View Full Version : Duron 1,6 Ghz: un nuovo principe dell'overclock?
Redazione di Hardware Upg
27-08-2003, 08:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10650.html
I primi test effettuati sul nuovo processore Duron 1,6 Ghz confermano ottimi margini di overcloccabilità, ad un costo realmente irrisorio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma la differenza tra un Duron 1.6 e un Athlon 1.6 è così poca? Onestamente mi aspettavo qualcosa di più. Beh, non certo quanto tre Celeron e P4 ovviamente :D
tanto e' inutile, ci sara' sempre gente, anche su questo sito, che preferira' intel e i suoi lenteron, x quanto riguarda l'entry level...
KAISERWOOD
27-08-2003, 08:14
Se è 0,13 micron e consuma poco, mi sto facendo già tutti i calcoli per deovercloccarlo per un consumo di 20 watt
AndreKap
27-08-2003, 08:16
Per raffreddarlo con solo un dissy passivo?!? :eek:
abe.flagg
27-08-2003, 08:20
Originariamente inviato da spetro
Ma la differenza tra un Duron 1.6 e un Athlon 1.6 è così poca? Onestamente mi aspettavo qualcosa di più. Beh, non certo quanto tre Celeron e P4 ovviamente :D
Ci hanno fatto vedere solo il test con Quake: i videogiochi non mostrano grandi differenze prestazionali all'aumentare della cache, a mio parere negli altri applicativi l'Athlon è nettamente superiore
Ciaouz
Ci hanno fatto vedere solo il test con Quake: i videogiochi non mostrano grandi differenze prestazionali all'aumentare della cache
Dici? Il lenteron soccombe pesantemente proprio nei giochi
Quando vedremo questo Duron sugli scaffali dei negozi?
Ci hanno fatto vedere solo il test con Quake: i videogiochi non mostrano grandi differenze prestazionali all'aumentare della cache, a mio parere negli altri applicativi l'Athlon è nettamente superiore
Ciaouz
-----------------------------------------------------
ti sbagli...io avevo un duron...ho fatto molti test.
vuoi eguagliare in qualsiasi applicativo con un duron un athlon? basta che al duron dai soli 100 MHz in + e sono praticamente identici in tutto
Anche io avevo un Duron, scelto proprio perchè costava poco e andava quasi come un Athlon. Tutti i miei test hanno sempre dimostrato che era vero. Non c'è mai stata storia tra i Duron ed i Celeron, eppure..
Viva i Duron
Norbrek™
27-08-2003, 09:13
Perchè l'hanno fatto del colore degli athlon xp, non potevano farlo dello stesso colore dei vecchi duron.........
Yesterday
27-08-2003, 09:15
...si guarda il mondo sempre dallo stesso punto di vista.
Il Duron costa poco e va benissimo, ma se vuoi un sistema office, con MB all in one, economico, affidabile, non ci giochi ma lo metti in ufficio, in una azienda, in una banca, con un nome come Intel alle spalle perche' prendere un sistema completo con CPU Duron?
Se si fanno due calcoli su un sistema completo le differenze si prezzo delle 2 CPU si annullano velocemente e Intel ci riempie la bocca con i 2GHz e piu' di frequenza.
dddaaannn
27-08-2003, 09:20
yestarday n ha tutti i torti
considerando che cmq una grossa fetta di giocatori sono pure ragazzini che magari nn possono far spendere migliaia di € ai genitori ma magari sono "smanettoni" una cpu cosi' magari per un aggiornamento di un sistema obsoleto è proprio una buona idea...
certo... io ho un XP a 1533 ghz e potrei arrivare fino a 2000ghz.. sarei proprio curioso di vedere un test + completo sia con le CPU in defoult sia con il massimo dell'overclock con dissipatori "normali" anke l'xp 1800+ e il 2000+ oramai costano molto molto poco
Originariamente inviato da Norbrek™
Perchè l'hanno fatto del colore degli athlon xp, non potevano farlo dello stesso colore dei vecchi duron.........
Perchè il package della CPU è di materiale organico anzichè ceramico
Originariamente inviato da Yesterday
...si guarda il mondo sempre dallo stesso punto di vista.
Il Duron costa poco e va benissimo, ma se vuoi un sistema office, con MB all in one, economico, affidabile, non ci giochi ma lo metti in ufficio, in una azienda, in una banca, con un nome come Intel alle spalle perche' prendere un sistema completo con CPU Duron?
Se si fanno due calcoli su un sistema completo le differenze si prezzo delle 2 CPU si annullano velocemente e Intel ci riempie la bocca con i 2GHz e piu' di frequenza.
Perchè costa meno e va di più
Norbrek™
27-08-2003, 09:23
Materiale organico....cosa fanno usano i cadaveri per fare le cpu?
Spiega spiega che mi interessa..
matteo1986
27-08-2003, 09:36
eppure il die sembra IDENTICO al Thoroughbred.... chissà che non gli abbiano disabilitato metà della cache
Dumah Brazorf
27-08-2003, 09:43
Mi chiedo che senso abbia l'introduzione di questo processore quando ce ne sono già una marea, e una Thoro-B 1700+/1800+ costano veramente poco...
Ciao.
"Materiale organico....cosa fanno usano i cadaveri per fare le cpu?
Spiega spiega che mi interessa.."
...:).....la cosa interessa anche me...
Yesterday
27-08-2003, 09:51
Cosa costa meno?
La CPU o un sistema completo?
Con che cosa va di piu', con Word, Excel, Outlook?
Credi che i volumi li facciamo noi utenti impallinati o gli enti governativi, le multinazionali, le banche, ecc...
Credi che a questi interessi qualcosa se il Duron "frulla" meglio i giochi?
Credi che loro ti chiedano il prezzo di una CPU o di un sistema completo, chiavi in mano con assistenza on site per 3/5 anni con 4 ore di tempo da chiamata ad intervento del tecnico?
Lo sai che hai grandi produttori vengono i brividi a pensare ad una CPU che deve stare accesa per 3 anni di fila con qualsiasi clima e non smettere mai di lavorare?
Sai quanto costa un intervento con tali clausole?
Sai che bel "chi se ne frega del prezzo della CPU o dell'intero PC quando la voce piu' onerosa nel preventivo e' ASSISTENZA POST VENDITA"
Dati alla mano il defeat rate di Intel e' molto piu' basso di quello della concorrenza.
Dati alla mano un PC office con PU Intel costa quanto o meno uno con CPU AMD.
Dati alla mano Intel e' piu' cara, ma ha piu' margine di trattativa sui grandi business (leggi svacca di piu' i prezzi se di fronte ha un grosso cliente)
Dati alla mano Intel vende piu' di AMD. Molto di piu', nonstante i nostri "non capisco", "come e' possibile", "eppure e' piu' veloce", "eppure costa meno".
Eppure il mondo e' un po' diverso da quello che vediamo tutti i giorni fuori dalla nostra finestra o vetrina.
matteo171717
27-08-2003, 10:14
Originariamente inviato da dddaaannn
certo... io ho un XP a 1533 ghz e potrei arrivare fino a 2000ghz..
Mille mila ghz!!!:sofico:
matteo171717
27-08-2003, 10:14
cmq se non sbaglio organico significa semplicemente di materiale plastico...
Ma potra andare sulle schede madri con kt133 (quindi con bus a 200)?
Norbrek™
27-08-2003, 10:30
No;)
Mysticdelta
27-08-2003, 10:46
Cio' che mi incuriosisce e' che con le mobo dual athlon in futuro si potranno fare economicissimi dual duron di discreta potenza :D
HyperOverclockII
27-08-2003, 10:47
E la stessa cosa che avviene tra celeron e p4!
Niente di speciale.
OverClocK79®
27-08-2003, 11:11
interessante.......
sembra essere un'ottima CPU per il mercato low-end
e con poki € ci si a una makkina di tutto rispetto......
magari lo si può usare come tappabuchi in attesa di prendersi un CPU + veloce
all'atto pratico un 1600mhz Duron dovrebbe equivalere ad un 1800+/1900+ circa
il core pare essere derivato da quello dei "vekki" ThoroB
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Cosa costa meno?
Duron 1300 36€
ECS Sis 35€
Con che cosa va di piu', con Word, Excel, Outlook?
Credi che i volumi li facciamo noi utenti impallinati o gli enti governativi, le multinazionali, le banche, ecc...
Credi che a questi interessi qualcosa se il Duron "frulla" meglio i giochi?
Credi che loro ti chiedano il prezzo di una CPU o di un sistema completo, chiavi in mano con assistenza on site per 3/5 anni con 4 ore di tempo da chiamata ad intervento del tecnico?
Lo sai che hai grandi produttori vengono i brividi a pensare ad una CPU che deve stare accesa per 3 anni di fila con qualsiasi clima e non smettere mai di lavorare?
Sai quanto costa un intervento con tali clausole?
Sai che bel "chi se ne frega del prezzo della CPU o dell'intero PC quando la voce piu' onerosa nel preventivo e' ASSISTENZA POST VENDITA"
Dati alla mano un PC office con PU Intel costa quanto o meno uno con CPU AMD.
La trafila della post vendita la so benissimo dato ho avuto esperienze in merito. Con questo vorresti dire che le CPU AMD sono inaffidabili?
Dati alla mano Intel e' piu' cara, ma ha piu' margine di trattativa sui grandi business (leggi svacca di piu' i prezzi se di fronte ha un grosso cliente)
Proprio il motivo per cui i rivenditori ti propinano i Celeron.
Dati alla mano Intel vende piu' di AMD. Molto di piu', nonstante i nostri "non capisco", "come e' possibile", "eppure e' piu' veloce", "eppure costa meno".
Sia per il motivo di cui sopra, sia per l'ignoranza informatica dell'utente medio. Sai quante volte ho sentito dire dai negozianti. AMD è instabile, è un forno, è incompatibile con i programmi ecc.
E' anche grazie a rivenditori come voi che il mercato vada in questo modo.
Dati alla mano il defeat rate di Intel e' molto piu' basso di quello della concorrenza.
Chi non è in grado di mettere a punto un PC come si deve, non dovrebbe fare questo mestiere. Alla fine la colpa è sempre di AMD
Originariamente inviato da Norbrek™
Materiale organico....cosa fanno usano i cadaveri per fare le cpu?
Spiega spiega che mi interessa..
Materiale organico(perchè deriva dal petrolio: un liquido fossile)= plastico ;)
Eraser|85
27-08-2003, 11:28
yesterday sei un fan di intel, l'abbiamo capito tutti.
Ci stanno i co####ni che prendono i Sederon/Lenteron (io preferisco la prima :D ) solo perchè, appunto, la "INTEL" riempie la bocca con la sua marca e la frequenza... poi ci sta il tizio che si fa consigliare da chi non ha la mente offuscata dal logo Intel Inside e si prende un Duron (o un Athlon XP visti cmq i costi). Le schede per Duron/AthlonXP se ne vuoi trovare di economiche ce ne sono quante ne vuoi, ed inoltre la CPU stessa COSTA MENO e VA DI PIU'.
Tu dici "che me ne frega che va di piu'?" Giusto. Ma perchè farsi fregare allora? Perchè comprare cacate di processori che costano uno sproposito per quello che danno? (Leggasi: Sederon 3GHz che va meno di un XP 1600+... che pena..)
Dragon2002
27-08-2003, 11:38
Tutta colpa di una cattiva campagna di informazione e di rivenditori disonesti:
Prendi un p4 che l'xp ha problemi di incompatibilita con alcuni programmi,poi scalda un casino.
Dicessero mai:
Prendi un p4 che rispetto all'xp va dal 10 al 15% in più pero costa il doppio sia per la scheda madre che per il processore.
Certo tra lo scegliere un p4 e un xp posso capire che la gente si lasci fregare,ma tra un celeron e un duron la differenza di prestazioni e prezzo è talmente alta,che è impensabile che uno sia cosi stupido da prendere un sederon e in questo caso e anche colpa di amd che nn sa farsi pubblicita,cosa ci vuole a far uscire una bella pubblicita in tv in cui si fa vedere la differenza di prestazione tra i due processori.
Luca.sampei
27-08-2003, 11:39
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Mi chiedo che senso abbia l'introduzione di questo processore quando ce ne sono già una marea, e una Thoro-B 1700+/1800+ costano veramente poco...
Ciao.
sono perfettamente d'accordo con te Dumah Brazorf.....Secondo me è un processore letteralmente INUTILE, SOLDI BUTTATI VIA..... Con 60€, se non di meno, compri un bel 1800+ Thoro ke è tutta un'altra cosa ...... il mio 1800+Thoro rulla @2450MHz.... ed anke se non interessa l'Oc il 1800+ rispetto al Duron 1600MHz è sempre UN ALTRO PIANETA.....
tiranium 4200
27-08-2003, 11:39
d'accordissimo con erasel|85.
circa 1/ e mezo fa dovevo prendere un duron 1300 o un cagaron 1800 e dai test il duron distanziava nettamente lo scorregion allora mi so preso il duron che costava la meta.
------------------------------
Ci hanno fatto vedere solo il test con Quake: i videogiochi non mostrano grandi differenze prestazionali all'aumentare della cache, a mio parere negli altri applicativi l'Athlon è nettamente superiore
--------------------------------------
la cache superiore dell xp fa la differenza eccome, quindi lui ha ragione punto e basta.....tutti i test del mondo lo possono confermare scientificamente e se non lo fanno è semplicemente perche sono taroccati; ma il concetto e molto semplice da capire anche se molti non ci credono, lo spiego subito: la memoria cache è molto piu veloce della memoria ram----->le info che stanno nella cache (istruzioni) possono essere "ripescate" molto piu velocemente che se dovessero essere pescate dalla ram--------->minori cicli per completare le stesse procedure------>minor tempo di esecuzione---------->piu velocita sia nei giochini che negli applicativi
chiunque dica il contrario è perche o si e fidato eccessivamente di un test o è perche ignora la materia (livello di microarchitettura di un pc)
-------
x eraser
posso anche condividere o non il resto della tua opinione ma non puoi certo dire che un 1600+ possa anche solo lontanamente avvicinarsi a un 3ghz; io preferisco amd e ne sono possessore perche non ritengo valida la politica dei prezzi di intel.......ma il processore da te citato se ne mangia due di 1600+, ricordatelo sempre.....se hai letto qualcosa (mi pare di aver capito) sara stata una svista di chi ha effettuato i test oppure lo ha fatto apposta a esaltare al massimo i test dove, per puro caso sfortunato, i due sono andati vicini a livello di resa (anche se non mi capacito di come sia stato possibile)....sai molta gente ci mette zizzania quando si tratta di questo tipo di discussioni.......io penso che la cosa sia piu che logica di per se anche solo guardando le fratures dei processori in questione ma se proprio non ti riesce di capirlo prova ad andare da un tuo amico col 3ghz e fai partire una qualunque cosa: un applicativo che in genere ci mette un po a caricare, un gioco come red alert2 che che sfrutta un casino il proc e vedi quanto ci mette ad entrare......io ho un 1800+(1533) e un mio amico un 2,4ghz neanche a 800, quello a 533........il tempo che impiega per entrare in qualunque programma(giochi copresi) e nella stragrande maggioranza dei casi la meta del mio (e in quelli dove non e la meta e cmq molto meno)
è vero che amd da parecchio senza chiedere molto in cambio (in euro dico) ma bisogna anche dare a cesare quel che e di cesare: se io volessi farmi un sistema super e avessi un mucchio di soldi da spendere sicuramente puoi giurarci che mi fare un sistema con 3ghz col bus 800 e tutti potrebbero comfermare a meno che non ce l abbiano con l intel fino al punto da boicottarla
leoneazzurro
27-08-2003, 11:53
I PC di marca con CPU Athlon esistono eccome. Apro il catalogo MISCO (Per chi non lo sapesse è un notissimo fornitore per corrispodenza per aziende) e vedo PC aziendali Maxdata o Acer con CPU AMD. Esistono anche quelli di HP e Compaq. Notebook con Athlon si vedono quasi dappertutto, solo Dell, Toshiba e IBM non li hanno a catalogo (e questo perchè hanno accordi con Intel e grosse penali da pagare se facessero il contrario). Il servizio post vendita o assistenza è il medesimo nei due casi. Si può pensare che allora HP, Compaq, Acer, Sony e compagnia bella vendano sistemi inaffidabili? Per piacere! Il problema e' che Intel ha una forza del marchio (e del ricatto verso i produttori) molto più forte di AMD. Senza contare che con la storia dei PallaHertz e del Deceleron truffano bellamente i clienti. Non diciamoci cavolate, a qualunque persona piace avere la cosa di più veloce. Ma che il Celeron negli applicativi perda un casino di punti rispetto ad un sistema Athlon che costa la stessa cifra chi lo sa a livello aziendale? Avete mai visto i depliant pubblicitari di tante aziende, ad esempio? Propongono sistemi "ad alte prestazioni" con chipset obsoleti e grafica ultradatata. E' pur vero che in ambito aziendale non serve una radeon 9800, ma che senso ha allora mettere un P4 3200 con un hard disk 5400 rpm e grafica integrata? Serve solo a far vendere la CPU agli ignoranti, dico io. E non diciamo baggianate sulle CPU che friggono, l'unico vero problema di mortalità di AMD è il core esposto, fatto che dà problemi solo durante il montaggio della CPU.
OverClocK79®
27-08-2003, 11:55
Originariamente inviato da devis
Duron 1300 36€
ECS Sis 35€
per ufficio può anke andare io di solito monto le ASRock ultimamente mi trovo bene
ok costano qlkosina in + ma danno maggiore sicurezza delle ECS
tipo la K7VT2
per il resto Yesterday forse voleva dire
che per l'office
servono 3 anni e passa di gar e assistenza 24/24
cosa che un comune negozietto che vende assemblati nn può dare........
ecco che intervengono marche come Compaq/HP e IBM ecc ecc
che danno il PC pappa pronta.......
magari pagandolo sicuramente di + di un assemblato ma hanno nomea e in + assistenza.......
queste case a listino per la fascia bassa nn hanno di certo duron con SiS ma
Celeron con 845+SDR
che volete farci è sempre stato così........
un conto è il mercato azziendale un conto è il mercato libero e aperto al pubblico come il nostro........
e cmq come già detto in altri topic nn è detto che il prodotto che + diffuso sia il migliore :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
nonikname
27-08-2003, 11:56
Parole :angel:
leoneazzurro
27-08-2003, 11:56
Il tempo di accesso dei programmi non dipende in maniera eccessiva dal processore (e non certo alle frequenze odierne). Prova ad usare un hard disk a 7200 rpm di buone prestazioni e fa un defrag ogni tanto. Vedessi come rullano sistemi datati con un buon defrag...
La poca cache si farà sentire cmq in molte applicazioni....
Posso chiederti gentilmente una cosa?
Puoi cominciare a scrivere in italiano ed essere anche più sintetico?
V|RuS[X]
27-08-2003, 12:05
Originariamente inviato da Mysticdelta
Cio' che mi incuriosisce e' che con le mobo dual athlon in futuro si potranno fare economicissimi dual duron di discreta potenza :D
Già, se non fosse per quella fottutissim@ ddr registered che sale sempre più di prezzo :mad:
Yesterday
27-08-2003, 12:08
Capito cosi' cosi', quasi niente.
Se si leggono i miei post si scopre che non sono un fan di Intel (per spocchiosita' del loro management), spero nel 64 di AMD (per riequilibrare il mercato), non sono un rivenditore (almeno credo) in quanto mi occupo di aspetti tecnico commerciali, per lavoro conosco i defeat rate della maggior parte dei produttori, i numeri dicono in maniera inconfutabile che al momento qualcuno e' piu' affidabile (e di molto) di altri, anche se a malincuore i fanatismi sono una cosa i dati un'altra, che mettere li due prezzi di CPU + MB non e' fare un sistema completo e affidabile (mancano ancora dei componenti), che i miei migliori clienti sono la Grande Distribuzione, gli Enti, le Banche, le grandi aziende e che sulla Grande Distribuzione AMD va alla grande, sulle altre realta' elencate molto meno.
Questo e' il mio aspetto lavorativo, da privato sono un appassionato che ha avuto la fortuna di lavorare nel settore che piu' lo entusiasma.
Detto cio' possiamo parlare dei prezzi e delle prestazioni, ma non si puo' pensare che cio' che si legge in questo forum lo sappiano tutti, come non sono di dominio pubblico i dati del tasso di difettosita' dei componenti (MB, HD, CPU, ecc...).
Quindi dare a me del fanatico di Intel poco mi interessa, piu' mi interessa la tolleranza e la comprensione del mercato.
Col dare degli idioti a chi ragiona in maniera diversa si rischia di essere vecchi prima del tempo.
E' il fossilizzarsi su - prezzo + FPS = affare, tutti gli altri stupidi o fanatici.
Quasi ci fosse un complotto mondiale contro AMD. Ma per favore...
ermenegildo
27-08-2003, 12:11
COG@@O@E SARAI TU E CHI NON TI HA UNSEGNATO L' EDUCAZIONE , UNO CON I SUOI SOLDI COMPRA QUELLO CHE VUOLE , SE MI PIACE IL CELERON ( STORPIARE IL NOME DIMOSTRA L' IMMATURITA' DI MOLTI UTENTI ) COMPRO IL CELERON , SE MI PIACE IL C3 O L' XP O IL MAC LO COMPRO , SEMPRE SOLDI PERMETTENDO .
vORREI MOLTI DAVANTI AD UN PC E NON SAPERE CHE PROCESSORE E' INSTALLATO E VEDERE SE RIESCONO CAPIRE SOLAMENTE DALL' UTILIZZO SE E' UN DURON ( CERTO QUESTO NON FA RIDERE " DURON " ) O UN CELERON. MOLTI DI NOI NON GUARDANO SOLO LE PRESTAZIONI , CHE POI TANTA DIFFERENZA NON C'E' MA ANCHE LA QUALITA' , METTI CHE SI ROMPA LA VENTOLINA E VEDI COME FUMA IL TUO DURON O ATHLON .
CHI SPENDE POCO , SPENDE SEMPRE DUE VOLTE
V|RuS[X]
27-08-2003, 12:12
è stato bello averti qui :O
:D :sofico:
Norbrek™
27-08-2003, 12:14
Originariamente inviato da ermenegildo
COG@@O@E SARAI TU E CHI NON TI HA UNSEGNATO L' EDUCAZIONE , UNO CON I SUOI SOLDI COMPRA QUELLO CHE VUOLE , SE MI PIACE IL CELERON ( STORPIARE IL NOME DIMOSTRA L' IMMATURITA' DI MOLTI UTENTI ) COMPRO IL CELERON , SE MI PIACE IL C3 O L' XP O IL MAC LO COMPRO , SEMPRE SOLDI PERMETTENDO .
vORREI MOLTI DAVANTI AD UN PC E NON SAPERE CHE PROCESSORE E' INSTALLATO E VEDERE SE RIESCONO CAPIRE SOLAMENTE DALL' UTILIZZO SE E' UN DURON ( CERTO QUESTO NON FA RIDERE " DURON " ) O UN CELERON. MOLTI DI NOI NON GUARDANO SOLO LE PRESTAZIONI , CHE POI TANTA DIFFERENZA NON C'E' MA ANCHE LA QUALITA' , METTI CHE SI ROMPA LA VENTOLINA E VEDI COME FUMA IL TUO DURON O ATHLON .
CHI SPENDE POCO , SPENDE SEMPRE DUE VOLTE
Hai ragione con i tuoi soldi liberissimo di farti truffare da intel
:D :D :D
Originariamente inviato da OverClocK79®
all'atto pratico un 1600mhz Duron dovrebbe equivalere ad un 1800+/1900+ circa
Questa affermazione mi è poco chiara, è vero che la frquenza reale di 1600mhz è veramente una buona cosa, ma ha 64kb di cache L2 dubito che possa competere con i 1800+!
OverClocK79®
27-08-2003, 12:16
Originariamente inviato da Luca.sampei
sono perfettamente d'accordo con te Dumah Brazorf.....Secondo me è un processore letteralmente INUTILE, SOLDI BUTTATI VIA..... Con 60€, se non di meno, compri un bel 1800+ Thoro ke è tutta un'altra cosa ......ì
credo che sia in previsione di far uscire di produzione i modelli di fascia bassa come il 1700+ e il 1800+
BYEZZZZZZZZZZZZ
ermenegildo
27-08-2003, 12:20
TRUFFARE PERCHE' , NON FUNZIONA E NEL BOX C'E' UN BIGLIETTINO CON SCRITTO " RIPROVA SARAI + FORTUNATO " .
NON TI DANNO 2 ANNI DI GARANZIA ?
OverClocK79®
27-08-2003, 12:24
Originariamente inviato da Norbrek™
Questa affermazione mi è poco chiara, è vero che la frquenza reale di 1600mhz è veramente una buona cosa, ma ha 64kb di cache L2 dubito che possa competere con i 1800+!
1800+ OC chiaro che no
però se dai un okkio ai benk fatti nell'articolo linkato dalla redazione di HWUP
vedrai che l'Athlon XP 1600mhz
alias 1900+
è leggermente sopra al duron 1.6Ghz
ecco perchè presumo che le prestazioni siano allineate ad un 1700+/1800+
magari nn 1900+ ok
BYEZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
27-08-2003, 12:25
Originariamente inviato da ermenegildo
TRUFFARE PERCHE' , NON FUNZIONA E NEL BOX C'E' UN BIGLIETTINO CON SCRITTO " RIPROVA SARAI + FORTUNATO " .
NON TI DANNO 2 ANNI DI GARANZIA ?
credo si riferisse al fatto del rapporto prezzo prestazioni rispetto alla concorrenza........
nn al fatto che nn funzionano
BYEZZZZZZZZZZZZ
pirolisi
27-08-2003, 12:27
cmq calma...ragazzi....non vedo il motivo di "URLARE" e dare del co..... rilassatevi...respirate.....bevete acqua lete.....bevete acqua lete.....va già meglio vero?
ph03nixsk
27-08-2003, 12:40
Spero questo Duron arrivi presto in commercio, così sostituisco l'XP1600+ con qualcosa che generi meno calore...
Domanda: ma qua scrive gente pagata dalle case (AMD o INTEL) per sbaruffare o esistono ormai faide informatiche, integralismi dell IT?!?!
piuttosto che perdere la vita qui a far botta e risposta intrattenersi con qualche signorinella (o ometto, a chi non piaciono le prime)
scusate il disturbo
saluti a tuti!
[B]x eraser
posso anche condividere o non il resto della tua opinione ma non puoi certo dire che un 1600+ possa anche solo lontanamente avvicinarsi a un 3ghz; io preferisco amd e ne sono possessore perche non ritengo valida la politica dei prezzi di intel.......ma il processore da te citato se ne mangia due di 1600+, ricordatelo sempre.....
dici?
http://www6.tomshardware.com/cpu/20021016/index.html
Mysticdelta
27-08-2003, 12:41
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Già, se non fosse per quella fottutissim@ ddr registered che sale sempre più di prezzo :mad:
Beh cmq sulla asus (ad esempio ma in quasi tutte le mobo 760MPX) ci vanno anche 2 (in realtà fino a 3) comunissime ddr 2100 cas2(io sulla AsusA7M266-D uso 2 infineon da 512Mb l'una), aspetto che le mobo scendano e mi faccio un muletto dual duron :D.
Norbrek™
27-08-2003, 12:47
Originariamente inviato da OverClocK79®
1800+ OC chiaro che no
però se dai un okkio ai benk fatti nell'articolo linkato dalla redazione di HWUP
vedrai che l'Athlon XP 1600mhz
alias 1900+
è leggermente sopra al duron 1.6Ghz
ecco perchè presumo che le prestazioni siano allineate ad un 1700+/1800+
magari nn 1900+ ok
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Non mi convince tanto, solo 64kb di cache, mha vedremo....
Furbetto
27-08-2003, 12:47
Originariamente inviato da dnarod
------------------------------
Ci hanno fatto vedere solo il test con Quake: i videogiochi non mostrano grandi differenze prestazionali all'aumentare della cache, a mio parere negli altri applicativi l'Athlon è nettamente superiore
--------------------------------------
la cache superiore dell xp fa la differenza eccome, quindi lui ha ragione punto e basta.....tutti i test del mondo lo possono confermare scientificamente e se non lo fanno è semplicemente perche sono taroccati; ma il concetto e molto semplice da capire anche se molti non ci credono, lo spiego subito: la memoria cache è molto piu veloce della memoria ram----->le info che stanno nella cache (istruzioni) possono essere "ripescate" molto piu velocemente che se dovessero essere pescate dalla ram--------->minori cicli per completare le stesse procedure------>minor tempo di esecuzione---------->piu velocita sia nei giochini che negli applicativi
chiunque dica il contrario è perche o si e fidato eccessivamente di un test o è perche ignora la materia (livello di microarchitettura di un pc)
-------
x eraser
posso anche condividere o non il resto della tua opinione ma non puoi certo dire che un 1600+ possa anche solo lontanamente avvicinarsi a un 3ghz; io preferisco amd e ne sono possessore perche non ritengo valida la politica dei prezzi di intel.......ma il processore da te citato se ne mangia due di 1600+, ricordatelo sempre.....se hai letto qualcosa (mi pare di aver capito) sara stata una svista di chi ha effettuato i test oppure lo ha fatto apposta a esaltare al massimo i test dove, per puro caso sfortunato, i due sono andati vicini a livello di resa (anche se non mi capacito di come sia stato possibile)....sai molta gente ci mette zizzania quando si tratta di questo tipo di discussioni.......io penso che la cosa sia piu che logica di per se anche solo guardando le fratures dei processori in questione ma se proprio non ti riesce di capirlo prova ad andare da un tuo amico col 3ghz e fai partire una qualunque cosa: un applicativo che in genere ci mette un po a caricare, un gioco come red alert2 che che sfrutta un casino il proc e vedi quanto ci mette ad entrare......io ho un 1800+(1533) e un mio amico un 2,4ghz neanche a 800, quello a 533........il tempo che impiega per entrare in qualunque programma(giochi copresi) e nella stragrande maggioranza dei casi la meta del mio (e in quelli dove non e la meta e cmq molto meno)
è vero che amd da parecchio senza chiedere molto in cambio (in euro dico) ma bisogna anche dare a cesare quel che e di cesare: se io volessi farmi un sistema super e avessi un mucchio di soldi da spendere sicuramente puoi giurarci che mi fare un sistema con 3ghz col bus 800 e tutti potrebbero comfermare a meno che non ce l abbiano con l intel fino al punto da boicottarla
Ti atteggi a sapientone di calcolatori elettronici e poi mi misuri le prestazioni di una cpu con il tempo necessario ad aprire un'applicazione o un gioco :rotfl:
Torna a studiare.... :mc:
;)
V|RuS[X]
27-08-2003, 12:54
Originariamente inviato da Mysticdelta
Beh cmq sulla asus (ad esempio ma in quasi tutte le mobo 760MPX) ci vanno anche 2 (in realtà fino a 3) comunissime ddr 2100 cas2(io sulla AsusA7M266-D uso 2 infineon da 512Mb l'una), aspetto che le mobo scendano e mi faccio un muletto dual duron :D.
Non ho provato tutte le dual in commercio, ma sulle:
- Tyan
- Microstar
- Gigabyte
benchè dicano che ci vadano, i sistemi non si avviavano.
Ps: ho provato solo moduli da 256mb.
Originariamente inviato da Yesterday
Cosa costa meno?
La CPU o un sistema completo?
Con che cosa va di piu', con Word, Excel, Outlook?
Credi che i volumi li facciamo noi utenti impallinati o gli enti governativi, le multinazionali, le banche, ecc...
...
Credi che loro ti chiedano il prezzo di una CPU o di un sistema completo, chiavi in mano con assistenza on site per 3/5 anni con 4 ore di tempo da chiamata ad intervento del tecnico?
...
Sai che bel "chi se ne frega del prezzo della CPU o dell'intero PC quando la voce piu' onerosa nel preventivo e' ASSISTENZA POST VENDITA"
Dati alla mano il defeat rate di Intel e' molto piu' basso di quello della concorrenza.
...
Dati alla mano Intel vende piu' di AMD. Molto di piu', nonstante i nostri "non capisco", "come e' possibile", "eppure e' piu' veloce", "eppure costa meno".
Eppure il mondo e' un po' diverso da quello che vediamo tutti i giorni fuori dalla nostra finestra o vetrina.
Totalmente daccordo con te.
Anche nel mio ente pubblico le gare per acquisto di Pc, quando non si passa dalla Consip, hanno vincoli sulle caratteristiche tecniche piuttosto blande, MA viene richiesta l'assistenza ON SITE per 3 anni, entro 1 giorno lavorativo.
E' questo che incide principalmente sul prezzo totale del sistema, piuttosto che una CPU di una marca o di un'altra.
Se queste macchine si fermano si generano perdite di € (talvolta parecchi).
Quindi l'imperativo è che non si fermino mai, o almeno il meno possibile; se poi sono un pò più lente di altre questo non è un problema, anche perchè quei Pc servono per lavorare, e non per fare 3dmark o roba simile!!
Ciao
Federico
dddaaannn
27-08-2003, 13:01
Originariamente inviato da matteo171717
Mille mila ghz!!!:sofico:
:D :D
matteo... come dire...
siete rimasti indietro con le cpu a 1600mhz voi.. tse...
io ho gia quelle a 1600ghz!! :sofico: :sofico:
AndreKap
27-08-2003, 13:05
Originariamente inviato da Furbetto
Ti atteggi a sapientone di calcolatori elettronici e poi mi misuri le prestazioni di una cpu con il tempo necessario ad aprire un'applicazione o un gioco :rotfl:
Torna a studiare.... :mc:
;)
... oltre al fatto che sembra non aver chiara la differenza tra P4 e Celeron, visto che parla di Celeron a 533 e 800 di bus.....
dddaaannn
27-08-2003, 13:13
Originariamente inviato da ph03nixsk
Spero questo Duron arrivi presto in commercio, così sostituisco l'XP1600+ con qualcosa che generi meno calore...
Domanda: ma qua scrive gente pagata dalle case (AMD o INTEL) per sbaruffare o esistono ormai faide informatiche, integralismi dell IT?!?!
piuttosto che perdere la vita qui a far botta e risposta intrattenersi con qualche signorinella (o ometto, a chi non piaciono le prime)
scusate il disturbo
saluti a tuti!
quoto quoto!!
Originariamente inviato da Yesterday
Capito cosi' cosi', quasi niente.
Se si leggono i miei post si scopre che non sono un fan di Intel (per spocchiosita' del loro management), spero nel 64 di AMD (per riequilibrare il mercato), non sono un rivenditore (almeno credo) in quanto mi occupo di aspetti tecnico commerciali, per lavoro conosco i defeat rate della maggior parte dei produttori, i numeri dicono in maniera inconfutabile che al momento qualcuno e' piu' affidabile (e di molto) di altri, anche se a malincuore i fanatismi sono una cosa i dati un'altra, che mettere li due prezzi di CPU + MB non e' fare un sistema completo e affidabile (mancano ancora dei componenti), che i miei migliori clienti sono la Grande Distribuzione, gli Enti, le Banche, le grandi aziende e che sulla Grande Distribuzione AMD va alla grande, sulle altre realta' elencate molto meno.
Questo e' il mio aspetto lavorativo, da privato sono un appassionato che ha avuto la fortuna di lavorare nel settore che piu' lo entusiasma.
Detto cio' possiamo parlare dei prezzi e delle prestazioni, ma non si puo' pensare che cio' che si legge in questo forum lo sappiano tutti, come non sono di dominio pubblico i dati del tasso di difettosita' dei componenti (MB, HD, CPU, ecc...).
Quindi dare a me del fanatico di Intel poco mi interessa, piu' mi interessa la tolleranza e la comprensione del mercato.
Appunto,si montino i componenti seguendo le direttive AMD e vedrete che i guasti saranno molto minori. Per dirne una, è inammissibile montare un dissipatore grande come una moneta, senza pasta e dare la colpa al produttore della CPU se avviene un guasto. Ho montato innumerevoli PC AMD, mai un problema dopo anni
leoneazzurro
27-08-2003, 13:27
Originariamente inviato da Yesterday
Capito cosi' cosi', quasi niente.
Se si leggono i miei post si scopre che non sono un fan di Intel (per spocchiosita' del loro management), spero nel 64 di AMD (per riequilibrare il mercato), non sono un rivenditore (almeno credo) in quanto mi occupo di aspetti tecnico commerciali, per lavoro conosco i defeat rate della maggior parte dei produttori, i numeri dicono in maniera inconfutabile che al momento qualcuno e' piu' affidabile (e di molto) di altri, anche se a malincuore i fanatismi sono una cosa i dati un'altra, che mettere li due prezzi di CPU + MB non e' fare un sistema completo e affidabile (mancano ancora dei componenti), che i miei migliori clienti sono la Grande Distribuzione, gli Enti, le Banche, le grandi aziende e che sulla Grande Distribuzione AMD va alla grande, sulle altre realta' elencate molto meno.
Questo e' il mio aspetto lavorativo, da privato sono un appassionato che ha avuto la fortuna di lavorare nel settore che piu' lo entusiasma.
Detto cio' possiamo parlare dei prezzi e delle prestazioni, ma non si puo' pensare che cio' che si legge in questo forum lo sappiano tutti, come non sono di dominio pubblico i dati del tasso di difettosita' dei componenti (MB, HD, CPU, ecc...).
Quindi dare a me del fanatico di Intel poco mi interessa, piu' mi interessa la tolleranza e la comprensione del mercato.
Col dare degli idioti a chi ragiona in maniera diversa si rischia di essere vecchi prima del tempo.
E' il fossilizzarsi su - prezzo + FPS = affare, tutti gli altri stupidi o fanatici.
Quasi ci fosse un complotto mondiale contro AMD. Ma per favore...
Veramente tra il costo dell'insieme (scheda economica con grafica integrata+ AMD Athlon XP 2200+) e quello di (scheda economica con grafica integrata + Celeron 2,2 Ghz) ci sono a livello end user circa 40-50 euro di differenza a sfavore di Intel, se ci si basa su una scheda per Intel con chipset SIS. COn un chipset Intel la differenza si allarga di altri 20-30 Euro.
Se gli altri componenti sono identici, si risparmiano quindi a livello end user da 60 a 80 Euro. Se io azienda compro 10 computer, significa che risparmio fino ad 800 Euro con la soluzione AMD.
Per fare una comparazione reale, Hp vende il desktop D325 microtower configurato con AMD Athlon XP 2400+ e NForce 2 a 379 $. L'offerta più vicina basata su Intel è il D220 con Celeron a 2,0 Ghz e il vetusto chipset 845 GV, venduto a 399$ (20$ in PIU').
Inoltre HP dà una garanzia maggiore (3 anni sulle parti rispetto a 1 ) al sistema AMD. NON ESISTONO differenze di servizio (ottimo, peraltro, e molto meno costoso rispetto a quello di Dell, ad esempio) da parte di HP sui due prodotti. Io ho due Pavilion 464.it qui in azienda e non ci ho mai dovuto litigare nè han dato problemi.
Gli unici motivi per cui Intel vende di più sono:
1) Ha una forza del marchio ENORME
2) Fa molta più pubblicità
3) Più volte ha ricattato i produttori, sia di MB che i produttori di PC, minacciandoli di ritirare il proprio supporto (Ci sono un casino di articoli in rete a proposito, basta andare a fare una piccola ricerca su siti come The Inquirer). I produttori sono quindi forzati a promuovere i prodotti Intel piuttosto che non quelli AMD.
E non venitemi a parlare di compatibilità. Quella è una bufala colossale. Chi lo sa che i client Oracle della serie 8.1.x hanno difficoltà di installazione ENORMI sui P4 mentre non danno problemi sugli Athlon? E si parla di Oracle. Della serie: tutti i processori hano i loro bachi. E dei chipset? Chi si ricorda quale chipset della Intel aveva problemi elettrici di AGP così gravi da far bruciare alcune schede video?
Io non son un AMD fan a tutti i costi, so che se vuoi un PC con le più alte prestazioni non hai che da chiedere ad Intel ed al suo P4 con FSB a 800 Mhz, che massacra le offerte high-end di AMD senza sforzo.
Ma so anche che se non hai bisogno di quella potenza esagerata, e non hai un budget illimitato, AMD è la migliore soluzione. E lo sarebbe anche in ambito aziendale se Intel non facesse il gioco sporco che fa.
PS
sarei molto interessato ai dati di difettosità delle CPU, sai per caso dove posso trovarli? Perchè bazzico la rete da un bel pò e non mi sembra che siano mai stai pubblicati.
Non credo poi che i tassi di mortalità delle MB o persino degli HD siano maggiori su computer basati su AMD piuttosto che non Intel.
AndreKap
27-08-2003, 13:37
[B]E non venitemi a parlare di compatibilità. Quella è una bufala colossale. Chi lo sa che i client Oracle della serie 8.1.x hanno difficoltà di installazione ENORMI sui P4 mentre non danno problemi sugli Athlon? E si parla di Oracle. Della serie: tutti i processori hano i loro bachi. E dei chipset? Chi si ricorda quale chipset della Intel aveva problemi elettrici di AGP così gravi da far bruciare alcune schede video?
Confermo.
Anch'io ho a che fare con Oracle e per i PC con CPU P4 ci sono delle patch apposite....
Shamrogue
27-08-2003, 13:37
Secondo voi potrà andare sulla Abit KT7A?
Visto che ha un chipset KT133A, quindi supporta il bus a 133, potrebbe anche darsi...o no?
Facciamo un gioco: se l'Athlon XP fosse di Intel,mentre il P4 di AMD, quale avrebbe venduto di più?
mantenendo i prezzi cosi come sono?
con lo stesso impatto pubblicitario delle rispettive aziende?
AMD sarebbe scomparsa... :D
Sia mantenendoli , sia invertendoli. Un pò di sana fantainformatica :p
alfaseti
27-08-2003, 14:20
Il duron non è altro che un'alternativa la celly,che poi abbia più prestazioni di un celly da 2 Ghz.....dovete provarli entrambi....dai...non esageriamo
Post salvato, vedremo ai primi bench;)
AndreKap
27-08-2003, 14:37
Che il Duron 1600 vada + forte del Celeron 2000 credo non sia nemmeno in discussione, basta dare un occhio ai benchmark....
Credo che un punto di pareggio con il Duron 1600 il Celeron lo possa raggiungere intorno ai 2600 Mhz o giù di lì....
E costeranno la metà dei celly. Un 2.6 costa 100 euro, lo stesso prezzo di un Barton 2500+!!
OverClocK79®
27-08-2003, 15:22
Originariamente inviato da Furbetto
Ti atteggi a sapientone di calcolatori elettronici e poi mi misuri le prestazioni di una cpu con il tempo necessario ad aprire un'applicazione o un gioco :rotfl:
Torna a studiare.... :mc:
;)
quoto e sottoscrivo.......
che cavolo centra il tempo di caricamento con il processore? :D
e cmq è celly Vs Duron nn XP 1800+ Vs P4
bha :rolleyes:
nn riuscite ad avere un po' di obbiettività
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Yesterday
27-08-2003, 16:01
...riguarda il Duron 1,6.
Alla notizia sono seguiti i post con le critiche al Celron, P4, ecc...
E va bene, sono lenti (i Celeron), sono cari (i P4 e i Celeron), questo lo sappiamo tutti, e' lapalissiano.
Poi si scavalca e ci si chiede come ci siano ancora persone che acquistano Celeron (gli estremisti anche il P4).
Mi si chiede dove si trovano i tassi di difettosita' delle CPU. Ma che scherziamo?
Ma secondo voi un tale dato chi lo pubblica, Intel o AMD?
Nvidia o ATI?
Oppure HP, IBM, Dell, Compaq, ecc...?
Nessuno pubblica questi dati, come nessuno pubblica i dati di difettosita' dei freni Bosch o Brembo.
Pero' questi dati ci sono e chi costruisce auto li ha, come chi produce computer (in merito alle auto se avete visto Fight Club all'inizio c'e' una sacrosanta verita' su come vengono gestiti gli incidenti dovuti ai guasti. Vale in tutti i settori, anche nell'informatica. Non si perde la vita, ma si possono perdere dei gran soldoni) .
In merito al sistema dissipante degli AMD grazie per le dritte Devis. Con chi parli, con il tecnico di AMD Italia o con i tecnici di Dresda?
Mai venuti da te a controllare la produzione e risolvere problematiche tecniche?
Da me si, probabilmente perche' anche noi montiamo innumerevoli PC con CPU AMD, ma probabilmente siamo meno bravi.
Per chiudere: "Intel shipped 84.6 percent of processors based on the x86 instruction set in the fourth quarter, down 2.2 percent from the third quarter but up from 81.2 percent in the fourth quarter of 2001. AMD grabbed a 13.8 percent share, up 2.2 percent from the third quarter but down from 18 percent in the fourth quarter of 2001. Via Technologies and Transmeta accounted for the rest of the shipments, with Via comfortably in third place, said Dean McCarron, principal analyst at Mercury Research in Cave Creek, Arizona ."
Si parla di worldwide market del fine 2002. Ora i dati per AMD non sono migliorati.
Se pensate che io sia contento di cio', beh allora non mi sono spiegato.
Pero' questo e' il mercato, non le opinioni di questo forum di impallinati.
Per cambiare la solfa non basta un nuovo Duron o un nuovo Athlon, serve una nuova CPU vincente, disponibile sugli scaffali dei negozi e dei grandi magazzini.
Per me basta post in merito o si rischia di fare ideologia politica senza guardare in faccia la realta'
A volte mi sembra di parlare al muro:rolleyes: I post li leggi o fai finta?
leoneazzurro
27-08-2003, 16:31
Ma tu dichiari che dati alla mano il tasso di difettosità delle CPU AMD è notevolmente più alto di quello Intel. Allora, o mi dici dove è che hai visto queste statistiche oppure per favore non parlarne come se fosse oro colato. Questa è una delle tante banfe che mettono in giro i denigratori di AMD. Che in fase di montaggio si debba stare molto più attenti con le CPU AMD che con quelle Intel è chiaro (se non sei cauto puoi romperla, cosa che succedeva spesso nei primissimi tempi e per niente ora che ci si fa attenzione. Io stesso ne ho montati personalmente oltre 15. Non ne ho mai rotto nessuno. Bravura? O solo guardo quello che sto facendo?). Ma sinceramente ne ho visti parecchi di computer sia con CPU AMD che con PIII e P4 (oltre 100) e sono riuscito a trovare solo un Athlon 1200 e un P4 2000 che son morti in POST-vendita (quello che interessa ai clienti finali), ed entrambi per surriscaldamento.
Non solo, ma in tale periodo i fermi macchina hanno avuto come cause, in numero decrescente:
1) Hard disk: partono via come niente, lì si che la qualità andrebbe migliorata e tanto (almeno una ventina di casi in 3 anni)
2) Memorie (7 casi)
3) Schede madri (ASUS sarà anche un gran produttore, ma la P3B-F era una scheda da urlo, di terrore) 5 casi
4) Schede video 4 casi
5) CPU (2 casi)
Come si vede, come può un produttore preferire una CPU all'altra quando oltre il 90% dei guasti che richiedono interventi non avviene sulla CPU ma in altre parti?
Non dico che tu sia un fan di Intel, solo che secondo me e le numerose esperienze che ho avuto nel campo, forse dai credito un pò troppo a "voci" più che all' esperienza diretta.
Sono d'accordo anche io che non bisogna fare diatriba sul "questo è meglio di quello", però a conti fatti non dire che AMD ha solo bisogno di una CPU vincente. L'Athlon è stato per lungo tempo la migliore CPU sulla piazza, e ancora oggi è la migliore per rapporto prezzo-prestazioni nella fascia medio-bassa. E' una CPU che ancora adesso consente facili upgrade. Ma se non ha stracciato la concorrenza lo si deve alla cattiva pubblicità che solo raramente è dovuta ad AMD stessa, e molto spesso alla concorrenza sleale da parte di Intel.
Originariamente inviato da Yesterday
Pero' questo e' il mercato, non le opinioni di questo forum di impallinati.
....certe affermazioni tientele per te :rolleyes:
Yesterday
27-08-2003, 17:10
Mai scritto che AMD e piu' difettosa di Intel, ma ho scritto che ci sono dei tassi di difettosita' che fanno operare delle scelte ai grandi clienti (Enti, banche, aziende, ecc...).
Vale per tutti i componenti, dalla CPU all'alimentatore.
Sta di fatto che i grandi compratori spesso preferiscono Intel ad AMD.
Con le gare Consip questo non dovrebbe accadere (invece accade...)
Lo share di mercato dei due principali produttori di CPU sono di dominio pubblico.
Le scelte avranno un motivo, o no?
Se pensate solo al marketing, AMD sposorizza la Ferrari, ha fatto delle importanti campagne per promuovere il suo P-Rating e sulla GDO va alla grande (quindi sul consumer).
Nonostante tutto i dati di vendita globali sono quelli che sono, anche in Italia.
Sul fatto che le CPU siano le ultime a danneggiarsi e' sacrosanto.
Ma qualcuno e' piu' affidabile dell'altro. Questo e' ovvio.
Le conclusioni non le tiro io, ma il mercato.
Mi spiace solo che alla fine tutto cio' appare come un denigrare AMD. Ma fa lo stesso.
Avevo detto che non postavo piu', opsss...
Hai ripetuto lo stesso identico concetto (Intel vende più di AMD=è migliore) negli ultimi tre post... Cambia nastro oltre a non fare lo gnorri con gli altri ;)
leoneazzurro
27-08-2003, 17:35
Lo share di mercato dei due principali produttori di CPU sono di dominio pubblico.
Le scelte avranno un motivo, o no?
(A volte non si può scegliere perchè ci sono pressioni )
Se pensate solo al marketing, AMD sposorizza la Ferrari, ha fatto delle importanti campagne per promuovere il suo P-Rating e sulla GDO va alla grande (quindi sul consumer).
Nonostante tutto i dati di vendita globali sono quelli che sono, anche in Italia.
(Qui in Italia la pubblicità AMD si è sentita solo una volta alla radio. Che la Ferrari sia sponsorizzata da AMD (da due anni, oltretutto) non lo sa nessuno o quasi. Niente a che vedere con Intel che appare a tutto spiano in TV, giornali, ecc. E i produttori, chissà come mai pur avendo a catalogo prodotti di entrambi alla fine nelle loro pubblicità mettono in mostra solo i prodotti Intel. Perchè valgono di più? No, perchè sono FORZATI (ci avranno anche la loro convenienza, ma certo non lo fanno perchè convinti della superiorità di un prodotto rispetto all'altro) a farlo. Perche' sottoscrivono contratti di fornitura che in cambio di prezzi vantaggiosi li obbligano a relegare AMD ad un ruolo di secondo o terzo piano. Questo in Italia sarebbe definito "concorrenza sleale", "truffa" e "stato di monopolio illecito" ma tant'è. Sul mercato consumer AMD va meglio perchè non c'e' bisogno di legarsi ad un marchio e si è più attenti al valore effettivo delle cose. )
Sul fatto che le CPU siano le ultime a danneggiarsi e' sacrosanto.
Ma qualcuno e' piu' affidabile dell'altro. Questo e' ovvio.
(Se si, di quanto? Si parla di percentuali significative, di sentito dire o di cosa? Sarei d'accordo se si parlasse anche dell'1% di differenza. Non credo proprio che sia così, data la mia esperienza)
Le conclusioni non le tiro io, ma il mercato.
(Un mercato ampiamente pilotato, come quello del software. Quando non si può scegliere oppure si è soggetti a critiche a livello aziendale (e' famosa la linea di pensiero principe delle aziende americane, ossia che "se scegli Intel non sbagli", fondata sul nulla più assoluto) diventa difficile se non impossibile proporre alternative. E non si sta parlando neppure di workstation a livello di Sun o similari. )
Facciamo un esempio. Qual'è il miglior produttore di schede madri? Quello che vende di più? Bene, allora il miglior produttore di schede madri del mondo è l'ECS.
Mysticdelta
27-08-2003, 18:33
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Non ho provato tutte le dual in commercio, ma sulle:
- Tyan
- Microstar
- Gigabyte
benchè dicano che ci vadano, i sistemi non si avviavano.
Ps: ho provato solo moduli da 256mb.
Strano a un mio amico con la gigabyte funzionavano le ddr 2100 infineon cas2 512mb (ecco perche' le ho scelte di questa marca). Prova con questo tipo di ram puo' darsi che partano. E' molto buona come ddr. ciao :)
alfaseti
27-08-2003, 20:01
Ma perchè io che ho provato un Duron,un Athlon 1400,un P3 1000,ed o visto da un mio amico un 2200+ in funzione,ora che ho un celly da 2 ghz in OC 2,7 com mem ddr pc2700,mi sembra che il mio pc sia più performante...???? in tutto !!!!! devo veramente avere
qualcosa che non và !!!!
canislupus
27-08-2003, 21:41
Allora ragazzi Yesterday ha ragione purtroppo...
Noi conosciamo il valore dei Duron specie se paragonati ai celeron (sono dei veri cessi e non sono l'unico a sostenerlo). Purtroppo dovete capire che le aziende grosse come IBM, HP, etc... preferiscono Intel perchè reputano le sue CPU + affidabili e perchè probabilmente riesce a fornire un servizio post vendita decisamente superiore rispetto all'AMD (è un discorso di grandezza della società e di dislocazione geografica nel mondo).
La mia speranza è che in un futuro prossimo (magari con l'Opteron) le cose cambino soprattutto nel mondo delle aziende perchè sono quelle che fanno salire pesantemente i fatturati di aziende come Intel e AMD !!!
x alfaseti
Prova a far partire il SETI su un celeron e dimmi i tempi che ci impiega ad elaborare una WU... Io ho provato su un celeron 1,7 GHZ e mi dava 13 ore !!! Mentre sul mio athlon da 1,2 GHZ mi elabora il tutto in 5 ore !!!
OverClocK79®
27-08-2003, 23:56
alfaseti ha la sua crociata da portare avanti :D
nonostante abbiamo cercato di fargli capire le reali prestazioni del celeron lui si ostina....... :p
ma è bello anke così
basta che sia soddisfatto del suo acquisto
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Norbrek™
28-08-2003, 10:55
Originariamente inviato da OverClocK79®
alfaseti ha la sua crociata da portare avanti :D
nonostante abbiamo cercato di fargli capire le reali prestazioni del celeron lui si ostina....... :p
ma è bello anke così
basta che sia soddisfatto del suo acquisto
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Contento lui contenti tutti, che però si risparmi di dire che il suo lenteron sia più veloce di un atlhon xp.....:rolleyes:
Luca.sampei
28-08-2003, 11:17
Originariamente inviato da Norbrek™
Contento lui contenti tutti, che però si risparmi di dire che il suo lenteron sia più veloce di un atlhon xp.....:rolleyes:
Condivido con estremo contegno:O
....MMMMUUUUHHHHAAAHHHHAAAAAHHAAAAAHHHAAAAA!!!!.... :D :D :D
V|RuS[X]
28-08-2003, 11:23
Originariamente inviato da Mysticdelta
Strano a un mio amico con la gigabyte funzionavano le ddr 2100 infineon cas2 512mb (ecco perche' le ho scelte di questa marca). Prova con questo tipo di ram puo' darsi che partano. E' molto buona come ddr. ciao :)
Mi potresti linkare qualche e-store italiano che le vende? tnx :)
V|RuS[X]
28-08-2003, 11:59
Originariamente inviato da Mysticdelta
Strano a un mio amico con la gigabyte funzionavano le ddr 2100 infineon cas2 512mb (ecco perche' le ho scelte di questa marca). Prova con questo tipo di ram puo' darsi che partano. E' molto buona come ddr. ciao :)
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=opteron244&page=3
Anche qui dicono che si può, ma io non sono riuscito :(
Memory: 2 x Samsung DDR-266 (PC-2100) Memory - 1 GB Total
Clocked at DDR-266 (CAS 2.5/3/3) for Testing
Motherboards: MSI K7D Master-L - AMD 760MPX Chipset
AMD 1.30 Driver Pack Installed
Mysticdelta
28-08-2003, 12:41
Originariamente inviato da V|RuS[X]
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=opteron244&page=3
Anche qui dicono che si può, ma io non sono riuscito :(
Memory: 2 x Samsung DDR-266 (PC-2100) Memory - 1 GB Total
Clocked at DDR-266 (CAS 2.5/3/3) for Testing
Motherboards: MSI K7D Master-L - AMD 760MPX Chipset
AMD 1.30 Driver Pack Installed
Per me dipende dal tipo di ram. Attualmente mi dispiace ma non so chi la venda piu'. Prova a cercare sul mercatino li ne ho trovate 2 (e sono quelle che uso :D) se trovo un thread in cui vendono questa ddr te la fermo e ti avviso. Ciao ;)
Dirty_Punk
28-08-2003, 14:19
guardate qua, duron vs celeron p4, dallo stesso sito
http://www.overclockers.ru/news/newsitem.shtml?category=2&id=1061930047
Originariamente inviato da Dirty_Punk
guardate qua, duron vs celeron p4, dallo stesso sito
http://www.overclockers.ru/news/newsitem.shtml?category=2&id=1061930047
Che monnezza di processore:rolleyes:
matteo1986
28-08-2003, 15:44
Originariamente inviato da Dirty_Punk
guardate qua, duron vs celeron p4, dallo stesso sito
http://www.overclockers.ru/news/newsitem.shtml?category=2&id=1061930047
questa si chiama truffa :muro: :muro:
V|RuS[X]
28-08-2003, 15:49
Originariamente inviato da devis
Che monnezza di processore:rolleyes:
Ma vuoi mettere una cpu che va a ben 2.6ghz! come fai a dire monnezza? :eek:
mi astengo dal commentare i risultati clockato a 3.12ghz rispetto :rolleyes:
"Basterebbe" cloccarlo a 4 ghz per fargli raggiungere prestazioni, perlomeno, dignitose?:eek:
V|RuS[X]
28-08-2003, 16:34
Originariamente inviato da devis
"Basterebbe" cloccarlo a 4 ghz per fargli raggiungere prestazioni, perlomeno, dignitose?:eek:
Si di un XP@2000+ :D
KAISERWOOD
29-08-2003, 14:07
secondo me AMD invece di fare un nuovo duron dorvrebbe rimarchiare i vecchi athlon xp. Tipo l'athlon xp1600 diventa il Duron xp 3000/3200 e così via.....
dragunov
29-08-2003, 14:52
1700+ 1800+ sono già da mesi fuori produzuione mi risulta , ci sono pero grandi scorte ankora.
magnuspictorfecit
31-08-2003, 11:44
Ragazzi, sempre a litigare sulle CPU? :D
Come ex-programmatore (i tempi di compilazione dipendono molto dalla pura potenza di calcolo del proc) e ex responsabile informatico di amministrazione pubblica, posso dire questo, premesso che è la mia opinione:
il prezzo della CPU incide minimamente sul prezzo di un sistema completo, anche senza contare il servizio post-vendita.
A meno di comperare l'ultima release di un processore, quella con il bus del 6% superiore alla penultima ed il prezzo del 23% superiore, l'incidenza della CPU è minima.
Se si utilizza la macchina per lavoro, nel 90% ciò significa Office Automation e/o applicazioni client server proprietarie, quindi roba per la quale ci si poteva fermare al PIII 600MHz e non schiodarsi più di lì.
Ho personalmente recuperato una decina di macchine PII (sì, PII!!!) un paio di anni fà, le ho reinstallate e ottimizzato al meglio possibile il S.O., tolto tutto quello che non serviva e messo un quantitativo adeguato di RAM. Con tre giorni di lavoro ho messo a disposizione altrettante macchine per gli sportelli del pubblico della mia ex amministrazione per una spesa di meno di 200 euro (la RAM) e se si fosse gestito meglio il parco macchine non avrei dovuto spendere nemmeno tre giorni interi per rimetterle a posto.
Gli impiegati sono soddisfatti (a parte i tempi di avvio del S.O., ovviamente) e l'amministrazione ha risparmiato alcune migliaia di euro...
E' chiaro che in un'azienda moderatamente seria non si guarda al toop delle prestazioni, piuttosto si è condizionati dalla mentalità imperante (nome sconosciuto o associato ai ragazzi smanettoni=scarsà serietà del prodotto).
Quanto alle prestazioni, da almeno un anno e mezzo AMD ha mollato la spugna sul fronte delle CPU a 32 bit.
Il flop del dual Athlon., che pure ha prestazioni superiori in genere al PIII dual, e gli XEON hanno fatto davvero ridere per ciò che costavano, ha portato AMD a fare il salto della rana, passando direttamente all'architettura a 64 bit: Opteron si stà mangiando negli USA il mercato workstation High-end e quello delle server-farm, e per un annetto ancora Intel non potrà offrire niente di simile.
E' chiaro che i soldi sono limitati per tutti, e AMD ha rinunciato ad inseguire Intel nei 32 bit che per applicazioni professionali ha raggiunto i suoi limiti come archihtettura, Hyper threading o no, i 32 bit quello che potevano dare lo hanno dato, anche adottando architetture più efficienti non si aggira il problema nè dell'indirizzamento a 32 bit nè quello del calcolo floating point, e se si incrementa l'architettura interna si và verso qualcosa di simile ai processori per mainframe con sotto sistemi dedicati, innutili per il mercato consumer.
Per un pò il mercato sarà ripartito in tre: fascia low-cost e server high end ad AMD, sistemi professionali e personal middle e high cost ad Intel.
Poi tra un anno o due si vedrà, ma oggi AMD non ha interessi strategici nel mercato 32 bit.
Originariamente inviato da alfaseti
Ma perchè io che ho provato un Duron,un Athlon 1400,un P3 1000,ed o visto da un mio amico un 2200+ in funzione,ora che ho un celly da 2 ghz in OC 2,7 com mem ddr pc2700,mi sembra che il mio pc sia più performante...???? in tutto !!!!! devo veramente avere
qualcosa che non và !!!!
non puoi rompere le balle in ogni topic con le tue affermazioni del cavolo! Hai aperto un topic in merito, accontentati
ph03nixsk
30-09-2003, 22:45
salve, sono un felice possessore di Duron 1,6GHz. i risultati come massimo che ho ottenuto (ABIT KV7) sono gli stessi rilevati sul sito overclockers.ru.
per chi è interessato al DOWNCLOCK, con 1,1V minimo erogabile dalla MB funziona perfettamente a 7,5x133, così chi ha il PC in luoghi "bollenti" d'estate sa ch può sfruttare questa caratteristica.
saluti a tuti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.