Quetzal
27-08-2003, 00:27
Avevo voluto provare ad installare Red Hat sul portatile... poi, per vari motivi, ho preferito rimuovere RH.
Non trovando da RH un comando di disinstallazione, ho avuto la bella pensata di piallare le partizioni di linux, trasformandole, con partition manager (o era magic ???), in una unica partizione FAT32.
Ora, non mi boota piu', mi appare solo una schermata nera con il comando (?) grub che aspetta istruzioni.
Chiedendo HELP a grub, mi appaiono delle opzioni, la maggior parte criptiche.
Ho provato a dare il comando boot, ma mi risponde ciccia, prima dovrei caricare il kernel. :muro:
Ho capito che il mio errore e'stato di rimuovere brutalmente Linux, ma non mi sarei aspettato che cosi'facendo avrei piallato anche il boot manager.
La versione di Win installata e'XP, originalissimo, ma temo di non avere fatto alcun dischetto di boot. :muro: :muro:
Ho dietro (scrivo dall'ufficio...) un disco di ripristino di Win 98 :( , ma non mi permette di fare altro che verificare che i dati nelle partizioni FAT esistono ancora
Riformattare la macchina non e'un problema, dato che cmq ero insoddisfatto di XP e a breve avrei installato Win2k, ma mi piacerebbe prima riuscire a salvare circa una decina di mega di dati... e'possibile fare bootare la macchina con un qualsiasi SO WIN, o devo rassegnarmi a perdere almeno i dati contenuti nel disco C: :confused:
Denghiu
Non trovando da RH un comando di disinstallazione, ho avuto la bella pensata di piallare le partizioni di linux, trasformandole, con partition manager (o era magic ???), in una unica partizione FAT32.
Ora, non mi boota piu', mi appare solo una schermata nera con il comando (?) grub che aspetta istruzioni.
Chiedendo HELP a grub, mi appaiono delle opzioni, la maggior parte criptiche.
Ho provato a dare il comando boot, ma mi risponde ciccia, prima dovrei caricare il kernel. :muro:
Ho capito che il mio errore e'stato di rimuovere brutalmente Linux, ma non mi sarei aspettato che cosi'facendo avrei piallato anche il boot manager.
La versione di Win installata e'XP, originalissimo, ma temo di non avere fatto alcun dischetto di boot. :muro: :muro:
Ho dietro (scrivo dall'ufficio...) un disco di ripristino di Win 98 :( , ma non mi permette di fare altro che verificare che i dati nelle partizioni FAT esistono ancora
Riformattare la macchina non e'un problema, dato che cmq ero insoddisfatto di XP e a breve avrei installato Win2k, ma mi piacerebbe prima riuscire a salvare circa una decina di mega di dati... e'possibile fare bootare la macchina con un qualsiasi SO WIN, o devo rassegnarmi a perdere almeno i dati contenuti nel disco C: :confused:
Denghiu