PDA

View Full Version : dritte su linux...vorrei un sistema funzionante!!


Enigm@
27-08-2003, 12:15
Ciao a tutti!
Premetto che sto iniziando ora a capire come funziona Linux (ho già letto tonnellate di guide!)ma ugualmente non riesco a risolvere alcuni problemi!!
Ho la Red Hat 9...

1) L'audio non mi funziona, volumi al massimo, ma sia con la scheda soundmax integrata nella mia asus sia con la creative 128 che ho provato, non si sente un bel nulla!! (ho gia letto il 3d su questo argomento...niente da fare!!)

2) non riesco a installare il plugin di flash...scarico l'rpm, installo ma nulla!!mi dite la procedura?

3) no mi funziona php, vorrei installare la nuova versione ma...mi sa che non ho capito molto bene come si installa un pacchetto in generale, programma o applicazione che sia!!

AIUTATEMIIIIIi!!!!!:cry:

Swos
27-08-2003, 13:17
google ti aiutera' sicuramente ;)

Enigm@
27-08-2003, 13:20
ho cercato così tanto...ma possibile che quando posto qualcosa io nessuno mi risponde??:cry:

Il tipo della scheda audio che non funzionave l'avete aiutato però...pagine e pagine di post...:(

Sephirot
27-08-2003, 13:28
Originariamente inviato da Enigm@
2) non riesco a installare il plugin di flash...scarico l'rpm, installo ma nulla!!mi dite la procedura?

per quanto riguarda questo basta che leggi la documentazione che trovi quando scarichi il plug-in
quella è l'unica procedura da seguire...

DjMix
27-08-2003, 14:47
fai da root un lspci -v e posta il risultato

NA01
27-08-2003, 15:22
dovresti trovare il nome del modulo per la tua scheda audio (dato che non funziona dubito che sia caricato) e aggiungerlo alla lista in /etc/modules
poi hai da aggiungere al gruppo audio tutti gli utenti
ciao

NA01
27-08-2003, 15:26
snd-card-ens1371
credo sia questo, ma nonne sono sicuro....
prova a fare modprobe snd-card-ens1371
se ti arriva un messaggio di riconoscimento della scheda è quello giusto, basta aggiungerlo al file che ti ho indicato prima

Gandalf The White
27-08-2003, 15:46
Anch'io alle primissime armi ... non mi scannare se ti consiglio cretinate ... :O :D :D ... per l'audio, io ho risolto tutti i miei problemi installando i driver Alsa scaricando i sorgenti qui http://www.alsa-project.org/index-ok.php3 e seguendo questo chiaro howto per l'installazione http://www.alsa-project.org/alsa-doc/doc-php/template.php3?company=Creative+Labs&card=Soundblaster+PCI+128&chip=ES1373&module=ens1371 ( fra l'altro hai la mia stessa sk.audio :D ) ricordati semplicemente di lanciare alsamixer al termine e di alzare i volumi ( se devi attivare i canali che sono su "off" il tasto da premere è "m", serve anche a spegnere quelli che non ti servono )

CHE IL VOLUME SIA CON TE ! :D


Originariamente inviato da Swos
google ti aiutera' sicuramente ;)



Ogni volta che leggo una risposta come questa mi viene da pensare che secondo alcune persone si potrebbe tranquillamente sostituire l'intero forum con una semplice pagina di redirect a www.google.it ... a che serve sbattersi per metter su un forum o anche solo per iscriversi se si trovano tutte le risposte su google ? Se vengo a chiedere qualcosa qui è perché non sono riuscito a farcela da solo, non perché sono così cretino da non saper usare google ... giusto ? ... IHMO è un comportamento molto irritante.

:rolleyes:

Zeliel
27-08-2003, 20:11
Originariamente inviato da Gandalf The White


Ogni volta che leggo una risposta come questa mi viene da pensare che secondo alcune persone si potrebbe tranquillamente sostituire l'intero forum con una semplice pagina di redirect a www.google.it ... a che serve sbattersi per metter su un forum o anche solo per iscriversi se si trovano tutte le risposte su google ? Se vengo a chiedere qualcosa qui è perché non sono riuscito a farcela da solo, non perché sono così cretino da non saper usare google ... giusto ? ... IHMO è un comportamento molto irritante.

:rolleyes:




Avrei voluto postare la stessa cosa oggi pomeriggio ma non ho avuto tempo.


Non si vuole dare na mano ai niubbi? Bene evitiamo di postare la solita tiritera "potrei aiutarti ma non voglio gne gne gne"

Curioso solo come prima si sfotta gli utenti di windows ed appena questi cercano di muovere i primi timidi passi nel mondo dell'open gli si butti in faccia una cortina di fumo.

Fine OT :)

Non posso aiutarti per la scheda audio mi spiace :(

Premettendo che son niubbo pure io.
Che errore ti da il plug-in di flash? E su che browser lo vuoi mettere?
Installare PHP in che senso? O_o

Per installare un pacchetto lo scompatti vai nella directory temporanea e con la shell digiti nell ordine

./configure
make
make install

Cmq sul topic stickato ci son molte cosine utili.

P.s. se ho detto bellinate che qualche guru mi spenga plz :D così imparo :p

Enigm@
27-08-2003, 21:41
grazieeee!!!:D
sono commosso!!
tutte queste risposte non me le aspettavo!!
Dunque:
ho provato il comando "Ispci" in una console root ma mi dice
"bash: Ispci: command not found"

lo stesso dicasi col comando "modprobe"

ora sto provando con i driver Alsa...

per php invece il mio problema era come installare gli archivi o gli rpm...non sapevo sta storia della cartella temporanea... /tmp vero?
quindi da una console di root se ho capito bene i comandi sono
config (più cosa?)
poi "make"
e infine "install" ???
Grazie a tutti!!!

Enigm@
27-08-2003, 21:48
Originariamente inviato da Zeliel

Che errore ti da il plug-in di flash? E su che browser lo vuoi mettere?
Installare PHP in che senso? O_o

Per installare un pacchetto lo scompatti vai nella directory temporanea e con la shell digiti nell ordine

./configure
make
make install



il plugin di flash...allora da modalità grafica per esempio apro l'rpm, lavora da solo ma poi...nulla!!non trovo nessun plugin sulle cartelle apposite di nessun browser!
Il plugin è per mozilla 1.1 a sentire macromedia...io ho la 1.21
ho provato anche con i tar ma non funzionano...mi sdice archivio danneggiato!

Per la scheda audio la vede come:

82801BA/BAM AC'97 Audio
Modulo: i810_audio

Iron Pablo
27-08-2003, 21:58
Originariamente inviato da Enigm@
ho provato il comando "Ispci" in una console root ma mi dice
"bash: Ispci: command not found"


Ci credo che non lo conosce!!!!
il comando è lspci con la "elle minuscola"... Non con la I di Imola come hai scritto tu! ;)

Per l'installazione è come ti hanno detto

./configure
make
make install (quest'ultimo da root)

FuocoNero
28-08-2003, 03:06
Originariamente inviato da Iron Pablo
Ci credo che non lo conosce!!!!
il comando è lspci con la "elle minuscola"... Non con la I di Imola come hai scritto tu! ;)

Credo che sia un problema di permessi, prima di eseguire il comando devi entrare in modalità "amministratore", apri la console e digita "su" (senza virgolette), successivamente immetti la password del root che hai scelto durante l'installazione.

Per quanto riguarda Mozilla l'installazione dei vari plugin per linux è ben illustrata su:
http://plugindoc.mozdev.org/linux.html
(si tratta di scompattare un file e copiarlo nella directory plugin di mozilla)


PS Circa Google: secondo me Gandalf non ha tutti i torti, si trovano spesso utenti che non vogliono faticare con le ricerche e che si aspettano la "pappa pronta", meglio ricordare di tanto in tanto che è meglio aiutarsi da soli quando possibile..... tengo a precisare che non voglio assolutamente dire che questo è il caso di Enigma e che effettivamente certi concetti (magari scontati) sono di difficile reperibilità anche su internet e vanno sicuramente chiariti nei forum (raramente ho visto spiegare che prima di installare un programma bisogna chiedere i permessi da su o altre cose del genere, e per un newbie può essere frustrante non saperlo).

Enigm@
28-08-2003, 08:30
:cry:
ragazzi...il vero problema è che questa storia dei permessi la sapevo già,sono cose che ho già studiato (prima di chiedere a voi mi sono sorbito oltre 200 pagine della guida "da Windows a Linux", una guida pratica di linux e un altra "linux for dummies"....)
quindi non pensiate che cerco la pappa pronta!anzi!solo che non ne esco fuori!!
Per esempio il comando lspci naturalmente lo facevo da console root, questo lo sapevo già, ma niente da fare!mi dice "command not found"!!
L'ho provato in tutte le salse, in ogni tipo di terminale o console e come utente o amministratore!!
Addirittura quando faccio "man lspci" mi vien fuori la guida del comando tranquillamente!!
Mi sa che ci deve essere qualcosa che non va nel mio red hat....
(Red Hat 9 - Kernel 2.4.20-8 - interfaccia grafica KDE 3.1)

Un'altra cosa...ieri sono riuscito a installare perfettamente il lettore multimediale Xine dal cd di una rivista (grazie Zeliel e Iron Pablo!!!:D )...ma ora dove lo trovo???ho visto che l'ha installato in parte nella directory /usr/lib/xine ma come lo faccio partire??

Grazie ancora a tutti!!Questa si che è disponibilità!finalmente!!:)
Linux forever!!! Mi sto convertendo definitivamente...in culo a Gates!!:sofico:

Enigm@
28-08-2003, 08:33
ah!dimenticavo! ieri il sito alsa-project.org non era visitabile....riprovo oggi.:D

Zeliel
28-08-2003, 10:19
Originariamente inviato da Enigm@
Un'altra cosa...ieri sono riuscito a installare perfettamente il lettore multimediale Xine dal cd di una rivista (grazie Zeliel e Iron Pablo!!!:D )...ma ora dove lo trovo???ho visto che l'ha installato in parte nella directory /usr/lib/xine ma come lo faccio partire??


Figurati :)
Sono molto niubbo anche io :D

Per farlo partire o da esegui comando digiti xine oppure mi pare ti puoi creare un tasto che lancia il programma :)
Dimmi se ti funge.
Ma non si è installato in Multimedia-->Video-->Xine ?

Enigm@
28-08-2003, 13:07
allora...non mi si è installato affatto nel menu da nessuna parte...audio, multimedia...niente!!
e quando faccio esegui: xine mi dice comando non esistente!!:cry:

eppure ieri sembrava tutto ok...sono sicuro che l'ha installato!!
...piuttosto, l'ho installato da root...può dipendere da quello?ho provato anche, nelle opzioni di "esegui" a farlo eseguire come root...niente da fare!

com'è che il sito alsa-project è sempre giù??ma proprio quando serviva a me???

Zeliel
28-08-2003, 13:32
Nemmeno con un find o nell'elenco dei pacchetti installati te lo becca?

Enigm@
28-08-2003, 13:42
Originariamente inviato da Zeliel
Nemmeno con un find o nell'elenco dei pacchetti installati te lo becca?

macchè!!
ho trovato manualmente la cartella in usr/local/lib/xine e poi c'è un xine-config in usr/local/bin....
ma non ho proprio idea di come far partire il programma!!
Mi sa che il mio linux è un tantino inkasinato...
:confused:

FuocoNero
28-08-2003, 15:47
Il 99% dei programmi che installi dovrebbero andare in /usr/bin/ o in /usr/local/bin

Hai risolto con Mozilla?

Swos
28-08-2003, 18:36
Originariamente inviato da Gandalf The White


Ogni volta che leggo una risposta come questa mi viene da pensare che secondo alcune persone si potrebbe tranquillamente sostituire l'intero forum con una semplice pagina di redirect a www.google.it ... a che serve sbattersi per metter su un forum o anche solo per iscriversi se si trovano tutte le risposte su google ? Se vengo a chiedere qualcosa qui è perché non sono riuscito a farcela da solo, non perché sono così cretino da non saper usare google ... giusto ? ... IHMO è un comportamento molto irritante.

:rolleyes:



hai ragione, ma forse non tutti (logicamente) non fanno come me, prima di domandare nel forum, cerco su internet, ma non 1 solo tentativo, ma TANTI, www.google.it oppure www.google.it/linux

quando non riesco a trovare niente (anke su altri forum meno frequentati di questo) allora kiedo qui' :) altrimenti quando m'imparo? :D

ciao

Enigm@
28-08-2003, 20:21
Originariamente inviato da FuocoNero
Il 99% dei programmi che installi dovrebbero andare in /usr/bin/ o in /usr/local/bin

Hai risolto con Mozilla?

:D siiiI!!! Sono orgoglioso di dire a tutti che sbattendoci la testa per due notti sono riuscito alla perfezione!!!Ora flash funziona sia in mozilla che in konqueror!!
ora sto cercando di installare php 4.3 perche il 4.2 non mi funzionava bene in apache...
per quanto riguarda audio e installazione di xine invece...boh??!?!:cry:

Come mai il comando lspci non mi funziona???:eek:

VICIUS
28-08-2003, 20:40
Originariamente inviato da Enigm@ ora sto cercando di installare php 4.3 perche il 4.2 non mi funzionava bene in apache...

prova a cercare un pachetto precompilato per la tua distro. installare in modo "decente" a mano php è un'impresa.

Originariamente inviato da Enigm@
Come mai il comando lspci non mi funziona???:eek:

il comando lspci funziona solo da utente root.

ciao ;)

Enigm@
28-08-2003, 21:14
Originariamente inviato da VICIUS
prova a cercare un pachetto precompilato per la tua distro. installare in modo "decente" a mano php è un'impresa.



il comando lspci funziona solo da utente root.

ciao ;)

lo so...uso lspci sia da root, sia da user, con qualsiasi tipo di terminale o console....:muro:
la risposta è sempre la stessa!!comando sconosciuto!(e pensare che man lspci mi ritorna il suo bel manualetto...):muro:

PHP l'ho preso dal cd di Linux Magazine...ho scaricato i tar.gz, ./configure , make , make install ...ora devo solo risordarmi dove si mette il file php.ini-dist e dovrei aver risolto...credo...:D

qualcuno sa qualcosa per l'audio o per dove trovo il programma xine che ho installato (non è che devo lanciare prioma xine-config per poter usare il programma??)???:cry:

DjMix
28-08-2003, 21:24
prova a fare un locate lspci.... da me dice questo:

djmix@neo:~$ locate lspci
/bin/lspci
/sbin/lspci
/usr/share/man/man8/lspci.8.gz

tu almeno l'ultimo ce l'hai :p quindi forse hai anche l'eseguibile da qualche parte. a sto punto da root vai dentro alla dir dove lo trova (se lo trova) e lancialo. se invece proprio ti manca prova a reperirlo e installarlo....


ALT! Ideona

scommetto che stai usando il kernel 2.4.X giusto? perfetto. fai "cat /proc/pci" anche da utente normale. E' la stessa cosa di lspci :)

FuocoNero
29-08-2003, 02:14
Originariamente inviato da Enigm@
.....dove trovo il programma xine che ho installato (non è che devo lanciare prioma xine-config per poter usare il programma??)???:cry:


Scusa se mi ripeto, hai guardato in /usr/bin/ ? :)

Enigm@
29-08-2003, 12:04
[B]
ALT! Ideona

scommetto che stai usando il kernel 2.4.X giusto? perfetto. fai "cat /proc/pci" anche da utente normale. E' la stessa cosa di lspci :)

Allora...con ordine:

[andrea@enigma user]$ cat /proc/pci

PCI devices found:
Bus 0, device 0, function 0:
Host bridge: Intel Corp. 82845 845 (Brookdale) Chipset Host Bridge (rev 4).
Prefetchable 32 bit memory at 0xf8000000 [0xfbffffff].
Bus 0, device 1, function 0:
PCI bridge: Intel Corp. 82845 845 (Brookdale) Chipset AGP Bridge (rev 4).
Master Capable. Latency=64. Min Gnt=8.
Bus 0, device 30, function 0:
PCI bridge: Intel Corp. 82801BA/CA/DB PCI Bridge (rev 5).
Master Capable. No bursts. Min Gnt=6.
Bus 0, device 31, function 0:
ISA bridge: Intel Corp. 82801BA ISA Bridge (LPC) (rev 5).
Bus 0, device 31, function 1:
IDE interface: Intel Corp. 82801BA IDE U100 (rev 5).
I/O at 0xa800 [0xa80f].
Bus 0, device 31, function 2:
USB Controller: Intel Corp. 82801BA/BAM USB (Hub #1) (rev 5).
IRQ 5.
I/O at 0xa400 [0xa41f].
Bus 0, device 31, function 4:
USB Controller: Intel Corp. 82801BA/BAM USB (Hub #2) (rev 5).
IRQ 9.
I/O at 0xa000 [0xa01f].
Bus 0, device 31, function 5:
Multimedia audio controller: Intel Corp. 82801BA/BAM AC'97 Audio (rev 5).
IRQ 10.
I/O at 0x9800 [0x98ff].
I/O at 0x9400 [0x943f].
Bus 1, device 0, function 0:
VGA compatible controller: nVidia Corporation NV11 [GeForce2 MX] (rev 178).
IRQ 11.
Master Capable. Latency=64. Min Gnt=5.Max Lat=1.
Non-prefetchable 32 bit memory at 0xed000000 [0xedffffff].
Prefetchable 32 bit memory at 0xf0000000 [0xf7ffffff].
Bus 2, device 5, function 0:
USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB (rev 80).
IRQ 10.
Master Capable. Latency=32.
I/O at 0xd800 [0xd81f].
Bus 2, device 5, function 1:
USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB (#2) (rev 80).
IRQ 3.
Master Capable. Latency=32.
I/O at 0xd400 [0xd41f].
Bus 2, device 5, function 2:
USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 81).
IRQ 5.
Master Capable. Latency=32.
Non-prefetchable 32 bit memory at 0xec800000 [0xec8000ff].
Bus 2, device 6, function 0:
Ethernet controller: PCI device 1106:3106 (VIA Technologies, Inc.) (rev 139).
IRQ 3.
Master Capable. Latency=32. Min Gnt=3.Max Lat=8.
I/O at 0xd000 [0xd0ff].
Non-prefetchable 32 bit memory at 0xec000000 [0xec0000ff].
Bus 2, device 10, function 0:
Network controller: Cologne Chip Designs GmbH ISDN network controller [HFC-PCI] (rev 2).
IRQ 9.
Master Capable. Latency=16. Max Lat=16.
I/O at 0xb800 [0xb807].
Non-prefetchable 32 bit memory at 0xeb800000 [0xeb8000ff].
Bus 2, device 11, function 0:
Multimedia video controller: Brooktree Corporation Bt878 Video Capture (rev 17).
IRQ 9.
Master Capable. Latency=32. Min Gnt=16.Max Lat=40.
Prefetchable 32 bit memory at 0xef000000 [0xef000fff].
Bus 2, device 11, function 1:
Multimedia controller: Brooktree Corporation Bt878 Audio Capture (rev 17).
IRQ 9.
Master Capable. Latency=32. Min Gnt=4.Max Lat=255.
Prefetchable 32 bit memory at 0xee800000 [0xee800fff].

per quanto riguarda invece la risposta al "locate lspci" ottengo questo:
[root@enigma user]# locate lspci
/usr/share/man/man8/lspci.8.gz
/sbin/lspci

quindi in sbin c'è..ma neppure da root riesco a farlo andare...grrr!!
GRAZIE DJMIX!!
GRAZIE A TUTTI!!MI STATE AIUTANDO TANTO!
:) :) :)

ilsensine
29-08-2003, 12:18
Originariamente inviato da Enigm@
per quanto riguarda invece la risposta al "locate lspci" ottengo questo:
[root@enigma user]# locate lspci
/usr/share/man/man8/lspci.8.gz
/sbin/lspci

quindi in sbin c'è..ma neppure da root riesco a farlo andare...grrr!!

Evidentemente sulla RH /sbin non è nel path, devi semplicemente indicare il percorso completo:
/sbin/lspci
e funziona sia da root che da utente normale. Cmq /proc/pci già dice molto, non sembra esserci nulla di anomalo.

Enigm@
29-08-2003, 12:34
grazie!avevo provato di tutto...mah!
la risposta col percorso completo quindi è:

[andrea@enigma user]$ /sbin/lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corp. 82845 845 (Brookdale) Chipset Host Bridge (rev 04)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corp. 82845 845 (Brookdale) Chipset AGP Bridge (rev 04)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corp. 82801BA/CA/DB PCI Bridge (rev 05)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corp. 82801BA ISA Bridge (LPC) (rev 05)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corp. 82801BA IDE U100 (rev 05)
00:1f.2 USB Controller: Intel Corp. 82801BA/BAM USB (Hub #1) (rev 05)
00:1f.4 USB Controller: Intel Corp. 82801BA/BAM USB (Hub #2) (rev 05)
00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corp. 82801BA/BAM AC'97 Audio (rev 05)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV11 [GeForce2 MX/MX 400] (rev b2)
02:05.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB (rev 50)
02:05.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB (rev 50)
02:05.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 51)
02:06.0 Ethernet controller: VIA Technologies, Inc. VT6105 [Rhine-III] (rev 8b)
02:0a.0 Network controller: Cologne Chip Designs GmbH ISDN network controller [HFC-PCI] (rev 02)
02:0b.0 Multimedia video controller: Brooktree Corporation Bt878 Video Capture (rev 11)
02:0b.1 Multimedia controller: Brooktree Corporation Bt878 Audio Capture (rev 11)

Enigm@
29-08-2003, 12:42
Facciamo il punto della situazione:

1) sono riuscito con un pò di testate sul muro a risolvere il problema del plugin di flash...e grazie a questo ho anche imparato bene a installare del software rpm o tar.gz

2)ho ancora problemi nel far partire i due programmi che ho installato (Wine e xine),ma ho l'impressione che qui Linux Magazine su cui li ho trovati abbia fatto casini...pare che per wine manchi il tool grafico di configurazione, e xine invece ha un procedimento config testuale di cui devo trovare una guida...

3)la mia scheda audio nn vuole saperne di funzionare...ho controllato i volumi, le impostazioni...niente da fare.(ho postato lspci e cat /proc/pci

4)per php devo trovare una faq per terminare l'installazione correttamente

grazie a tutti!
(chi potesse darmi una mano per qualcuni dei problemi ancora persistenti mi renderebbe felice...cmq leggerò il più possibile nel frattempo...)