View Full Version : aiuto problemone masterizzatore aiuto
aaron_italy
26-08-2003, 21:06
ragazzi fino a due ore fa il mio masterizzatore faceva di tutto ma il problema ora che non mi legge neanche i cd eppure e' tutto attaccato e windows me lo legge e dice che è tutto fuzionante
aiutooooooooooooooooooooooooooooooooo:cry:
giannipas
27-08-2003, 01:48
Ciao !
Prova a pulire la lente...magari c'è finito qualcosa sopra.....
Ti consigli di non usare quei cd con la spazzola sopra ma di aprire il master e pulire la lende delicatamente con acqua distillata (oppue soffiaci sopra:D )
Ciao !
P.S. NON USARE ALCOOL !
aaron_italy
27-08-2003, 15:39
altre soluzioni?
:(
aaron_italy
27-08-2003, 15:54
altre soluzioni?
:(
Cambiare drive ... ?
Non ci sono molte alternative alla pulizia, se ti scoccia aprire il drive, procurati una bomboletta di aria compressa e dai una pulitina attraverso l'apertura del drive.
Comunque... che masterizzatore hai?
aaron_italy
27-08-2003, 21:28
teac 24x
giannipas
27-08-2003, 21:41
Ciao !
Si, in effetti potrebbe funzionare anche la bomboletta.....oppure toglilo dal pc e soffiaci con un compressore di quelli che hanno dal benzinaio per gonfiare le gomme:D
Credo che se ha smesso di funzionare di colpo il prob sia proprio la lente.....
Ciao !
Originariamente inviato da giannipas
Ciao !
Si, in effetti potrebbe funzionare anche la bomboletta.....oppure toglilo dal pc e soffiaci con un compressore di quelli che hanno dal benzinaio per gonfiare le gomme:D
Credo che se ha smesso di funzionare di colpo il prob sia proprio la lente.....
Ciao !
bè, meglio non esagerare: in questo modo si rischia di rovinare i componenti interni (ottiche in particolare). Un flusso d'aria moderato (al massimo prolungato) è più che sufficiente per rimuovere le particelle di polvere.
aaron_italy
28-08-2003, 22:11
ragazzi l'ho aperto e la lente era pulita ho provato a montarlo
su un altro pc e niente allora sapete che ho fatto????!!!!
:ncomment: :bsod: :tie:
Originariamente inviato da giannipas
Ciao !
Prova a pulire la lente...magari c'è finito qualcosa sopra.....
Ti consigli di non usare quei cd con la spazzola sopra ma di aprire il master e pulire la lende delicatamente con acqua distillata (oppue soffiaci sopra:D )
Ciao !
P.S. NON USARE ALCOOL !
scusa ma... perchè l'alcolo non andrebbe bene?
giannipas
29-08-2003, 01:14
Ciao !
l'alcool è costituito da molecole che possono interagire con oggetti in plastica. Sembra strano ma molte lenti che si usano nei lettori e masterizzatori sono in plastica (es quella della playstation2) e se usi alcool per pulirle diventano opache e non funzionano più.....
Occhio che le lenti sono molto piccole ed è facile confondere la plastica con il vetro !
Se usi acqua distillata vai sul sicuro perchè non crei aloni (l'acqua del rubinetto contiene dei sali che lasciano traccia).
Ciao!
alderighi
29-08-2003, 09:11
ma veramente i danni che può creare l'alcool sono pochissimi io cio pulito tanti lettori e masterizzatori e non è successo niente.
Addirittura il mio ex masterizzatore BTC4x4x32x quando smise di funzionare per farlo rifunzionare ogni volta che dovevo masterizzare un cd dovevo bagnarlo tutto con alcool o acetone(questultimo aveva più efficacia nel farlo funzionare) soprattutto le schede probabilmente per un contatto elettronico io come ultima spiaggia proverei.
Originariamente inviato da giannipas
Ciao !
l'alcool è costituito da molecole che possono interagire con oggetti in plastica. Sembra strano ma molte lenti che si usano nei lettori e masterizzatori sono in plastica (es quella della playstation2) e se usi alcool per pulirle diventano opache e non funzionano più.....
Occhio che le lenti sono molto piccole ed è facile confondere la plastica con il vetro !
Se usi acqua distillata vai sul sicuro perchè non crei aloni (l'acqua del rubinetto contiene dei sali che lasciano traccia).
Ciao!
Ciao!
sull'interazione alcool plastica sono daccordo: in fin dei conti l'alcol è un solvente organico....
Rimango di c....a quando mi dici che alcune lenti sono in plastica: Ma come fanno a resistere senza deformarsi alle tmperature del laser? Cmq anche se così fosse sarebbero ottiche veramente scadenti, pessime, indegne di chiamarsi così. Dannati i produttori di questa mer.... Viva la competitività:(
Originariamente inviato da aaron_italy
ragazzi l'ho aperto e la lente era pulita ho provato a montarlo
su un altro pc e niente allora sapete che ho fatto????!!!!
:ncomment: :bsod: :tie:
Beh, spero non pensassi di trovare le renne sopra la lente :D !! Sembra pulita, ma dacci una pulita comunque, ho appena salvato un lettore dvd ;) (Ps: come già detto, non usare alcool, io uso il liquido per pulire lenti a contatto e occhiali.. ottimo :cool: )
Originariamente inviato da NetUnix
Ciao!
sull'interazione alcool plastica sono daccordo: in fin dei conti l'alcol è un solvente organico....
Rimango di c....a quando mi dici che alcune lenti sono in plastica: Ma come fanno a resistere senza deformarsi alle tmperature del laser? Cmq anche se così fosse sarebbero ottiche veramente scadenti, pessime, indegne di chiamarsi così. Dannati i produttori di questa mer.... Viva la competitività:(
Non sono un'esperto in materia, ma classificare genericamente queste lenti come "plastica" mi sembra riduttivo
Quello che posso dire è che in fotografia, per le macchinette usa e getta vengono usate particolari resine "ottiche" che hanno una buona resa, migliore addirittura dei vetri ottici scadenti
Immagino che queste lenti non siano di plastica, ma in resine simili a queste
A proposito: tra alcool e acetone direi che il secondo è molto più aggressivo e l'alcool non mi risulta abbia un grosso impatto sui materiali sintetici (è vero però che lascia aloni)
giannipas
29-08-2003, 21:43
Ciao !
Si, non sono di plastica ma è una resina (comunque sempre un polimero) che comunque può reagire con l'alcool......certo non è che non ti ritrovi più la lente ma la sua superfice può venire deformata e quindi non funzionare più.
Confermo che il lettore della ps2 ha la lente in resina.....
Ciao !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.