PDA

View Full Version : Serie


ciottano
27-08-2003, 14:32
Sapreste dirmi quali argomenti si debbono studiare per sapere al meglio le serie (di potenze, di funzioni, ecc)?
Devo dare un esame e devo fare tutto solo perche il corso nn l'ho seguito....grazie, Giordano.

Mavel
27-08-2003, 14:36
Originariamente inviato da ciottano
Sapreste dirmi quali argomenti si debbono studiare per sapere al meglio le serie (di potenze, di funzioni, ecc)?
Devo dare un esame e devo fare tutto solo perche il corso nn l'ho seguito....grazie, Giordano.

Beh, detto così è un po' generico. Tu di che basi disponi?
Intanto direi che senza Analisi I non vai molto oltre...

ciottano
27-08-2003, 14:44
L'esame che devo sostenere si chiama calcolo 2 ed ha come argomenti principali le funzioni a piu variabili e le serie.
Calcolo 1 l'ho fatto (ho preso pure 30 :D ) ma questo secondo corso nn sono riuscito a seguirlo poichè ho duvuto fare altri esami ed il programma fonito dal prof nn è per nulla esauriente.

Vorrei se possibile gli argomenti principali rigurdanti le serie, insomma cio che si deve sapere.

dr.stein
27-08-2003, 15:00
Originariamente inviato da ciottano
L'esame che devo sostenere si chiama calcolo 2 ed ha come argomenti principali le funzioni a piu variabili e le serie.
Calcolo 1 l'ho fatto (ho preso pure 30 :D ) ma questo secondo corso nn sono riuscito a seguirlo poichè ho duvuto fare altri esami ed il programma fonito dal prof nn è per nulla esauriente.

Vorrei se possibile gli argomenti principali rigurdanti le serie, insomma cio che si deve sapere.

Calcolo 2 ?

Se stiamo parlando della stessa cosa allora devi studiarti pure gli integrali!

Mavel
27-08-2003, 15:30
Esistono dei libretti con centinaia di esercizi svolti e spiegati, ora non ricordo il titolo, stasera guardo a casa.
Per me sono stati molto utili!

agma
27-08-2003, 15:34
Non ho capito bene quale materia è,cmq in generale lo studio delle serie inizia da quelle a termini positivi, con i loro criteri di convergenza, serie assolutamente convergenti, serie complesse, criterio di convergenza di Cauchy, serie di funzioni, convergenza uniforme, serie di Taylor, di Mac-Laurin e serie di potenze, ecc...

Di sicuro ho dimenticato qualcosa però credo che ci sia già abbastanza.

Questi argomenti si trovano in qualunque testo di Analisi (più probabile Analisi I, ma può darsi anche II dipende dai programmi, io ad esempio li avevo nel testo di Analisi I ma l'ho fatto nella II).

Le funzioni di due più variabili si fanno in Analisi II

ciottano
27-08-2003, 21:27
Originariamente inviato da agma
Non ho capito bene quale materia è,cmq in generale lo studio delle serie inizia da quelle a termini positivi, con i loro criteri di convergenza, serie assolutamente convergenti, serie complesse, criterio di convergenza di Cauchy, serie di funzioni, convergenza uniforme, serie di Taylor, di Mac-Laurin e serie di potenze, ecc...

Di sicuro ho dimenticato qualcosa però credo che ci sia già abbastanza.

Questi argomenti si trovano in qualunque testo di Analisi (più probabile Analisi I, ma può darsi anche II dipende dai programmi, io ad esempio li avevo nel testo di Analisi I ma l'ho fatto nella II).

Le funzioni di due più variabili si fanno in Analisi II
grazie molto, sei stato veramente esauriente... a calcolo I, cmq, ho fatto integrali, derivate e serie di Taylor, mentre a calcolo 2 faccio le serie, funzioni di 2 variabili, calcolo differenziale per funzioni di 2 variabili, teoremi sulle funzioni continue.