View Full Version : Collegare il portatile al PC
Dovendo spesso lavorare sia sul PC di casa che sul portatile (un Acer TM800), volevo sapere come era possibile collegarli fra loro per trasferire i dati dall'uno all'altro, ed eventualmente se è necessario un software apposito per la gestione del trasdferimento file.
Grazie
orso grigio
27-08-2003, 10:28
Puoi comprare un cavo usb-link che però costa alquanto ma è veloce, oppure puoi ripiegare su un laplink che costa circa un terzo ma è lentissimo, circa un Mb ogni 4-5 minuti.
il cavo usb-link trasferisce più o meno 7-800 Mb in 6 minuti, poi dipenderà forse anche dalla memoria, e per finire il cavo laplink è più lungo da configurare.
Prezzo usblink 30-35€ Laplink 10€ più o meno.Ciao:)
io ti consiglio un collegamento con shcede di rete.
ti serve un cavo di rete cross (importante che sia cross, cioè incrociato, altrimenti non va) ed eventualmente una scheda di rete per il pc, nel caso tu non ce l' abbia.
il portatile invece ne è già provvsito.
con circa 15 € ti porti via sia il cavo che la scheda, la quale tra l' altro viene riconosciuta senza drivers su sistemi operativi non dell' anteguerra.
In effetti avevo provato il collegamento tramite cavo di rete (incrociato, lo stesso che uso per collegare il PC da casa all'xbox per giocare online), solo che non riesco a far riconoscere la connessione. Saresti così gentile da indicarmi dove posso trovare una spiegazione dettagliata del procedimento?
Grazie
Ciao, probabilmente hai già dovuto escludere la possibilità di metterli in rete, perkè sarebbe la soluzione migliore, tantopiù che quasi tutti i portatili (adesso non ho presente il tuo) integrano nativamente l'interfaccia di rete. Per il pc di casa con 15€ circa puoi procurarti un skeda di rete decente e con un cavo di tipo cross (acquistato già fatto circa 5 €) il gioco è fatto.
Un'ultima possibilità è quella di collegarli direttamente con un semplice cavo usb maschio/maschio ( 2-3€ ) ma puoi farlo solo se su entrambi i pc gira windows xp (personalmente non ho mai testato questa funzionalità di xp, ma altri la utilizzano con successo).
Per il resto vale quanto ottimamente descritto da Orso Grigio.
PS: se devi trasferire solo files di testo o di piccole dimensioni il laplink seriale può andar bene, altrimenti ti consiglio vivamente l'usb!
dipende dal sistema operativo.
se hai windows xp basta lanciare la configurazione guiodata della rete, e seguire le istruzioni.
diciamo che non basta solo collegarli, ma va configurato una volta. poi le volte successive basta collegarli e sei a posto.
oppure se fai una ricerca nel forum trovi delle discussioni sempre sul tema, visto che è una domanda ricorrente.
ciao
Sì, uso Win XP professional su entrambi i PC, ma anche lanciando la configurazione guidata della rete non ho avuto successo. Evidentemente sbaglio qualcosa. Una volta che il collegamento va a buon fine, come faccio materialmente a trasferire file da un pc all'altro? (basta trascinare i file che mi interessano da qualche parte? scusate la domanda ma non l'ho mai fatto)
Grazie a tutti
dovrai avere delle cartelle condivise. di default esiste una cartella condivisa che si chiama shared documents, in italiano mi pare che sia documenti condivisi.
Logicamente dal portatile potrai agire solo sulle cartelle del fisso che hai condiviso. Quindi puoi scegliere se trasferire da e per il fisso passando sempre da tale cartella, oppure condividere tutte quelle su cui lavori.
Ad ogni modo, devi andare in My network places" , che mi apre sia risorse di rete e fare aggiungi risorse di rete.
Lì inserisci il nome della cartella che devi aver rpecedentemente condiviso sull' altro pc, nella forma
\\nomecomputer\nomecartella.
esempio pratico: vuoi condividere la cartella pippo del fisso in modo da renderla accessibile al portatile:
configuri la rete con la config guidata.
condividi la cartella sul fisso, andando in proprietà della cartella e agendo nella pagina Condivisione.
dal portatile fai risorse di rete, aggiungi risorse, scrivi il nome della cartella del fisso. ( \\nomefisso\pippo).
dovresti esserci.
Scusa ma "nomefisso" per cosa starebbe esattamente? (cioè quando vado ad aggiungere risorse sul portatile, cosa ci devo scrivere, il percorso completo dove si trova la cartella che voglio condividere?)
nomefisso sta per nome del pc fisso.
quindi scrivi \\nome del pc fisso\percorso completo della cartella che vuoi condividere.
Fai magari prima una prova con la cartella documenti condivisi che windows ha già
Ho creato una cartella da condividere sul pc fisso, inserendo il nome del pc (preso da risorse del computer alla voce "nome computer") e poi ho specificato il nome della cartella che vorrei condividere (agendo sulle proprietà di condivisione di quest'ultima). Sul portatile, a quanto ho capito dovrei mettere lo stesso nome del pc specificato sul fisso e il percorso completo dove si trova la cartella che ho creato e che voglio condividere (es. C:\cartelladacondividere). Probabilmente sbaglio qualcosa io dato che la procedura non fa a buon fine (sul pc fisso la cartella da condividere però c'è)
allora: supposto che i 2 pc si vedano, per condividere devi fare:
crei sul pc fisso che supponiamo si chiami marco (il nome lo vedi sotto descrizione computer alla pagina nome computer) , per semplicità in c:\, la cartella pippo.
clicchi sulla cartella pippo con il tasto dx->propietà-> condividi.
sul portatile: vai in risorse di rete, fai aggiungi, e scrivi \\marco\pippo.
a me così funziona, ho appena fatto una prova
FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mi sa che prima la connessione LAN non era attivata affatto.
Grazie mille, sei stato davvero molto gentile (e paziente :p )
di niente, ora buon divertimento... :D
Ciao, sto cercando di creare una connessione tramite cavo usb (maschio-maschio) quello da 2-3 € per intendersi tra due pc, entrambi con WinXp.
Il mio problema è che i due pc non si vedono. Forse sbaglio qualcosa nella creazione della rete. Ammesso che si possa fare :confused:
Quando creo una nuova connessione di rete che tipo di connessione devo scegliere se ho un cavo usb A-A?
...
- connessione alla rete aziendale
- Installazione di una rete domestica...
- Installazione di una connessione avanzata
...
grazie.
mi sa che non si può fare perchè serve un cavo usb apposta
Qui ci sono delle istruzioni per il collegamento con cavo Usb
http://www.itportal.it/tutorial/hardware/misc/usb/
e oltre al cavo, come specificato, ci vuole il software apposito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.