View Full Version : Max frequenza di una 8500 BBA
Mi sto avvicinando all'OC della SK video.
volevo sapere di media quanto si può tirare il collo ad una 8500 come la mia.
ha memorie innyx e di default era a 275/275.
con powerstip l'ho appena settata a 290/290 e sembra andare bene senza ancora aver montato dissy aggiuntivi sulle mem o sulla gpu
poi pensavo di aggiornarla @9100 che ne dite conviene?
ciao
Stavo pensando che potevi fare tutto un 3d, senza aprirne tanti.
Per le memorie dipende quanti ns hanno. La gpu potrebbe salire ancora qualche cosa.
Per la modifica a 9100, non cambia niente, quindi puoi benissimo non farla.
ne ho fatto 2 distinti perchè prob uno interessato ad dissi potrebbe non leggere quello della frequenza o viceversa.
PS ora sono a 300/300 e non vedo artefatti strani.
considerando che non ho raffreddamenti supplementari penso di potermi accontentare.
durante il fine settimana metto qualche dissi sui due lati delle mem e un maggiorato sulla GPU.
forse a 500/500 ci arrivo:D
Thunder82
26-08-2003, 20:54
io con la 8500 bba ero arrivato a 305/616:)
Originariamente inviato da Thunder82
io con la 8500 bba ero arrivato a 305/616:)
azz...............
i 616 sono riferiti alle men?
che mem avevi?
come raffreddavi il sistema?
Thunder82
26-08-2003, 21:06
Originariamente inviato da schiac
azz...............
i 616 sono riferiti alle men?
che mem avevi?
come raffreddavi il sistema?
sì, 616 le mem (con un po' di artefatti, senza artefatti a 612)
stock cooling (cioè senza dissi passivi), erano hynix da 3.6ns
:)
facevo 7724 al 3dmark ma con un athlon 1200 fsb 100 con ram sdr;)
ecco il link di un bench che avevo fatto a 301/620:
http://service.futuremark.com/compare?2k1=3157885
Ah, non c'erano ancora i catalyst, i driver erano molto acerbi:)
Si' che essendo ddr praticamente lavorano a 1200 e passa Mhz.
Io con la mia 8500le da 250/183@330/230.
Thunder82
26-08-2003, 21:32
Originariamente inviato da Yagami
Si' che essendo ddr praticamente lavorano a 1200 e passa Mhz.
Stai scherzando?
:eek:
620 sono già ddr!:D
praticamente nel bench ero a 301/310
Originariamente inviato da Thunder82
Stai scherzando?
:eek:
620 sono già ddr!:D
praticamente nel bench ero a 301/310
:eek: Davvero? Peccato che lo avessi immaginato ;) :D
Sawato Onizuka
26-08-2003, 23:08
si ma io ho provato una LE prima di una BBA 275/275 e la differenza di calora è impressionante ...
io ho paura a provare l'OC con 'sta BBA xché scalda molto già di suo ... cmq tentare nn nuoce :O
Perchè, pensi che la gpu a 330 non scaldi in una LE :sofico:
Hanamichi
26-08-2003, 23:14
Originariamente inviato da schiac
Mi sto avvicinando all'OC della SK video.
volevo sapere di media quanto si può tirare il collo ad una 8500 come la mia.
ha memorie innyx e di default era a 275/275.
con powerstip l'ho appena settata a 290/290 e sembra andare bene senza ancora aver montato dissy aggiuntivi sulle mem o sulla gpu
poi pensavo di aggiornarla @9100 che ne dite conviene?
ciao
c'è gente che è arrivata a 300/300 senza problemi...:cool:
Vedi la mia signature.... io c'ho messo dei bei dissi sule ram e un bel dissipatorone sulla GPU.
Io avevo le hynix 3.6ns
Ciaoz
io con la 8500 arrivo a 290/290
a 295/295 inizio a vedere artefatti
ho messo dei dissy sulle mem e la mia è una LE con ram da 4ns!;)
come scritto sopra la mia l'ho provata ieri a 300/300 senza raffreddamento supplementare e regge tranquillamente senza artefatti anche se ne ho fatto un uso standard (navigazione o poco di +).
durante il fine settimana ci metto i dissi sopra e sotto le mem con un pò di artic silver ed un dissi maggiorato con ventola sulla gpu e si guarda dove arriva.
per testarla a modo cosa mi merita far girare?
PS dove vedo se le ram sono 3,3-3,6 o 4 ns?
Io la mia BBA la tengo da mesi a 300/300,però ho un case Antec superventilato:D
Direi che per un uso continuativo il limite da non oltrepassare è 300/300...cmq c'è gente che ha raggiunto 315/315,ma secondo me rischiano troppo,almeno con il raffreddamento standard:O
anche io monto le Hynnix da 4ns però, e sono arrivato a 325/320 senza artefatti e senza aggiungere niente alla scheda video, però camera mia è un forno, ho fatto un paio di bench e l'ho riportata a 275/275:)
Io ho bruciato due 8500 bba a 290-290.
Poi ovviamente non mi sono più scollato da 275-275 e la terza scheda l'ho venduta sul mercatino ad uno che credo ancora la usa e ne è soddisfatto.
Le rotture (la prima volta la gpu e la seconda le ram) sono avvenute, dopo uno o due mesi di uso, improvvisamente in applicativi 2d tipo navigazione internet.
Per la gpu credo sia stata colpa dell'eccessivo affollamento di schede pci e cavi vari in un case poco ventilato.
Per le mem invece credo che il rischio sia molto alto se non di usano dissipatori passivi sulle ram e ventoloni che rinfrescano la scheda.
Quindi occhio, è ancora una bella scheda per fare i fritti misti;)
Ciao
Originariamente inviato da giavial
Io ho bruciato due 8500 bba a 290-290.
Poi ovviamente non mi sono più scollato da 275-275 e la terza scheda l'ho venduta sul mercatino ad uno che credo ancora la usa e ne è soddisfatto.
Le rotture (la prima volta la gpu e la seconda le ram) sono avvenute, dopo uno o due mesi di uso, improvvisamente in applicativi 2d tipo navigazione internet.
Per la gpu credo sia stata colpa dell'eccessivo affollamento di schede pci e cavi vari in un case poco ventilato.
Per le mem invece credo che il rischio sia molto alto se non di usano dissipatori passivi sulle ram e ventoloni che rinfrescano la scheda.
Quindi occhio, è ancora una bella scheda per fare i fritti misti;)
Ciao
Concordo.. ai tempi della 8500.. molte persone aveva problemi di radeon 8500 fuse.
La mia retail scadava come un forno durante lo stress in particolar modo sulle ram.
Consiglio dei dissipatori passivi sulle ram anche a chi non overclocka.
Le LE erano invece molto fredde rispetto alle retail.
Ciaoz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.