PDA

View Full Version : Collegarsi ad Internet via radio


Kewell
26-08-2003, 18:29
Un mio amico mi ha detto che un suo conoscente riesce a collegarsi ad internet tramite "un ponte radio" senza pagare il costo della connessione. Come è possibile? Mi date qualche spiegazione tecnica?
Grazie:)

giuli0
26-08-2003, 18:30
Molto probabilmente sfrutta la connessione wi-fi di qualcun'altro che risiede nelle vicinanze e ha un collegamento di questo tipo...

ciao

Kewell
26-08-2003, 18:34
Cioè... fammi capire... lui si collega e l'altro paga?

giuli0
26-08-2003, 18:40
Allora ci starà un vicino di casa che dispone di linea adsl e di un acces point, tramite questo dispositivo in parole povere distribuisce nell'aria INTERNET, con una scheda wi-fi e dei software tu col tuo pc puoi sfruttare la sua connessione se quello non ha impostato particolari protezioni...
Ora io non me ne intendo molto, però mi ero informato un po' a proposito di lan wi-fi, wlan mi pare si dica, perchè mio zio aveva intenzione di fare nel suo appartamento una cosa del genere...
C'era però il problema che chiunque nel suo condominio avrebbe potuto sfruttare la sua connessione molto facilmente...
ciao

Kewell
26-08-2003, 18:48
Ora ho capito. Stasera vedo di spremere un pò di più il mio amico (purtroppo è un niubbo:D ).

giuli0
26-08-2003, 18:52
Guarda qua http://www.spaghettiwireless.it/
C'è parecchia gente che mette a disposizione a gratis la propria connessione in wi-fi, a mio parere è un progetto degno di nota.... ;)
ciao

Kewell
26-08-2003, 18:59
Grazie della dritta;)

FiSHBoNE
26-08-2003, 20:03
ciao Empolese. Di dove è questo conoscente del tuo amico? Lo chiedo... diciamo per interesse personale... sono in una wireless lan comunale e non vorrei venisse a scroccare da queste parti :D:D:D. Tra l'altro ho una key wep molto semplice residuo del mio periodo di beta testing che non mi sono sbattuto di far cambiare, e penso che data la zona rurale la sicurezza non l'abbiano curata molto presso il mio isp. In questa settimana anche se fosse comunque a me non starebbe scroccando.... hanno sistemato la rete e questo è il risultato:

http://members.fortunecity.it/panoramix200/velocit%E0.jpg

Kewell
26-08-2003, 20:26
Segreto di ufficio:D

FiSHBoNE
26-08-2003, 20:59
e annamo... :D :D
Immagino (e spero) che l'ipotesi di uno scrocco sulla rete wi-fi di mds network possa essere considerata remota... facci sapere comunque da che tipo di rete "preleva" il conoscente dell'amico... non è detto sia neppure una pratica illegale mi pare di capire, magari è un radioamatore e ha qualche licenza e possibilità di usare servizi particolari anche per internet. Oppure più banalmente sta in un condominio e rientra nel raggio di copertura dell'access point di qualcuno che ha una connessione internet condivisa via wireless.

SalvoX
27-08-2003, 00:01
io avevo sentito invece che c'era una società che offriva connettività tramite RAdio in maniera del tutto legale. non so molto ma la velocità era molto elevata...nessun bisogno di copertura e spese per sk radio e antenna non elevate.
Inoltre pare si possa dividere un abbonamento in più utenti, cosa utile per chi cmq 24 ore su 24 non può sfruttare adsl

ne sapete qualcosa di +?

FiSHBoNE
27-08-2003, 09:26
immagino SalvoX che dicendo tramite radio tu non intenda il protocollo 802.11x. Interessante questa cosa, non so nulla però. Se ti viene in mente qualcosa in più dimmelo che ti aiuto a cercare... così siamo troppo sul vago. Ci sta che viaggi su una frequenza particolare, che magari permette di coprire anche distenza più elevate (anche se con lo standard wi-fi sono stati coperti in condizioni particolari e con uno dei 2 teminali su un satellite oltre 300Km di distanza). Penso che apparecchaiture trasmissive, di qualsiasi trasmissione via etere si parli, un pò costino... però merita di essere approfondito assolutamente l'argomento.

Kewell
27-08-2003, 09:33
Originariamente inviato da FiSHBoNE

wi-fi di mds network

:huh: Che l'è?

Ieri ho parlato con il mio amico. Si informerà meglio.

FiSHBoNE
27-08-2003, 10:30
è la ditta che ha realizzato la wireless lan nella mia zona e in altre. Entro l'anno prevede la copertura dell'80% della provincia di Pisa.

SalvoX
29-08-2003, 01:25
allora dovrebbe essere sta cosa

qui (http://212.210.251.5/vbkpress/panorama.htm)

ovviamente non ho avuto il tempo di approfondire, cmq spero di saperne di più al più presto