View Full Version : Anche AMD taglia i prezzi
Redazione di Hardware Upg
26-08-2003, 13:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10646.html
Dopo il taglio dei prezzi di Celeron, oggi anche AMD annuncia un aggiornamento del listino
Click sul link per visualizzare la notizia.
non c'e' male, con circa cento euro si riescono ad acquistare processori ottimi, quale il 2600+.
Se continua cosi' davvero potremo TUTTI avere un pc in casa!!!!
Prezzononi.....e basta.....!
Prezzoni??? Con meno di 100 $ compri un 2600 e dici prezzoni? Bhò forse ho frainteso il senso del tuo post, perchè questi prezzi sono verametne irrisori, ancora un po' e ti regalano i processori.
Ehm, i prezzi sono buoni ma qui si parla di $ e per 1000 unità. Dubito che il prezzo agli utenti finali sarà di meno di 100€.
Scusate, ma è già da un po' di tempo che si trova il barton 2500+ garantito 3200+ a 99 Euro e ditemi se non è un prezzo da discount questo........
sliver80
26-08-2003, 15:01
qui da me il 2500+ e il 2600+ viene venduto rispettivamente a 78 e 82 euro + iva.
stranamente i prezzi riportati ogni volta negli usa per lotti di 1000 unità hanno un riscontro effettivo con i prezzi qui da noi, cosa che non succede con le sk video o altro.
Prezzononi NON prezzoni=prezzi convenienti....!!!!!
Costano come i Celeron, ma vanno il doppio, se non di più
ermenegildo
26-08-2003, 16:10
però un mio amico che se ne intende di pc non consiglia gli amd , perchè possono dare un sacco di problemi , eppoi un p4 non costa molto di + , nel costo di un pc 70-90€ in più non è poi un dramma.
gendeath79
26-08-2003, 16:19
Innanzitutto ciao a tutti,
vedi, il fatto che amd all'inizio del suo spopolamento abbia avuto alcuni guai, è innegabile ma resta il fatto che ormai la differenza tra un p4 ed un AMD sono relativamente piccole. Ormai l'athlon ha raggiunto livelli di solidità enormi. Forse il suo problema resta ancora il calore, ma come prestazioni si discosta di poco dal p4 ed anche in affidabilità. In alcune situazioni magari il p4 è un po più prestante, ma ti dirò.... 70-90 euro in saccoccia mi stanno davvero bene, considerando che proprio su un pc, aggiungi di quà e di là alla fine l'incremento di costo non è poco! P.S. preferisco aggiungerli in una scheda video.
Ciaoooozzzz
overclock80
26-08-2003, 16:21
Ma per favore, ancora con questi commenti che gli AMD danno problemi:rolleyes:
Se ne deve intendere davvero molto questo tuo amico:rolleyes:
fabianoda
26-08-2003, 16:24
Il problema principale degli amd sta nella molta libertà nell'implementazione del chipset: questo fa in modo che i produttori di schede madri facciano delle mainboard come vogliono che possono dare problemi con il processore. Intel invece sta molto più attenta a rilasciare licenze e cose simili. Inoltre gli amd (almeno il mio xp 1800+) scaldano troppo
Suvvia...è palese che ormai AMD e Intel sono praticamente equivalenti; una pecca da una parte, l'altra da un'altra e così vale per i meriti.
Piantiamola di fare inutili polemiche su quale e meglio. Innegabilmente il taglio di AMD ha reso più accessibili delle ottime CPU e sarebbe bello che anche Intel lo facesse ma non sui Celeron che sinceramente...e magari sbagliando reputo dei pessimi processori (almeno nel mio campo), magari sui P4 anche non di ultimissima generazione! :)
Ti consiglio di non cominciare mai un thread dicendo "un mio amico che se ne intende di pc" perchè la maggior parte delle persone che postano qui almeno un po' se ne intendono davvero di PC e dicendo così rischi di offenderle (specialmente quelli che hanno scelto AMD e ne sono fieri).
ph03nixsk
26-08-2003, 16:44
OT
quanto vorrei trovare una ABIT con 815EP e piazzarci sopra un bel PIII Tualatin 1,26GHz con 512KB di cache...
altro che Athlon e P4: potenza a temperature e silenziosità decenti...
rimpiango ancora il Celeron Tualatin 1,2 GHz che ho venduto per acquistare l'XP1600+ per risparmiare tempo x le codifiche...
scusate il "romanticismo"
saluti a tuti!
leoneazzurro
26-08-2003, 17:05
Con il core Thoro e Barton dell'Athlon le CPU AMD di fascia alta scaldano di MENO delle corrispondenti CPU Intel. Basta guardare le specifiche di dissipazione termica. Sul discorso chipset sono d'accordo a metà: è vero che troppi chipset creano confusione, ma è anche vero che i chipset per AMD hanno raggiunto un grado di stabilità più che ottimo (e di norma sono i produttori di schede madri a fare casini ogni tanto). Così come i chipset Intel non sono esenti da pecche, anzi di recente ci sono stati dei "bachi" abbastanza grossolani e solo con i chipset più recenti Intel sembra tornata sulla retta via.
Alla fine la scelta per me è semplice: se si vuole avere il miglior rapporto prezzo-prestazioni si sceglie AMD, che ha prestazioni buone e prezzi bassissimi, se si vuole avere il massimo si prende il P4 a 3,2 FSB 800 e si paga il dazio.
PS Il Tualatin era un'ottima CPU, ma costava un botto ed è stata rapidamente surclassata in termini di potenza sia da Athlon che dal P4. Era usata più che altro come CPU per portatili, ed ha il suo degno erede nel Centrino (pentium-M)
lucasantu
26-08-2003, 17:27
mi spiegate però perchè voi di amd scegliete in molti la abit nf7s o come si chiama , quando è sotto alla epox in fatto di prestazioni ??
Scalda troppo il 1800+?
Stai scherzando, vero? Io ce l'ho qui a fianco e non mi sono mai accorto che scaldasse. Forse sono l'uomo torcia...
per lucasantu. forse perchè la epox non si trova facilmente come la abit?
Il problema del calore con i Thoro non esiste più. Semmai gli ultimi P4 scaldano anche loro
I problemi di stabilità li hanno chi continua ad insistere su questa cosa....oppure gente che ad un computer non dovrebbe neppure avvicinarsi.
lampadin
26-08-2003, 18:08
Diciamo che ormai tutto funziona più che bene e le potenze sono confrontabili, quindi lunica vera variabile rimane nel prezzo AMD fino ad ora è sempre costato meno...
sarà l'abitudine con abit.... la epox non mi ha convinto moltissimo.
ho montato una 8rda3+ sul pc di un mio amico ma i settaggi della nf7 mi sembrano più user friendly... però sono solo impressioni.
... e poi non ha la codifica dolby 5.1 :(
cmq quello che se ne è uscito con quella brillante battuta "spero" che vada dal suo "ESPERTO" :sofico: amico per dirgli di fare un giretto in internet a cercarsi qualche informazione visto che evidentemente è da 7 anni che non si aggiorna...:D
Sig. Stroboscopico
26-08-2003, 19:58
io ho il mio Palomino 1800+
ha lavorato tranquillamente per 20 giorni a 60°C e + (si era rotta la ventola dell'alimentatore e non me ne ero accorto...)
ha fatto 2.900 ore a setihome... e ricordo come un sacco di gente diceva che le cpu amd hanno vita corta (come cpu sarà stata accesa al 100% almento per 8.000 ore comunque al di la di seti)
una cosa che posso dire sui chipset e che i via si sa che non sono un gran che, soprattutto quelli vecchi (kt133 e banda limitata sul pci) ma al di qesto sono stabilissimi
al momento la ventola sul kt266 è rotta e non ho avuto ancora un problema in un mese...
(lo uso proprio come muletto quel pc)
^__^'
è vero scalda... ma una ventola sa 36 db costa un cacchio (5 - 6 €) e non è certo rumorosa.
Intel per me la deve smettere di vendere Celleron e vendere P4 a prezzi decenti (e lo farà solo se noi Utunti la smettiamo di prendere quella cpu inutile)
Ciao!
qualcuno sa dirmi come far vedere alla kd7 raid abit i processori barton 333 dal 2700+ in su? Il bios non è ancora uscito e sono ormai mesi che ho questo problema.
Se avete un consiglio o un modo per risolvere...
editato: ho sparato una cakkiata :D
visto i consigli che da, non è amico tuo ma di INTEL. ;)
Sono tutte balle, AMD=INTEL (a parte i prezzi).:D :D)
mordillone
27-08-2003, 15:41
Sinceramente sono curioso di vedere a che prezzi potremo comprare noi smanettoni finali i prossimi Athlon 64 a fine anno.....
Volevo comprare un 3200+, ma visto come vanno le cose mi sa che aspettero' che comincino a farsi la guerra sui prezzi anche sui 64bit.
x ermenegildo:
evidentemente il tuo amico non se ne intende poi cosi' tanto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.