PDA

View Full Version : P 4 desktop su notebook. "Bollono" tutti?


wsim
26-08-2003, 16:00
leggendo il thread sugli Acer pare di sì (ma forse è il raffreddamento che è mal strutturato)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=475299


però possessori di Toshiba 2450-101 e 401 mi hanno detto che per loro non è così, ovvero il calore è normale e le prestazioni non calano....

Altre esperienze?

wsim
26-08-2003, 23:23
nessuno?

Nube
26-08-2003, 23:45
io ho un iBook e navigo tenendolo sulle ginocchia...scalda pochissimo. La questione interessa anche me visto che intendo comprarmi un nuovo portatile. E' vero che i nuovi Pentium M consumano meno (e quindi scaldano meno) ma in quanto a prestazioni non sono più lenti?

gatto23
27-08-2003, 00:17
Un pentium M 1.3 (Centrino) tiene testa a un p4 2.66... figurati il 1.700 :D ;)

wsim
27-08-2003, 00:41
D'accordo ma c'è notebook e notebook....

Il centrino è nato per chi DEVE spostarsi con il portatile, in concorrenza con il p4 m e l'XP-m , con in più la possibilità nativa del wireless.....

Come desktop replacement i notebook con processore desktop restano i più validi...

In quel senso la mia domanda...

Zac1978
27-08-2003, 12:49
Un 1.3 Ghz al massimo ma proprio al massimo va come un 2.4 Ghz P4-M, dipende anche dai programmi viste le diverse architetture.

Un processore desktop serve solo a far risparmiare i produttori, poi se vuoi una super scheda video per giocare con il protatile e non ti puoi permettere un vero-portatile con processore mobile ti tocca rischiare di avere un fornetto.

P.S. A sfavore dei processori desktop c'e' che regolarmente passa qualcuno sul forum a chiedere se riesce a cambiare il suo P4 desktop con un P4-M....oggi si chiede per un Fujitsu-Siemens Amilo D.

wsim
27-08-2003, 14:30
Originariamente inviato da Zac1978
Un processore desktop serve solo a far risparmiare i produttori, poi se vuoi una super scheda video per giocare con il protatile e non ti puoi permettere un vero-portatile con processore mobile ti tocca rischiare di avere un fornetto.

P.S. A sfavore dei processori desktop c'e' che regolarmente passa qualcuno sul forum a chiedere se riesce a cambiare il suo P4 desktop con un P4-M....oggi si chiede per un Fujitsu-Siemens Amilo D.


Per la verità risparmiano anche gli utilizzatori :D (almeno sul costo d'acquisto)

Ho letto dell'Amilo, però ribadisco che i possessori del Toshiba che ho citato in questo thread me lo descrivono come silenziosissimo, quindi evidentemente Acer e Fujitsu hanno curato meno l'aspetto raffreddamento.....

Zac1978
27-08-2003, 19:20
Io il Toshiba non l'ho visto, i miei amici con Toshiba hanno tutti portatili della serie 2410, 2 303, 1603 e adesso uno di questi ha ordinato un 702 che gli arriva la prossima settimana.
Quindi tutti con processore mobile.

fmattiel
27-08-2003, 23:43
Io ho visto un Compaq EVO N1020v con processore Intel Pentium 4 a 2,4 Ghz (da desktop quindi) e posso dirvi che il Notebook non scaldava molto, anzi era appena tiepido. Invece scaldava molto di più un ASUS L3240 (Celeron 2 Ghz da desktop) che si trovava di fianco al Compaq. Quindi presumo che Compaq abbia installato (almeno sull'EVO che ho visto) un sistema di raffreddamento adeguato, cosa che probabilmente non ha fatto ASUS (almeno sull' L3240).

ciobo
28-08-2003, 02:10
io ho il toshiba 1900-303 con P4 desktop e devo dire che dal mio punto di vista non scalda tanto quando sono su internet la ventola non si accende quasi mai ....
per il resto sulle prestazioni non ho notato cali pensate che quando ho dato un esame e stato ecceso per piu di 36 ore continuate al giorno lavoravo alla notte facevo partire i render....

andytom
28-08-2003, 10:18
ho un acer 1605 con bios a0x stressando la cpu 100% fino a 30m.non vedo nessun declock cosi' pure con i giochi.

Zac1978
28-08-2003, 14:24
Ragazzi di Toshiba e Compaq con P4 desktop non ne ho visti quasi mai, nel mio gruppo di conoscenze tutti abbiamo portatili conprocessori mobili visto che non li abbiamo presi per giocare e ci interessa molto di piu' la durata della batteria che qualche Ghz che non useremmo mai.

Comunque se fate una ricerca sul forum sicuramente su Acer Aspire e Fujitsu-Siemens ci sono diversi utenti insoddisfatti del P4 fornetto e non adeguati sistemi di raffreddamento.

Mi ricordo di aver letto anche problemi con un Packard bell serie 5xxx con P4 desktop che scaldava un casino.

connex
29-08-2003, 02:55
Ciao,
il mio ECS G732 scalda un po' (purtroppo non riesco a misurare la temperatura della CPU), però anche con il caldo di questi giorni, non si è mai bloccato, nemmeno dopo 1 ora di stress continuo.

Ciao
connex

enigmao
29-08-2003, 12:40
scusate l'ignoranza ma se scalda a parte che diventa caldo di soto cosa cambia? c'è qualche problema sulle prestazioni o si puo rovinare addirittura? mi sembra strano. ciao

Zac1978
29-08-2003, 13:15
Rovinare no perche' si autolimita riducendo le prestazioni come molti hanno denunciato sugli Acer Aspire.

eru
02-09-2003, 08:58
Mah io ho un fujitsu AmiloD 7820 col p42,8 ci gioco benone a Star Wars Galaxies che in quanto a pesantezza non scherza e tutto questo calore non lo noto. Ribattezzare "fornetto" come ho sentito da qualcuno questi computer dall'eccezionale rapporto qualità/prezzo mi sembra eccessivo. Comunque se hai eseigenze di massima mobilità e pensi di lavorare con programmi poco pesanti questo tipo di prestazioni e' sovradimensionato. Con gli ultimi giochi e' quasi sovradimensionato, quindi dipende tutto dall'uso che ne fai.

Zac1978
02-09-2003, 13:45
Guarda che non e' una scoperta che il P4 desktop e' un forno, come del resto l'AMD Atlon Xp desktop che pero' giustamente non viene montato sui portatili, sono semplicemente le specifiche di progetto.
Poi dipende dal sistema di raffreddamento se e' buono o meno.

Se tu sei soddisfatto ben per te, pero' sul forum ci sono utenti che cercano info per cambiare i processori di portatili come il tuo perche' scaldano molto.
Evidentemente avete una sensibilita' diversa, il mondo e' bello perche' e' vario.

Bonny
02-09-2003, 14:26
Io ho un acer (tm) con un P IV 2.53 mi trovo da dio..scalda poco ottime prestazioni mai un blocco

:)