PDA

View Full Version : acquistato barton 2500+..stanza in via di desertificazione...


SilverF0x
27-08-2003, 14:57
ho appena acquistato un barton 2500 per 106 € ...non male...arrivo a casa ci metto un pò di pasta termica argentata...lo monto faccio partire e.....53 °C.vabbè sapevo che scaldavano molto però ci sono un par di cose che non mi tornano.in sisoftware sandra 2003 facendo il cpu aritmetical benchmark faccio circa quando un 2400+ e un 2600+ con 256kb di chache L2 va molto di piu del mio....è normale??cmq sono abbastanza soddisfatto però vorrei sicuramente abbassare le temperature.ho un dissipatore della qtec in rame con ventola e la ventola dell'ali e del dietro del case che buttano fuori aria calda.qualche consiglio??iniziano a crescere le piante grasse in camera....

SilverF0x
27-08-2003, 14:58
la sigla è un
axda2500kv4d
aqxea


sapete dirmi qualcosa? ho provato a alzare il moltiplicatore a 12 x ma la temperatura ha toccato i 60 e passa :(

SilverF0x
27-08-2003, 15:11
p p s :

http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13227
questo è il dissipatore che ho montato....e pensare che si chiama anke amd overclock!

andfer84
27-08-2003, 15:42
anchio ho il tuo stesso problema 53 appena acceso e max 61 a pieno carico...certo che scaldano parecchio (pensavo che la mia cpu era rovinata)..tu a che temperatura arrivi a pieno regime?

Legolas84
27-08-2003, 15:45
Sicuramente il dissi non è molto buono... sicuro di non averlo montato al contrario?

Poi il tuo 2500 è normale che stia dietro al 2600 in quel test....

Ti dico solo che il tuo barton è clokkato a 1833Mhz.... clokkalo a 2000 e poi mi sai dire...;)

SilverF0x
27-08-2003, 15:55
ahhh...vabbè appena metto il liquido anke oltre 2000!!!

pieno regime = ??54 stabil quando cio gioco o lavoro per un paio di ore.cmq lo riscriverò poi quando ho fatto piu verifiche!

Abilmen
27-08-2003, 17:36
Originariamente inviato da SilverF0x
p p s :

http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13227
questo è il dissipatore che ho montato....e pensare che si chiama anke amd overclock!
Togli quel dissy e tienilo in...panchina e montaci un bel T.Right slk 800 con una ventola anche silent (tipo Y.S. Tech) pure in rame ma di un'altra categoria; vedrai le temp. del procio schizzare in basso a scheggia...

whistcomb
27-08-2003, 17:45
con quel diss io modderei la mia 9700 ;)

Abilmen
27-08-2003, 18:04
Originariamente inviato da whistcomb
con quel diss io modderei la mia 9700 ;)
La 9700 ha già la sua ed è bellina....io invece lo venderei (è nuovo) al miglior offerente (magari è buono per proci meno potenti del Barton)....

ryan78
27-08-2003, 22:23
Non ti lamentare delle temperature raggiunte dalla tua cpu pensa a me che ormai devo stare attento a ragni e scorpioni e molte volte vedo persino i miraggi dal caldo che fa nella mia stanza. Per la cronaca ho solo un XP 1700+ e a basso lavoro sto sui 60 gradi...se poi lavoro tanto arrivo a 68. stavo pensando di cambiare ventola perche quella che ho in estate nn vale un cazzo ( c'è da dire che la temperatura della mia stanza si aggira sui 35 gradi ), ho aperto un topic per la ventola ..chi vuol consigliare un modello valido me lo posti li grazie ciao

kingvisc
28-08-2003, 08:58
ma 53 sotto sforzo o appena acceso? qualcuno mi dice più o meno quanto scalda a riposo e quanto sotto sforzo? ho un dissi in rame certificato fino a 3000+, base massiccia, tante alette e ventola da 40cfm. così tiene il 1800+ thoro a 45 gradi con 29,5 gradi in stanza. col barton quanto scalderebbe in più?

Kis
28-08-2003, 09:01
57- 61 gradi ma a me è un problema di a7v333 che già è tanto me lo riconosca ...
cmq a 175x11.5 hocrashetti ogni tanto...
be' secondo me per questa asus a7v333 rev vecchia stare a 166x11 è overclock e per tanto mida una temp di 57 -max 62 con slk800 e sunonptb1, sono fermamente sicuro che con un altra mother starei a 45 50 gradi...
per ora me lo tengo cosi :)

Kis
28-08-2003, 09:02
Originariamente inviato da kingvisc
ma 53 sotto sforzo o appena acceso? qualcuno mi dice più o meno quanto scalda a riposo e quanto sotto sforzo? ho un dissi in rame certificato fino a 3000+, base massiccia, tante alette e ventola da 40cfm. così tiene il 1800+ thoro a 45 gradi con 29,5 gradi in stanza. col barton quanto scalderebbe in più?

con il 1800+ stavo a 38 max 43 gradi d'estate, inverno fisso 36-39!
barton 57---
:eek: :cry:

SilverF0x
28-08-2003, 15:33
liquido in arrivo....in meno di un mese lo compro....anke perchè è un bartone della serie aqxea Y e non sfruttarlo sarebbe...un grave errore :D:sofico:

MegaSlayer
29-08-2003, 00:18
Originariamente inviato da SilverF0x
liquido in arrivo....in meno di un mese lo compro....anke perchè è un bartone della serie aqxea Y e non sfruttarlo sarebbe...un grave errore :D:sofico:
Per sfruttarlo degnamente dovresti cambiare anche mobo e ram :D

disumano
29-08-2003, 00:37
Originariamente inviato da SilverF0x
...però ci sono un par di cose che non mi tornano.in sisoftware sandra 2003 facendo il cpu aritmetical benchmark faccio circa quando un 2400+ e un 2600+ con 256kb di chache L2 va molto di piu del mio....è normale??

certo che è normale!
se andava meglio di un 2600+ mica lo chiamavano 2500+!

SilverF0x
29-08-2003, 10:17
che mobo e ram...suvvia non voglio spendere TROPPI soldi....tanto non ha bisogno di overvolt per farlo salire mi accontento di arrivare a un 2800+!giusto un pò di fsb e un pò di moltiplicatore...:D:sofico:

SilverF0x
29-08-2003, 10:17
e cmq meglio il lunasio o l'ybris????

MegaSlayer
29-08-2003, 10:29
Originariamente inviato da SilverF0x
e cmq meglio il lunasio o l'ybris????
ti ho gia risposto