View Full Version : fsb e overclock [importante]
tecnofan
26-08-2003, 22:22
Ho una abit nf7-s rev 2.0 con athlon xp core barton 2800+
Attualmente ho impostato così:
Barton 2800+=2083mhz ----> 166*12.5 (come da default)
e le ram ddr400 vanno a 333mhz
Preciso che ho due banchi da 512mb ddr 400 non di marca... (con l'opzione "aggressive" vanno perfettamente)
Vorrei far funzionare il tutto a 200nhz di fsb in modo da far camminare le ram a 400mhz
Che cosa devo settare esattamente? (non voglio overclokkare il microprocessore)
Corro il rischio di corrompere il bios con queste impostazioni?
(piuttosto lascio tutto così com'è)
Grazie
michele809
26-08-2003, 22:49
allora il tuo procio lo sblocca la mobo!!!!!!
allora entra nel bios e prova a settare 200x11.5/12 dovresti avere
2300/2400 Mhz
di sicura ci vai a 200Mhz quindi le ram a 400 Mhz,al limite dagli un pelino di overvolt al processore..
ciao chiedi pure
:D
Devi overclokkare il processore per avere 200 fsb.. ora le tue ram vanno in sincrono con la CPU essendo questa di default 333( CPU = 166 [333] RAM = 333 ) e la RAM impostata nel bios su auto va in sincrono col procio..
Per avere una sincronia di 400 fsb fra ram e cpu devi aumentare l'fsb da 166 di default a 200 e vedrai che automaticamente le ram andranno a 400..capito?
Ciao..
tecnofan
26-08-2003, 23:00
capito.
Ma rischi che incasini il bios?
Non voglio rimanere col pc a terra...
Voglio lasciare il procio esattamente alla sua frequenza che già mi soddisfa o se proprio devo lo oc il minimo possibile...
Quindi mi consigliate 200x ???
Inoltre per l'overvolt, è proprio necessario?
Se sì, esattamente di quanto?
TNR Staff
26-08-2003, 23:06
Le ram le fai viaggiare a 400 anke senza modificare l'fsb,basta ke gioki coi divisori della ram.
X l'overvolt un "esattamente" non c'è,ogni processore fa storia a sè,sta a te testarlo e vedere se "tiene",l'ideale di fsb x partire come base sarebbe un 200x10,5 (2100 mhz),poi puoi provare a salire di moltiplicatore (o ancora meglio di fsb,la mia fino ai 210 nn fa na piega,oltre devo ancora provarci).
tecnofan
26-08-2003, 23:46
Spiegatemi meglio questa storia dei divisori della ram.
Non ne avevo mai sentito parlare prima, o almeno che io mi ricordi...
:)
Se vuoi portare le ram a 400Mhz, senza ovreclockare, basta che vai nel bios ed entri nel "Soft Menu III setup"... da lì modifichi il valore del "CPU FSB/DRAM ratio" in 6/5 (mi pare, cmq tra parentesi vedrai a che frequenza andranno le ram dopo la modifica)...
Originariamente inviato da tecnofan
Vorrei far funzionare il tutto a 200nhz di fsb in modo da far camminare le ram a 400mhz
Che cosa devo settare esattamente? (non voglio overclokkare il microprocessore)
Vorresti portare l'FSB a 200 e non overcloccare il processore? Bella sfida
:D :D :D
stbarlet
27-08-2003, 13:33
beh overclocchi e abbassi il molti... nn è così complicato... ma oltre ad avere la stessa frequanza vedrai come cannerà di più coll'fsb a 400
tecnofan
01-09-2003, 14:10
Portato il mio amd athlon xp core barton 2800+ all'equivalente di un 3000+ con fsb a 200mhz e ram a 400mhz....
Ho abilitato l'opzione cpu interface o qualcosa di simile... (nel menu del bios mi diceva che era una opzione per cpu overcloccate)
Ho fatto bene?
Hardware doctor mi da una temperatura costante di 52°...
Forse provo a portarlo all'equivalente di un 3200+...
:-)
io ho il tuo stesso procio (2800+ barton), ma ho il molti bloccato :(
volevo portarlo a 3000+ cioè 173 x 12,5 c'è bisogno di alzare il vcore?
tecnofan
01-09-2003, 16:13
200*10,5 mi pare...
Cmq l'importante è che metti l'fsb a 200 per avere la ddr a 400mhz e compagnia bella..
Io non ho toccato il vcore e va tutto alla perfezione.
In fondo non sono che pochi mhz in più....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.