View Full Version : Dettagli su Ms Windows e cpu AMD a 64 bit
Redazione di Hardware Upg
27-08-2003, 15:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10656.html
Un documento misteriosamente sfuggito al controllo di Microsoft, svela non pochi segreti sui futuri OS a 64 bit
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quanto costa una DDR da 4TB?
ElDarbula
27-08-2003, 15:51
Sarà....ma io per ora aspetto...non sono molto fiducioso nelle novità... voglio prima sapere se sti 64bit si fanno sentire davvero! e cmq finche non si assesteranno i prezzi...devono costare davvero tanto 4TB di ram!
ps: penso a un bel barton 3200+ appena calano i prezzi...
Dumah Brazorf
27-08-2003, 16:21
"... ed il "mitico" sito The Inquirer..."
Miticoooo.... ma vaff.......!! :D :D :D
(cit.)
De intelligentia postis! :p
Se indirizza 16TB di ram non significa che li devi installare..
Anche quando usci il 386 si potevano in teoria indirizzare 4GB di ram... beh ancora su un descktop è una quantità di memoria rara da vedere... io arrivo ad Appena 1GB installato sul mio PC...
I 64 bit servono per suerare la barriera dei 4GB.. ;)
...si ma se partiamo da 2 giga la vedo lunga...
Io sul mio 286 avevo 4 MB di RAM, tutta quella che era possibile installare on board, si poteva arrivare a 16 ma solo con schede installate negli slot ISA... e comunque DOS e Windows non avrebbero potuto usarla (!)
Norbrek™
27-08-2003, 21:59
Il 286 era a 16bit!!!
^TiGeRShArK^
27-08-2003, 23:42
si era a 16 bit ma come indirizzamento di memoria arrivava a ben più di 64K !!! ke io sappia arriva di sicuro a 1 mb ma nn so qual'è il limite massimo ... penso cmq fosse di 16 mb...
il discorso dei 16tb è, come ha giustamente detto qualcuno, solo fatto per superare i 4gb che in server o altre postazioni professionali possono (e dico possonono) a volte creare qualche problema nel senso che non bastano; andando poi avanti a colpi di 2 giga (anche questo gia detto) non vedo come si possa arrivare a molto piu di una 10 di g per ora...almeno su desktop.....ma parlandoci chiaro.....io con 512 mb se apro di tutto ne avanzo 250.....a meno che uno non lavori di grafica o coi giochini potenti non vedo i 16tb come un traguardo raggiungibile prima di qualche anno (parlo sempre di desktop in quanto la mia conoscenza di server e esigua).......il fatto e che col socket nuovo uno che voglia farsi un sistemino 64 deve cominciare a piangere....magari la ram e l unica cosa che si puo tenere......mamma, proc, dissy e magari pure altro se lo deve comprare e dato che appena usciti saranno da fixare e costosissimi non posso fare altro che quotare tutti quelli che dicono " 'spettiamo i 64 per portarci a casa un bartoncino 3000/3200 che e di tutto rispetto"; in effetti per giocare a solitario dovrebbe bastare non trovate :-))))
BlackBug
28-08-2003, 07:58
X me la gaffe è voluta!Sai questi numeracci fanno si che qualche pollo decida di aspettare i 64bit e spendere un patrimonio...io penso che i primi athlon64 non saranno fulmini e per venderli bisognerà giocare bene col marketing!E loro hanno già iniziato....
Originariamente inviato da TRICUCO
MA SIAMO SICURI CHE SONO 16 TERABYTE? MI SA CHE SONO 16 GIGABYTE SEMMAI.... TERABYTE MI SEMBRANO UN PO TROPPI
I 16 Terabyte si giustificano col fatto che lo spazio di indirizzamento a 64bit consente di allocare fino a 16 Tb di memoria.
Il calcolo è semplice: 2^64=18446744073709551616 bytes
Come ha detto bene Duncan i 386/486 gestivano indirizzi di memoria di 32bit e quindi erano in grado di allocare fino a 4 Gb di memoria ( anche qui 2^32=4294967296 bytes ), ma chi l'ha mai vista tanta memoria su un 486?
E' più un limite teorico che pratico in fondo! ;)
Davide
Quando programmavo sull'8088 avevo 640k ed era il limite per il dos. Bill Gates quando lancio' il dos disse che 640k sarebbero bastati per tutti per parecchi anni :)
Al tempo 4gb non si riuscivano neppure a contare... :D
Parlo di 15 anni fa, neppure tanti se ci pensate. Ed ora lavoro con un 1gb: un quarto del limite teorico dei processori a 32 bit.
Se penso ai salti mortali che si facevano per suberare quel limite dei 640k, ben vengano gli OS a 64bit gia' oggi. Meno salti mortali in futuro ed una transizione piu' tranquilla...
leoneazzurro
28-08-2003, 10:31
Nei grandi sistemi (intendo GRANDI) si usa anche la memoria virtuale (ossia su disco). Quindi non si parla solo di memoria fisica. Un indirizzamento diretto in questi casi è preferibile allo "swappaggio" che fa ad esempio Windows.
ilsensine
28-08-2003, 10:37
Originariamente inviato da fek
Ed ora lavoro con un 1gb: un quarto del limite teorico dei processori a 32 bit.
Il limite teorico (e anche pratico, in quanto realizzato) è ora di 64 GB, grazie ad alchimie che ricordano lo spettro del 286...
Per me queste anticipazioni valgono quanto i sogni......
Originariamente inviato da ilsensine
Il limite teorico (e anche pratico, in quanto realizzato) è ora di 64 GB, grazie ad alchimie che ricordano lo spettro del 286...
rabbrividiamo :D
Mastromuco
28-08-2003, 12:01
E'evidente che al momento non ci guadagna nessuno ad allocare tutti quei tera, però a mio avviso il salto di qualità non disturba nessuno, inoltre era insito nel salto generazionale delle CPU.
Certo è più marketing che effettiva utilità, ma io non ci vedo nulla di male...secondo me per i server tra 5 anni (o forse poco più) 64 Gb di memoria non basteranno più, adesso potranno andare oltre.
Io nel mio piccolo raddoppio la memoria RAM ogni 2 anni circa...il prox PC che mi prendo sarà a 1Gb di ram, ma 2 anni fa manco me lo sognavo onestamente.
Un server grosso chessò avrà 10Gb di ram? ok tra 5 anni probabilmente gli serviranno 40-50Gb...siamo già molto vicini al limite fisiologico del 32 bit.
se i 64bit ci portano + memoria e basta..allora ke se li tengano sti BITS!io non me ne faccio niente di tutti sti tb di mem. penso ke il 99% degli utenti desktop sia come me :)
noi vogliamo + performance&quality :D
ilsensine
28-08-2003, 12:12
Originariamente inviato da royal
se i 64bit ci portano + memoria e basta..allora ke se li tengano sti BITS!
Quei processori hanno anche un consistente numero di registri general purpose in più (8 per l'x86-64, se non vado errato). Per sfruttarli però le applicazioni devono essere appositamente "ricompilate" per quello specifico tipo di processore, perdendo così la compatibilità con i classici x86.
Non vorrei dire una grande fesseria, ma i 64 bit servono per indirizzare tutta la memoria, sia quella fisica che quella virtuale. Da questo punto di vista penso che supereremo molto presto il limite attuale dei 4 GB (i pgm CAD ne usano tantissima).
Inoltre il bus di memoria a 64 bit vale sia per gli indirizzi che per i dati, consentendo di elaborare il doppio di informazioni per volta.
Mastromuco
28-08-2003, 20:48
...si ma non è che gli athlon a 64Bit gestiranno solo più memoria. E'chiaro che correranno di più del 3200...però come succede sempre in questi salti generazionali, la vera potenza si vedrà tra 1-2 anni quando saranno disponibili i primi software dedicati.
dragunov
29-08-2003, 18:07
Tutto è sempre ittaggiungibile pensate tra un paio di anni l'OS magari avrà bisogno di 100 giga di memoria.
E le nostre belle corsair 3200 saranno a prendere polvere con le vecchie pc100
magnuspictorfecit
31-08-2003, 12:05
I TB di RAm da indirizzare sono già oggi una realtà (quasi...)
Il trend attuale nel mercato server è verso i cluster, e si vedono già i primi sistemi cluster che tentano di realizzare il silngle system image. Con i nodi master che indirizzano direttamente (per modo di dire, è un layer aggiuntivo) tutta la ram dei nodi slave, e con i cluster di migliaia di CPU, i TB di ram da indirizzare ci sono già ora, anche se non su una singola motherboard, ovviamente!!!!
Allora, non vi è venuta voglia di farvi un bel cluster per giocare a QUAKE-XIV a 600f/s con 8TB di ram e 400 Opteron a vostra disposizione? :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.