View Full Version : Problemi Condivisione internet WinXP
non è che hai disabilitato il servizio del firewall di xp?
se no hai il sistema un po' compromesso, e sarebbe il caso di provare con un punto di ripristino o un backup
eh si,
il firewall è disattivato, ma il ripristino nn posso farlo xkè nn ho + alcun punto disponibile prima che nascesse l'errore
formattare nn se ne parla neanche, devo trovare un altro sistema :P
io proverei a riattivare quel servizio! :cool:
Scusate se scrivo qua la mia domanda,ma non mi permette di inserire una nuova discussione....
Ho un problema con mirc.
Non riesco a mandare i file.
Ho controllato tutte le opzioni e sta apposto
Ho disabilitato il firewall
Come mai non riesco a mandare??:confused:
help me:(
è un problema che affligge le connessioni condivise.
Prova a fare una ricerca
Originariamente inviato da gohan
è un problema che affligge le connessioni condivise.
Prova a fare una ricerca
Non ho connessioni condivise :(
e allora perchè hai postato un questa discussione?
Assassin
14-07-2004, 08:48
Per questo thread, avevo dei problemi non indifferenti nella condivisione che ora ho risolto con l'installazione del service pack 1 di windows e il cambio di firewall (da zone alarm al sygate), grazie a tutti voi.
MegaHertz78
21-07-2004, 00:39
io sono finalmente riuscito a condividere sia gli hard disk che la connessione tra i miei due pc, ma disattivare zone allarm pro per navigare mi sembra molto pericoloso...non è che sapete come impostare il programma in modo da navigare sicuri ma che la connessione sia utilizzabile anche dal client? ah, un'altra cosa! forse è poco inerente all'argomento ma se sapete aiutarmi...dicevo, ho condiviso gli hard disk di entrambi...ma posso solo visualizzare dal client gli hard disk che ho condiviso dal gateway, e cosa strana, vi sono visualizzate anche le cartelle condivise dal client stesso, mentre in Risorse di rete del gateway non c'è niente di condiviso, non vedo l'hard disk del client, da cosa può dipendere il problema? grazie!!!!!! :)
Assassin
21-07-2004, 09:35
Per quanto riguarda il firewall ti consiglio altamente di passare al sygate personal firewall, oltre a essere gratuito (per privati) è di una semplicità d'uso disarmante, in pratica non ha bisogno di configurazione per l'accesso condiviso internet in lan e al contrario di zone alarm non rallenta di secoli l'avvio del sistema.
MegaHertz78
22-07-2004, 22:19
sono riuscito ad impostare Zone Allarm pro, mi sono abituato a questo programma credo che lo terro comunque, ora la connessione è perfetta anche da client! l'unico problema che mi resta da risolvere è come vedere le cartelle condivise del client dal gateway, poi posso anche spaccare i muri per mettere sottotraccia il cavo, quindi se qualcuno sà... :D :D :D :D
Spero possa servire a qualcuno!!!
Alla fine di molti esperimenti sono riuscito a far andare il tutto!
Non riuscivo ad uscire in internet con il client, ma alla fine settando ZA così, tutto si è magicamente sbloccato.
http://www.mtc-clan.it/img/za.jpg
Questa la config.:
Pc server: Win2000Pro 192.168.0.1 (con ZoneAlarm)
Pc client: WinXPPro 192.168.0.2 (con Sygate Personal Firewall)
Firewall accesi con zone "trustate" su entrambi.
Se vi servono info, chiedete pure.
Max The Carret
21-09-2004, 13:21
si, ma è zone alarm pro?? io con la versione free non ci riesco:(
Non hai il pannello che ho mostrato?
Originariamente inviato da Gregor
Non hai il pannello che ho mostrato?
Zone Alram Free no :(
Non saprei allora. Sorry :(
sensiskin
11-10-2004, 17:33
Salve,
Da più di un anno avevo una rete domestica, messa su con i consigli di Gohan, che da un mese, dopo aver ricaricato Winsows sul PC 1 (host), non riesco a riconfigurare: non riesco a condividere le cartelle e la connessione Internet.
Il protocollo TCP/IP è a posto, la prova ping su entrambi i PC è positiva, a volte riesco anche a navigare col PC 2, ma mai a trasferire files da un PC all'altro. Eppure quando chiedo "visualizza computer del gruppo di lavoro" li vedo entrambi su entrambi i PC. Ma cliccando sul PC collegato, mi dice che non ho l'autorizzazione del server...
No capisco cosa sia cambiato rispetto a prima...
ho fatto tantissime prove, ma non approdo a niente..
Un aiutino?
grazie ;)
ma come si fa a impostare server e client.qualcuno lo sa
basta impostare la condivisione della connessione
mi spiego: il server è il pc che ha il modem collegato e da cui si accede alla connessione ad internet; il client è il pc che tramite il cavo di rete è collegato al pc che fa da server che gli permette di usare la connessione internet
un po' più chiaro ora? :)
Ciao a tutti, ho un problema, ho due pc collegati in rete gli indirizzi ip sono già stati configurati ma quando cerco di accedere all'altro pc mi dice che non sono autorrizato come mai ?
Fino a poco tempo fa andava , ho provato anche a togliere il firewall ma gnente può essere il service pack 2 ?
Aiutatemi sono disperato.
Quincy_it
24-11-2004, 08:40
Originariamente inviato da NICKSSJ
Fino a poco tempo fa andava , ho provato anche a togliere il firewall ma gnente può essere il service pack 2 ?
Problemi anche per me da ieri, da quando cioè ho messo l'SP2 anche sul pc client (il serverino aveva già WinXP PRO Sp2 da settimane). :(
Se qualcuno ha qualche suggerimento ... qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=820650)
Io ho il problema con Sygate Firewall, nonostante dia il permesso (sul pc fisso-server) di far entrare l'ip del portatile, blocca ugualmente la navigazione.....solo se spunto "allow all" funzia, ma così è come non avere il firewall. :(
Nessuno sa come configurare il Sygate?
gianfilgulberto
05-01-2005, 20:08
Originariamente inviato da NICKSSJ
Ciao a tutti, ho un problema, ho due pc collegati in rete gli indirizzi ip sono già stati configurati ma quando cerco di accedere all'altro pc mi dice che non sono autorrizato come mai ?
Fino a poco tempo fa andava , ho provato anche a togliere il firewall ma gnente può essere il service pack 2 ?
Aiutatemi sono disperato.
ho lo stesso problema...con winxp sp1 tutto liscio, adesso che su entrambi i pc ho installato winxpsp 2...un pc nn mi fa vedere l'altro e viceversa...addirittura su un pc quando apro risorse di rete e clicco visualizza computer del gruppo di lavoro s'impianta e devo aprire il task manager, io per condividere la rete utilizzo un router (d-link 504T) :confused: :confused:
Originariamente inviato da gianfilgulberto
ho lo stesso problema...con winxp sp1 tutto liscio, adesso che su entrambi i pc ho installato winxpsp 2...un pc nn mi fa vedere l'altro e viceversa...addirittura su un pc quando apro risorse di rete e clicco visualizza computer del gruppo di lavoro s'impianta e devo aprire il task manager, io per condividere la rete utilizzo un router (d-link 504T) :confused: :confused:
Ma allora è l'sp2 che fa casini? Io provato in tutte le maniere, ho chiesto aiuto in decine di forum, ma non riesco a condividere i files tra pc e portatile (mentre per internet tutto ok).
Mi piacerebbe provare a togliere l'sp2, ma come si fa, bisogna reinstallare XP da zero?
:(
presumo proprio di sì..
cmq io sia con xp liscio, che con sp1 e/o 2 (anche "mischiati", nel senso su uno c'era sp1 e sull'altro sp2 ecc.) ho sempre avuto gli stessi problemi, si pingavano, sharavo tranquillamente la connessione adsl ma non riuscivo a vedere i 2 pc da risorse di rete e di conseguenza accedere alla risorse condivise dei 2 pc (sia da client a server, sia da server a client)
probabilmente è un errore mio di configurazione del sygate..solo che le ho provate tutte ma non ne sono mai venuto a capo purtropp :confused:
fabstars
06-01-2005, 09:02
Salve ragazzi,
la mia esperienza con WinXP SP2 invece è del tutto positiva, nel senso che i miei due PC si vedono e condividono file ed internet tranquillamente; percui ritengo che non sia un problema del SO.
Dal canto mio ho fatto in questo modo:
PC1 (server): in "connessione di rete" clicco con il destro su "connessione alla rete locale" ===> Proprietà. Seleziono il protocollo TCP/IP. Clicco proprietà ed imposto il seguente indirizzo IP: 192.168.0.1 // 255.255.255.0.
PC2 (client): eseguo la stessa cosa con questa sola variante:
indirizzo IP: 192.168.0.2 // 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.0.1
utilizza i seguenti server DNS: 192.168.0.1
Fatto semplicemente questo i mie due PC si vedono tranquillamente. Da notare che in entrambi ho il firewall di XP inserito.
Ricordatevi naturalmente di mettere in condivisione le cartelle altrimenti è ovvio che il PC non trovarà nulla.
Ciao
gianfilgulberto
06-01-2005, 09:41
Originariamente inviato da fabstars
Salve ragazzi,
la mia esperienza con WinXP SP2 invece è del tutto positiva, nel senso che i miei due PC si vedono e condividono file ed internet tranquillamente; percui ritengo che non sia un problema del SO.
Dal canto mio ho fatto in questo modo:
PC1 (server): in "connessione di rete" clicco con il destro su "connessione alla rete locale" ===> Proprietà. Seleziono il protocollo TCP/IP. Clicco proprietà ed imposto il seguente indirizzo IP: 192.168.0.1 // 255.255.255.0.
PC2 (client): eseguo la stessa cosa con questa sola variante:
indirizzo IP: 192.168.0.2 // 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.0.1
utilizza i seguenti server DNS: 192.168.0.1
Fatto semplicemente questo i mie due PC si vedono tranquillamente. Da notare che in entrambi ho il firewall di XP inserito.
Ricordatevi naturalmente di mettere in condivisione le cartelle altrimenti è ovvio che il PC non trovarà nulla.
Ciao
se nn sbaglio per via del router a me li riconosce come dhcp
cmq con winxp sp1 nn avevo problemi...
Allora non mi ci metto proprio a fare tentativi inutili reinstallando tutto da zero.
Dopo aver letto che anche Nut ha lo stesso problema con sygate come firewall, mi viene un dubiio a sto punto, che sia proprio il Sygate il problema?
Io ovviamente lo disattivo quando voglio condividere, ma non è che anche così fa bloccare la condivisione?
Mmm...provo a disinstallare completamente il Sygate dai due pc.
Vi farò sapere. ;)
no, a quanto pare c'è gente che non ha problemi con il sygate (anzi mi è stato consigliato)
cmq io lo ho installato solo sul server..sul client mi pare di non averlo installato
in ogni caso, se io spunto Allow All come opzione, dopo qualche tentativo riesco ad accedere alle risorse condivise...invece dal client, dopo che ho "abbassato" il firewall, riesco a fare tutto alla prima botta
strano..
Infatti non è neanche il Sygate.
Cmq la mia situazione è questa: il portatile (XPhomeSP2) "vede" i files condivisi del fisso (XPproSP2), invece il fisso mi dice che non ho l'autorizzazione per entrare nel portatile. :confused:
gianfilgulberto
06-01-2005, 20:19
io penso di aver risolto...era zone alarm,l'ho disinstallato...:muro:
Sistema operativo: win xp con service pack 2
Modem adsl usb alice
Oggi ho messo in rete due pc, e dopo vari tentativi sono riuscito a condividere anche la connessione internet. La mia domanda è:
è giusto che ora nelle risorse di rete del PRIMO pc (a cui è collegato il modem) il modem sia rimasto come connessione remota, mentre in quelle del SECONDO il modem venga definito Gateway Internet?
Originariamente inviato da scalzo
Sistema operativo: win xp con service pack 2
Modem adsl usb alice
Oggi ho messo in rete due pc, e dopo vari tentativi sono riuscito a condividere anche la connessione internet. La mia domanda è:
è giusto che ora nelle risorse di rete del PRIMO pc (a cui è collegato il modem) il modem sia rimasto come connessione remota, mentre in quelle del SECONDO il modem venga definito Gateway Internet?
Sì.
Originariamente inviato da Koji
Sì.
Grazie
Dopo aver impostato i vari valori ed aver messoin rete i miei 2 pc ed aver condiviso la connessione adsl, ho voluto spostare tutto, invertendo le cose: con mia somma incredulità non è stato necessario impostare i valori di gateway e dsn nelle proprietà di connessione di rete del pc senza modem, ma è bastato mettere il rilevamento automaticodi tutti i valori (ip, subnet mask, gateway, dsn). I misteri della lan :eek:
Nessuno ha norton internete security 2004 nei pc??
(lo so che fa cagare,,,però..)
Allora dopo mille vicissitudini.. ho capito che il problema è il firewall..
La rete mi funziona benissimo... (anche molto veloce e con i firewall attivi su entrambi i pc..
La condivisione internet mi funziona nel pc 2, SOLO se disabilito il firewall, nel pc che è direttamente collegato..:confused:
Ovviamente non posso disabilitare il firewall.. :(
Che faccio?
Originariamente inviato da Koji
Infatti non è neanche il Sygate.
Cmq la mia situazione è questa: il portatile (XPhomeSP2) "vede" i files condivisi del fisso (XPproSP2), invece il fisso mi dice che non ho l'autorizzazione per entrare nel portatile. :confused:
Ciao
anche a me succedeva cosi' e poi era il firewall kerio che anche da disabilitato bloccava lo stesso
Io pero' nn riesco a condividere internet
Quando vado a cliccare sull' icona per condivisione di internet mi dice che la LAN non e' attivata ecc
eppure funziona, i 2 pc si vedono
Seconda domandina
Per la condivisione assegna come ip 192.168.0.1
pero' allo stesso pc avevo gia assegnato come ip 192.168.2.1
va bene lo stesso?
ambuscade
09-02-2005, 23:30
Ciao!
Ecco la mia configurazione:
IL PC CHE HA INTERNET ED IL MODEM: (desktop con windows xp con Service Pack2 e modem adsl usb)
IP = 192.168.0.1
Subnet mask = 255.255.255.0
configura la connessione adsl e abilita la condivisione
SUL PC CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO (portatile con windows 98 SE)
IP = 192.168.0.2
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.1
Server DNS = 192.168.0.1
Ecco il mio problema:
la condivisione files va benissimo!
la condivisione della connessione adsl no.....
quando il portatile cerca di connettersi ad un sito, sembra che lo apra, che scarichi piano piano, ma alla fine non ce la fa proprio!
Ho disattivato il firewall di xp e di altri non ne ho (ho norton antivirus 2005, ma non credo proprio che c'entri!). :cry:
Che posso fare?:mc:
Grazie mille in anticipo!!!
ambuscade
10-02-2005, 10:42
Originariamente inviato da ambuscade
Ciao!
Ecco la mia configurazione:
IL PC CHE HA INTERNET ED IL MODEM: (desktop con windows xp con Service Pack2 e modem adsl usb)
IP = 192.168.0.1
Subnet mask = 255.255.255.0
configura la connessione adsl e abilita la condivisione
SUL PC CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO (portatile con windows 98 SE)
IP = 192.168.0.2
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.1
Server DNS = 192.168.0.1
Ecco il mio problema:
la condivisione files va benissimo!
la condivisione della connessione adsl no.....
quando il portatile cerca di connettersi ad un sito, sembra che lo apra, che scarichi piano piano, ma alla fine non ce la fa proprio!
Ho disattivato il firewall di xp e di altri non ne ho (ho norton antivirus 2005, ma non credo proprio che c'entri!). :cry:
Che posso fare?:mc:
Grazie mille in anticipo!!!
HO RISOLTO! :D
Ora sembra che ho risolto disinstallando la pianificazione per pacchetti QoS dal "server". Sarà un caso, o poteva essere davvero quella la causa del mio problema?
Avatar_of_Souls
16-02-2005, 11:04
io ho provato praticamente tutti i metodi che sono consigliati qui..
ma mi rimane il problema che nei client non riesco ad accedere ad alcuni siti ne a msn messenger
la conf è
SERVER: xp 192.168.0.1
Client: xp ip automatico
io ho installato Sygate, ma anche se lo disabilito la situazione non cambia!!!
comincio a incacchiarmi di brutto
Originariamente inviato da Avatar_of_Souls
io ho provato praticamente tutti i metodi che sono consigliati qui..
ma mi rimane il problema che nei client non riesco ad accedere ad alcuni siti ne a msn messenger
la conf è
SERVER: xp 192.168.0.1
Client: xp ip automatico
io ho installato Sygate, ma anche se lo disabilito la situazione non cambia!!!
comincio a incacchiarmi di brutto
non dare indirizzi automatici.. dalli manuali.. e vedrai che ti funziona tutto!
PIPPILANGSTRUMPF
17-02-2005, 09:19
Ciao a tutti ,
ho letto tutto dalla prima all' ultima risposta , ma
il problema a me rimane :
IL PC1 CHE HA INTERNET ED IL MODEM: (portatile con windows xp Home con Service Pack1 e modem adsl ethernet/usb)
IP = 192.168.0.2
Subnet mask = 255.255.255.0
ADSL configurato con CD di alice e poi condiviso
SUL PC2 CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO (desktop con windows XP Professional con SP1)
IP = 192.168.0.3
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.3
Server DNS = i due che trovo facendo ipconfig/all
Ho Zone alarm Suite su entrambi e permessi di ICN/NAT come spiega ZA
Le pagine di internet sul PC2 non si caricano , mentre se il modem e' sul pc2 tutto va.
Se uso il collegamento con il GPRS dal pc1 che usa il protocollo PPP funziona , ma se uso la adsl che usa il protocollo PPPOE non va .
Ho anche disinstallato il QoS .
I due pc sono collegat fra loro con cavo usb data link della TRUST ed e' da questa lan che do i vari IP .
Il problema e' forse che a furia di collegare da una porta usb ada un' altra mi si sono create tante nuove lan che il pc si ....
Aiutatemi , please
:muro: :muro:
L'errore è questo:
Gateway = 192.168.0.3
metti 192.168.0.2
e dovrebbe funzionarti tutto!;)
PIPPILANGSTRUMPF
17-02-2005, 10:21
L'errore è questo:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Gateway = 192.168.0.3
--------------------------------------------------------------------------------
metti 192.168.0.2
e dovrebbe funzionarti tutto
Fatto , ma non riesco lo stesso a collegarmi ,
i due pc si pingano , il pc2 apre in remoto la connessione di internet , ma quando apro ie non va
:mc: Hilfe , Aiuto
Originariamente inviato da PIPPILANGSTRUMPF
L'errore è questo:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Gateway = 192.168.0.3
--------------------------------------------------------------------------------
metti 192.168.0.2
e dovrebbe funzionarti tutto
Fatto , ma non riesco lo stesso a collegarmi ,
i due pc si pingano , il pc2 apre in remoto la connessione di internet , ma quando apro ie non va
:mc: Hilfe , Aiuto
A questo punto dovrebbe essere solo problema di firewall..
Per verificare.. disabilitalo un secondo e vedi se così funziona..
fammi sapere
PIPPILANGSTRUMPF
17-02-2005, 11:05
GRAZIE TANTO.
purtroppo devo aspettare questa sera , perche' ora sono al lavoro
Ciao
:(
Ti faro' sapere
PIPPILANGSTRUMPF
17-02-2005, 13:45
sono ancora io,
mi e' venuto in mente una cosa :
Deinstallo tutto sia cavo trust cosi' mi toglie tutte quelle lan
le connessioni di alice e poi installo il cavo
e la connessione remota me la faccio a mano senza usare il cd di alice e poi condivido , ma questa volta da pc fisso
Forse e' questo
:(
Originariamente inviato da PIPPILANGSTRUMPF
sono ancora io,
mi e' venuto in mente una cosa :
Deinstallo tutto sia cavo trust cosi' mi toglie tutte quelle lan
le connessioni di alice e poi installo il cavo
e la connessione remota me la faccio a mano senza usare il cd di alice e poi condivido , ma questa volta da pc fisso
Forse e' questo
:(
non cambia niente.. lascialo così--
Ps a me la connessione va meglio facendo da server il portatile..!
ho esattamente la tua stessa configurazione;)
PIPPILANGSTRUMPF
17-02-2005, 21:14
Hello,
Ho provato a fare un po' di pulizia delle LAN e ora :
Mi funziona solo se vado su alcuni siti come google, libero , rossoalice e posso leggere la posta di libero dal sito e basta
Ho disattivato per poco il zone alarm e nulla
QoS disabilitato
firewall in internet alto e medio in trusted
Help
:mc:
Grazie per tutto
la sparo lì: che sia questione di dns???
PIPPILANGSTRUMPF
18-02-2005, 07:53
RIASSUNTO :
Sono riuscito a far funzionare anche gli aggionamenti per l' antivirus e solo qualche pagina di internet.
Riavvio il pc2 e non funzionava di nuovo niente .
l pc1 non e' stato riavviato perche' avevo il Mulo attivo.
Il valori per ora sono :
PC1 dns della connessione alice 85.... il primo e 151.....il secondo
gateway 192.168.0.1
PC2 dns come per il primo
gateway 192.168.0.1
Ho la LAN che va dal pc1 al modem ed e' 192.168.1.1
il modem ha IP 192.168.1.2
Cosa devo mettere nel TCP/IP della LAN tra pc1 e pc2 ???
:confused:
NEL firewall ZA Suite cosa devo mettere nel pc1 come gateway ?
Grazie :)
PIPPILANGSTRUMPF
19-02-2005, 17:03
HO PROVATO E RIPROVATO , MA ...
RIESCO A ENTRARE IN ALCUNI SITI SOLO SE METTO IL HTTP:/.....
E NON CON www.ggggfgg.it
Hilfe
:muro:
krisis70
01-03-2005, 23:59
Ho un nb Asus e un nb Ibook collegati in rete tramite cavo cross e perfettamente funzionanti, ma non riesco a condividere la connessione internet (tramite un SonyZ1010 UMTS) da nessuna delle due parti
Mi collego ad Internet su pc tramite modem-USB mentre su Mac tramite modem -bluetooth.
Ho provato varie configurazioni di IP e assegnando i DNS del provider ma nulla.
Qualcuno ha qualche idea??
Grazie a chi vorrà aiutarmi
CONFITEOR
06-03-2005, 08:50
Non riesco più ad attivare la Condivisione connessione Internet e il firewall di xp
mi da i seguenti errori
"impossibile abilitare l'accesso condiviso
errore 1060: il servizio specificato non esiste come servizio condiviso"
Dalla connessione internet
"impossibile avviare firewall connessione internet IPv6 codice di errore -2147014849"
da "services - Firewall connessione Internet IPv6"
mi si sono anche installati i seguenti spyware
toolbar.exe
optimize.exe
hlad.exe
systime.exe
bargains.exe
non so se loro mi hanno disattivato il firewall
o se sono solo conseguenza della sua mancanza.
Non posso nemmeno accedere a Windows update,
mi si blocca explorer
posso accedere ad altre pagine di microsoft ma non a quella.
Originariamente inviato da CONFITEOR
Non riesco più ad attivare la Condivisione connessione Internet e il firewall di xp
mi da i seguenti errori
"impossibile abilitare l'accesso condiviso
errore 1060: il servizio specificato non esiste come servizio condiviso"
Dalla connessione internet
"impossibile avviare firewall connessione internet IPv6 codice di errore -2147014849"
da "services - Firewall connessione Internet IPv6"
mi si sono anche installati i seguenti spyware
toolbar.exe
optimize.exe
hlad.exe
systime.exe
bargains.exe
non so se loro mi hanno disattivato il firewall
o se sono solo conseguenza della sua mancanza.
Non posso nemmeno accedere a Windows update,
mi si blocca explorer
posso accedere ad altre pagine di microsoft ma non a quella.
un bel format no?
:D
concordo, io al tuo posto formatterei :D
CONFITEOR
06-03-2005, 14:58
Originariamente inviato da NuT
concordo, io al tuo posto formatterei :D
no, devo aspettare un mesetto per comprare nuovo hardware e farmelo mettere a posto in negozio,
ho il CD di xp senza service pack2 e spero me ne diano uno nuovo senza dover rifare sempre 2 installazioni.
Effettivamente il mio sistema è instabile causa virus,
Virus presi senza installare nessun programma, solo navigando con explorer, mannaggia a XP!
Originariamente inviato da CONFITEOR
no, devo aspettare un mesetto per comprare nuovo hardware e farmelo mettere a posto in negozio,
ho il CD di xp senza service pack2 e spero me ne diano uno nuovo senza dover rifare sempre 2 installazioni.
Effettivamente il mio sistema è instabile causa virus,
Virus presi senza installare nessun programma, solo navigando con explorer, mannaggia a XP!
Firewall?? no è? nessun virus da 1 anno!
CONFITEOR
06-03-2005, 21:04
Originariamente inviato da Pippox
Firewall?? no è? nessun virus da 1 anno!
il primo virus l'ho preso il giorno stesso che avviai xp per la prima volta, prima di mettere gli aggiornamenti....
poi un'altro tempo fa con gli aggiornamenti,
Si può usare qualche altro software per far condividere la connessione a 2 pc ?
Originariamente inviato da CONFITEOR
il primo virus l'ho preso il giorno stesso che avviai xp per la prima volta, prima di mettere gli aggiornamenti....
poi un'altro tempo fa con gli aggiornamenti,
Si può usare qualche altro software per far condividere la connessione a 2 pc ?
se parli di altro software su wxp non credo proprio..
Ok mi sono letto tutte le 16 pagg (uff che fatica) :coffee: e adesso posto io.
Avevo la mia bella rete con host fisso piu' portatile client, il primo con xp sp2 e il secondo con xp sp1. Ero anche riuscito a condividere la connessione internet ma quando ho staccato il portatile per usarlo altrove con altre connessioni l'ho ricollegato e la condivisione non va piu'.
La rete c'e' e va perfettamente ma il portatile non naviga, mentre tracert funzia anche se si pianta su qualche hop ma poi conclude.
Ho disabilitato i firewall, ho provato con ip automatici, fissi, con dns= all'ip dell'host e con dns del provider. Su connessioni di Opzioni Internet ho provato le Impostazioni LAN utilizzando come server proxy l'ip dell'host e togliendo il flag alla rilevaz. automatica impostazioni. Ho abilitato tutti i servizi nella scheda di connessione adsl sul pc host anche se non ho trovato l' ssDP di cui si e' parlato qui.
E' da stamattina che smanetto, ho un aspetto orrendo :huh: e mia moglie non mi parla piu'.
Se avete qualsiasi suggerimento non esitate, grazie altrimenti.....http://www.aessetec.it/temp/Spaccotutto.avi (417KB) :D
Ok mi sono letto tutte le 16 pagg (uff che fatica) :coffee: e adesso posto io.
Avevo la mia bella rete con host fisso piu' portatile client, il primo con xp sp2 e il secondo con xp sp1. Ero anche riuscito a condividere la connessione internet ma quando ho staccato il portatile per usarlo altrove con altre connessioni l'ho ricollegato e la condivisione non va piu'.
La rete c'e' e va perfettamente ma il portatile non naviga, mentre tracert funzia anche se si pianta su qualche hop ma poi conclude.
Ho disabilitato i firewall, ho provato con ip automatici, fissi, con dns= all'ip dell'host e con dns del provider. Su connessioni di Opzioni Internet ho provato le Impostazioni LAN utilizzando come server proxy l'ip dell'host e togliendo il flag alla rilevaz. automatica impostazioni. Ho abilitato tutti i servizi nella scheda di connessione adsl sul pc host anche se non ho trovato l' ssDP di cui si e' parlato qui.
E' da stamattina che smanetto, ho un aspetto orrendo :huh: e mia moglie non mi parla piu'.
Se avete qualsiasi suggerimento non esitate, grazie altrimenti.....http://www.aessetec.it/temp/Spaccotutto.avi (417KB) :D
Credo che tu lo abbia già fatto ma vista la situazione critica... e meglio esserne sicuri... ;)
Vai sul pc1 (quello che condivide la connessione) e fai esegui----> cmd----> ipconfig /all segnati i due dns che trovi alla fine! Poi imposta così le proprietà tcp/ip delle schede ethernet che stanno in rete sui due pc:
desktop:
Ip: 192.168.0.2
sub:255.255.255.0
gateway: (lascia vuoto!)
dns: (lascia vuoto!)
portatile:
ip: 192.168.0.254
sub:255.255.255.0
gateway: (l'ip del desktop!) 192.168.0.2
dns: (metti i dns che hai trovato facendo ipconfig /all sul pc desktop!!!)
Forse hai già provato a fare tutto questo, ma io ti posso dire che avevo il tuo stesso identico problema e o risolto in questa maniera... ;) !
Credo che tu lo abbia già fatto ma vista la situazione critica... e meglio esserne sicuri... ;)
.
dns: (metti i dns che hai trovato facendo ipconfig /all sul pc desktop!!!)
Grazie Murcino ma avevo gia' provato, (dopo 16 pag di thread se non l'avessi fatto sarei un po' fulminato) :p cmq hai fatto bene a ricordarmelo.
Ho provato 3 configurazioni:
Sul PC fisso sempre queste impostazioni:
IP: 192.168.0.1
sub: 255.255.255.0
PC Portatile:
CONFIGURAZIONE 1
IP: 192.168.0.2
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dns: i due del provider ovvero i due dati da ipconfig/all
CONFIGURAZIONE 2
IP: 192.168.0.2
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dns: 192.168.0.1
II dns: vuoto
CONFIGURAZIONE 3
IP: auto
sub: auto
gateway: auto
dns:auto
Che poi la terza config. era quella che settimana scorsa andava perfettamente. Mah! :boh:
A proposito, nella scheda -Connessioni- delle -Opzioni Internet- del Portatile devo impostare l'indirizzo proxy del Fisso nelle -Impostazioni LAN- o non serve a nulla?
Mi autorispondo tanto per aiutare qualcuno che potrebbe avere il mio stesso problema:
dopo aver verificato che riuscivo sia a pingare che a tracciare ip internet ho dedotto che era un problema del browser, internet explorer :rolleyes: .
Ho installato Firefox, impostato l'ip del pc fisso come proxy e funziona :fuck: ; qualche sito non lo apre (yahoo), qualcun'altro non apre tutti i link (google) ma e' gia' qualcosa. La posta funzia in ricezione, anche libero con html2pop3 dopo aver modificato il config.cfg , ma non in uscita; ci lavorero' su.
Ho controllato le impostazioni di quello schifo di IE e non ho visto niente che possa bloccare la navigazione. Ma perche' i prodotti winzozz devono sempre spaccare i maroni oltre ogni limite??
Grazie Murcino ma avevo gia' provato, (dopo 16 pag di thread se non l'avessi fatto sarei un po' fulminato) :p cmq hai fatto bene a ricordarmelo.
Ho provato 3 configurazioni:
Sul PC fisso sempre queste impostazioni:
IP: 192.168.0.1
sub: 255.255.255.0
PC Portatile:
CONFIGURAZIONE 1
IP: 192.168.0.2
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dns: i due del provider ovvero i due dati da ipconfig/all
CONFIGURAZIONE 2
IP: 192.168.0.2
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dns: 192.168.0.1
II dns: vuoto
CONFIGURAZIONE 3
IP: auto
sub: auto
gateway: auto
dns:auto
Che poi la terza config. era quella che settimana scorsa andava perfettamente. Mah! :boh:
A proposito, nella scheda -Connessioni- delle -Opzioni Internet- del Portatile devo impostare l'indirizzo proxy del Fisso nelle -Impostazioni LAN- o non serve a nulla?
Lo avevo già capito che le avevi provate tutte...cmq ho cercato di aiutarti... ;)
Per quanto riguarda le impostazioni di internet explorer invece, vorrei ricordarti che nelle impostazioni lan devi lasciare tutto disabilitato!!! ;) Almeno a me così funziona.... :D
PIPPILANGSTRUMPF
26-04-2005, 08:18
Io dopo mesi di nevrosi ho installato un proxy che dal portatile va al pc fisso o viceversa e quando voglio usare tutte e due attivo il proxy .
Ho impostato il proxy su explorer e tutto va .!!
Qaundo ritornero' normale e mi passa la schizzofrenia da pc e reti lan mi dedico a capire come mai non funziona senza un proxy
Ciao
Io dopo mesi di nevrosi ho installato un proxy che dal portatile va al pc fisso o viceversa e quando voglio usare tutte e due attivo il proxy .
Ho impostato il proxy su explorer e tutto va .!!
Qaundo ritornero' normale e mi passa la schizzofrenia da pc e reti lan mi dedico a capire come mai non funziona senza un proxy
Ciao
Puoi spiegarmi come hai fatto in dettaglio?
Anche io non riesco a far funzionare internet dal portatile che è in rete "ad hoc" col fisso.
La connessione funziona, riesco anche a stampare con la stampante del fisso dal portatile, il fisso funge da gateway, ma... niente! Lanciando IE o Firefox dal portatile non riesce ad aprire le pagine.
Non posteresti le esatte impostazioni di browser e, eventualmente, come hai creato un proxy sul fisso?
Grazie...
PIPPILANGSTRUMPF
26-04-2005, 09:42
Ti elenco i settaggi :
Scarica il analogx : http://www.analogx.com/contents/download/network/proxy.htm e' free
pc portatile :
IP: 192.168.0.2
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.2
dns: vuoto
pc fisso
IP: 192.168.0.3
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.2
dns: quelli della tua linea adsl o isdn o modem telefono
Lancia il proxy sul portatile e leggi bene e segnati dalle istruzioni del programma proxy che ip e porta ti da
vai sul secondo pc e metti da netscape o explore o altro : usa server proxy e metti ip e porta che ti sei segnato , chiudi explorer e rilancia explorer .
A me funziona e per essere sicuro alle volte l' icona del proxy e' verde o anche rossa , non ho capito perche' , comunque funziona .
Interessante sta cosa del proxy.
Ma funziona solo con router? Perchè io ho due semplici schede di rete wireless per condividere la connessione, e ho problemi con la condivisione dei file.
Ti elenco i settaggi :
Scarica il analogx : http://www.analogx.com/contents/download/network/proxy.htm e' free
pc portatile :
IP: 192.168.0.2
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.2
dns: vuoto
pc fisso
IP: 192.168.0.3
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.2
dns: quelli della tua linea adsl o isdn o modem telefono
Lancia il proxy sul portatile e leggi bene e segnati dalle istruzioni del programma proxy che ip e porta ti da
vai sul secondo pc e metti da netscape o explore o altro : usa server proxy e metti ip e porta che ti sei segnato , chiudi explorer e rilancia explorer .
A me funziona e per essere sicuro alle volte l' icona del proxy e' verde o anche rossa , non ho capito perche' , comunque funziona .
Grazie, stasera provo.
Mi viene un dubbio: la configurazione che hai postato prevede il collegamento col modem dal pc fisso (è il mio caso)?
PIPPILANGSTRUMPF
26-04-2005, 11:20
Il modem lo puo collegare al pc fisso se usi il proxy sul fisso o se usi il pc portatile il modem deve essere collegato al pc portatile e il proxy lo lanci da li' .
Explorer lo configuri per tutte e due con ip e porta e lasci l' opzione : usare lan se non vi e' una conessione remota ( su i due pc )
Quando accendi il fisso il modem lo fai partire da li e il proxy lo lanci solo dal fisso , cosi' il portatile vede il fisso , lo stesso vale per il portatile , se usi il portatile con il modem , lanci il proxy solo da li e il fisso vedra' il portatile ( il proxy lo lanci solo dove vi e' il modem )
Ciao
Sei stato chiaro.
Grazie, stasera provo il tutto... :)
Interessante sta cosa del proxy.
Ma funziona solo con router? Perchè io ho due semplici schede di rete wireless per condividere la connessione, e ho problemi con la condivisione dei file.
UP.
Io ho un modem interno al pc fisso, posso provare anch'io col proxy?
Scusate ma sono niubbo in fatto di proxy. :(
PIPPILANGSTRUMPF
26-04-2005, 16:29
Il modem non ha importanza . l' importante e' seguire le due configurazioni degli indirizzi ip , sia che sia da fisso il primo o che sia il pc portatile
Il proxy lo attivi sempre solamente su quello che ha il modem ( cioe;' quello che va in internet )
Il proxy serve per internet , posta ecc.. per le cartelle condivise penso sia da seguire la configurazione ( devi impostare i due pc con lo stesso nome come rete ( vai su pannello di controllo e apri sistema e apri nome computer ) ( per XP )
Ciao
Grazie, proverò allora. :)
Ti elenco i settaggi :
Scarica il analogx : http://www.analogx.com/contents/download/network/proxy.htm e' free
Si, hai ragione con il proxy è semplicissimo... però fate mooooltissima attenzione a come lo configurate!!! Non potete attivare il POP3 per esempio... perchè se lo fate in pochi minuti qualcuno vi userà per inviare migliaia di e-mail spammer!!! :eek:
Fate attenzione!!!!
Per ovviare o riuscite a condividere la connessione con XP.... oppure al proxy attivate solo il protocollo HTTP.... ;) !
Mi raccomando attenzione a non attivare il pop3 io con lo stesso programma e con il pop3 attivato mi sono ritrovato il desktop pieno (e voglio dire pieeno) di finestrelle del mio antivirus che scansionava e-mail che io non avevo mandato :eek: !!! OKKIO!!!
PIPPILANGSTRUMPF
27-04-2005, 08:12
Si, hai ragione con il proxy è semplicissimo... però fate mooooltissima attenzione a come lo configurate!!! Non potete attivare il POP3 per esempio... perchè se lo fate in pochi minuti qualcuno vi userà per inviare migliaia di e-mail spammer!!!
Fate attenzione!!!!
Per ovviare o riuscite a condividere la connessione con XP.... oppure al proxy attivate solo il protocollo HTTP.... !
Mi raccomando attenzione a non attivare il pop3 io con lo stesso programma e con il pop3 attivato mi sono ritrovato il desktop pieno (e voglio dire pieeno) di finestrelle del mio antivirus che scansionava e-mail che io non avevo mandato !!! OKKIO
Si hai ragione , io in effetti non lo ho attivato , in quanto uso html2pop3 sul pc 1 e sul secondo che sfrutto il proxy del primo non scarico e-mail
Ciao
Si, hai ragione con il proxy è semplicissimo... però fate mooooltissima attenzione a come lo configurate!!! Non potete attivare il POP3 per esempio... perchè se lo fate in pochi minuti qualcuno vi userà per inviare migliaia di e-mail spammer!!!
Fate attenzione!!!!
Per ovviare o riuscite a condividere la connessione con XP.... oppure al proxy attivate solo il protocollo HTTP.... !
Mi raccomando attenzione a non attivare il pop3 io con lo stesso programma e con il pop3 attivato mi sono ritrovato il desktop pieno (e voglio dire pieeno) di finestrelle del mio antivirus che scansionava e-mail che io non avevo mandato !!! OKKIO
Si hai ragione , io in effetti non lo ho attivato , in quanto uso html2pop3 sul pc 1 e sul secondo che sfrutto il proxy del primo non scarico e-mail
Ciao
Perfetto... ;)
P.s. ma perchè non usi il pulsante "Quote"?!?!?!?! :mbe:
Ciao a tutti,
Vi propongo qualche problemino...
Allora, ho due pc, pc1 e pc2, il primo e' collegato ad internet con tele2 adsl, tramite un modem ethernet, collegato alla prima scheda di rete della mobo, dalla seconda scheda di rete del pc1 (una GIgabit) arrivo alla scheda di rete della mobo del pc2 (anche in questo caso una gigabit), allora ieri sono riuscito a connettere i due pc a 1000, con le due gigabit, poi ho attivato la condivisione internet, per usare l'adsl sul pc2, ma la velocita' di connessione e' scesa a 100Mbps, inoltre se sulla gigabit del pc2 metto impostazioni ip automatiche il pc naviga anche in internet, se invece metto direttamente gli indirizzi, da come ho letto in queste pagine, il pc2 naviga solo se sul pc1 levo il firewall sygate, anche se permetto i vari traffici non mi funziona, solo se chiudo proprio il firewall.
Qualche consiglio? E' normale che la velocita' scenda da 1000 a 100 se condivido la connessione? E per il firewall?
Ciao.
Zerotre.
Ciao a tutti.
Allora, ho appena finito di spolparmi tutte le 17 pagine di posts...
Ecco la mia situazione: LAN diretta tra pc fisso (win2k sp4) e portatile (winxp sp1). Connessione adsl sul portatile. Condivido con ICS di windows la connessione a internet sulla lan. Sul pc fisso ho Zone Alarm Pro, sul portatile nulla, penso non serva.
La lan va benissimo: condivido files, risorse e tutto il resto. La connessione a internet no.
Il problema classico è quello che il browser carica sol le pagine di ALCUNI siti, tra cui google e hwupgrade, e non le altre.
Non ditemi che è un problema di dns, altrimenti non aprirebbe neanche quelle 2 pagine citate: e tra l'altro vi faccio notare che qualsiasi dns viene risolto nel suo ip, il problema è nel connettersi a quell'ip, non lo pinga proprio. Con google.it e con hwupgrade.it e pochi altri si connette, con il resto niente.
Su ZoneAlarm ho attivato l'impostazione
"This is an ICS/NAT gateway";
ho aggiunto l'ip del portatile, sia come Subnet che come IP address, nella Trusted Zone, il cui livello di protezione è impostato al minimo.
mmm... che altre info sulle varie configurazioni posso darvi?
C'è qualcuno che è riuscito a risolvere tutto nella mia stessa situazione, cioè con Zone Alarm come firewall sul server? Vorrei evitare di cambiare fw, perchè con ZoneAlarm ormai mi trovo bene.
ho 3 pc con xp in rete,ho il solo problema che la connessione a 56k condivisa spesso parte senza essere stata avviata..Come posso risolvere???
Ciao a tutti.
Allora, ho appena finito di spolparmi tutte le 17 pagine di posts...
Ecco la mia situazione: LAN diretta tra pc fisso (win2k sp4) e portatile (winxp sp1). Connessione adsl sul portatile. Condivido con ICS di windows la connessione a internet sulla lan. Sul pc fisso ho Zone Alarm Pro, sul portatile nulla, penso non serva.
La lan va benissimo: condivido files, risorse e tutto il resto. La connessione a internet no.
Il problema classico è quello che il browser carica sol le pagine di ALCUNI siti, tra cui google e hwupgrade, e non le altre.
Non ditemi che è un problema di dns, altrimenti non aprirebbe neanche quelle 2 pagine citate: e tra l'altro vi faccio notare che qualsiasi dns viene risolto nel suo ip, il problema è nel connettersi a quell'ip, non lo pinga proprio. Con google.it e con hwupgrade.it e pochi altri si connette, con il resto niente.
Su ZoneAlarm ho attivato l'impostazione
"This is an ICS/NAT gateway";
ho aggiunto l'ip del portatile, sia come Subnet che come IP address, nella Trusted Zone, il cui livello di protezione è impostato al minimo.
mmm... che altre info sulle varie configurazioni posso darvi?
C'è qualcuno che è riuscito a risolvere tutto nella mia stessa situazione, cioè con Zone Alarm come firewall sul server? Vorrei evitare di cambiare fw, perchè con ZoneAlarm ormai mi trovo bene.
Fai una semplice prova... prova a disabilitare il firewall... cosi capisci se è colpa sua ;) !
ho 3 pc con xp in rete,ho il solo problema che la connessione a 56k condivisa spesso parte senza essere stata avviata..Come posso risolvere???
VAI SU Connessioni di rete, tasto destro sulla tua connessione remota, propietà, avanzate, e DISABILITA "stabilisci una connessione remota ad ogni tentativo di accesso ad internet da parte di un computer in rete"
CIAO ;)
Ciao a tutti.
Allora, ho appena finito di spolparmi tutte le 17 pagine di posts...
Ecco la mia situazione: LAN diretta tra pc fisso (win2k sp4) e portatile (winxp sp1). Connessione adsl sul portatile. Condivido con ICS di windows la connessione a internet sulla lan. Sul pc fisso ho Zone Alarm Pro, sul portatile nulla, penso non serva.
:confused: scusa.. non dovrebbe essere sul portatile il firewall?? dato che è lui che è connesso direttamente..
SuperLory
09-06-2005, 16:49
Premesso che :
1. Ho letto le pagine precedenti
2. Non sono niubbo
3. A pc invertiti funzionava tutto correttamente
Spiegatemi questa bizzarria:
2 notebook collegati via lan.
Sul nb 1 c'è il modem adsl usb e flat internet Alice
Il nb 2 si collega all'1 appunto attraverso la scheda di rete e il cavo cross sfruttando la condivisione internet di xp-sp2 su tutti e 2 i pc.
Ho impostato gli indirizzi IP, il gateway e i dns come spiegato qui in prima pagina (e cmq già sapevo che si faceva così).
La rete funziona benissimo x tutto (condivisione file, ping, condivisione stampa etc etc) ma non riesco a far sì che il pc 2 navighi in Internet, o meglio, mi apre una pagina (qualsiasi) e poi subito si freeza, ovvero digito un secondo url e va in timeout, la posta con outlook express riesce a dirmi quanti messaggi ho (tipo 11 email, 1,5 Mb) ma va in timeout il download (che proprio non inizia).
Cioè il fatto che cmq x un attimo vada mi fa pensare che la conifgurazione sia corretta e forse è xp che è un po' incasinato e meriterebbe un formattone.
Voi che dite ?
:muro: :help:
Ragazzi è da una settimana che sono in panico...
Vi spiego: premetto che ho letto le prime 7 pagine, ed io penso di avere un problema diverso...
Devo condividere internet fra il pc di casa che è connesso ad Internet tramite modem ADSL USB tele2 e il portatile ACER...
Entrambi hanno XP prof con i firewall disabilitati...
Ho utilizzato il wizard in entrambi ed ho modificato la qualunque....
Problemi:
Internet neanche a dirlo....
I due sistemi si vedono ed anche le cartelle condivise,ma dal portatile non riesco ad aprire le cartelle del pc, mentre dal pc riesco ad aprire quelle del portatile....Internet non da segni di vita..
Ho cercato anche di fare i ping:
allora dal portatile riesco a pingare il 192.168.0.1 pc
192.168.0.2 portatile....quindi ok
se tale operazione la faccio dal pc di casa praticamente non mi riconosce il "ping" come comando e neanche l' "ipconfig"
Sono riuscito a far diventare pazze molte persone , vediamo se riuscite voi a risolvermi questo problemone :muro: :muro: :muro:
Ragazzi è da una settimana che sono in panico...
Vi spiego: premetto che ho letto le prime 7 pagine, ed io penso di avere un problema diverso...
Devo condividere internet fra il pc di casa che è connesso ad Internet tramite modem ADSL USB tele2 e il portatile ACER...
Entrambi hanno XP prof con i firewall disabilitati...
Ho utilizzato il wizard in entrambi ed ho modificato la qualunque....
Mi collego con un cavo LAN
Problemi:
Internet neanche a dirlo....
I due sistemi si vedono ed anche le cartelle condivise,ma dal portatile non riesco ad aprire le cartelle del pc, mentre dal pc riesco ad aprire quelle del portatile....Internet non da segni di vita..
Ho cercato anche di fare i ping:
allora dal portatile riesco a pingare il 192.168.0.1 pc
192.168.0.2 portatile....quindi ok
se tale operazione la faccio dal pc di casa praticamente non mi riconosce il "ping" come comando e neanche l' "ipconfig"
Sono riuscito a far diventare pazze molte persone , vediamo se riuscite voi a risolvermi questo problemone :muro: :muro: :muro:
salve anche io ho lo stesso prolema alcuni siti vanno altri no, ho due schede wifi una sul desktop e una sul portatile riesco a pingare condividere cartelle ecc... pero' alcuni siti nn me li apre propio ad esempio il sito della microsoft nn va propio, un altra cosa che ho nonato e che quando clicco un preferito o un link ci mette un bel po a caricare qualcuno puo agliutarmi?? grazie
Malachia[PS2]
28-07-2005, 21:22
Domandina abb stupida ma che mi mette in dubbio... io ho un pc collegato a internet, condivido la connessione con altri due...il firewall lo devo mettere solo su quello collegato "fisicamente" a internet o su tutti?
PIPPILANGSTRUMPF
28-07-2005, 22:47
per Malachia :
Se il modem e' sempre collegato al primo pc metti il firewall solo sul primo .
( mettine uno buono. )
Per tutti gli altri che non riescono a condividere la connessione :
Sono diventato pazzo forse come voi perche' anche io non riuscivo a condividere niente con il 2 pc , avevo il zone alarm che e' abbastanza bastar.. per non dire altro , ma e' molto valido come firewall e antivirus.
Alla fine ho letto alcuni forum in inglese di gente che usa Zone alarm e aveva gli stessi problemi nostri.
Ho scaricato il file proxyi.exe della ANALOGX e mettendo ip del 1 pc come proxy della lan e la porta xxxx ( sul 2 pc -- come dice il programma ) ora mi funziona molto bene. Sono sei mesi che lo uso
Attivo la connessione internet sul 1 pc e poi attivo il proxy sul 1 pc , vado sul secondo che come impostazione ha quella di leggere il proxy della lan suk 1 pc e tutto funziona. ( aspettate che sia verde il simbolo - perche' vuol dire che e' attivo il proxy ) potete anche non attivarlo se non usate il secondo. ( la connessione cosi rimarra' sempre una e nessuno lo sapra' )
Io ho come 1 pc un notebook e come 2 pc un desktop
Ciao a tutti e speso di essere stato abbastanza chiaro .
DarkFolle
06-08-2005, 19:02
Scusa ma nn lo sei stato molto..potevi almeno linkare dove hai preso questo/i programma/i forse molto utile...
Cmq..problema spero classico:
Pc 1 Desktop con XP Serv. Pack 2
Pc 2 Desktop con XP Serv. Pack 2
Pc 1 con collegamento a modem Pirelli della (tr*ia) Alice Adsl (velocità non dichiarata) tramite Usb.
Pc 2 collegato al Pc 1 con cavo Twistato Ethernet
I computer si vedono ma non riesco ad entrare in internet col 2ndo Pc..
Sul 1mo Pc ho Norton Antivirus con Norton Firewall
Sul 2ndo Pc Firewall di Windows XP, vorrei utilizzare un firewall migliore, magari Zone Alarm, ma so che può dare impiccio, cosa mi consigliate?
No Antivirus sul 2ndo Pc.
DarkFolle
11-08-2005, 20:31
ce l'ho fatta....grazie a tutti per l'aiuto...
in xp a me parte la connessione 56k automaticamente..cosa posso fare???
non ho letto tutti i post ma spero di poter essere di aiuto a qualcuno. Dopo innumerevoli tentativi di risolvere i problemi di condivisione internet su due pc in rete con cavo cross e modem adsl su uno dei due (mi ero documentato a lungo su questo forum) alla fine ho notato che sul pc "client" quando aprivo IE per qualche istante mi segnalava un errore di DNS sulla barra inferiore: ho impostato i seguenti DNS sui due PC ed il gioco è stato fatto :cincin: (ho ALICE ADSL):
151.99.125.1
151.99.0.100
Salve a tutti sono proprio disperato perchè non riesco a risolvere questo problema...
praticamente con il programma di chat c6 messenger non
riesco a ricevere le foto ne videochiamata però posso inviarle tranquillamente.
Ho il pc in condivisione.. il modem adsl principale si trova da mio fratello
quindi (PC principale) lui riesce a ricevere tutto da internet, qualcuno sa come aiutarmi?
P.S non abbiamo antivirus installati ne firewell mio fratello ha un XP io il
98 seconda edizione
Ciao... Salvo
Napoli3000
14-10-2005, 22:30
ciao a tutti quelli che mi possono aiutare.
sono nella scuola e ho un laboratorio d'informatica con circa 20 computer. Abbiamo internet. Il nostro problema è che i ragazzi si collegano ad internet e possono visionare immagini poco belle per un ambiente scolastico.
Volevo quindi trovare un metodo per attivare o disattivare internet i computer in rete, dalla postazione centrale. Come devo fare?=
Vorrei gestire dal computer centrale la connessione o meno ad Internet. Grazie.
Motozappa
15-10-2005, 00:04
Ciao a tutti, anche io ho un problema di condivisione della connessione tra due pc con sp2. Non riesco a navigare col client utilizzando i firewall, solo con quello interno di xp riesco. Uso il sygate sul server, forse dovrei configurarlo meglio, ho semplicemente spuntato due caselle nella finestra network neighborhood per permettere la condivisione. Anche disabilitandolo non riesco, sembrerebbe che vuole solo il firewall interno... :mbe: Non so come fare, non mi fido del firewall di xp help me :cry:
Ho collegato il mio notebook via firewire al desktop per poter usare la connessione internet di quest'ultimo anche sul portatile . Ho impostato gli IP manualmente , 192.168.0.1 sull'host e 192.168.0.2 sul client specificando correttamente l'host come gateway e i dns ottenuti con ipconfig . I pc si vedono correttamente , condividono file e stampanti senza problemi ma al momento di usare internet sul client funziona solo google :mbe: .
Pingando manualmente l'host e google nn ci sono problemi ma tutti gli altri siti nn sono accessibili . Ho disattivato firewall e checkboxato ( :D ) tutte le caselline presenti in -->CONNESSIONI DI RETE--->"LA MIA CONNESSIONE REMOTA"-->PROPIETA'--->AVANZATE--->IMPOSTAZIONI CONDIVISIONE
Ho seguito questa (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;Q306126) e questa (http://support.microsoft.com/kb/308006/) KB che piu o meno mi hanno fatto fare cose che ho gia specificato sopra ma ancora nulla -_-
Ho provato anche con l'assegnazione automatica dell'IP su host e client ma è stato peggio ...
Se provo a collegarli attraverso le schede di rete tradizionali e nn usando il firewire nn incontro problemi .
Perchè ? Perchè ? Perchè ? >_<
superpup
19-11-2005, 16:06
Ciao ragazzi...ho seguito tutte le indicazioni riguardo ip address e condivisione della connessione internet..sp1..ma nulla.
Situazione:
desktop collegato ad alice flat.....laptop collegato al desktop, si vedono, condivido cartelle e tutte cose...problema...il portatile non ne vuole sapere di navigare col browser. Ho winzoz con sp1 e 2 ma non funzia la condivisione internet....
La situazione ip è:
DESKTOP
IP = 192.168.0.10
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 0.0.0.0
Server DNS = 0.0.0.0
configurata la connessione adsl e abilitata la condivisione
LAPTOP
IP = 192.168.0.11
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.10
Server DNS = 192.168.0.10
Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta in più...
Grazie a tutti!
Kimahiri
20-11-2005, 19:50
una domanda secca:
Avendo WinXP con sp2 in etrambi i pc è impossibile far condividere la connessione del PC1 con il PC2?
ragazzi nn cela faccio piu sono 2 giorni che clicco smanetto senza fare nulla... il mio problema è il seguente..
praticamente devo connettere 2 pc con alice 4mb.. ma nn ci riesco... vi dico quello che faccio...
installo la connessione sul pc mi connetto tramite pass e id... su un pc ora sono connesso... dopo di che vado nellaltro ma nn mi connette...come devo fare aiutatemi
non ho letto tutti i post ma spero di poter essere di aiuto a qualcuno. Dopo innumerevoli tentativi di risolvere i problemi di condivisione internet su due pc in rete con cavo cross e modem adsl su uno dei due (mi ero documentato a lungo su questo forum) alla fine ho notato che sul pc "client" quando aprivo IE per qualche istante mi segnalava un errore di DNS sulla barra inferiore: ho impostato i seguenti DNS sui due PC ed il gioco è stato fatto :cincin: (ho ALICE ADSL):
151.99.125.1
151.99.0.100
confermo con alice adsl tutto ok! :D
grazie
Io volevo comunicare che ho risolto il mio problema eliminando da gestione perifeche i dispositivi di rete firewire su entrambi i pc , riavviando , aspettando la reinstallazione automatica e riconfigurando tutto da capo . Probabilmente c'èra qualche misterioso scazzo di windows che nn le faceva andare correttamente . Nn c'èra spiegazione al malfunzionamento visto che configuravo tutto correttamente :boh:
PendragonJR
03-12-2005, 22:01
:muro:
:help:
so benissimo che sono stati mille topic analoghi a questo, ma su nessuno è trattato il mio specifico caso.
Ho una adsl Fastweb, con tutti e tre gli attacchi occupati..
ho aggiunto un portatile, e fondamentalmente mi interessa collegarlo ad un desktop; inizialmente l'idea di partenza era quella di usare il fisso come ponte tra il router ed il portatile, montando due schede di rete. E così ho fatto.
Dopo aver impostato manualmente la rete tra il desktop ed il portatile funziona tutto a meraviglia. Vedo entrambi i pc, riesco ad entrare nelle rispettive risorse condivise e via di seguito. Tutto ok insomma.
Se non fosse che quando condivido la SECONDA LAN, quella a cui è collegato il router, in modo da potermi collegare con l'adsl sul portatile, se ne va tutto a farsi benedire.
L'accesso alle risorse condivise viene negato, se cerco di visualizzare il gruppo di lavoro ci vuole un secolo per far riprendere al pc ai giri e naturalmente la connessione non viene condivisa.
Ho provato anche ad utilizziare l'opzione di bridge tra le due connessioni, selezionandole entrambe sulle connessioni di rete ed utilizzando l'opzione "connessione con bridging" ma ho avuto gli stessi identici risultati.
naturalmente non ho mai trovato così tante difficoltà in una condivisione normale, con qualsiasi comune adsl, ma sto router ma sta situazione con FW mi sta dando problemi e penso sia collegato al fatto che sulla guida di Win leggiamo:
Importante
È sconsigliabile utilizzare questa funzione in una rete esistente in cui sono presenti altri controller di dominio di Windows 2000 Server, server DNS, gateway, server DHCP o sistemi configurati per indirizzi IP statici.
detto questo... su entrambi i sistemi gira Win Xp SP2, e le configurazioni sono le solite:
DESKTOP
IP = 192.168.0.10
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 0.0.0.0
Server DNS = 0.0.0.0
LAPTOP
IP = 192.168.0.11
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.10
Server DNS = 192.168.0.10
l'altra lan, è su impostazioni automatiche ome FW richiede.
ricordo che eliminando la condivisione dalla LAN di FW, la rete interna torna a funzionare alla grande.
non so + che fare, spero di essere stato abbastanza dettagliato e non troppo pesante ! Grazie :Prrr:
Ho letto svariate pagine, e ho visto altri con un problema simile al mio ma non ho trovato pace alla mia disperazione :cry: :cry:
in sintesi 2 pc connessi con cavo cross... e condividono una connessione ADSL alice con modem IPM datacom speedweb sul pc 1, tralascio la configurazione ip che funziona, le macchine si vedono e si pingano.
il pc 1(Win 2000) naviga correttamente in internet
il pc 2 (xp) naviga un po si e un po' no, vale a dire apre qualche sito per intero alri per tre/quarti altri per niente o quasi. :muro: :muro:
Ho provato un po' di tutto ma risultati niente :mc:
non abbandonatemi a questo triste destino vi prego :help:
io ho lo stesso problema ..praticamente ho il pc1 con due schede di rete a cui ad una e collegato il modem alicegate e all altro e collegato il pc2..i pc si pingano e riesco a vedere le cartelle condivise nel gruppodilavoro ma non riesco ad accedere ad internet...qualcuno mi aiuta?gli ip utilizzati sono:
pc1 192.168.0.1
pc2 192.168.0.2 /gateway 192.168.0.1/dns 192.168.0.1/in ie ho messo come proxy della lan l ip del primo pc e come porta 80...
aiutatemi plz grazie anticipatamente
Ciao a tutti, è da ieri sera che stò provando a collegare in rete e condividere internet 2 pc aventi entrambi Win xp con relativi sp 2. Impostazioni:
Server# indirizzo ip: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
Client# indirizzo ip: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.0.1
server Dns predefinito: 192.168.0.1
Inizialmente i 2 pc nn comunicavano per colpa del firewall di xp del client :mad: , una volta disabilitato le 2 macchine rispondevano ai relativi ping :Prrr: . Ora come già detto i 2 pc comunicano ma purtroppo dopo aver condiviso la connessione internet il pc client nn riesce a connettersi ad internet, e non visualizza le pagine quando clicca sull'icona di explorer. Il client prima aveva già una connessione predifinita installata, quindi l'ho disinstallata. Se potete aiutarmi ve ne sarei grato. Saluti :)
PS. il modem è USB e non ethernet
Problema risolto :p stranamente dal mio fisso non andava allora ho provato ad invertire la situazione il portatile con l'home edition l'ho tramutato in server e in 4 sec fungeva tt :muro:
superdave
05-01-2006, 11:57
**
superdave
05-01-2006, 12:04
[QUOTE=superpup]Ciao ragazzi...ho seguito tutte le indicazioni riguardo ip address e condivisione della connessione internet..sp1..ma nulla.
Situazione:
desktop collegato ad alice flat.....laptop collegato al desktop, si vedono,
...cut...
Sono un po' di msg che leggo su questo standard e su tutti noto una cosa che secondo me non è corretta;
quando un browser (explorer, mozilla etc.) si connette ad un sito, interroga un server dns per convertire il suo nome www.sito..... in indirizzo ip: stando a questo è chiaro che deve esistere un server DNS che faccia questo lavoro, ossia che converta i nomi dei siti in indirizzi ip. Quindi, e ripeto, secondo me, nella casella Server dns non vanno messi gli indirizzi dei pc della rete interna, ma un indirizzo che corrisponda ad un server dns valido. Per verificare questa cosa basterebbe pingare dalla finestra di dos un sito di cui si conosce il suo ip ad esempio ping 64.233.183.104 che corrisponde a google.it, ovviamente con il firewall disinserito. Se si ottiene risposta, allora è valida la mia tesi.
secondo punto: sul pc a cui è collegato alice hai messo come gateway 0.0.0.0, mentre invece andrebbe messo l'indirizzo del router/modem che ti permette di andare in internet. Fai prima questa modifica e poi prova a pingare come descritto sopra. Io penso che così risolvi il problema.
I due PC hanno condiviso perfettamente da un'anno internet con modem usb e 2 schede di rete.
Adesso la rete non funziona più , ho quindi riconfigurato la rete e funziona tutto ma..... la configurazione regge solo per pochi minuti, massimo 15 , l'host rimane regolarmente connesso a internet mentre il client non si connette a internet, ho provato decine di volte a riconfigurare la rete anche in manuale e funziona ma dopo pochi minuti si inchioda nuovamente, sono 2 giorni e una notte che tento di uploadare dal client sul mio sito un file da 50MB.
Unica discrepanza durante la configurazione e credo sia un'indizio valido è :
Inizio la riconfigurazione sull'host, avvio l'installazione guidata rete e alla terza schermata dove chiede di selezionare la connessione internet dall'elenco seguente trovo questo messaggio:La connessione "AccessRunner DSL" è stata preselezionata come quella di maggior probabilità di essere corretta e si riferisce al mio Conexant Access Runner USB ADSL WAN Adapter , vado avanti fino a quando inizia l'attesa della configurazione ma so già che alla prima risulta impossibile l'installazione guidata rete , riparto dall'inizio e questa volta va tutto liscio, configuro anche il client atutto funzina ma sempre per pochi minuti.
Cosa può essere che ha il potere di corrompere la rete che ha sempre funzionato con i rispettivi Sygate a Avast attivi su tutti e due i PC?
E' un problema nuovo? Ho aperto anche un'apposita discussione ma nessuno ha saputo rispondere, il problema non è installare una rete ma farla sopravvivere :-) UN grazie e un meritato "bravo" a chi risolve l'inghippo :D
PS non ho Fastweb ma il meno conosciuto Alcotek a 1200 Kbs.
Scusate ho un problema!
non riesco più ad entrare nel pannello di configurazione del mio router(Aethra Starbridge Eu)
Non sono molto esperto, ma quando ho creato la rete lan il suo indirizzo ip era 10.0.0.2 e funzionava perfettamente infatti avevo configurato la connessione internet da condividere e aperto delle porte che mi servivano, invece ora se scrivo l'indirizzo nel browser non trova nulla, nemmeno se scrivo "startmodem"(come indicato sul manuale)
In più l'avevo configurato che assegnava automaticamente l'indirizzo ip ai computer, ebbene ora non lo fa più, cioè i pc che ho attaccato alla rete quando l'ho fatta vanno perfettamente su Internet, ma se attacco un nuovo pc(dhcp e dns abilitati)il router non gli assegna più l'ip automaticamente! Per questo volevo accedervi!
Per caso può essere qualche servizio di WinXP che ho disabilitato?
lu_morix
14-01-2006, 17:24
:eek:
Salve ragazzi,sono qua per chiedervi aiuto...ho la fibra ottica in casa,abbiamo 3 portatili di cui 2 dotati di scheda ethernet E wireless.
L'unica stanza oltre al bagno a non essere raggiunta da internet è così la cucina,e la mia esigenza sarebbe quella di avere internet anche li.
La soluzione che avevo pensato era quella di lasciare connesso un portatile (tra quelli dotati di scheda wireless)al cavo fastweb, e tramite bridging di rete condividere la connessione con una rete wireless da computer a computer precedentemente creata tra i due portatili. E' possibile tutto ciò?se si, quali sono i passi da seguire?
NB:dovesse esistere un post con la guida già esistente,vogliate darmi l'indirizzo e ricevere le mie scuse per la domanda ripetuta!
Grazie mille! :help: :help:
connettività limitata o assente,quale puo essere il problema??
connettività limitata o assente,quale puo essere il problema??
Firewall? cmq se metti gli ip in auto.. non dovresti avere problemi..
PS CHI sa perchè avendo fatto una rete con condivisione internet.. nel pc NON server outlook mi fa ricevere ma non inviare? :mad:
i miei 2 pc sono connessi in LAN, ed il secondo condivide la connessione internet del primo.Sembrerebbe tutto ok, non fosse che questo collegamento in LAN, a quanto pare, rende instabile la connessione internet del primo,la quale dopo un tot di minuti sistematicamente cade (interrompendo di botto tutti i miei preziosi download da emule!!)
Accade anche mentre visualizzo l'anteprima del download in corso...sovraccarico di dati?
kerestanj
08-03-2006, 16:23
non ho letto tutti i post ma spero di poter essere di aiuto a qualcuno. Dopo innumerevoli tentativi di risolvere i problemi di condivisione internet su due pc in rete con cavo cross e modem adsl su uno dei due (mi ero documentato a lungo su questo forum) alla fine ho notato che sul pc "client" quando aprivo IE per qualche istante mi segnalava un errore di DNS sulla barra inferiore: ho impostato i seguenti DNS sui due PC ed il gioco è stato fatto :cincin: (ho ALICE ADSL):
151.99.125.1
151.99.0.100
SEI UN GRANDEEE!
grazie a te ho risolto il solito problema che avevi tu .
Anche io ho alice adsl.
Se sei una donna ti bacio! :kiss:
Se sei un uomo ti stringo la mano! :mano:
fabiodiconcilio
10-03-2006, 20:59
Salve, anche io come tantissimi di voi ho problemi nella condivisione della connessione internet. Ecco la mia configurazione:
PC1 (desktop)
Sistema operativo: Win XP prof. SP2
nome computer: server
gruppo lavoro: casa
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: VUOTO
Server DNS preferito: 193.70.152.15
Server DNS alternativo: 193.70.152.25
I server DNS sono di Libero (la mia adsl), e sono confermati da ipconfig /all
NetBios su TCP/IP abilitato
Nessun firewall installato
Firewall di windows disattivato
PC2 (portatile)
Sistema operativo: Win XP home SP2
nome computer: client
gruppo lavoro: casa
Indirizzo IP: 192.168.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS preferito: 193.70.152.15
Server DNS alternativo: 193.70.152.25
I server DNS sono di Libero (la mia adsl), e sono confermati da ipconfig /all
NetBios su TCP/IP abilitato
Nessun firewall installato
Firewall di windows disattivato
Poi ho abilitato la condivisione della mia connesione internet (Libero) sul computer server.
La rete funziona, i computer di vedono, le cartelle condivise anche, la stampante anche.
Ma la connessione ad internet niente. Sul Server va tranquillamente, ma sul client non esce neppure l'icona di connessione condivisa.
Ho provato anche a cambiare la connessione condivisa, mettendo una connessione 56k, ma niente.
La cosa strana è che provando i settaggi al contrario, cioè mettendo come server il portatile e come client il desktop, ed installando il mio modem adsl sul portatile, tutto funziona a meraviglia, compresa la condivisione della connessione. Anche se provo a condividere la connessione 56k del portatile tutto funziona.
Quindi deduco che ci sia qualcosa che non va sul mio computer desktop, perchè mettendo lui come server, non mi fa condividere internet.
Ma cosa?!?!
Purtroppo ho l'esigenza di dover usare il computer desktop come server e non il portatile...
Se avete suggerimenti, ve ne sarei molto grato.
Grazie a tutti.
icestorm82
11-03-2006, 18:28
Salve, anche io come tantissimi di voi ho problemi nella condivisione della connessione internet. Ecco la mia configurazione:
PC1 (desktop)
Sistema operativo: Win XP prof. SP2
nome computer: server
gruppo lavoro: casa
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: VUOTO
Server DNS preferito: 193.70.152.15
Server DNS alternativo: 193.70.152.25
I server DNS sono di Libero (la mia adsl), e sono confermati da ipconfig /all
NetBios su TCP/IP abilitato
Nessun firewall installato
Firewall di windows disattivato
PC2 (portatile)
Sistema operativo: Win XP home SP2
nome computer: client
gruppo lavoro: casa
Indirizzo IP: 192.168.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS preferito: 193.70.152.15
Server DNS alternativo: 193.70.152.25
I server DNS sono di Libero (la mia adsl), e sono confermati da ipconfig /all
NetBios su TCP/IP abilitato
Nessun firewall installato
Firewall di windows disattivato
Poi ho abilitato la condivisione della mia connesione internet (Libero) sul computer server.
La rete funziona, i computer di vedono, le cartelle condivise anche, la stampante anche.
Ma la connessione ad internet niente. Sul Server va tranquillamente, ma sul client non esce neppure l'icona di connessione condivisa.
Ho provato anche a cambiare la connessione condivisa, mettendo una connessione 56k, ma niente.
La cosa strana è che provando i settaggi al contrario, cioè mettendo come server il portatile e come client il desktop, ed installando il mio modem adsl sul portatile, tutto funziona a meraviglia, compresa la condivisione della connessione. Anche se provo a condividere la connes sione 56k del portatile tutto funziona.
Quindi deduco che ci sia qualcosa che non va sul mio computer desktop, perchè mettendo lui come server, non mi fa condividere internet.
Ma cosa?!?!
Purtroppo ho l'esigenza di dover usare il computer desktop come server e non il portatile...
Se avete suggerimenti, ve ne sarei molto grato.
Grazie a tutti.
Il mio problema è identico al tuo. I due pc si vedono a meraviglia, soltanto che sul portatile(client) non riesco ad accedere ad internet. Ho abilitato i log del firewall di winxp sul server, e questo è il risultato quando provo a pingare un sito dal client:
2006-03-11 19:18:20 DROP UDP 192.168.0.2 212.216.112.112 1067 53 59 - - - - - - - FORWARD
2006-03-11 19:18:21 DROP UDP 192.168.0.2 80.20.6.36 1067 53 59 - - - - - - - FORWARD
2006-03-11 19:18:23 DROP UDP 192.168.0.2 80.20.6.36 1067 53 59 - - - - - - - FORWARD
2006-03-11 19:18:23 DROP UDP 192.168.0.2 212.216.112.112 1067 53 59 - - - - - - - FORWARD
2006-03-11 19:18:27 DROP UDP 192.168.0.2 80.20.6.36 1067 53 59 - - - - - - - FORWARD
2006-03-11 19:18:27 DROP UDP 192.168.0.2 212.216.112.112 1067 53 59 - - - - - - - FORWARD
Secondo me è il firewall che fa le bizze. Aspetto qualche vostro consiglio. Ps. Prova anche tu ad attivare il log del firewall, puoi farlo tramite Windows firewall, avanzate, registro protezione ;)
fabiodiconcilio
11-03-2006, 21:26
ma io i firewall li ho staccati sia sul client (portatile) che sul server (desktop). Tu con i firewall staccati riesci a connetterti dal client??
fabiodiconcilio
14-03-2006, 01:27
scusate, ma come faccio a controllare l'MTU delle mie schede di rete? ho letto come cambiarlo, ma come faccio se voglio sapere a quanto è impostato ora?
M@arco_000
17-03-2006, 08:48
perchè mi chiede la password quando voglio accedere al mio pc da un altro della rete? solo questo client mostra questo "sintomo" ma è impostato come gli altri... :confused:
:help:
premetto che nn sono molto praico di reti quindi vi chiedo di essere molto easy nelle spiegazioni...ho 2 computer in casa collegati tramite wireless.sono2portatili uno si connette automaticamente senza il minimo proplema con le impostazioni autometiche di windows l'altro no,ho provato a dargli un ip fisso e sono riuscitoad accedere alla base wirless..ora posso mandargli dati ma nn riesco a ricverne e nn capisco il perche...e come saprete se nn ricevo nn posso usare nulla di internet...qualcuno mi sa aiutare? :mc:
spider90
22-03-2006, 13:49
Salve a tutti io ho un problema che devo sbrigare molto velocemente.
Premetto che ho letto quasi tutte le pagine e non ho trovato risultati.
ho tre computer nei quali ho da un po' installato una rete lan.
1: portatile toshiba windows xp home;
2: computer"intero" windows xp profe. a cui è collegata 1 stampante hp;
3: computer"intero" windows xp profe.
tutti con il firewall disattivato e con nod32 come antivirus.
per la connessione a internet e collegare i computer ho un modem ethernet 3com office connect 11g con 4 uscite.
La connessione ad internet funziona senza problemi ma per quanto riguarda la condivisione dei dati e la stampa di documenti mi da dei problemi(non funziona).
I computer hanno ip statico.
Spero di essere stato chiaro e che mi possiate aiutare
marcello88
24-04-2006, 12:57
Ciao, io ho 1 altro problema cn il router, di funzionare funziona solo che quando vado su "visualizza reti senza fili" mi dice che è connesso xò spunta anche "RETE SENZA FILI NON PROTETTA" cioè quindi possono entrare tutti. Come devo fare x proteggerlo? Help :help:
peppemonda
03-05-2006, 14:26
Ragazzi vi prego aiutatemi sto impazzendo non riesco a risolvere un problema, la mia situazione è questa:
ho collegato in rete due pc, uno fisso e l'altro portatile:
pc1: fisso, windows Xp + SP2
pc2: portatile, windows Xp + SP2
il problema consiste nel fatto che pur avendo disattivato tutti i firewall e avendo dato gli indirizzi manualmente:
pc1: 192.168.0.1
255.255.255.0
pc2: 192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1
riesco ad ottenere che i due pc comunichino tra loro ma pur avendo condiviso la connessione ad internet del pc1 riesco a connettermi ma non a visualizzare le pagine web..
vi prego non so più dove sbattere la testa
peppemonda
03-05-2006, 14:28
dimenticavo il pc2 ha windows Xp home + SP2 mentre il pc1 Windows XP professional + SP2
scusate, sto impazzendo anche io...
ho collegato un pc fisso con chiave usb wi-fi e un portatile col wi-fi integrato. Su entrambi ho come sistema operativo win xp home sp2, sul fisso ho zonealarm come firewall. Ho messo nella trusted zone l'IP del portatile ma riesco solo a vedere dal fisso il portatile, non viceversa, anche se dal portatile riesco a pingare il fisso. EDIT il fisso lo vedo dal portatile, ma non mi permette l'accesso.
Inoltre non riesco a condividere la connessione adsl che ho sul fisso.
Ho seguito passo passo le istruzioni del sito tuttoreti, ma niente da fare...
HELP ME, please!!!!
scusate, sto impazzendo anche io...
ho collegato un pc fisso con chiave usb wi-fi e un portatile col wi-fi integrato. Su entrambi ho come sistema operativo win xp home sp2, sul fisso ho zonealarm come firewall. Ho messo nella trusted zone l'IP del portatile ma riesco solo a vedere dal fisso il portatile, non viceversa, anche se dal portatile riesco a pingare il fisso. EDIT il fisso lo vedo dal portatile, ma non mi permette l'accesso.
Inoltre non riesco a condividere la connessione adsl che ho sul fisso.
Ho seguito passo passo le istruzioni del sito tuttoreti, ma niente da fare...
HELP ME, please!!!!
Risolto mettendo lo stesso nome utente per tutti i pc... solo che per condividere la connessione devo mettere la protezione della zona internet su medium e non high in zonealarm. Qualcuno sa se c'è un modo per evitarlo?
Ho un problema sulla condivisione internet anch'io.
La mia rete è strutturata in questo modo: 2 pc, 1 access piont&router USR e un modem USB collegato ad uno dei 2 pc.
La cosa assurda è che la condivisione internet ha funzionato per un paio di giorni e poi ... puff è sparita?
Qui gatta ci cova ...
La mia rete è senza dominio e nonostante i pc si pinghino senza problemi a volte non riesco a vedere in risorse di rete l'altro pc ma se lo richiamo con il comando \\192.168.0.xxx lui mi fa vedere cio che è condiviso.
E' come se non riuscissero a vedersi in automatico.
Io ho già installato da tempo il SP1.
Ah dimenticavo: nonostante io abbia un access piont, il router lo utilizzo via LAN.
Potete darmi un consiglio?
Nella disperazione ho appena formattato ma ...
salve ragazzi avrei un piccolo problema, non avendo un modem supportato da xp 64 momentaneamente ho fatto una lan tra il mio muletto e il mio pc principale, il muletto ha come indirizzo ip 192.168.0.1 il mio pc da cui solo collegato ora ha 192.168.0.2 il problema e che usando qualsiasi programma p2p non riesco a trovare una porta libera, sia con emule con utorrent con bearshare nulla da fare, emule da sempre test fallito sia con la 4662 che con la 4771, 1775 e ne ho provate altre mille, utorrent stessa cosa sempre test fallito.
firewall disattivati su entrambi i pc, il bello e che i suddetti programmi sul pc principale vanno da dio.
come posso fare? datemi una mano plz
p.s. vorrei dire che ho impostato i dns e la connessione a internet funziona bene, infatti sia firefox che internet explorer che skype che msn messenger si connettono correttamente.
p.p.s ho scritto anche qui il messaggio xke' non mi ero accorto di aver sbagliato topic
non so se è la sezione giusta ma io condivido la mia connessione internet tramite cellulare con la Xbox360, ilproblema è che qualsiasi cosa provo a scaricare (aggiornamenti, market place etc..) mi si impalla sempre il download e non mi fa constinuare, come posso risolvere il problema? che impostazionid evo modificare? Aiutatemi
yamimarik
29-07-2006, 12:38
Impossibile abilitare l'accesso condiviso.
1060 il servizio specificato non esiste come servizio installato.
che devo fare? m sa che devo istallare qualcosa nei servizi leggendo su microsoft ma nn ne ho capito molto :doh:
Ciao a tutti non so se è il giusto posto ma vedendo le altre discussioni mi sembra di si.Allora ho fatto una piccola lan con solo 2 pc,il primo è connesso ad internet attraverso un modem d-link 302t tramite una scheda di rete e lo uso solo cm bridge di rete e la connessione ad internet tramite una connessione diretta e fin lì tutto bene,pure la navigazione.Il problema è ke non riesco assolutamente a navigare col pc client.I pc si vedono tutti e due e nel client riesco anke a vedere la connessione internet del server però ogni tanto sparisce l'icona della condivisione ma soprattutto come ho già detto non riesco a navigare cioè apro o mozilla o explorer e mi viene la schermata comme se nn fossi collegato.Non so + ke fare ormai.Ah ho provato anke il programmino che consigliate ma nulla da fare.Aiutatemi vi prego. :(
sardylan
11-08-2006, 18:12
:help:
Salve a tutti...
Visto che si parla di connessioni vorrei vhiedervi se anche a voi succede questo:
Situazione: 2 PC, entrambi con Win XP SP2, collegati in LAN, a volte collego il terzo... Tutti si vedono tra di loro, funziona ogni cosa, condivisione cartelle, servizi FTP, server web HTTP e HTTPS e tutto il resto. Uno lo uso come server (archivio dati, condivisione connessione, server web di prova etc.)
Problema: Condivido la connessione a 56 K, appare l'icona del gateway su tutti i computer (tant'è che Skype parte a connettersi) ma nei client c'è solo traffico in uscita (byte inviati) e non arriva niente (0 byte ricevuti). Byte inviati e ricevuti li vedo tramite un programma che mi da informazioni sulle connessioni, e che considera il gateway come una connessione a parte. Dal server funziona tutto, sia internet che posta elettronica, e ogni altra cosa, ma dai client nessun segno, anche disattivando qual programmino per le informazioni sulla connessione. Morale della favola: unica soluzione disattivare il firewall su server e client...
Uso Zone Alarm versione free e non sono riuscito a cavarne piede... Potete darmi una mano? grazie!!! Per qualsiasi info chiedete... Ciao
Luca
coch7290
22-10-2006, 15:20
salve a tutti sono nuovo ma vi prego di rispondermi a questo mio probleam: è da un po di tempo che non riesco piu a connettermi con la mia 360 perche quando abilito la connessione condivisa mi da l'errore 1060 con scritto che questo servizio non esiste come servizio installato. a me sebra molto starnop perche funzionava fino ad una settimana fa. cosa posso fare?
icestorm82
22-10-2006, 22:04
:help:
Salve a tutti...
Visto che si parla di connessioni vorrei vhiedervi se anche a voi succede questo:
Situazione: 2 PC, entrambi con Win XP SP2, collegati in LAN, a volte collego il terzo... Tutti si vedono tra di loro, funziona ogni cosa, condivisione cartelle, servizi FTP, server web HTTP e HTTPS e tutto il resto. Uno lo uso come server (archivio dati, condivisione connessione, server web di prova etc.)
Problema: Condivido la connessione a 56 K, appare l'icona del gateway su tutti i computer (tant'è che Skype parte a connettersi) ma nei client c'è solo traffico in uscita (byte inviati) e non arriva niente (0 byte ricevuti). Byte inviati e ricevuti li vedo tramite un programma che mi da informazioni sulle connessioni, e che considera il gateway come una connessione a parte. Dal server funziona tutto, sia internet che posta elettronica, e ogni altra cosa, ma dai client nessun segno, anche disattivando qual programmino per le informazioni sulla connessione. Morale della favola: unica soluzione disattivare il firewall su server e client...
Uso Zone Alarm versione free e non sono riuscito a cavarne piede... Potete darmi una mano? grazie!!! Per qualsiasi info chiedete... Ciao
Luca
Prova disinstallando zone alarm
bigflo61
24-10-2006, 15:55
connettività limitata o assente,quale puo essere il problema??
Hai un modem/router adsl D-LINK ?
bigflo61
basavold
01-12-2006, 22:24
errore 1060 come lo risolvo?
sardylan
12-01-2007, 14:07
Scusate il ritardo ma ho ribeccato le password solo adesso...
Comunque tutto risolto... Era, come ha detto icestorm82, un problema di firewall... Nel computer che condivide la connessione bisogna abbassare i livelli i protezione: Sicurezza zona Internet a Medio, e disattivarlo nella zona attendibile. Ricordatevi di inserire la rete locale nella zona attendibile...
Grazie comunque a tutti
Mi potreste gentilmente aiutare:
ho installato un modem adsl/router/wireless (dlink DSL-G624T). Sulla rete privata ho 2 pc, 1 collegato via ethernet ed 1 via wireless (WPA-PSK).
Entrambi i pc (WXP SP2) navigano senza problemi contemporaneamente condividendo la connessione adsl. Non riesco però a fare in modo che si vedano tra loro (ad es. via \\PC1\c$.
Il ping tra "IP pc1" e "IP pc 2" non funziona, mentre non ci sono problemi tra "IP pc 1" e "IP privato router", e tra "IP pc 2" e "IP privato router". Posso aggiungere che entrambi i pc sono configurati per ricevere l'indirizzo via dhcp dal router ovviamente sulla stessa subnet (/24).
Grazie
sardylan
16-01-2007, 12:11
Un problema molto simile mi è successo anche a me. I due computer si collegavano ad Internet tranquillamente, vedevano il router, ma non si vedevano tra di loro. Nel mio caso ogni computer si collegava abilitando all'occorrenza una connesione miniport WAN. L'ho risolto disabilitando i firewall su ogni computer ed abilitando la connessione direttamente dal router (che è quindi diventato un gateway sempre connesso, visto che la connessione è flat)... Se il modem-router ha già un firewall incorporato, non hai bisogno di un firewall-software su ogni computer. Prova quindi a disabilitarli, ed eventualmente disabilita anche il firewall di Windows...
Altrimenti prova a vedere le configurazioni del router... Forse esiste qualche funzione che impedisce ai 2 PC di vedersi...
Fammi sapere...
Ciao
El Berto
16-01-2007, 14:35
Spero di essere nel posto giusto!
Non me ne vogliate se non ho letto tutti i precedenti post, ma volevo chiedervi una cosa: ho un PC connesso a internet (telefono normale), connesso con un'altro PC tramite connessione guidata (Win XP), il secondo si connette a internet tramite la connessione del primo.
Se sul primo PC disabilito la condivisione della connessione internet, allora con il primo riesco a connettermi; se l'abilito mi compone un numero che p sempre occupato.
Perchè?
GRazie in anticipo!
sardylan
17-01-2007, 22:30
Piccola domanda iniziale: Come sono collegati tra di loro??? Cavo Ethernet??? Rete Locale con indirizzi IP??? Oppure???
icestorm82
18-01-2007, 00:31
Ragazzi, alcuni dei problemi postati in questo thread, derivano dal firewall di windows xp. Per condividere dei file tra pc, e quindi abilitare l'autorizzazione di entrambi i pc a "vedersi", aprire "windows firewall" dal pannello di controllo. Andare sulla scheda "Eccezioni", ed infine mettere il segno di spunta su "Condivisione file e stampanti". :) Spero di esservi stato utile ;)
El Berto
18-01-2007, 08:18
Io ho utilizzato 2 schede di rete Ethernet, connessione guidata.
Il firewall è inserito, proverò a modificarlo...
sardylan
18-01-2007, 22:52
Bene... Quoto in pieno quanto detto da icestorm82... Il firewall di Windows è un grande problema... Meglio qualcosa tipo Zone Alarm...
Se usi una connessione a 56K ti conviene scegliere uno dei PC come "server"... Abilitando la "Condivisione Connessione Internet" nella rete locale (quella della scheda di rete), Il PC "server" assegnerà in automatico gli indirizzi IP a tutti gli altri... In questo modo entrmbi si collegheranno ad internet tramite la connessione condivisa, entrambi si vedranno in risorse di rete, ed entrambi potranno condividere cartelle, stampanti e quant'altro...
In questo modo il computer "client" si connetterà tramite il modem del computer "server". Però se vuoi collegarti con il client senza accendere il server puoi farlo tranquillamente nella solita maniera...
Se utilizzi entrambi i computer, allora devi far "telefonare" al server, altrimenti hai la linea occupata (2 modem con un'unica linea non possono lavorare contemporaneamente).
Spero di essere stato chiaro...
Facci sapere se funziona, e chiedi pure per altri chiarimenti...
Ciao!!!
FireFox®
21-01-2007, 15:31
Mi potreste gentilmente aiutare:
ho installato un modem adsl/router/wireless (dlink DSL-G624T). Sulla rete privata ho 2 pc, 1 collegato via ethernet ed 1 via wireless (WPA-PSK).
Entrambi i pc (WXP SP2) navigano senza problemi contemporaneamente condividendo la connessione adsl. Non riesco però a fare in modo che si vedano tra loro (ad es. via \\PC1\c$.
Il ping tra "IP pc1" e "IP pc 2" non funziona, mentre non ci sono problemi tra "IP pc 1" e "IP privato router", e tra "IP pc 2" e "IP privato router". Posso aggiungere che entrambi i pc sono configurati per ricevere l'indirizzo via dhcp dal router ovviamente sulla stessa subnet (/24).
Grazie
E' colpa del firewall software installato sul notebook (hai per caso Norton IS?)
Ti consiglio per motivi di sicurezza di:
- attivare il filtro MAC sul router in modo da consentire l'accesso solo ai tuoi PC
(il MAC di ogni sceda di rete lo trovi digitando ipconfig/all in una finestra dos su ogni PC alla voce Indirizzo fisico)
- assegnare IP statici ai due PC e disattivare il DHCP sul router
- se attivato disattiva il firewall di XP, non serve visto che ne hai uno hardware integrato nel router.
- sul notebook visto che a causa della connessione wireless è esposto ad attacchi esterni usa e tieni costantemente aggiornato un buon antivirus con firewall software. Il Norton per esempio lo trovo ottimo, forse un po invadente ma è lo scotto che bisogna pagare per avere un buon livello di sicurezza, bisogna però configurarlo un tantino, per cui devi inserire gli IP dei tuoi PC nelle impostazioni del firewal perchè questo consenta il traffico in LAN fra i due PC. E' questo il motivo per cui conviene usare IP statici, proprio per ridurre il range di IP a cui consentire l'accesso alla LAN.
Inoltre potrebbero anche esserci dei problemi di autorizzazioni dipendenti dalle versioni del sistema operativo, XP Pro e XP Home si comportano in maniera leggermente diversa.
Usa lo stesso nomeutente con diritti di amministratore su tutti e due i pc per configurare le condivisioni e usa le cartelle "Documenti condivisi" già presenti in ogni account.
El Berto
22-01-2007, 09:09
Ok, grazie delle dritte, ho risolto il problema! :D
Giusto una curiosita: adesso con un PC vedo il lettore CD dell'altro PC solo che non riesco a utilizzarlo perchè quando parte l'autorun mi dice che la risorsa non è più disponibile. Posso disabilitare l'autorun o fare qualcosa per poter utilizzare il CD da tutti i PC che non ce l'hanno?
Ancora grazie di tutto!
sardylan
22-01-2007, 14:32
Per disabilitare l'autorun conviene aprire una nuovo discussione... Interessa anche a me...
Io non riesco a crearla... Provate voi e postate qui l'indirizzo...
Ciao
alby_land
25-03-2007, 14:59
ho il problema che alcuni siti mi vengono visualizzati mentre altri no. non mi funziona nemmeno windows messenger. ciò anche con il sygate disattivato sul server. Il server ha windows 2000 professional e il client windows xp home. ho gia provato a seguire il consiglio dell'MTU in prima pagina. grazie
lifeisgood
07-08-2007, 22:13
scusate ma forse siete gli unici che possono aiutarmi...
Ho una rete domestica con router wireless linksys che funziona da favola...
due pc con winxp prof in rete cablati via ethernet
un pc portatile con win vista home premium
Il problema e'....
la condivisione internet del portatile e di tutti i pc funzia benissimo...
_Il portatile vola in wirelesss
il problema e' che non vedo gli altri computer condivii
cioe...... spiego meglio.
i due pc con xp prof si vedono e si scambiano dati....
con pc portatile con su vista niente...
ne i due pc con xp vedono il portatile ne viceversa
quanlkuno mi sa aiutare????? GRAZIE MILLE IN ANTICIPO
sardylan
09-08-2007, 17:24
Ciao lifeisgood...
Il problema si verifica quindi soltanto con il wireless... Controlla le impostazioni del tuo router. In altri apparecchi esiste un'impostaziuone chiamata "AP Isolation" che, se attivata, isola ogni computer che si collega in wireless in modo da non farlo comunicare con tutta la rete ma soltanto con il router. Tanto è vero che se fai una scansione degli indirizzi IP della LAN dal portatile trovi soltanto il tuo computer ed il router.
Dovrebbe esserci qualcosa del genere nelle impostazioni relative al wireless...
Sempre che non ci sia qualcosa su Windows Vista...
La connessione condivisa non funziona più sul client con alcuni siti ad es. yahoo, repubblica, corriere...
che può essere?
jhonny1888
18-08-2008, 12:07
salve a tutti, io ho 2 pc entrambi con windows xp pro con SP2, sono riuscito a collegarli in rete ma la condivisone internet non funziona. sul pc 1 ho un modem USB e il pc 2 si dovrebbe collegare a internet attraverso il pc 1, ma nonostante abbia attivato condivisione internet sul pc1 sul pc2 internet non funziona proprio. grazie in anticipo per l'aiuto
sardylan
18-08-2008, 15:23
Hai controllato gli indirizzi IP??? Ti consiglio di mettere il PC2 in automatico (DHCP), mentre il PC 1 dovrebbe automaticamente andare in 192.168.0.1
Inoltre controlla che la condivisione sia abilitata nella PPPoE per internet e non nella connessione di rete...
jhonny1888
20-08-2008, 14:32
gli ip sono 192.168.0.10 per il pc1 e 192.168.0.11 per il pc2, la condivisone è attiva
sardylan
20-08-2008, 17:52
gli ip sono 192.168.0.10 per il pc1 e 192.168.0.11 per il pc2, la condivisone è attiva
Quando usavo Windows e condividevo la connessione il PC che faceva da gateway assumeva automaticamente un indirizzo 192.168.0.1... Poi se dopo si possa cambiare mantenendo le funzioni di gateway non lo so...
L'importante è che allora il PC2 abbia come gateway lo stesso indirizzo del PC1, ed anche come server DNS ti consiglio di metterne solo uno, cioè quello del PC1...
Se tutto il resto è OK (cavi, firewall etc..) Dovrebbe essere tutto a posto e dovrebbe andare...
jhonny1888
21-08-2008, 11:32
IL PC CHE HA INTERNET ED IL MODEM:
IP = 192.168.0.10
Subnet mask = 255.255.255.0
configura la connessione adsl e abilita la condivisione
SUL PC CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO
IP = 192.168.0.11
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.10
Server DNS = 192.168.0.10
io ho trovato questa configurazione su internet che mi ha risolto il problema della creazione di una rete, però internet non va comunque, potresti scrivermi cosa cambiare o come hai impostato il tutto? grazie
sardylan
26-08-2008, 10:14
Allora...
Te l'ho detto..
Disabilità la condivisione, rimetti tutti gli IP in automatico in tutti i computer, riavviateli tutti e re-inizia dall'inizio...
Ri-abilitando la condivisione della connessione PPPoE dovrebbe chiederti su quale interfaccia condividerla... Tu gli dici quella della tua rete, ed in automatico dovrebbe impostare la tua interfaccia di rete a 192.168.0.1...
Tutti gli altri PC della rete li lasci in automatico... Basta!!!
Non devi fare assolutamente nient'altro...
Non devi configuare nessun IP e non devi fare niente...
Se tutto va bene il PC1 farà da gateway, da server DNS (relay più che altro), da server DHCP etc... E di conseguenza tutti gli altri computer assumeranno un IP che verrà assegnato dal PC1...
Su Windows le cose funzionano così...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.