patanfrana
27-08-2003, 12:06
Allora, l'hw che vi serve conoscere per capire i miei problemi è un Masterizzatore Dvd Sony DRU-510A, e una scheda audio SB Audigy 2 Platinum.
I problemi legati a questi 2 attrezzi sono vari ed eventuali :D :
- Con la SB la Creative dà in dotazione un Dvd audio, per provare questo nuovo tipo di supporto musicale, che a parer loro con la scheda audio di cui sopra si può godere appieno...
Piccolo problema: il dvd in questione non ha alcuna intenzione di farsi ascoltare... Lo inserisco nel Sony (prima avevo un lettore dvd LG, ma la cosa nn cambiava...), apro il programma Mediasource Dvd-Audio Player (fornito con la Sb, e da me puntualmente aggiornato all'ultima versione), il dvd parte, ma dalle casse non esce alcun suono, e lo spettro audio del programma resta piatto...
Ho provato tutto: attivare e disattivare tutte le varie uscite/entrate della scheda, cambiare programma, ecc. ma non è cambiato una virgola...
Qualcuno ha la mia stessa scheda e riesce a sentirlo? COnsigli?
- Ho cercato di usare il programma DvdFab per effettuare le copie di Backup dei miei dvd (portarli in giro originali mi dà brividi...), ma purtroppo questo programma, in tutte le sue versioni mi crasha non appena scelgo la cartella sorgente in cui ho copiato i file vob: secondo voi perchè? Problemi di file, conflitti sw o che? In caso, che altro programma permette di dividere i film in + dvd con anche lo schermino "cambia disco"?
- Per vedere i dvd sul mio pc volevo usare Power Dvd 5, peccato che ogni volta che faccio partire un film il video va da Dio, mentre l'audio è a scatti, problema che non si presenta invece con WinDvd 5 Platinum (o meglio, non si presentava, visto che ora tale programma nemmeno mi parte +, ma questo è un altro problema...). Che sia xk vanno in conflitto? Io ho provato a farli andare da soli installati sul pc, ma la cosa non cambia di una virgola...
Spero di aver finito: vi ringrazio per le risposte che arriveranno, e mi scuso per l'eccesso di quesiti, ma ho preferito riunire tuttti in problemi in un unico thread... ;)
I problemi legati a questi 2 attrezzi sono vari ed eventuali :D :
- Con la SB la Creative dà in dotazione un Dvd audio, per provare questo nuovo tipo di supporto musicale, che a parer loro con la scheda audio di cui sopra si può godere appieno...
Piccolo problema: il dvd in questione non ha alcuna intenzione di farsi ascoltare... Lo inserisco nel Sony (prima avevo un lettore dvd LG, ma la cosa nn cambiava...), apro il programma Mediasource Dvd-Audio Player (fornito con la Sb, e da me puntualmente aggiornato all'ultima versione), il dvd parte, ma dalle casse non esce alcun suono, e lo spettro audio del programma resta piatto...
Ho provato tutto: attivare e disattivare tutte le varie uscite/entrate della scheda, cambiare programma, ecc. ma non è cambiato una virgola...
Qualcuno ha la mia stessa scheda e riesce a sentirlo? COnsigli?
- Ho cercato di usare il programma DvdFab per effettuare le copie di Backup dei miei dvd (portarli in giro originali mi dà brividi...), ma purtroppo questo programma, in tutte le sue versioni mi crasha non appena scelgo la cartella sorgente in cui ho copiato i file vob: secondo voi perchè? Problemi di file, conflitti sw o che? In caso, che altro programma permette di dividere i film in + dvd con anche lo schermino "cambia disco"?
- Per vedere i dvd sul mio pc volevo usare Power Dvd 5, peccato che ogni volta che faccio partire un film il video va da Dio, mentre l'audio è a scatti, problema che non si presenta invece con WinDvd 5 Platinum (o meglio, non si presentava, visto che ora tale programma nemmeno mi parte +, ma questo è un altro problema...). Che sia xk vanno in conflitto? Io ho provato a farli andare da soli installati sul pc, ma la cosa non cambia di una virgola...
Spero di aver finito: vi ringrazio per le risposte che arriveranno, e mi scuso per l'eccesso di quesiti, ma ho preferito riunire tuttti in problemi in un unico thread... ;)