PDA

View Full Version : Controllo remoto


antony28
27-08-2003, 12:25
Ho la necissità di controllare una macchina via internet e mi servirebbe un software di controllo remoto....

Potete consignarmene qualquno?

Grazie

giacal
27-08-2003, 13:44
PC-ANYWHERE.....

Ti permette di connetterti in remoto tramite modem!!

Ciao e buon lavoro!!

antony28
27-08-2003, 14:02
e il numero ip della macchina come me lo ricavo?

giacal
27-08-2003, 14:34
Originariamente inviato da antony28
e il numero ip della macchina come me lo ricavo?

Se usi la connex telefonica, ti serve solo un modem e il num tel della macchina da controllare.
Se usi una connex di LAN......

Ovviamente per usare pc-anywhere.... devi poterlo installare anche sulla macchina che devi controllare, e poi crearti una utenza.

Ma dalle tue domande, mi sa che tu nn puoi mattere "fisicamente" le mani sula macchina da controllare.....

antony28
27-08-2003, 18:15
No posso mettere fisicamente le mani sulla macchina...già tutto installato..

Ma il problema è che quando la macchina viene connessa da casa mi mandasse l'indirizzo ip perchè non la posso lasciare sempre connessa....

Cioè io sono all'univ...e la macchina a casa....

potrei farlo con quei programmini (trojan) che mandano l'ip ma poi succedono bordelli....

Soluzione?:muro: ù

(cmq io ho messo tcp...inserito l'ip e tutto funziona)

giacal
27-08-2003, 23:06
Beh....
le cose si complicano.
Se sei all'uni, sicuramente ci sarà un router e un firewall...
Quindi da casa nn arrivi all'uni, a meno che tu convinca l'amministratore di rete dell'uni ad aprirti una porta di ingresso tramite IP (e se a casa hai l'adsl ci arrivi anche senza telefonata: basta che ti crei una VPN), ma nn so se è d'accordo.

Dall'uni arriveresti a casa se configuri il tuo pc per ricevere connessioni dall'esterno, ma mi sa che è un po rischioso.....
La strada dei trojan io la mollerei del tutto; nn sai mai chi ti può venire a trovare.,......

Teo ssj
27-08-2003, 23:22
Originariamente inviato da antony28
No posso mettere fisicamente le mani sulla macchina...già tutto installato..

Ma il problema è che quando la macchina viene connessa da casa mi mandasse l'indirizzo ip perchè non la posso lasciare sempre connessa....

Cioè io sono all'univ...e la macchina a casa....

potrei farlo con quei programmini (trojan) che mandano l'ip ma poi succedono bordelli....

Soluzione?:muro: ù

(cmq io ho messo tcp...inserito l'ip e tutto funziona)

vediamo un po' se ho capito bene

- pc scollegato da internet: ti serve pcanywhere e chiamare il pc di casa con un modem, cosa che non credo si riesca a fare in uni

- pc collegato già quando esci da casa: conosci il tuo ip, quindi un qualsiasi programma di controllo remoto va bene (io ora sto provando TightVNC). In pratica devi installarlo sia a casa che in uni, avviare il server a casa e il client dall'uni

- pc scollegato quando esci: ti serve cmq qualcuno a casa che te lo faccia collegare e quindi ti può dare l'ip

OT On

Luca che ci fai a casa ??? :D

OT Off

giacal
27-08-2003, 23:27
OT ON
Ciao ragazzo
Sto smanettando con linux
Ho configuarato l'adsl e la sto provando....
Ot Off

Com'è "TightVNC"
mi sa che lo scarico x provarlo
Anche io vorrei connettermi in uff da casa, così nn mi tocca + andare giù di corsa visto che sono in ferie, ma ci sono un pò troppi firewall, router e amministratori che mi bloccano

Mi sa che il nostro amico vuole collegarsi da casa all'uni.....
è qui il dramma nn so se riesce con il TightVNC

Ciao nè

Teo ssj
27-08-2003, 23:43
Allora appena recupero un HD mi passi i cd vero :D che son curioso di provarlo

TightVNC in pratica ti fa vedere il desktop come pcanywhere
ho visto che sul server puoi impostare manualmente anche le porte da utilizzare per cui forse si riescono a bypassare firewall vari, ovviamente se conosci le porte che non sono chiuse :D

però se il tuo pc è dietro ad un router che fa nat dovresti impostare una regola per dirottare il traffico su una porta sul tuo pc, ma di questo sono meno pratico :(

Di sicuro se non puoi smanettare per bene all'interno della rete cui vuoi accedere non ci entri con sti programmini

C'è anche un altro programmino che non ho ancora provato RealVNC, che credo faccia le stesse cose

Ci vediamo il 1, o ci sono novità?

antony28
28-08-2003, 10:26
Allora ragazzi....il problema del firewall non c'è perchè io ho sbagliato a spiegarvi...

Io praticamente mi sono trasferito per andare all'università e quindi ho il computer sia lì che a casa mia...

Questo computer lo devo controllare però non posso dire a mia mamma che non capisce un H di darmi l'ip della macchina!:sofico:

Quindi io avevo pensato di farglielo accendere,di eseguire una connessione automatica e poi un programmino mi mandava l'ip (come fanno i trojan)...Però istallarci sopra un trojan mi crea problemi di ogni tipo(lamer che cercano di entrare bla bla )

CI avevo pensato con linux ma siccome questa macchina viene usata sopratutto per Office dai miei non ci posso fare niente:mc:

Cmq è ancora tutto work in progress

Grazie per i suggerimenti fatemi sapere se potete CIAO

B1G
28-08-2003, 13:57
il problema dell'ip lo puoi risolvere facilmente utilizzando un servizio tipo no-ip, che trovi qui (http://www.no-ip.com)

In pratica ti iscrivi ti crei un host, per esempio antony28.no-ip.com
Poi installi sul pc da controllare il piccolo applicativo, che scarichi dal sito, che constantemente tiene aggiornato l'host che ti sei creato con l'ip attualmente in uso dal tuo computer.

A questo punto non ti serve sapere l'ip ma ti colleghi al pc semplicemente usando antony28.no-ip.com

Il servizio è free meglio di così! :D

antony28
28-08-2003, 19:30
Veramente geniale grazie mille!!

dins
17-09-2003, 23:15
perdonate se mi inserisco tardivo in questa discussione...devo fare la stessa identica cosa....programmi per la connessione automatica?
(sia nel caso in cui si accende il pc sia nel caso in cui è gia' on line e cade la linea)?

B1G
18-09-2003, 07:45
per l'avvio fai un collegamento della tua connessione in Esecuzione automatica......e se ricade imposti la connessione in modo che ricolleghi.

dins
18-09-2003, 07:51
infatti ho fatto cosi'!grazie mille!

PS:mi sono anche iscritto a no-ip....che4 voi sappiate è un servizio che scade o è in procinto di diventare a pagamento?

SHIVA>>LuR<<
18-09-2003, 08:33
ciao anche io ho lo stesso problema ma creando un host non posso cmq accendere il pc da spento in remoto giusto?

fantomas74
18-09-2003, 08:48
.... io tramite pcanywhere e il servizio di no-ip.com riesco a controllare il pc di casa in remoto, ma di recente ho installato un personal firewall (sygate) sul pc di casa e ho difficolta' a configurarlo in modo che mi permetta l'accesso al pc tramite pcanywhere!!!!! Qualcuno ci e' per caso riuscito? Ho impostato la regola di permettere il traffico dall'ip del pc di lavoro verso qualsiasi porta, ma non ne vuole sapere di attivarmi l'accesso!!!

dins
18-09-2003, 11:30
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
ciao anche io ho lo stesso problema ma creando un host non posso cmq accendere il pc da spento in remoto giusto?


no...deve cmq essere acceso ed online

B1G
18-09-2003, 18:13
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
ciao anche io ho lo stesso problema ma creando un host non posso cmq accendere il pc da spento in remoto giusto?

io utilizzo RealVNC, molto più leggero del pc anywhere e free, come firewall ho zonealarm che configurandolo non mi da problemi.

dins
18-09-2003, 18:56
io invece uso radmin (remote administrator) ormai giunto alla versione 2.1 ....molto snello,rapido,stabile...