cerbert
26-08-2003, 17:15
Coppa Italia: 0-3 a tavolino e 1 punto in meno per 24 squadre
Il giudice sportivo ha deciso di penalizzare le 24 squadre che non si sono presentate in campo negli incontri di Coppa Italia di domenica scorsa. Per loro partita persa 0-3 a tavolino e 1 punto di penalizzazione in classifica.
Finiscono così con una sconfitta per entrambe le squadre gli otto incontri in cui non si è presentato nessuno: si tratta di Cagliari-Piacenza, Albinoleffe-Verona, Treviso-Palermo, Vicenza-Venezia, Atalanta-Triestina, Pisa-Ternana, Bari-Ascoli e Napoli-Messina.
In altri otto incontri invece, sconfitta a tavolino per le squadre `ribelli` e tre punti per i rispettivi avversari: sono Como (che doveva scendere in campo contro la Pro Patria), Torino (Cesena), Livorno (Genoa), Ancona(Sambenedettese), Martina (Teramo), Pescara(Salernitana), Avellino (Catania) e Lecce (Brindisi).
Per tutte queste squadre, come detto, anche un punto in meno in classifica
:rotfl: :rotfl:
Ora, il mio disinteresse per il calcio professionale è ben noto, personalmente trovo una sorta di giustizia storica il fatto che, dopo l'indignazione seguita ai mondiali Corea-Giappone, per due anni consecutivi, il nostro campionato si dimostri molto "coreano" ovvero un guazzabuglio di campanilismo, frodi e vittorie ottenute fuori dal campo. Il tanto vituperato Byron Moreno potrebbe divenire la nostra futura mascotte.
Se non altro, in mezzo a tanta miseria, resta il delizioso paradosso di sedici squadre che hanno contemporaneamente vinto e perso per 3 a 0 e di altre 8 che hanno vinto per 3 a 0 pur non muovendo un dito.
Se questa situazione... e la saggezza dei giudici sportivi nell'affrontarla... si protrarrà fino al campionato, potrò gustarmi una serie B in cui 24 squadre si attesteranno contemporaneamente nel paradiso della promozione e nell'inferno della zona retrocessione. Con curiosità mi chiedo se questo porterà ad un campionato di serie A 2004 di 40 squadre o ad una serie C in cui si giocherà ogni giorno della settimana.
Di una cosa posso essere certo, accendendo la televisione quest'anno potrà succedere che io veda l'unico calcio professionale che sportivamente meriti di essere guardato... quello degli stadi vuoti.
Il giudice sportivo ha deciso di penalizzare le 24 squadre che non si sono presentate in campo negli incontri di Coppa Italia di domenica scorsa. Per loro partita persa 0-3 a tavolino e 1 punto di penalizzazione in classifica.
Finiscono così con una sconfitta per entrambe le squadre gli otto incontri in cui non si è presentato nessuno: si tratta di Cagliari-Piacenza, Albinoleffe-Verona, Treviso-Palermo, Vicenza-Venezia, Atalanta-Triestina, Pisa-Ternana, Bari-Ascoli e Napoli-Messina.
In altri otto incontri invece, sconfitta a tavolino per le squadre `ribelli` e tre punti per i rispettivi avversari: sono Como (che doveva scendere in campo contro la Pro Patria), Torino (Cesena), Livorno (Genoa), Ancona(Sambenedettese), Martina (Teramo), Pescara(Salernitana), Avellino (Catania) e Lecce (Brindisi).
Per tutte queste squadre, come detto, anche un punto in meno in classifica
:rotfl: :rotfl:
Ora, il mio disinteresse per il calcio professionale è ben noto, personalmente trovo una sorta di giustizia storica il fatto che, dopo l'indignazione seguita ai mondiali Corea-Giappone, per due anni consecutivi, il nostro campionato si dimostri molto "coreano" ovvero un guazzabuglio di campanilismo, frodi e vittorie ottenute fuori dal campo. Il tanto vituperato Byron Moreno potrebbe divenire la nostra futura mascotte.
Se non altro, in mezzo a tanta miseria, resta il delizioso paradosso di sedici squadre che hanno contemporaneamente vinto e perso per 3 a 0 e di altre 8 che hanno vinto per 3 a 0 pur non muovendo un dito.
Se questa situazione... e la saggezza dei giudici sportivi nell'affrontarla... si protrarrà fino al campionato, potrò gustarmi una serie B in cui 24 squadre si attesteranno contemporaneamente nel paradiso della promozione e nell'inferno della zona retrocessione. Con curiosità mi chiedo se questo porterà ad un campionato di serie A 2004 di 40 squadre o ad una serie C in cui si giocherà ogni giorno della settimana.
Di una cosa posso essere certo, accendendo la televisione quest'anno potrà succedere che io veda l'unico calcio professionale che sportivamente meriti di essere guardato... quello degli stadi vuoti.