abbiano smarrite o distrutte o "alleggerite", la dogana, cercare un taxi etc etc

Insomma un'attesa snervante e se on sei in buona compagnia rischi di suicidarti dalla noia

NeoGeo999
28-08-2003, 00:40
io ho fatto 6 volte milano chicago e ritorno 12dico12 ore non sapete la noia e poi tra fuso e sedili scomodi non si dorme.:(

Guren
28-08-2003, 00:47
Originariamente inviato da NeoGeo999
io ho fatto 6 volte milano chicago e ritorno 12dico12 ore non sapete la noia e poi tra fuso e sedili scomodi non si dorme.:(

ecco io non ho mai avuto problemi di fuso orario (nonostante KL sia a +7 ore rispetto l'italia) e fin dal primo giorno ho sempre dormito benissimo (sia all'andata che quando sono tornato a casa) senza ccusare nessun tip di malessere (sarà che sono un operaio turnista e quindi ho orari cmq strani e falsati)

Chi soffre di jet lag?

Albozzo
28-08-2003, 00:49
Originariamente inviato da NeoGeo999
io ho fatto 6 volte milano chicago e ritorno 12dico12 ore non sapete la noia e poi tra fuso e sedili scomodi non si dorme.:(


che bello l'Americaaaaaaaa! :cry:
ci voglio e ci devo andare.... nn me ne frega se sull'aereo mi vien un infarto dalla paura.... basta che atterro in USA! :D
tanto una volta si campa... o no ragà?

Albozzo
28-08-2003, 00:50
Originariamente inviato da Guren Chi soffre di jet lag?



che cos'è? :muro:

fello24
28-08-2003, 00:51
Originariamente inviato da Albozzo
secondo me sarà la stessa cosa anke x il mio cervello che pensa a troppo stronzate! :D
cmq anke io ho avuto queste sensazione prima di salire sulla montagne russe di mirabilandia...! :D :sofico:
prenderei l'aereo anke con una xsona con la quale sto al sicuro...!
cmq, a proposito di velocità, a me da un casino di fastidio la velocità, infatti quando (sempre a mirabilandia) sono andato sul tronco, volevo fare lo sborone e tenere gli okki aperti, ma mentre scendevo me la stavo facendo addosso, caxxo! :D
cmq, credo di ubriacarmi come un porco e salire sull'aereo, sa che vomitataaa!
bleaaaaa :D

Se la tua paura è principalmente la velocità basta che non guardi fuori dal finestrino nel momento dell'accelerazione (quando sei ancora in terra). Una volta in volo non te ne rendi conto se non ragionandoci su. Io mi sono visto sfilare Sanremo-Ventimiglia-Monaco-Nizza-Cannes e mi divertivo a cercare di riconoscerle dall'alto. Poi ho calcolato che ci ho messo poco più di 15 minuti per vederle tute, quando in auto lo stesso tragitto lo avrei affrontato in almeno un paio di ore.

Cmq il momento più bello è stato al ritorno. Partenza al tramonto e viaggio di notte. Stupendo vedere le città illuminate dall'alto. Sono pure riuscito a vedere dei fuochi artificiali dall'alto in qualche zona nel milanese poco prima di atterrare.

X Guren: concordo che la nioa aeroportuale è davvero sfiancante.

X NeoGeo999: concordo anche sulla scomodità delle poltrncine della classe economy. davvero ridotto lo spazio e se apri il tavolino sembra di stare in un seggiolone. Il pulman che ci ha portato all'albergo era decisamente più comodo...

Ma nel complesso ripartirei anche domani....
;)

RenèBascè
28-08-2003, 01:09
Originariamente inviato da Albozzo
che cos'è? :muro:


http://www.dica33.it/argomenti/salute_viaggi/aeroplano1.asp

:D

supermarchino
28-08-2003, 09:47
Originariamente inviato da Albozzo
che bello l'Americaaaaaaaa! :cry:
ci voglio e ci devo andare.... nn me ne frega se sull'aereo mi vien un infarto dalla paura.... basta che atterro in USA! :D
tanto una volta si campa... o no ragà?

scusa cosa c'è di tanto straordinario? :confused: :rolleyes:

supermarchino
28-08-2003, 09:54
Originariamente inviato da fello24
P.S: io mi sono divertito con un aeroplaino come l'Airbus A320 dell'Eurofly (divisione economica dell' Alitalia, si occupa per lo più di charter turistici), non oso pensare che bello con dei bestioni come i Boeing... :D


L'A320 non è molto piccolo, cmq. ci sono airbus piccoli (319, un 320 accorciato che vola pure su firenze peretola: solo 1,62km di pista!!) e airbus grandi (330-340 o il futuro 380, tutto con due 'ponti' passeggeri)...
Idem ci sono Boeing piccoli (737) e boeing grandi (747,767,777)...

In genere un aereo grande ha movimenti meno 'nervosi' di uno coi turbofan piccolo...

CIò che colpisce degli aerei grandi è la lunga riconrsa al decollo...

Albozzo
28-08-2003, 10:08
Originariamente inviato da supermarchino
scusa cosa c'è di tanto straordinario? :confused: :rolleyes:



x adesso il mio sogno è andare in USA....mi piacerebbe vederla, impazzisco al solo pensiero di tutte quelle cose esagerate! :sofico:

supermarchino
28-08-2003, 10:12
Originariamente inviato da Albozzo
x adesso il mio sogno è andare in USA....mi piacerebbe vederla, impazzisco al solo pensiero di tutte quelle cose esagerate! :sofico:

visto il timore del volo e l'approccio suggerisco una nave di emigranti del primo '900 :rolleyes: :D

Quincy_it
28-08-2003, 10:12
Originariamente inviato da Guren
Chi soffre di jet lag?

Io l'ho avvertito per una settimana dopo essere tornato da Singapore: nulla di preoccupante, solo che la sera già verso le 21 crollavo letteralmente dal sonno :p


Cmq nei voli più lunghi, o dormi (e piano piano, per quanto scomodi siano i sedili, ci si riesce), oppure ti fai due bolas tante :sofico: ;)

Quincy_it
28-08-2003, 10:14
Cmq io non faccio testo, se fosse per me vivrei in aeroporto: ogni volta che vedo un aereo mi emoziono, mi piacciono davvero troppo, ed è una passione che mi porto dietro sin da quando sono bambino :)

pippo76
28-08-2003, 10:26
Originariamente inviato da Albozzo
x adesso il mio sogno è andare in USA....mi piacerebbe vederla, impazzisco al solo pensiero di tutte quelle cose esagerate! :sofico:
hai gia prenotato?!?!??!

Albozzo
28-08-2003, 11:50
Originariamente inviato da pippo76
hai gia prenotato?!?!??!


no no, nn ho prenotato, vorrei andarci la prox estate... quindi mi faccio regalare il viaggio appena faccio 18 anni a febbraio! :)
a me cmq l'america piace un casino x il fatto che ci sono tutte quelle cose esagerate, infatti andrei molto volentieri anke in giappone! :D :sofico:
cmq io se dovessi imparare a prendere l'aereo è finita..... andrò avanti e indietro senza tregua, e parlo seriamente!
spenderò un bordello di soldi! :D
cmq grazie x tutte le info che mi avete dato, mi siete stati veramente di aiuto! :)
ciauz

Alberto.

flisi71
28-08-2003, 12:10
Originariamente inviato da Blue Spirit
Io ho preso l'aereo quasi 20 volte, le prima volte non avevo paura per niente, tranne che un paio di volte in fase di atterraggio...poi dopo l'11 settembre è cambiato tutto :(

Per me non è cambiato nulla, anzi il 12 settembre 2001 l'agenzia di viaggi mi avvertì che c'erano posti disponibili causa disdette per il volo che mi interessava, mi precipitai ad acquistare il biglietto e il 13 mattina ero a Fiumicino.
All'aeroporto sembrava di assistere ad un melodramma: gente preoccupatissima e poliziotti stile sceriffi, mi ricordo ancora con quale scrupolo mi controllarono il passaporto (come se assomigliassi ad un arabo o fosse la prima volta che volavo :rolleyes: )

Ciao

Federico

pippo76
28-08-2003, 12:14
io partii per londra subito dopo l'11 settembre 2001 e mi ricordo la perquisizione accurata che mi fecero a bologna!l'aeroporto era deserto! ma il volo era tuto pieno!mah!

Albozzo
19-10-2003, 13:14
Ragà, una mia amica mi ha proposto di andare con lei in Scozia la prossiam estate e quell'altra estate ancora in America... che bello! :D

lo prendo l'aereo, chi se ne frega! :sofico:
ciauz

Ja]{|e
19-10-2003, 13:18
basta addormentarsi prima di partire e svegliarsi dopo l'atterraggio (così se muori neanke te ne accorgi) :D

Albozzo
19-10-2003, 13:23
Originariamente inviato da Ja]{|e
basta addormentarsi prima di partire e svegliarsi dopo l'atterraggio (così se muori neanke te ne accorgi) :D



chi si fa una grattatina anke x me? :D
no no, se vedo che l'aereo sta x cadere chiamo una ostes, me la porto nel bagno e me la scop*! :D :oink::oink: :oink: :oink: :oink:
ciauz

Blue Spirit
19-10-2003, 13:29
Originariamente inviato da Albozzo
chi si fa una grattatina anke x me? :D
no no, se vedo che l'aereo sta x cadere chiamo una ostes, me la porto nel bagno e me la scop*! :D :oink::oink: :oink: :oink: :oink:
ciauz


Sì, stai sicuro che se stessi davvero precipitando non avresti affatto nè voglia nè tempo per quelle cose... ;)

Albozzo
19-10-2003, 13:33
Originariamente inviato da Blue Spirit
Sì, stai sicuro che se stessi davvero precipitando non avresti affatto nè voglia nè tempo per quelle cose... ;)



tu dici? :D :oink:
eh vabbè, vorrà dire che muoi e basta! :D

thotgor
19-10-2003, 14:07
Originariamente inviato da Albozzo
cioè, cosa provi sia al decollo e all'atterraggio?
nn dirmi che sembra alle montagne russe.... cioè senti la velocità... cosa senti, il cambiamento di pressione?
ditemi tutto... :)


alla partenza senti una accelerazione bestiale poi quando ti stacchi la sensazione cala a poco a poco, e scompare quando raggiiungi al quota di crocera. :)

Burns
19-10-2003, 14:21
Allora, quest'estate... :D

volo: da Helsinki a Copenaghen: un volo da 1 ora e 45 minuti
compagnia: SAS

fin qui tutto ok, quando ho visto l'aereo....

aereo: uno di quei cosi da 50 posti, bassi, piccoli, un bi-elica ( non so nemmeno se è si chiama così, non mi ricordo neanche il nome dell'azienda che l'ha costruito)

Mio padre, che è uno che in media non ha paura di volare, era seduto completamente fermo, agitato, occhi fissi in avanti

Mai visto così :asd:

Qualche risatina dei più impavdi (come me :sofico: ) quando l'elica destra ha iniziato a ruotare 2 minuti diopo quella di sinistra

Tutti mezzi spaventati, qualcuno si faceva il segno della croce :asd:
Eravamo ancora a terra, e tuuti gardavano sta maledetta elica

Ma dico, ma la gente cosa pensa??? che si decolla con un motore fermo??? Tranquilli!

Poi, come da previsione, volo perfetto, tranquillissimo, anche perchè la SAS è una compagnia più che affdabile ;)


Un'esperienza anche questa!

Albozzo
19-10-2003, 14:36
Originariamente inviato da thotgor
alla partenza senti una accelerazione bestiale poi quando ti stacchi la sensazione cala a poco a poco, e scompare quando raggiiungi al quota di crocera. :)


eh, questa è la cosa che a me da fastidio moltissimo... l'accelerazione, cioè, avverti la stessa sensazione di quando vai sulle montagne russe? forse è un paragone stupido ma io quando sono andato sulle montagne russe stavo morendo dalla paura, ma poi mi sono tranquillizzato, poi ci sono andato di nuovo x divertirmi con i miei amici! :D
troppo bello!

ps. volevo sapere se sull'aereo si avverte la stessa sensazione di quando si va sulle montagne russe!
grazie

Ciao.
Alberto. :)

thotgor
19-10-2003, 14:38
Originariamente inviato da Albozzo
eh, questa è la cosa che a me da fastidio moltissimo... l'accelerazione, cioè, avverti la stessa sensazione di quando vai sulle montagne russe? forse è un paragone stupido ma io quando sono andato sulle montagne russe stavo morendo dalla paura, ma poi mi sono tranquillizzato, poi ci sono andato di nuovo x divertirmi con i miei amici! :D
troppo bello!

ps. volevo sapere se sull'aereo si avverte la stessa sensazione di quando si va sulle montagne russe!
grazie

Ciao.
Alberto. :)


circa, ma è + confortevole :asd:

Albozzo
19-10-2003, 14:45
Originariamente inviato da thotgor
circa, ma è + confortevole :asd:


ahhhhh, allora è tranquillo!
grazie cmq! :)
vabbè... poi viaggiando con una ragazza nn credo ci sono tante paure, al massimo faccio finta di aver paura e le salto addosso anke se sono attaccato con le cinture di sicurezza! :D :oink:
ciauzzzzzz

ps. nn ci sono altre esperienze che potete raccontarmi?
grazie

dibe
19-10-2003, 15:15
io non ho volato in aereo, bensì in elicottero... è stato bellissimo!! :D

Ufobobo
19-10-2003, 15:50
Io ci sono stato una ventina di volte pur non essendo troppo fiducioso.
Vai tranquillo.. magari ti diverti anche :p

Ufobobo
19-10-2003, 15:54
Originariamente inviato da Albozzo
cioè, cosa provi sia al decollo e all'atterraggio?
nn dirmi che sembra alle montagne russe.... cioè senti la velocità... cosa senti, il cambiamento di pressione?
ditemi tutto... :)
Dipende da diversi fattori.
Al decollo senti i motori che aumentano di potenza anche se non ti accorgi che stai andando a 200km/h solo nella pista :D , poi quando comincia a cabrare allora senti l'accelerazione che ti tiene al sedile, una volta in volo è come andare in automobile.
All'atterragio dipende se il pilota deve arrivare diretto o deve avere un corridoio di atterraggio lieve.. il primo caso l'ho provato a milano e non è stata un'esperienza troppo bella :D :p
Poi se ci sono le turbolenze . bhe, quelle danno noia.. ..

Ufobobo
19-10-2003, 15:58
Originariamente inviato da pippo76
io l'11 di settembre torno in italia per un matrimono e sono tranquillissima!dai sono tutte paranoie
Lo dicevano anche quelli che erano sul volo 11 in partenza da new york l'11 settembre

Ufobobo
19-10-2003, 16:03
Originariamente inviato da NeoGeo999
io ho fatto 6 volte milano chicago e ritorno 12dico12 ore non sapete la noia e poi tra fuso e sedili scomodi non si dorme.:(
Anche io ho fatto Milano Chicago.. e neanche a me mi è riuscito dormire, anche perchè ero un un 3 motori e stavo in coda :muro:




Mi avete fatto venir voglia di giocare a flight simulator :D

carmine65
19-10-2003, 16:11
Originariamente inviato da Albozzo
ahhhhh, allora è tranquillo!
grazie cmq! :)
vabbè... poi viaggiando con una ragazza nn credo ci sono tante paure, al massimo faccio finta di aver paura e le salto addosso anke se sono attaccato con le cinture di sicurezza! :D :oink:
ciauzzzzzz

ps. nn ci sono altre esperienze che potete raccontarmi?
grazie

Ciao Albò...

azz... te ne vai in aereo con la morosa.... :)
complimenti...
p.s: è la stessa del post sui boxer? :rolleyes:

cmq nn te preoccupà, al decollo ti renderai conto dell'accelerazione... ma niente di così spaventoso...

buon viaggio! poi ci racconti con apposito post.. ;)

riciaoooo

Han Solo
19-10-2003, 16:37
Guarda, personalmente non ho mai avuto paura (però mi viene sempre da dire in aereo "va che faccia da terrorista quello" :D ), ho fatto numerosi voli, sia brebi, sia lunghi... la cosa più drammatica per me è la noia di solito... un giorno diversi anni fa mi sono fatto 9 + 6 ore di volo nel giro di 20 ore... alla fine mi stavo per tagliare le vene :cry: davvero terrificante, da qualceh anno per fortuna su quasi tutti gli aerei i programmi di intrattenimento sono migliorati (LCD, giochini vari, se poi c'è la hostess figa sei a posto :D )
Per quanto riguarda la paura non ce n'è davvero motivo, l'11 settembre non conta nulla a livello di statistiche... l'aereo rimane e rimarrà il mezzo attualmente più sicuro, ciò che sconvolge la gente è che a un incidente in volo non c'è nulla che tenga... insomma in macchina magari anche da un brutto incidente si esce vivi, da 11000 metri di quota la vedo dura.
Credo che la paura nasca tutta da qua, più che dall'idea di volare in sé.
Spesso poi mi è capitato di vedere gente agitarsi per nulla, in aereo sono normali turbolenze, vuoti d'aria ecc... soprattutto in caso di trasvolate oceaniche (ah i venticelli atlantici :D ), se a noi possono creare problemi di stomaco\paura all'aereo non fanno asssolutamente nulla :)
Stai assolutamente tranquillo, mio padre in 1500 voli c\a non si è mai imbattuto in situazioni più gravi di forti temporali

supermarchino
19-10-2003, 18:06
Originariamente inviato da Han Solo
Guarda, personalmente non ho mai avuto paura (però mi viene sempre da dire in aereo "va che faccia da terrorista quello" :D ), ho fatto numerosi voli, sia brebi, sia lunghi... la cosa più drammatica per me è la noia di solito... un giorno diversi anni fa mi sono fatto 9 + 6 ore di volo nel giro di 20 ore... alla fine mi stavo per tagliare le vene :cry: davvero terrificante, da qualceh anno per fortuna su quasi tutti gli aerei i programmi di intrattenimento sono migliorati (LCD, giochini vari, se poi c'è la hostess figa sei a posto :D )
Per quanto riguarda la paura non ce n'è davvero motivo, l'11 settembre non conta nulla a livello di statistiche... l'aereo rimane e rimarrà il mezzo attualmente più sicuro, ciò che sconvolge la gente è che a un incidente in volo non c'è nulla che tenga... insomma in macchina magari anche da un brutto incidente si esce vivi, da 11000 metri di quota la vedo dura.
Credo che la paura nasca tutta da qua, più che dall'idea di volare in sé.
Spesso poi mi è capitato di vedere gente agitarsi per nulla, in aereo sono normali turbolenze, vuoti d'aria ecc... soprattutto in caso di trasvolate oceaniche (ah i venticelli atlantici :D ), se a noi possono creare problemi di stomaco\paura all'aereo non fanno asssolutamente nulla :)
Stai assolutamente tranquillo, mio padre in 1500 voli c\a non si è mai imbattuto in situazioni più gravi di forti temporali

1500 voli? fa il pilota oppure viaggia molto di suo?
:)

Paolo Corsini
19-10-2003, 18:38
IMHO è tutta qurstione di abitudine; i primi voli mi dava un po' fastidio il decollo (quella strana sensazione allo stomaco, che dura qualche secondo, che alcuni hanno evidenziato).
Ora, se sono stanco, rischio di addormentarmi durante il taxi (che è la fase durante la quale l'aereo si porta sulla posta di decollo) e di continuare a dormire durante il decollo.

Col tempo comunque viene una certa assuefazione: di ritorno da Taiwan, lo scorso Settembre, mi sono dovuto sorbire in sequenza questi voli

Hong Kong - Taipei
Taipei - Bankok
Bankok - Amsterdam
Amsterdam - Milano

Al quarto decollo consecutivo il volo rimanente sembrava una passeggiata ;)

TheDarkAngel
19-10-2003, 19:08
non è poi così bello volare...
quest'estate al ritorno dalla germania a malpensa durante l'atterraggio ci sono state diverse turbolenze e l'aereo si vedeva vistosamente ke nn manteneva un assetto decente a poke centinaia di metri da terra oltre a fare un su e giù continuo.... è stato tutto forkè piacevole
devo dire di essermi un pokino spaventato... e di avere decisamente poca voglia di tornare in aereo ^^

Han Solo
19-10-2003, 19:09
Originariamente inviato da supermarchino
1500 voli? fa il pilota oppure viaggia molto di suo?
:)


per lavoro, adesso non lo fa più ma in passato, quando ero piccolo era via quasi sempre :cry:
Però devo dire che grazie a questa cosa gli spillavo un sacco di regali :D per òavrei preferito poter stare più tempo con lui :)

Albozzo
19-10-2003, 23:24
Originariamente inviato da Paolo Corsini
IMHO è tutta qurstione di abitudine; i primi voli mi dava un po' fastidio il decollo (quella strana sensazione allo stomaco, che dura qualche secondo, che alcuni hanno evidenziato).
Ora, se sono stanco, rischio di addormentarmi durante il taxi (che è la fase durante la quale l'aereo si porta sulla posta di decollo) e di continuare a dormire durante il decollo.

Col tempo comunque viene una certa assuefazione: di ritorno da Taiwan, lo scorso Settembre, mi sono dovuto sorbire in sequenza questi voli

Hong Kong - Taipei
Taipei - Bankok
Bankok - Amsterdam
Amsterdam - Milano

Al quarto decollo consecutivo il volo rimanente sembrava una passeggiata ;)



che emozione, il nostro amministratore ha postato nel mio 3d! :D :sofico:
skerzo...

cmq, a me gli unici due problemi sono:
1. Il decollo e atterraggio, cioè, sentirsi la velocità dell'aereo;
2. Ho paura al solo pensiero che sto a 11000 piedi di altezza, che nn sono a quanti metri corrispondono? credo 10km, mi pare di averlo letto du qualche rivista!

nn ricordo chi l'ha detto, se l'hostes è bonazza c'è da divertirsi sull'aereo...


x carmine65... carmine, nn è quella che mi ha scritto sul boxer, è un'altra, ma se vado credo d'invitare anke quella così facciamo un MANAGE A TROIS.... si scrive così? :D
cmq ciauz, sono appena tornato e mi gira la testa (nn x stanchezza ma x due GIN-MARTINI-APEROL SODA), caz** e com'è buono a stomaco vuoto! :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:

ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

guldo76
19-10-2003, 23:38
OH! Aereo!!!
Io ci sono andato solo 1 volta, 12 anni fa, da qui a londra (e ritorno).
Un viaggio breve, peccato che sia andata cosi':
l'aereo decolla, mi si tappano le orecchie, e ci sento sempre meno; inoltre
cominciano pure a farmi discretamente male, e cosi' finche' non riatterro.
Ed era un viaggio di 2 ore!!!
Chissa' come uscirei distrutto da un viaggio lungo! :cry:
(se mai lo dovessi fare...)
Il problema e' che un viaggetto in america o in giappone senza aereo lo
vedo un po' proibitivo...

Guldo

Athlon
20-10-2003, 00:16
Ho fatto un po' voli , una decina transoceaini , 6 nazionali e 1 di trasferimento con aereoplanino scrauso.


Quello che posso dirti e' che piu' e' grande l' aereo piu' il tutto e' ovattato e lento , un DC9 e' piu' rapido e egile rispetto ad un 747.

Prendendo come esempio un DC9

Il taxing (cioe' la fase di trasferimento dai terminal alla pista ) e' identica al viaggiare in autobus


Il rullaggio (l'aereo accellera sulla pista ma tocca ancora il suolo) e' simile ad una partenza dal casello con una macchina medio-grossa o uno scooter medio (Vespa 250 GT )

Al momento del decollo l'aereo tira su il muso e ti sembra di venir schiacciato dentro il sedile , se provi ad inclinare una normale sedia ti accorgerai che anche stando fermo vieni schiacciato allo stesso modo.


Subito dopo il decollo sentirai un paio di tonfi (colpi tipo SBONG-SBONG) provenire dal fondo dell' aereo , non preoccuparti e' il carrello che viene retratto e sigillato

La salita in quota presenta l'unico inconveniete che ti possono dare fastidio le orecchie , basta esegire la stessa manovra di compensazione dei Sub e tutto tora a posto


Volo , se incontrate delle turbolenze il comfort scende ai livelli di un normale autobus che viaggia sui sampietrini , se non ci sono tubolenze difficilmente ti puoi accorgere che l'aereo e' in movimento.

Il mio consiglio e' sempre di metterti vicino al finestrino ,
magari con una mappa del luogo che stai sorvolando , e' il modo piu' piacevole ed istruttivo per passare il tempo.

## Se vedi le ali flettersi e' normale non preoccuparti , sono molto elastiche e nei moderni aerei con ali in compositi possono venir piegate fin quasi a toccarsi sopra l'aereo senza aver alcun problema , la loro flessibilita' e' simile a quella delle canne da pesca. ##

La quota standard degli aerei di linea e' compresa tra gli 8000 ed i 11000 metri , la velocita' di crociera e' compresa tra gli 800 ed i 900 Km/h

Discesa se il pilota puo' fare i sentieri di discesa piu' favorevoli difficlmente te ne accorgi , comunque nel peggiore dei casi sembra un ascensore un po' brusco.

atterraggio , quando le ruote toccano terra ti renderai conto di quanto sia piu' confortevole stare per aria anziche' strisciare sulla terra.

Un malcostume tipicamente italiano prevede un applauso quando le ruote toccano .... e' una cavolata immane visto che appena le ruote toccano incomincia la fase piu' pericolosa e piu' a rischio dell' intero volo

se proprio vuoi fare un applauso fallo alla fine quando l'aereo incomincia il taxing per andare ai terminal.


Le fasi piu' pericolose del volo sono oltre all' atterraggio anche il decollo, i posti piu' sicuri sono tipicamente nella coda se l'aereo e' dotato di motori subalari , a meta' strada tra le ali e la coda se l'aereo e' dotato di reattori di poppa.

tipicamente gli incidenti sono dovuti ad una somma di errori umani (piloti indiciplinati che passano col rosso , prendono le piste in contromano, non rispettano le precendenze, operatori della torre distratti) o a cause meccaniche , tipico il pnmeumatico che si buca in atterraggio contro un chiodo e poi esplode.


Gli standard di sicurezza possono facilmente sopperire ad una o piu' crisi se pero' gli eventi concatenati diventano troppi allora succede l'incidente.

ad esempio nell' ultima tragedia di Linate si sono verificate CONTEMPORANEAMENTE tutte queste condizioni:

Nebbia molto fitta
Radar di terra non funzionante
Pilota privato non pratico della pista
Pilota privato che comunque passa col rosso
Aereo privato che finisce in pista
Nello stesso istante stava decollando un aereo
Il modello di aereo in decollo aveva bisogno di tutta la pista.


Se soltanto una di queste condizioni non si fosse verificata l'incidente non sarebbe avvenuto

eriol
20-10-2003, 00:36
ho una paura tremenda dei viaggi in aereo...
quelle poche volte che ci sono andato non vedevo l' ora di toccare dolcemente terra non perchè il volo fosse scomodo o fastidioso in maniera particolare ma perchè ho sempre l' idea fissa che se succede qualcosa di grave a 8000 m non mi salvo di sicuro.... :(

Booyaka
20-10-2003, 00:53
Alcuni consigli se hai paura di schiantarti con l'aereo

1) Vai al gabinetto prima di partire e assicurati di aver fatto "tutte le tue cose"

2) Se durante il decollo (dopo che l'aereo è decollato) senti dei rumori tipo SPUMF SPUMF non ti preoccupare, è normale

3) Se durante il decollo senti dei rumori tipo SPUMF SPUMF e i motori iniziano a prendere fuoco preoccupati un pochino...

4) Se vedi le hostess che escono dalla cabina piangendo...spera che sia una candid camera

:D

Seriamente, se hai paura di volare

1) Non guardare fuori dal finestrino durante il decollo, ti accorgi che stai filando VERAMENTE forte e se pensi che un aereo di linea pesa da alcune decine a centinaia di tonnellate un pò di strizza ti viene...

2) Non guardare i primi 15 minuti di Final Destination...:rolleyes:

pippo76
20-10-2003, 06:20
Originariamente inviato da Ufobobo
Lo dicevano anche quelli che erano sul volo 11 in partenza da new york l'11 settembre



no non lo dicevano! perchè non sapevano che sarebbe successo!:)

Albozzo
20-10-2003, 09:20
Originariamente inviato da Booyaka
Alcuni consigli se hai paura di schiantarti con l'aereo

1) Vai al gabinetto prima di partire e assicurati di aver fatto "tutte le tue cose"

2) Se durante il decollo (dopo che l'aereo è decollato) senti dei rumori tipo SPUMF SPUMF non ti preoccupare, è normale

3) Se durante il decollo senti dei rumori tipo SPUMF SPUMF e i motori iniziano a prendere fuoco preoccupati un pochino...

4) Se vedi le hostess che escono dalla cabina piangendo...spera che sia una candid camera

:D

Seriamente, se hai paura di volare

1) Non guardare fuori dal finestrino durante il decollo, ti accorgi che stai filando VERAMENTE forte e se pensi che un aereo di linea pesa da alcune decine a centinaia di tonnellate un pò di strizza ti viene...

2) Non guardare i primi 15 minuti di Final Destination...:rolleyes:



troppo divertente!!! :D :D :D
Final Destination visto e stravisto, anke il secondo, quindi... :D
guardare fuori? nn ci penso nemmeno x il fatto che mi cago sotto se vedo la terra sotto di me piccolissima... brrrrrrrr CAZZ*!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

:mc: :sofico:
cmq devo prendere l'aereo e basta...... che ne dite di organizzare una mega gita con tutti i ragazzi di HWUPGRADE? così se moriamo nn posterà + nessuno qua sopra. :D
iuuuuuu
ciauz

Alberto. :)

Quincy_it
20-10-2003, 09:29
Originariamente inviato da Athlon
Un malcostume tipicamente italiano prevede un applauso quando le ruote toccano .... e' una cavolata immane visto che appena le ruote toccano incomincia la fase piu' pericolosa e piu' a rischio dell' intero volo

se proprio vuoi fare un applauso fallo alla fine quando l'aereo incomincia il taxing per andare ai terminal.


Quoto.. :rolleyes:
Come se ogni volta che prendiamo un autobus prima di scendere applaudissimo il conducente.
E' una cosa fastidiosa, inutile e IMHO anche un pochino offensiva nei confronti di chi fa quel mestiere (il pilota d'aereo) da anni.


Comunque, per sicurezza, cerca di non prendere l'aereo a stomaco pieno, e se ti senti "strano" durante il volo e ti offrono quei pasti precotti prenditi solo qualcosa da bere. ;)

Albozzo
20-10-2003, 12:02
Originariamente inviato da Quincy_it
Quoto.. :rolleyes:
Come se ogni volta che prendiamo un autobus prima di scendere applaudissimo il conducente.
E' una cosa fastidiosa, inutile e IMHO anche un pochino offensiva nei confronti di chi fa quel mestiere (il pilota d'aereo) da anni.


Comunque, per sicurezza, cerca di non prendere l'aereo a stomaco pieno, e se ti senti "strano" durante il volo e ti offrono quei pasti precotti prenditi solo qualcosa da bere. ;)


si si, nn mangierò di sicuro xkè soffro molto di stomaco! :D
ma veramente si applaude nell'aereo quando si tocca terra? ho capito bene? nn la sapevo sta cosa... mha?!!??! che tristezza!
ciauz

Alberto. :)

Guren
20-10-2003, 12:06
io ho fatto un solo volo in alitalia (un bologna-roma mi pare) ma non ricordo di questa cosa dell'applauso :confused: :confused: (però ricordo che questa cosa c'era anche in quel minicartoon di Bruno Bozzetto sulle differenze tra l'italia e l'europa quindi deve proprio essere una sorta di "prassi".. veramente squallida)

Han Solo
20-10-2003, 12:42
Sui voli di linea sta diventando un fenomeno sempre più raro... prova a prendere un charter e ti garantisco che non mancherà l'applauso finale :D
In ogni caso non è pericoloso, è solo ridicolo :)

Albozzo
20-10-2003, 13:20
Originariamente inviato da Han Solo
Sui voli di linea sta diventando un fenomeno sempre più raro... prova a prendere un charter e ti garantisco che non mancherà l'applauso finale :D
In ogni caso non è pericoloso, è solo ridicolo :)


cos'è un charter? scusate x l'ignoranza, è che già l'ho sentita sta parola xò nn ricordo con precisione a cosa si riferisce! :confused: :muro:
ciauz

Ufobobo
20-10-2003, 13:35
Originariamente inviato da pippo76
no non lo dicevano! perchè non sapevano che sarebbe successo!:)
Appunto.. il fattaccio capita proprio quando non te lo aspetti :) :(

pippo76
20-10-2003, 13:37
Originariamente inviato da Ufobobo
Appunto.. il fattaccio capita proprio quando non te lo aspetti :) :(
allora non ci dovrebbe muovere di casa!!!!!!!:rolleyes:

Ufobobo
20-10-2003, 13:38
Originariamente inviato da Athlon

Volo , se incontrate delle turbolenze il comfort scende ai livelli di un normale autobus che viaggia sui sampietrini , se non ci sono tubolenze difficilmente ti puoi accorgere che l'aereo e' in movimento.

No aspetta.. se becchi turbolenze forti con dicine di metri di perdita di quota non sono uno scherzo è ..
Io le ho provate Chicago-Milano e sebbene fossi stato molte volte su un aereo precedentemente mi sono sentito male .. (non che abbia vomitato ) :)

Ufobobo
20-10-2003, 13:39
Originariamente inviato da pippo76
allora non ci dovrebbe muovere di casa!!!!!!!:rolleyes:
Appunto, io non ti sto dicendo che non ci si dovrebbe muovere di casa.. ho fatto una semplice costatazione ..

Han Solo
20-10-2003, 13:46
Originariamente inviato da Albozzo
cos'è un charter? scusate x l'ignoranza, è che già l'ho sentita sta parola xò nn ricordo con precisione a cosa si riferisce! :confused: :muro:
ciauz


aereo che viene affittato da uno o più tour operator... aerei x vacanzieri insomma :D

aXio
20-10-2003, 13:55
Originariamente inviato da Albozzo
Ciao ragazzi, è da un pò di tempo che sto pensando di prendere l'aereo, facendo un viaggio breve così almeno se ho paura dopo un pò scendo... anke se con l'infarto, ma cmq scendo dopo un pò! :D :sofico:
Allora, chi di voi ha mai preso l'aereo, mi potrebbe dire, come dovrei comportarmi prima di prenderlo?
Io ho le vertigini, la mia paura nn è che l'aereo cada ma xkè mi da fastidio solo a pensare alla velocità... a me hanno detto che si ha una sensazione davanti allo stomaco solo al decollo e all'atterraggio!
Ditemi la vostra.
GRAZIE

Alberto. :)


Comportamento: star tranquilli, un buon libro (anche 2-3) e via... o magari il notebook con una buona batteria e un divx (niente cd-r, tutto su hd)

Poi se viaggi su aerei grossi tipo 747... lo spazio è molto ampio (attorno a te) quindi non senti nemmeno il clima opprimente degli altri aerei un po' più piccoli... quindi se trovi qualcosa da fare ti passano bene anche 8-10h di volo :)

Inoltre se non paghi te e magari viaggi per lavoro in business class, o in quelle ancora meglio... bhe son delle poltrone-letto, quindi il comfort è assicurato.

Albozzo
20-10-2003, 14:15
Originariamente inviato da aXio
Comportamento: star tranquilli, un buon libro (anche 2-3) e via... o magari il notebook con una buona batteria e un divx (niente cd-r, tutto su hd)

Poi se viaggi su aerei grossi tipo 747... lo spazio è molto ampio (attorno a te) quindi non senti nemmeno il clima opprimente degli altri aerei un po' più piccoli... quindi se trovi qualcosa da fare ti passano bene anche 8-10h di volo :)

Inoltre se non paghi te e magari viaggi per lavoro in business class, o in quelle ancora meglio... bhe son delle poltrone-letto, quindi il comfort è assicurato.



capisco... quindi mi sembra di aver capito che nei 747 nn si sente molto l'aereo visto che è grandissimo!
se vorrei fare ROMA - NEW YORK posso decidere che aereo prendere? cioè, chiedere quando c'è un 747 o viene deciso all'istante?

ad esempio, io mi riferisco come ai treni... tu decidi quale treno prendere, ICN, EUROSTAR, etc..
ciauz

Han Solo
20-10-2003, 14:18
In linea di massima si sa prima, però possono esserci cambiamenti, cmnq stai tranquillo che su un roma-new york finisci su un aereo bello grosso... 767, 777, 737 che sia sono cmnq aerei da più di 300 posti :D

Burns
20-10-2003, 14:21
Non capisco proprio che paura si possa avere dell'aereo, io amo volare!

Sei servito e riverito, se ti capita di viaggiare in business poi ti trattano come un re.
Se fai un volo intercontinentale, anche in classe economy (io sono andato New York con la Continental in economy) lo spazio è più che sufficiente, hai quasi sicuramente un video privato con cui guardare più film ( o cartoni anmati :D ) in più lingue; ti danno da mangiare e da bere (vino gratis :D), ti danno i giornali gratis...

Più di così!

Athlon
20-10-2003, 14:27
Originariamente inviato da Albozzo
capisco... quindi mi sembra di aver capito che nei 747 nn si sente molto l'aereo visto che è grandissimo!
se vorrei fare ROMA - NEW YORK posso decidere che aereo prendere? cioè, chiedere quando c'è un 747 o viene deciso all'istante?

ad esempio, io mi riferisco come ai treni... tu decidi quale treno prendere, ICN, EUROSTAR, etc..
ciauz


Sulle rotte transatlantiche sono in uso quasi esclusivamente aerei grossi come il 747 o il DC10 , occasionamente possono capitare bimotori piu' piccoli come il 767 ma essendo piu' moderni nonostante la dimensione ridotta sono molto confortevoli.

L'aereo non lo puoi scegliere , viene scelto dalla compagnia in base alla tratta ed al numero di passeggeri.

Al 70-80% se fai un ROMA-NEW YORK finirai sopra un 747.

Si tratta di una macchina con capienza di circa 400 passeggeri , del peso al decollo di quasi 400 tonnellate , dotata di un carrello di atterraggio da 18 ruote , un autonomia di circa 14000 Km e con una velocita' di crociera di 912 Km/h

Questa macchina progettata nel 1968 ha inaugurato l'era dei Super-jet ed e' tuttora una delle piu' diffuse

http://www.boeing.com/commercial/747family/technical.html

Burns
20-10-2003, 14:36
Originariamente inviato da Han Solo
aereo che viene affittato da uno o più tour operator... aerei x vacanzieri insomma :D

Sì, diciamo più tecnicamente "carri di bestiame" :D : caricano quanta più gente ci sta su aerei affittati :D

Se però vuoi fare vacanze esotiche in qualche località o vai con loro o probabilmente rimani a casa :)

aXio
20-10-2003, 14:49
Originariamente inviato da Albozzo
capisco... quindi mi sembra di aver capito che nei 747 nn si sente molto l'aereo visto che è grandissimo!
se vorrei fare ROMA - NEW YORK posso decidere che aereo prendere? cioè, chiedere quando c'è un 747 o viene deciso all'istante?

ad esempio, io mi riferisco come ai treni... tu decidi quale treno prendere, ICN, EUROSTAR, etc..
ciauz

Con l'alitalia si viaggia praticamente sempre con 737, se invece scegli Lufthansa hai buone probabilità di viaggiare su un 747... In ogni caso non si può scegliere l'aereo...:D
Al limite se alcune compagnie lo fanno si può veder dai loro siti prima di partire o di far il biglietto...

Il 747 resta il migliore perché hai un po' di spazio sopra la testa, non sei compresso come negli altri... :)

supermarchino
20-10-2003, 15:08
Originariamente inviato da aXio
Con l'alitalia si viaggia praticamente sempre con 737


alitalia non ha mai avuto i 737

temporibus illibus aveva i 727

porny
20-10-2003, 15:25
qual'era il successore del 747?

FastFreddy
20-10-2003, 15:32
Ecco la composizione della flotta Alitalia: http://www.alitalia.it/it/know/fleet/fleet.htm


Ciao! :)

Albozzo
20-10-2003, 15:33
Originariamente inviato da Burns
Non capisco proprio che paura si possa avere dell'aereo, io amo volare!

Sei servito e riverito, se ti capita di viaggiare in business poi ti trattano come un re.
Se fai un volo intercontinentale, anche in classe economy (io sono andato New York con la Continental in economy) lo spazio è più che sufficiente, hai quasi sicuramente un video privato con cui guardare più film ( o cartoni anmati :D ) in più lingue; ti danno da mangiare e da bere (vino gratis :D), ti danno i giornali gratis...

Più di così!



vabbè... lo so che quando si è dentro c'è bello, nel senso che hai tutto il conmfort che vuoi ma è x salire sull'aereo il problema! :D
ciauz

homerr
20-10-2003, 15:38
Originariamente inviato da Athlon
Sulle rotte transatlantiche sono in uso quasi esclusivamente aerei grossi come il 747 o il DC10 , occasionamente possono capitare bimotori piu' piccoli come il 767 ma essendo piu' moderni nonostante la dimensione ridotta sono molto confortevoli.

L'aereo non lo puoi scegliere , viene scelto dalla compagnia in base alla tratta ed al numero di passeggeri.

Al 70-80% se fai un ROMA-NEW YORK finirai sopra un 747.

Si tratta di una macchina con capienza di circa 400 passeggeri , del peso al decollo di quasi 400 tonnellate , dotata di un carrello di atterraggio da 18 ruote , un autonomia di circa 14000 Km e con una velocita' di crociera di 912 Km/h

Questa macchina progettata nel 1968 ha inaugurato l'era dei Super-jet ed e' tuttora una delle piu' diffuse

http://www.boeing.com/commercial/747family/technical.html

DC10?

Penso che li abbiano pensionati... ;)

Se non sbaglio per le lunghe tratte usano il 747, l'MD 11, l'A330/340, il 777 e il 767.

Ciao!

Albozzo
20-10-2003, 15:39
minkia ragà... sto guardando delle foto, sono bellissimi, cioè giganteschiiiiii! :D

minkia... quell'aereo fa circa 1000Km/h?? :sofico: :sofico:
mannaggia la minkia!

speriamo bene x il 1° volo! :)
ciauz

Albozzo
20-10-2003, 15:41
Originariamente inviato da homerr
DC10?

Penso che li abbiano pensionati... ;)

Se non sbaglio per le lunghe tratte usano il 747, l'MD 11, l'A330/340, il 777 e il 767.

Ciao!



mmmmm... capisco, ma dov'è che si possono trovare degli sfondi di aerei?

homerr
20-10-2003, 15:42
Cerca immagini con google, oppure vai su www.boeing.com oppure www.airbus.com

Ciao!

FastFreddy
20-10-2003, 15:44
Originariamente inviato da homerr
DC10?

Penso che li abbiano pensionati... ;)

Se non sbaglio per le lunghe tratte usano il 747, l'MD 11, l'A330/340, il 777 e il 767.

Ciao!

Per le lunghe rotte utilizzano principalmente Boeing 777, MD-11, e Boeing 767. ;) Del 747 l'Alitalia ha solo la versione cargo, mentre non è dotata di airbus A330 o A340, ma solo di A-320, 321, e 319.

Quincy_it
20-10-2003, 15:44
Originariamente inviato da homerr
DC10?

Penso che li abbiano pensionati... ;)

Se non sbaglio per le lunghe tratte usano il 747, l'MD 11, l'A330/340, il 777 e il 767.

Ciao!

Yes, i DC-10 non credo vengano più usati.
Io ho viaggiato a/da Singapore su un 777, niente male davvero. Spazioso, (relativamente) confortevole e moderno.

homerr
20-10-2003, 15:47
Originariamente inviato da Quincy_it
Yes, i DC-10 non credo vengano più usati.
Io ho viaggiato a/da Singapore su un 777, niente male davvero. Spazioso, (relativamente) confortevole e moderno.

Io ho fatto Roma - Singapore, Singapore Airlines, Airbus A340.

Veramente un ottimo aereo...;)

Quincy_it
20-10-2003, 15:49
Originariamente inviato da homerr
Io ho fatto Roma - Singapore, Singapore Airlines, Airbus A340.

Veramente un ottimo aereo...;)

Oltre che un'ottima compagnia (e Paese)! ;) :)

Burns
20-10-2003, 15:52
Originariamente inviato da FastFreddy
Del 747 l'Alitalia ha solo la versione cargo

oh oh... :confused:

ma non ne aveva mica 3 non cargo che facevano rotta dall'Italia per :

Tokyo
Los Angeles
New York

?

Mi sembra ci siano due voli settimanali per ognuna di queste tre destinazioni: che aereo usano?

Han Solo
20-10-2003, 15:52
Originariamente inviato da supermarchino
alitalia non ha mai avuto i 737

temporibus illibus aveva i 727

Mi sa che confornde con gli A320\321+

EDIT se non sbaglio alitalia ha sostituito i vecchi 747 passeggeri con i 777

FastFreddy
20-10-2003, 15:55
Originariamente inviato da Burns
oh oh... :confused:

ma non ne aveva mica 3 non cargo che facevano rotta dall'Italia per :

Tokyo
Los Angeles
New York

?

Mi sembra ci siano due voli settimanali per ognuna di queste tre destinazioni: che aereo usano?

Credo che usino il 777, comunque tutta la flotta alitalia la trovi qua: http://www.alitalia.it/it/know/fleet/fleet.htm

Burns
20-10-2003, 16:10
Originariamente inviato da FastFreddy
Credo che usino il 777, comunque tutta la flotta alitalia la trovi qua: http://www.alitalia.it/it/know/fleet/fleet.htm

grazie ;)

aXio
20-10-2003, 16:19
Originariamente inviato da supermarchino
alitalia non ha mai avuto i 737

temporibus illibus aveva i 727

Giusto, mi son confuso con MD-11, che ho sempre beccato con l'Alitalia per Milano - New York... un po' angusto...

I voli per los angeles li hanno soppressi, almeno a quanto so io, dopo la storia dell'11 settembre (se non li hanno rimessi quest'estate...), quindi si passa per forza da New York.

Per Tokyo non penso usino l'MD-11... useranno di sicuro il B777

pippo76
20-10-2003, 16:22
Originariamente inviato da aXio

I voli per los angeles li hanno soppressi, almeno a quanto so io, dopo la storia dell'11 settembre (se non li hanno rimessi quest'estate...), quindi si passa per forza da New York.




:confused:

aXio
20-10-2003, 18:34
Originariamente inviato da pippo76
:confused:

Intendevo i voli diretti Milano - Los Angeles :)

flisi71
21-10-2003, 07:12
Originariamente inviato da aXio
Giusto, mi son confuso con MD-11, che ho sempre beccato con l'Alitalia per Milano - New York... un po' angusto...

I voli per los angeles li hanno soppressi, almeno a quanto so io, dopo la storia dell'11 settembre (se non li hanno rimessi quest'estate...), quindi si passa per forza da New York.

Per Tokyo non penso usino l'MD-11... useranno di sicuro il B777

Veramente il solito 11 settembre NON c'entra niente, perchè è da ben prima che Alitalia ha abolito parecchie rotte intercontinentali, sopratutto in SudAmerica e Asia.
Da quando è entrata in SkyTeam gran parte delle rotte vengono fatte in codesharing con altri vettori, principalmente Delta che è il socio più grande di SkyTeam (e il più grande vettore al mondo).

Ciao

Federico