PDA

View Full Version : Roundup schede madri nForce 2 Ultra 400


Redazione di Hardware Upg
26-08-2003, 17:52
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/892/index.html

Analizzate 5 schede madri Socket A basate sul più recente chipset nVidia per processori AMD Athlon XP a 400 Mhz di bus: Abit NF7-S rev2, Asus A7N8X Deluxe rev2.0, EpoX 8RDA3+, Gigabyte GA-7NNXP e Shuttle AN35N Ultra

Click sul link per visualizzare l'articolo.

lucasantu
26-08-2003, 18:24
ma la abit nn doveva essere la migliore ?
bah io vedo molto bene quella epox sempre prima nei bench .-...

rubex
26-08-2003, 18:25
Grande rece come sempre,complimenti.
In overclock Epox e' imbattibile,mi ha deluso la abit,mi aspettavo di +.
La giga avra' una dotazione fantastica,ma costa quasi il doppio di epox e abit,imho non vale quei soldi,mi sarei aspettato di vedere la epox premiata come prima mb...

BYe

homero
26-08-2003, 18:29
ottimo articolo a quando i test di stabilita' e di applicazioni PRO?
personalmente il test quake3 e degli altri giochi dice poco...mi interesserebbe il test di POV-RAY e winrar e winZIP che su file da 200mb stressano ma memoria, e di compressione DIVX di un filmato da 200mb, questa e' una misura "reale" delle prestazioni di una scheda...lanciare 10 test di memoria che differiscono del 2% che senso ha?!?!?
inoltre una prova importante e' il test di stabilita', quante volte i sistemi crashano sotto stress in 24h, quante volte lo fanno sotto overclock?!?!
ripeto con applicazioni reali multitasking e non solo con centaia di benchmark precotti...
per il resto concordo con la scelta della gigabyte ma ad esempio non vedo come si possono utilizzare i 4 slot se non mettendo 4 dimm single face oppure sbaglio?!?!
la gigabyte e' stabile come matherboard?!?!
nel caso corro a comprarla perche' devo sostituire il mio sistema scsi con uno eide....

ally
26-08-2003, 18:41
...ma dove sono le msi?

Achille130
26-08-2003, 18:43
Quindi si può finalmente affermare che problemi di corruzione del bios non esistono più??
E i controller RAID SerialATA non sono stati testati?

Furbetto
26-08-2003, 18:47
Abit è arrivata a max 218 di bus? :eek:
Il 98% delle NF7 2.0 qui sul forum vanno ben oltre i 230Mhz :wtf:

maxsona
26-08-2003, 19:49
Propongo di fare una versione "b" di questa review, mancano infatti parecchie MoBo valide, come MSI, Aopen, DFI LanParty ecc....cmq vai Giga :winner:

ally
26-08-2003, 19:59
...e comunque grande articolo :)

Marino5
26-08-2003, 20:27
buon articolo, ma mi ha loasciato interdetto l'overclock.. non è che è stato lasciato abilitato qualche settaggio non presente sulla epox, tipo il cpu interface enable (che limitano l'overclock di molto)? le abit e asus arrivano nel 99% sopra i 230 e spesso sforano i 240 senza troppi problemi...

Avatar0
26-08-2003, 20:46
Cosa cambia nel mpc-t rispetto al mpc?Cos' è l' apu?

edivad82
26-08-2003, 21:01
Originariamente inviato da Avatar0
Cosa cambia nel mpc-t rispetto al mpc?Cos' è l' apu?
ma l'hai letto l'articolo ???:mbe:

devis
26-08-2003, 21:07
Paolo, proprio l'unica Abit sfigata dovevi beccarti? :D Inoltre ha una bandwith molto bassa, io a 400 facevo ben di più (ai livelli della Epox della rece)

ReVdany
26-08-2003, 21:27
qualcuno sa dirmi come far vedere alla kd7 raid abit i processori barton 333 dal 2700+ in su? Il bios non è ancora uscito e sono ormai mesi che ho questo problema.
Se avete un consiglio...

spaceboy
26-08-2003, 22:57
il bios era settato così ?

http://www.hwupgrade.it/articoli/892/abit_bios_1.jpg

Paolo Corsini
26-08-2003, 23:01
Originariamente inviato da spaceboy
il bios era settato così ?

http://www.hwupgrade.it/articoli/892/abit_bios_1.jpg
No; gli screenshot del bios vengono sempre fatti in periodi precedenti rispetto ai test

spaceboy
26-08-2003, 23:03
Cpu interface era su Enable durante i bench ?

rocchi84
26-08-2003, 23:20
Cpu interface era su Enable durante i bench ?
...è gia...era su enabled??? Altrimenti è tutto un cavolo..

Cmq è vero, quell'Abit è proprio sfigata, di solito con la rev. 2,0 nn si hanno prob a salire oltre i 225-230...

Remok
26-08-2003, 23:20
Gira e rigira EPOX è sempre davanti....:winner:

alla faccia dell'abit :)

rizzi
26-08-2003, 23:44
Cosa controlla l'opzione cpu interface ?

rocchi84
27-08-2003, 00:11
Commento # 19 di : rizzi pubblicato il 26 Aug 2003, 23:44
?

Cosa controlla l'opzione cpu interface ?

Caspio!!! Cambia tutto da Disabled, a Enabled...la BW della RAM aumenta su Enabled, è come un timings. Con disabled si sale di + in OC, ma a discapito delle prestazioni...

è importantissimo ke quel parametro era su enabled durante i tests!!!

lzeppelin
27-08-2003, 00:54
immaginavo che la epox pompasse di più con le ram, ma i 218 MHz di BUS della NF7 mi hanno stupito negativamente.

UN traguardo facile per questa scheda dovrebbe essere stato 230 MHz almeno con quelle ram.
Poi dipende sempre da questo maledetto CPU interface.

Con le mie Twinmos ( scarse ddr 400 ), overvoltate, sto a 227.

d'altro canto si sa, la NF7 va trattata male, parlo di Vmod, moffset cooling ecc ecc... allora pompa di brutto. Ma in ua rece non si possono fare queste cose.

Però veramente, la revisione ultima della EPOX è interessante!

lasa
27-08-2003, 13:05
La mia opininone è che le ultime Gigabyte sono davvero bellissime, sia per p4 che per AMD....le consiglio....circa la ditriba Epox/Abit ritengo che siano entrambe valide soluzioni per l'OC ma preferisco Abit per qualità costruttiva e stabilità.....

solojuve
27-08-2003, 13:46
credo che questa sia la risposta alle critiche della epox,è una gran mobo!!

Lud von Pipper
27-08-2003, 15:52
Mi chiedo perchè non si decidano a montare Audio integrati di qualità superiore almeno su queste schede che sono di fascia alta: Ormai si trovano in giro i VIA/ICEnsemble Envy 24, o almeno i chip della Cirrus Logic come i Crystal che fanno miracoli, quindi perchè continuano a montare gli orridi AC97?

Non credo che una decina di dollari in più siano un problema per schede di questa fascia :rolleyes:

Zino
27-08-2003, 15:55
chi è il vincitore??

csteo
27-08-2003, 16:02
Penso nvidia dalle rece fatte in passato, se poi si pensa che nvidia è al 3 chipset della sua storia direi che Via è stata sotterrata.

Non è un flame ,anché perché il mio ultimo chipset e un SIS e non ho neanche provato le ultime schede.
Questa è una mia impressione datami dalle notizie visibili nei siti ditemi pure se è sbagliata.

maiale rosa
27-08-2003, 17:06
questi sono articoli veramente utili e ben fatti per chi deve comprare hardware nuovo o è indeciso su cosa comprare....

giogts
27-08-2003, 19:18
In definitiva:
Sono stati risolti i problemi di condensatori che avevano le prime 8rda3+?

Cmq è sicuro che il 99% delle abit va oltre i 230 di bus!

netneo
27-08-2003, 21:50
ma quale problema di condensatori,mi sembra che corsini con questo test dimostri il contrario e cioè che l'epox non ha nessun problema anzi sembra che sia la migliore.ciao

rocchi84
27-08-2003, 22:20
ma quale problema di condensatori,mi sembra che corsini con questo test dimostri il contrario e cioè che l'epox non ha nessun problema anzi sembra che sia la migliore.ciao

Io continuo a dire ke gli è capitata una NF7-S sfigata, e una Epox fortunata, e poio STO CPU INTEFìRFACE ERA ENABLED, O DISABLED SULL'ABIT???

prova
28-08-2003, 11:23
Ci tengo a dire che la mia Abit NF7 rev2.0 sta tranquilla a 230 di bus, come in questo momento.
Oltre non ho provato perchè non mi interessa, ma visto quanto è rock solid ora non dubito possa arrivare a 240.
Imho qualcosa andrebbe rivisto! ;)

patanfrana
28-08-2003, 11:37
Ma porc,solo io non riesco a mantenere la Giga sopra i 200Mhz??? E' un incubo, non riesco a tenerla a bada con nessun Bios, e a nessuna frequenza... :mad:
Per il resto è ottima, ma non è possibile che non riesca a tenere un Barton 2500 nammeno @3000...

dnarod
28-08-2003, 11:52
a 3000mhz??? e come vorresti settare 200*15 lol??? secondo me e un po troppo....ma scusa nemmeno a 200 arriva?? la cosa mi sa di strana davvero...hai fatto tutto giusto? (so che e una domanda scontata e cazzuta pero non si sa mai......pensa che oggi in macchina un mio amico gli si e fuso il cervello e invece di aprire il finestrino il cervello gli ha dato un input sbagliato e mi ha tirato il freno a mano pensando che avrebbe abbassato il finestrino.......e io stavo andando a 50 all ora...........a volte il cervello prorpio si dimentica di compiere delle azioni magari non hai messo bene il bios)

Cimmo
28-08-2003, 12:56
Paolo la recensione del KT600 rispetto all'NForce2 Ultra l'hai abbandonata? Mi sembrava che stessi raccogliendo il materiale un mesetto e passa fa...

STREET[1]
28-08-2003, 17:15
Scusate l'ignoranza ma perchè quasi tutte queste schede montano il controller RAID per le perifiche Serial ATA e non per le periferiche EIDE?

patanfrana
28-08-2003, 18:59
Il bios ho tentato di settarlo Mhz per Mhz, con tutti i settaggi possibili, ma nulla.
CMq per @3000 intendevo "come fosse un 3000+", quindi sui 2000Mhz reali ;)
L'unico settaggio stabile è quello standard 166*11, poi va a fasi alterne, senza avere mai una vera stabilità. A 2200 (3200+) non boota in nessun caso, a 205*10 va per un po' e poi crasha, a 210*10 fa un paio funge un'oretta,ma se riavvio non riparte, e così via... Sono abbastanza scazzato...

antanio
29-08-2003, 12:48
da tutto ciò si evince che la tanto acclamata abit è un cesso?

M86
29-08-2003, 13:52
io ho la abit nf7-s e se flasho il bios il bus arriva fino a 300 a passi di un mhz, comunque a me come mobo non sembra un cesso

M86
29-08-2003, 13:59
Originariamente inviato da lzeppelin
immaginavo che la epox pompasse di più con le ram, ma i 218 MHz di BUS della NF7 mi hanno stupito negativamente.

UN traguardo facile per questa scheda dovrebbe essere stato 230 MHz almeno con quelle ram.
Poi dipende sempre da questo maledetto CPU interface.

Con le mie Twinmos ( scarse ddr 400 ), overvoltate, sto a 227.

d'altro canto si sa, la NF7 va trattata male, parlo di Vmod, moffset cooling ecc ecc... allora pompa di brutto. Ma in ua rece non si possono fare queste cose.

Però veramente, la revisione ultima della EPOX è interessante!
ti spiace se ti copio l'immagine della tua signature?

TrusterDesa
31-08-2003, 15:00
grande epox...io mi trovo davvero bene con la 8rda3+

Friz85
01-09-2003, 14:47
Ma i prezzi indicativi di queste schede non i sanno o non è posibile scriverli nella recensione?????xkè anke questo è importante a parer mio per recensire una scheda madre o un qualsiasi prodotto.

Helstar
16-09-2003, 04:46
Ho avuto modo di provare questa scheda (praticamente la a7n8x senza dual channel e serial ata) con un Barton 2500+ e sono tranquillamente passato a 2800+ stabile, mentre a 3200+ (fsb a 200x2) ho dovuto sottocloccare le DDR (purtroppo sono a 333 =) per ottenere la stabilita'. Appena prendo DDR migliori faccio delle prove piu' "smodate" !
Cmq non ho capito (scusate l'ignoranza) perche' a volte mettendo moltiplicatori o fsb "particolari" mi spunta "Duron" e/o frequenze totalmente sballate :D
Fino a qualche mese fa avevo la Abit e non mi sembrava per niente un cesso, quella della prova e' una mosca bianca (spero sia un caso) ? Difatti un mio amico l'ha voluta per FORZA e non credo me la tornera' ahah :)

bandido
22-09-2003, 17:29
Io ho una NF7-S rev. 2.0 e giro stabilmente a 220 MHz con delle Kingston HyperX 3200.
Sono convinto che se provo a dare dei timings + rilassati riesco ad andare anche con un FSB + alto...
Secondo me la Abit provata nella rece aveva un po' di problemi (o avevano i problemi le memorie su quella MoBo). :-(

tommaso bellone
25-09-2003, 16:27
A cosa serve il connettore supplementare sulle schede madri athlon?

allxxx
13-10-2003, 01:15
ma è vero che hanno problemi con linux??

Black imp
13-10-2003, 12:58
vorrei tanto vedere una recensione della Jetway con nForce 2 ultra. Costa veramente poco

giovanbattista
23-10-2003, 23:39
raga co0sa significa cpu disconnection funzion non è scritto così ma dovreste capire .aiutatemi please

Pana79
28-10-2003, 11:55
>>se il 99% delle nf7-s arrivano sopra i 230 io sono sfigato di brutto!!! ...la mia nf7-s @225 anche se a volte sembra stabile ogni tanto si diletta a lanciarmi qualche bella schermatina blu ...ed escludo le memorie, sono pc3700.

haranban
06-01-2004, 22:58
Salve a tutti.
Ho una GA 7N400Pro2.
Leggendo la recensione..."La seconda versione di south bridge, più ricca nella dotazione, prende il nome di MCP-T e presenta numerose funzionalità accessorie: oltre a quelle già indicate per il chip MCP, infatti, troviamo un controller Firewire, sottosistema audio Dolby Digital 5.1...."
La mia scheda madre ha southbridge mcp (senza la t).
Ma ho cmq le porte firewire e l'audio 5.1 integrato. Come è possibile?
Grazie per le spiegazioni
[email protected]