PDA

View Full Version : Un parere per un PC in costruzione


BlasTo70
27-08-2003, 17:06
Salve a tutti,
Sono un nuovo utente del vostro forum, spero di postare nel forum corretto, se no perdonate la mia inesperienza.

Vengo al sodo :
Vorrei fare un PC nuovo e chiedo a voi se mi potete dare un parere per questa configurazione:

Case MiddleTower 350 w atx
main board ASUS P4S800
CPU Pentium 4 2.4 GHZ bus 800
Hard Disk 80 GB Maxtor 7200 rpm EIDE
Ram ddr 512 MB PC3200
Scheda video ATI 9600PRO 128mb
lettore CD oppure DVD
Scheda audio (integrata sulla scheda madre)
Lettore Floppy
Windows XP home
Scheda di rete 10/100

Dovrei usarlo solo e quasi esclusivamente per il NetGaming , pero' vorrei fare una cosa fatta benino rimanendo in certi limiti per i costi.
In particolare la scheda video non so se e' buona la 9600 pro o fare uno sforzo per qualche cosa di piu' anche se non mi va di prendere una 9800 pro, da sola costa come il resto del PC e mi sembra esagerato.

CPU - non sono esperto di overclock ma la mia scelta per il 2.4 e' data dal fatto che il 2.8 costa mooolto di piu' , io spero di poter arrivare a quelle fraquenze "drogando" un po la cpu.

p.s. secondo voi cosi come e' quanto puo' costare senza iva?

Vi ringrazio per lo spazio e l'attenzione
ciao

leon84
27-08-2003, 17:23
Beh i costi sono indicativi ... fatti un giro su internet e noterai stesso tu che a volte le differenze tra venditore e venditore posso anche arrivare a 20-30 euro .... Quanto alla scheda video opterei per la 9700 PRO ... Qaunto invece all'overclock credo che ne avrai di problemi a portarlo a 2,8 ... Gli intel hanno il fattore di moltiplicazione bloccato quindi dovrai giocare sulla frequenza di bas ... considerando che quella della tua scheda madre è di 200 Mhz dovrai aumentrala di poco in poco e vedere fino a quando regge ... La perfezione sarebbe avere una frequenza sincrona tra i componenti e per questo 200 Mhz di Bus (800 Quad Pumped) e 200 per la memoria DDR 400 di assicurano quella particolare sincronia ... poi puoi sempre provare ... ;)

leon84
27-08-2003, 17:24
Ah dimenticavo quanto alle memorie .... acquista 2x256 così usufruirai anche del Dual Channel ... ciao

BlasTo70
27-08-2003, 17:32
Originariamente inviato da leon84
Beh i costi sono indicativi ... fatti un giro su internet e noterai stesso tu che a volte le differenze tra venditore e venditore posso anche arrivare a 20-30 euro .... Quanto alla scheda video opterei per la 9700 PRO ... Qaunto invece all'overclock credo che ne avrai di problemi a portarlo a 2,8 ... Gli intel hanno il fattore di moltiplicazione bloccato quindi dovrai giocare sulla frequenza di bas ... considerando che quella della tua scheda madre è di 200 Mhz dovrai aumentrala di poco in poco e vedere fino a quando regge ... La perfezione sarebbe avere una frequenza sincrona tra i componenti e per questo 200 Mhz di Bus (800 Quad Pumped) e 200 per la memoria DDR 400 di assicurano quella particolare sincronia ... poi puoi sempre provare ... ;)


Quindi se non ho capito male cosi come l'ho messo giu' dovrebbe essere "perfetto" qualora volessi percorrere la strada dell'overclock rischierei di andare "fuori sincronia"?

BlasTo70
27-08-2003, 17:33
Originariamente inviato da leon84
Ah dimenticavo quanto alle memorie .... acquista 2x256 così usufruirai anche del Dual Channel ... ciao

ma se un domani volessi portare la RAM ad 1 G , butto via tutto?

leon84
27-08-2003, 17:34
Originariamente inviato da BlasTo70
Quindi se non ho capito male cosi come l'ho messo giu' dovrebbe essere "perfetto" qualora volessi percorrere la strada dell'overclock rischierei di andare "fuori sincronia"?

Beh sinceramente non overcloccherei ... poi attendi anche altre risposte ... ci sono persone più preparate di me e potranno illuminarci maggiormente .... ma ti ripeto la configurazione mi sembra già valida di per se .... ;)

leon84
27-08-2003, 17:34
Originariamente inviato da BlasTo70
ma se un domani volessi portare la RAM ad 1 G , butto via tutto?

In che senso ?

kingvisc
27-08-2003, 18:13
Originariamente inviato da BlasTo70
ma se un domani volessi portare la RAM ad 1 G , butto via tutto?

no, metti i 2 moduli da 256mb sui primi 2 slot e 1 modulo da 512mb nel terzo. montando 2 x 256 (1 sul primo e uno sul terzo slot) sfrutti il dual channel. in parole povere, migliori le prestazioni della ram

ilnave
27-08-2003, 18:47
non hai nenache pensato ad una piattaforma amd? risparmieresti qualcosa e avresti comunque un prodotto più che valido.

lascerei anche io la 9600 pro per una 9700 pro, anche se mi rendo conto che i costi sono diversi. Altrimenti, se per caso ne trovi ancora, la 9500 pro, che a dispetto del numero di modello va meglio (così ho letto) della 9600 pro.

anonimizzato
27-08-2003, 19:10
Bah la config sembra buona, io su essedi me ne ero preparata virtualemte una con XP3000+ e 9600pro a circa 1000 euro, se pigli AMD risparmi un pò.;)

BlasTo70
27-08-2003, 23:02
Originariamente inviato da leon84
In che senso ?

ehm mi sono spiegato male,


[B]kingvisc quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da BlasTo70
ma se un domani volessi portare la RAM ad 1 G , butto via tutto?
--------------------------------------------------------------------------------



no, metti i 2 moduli da 256mb sui primi 2 slot e 1 modulo da 512mb nel terzo. montando 2 x 256 (1 sul primo e uno sul terzo slot) sfrutti il dual channel. in parole povere, migliori le prestazioni della ram

Sbadatamente credevo che la scheda madre avesso solo due slot per le ram invece ne ha 3.

leon84
27-08-2003, 23:05
Originariamente inviato da BlasTo70
ehm mi sono spiegato male,




Sbadatamente credevo che la scheda madre avesso solo due slot per le ram invece ne ha 3.

Si infatti di solito sono 3 gli slot ... cmq vai tranquillo con questa configurazione e poi con una mobo ASUS vedrai che sballo ;)

BlasTo70
27-08-2003, 23:13
Originariamente inviato da ilnave
non hai nenache pensato ad una piattaforma amd? risparmieresti qualcosa e avresti comunque un prodotto più che valido.

lascerei anche io la 9600 pro per una 9700 pro, anche se mi rendo conto che i costi sono diversi. Altrimenti, se per caso ne trovi ancora, la 9500 pro, che a dispetto del numero di modello va meglio (così ho letto) della 9600 pro.

Nella mia ignoranza informatica ho sempre creduto che la preferenza dovesse andare alla potenza del BUS (o FSB spero di aver detto bene) della CPU, e mi sembra che gli AMD non siano ai livelli dei Pentium.

Cmq su che processore AMD potrei stare ed annessa scheda madre?

KyroX
27-08-2003, 23:57
Io ho optato per un 2800+ barton 512kb ( dovrebbe avere una frequenza di bus di 400) Con una scheda madre ASUS A7V600 ( Bus 400) con SATA e supporto per due DDR da 400...

;)

BlasTo70
28-08-2003, 00:19
Originariamente inviato da KyroX
Io ho optato per un 2800+ barton 512kb ( dovrebbe avere una frequenza di bus di 400) Con una scheda madre ASUS A7V600 ( Bus 400) con SATA e supporto per due DDR da 400...

;)

Ma cosi fecendo non dovresti avere molta "sincronia" tra Ram e Bus della CPU,

Come faceva notare Leon84
[B]
La perfezione sarebbe avere una frequenza sincrona tra i componenti e per questo 200 Mhz di Bus (800 Quad Pumped) e 200 per la memoria DDR 400 di assicurano quella particolare sincronia

Ma per gli AMD e' diverso ?

leon84
28-08-2003, 08:45
Originariamente inviato da BlasTo70
Ma cosi fecendo non dovresti avere molta "sincronia" tra Ram e Bus della CPU,

Come faceva notare Leon84


Ma per gli AMD e' diverso ?

No è esattamente la stessissima cosa ..... ti spiego meglio

Preni in esame un P4 e un AMD ... per entrambi la frequenza di bus è di 200 MHz soltanto che AMD utilizza una particolare tecnologia che permette di ottenere con quei 200 Mhz una frequqnza di 400 Mhz ... un pò come le DDR (utilizzano sia il fronte di clock in salita che in discesa) ... Il P4 lo stesso utilizza una frequenza di bus di 200 Mhz ma per mezzo di una tecnologia proprieteria di Intel denominata Quad Pumped il bus viene quadruplicato ottenendo così gli 800 Mhz .... Lo stesso vale per la memoria che usufruendo di un bus a 200 Mhz e con tecnologia DDR riesce a giungere sino a 400 Mhz di bus .... come puoi notare la sincronia viene mantenuta ... tutti i componenti funzionano alla frequenza base di 200 MHz ...

Quello che ti dicevo per il 2800 è che essendo un P4 2400 il fattore di moltiplicazione sarà impostato e bloccato su 12 ... cioè 2400/200 ... Infatti se effettui il calcolo di 12*200 ottiene 2400 ... Ora non potendo modificare quel 12 sei costretto ad aumentare la frequenza di bus portandolo ad esempio a 233 ... Ecco che comuinci a far funzionare il tutto in modo asincrono siccome alcune schede madri tra cui se non erro anche ASUS permettono di modificare la frequenza si bus indipendentemente dalle altre ;)

BlasTo70
28-08-2003, 09:13
Originariamente inviato da leon84
Quello che ti dicevo per il 2800 è che essendo un P4 2400 il fattore di moltiplicazione sarà impostato e bloccato su 12 ... cioè 2400/200 ... Infatti se effettui il calcolo di 12*200 ottiene 2400 ... Ora non potendo modificare quel 12 sei costretto ad aumentare la frequenza di bus portandolo ad esempio a 233 ... Ecco che comuinci a far funzionare il tutto in modo asincrono siccome alcune schede madri tra cui se non erro anche ASUS permettono di modificare la frequenza si bus indipendentemente dalle altre ;)


233*12=2796 (quasi un p4 2800)

Grazie Leon84 per la spiegazione :sofico:

Innominato
28-08-2003, 09:38
Originariamente inviato da BlasTo70
Nella mia ignoranza informatica ho sempre creduto che la preferenza dovesse andare alla potenza del BUS (o FSB spero di aver detto bene) della CPU, e mi sembra che gli AMD non siano ai livelli dei Pentium.

Non si può prendere come parametro di confronto il bus di due processori diversi.
Io prenderei il barton 2500+, una abit o una epox con nForce come mobo, un slk 800 come dissipatore, una 9700 pro come scheda video, come ali il 420W della TT
Il barton 2500+ si overclocka abbastanza bene :sofico:

leon84
28-08-2003, 22:06
Originariamente inviato da BlasTo70
233*12=2796 (quasi un p4 2800)

Grazie Leon84 per la spiegazione :sofico:

Si certo arrivi quasi a 2800 ma devi vedere se il sistema di rimane stabile ... Cmq prova , aumentando chiaramente anche il voltaggio del core di pochissimo in modo da rendere il tutto più stabile ...