Leron
27-08-2003, 13:06
salve a tutti :)
apro questo thread per mettere a conoscenza quanta più gente possibile di un progetto a cui ho partecipato che ha la finalità di aiutare persone disabili a circolare liberamente.
al 99% di voi non ne fregherà niente, ma per alcuni potrebbe essere utile.
è lungo ma se tenete duro sarà una utile lettura (spero) :)
Webvalley è un progetto di informatica rivolto agli studenti del quarto anno degli istituti superiori del Trentino, organizzato da ITC IRST (istituto di ricerca scientifica trentino)
Il progetto mirava alla creazione, di un software open source che, una volta completo, sarebbe stato messo in rete.
quale è il prodotto?
il software si chiama SIMBA (sistema di monitoraggio barriere architettoniche) (il nome lo ho inventato io:D ) e consiste in un sito internet legato a un database e a un sistema di visualizzazione grafica come GIS grass che permette alle persone disabili di vedere TUTTE le barriere architettoniche presenti nella loro città.
facendo un esempio, una persona disabile che vuole andare al cinema, si collega al sito http://simba.itc.it e tramite un motore di ricerca interno, visualizza automaticamente il percorso che dovrà fare, la lunghezza e tutte le informazioni relative al cinema (gradini, altezza maniglie, larghezza porte, orario di apertura, ecc...)
attualmente abbiamo mappato tutta la città di trento (circa 2000 esercizi fra bar, negozi edifici pubblici...)
ma il sistema verrà distribuito appena finita la fase di test (prevista per dicembre) a tutte le associazioni che lo richiederanno.
UNA NOTA IMPORTANTE: il software è completamente gratuito e viene distribuito con i sorgenti a tutte le associazioni/enti che lo richiedano. la versione finale comprenderà un pacchetto completo di installazione per LINUX, con tutti i programmi necessari per creare il servizio in altre zone.
se volete maggiori informazioni potete scaricare i PDF
http://mpa.itc.it/webvalley2003/SIMBA-WebValley2002-290403-extended.pdf
http://www.vivoscuola.it/insegnareimparare/doc/rapporto.pdf
PS: si sta lavorando anche a una versione per palmare (con possibilità di visualizzare il sito anche via wireless) e una per biblioteche
se avete commenti, domande o altro, scrivete pure! :)
apro questo thread per mettere a conoscenza quanta più gente possibile di un progetto a cui ho partecipato che ha la finalità di aiutare persone disabili a circolare liberamente.
al 99% di voi non ne fregherà niente, ma per alcuni potrebbe essere utile.
è lungo ma se tenete duro sarà una utile lettura (spero) :)
Webvalley è un progetto di informatica rivolto agli studenti del quarto anno degli istituti superiori del Trentino, organizzato da ITC IRST (istituto di ricerca scientifica trentino)
Il progetto mirava alla creazione, di un software open source che, una volta completo, sarebbe stato messo in rete.
quale è il prodotto?
il software si chiama SIMBA (sistema di monitoraggio barriere architettoniche) (il nome lo ho inventato io:D ) e consiste in un sito internet legato a un database e a un sistema di visualizzazione grafica come GIS grass che permette alle persone disabili di vedere TUTTE le barriere architettoniche presenti nella loro città.
facendo un esempio, una persona disabile che vuole andare al cinema, si collega al sito http://simba.itc.it e tramite un motore di ricerca interno, visualizza automaticamente il percorso che dovrà fare, la lunghezza e tutte le informazioni relative al cinema (gradini, altezza maniglie, larghezza porte, orario di apertura, ecc...)
attualmente abbiamo mappato tutta la città di trento (circa 2000 esercizi fra bar, negozi edifici pubblici...)
ma il sistema verrà distribuito appena finita la fase di test (prevista per dicembre) a tutte le associazioni che lo richiederanno.
UNA NOTA IMPORTANTE: il software è completamente gratuito e viene distribuito con i sorgenti a tutte le associazioni/enti che lo richiedano. la versione finale comprenderà un pacchetto completo di installazione per LINUX, con tutti i programmi necessari per creare il servizio in altre zone.
se volete maggiori informazioni potete scaricare i PDF
http://mpa.itc.it/webvalley2003/SIMBA-WebValley2002-290403-extended.pdf
http://www.vivoscuola.it/insegnareimparare/doc/rapporto.pdf
PS: si sta lavorando anche a una versione per palmare (con possibilità di visualizzare il sito anche via wireless) e una per biblioteche
se avete commenti, domande o altro, scrivete pure! :)