PDA

View Full Version : Accendo il Pc ma si riavvia sempre


Plextor
26-08-2003, 17:20
Ciao a tutti.

Ho un computer su cui è montato sia Win98 che winXP.

Il Win98 va bene, mentre quando faccio partire il WinXP, durante il caricamento (quando appare la pagina blu con la scritta di windows xp) il computer mi si riavvia da solo.

Perchè?

Me la ha fatto da un giorno ad un altro.

roberto77
26-08-2003, 18:30
te l'ho fà anche in modalità provvisoria?

Plextor
26-08-2003, 18:32
Si anche.

Ed anche se ripristino l'ultima configurazione funzionante.
:rolleyes:

roberto77
27-08-2003, 18:27
se te l'ho fà anche in modalità provvisoria non saprei.
Win XP è in NTFs o in FAT32?

Plextor
27-08-2003, 18:50
Se non vado errato è Fat32 (adesso non sto davanti al PC).

Perchè che cambia?

roberto77
27-08-2003, 19:00
Non è consigliato installare XP su fat32, il sistema risulta instabile.
Se hai fatto due partizioni sull'HDD con i rispettivi sistemi operativi ti consiglierei di cambiare la partizione di XP in NTFS con partition magic 8, altrimenti non saprei. Anche perchè WIN 98 in NTFS che io sappia non si può.

Plextor
27-08-2003, 19:05
Si lo so che fat32 è instabile, ma l'installazione non l'ho fatta io.

Non credo però che se cambio fat il computer risolva il problema.
:rolleyes:

roberto77
27-08-2003, 19:10
Secondo me il problema lo risolvi così, in quanto se ci sono delle tracce rovinate sullHDD mentre migri la partizione in NTFS partition magic se ne accorge: ed ecco scoperto l'arcano dubbio del riavvio illogico.
N.B. : Questo secondo me. Non è detto che io ho sempre ragione.

Plextor
28-08-2003, 08:28
Allora fammi capire,

migro in ntfs avviando il computer con l'altra partizione, giusto?


E non rischio di perdere qualcosa?

Plextor
28-08-2003, 08:30
Non posso fare questa migrazione tramite un programma che si avvia da DOS?

Chiedo questo perchè la partizione con Win98 e moltissimo incasinatissima e quindi molto instabile anch'essa e non vorrei che mentre faccio la migrazione dell'altra partizione mi si bloccasse il processo perchè Win98 sta rincretinito.

Ripeto:
non perdo i dati con questa migrazione?

Dardalo
28-08-2003, 09:19
...se non erro anche nella console di ripristino di xp c'è la possibilità di farlo... ma non sono sicurissimo...:rolleyes:

roberto77
28-08-2003, 09:31
Se hai installato win98 su una partizione e xp su un'altra partizione dell'HDD avvia partition magic 8 da D.O.S. o da win98 e migri la partizione.
Con partition magic 8 ho migrato più volte partizioni ma non ho mai perso niente.

Plextor
28-08-2003, 09:56
Grazie sei stato molto gentile.

;)

roberto77
28-08-2003, 10:24
prego figurati

cico79
28-08-2003, 18:44
Per convertire da fat a ntfs basta usare il comando " convert c:/fs:ntfs" i dati rimangono intatti e in un minuto è tutto ok.-


;) ;)

cico79
28-08-2003, 18:56
Per quanto riguarda il riavvio continuo me lo faceva anche a me cioè a metà avvio intravedevo delle scritte errore ecc...... e riavvio io ho provato questa procedura http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=481613 e è ripartito alla grande prova anche tu :)

Thunder82
28-08-2003, 23:14
te lo ha cominciato a fare dopo che hai installato il service pack 1?
Se sì, te lo fa perchè il tuo win non è originale;)

Plextor
29-08-2003, 08:09
A me non è che appaiono scritte strane o errori, semplicemente a volte quando premo il pulsante per accendere il PC si avviano solo le ventole e non sento alcun beep, poi premo RESET e tutto parte regolarmente.

A volte però parte subito alla prima botta.

Dardalo
29-08-2003, 09:02
Originariamente inviato da Plextor
A me non è che appaiono scritte strane o errori, semplicemente a volte quando premo il pulsante per accendere il PC si avviano solo le ventole e non sento alcun beep, poi premo RESET e tutto parte regolarmente.

A volte però parte subito alla prima botta.

Ma quindi non arriva a caricare windows, oppure si?
:confused:
Non ho capito...:mc:

Plextor
29-08-2003, 09:05
Non parte proprio il computer e quindi non arriva neanche al POST del Bios.
Partono solo le ventole ma il monitor resta nero.
Però se premo reset tutto va ok.


Questo solo a volte, per tutte le altre volte, accendo il pc e parte alla prima botta.

Dardalo
29-08-2003, 09:12
Beh, ma allora non sarà un problema di "partenza a freddo"?

Ricordo che tempo fa si parlava (motherboard & ram) di alcune mobo che necessitivano di + avvi prima di riuscire a partire effettivamente...
Non mi ricordo quali...xò non è nuova 'sta cosa...:confused:

Plextor
29-08-2003, 12:02
E quindi come posso risolvere?

:rolleyes:

roberto77
29-08-2003, 17:50
fammi capire bene: tu arrivi alla prima schermata di windows oppure si riavvia in fase di boot sotto dos?
Non avevi detto che win98 ti funzionava correttamente?

Plextor
29-08-2003, 18:03
Si riavvia quando arriva alla schermata blu con sopra scritto Windows XP.

Thunder82
29-08-2003, 18:21
Originariamente inviato da Plextor
Si riavvia quando arriva alla schermata blu con sopra scritto Windows XP.

Ti ripeto la domanda: è originale winxp? Se non è originale ti si riavvia per una protezione messa nel service pack 1

Plextor
29-08-2003, 18:24
A questo non so risponderti.

Devo chiedere al mio amico.

Thunder82
29-08-2003, 18:41
Originariamente inviato da Plextor
A questo non so risponderti.

Devo chiedere al mio amico.

Ma non era tuo il pc?

Plextor
29-08-2003, 19:00
Io dico sempre che è mio, ma non è mai mio il pc.

Il mio fido Compaq Evo n1015v per fortuna non mi da problemi, anche se non ha un buon monitor ed infatti i dvd non si vedono un granchè.

;)

nicscics
29-08-2003, 22:26
Originariamente inviato da roberto77
Non è consigliato installare XP su fat32, il sistema risulta instabile.
Se hai fatto due partizioni sull'HDD con i rispettivi sistemi operativi ti consiglierei di cambiare la partizione di XP in NTFS con partition magic 8, altrimenti non saprei. Anche perchè WIN 98 in NTFS che io sappia non si può.


Ma chi l'ha detto che su FAT 32 XP è instabile? Non diciamo corbellerie, per favore.

(...) Windows XP supporta i sistemi FAT32 e NTFS (il file system di NT), ma sceglieteli con attenzione. NTFS è un file system più potente che supporta criptazione e compressione di enormi hard disk, ma è progettato per gli utenti business che hanno la necessità di limitare l’accesso a un drive in base ai privilegi di accesso dei vari utenti, e che usano funzioni avanzate di rete come Active Directory. NTFS non ha vantaggi di velocità percepibili rispetto a FAT32, quindi se si lavora e si gioca su un PC casalingo, è il caso di restare a FAT32.


Il problema di NTFS è che non è compatibile all’indietro con FAT32. Se si ha un boot manager con sia Windows XP sia Windows 98 installati, e si hanno due partizioni, una FAT32 e una NTFS, non si sarà in grado di leggere i file del drive NTFS quando si entra con Windows 98, installato sul drive FAT32.
Lo stesso vale per il passaggio da FAT32 a NTFS. Windows XP dispone di una procedura di conversione per passare a NTFS (formato che si può anche selezionare quando si installa Windows XP), ma una volta deciso per NTFS, l’unico modo di tornare a FAT32 è di ripartizionare e riformattare il drive da zero.
Controllate il tipo di file system che state usando. Cliccate Start, cliccate Risorse del Computer e selezionate il disco fisso. I dettagli del disco - compreso il tipo di file system - appariranno nella parte inferiore della finestra di dialogo. (...)

© Microsoft

Dardalo
30-08-2003, 09:12
Originariamente inviato da nicscics
Ma chi l'ha detto che su FAT 32 XP è instabile? Non diciamo corbellerie, per favore.

(...) Windows XP supporta i sistemi FAT32 e NTFS (il file system di NT), ma sceglieteli con attenzione. NTFS è un file system più potente che supporta criptazione e compressione di enormi hard disk, ma è progettato per gli utenti business che hanno la necessità di limitare l’accesso a un drive in base ai privilegi di accesso dei vari utenti, e che usano funzioni avanzate di rete come Active Directory. NTFS non ha vantaggi di velocità percepibili rispetto a FAT32, quindi se si lavora e si gioca su un PC casalingo, è il caso di restare a FAT32.


Il problema di NTFS è che non è compatibile all’indietro con FAT32. Se si ha un boot manager con sia Windows XP sia Windows 98 installati, e si hanno due partizioni, una FAT32 e una NTFS, non si sarà in grado di leggere i file del drive NTFS quando si entra con Windows 98, installato sul drive FAT32.
Lo stesso vale per il passaggio da FAT32 a NTFS. Windows XP dispone di una procedura di conversione per passare a NTFS (formato che si può anche selezionare quando si installa Windows XP), ma una volta deciso per NTFS, l’unico modo di tornare a FAT32 è di ripartizionare e riformattare il drive da zero.
Controllate il tipo di file system che state usando. Cliccate Start, cliccate Risorse del Computer e selezionate il disco fisso. I dettagli del disco - compreso il tipo di file system - appariranno nella parte inferiore della finestra di dialogo. (...)

© Microsoft

Siccome di M$ non mi fido:D

Io parlo x esperienza: in teoria xp su fat32 o ntfs dovrebbe essere uguale, in pratica molti problemi a pc lì ho risolti reinstallando in ntfs. E bravo, direte, hai formattato e i problemi si sono risolti così!!!
E no, vi rispondo, questo l'ho fatto dopo almeno 2 tentativi fatti con la fat32.

So di non essere un ente statistico, xò mi è successo, solo nell'ultimo mese, su 7, 7!!!, pc diversi, tutti con comportamenti strani, e tutti risolti portando il file system in ntfs...

Sarà un caso, ma XP in fat32 non lo metterò mai!!!:D ;)

nicscics
30-08-2003, 09:31
Originariamente inviato da Dardalo
Siccome di M$ non mi fido:D

Io parlo x esperienza: in teoria xp su fat32 o ntfs dovrebbe essere uguale, in pratica molti problemi a pc lì ho risolti reinstallando in ntfs. E bravo, direte, hai formattato e i problemi si sono risolti così!!!
E no, vi rispondo, questo l'ho fatto dopo almeno 2 tentativi fatti con la fat32.

So di non essere un ente statistico, xò mi è successo, solo nell'ultimo mese, su 7, 7!!!, pc diversi, tutti con comportamenti strani, e tutti risolti portando il file system in ntfs...

Sarà un caso, ma XP in fat32 non lo metterò mai!!!:D ;)

Lavoro da un anno sullo stesso XP in FAT 32 e gira come un orologio.

Mi è arrivato un pc in riparazione della HP con NTFS e non avviabile.

Non dipende dal file system, ma da quello che ci si mette.


http://www.swzone.it/forum/showthread.php?s=&threadid=16509&highlight=fat32+ntfs

Come potrai vedere... è questione di gusti.

roberto77
30-08-2003, 09:56
Bene! Allora se leggiamo "bovinamente" i giornali e le recensioni e basta come fà qualch'uno siamo proprio a posto. Se ascoltiamo quello che scrive Microsoft senza poi fare test, prove e/o benchmark siamo a cavallo; se solo per questo anni fà era uscito W95 con patch per USB ma nessuno è mai riuscito a far funzionare l'usb. Bene! Bene! leggiamo bovinamente M$ senza fare test che andiamo avanti. Facciamo pure funzionare le cose leggendo bovinamente chi è pagato dalla casa produttrice per scrivere bene a seconda di quanto è pagato.
P.S. = Non viviamo sulle recensione. Le cose bisogna testarle per dire che funzionano. Saper usare il P.C. non vuol dire saper schiacciare tasti sulla tastiera in modo da far uscire parole, perchè non si dgt parole, ma comandi.
N.B. = Sono pienamente d'accordo con Dardalo.

nicscics
30-08-2003, 10:05
Originariamente inviato da roberto77
Bene! Allora se leggiamo "bovinamente" i giornali e le recensioni e basta come fà qualch'uno siamo proprio a posto. Se ascoltiamo quello che scrive Microsoft senza poi fare test, prove e/o benchmark siamo a cavallo; se solo per questo anni fà era uscito W95 con patch per USB ma nessuno è mai riuscito a far funzionare l'usb. Bene! Bene! leggiamo bovinamente M$ senza fare test che andiamo avanti. Facciamo pure funzionare le cose leggendo bovinamente chi è pagato dalla casa produttrice per scrivere bene a seconda di quanto è pagato.
P.S. = Non viviamo sulle recensione. Le cose bisogna testarle per dire che funzionano. Saper usare il P.C. non vuol dire saper schiacciare tasti sulla tastiera in modo da far uscire parole, perchè non si dgt parole, ma comandi.
N.B. = Sono pienamente d'accordo con Dardalo.

Qui si offende, per cui non val la pena dar spago eppoi "Bovinamente" non mi si addice.
:banned:

roberto77
30-08-2003, 11:31
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Ma chi l'ha detto che su FAT 32 XP è instabile? Non diciamo corbellerie, per favore.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Caro Sig. Senior Member chi ha scritto questa frase?
Forse io o forse te?
Chi ha offeso l'altro per primo?
Dal mio punto di vista questo è un forum dove persone scambiano delle opinioni tecniche non una chat, quindi io direi di smetterla con " giochini di risposta " e pensare di risolvere il problema di Plextor.

Dardalo
30-08-2003, 20:08
Non quoto x' ci vuole troppo...

Premettiamo che non credo affatto sia il caso di offendere (o offendersi) x quello che è stato sinora scritto:)
La bellezza di questo forum è il potersi confrontare, senza necessariamente essere d'accordo, ma essendo pur sempre civili ed educati (come, ripeto, mi pare siamo stati tutti sino ad ora;) , non smettiamo adesso:cry: )

Detto questo:

Originariamente inviato da nicscisc

Mi è arrivato un pc in riparazione della HP con NTFS e non avviabile.

Non dipende dal file system, ma da quello che ci si mette.

Di computer HP ne riparo circa 3 al giorno (faccio il tecnico) e ti assicuro che lì è veramente indifferente con quale file system sono stati fatti (anche se in maggioranza solo ntfs...): è il pc che fa schifo...:(

Non posso leggere tutto il 3d postato nel tuo topic, xdonami, tuttavia quello che ho scritto, specificando bene CHE IO NON SONO UN ENTE DI ANALISI STATITISTICHE, ne voglio esserlo, mi portano a pensare che ntfs sia un file system migliore in tutti gli usi. Sui miei computer in casa la fat32 non la uso + da almeno 2 anni (se non x fare prove...): certo, ho i pc in rete, mi servono le funzionalità avanzate, mi piace smanettare, non voglio che i parenti incasinino i miei piccoli...etc.

Che la stabilità dipenda poi da quello che si mette, sono ovviamente d'accordo: solo versione Beta (o peggio) dei driver (e, spesso, anche le versioni definitive dei driver o del software) possono distruggere anche un pc teoricamente xfetto, figuriamoci un M$.

A tal proposito, vorrei far notare che la cara Microsoft è in grado di prendersi in giro da sola, riuscendo a dire moltissime cose, e a smentirle dopo pochi minuti. Tralasciando i commenti Socio-Politici (che lasciano un po' il tempo che trovano), mi sento cmq. di dire che, considerato il bacino di utenza della stessa casa, potrebbero anche "sbattersi" un po' di + x fare meglio i prodotti...

Insomma: nessuno vieta di usare Xp con fat32, xò il fatto che, se una partizione maggiore di 20 giga non voglia essere formattata in fat32 dall'installer di Xp vorrà pur dire qualcosa, no?
(se ho il tempo di recuperare l'articolo posto il link dove si spiega x' cmq. è meglio usare ntfs:D , dato che il motivo, alla fine, pare esserci davvero).

Come ultima nota, invito a riflettere su quanto segue:

quasi tutti colori i quali usano il pc da tempo, e a fondo, aborrano la versione Millennium degli OS di Gates...benissimo, io sono fra questi, ma il mio vicino di casa, che usa spesso il pc x fare progetti di grafica (semi-professionale, lavora come esterno in uno studio di architetti) ha lo stesso pc da ormai 3 anni, o giù di lì, con lo stesso ME installato in fabbrica, dopo alcuni cambi di driver (scheda video, scanner, stampanti, etc.), notevoli variazioni software, eppure ancora oggi non ha UNA SCHERMATA BLU CHE SIA UNA...

Fate vobis:eek: :sofico: ;)