PDA

View Full Version : Consiglio su erede Stylus 600


Pipposuperpippa
27-08-2003, 17:02
Sono in procinto di passare ad un amico (che ha un vecchio pc senza porte usb) la mia gloriosa Epson Stylus 600, e vorrei passare ad un modello nuovo che non costi molto. :)

La stampante mi serve per uso casalingo e principalmente per stampare testi, vorrei che fosse economica nelle cartucce (con la epson 600 compravo le cartucce compatibili a 8-10 euro e mi sono sempre trovato bene), abbastanza veloce e non troppo rumorosa.:rolleyes:

Facendo un giro per centri commericiali ho trovato:
HP 3420 a 40 euro
Epson C42UX 38 euro
Epson C42Plus 45 euro

Ho visto che l'HP richiede ricambi solo originali e costosi (20 euro il nero, 25 il colore!), mentre le Epson viaggiano sui 15 per il nero e sui 18 per il colore.
E le Canon? meritano?

Leggendo nel forum le lamentele sui vari modelli, forse farei meglio a tenermi la Stylus 600... mah... comunque da anni non ho più seguito l'evoluzione del mercato delle stampanti, e quindi mi affido a voi.:D

Che mi consigliate?

:confused:

newuser
27-08-2003, 21:41
Le canon sono famose per la loro silenziosità, la i550 dovrebbe essere al top in questo campo. Comunque anche le entry level, di cui trovi una review su www.tomshw.it , hanno una qualità di stampa buona, in particolare la i450, mentre per i costi di stampa non hanno rivali, 9-10 cent per pagina contro i 15 di hp e i 21 di lexmark.
Le epson, ovviamente, meritano, sopratutto la c82 che si trova ora anche a 100€: ha un costo di acquisto basso, costi gi gestione intorno ai 8-9 cent per pagina, ink resistenti all'acqua e colori separati. Il punto debole è la stampa su carta glossy, non eccezionale, su cui si comporta meglio la c62, a sua volta afflitta da costi di stampa intorno ai 15-16 cent. Il problema nasce se vuoi ricaricare o usare cartucce non originali. In questo caso con epson devi mettere in conto di spendere 30€ per il resetter o un costo maggiore per le cartucce compatibili a causa del chip.

Pipposuperpippa
27-08-2003, 23:11
Innanzitutto grazie per avermi risposto :)

Dopo vari ragionamenti, ho messo in dubbio l'acquisto in quanto i costi di gestione con qualsiasi stampante aumenterebbero a dismisura a meno che... non procedessi alla ricarica con siringa con i prodotti che visto sul sito http://www.producers.it/

La mia paura riguarda le possibili difficoltà pratiche nella ricarica, sul sito tutto sembra facile ma io non avendo mai fatto un "lavoretto" del genere ho paura di combinare guai...:p

Se mi confermi che l'operazione non ha controindicazioni, procederei all'acqusto.
Io prenderei a questo punto una HP 3420, l'ho trovata a 40 euro che mi sembra un ottimo prezzo.
Ho visto che sono disponibili le ricariche per questa stampante, il mio ultimo dubbio riguarda come ti ho detto le eventuali difficoltà nelle ricariche con siringa.
So che le Hp integrano le testine nella cartuccia, questo comporta maggiori difficoltà nella ricarica con la siringa che vendono nel kit di ricarica?

:confused:

newuser
28-08-2003, 20:40
La ricarica su hp è normalmente più difficile rispetto a canon ed epson, dato che la fonte dei maggiori problemi è solitamente la testina integrata: facendola funzionare senza inchiostro, a causa di bolle nella ricarica oppure per mancanza di ink, rischi la bruciatura delle resistenze con il risultato di dover comprare una cartuccia nuova.
Credo che faresti meglio a rivolgerti verso la canon s200x oppure al limite verso la epson c42, acquistando il resetter hardware, molto più facili da ricaricare e molto più resistenti al funzionamento senza ink. Canon, pur adottando il sistema termico, usa una disposizione delle resistenze diverse, più protette e meno sensibili agli shock termici.

Pipposuperpippa
28-08-2003, 21:22
Ok grazie, ti ringrazio per i consigli.

Visto che non ho fretta, cercherò con calma una Canon a buon prezzo;)