PDA

View Full Version : Cavi eide....


uhmuhmuhm
27-08-2003, 16:53
La domanda è questa: esistono cavi eide con la possibilità di attaccare più di 2 periferiche ( che sò da 3, tipo 2 hard disk e un lettore)?

Abilmen
27-08-2003, 17:51
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
La domanda è questa: esistono cavi eide con la possibilità di attaccare più di 2 periferiche ( che sò da 3, tipo 2 hard disk e un lettore)?
Mai sentito parlare e mai capitato negli assemblaggi ed anche facendoli fare (i cavi) te li fanno per 2 periferiche; scusa, ma perchè non ti compri un controller (anche economico) per slot Pci? Potrai infilarci altre 4 belle periferiche!

Jonny32
27-08-2003, 19:31
Originariamente inviato da Abilmen
Mai sentito parlare e mai capitato negli assemblaggi ed anche facendoli fare (i cavi) te li fanno per 2 periferiche; scusa, ma perchè non ti compri un controller (anche economico) per slot Pci? Potrai infilarci altre 4 belle periferiche!

sono sempre io (prima ero da un mio amico.... :D ).

Il problema è questo: il mio amico ha un due slot ide sulla skeda madre. Ha due cavi da 2 estremità e le ha tutte occupate (hd, lettore, masterizzatore e zip). Esiste qualcosa per poterci attacare un'altro hard-disk?


:p
Scusami per l'ignoranza ma non avevo mai sentito parlare dei controller (o meglio sapevo che c'erano ma per scsi... ;) ). Come funzionano?

xool
27-08-2003, 20:03
IMPOSSIBILE:eek: :eek:

Il singolo controller IDE gestisce due canali (Primary e Secondary) ognuno dei quali può gestire al massimo due periferiche alla volta (ad esempio Primary Master e Primary Slave).

Quello che chiedi tu è una cosa che qualsiasi controller IDE non potrà mai fare.

Lo SCSI si;) ;)

Comprati un controller IDE da installare sul PCI e avrai la possibilità di attaccarci altre 4 periferiche.

Jonny32
27-08-2003, 20:11
Tenghiù!:D

Abilmen
27-08-2003, 20:14
Concordo pienamente con xool; oltretutto con un controller eide Pci (una scheda da inserire e configurare) potrai avere in tutto 8 possibilità di gestire tutti i dischi collegati (intendendo per dischi anche masterizzatore e quant'altro) in modo tale da evitare possibili malfunzionamenti quando si hanno solo i 4 collegamenti soliti.