PDA

View Full Version : attivazione adsl


Massive
27-08-2003, 16:10
allora volevo attivare adsl e volevo avere qlc info:
attualmente ho installato isdn, a quanto ho capito la prima cosa da fare è chiedere a telecom la disinstallazione della linea isdn (50 € + IVA ...economico :muro:) ....e successivamente chiedere l'attivazione di adsl...

a proposito visto che la volevo fare con libero (adsl fast 640) senza modem non ho capito se i filitri te li danno o te li devi comprare...

thx e grazie per la pazienza :cool:

viko
27-08-2003, 19:25
no i filtri le danno solo se prendi la versione con modem...(come me)

Quoto:KIT MODEM Su richiesta. Comprende: modem in comodato d'uso, 2 filtri in omaggio, CD autoinstallante, consegna del kit gratuita tramite corriere a domicilio.

Filippo75
27-08-2003, 19:49
Ti conviene prima mettere ADSL e poi togliere ISDN.
In questo modo innanzitutto ti mettono un cavo dedicato solo per la linea ADSL, che non guasta mai, così fai anche senza filtri. Inoltre se per chiedere l'attivazione dell'ADSL aspetti che ti abbiano tolto ISDN, stai fresco. :D
Per togliere ISDN ci vuole minimo un mese (e si paga, mi sembra sui 40€), se poi quando te l'hanno levata chiedi ADSL, passano almeno 15 giorni, durante i quali dovresti usare il 56k.
Invece fatti prima mettere ADSL, così non aspetti e non usi il 56k, poi disdici ISDN e che te la tolgano anche dopo un paio di mesi non te ne può fregar di meno.

einj
28-08-2003, 07:06
concordo con filippo, già telecom è lenta quando deve attivare qualcuno e prendere soldi, pensa te quando deve invece disattivare..:)

Massive
28-08-2003, 09:12
ma mi è sembrato di capire che libero installa adsl solo su linee pstn e non isdn...sbaglio??

cmq thx a tutti :)

einj
28-08-2003, 09:19
non è libero, è impossibile installare adsl su una isdn

Massive
28-08-2003, 10:06
Originariamente inviato da einj
non è libero, è impossibile installare adsl su una isdn

scusa ma non ho capito bene il significato :rolleyes:

cmq anche un mio amico con alice ha installato adsl già avendo isdn....

einj
28-08-2003, 10:20
non puoi installare l'adsl su una linea isdn, o la levi o ti fai portare a casa una linea dati su cui attivare l'adsl...spero di essermi spiegato meglio

Massive
28-08-2003, 10:27
però libero te lo fa gratuitamente no ?

quoto da libero :

In caso di linea ISDN provvederemo a far installare sul tuo impianto una linea analogica tradizionale (PSTN) aggiuntiva dedicata al solo traffico ADSL; ad oggi, infatti, la tecnologia ADSL viene fornita esclusivamente su linee telefoniche analogiche.
Tale installazione sarà per te totalmente gratuita (non pagherai né l'intervento, né alcuna maggiorazione sui tuoi canoni d'abbonamento) e verrà effettuata da tecnici Telecom Italia su richiesta di Wind Telecomunicazioni S.p.A.

-----------------------

il problema sono i tempi...qlcn ha provato??

thx :)

Filippo75
28-08-2003, 10:51
ISDN ed ADSL non possono coesistere sulla stessa linea, per cui o ti tolgono ISDN e mettono ADSL, oppure se tieni anche ISDN devono mettere un nuovo cavo appositamente per ADSL, cosa che viene fatta gratuitamente da qualsiasi provider.

Massive
28-08-2003, 10:58
ok tutto chiaro ... io vorrei fare cosi...farmi installare prima adsl (così ho una linea dedicata) e poi togliere isdn così non ho bisogno di filtri...
però penso ci saranno delle prese telefoniche che saranno adibiti solamente a traffico voce e altre che saranno adibite solamente a traffico adsl... giusto?
:)

Filippo75
28-08-2003, 11:22
Certo, la presa a cui arriva il cavo dati la userai per ADSL, tutte le altre rimarranno libere per il telefono.

einj
28-08-2003, 12:56
Originariamente inviato da Massive
però libero te lo fa gratuitamente no ?

quoto da libero :

In caso di linea ISDN provvederemo a far installare sul tuo impianto una linea analogica tradizionale (PSTN) aggiuntiva dedicata al solo traffico ADSL; ad oggi, infatti, la tecnologia ADSL viene fornita esclusivamente su linee telefoniche analogiche.
Tale installazione sarà per te totalmente gratuita (non pagherai né l'intervento, né alcuna maggiorazione sui tuoi canoni d'abbonamento) e verrà effettuata da tecnici Telecom Italia su richiesta di Wind Telecomunicazioni S.p.A.

-----------------------

il problema sono i tempi...qlcn ha provato??

thx :)

che io sappia tutti lo fanno gratuitamente anche a me FW porta una linea a casa free

nicoladm
28-08-2003, 17:36
Originariamente inviato da Filippo75
Ti conviene prima mettere ADSL e poi togliere ISDN.
In questo modo innanzitutto ti mettono un cavo dedicato solo per la linea ADSL, che non guasta mai, così fai anche senza filtri. Inoltre se per chiedere l'attivazione dell'ADSL aspetti che ti abbiano tolto ISDN, stai fresco. :D
Per togliere ISDN ci vuole minimo un mese (e si paga, mi sembra sui 40€), se poi quando te l'hanno levata chiedi ADSL, passano almeno 15 giorni, durante i quali dovresti usare il 56k.
Invece fatti prima mettere ADSL, così non aspetti e non usi il 56k, poi disdici ISDN e che te la tolgano anche dopo un paio di mesi non te ne può fregar di meno.

Bhe sul fatto che telecom sia lenta nell'attivare posso confermarlo:
richiesta alice 640 fatta il 2 luglio;
installazione del doppino il 18 luglio;
attivazione della portante .... boh sto ancora senza...
Non sto scherzando.. e da allora che il mio modem è ancora muto senza portante.. forse avrei fatto prima a farmi togliere ISDN..

Filippo75
28-08-2003, 17:48
Originariamente inviato da nicoladm
forse avrei fatto prima a farmi togliere ISDN..

Ma io che parlo a fare? :D

Massive
29-08-2003, 15:43
allora ho appena chiamato il 155....
mi hanno detto che la linea aggiuntiva pstn la mettono solamente x utenze commerciali e non per privati :mad:, vi risulta questa cosa??? :eek:

fatemi sapere voi che l'avete già fatto.....:rolleyes:

Massive
30-08-2003, 16:07
allora sapete dirmi qlcs?
:)

Massive
31-08-2003, 22:37
dai che non c'è nessuno che si è trovato nella mia stessa situazione??? :rolleyes:

nickluck
01-09-2003, 00:10
Non fare la caxxata di mettere l'ADSL prima di aver tolto l'ISDN!!!!
Se lo fai, ti metteranno un doppino aggiuntivo, quando poi ti toglieranno l'ISDN faranno questo:
toglieranno la borchia
sfileranno il doppino in più
cesseranno l'ADSL sulla vecchia utenza (ebbene sì, la TELECOM, se togli l'ISDN fa una cosa particolare: a livello amministrativo si tratta di trasloco)
Dovrai aspettare un mesetto perchè ti attivino l'adsl sulla nuova utenza (chiaramente continuerai a pagare...)
Nico

Massive
01-09-2003, 08:13
però non ho bisogno di filtri e poi sentendo le esperienze di altri utenti non mi è sembrato che gli sia successo alla stessa cosa ....

o no ? :rolleyes:
:)

HenryTheFirst
01-09-2003, 08:48
Originariamente inviato da Massive
allora ho appena chiamato il 155....
mi hanno detto che la linea aggiuntiva pstn la mettono solamente x utenze commerciali e non per privati :mad:, vi risulta questa cosa??? :eek:

fatemi sapere voi che l'avete già fatto.....:rolleyes:

A me vengono domani pomeriggio a installare il doppino aggiuntivo a casa. Non credo dipenda dal provider perchè si tratta cmq di un intervento della telecom :confused:

Massive
01-09-2003, 08:50
Originariamente inviato da HenryTheFirst
A me vengono domani pomeriggio a installare il doppino aggiuntivo a casa. Non credo dipenda dal provider perchè si tratta cmq di un intervento della telecom :confused:

dopo quanto tempo dalla richiesta ti sono venuti ad installare la linea aggiuntiva???

nickluck
01-09-2003, 08:56
A me, che avevo l'ADSL e l'ISDN, è successo.
Quando chiedi di togliere l'ISDN, cessi la tua linea telecom (infatti a me è arrivata una bolletta di -30€ (proprio meno, perchè il canone isdn si paga in anticipo, quindi mi rimborsavano luglio ed agosto già pagati). Nella lettera dicevano che mi sarebbero stati rimborsati con una successiva bolletta dopo aver fatto il trasloco.
ualche giorno dopo mi arriva una lettera:
"la ringraziamo per aver scelto telecom, benvenuto in un mondo di (dis)servizi, il suo num di telefono è 080/47..... Il costo per l'attivazione della sua nuova linea è di 60€ che può pagare con il bollettino allegato. Le ricordiamo che può usufruire di servizi avanzati...."
Contattato Tin.it mi dicono che la telecom sta provvedendo alla disattivazione della vecchia linea ADSL che verrà riattivata sul nuovo numero di telefono. Chiedo i tempi e mi rispondono sconsolati che variano da un paio di settimane ad un paio di mesi, dopo di chè verrà rifatta una nuova richiesta di installazione che richiederà una settimana circa...
Risultato: ho aspettato un po' più di un mese perchè tutto si rimettesse a posto (ieri).

ciax
Nico

Massive
01-09-2003, 09:09
Originariamente inviato da nickluck
A me, che avevo l'ADSL e l'ISDN, è successo.
Quando chiedi di togliere l'ISDN, cessi la tua linea telecom (infatti a me è arrivata una bolletta di -30€ (proprio meno, perchè il canone isdn si paga in anticipo, quindi mi rimborsavano luglio ed agosto già pagati). Nella lettera dicevano che mi sarebbero stati rimborsati con una successiva bolletta dopo aver fatto il trasloco.
ualche giorno dopo mi arriva una lettera:
"la ringraziamo per aver scelto telecom, benvenuto in un mondo di (dis)servizi, il suo num di telefono è 080/47..... Il costo per l'attivazione della sua nuova linea è di 60€ che può pagare con il bollettino allegato. Le ricordiamo che può usufruire di servizi avanzati...."
Contattato Tin.it mi dicono che la telecom sta provvedendo alla disattivazione della vecchia linea ADSL che verrà riattivata sul nuovo numero di telefono. Chiedo i tempi e mi rispondono sconsolati che variano da un paio di settimane ad un paio di mesi, dopo di chè verrà rifatta una nuova richiesta di installazione che richiederà una settimana circa...
Risultato: ho aspettato un po' più di un mese perchè tutto si rimettesse a posto (ieri).

ciax
Nico

però te hai chiesto una nuova linea....se installi ADSL con ISDN ti installano una PSTN aggiuntiva solamente x il traffico ADSL quindi il tuo numero è lo stesso....penso (spero :eek:) che la trafila per il mio caso sa + breve...tra l'altro non ha costi aggiuntivi.......

nickluck
01-09-2003, 09:15
NOOO!!!
Il problema è proprio che NON ho chiesto una nuova linea, ma ho solo disdetto l'ISDN!
Perciò, se volete togliere l'ISDN, fatelo PRIMA di mettere l'ADSL, non dopo.
Perchè altrimenti, non solo aspetterete molto più tempo, ma pagherete pure l'ADSL di cui non usufruirete...

Ciax
Nico

Massive
01-09-2003, 09:24
ma quello che dico io è che il costo che hai pagato è la disinstallazione della linea IDSN e non l'attivazione di una nuova linea..infatti installazione e disinstallazione della linea ISDN costa 50 € + IVA (10 € appunto)...

cmq se disdici prima ISDN devi aspettare che te la tolgono, almeno 1 mese, poi devi aspettare che ti mettono ADSL .... 1 atro mese almeno...sentendo i pareri delle altre persone è meglio installare prima ADSL ...peril resto mi affido al fato e alla fortuna :muro: ...soprattutto conoscendo telecom :rolleyes:

nickluck
01-09-2003, 09:41
Quello della telecom è un problema a livello burocratico: non prevedono che si possa passare da ISDN ad RTG.
Per questo, a livello amministrativo , devono cessare la vecchia linea ed attivarne una nuova.
A livello pratico e tecnico non succede nulla: un bel giorno viene un tecnico, in 10 minuti toglie la borchia (lo scatolotto ISDN), sfila la linea che ti avevano messo per l'ADSL, (a questo punto i telefoni sono muti) va in centrale e riattiva la linea.
Fatto questo, devi aspettare un mesetto che un tecnico telecom per l'ADSL vada in centrale e stacchi il filo aggiuntivo che avevi (perchè ufficialmente la tua linea è stata cessata).
Poi il tuo ISP (a cui la telecom ha comunicato il trasloco fittizio) emette una nuova richiesta di attivazione ADSL, un tecnico dopo una settimana te lo riattiva e tu hai due problemi: ti ritrovi ad aver regalato un mese e mezzo di abbonamento al provider e non hai i filtri (non te li hanno dati perchè avevi l'ISDN) e devi comprarteli a tue spese.
Tra l'altro, da quando parte la pratica di disattivazione ISDN a quando si chiude la pratica di attivazione della linea RTG, il tuo numero risulta inesistente presso la Telecom, anche se continui a ricevere e fare tranquillamente telefonate.

Quello a cui devi fare attenzione sono le parole sottolineate, perchè c'è differenza tra come funziona il livello amministrativo e quello tecnico.

nico

Massive
01-09-2003, 09:44
per quanto riguarda i filtri non ne hai bisogno perchè ti viene installato una linea PSTN dedicata solamente altraffico ADSL.....

nickluck
01-09-2003, 09:48
Originariamente inviato da Massive
ma quello che dico io è che il costo che hai pagato è la disinstallazione della linea IDSN e non l'attivazione di una nuova linea..infatti installazione e disinstallazione della linea ISDN costa 50 € + IVA (10 € appunto)...


Quello che paghi non è l'attivazione della nuova linea, ma il trasloco


cmq se disdici prima ISDN devi aspettare che te la tolgono, almeno 1 mese, poi devi aspettare che ti mettono ADSL .... 1 atro mese almeno...sentendo i pareri delle altre persone è meglio installare prima ADSL ...peril resto mi affido al fato e alla fortuna :muro: ...soprattutto conoscendo telecom :rolleyes:

Innanzitutto i tempi di attivazione su ISDN sono di due settimane, quelli su linea normale una settimana.
Seguimi in questo calcolo:
Hai l'ISDN e chiedi l'attivazione:
1) 2 settimane per l'attivazione
2) 1 mese per la disattivazione vecchia ADSL
3) una settimana per la riattivazione ADSL
TOTALE: quasi due mesi, con un mese di canone regalato e acquisto filtri (quindi hai un bel danno economico)

Decidi di tolgiere l'ISDN:
1) un mese per togliere l'ISDN
2) una settimana per attivare l'ADSL
TOTALE: poco più di un mese perso e nessun danno economico. Po fai tu...:D

Nico

nickluck
01-09-2003, 09:48
Originariamente inviato da Massive
per quanto riguarda i filtri non ne hai bisogno perchè ti viene installato una linea PSTN dedicata solamente altraffico ADSL.....

Non hai letto bene: la linea te la tolgono insieme all'ISDN!!!:D

Massive
01-09-2003, 09:52
tutti nel forum (e non) dicono che i filtri non servono.....

nickluck
01-09-2003, 09:55
Mannaggia...
Mi sembra di parlare ad un muro...
I filtri non servono se hai l'ISDN, perchè ti passano una linea aggiuntiva, quindi i telefoni rimangono sull'ISDN che non risente di disturbi.
Quando togli l'isdn la "linea magica" per l'ADSL te la tolgono e l'adsl te lo attivano sulla linea analogica base che ti hanno lasciato!!! E' in questo momento che ti servono i filtri!
Nico

Massive
01-09-2003, 09:56
Originariamente inviato da nickluck
Quello che paghi non è l'attivazione della nuova linea, ma il trasloco



Innanzitutto i tempi di attivazione su ISDN sono di due settimane, quelli su linea normale una settimana.
Seguimi in questo calcolo:
Hai l'ISDN e chiedi l'attivazione:
1) 2 settimane per l'attivazione
2) 1 mese per la disattivazione vecchia ADSL
3) una settimana per la riattivazione ADSL
TOTALE: quasi due mesi, con un mese di canone regalato e acquisto filtri (quindi hai un bel danno economico)

Decidi di tolgiere l'ISDN:
1) un mese per togliere l'ISDN
2) una settimana per attivare l'ADSL
TOTALE: poco più di un mese perso e nessun danno economico. Po fai tu...:D

Nico

poi non capisco perchè devi disattivare la vecchia adsl,
la procedura è questa:
1)attivazione adsl
2)disattivazione ISDN

finito il tutto :D

nickluck
01-09-2003, 09:58
Basta!!!:muro: Non ce la faccio più!
Non capisci quello che ti scrivo, allora fai da te!
Magari ci risentiamo tra qualche mese e mi dirai come ci si sente a sentirsi inc..ato dalla telecom e dai provider.

Massive
01-09-2003, 10:23
dai non sono un muro :rolleyes:
ero titubante solamente perchè avevo sentito pareri differenti.... ;)

nickluck
01-09-2003, 10:32
Ok, mi sono lasciato prendere, comunque ti conviene chiedere a qualcun alro che ha avuto esperienza diretta.
Nico

Massive
01-09-2003, 10:47
infatti :)

se qlcn ha avuto esperienza diretta mi faccia sapere plz :cry:

Massive
03-09-2003, 13:32
up :)

dai che non c'è nessuno che ha disdetto ISDN dopo aver installato ADSL :rolleyes:

byez :D

MSTR
04-09-2003, 02:07
Scusate se mi intrometto, ma se io ho già l'ISDN e aggiungo l'ADSL, non sono già a posto? Perchè dovrei disattivare l'ISDN ?

Massive
04-09-2003, 08:12
per dimezzarti i canone :rolleyes:

MSTR
04-09-2003, 16:13
Originariamente inviato da Massive
per dimezzarti i canone :rolleyes:


Cioè se aggiungo l'adsl all'isdn pago i canoni di entrambi, mentre se tolgo l'isdn e poi metto l'adsl pago solo l'adsl??

Che ladroni...... :rolleyes:

Massive
04-09-2003, 16:17
ladroni ? :eek:

per una volta dò ragione a telecom con isdn hai una linea digitale quindi è un servizio in pi che devi pagare...x ADSL paghi il canone di connessione...

cmq ritornando al problema iniziale...qlcn può aiutarmi??? plz :cry: