View Full Version : GeForce FX 5900 SE: fascia alta a poco prezzo
Dark Schneider
26-08-2003, 10:12
Sia Gainward che Leadtek stanno per introdurre schede video basate su chip NV35, dal costo più basso grazie alla memoria da 700 Mhz di clock contro gli 850 Mhz di default. Questa scelta, per certi versi inusuale, permetterebbe un netto contenimento del prezzo di vendita.
Le schede Gainward FX PowerPack! Model Ultra/1100 TV/DVI e Leadtek A350LX TDH utilizzano 128 Mbytes di memoria video, con chip memoria da 2,8ns contro i ben più costosi chip da 2,2ns utilizzati per le schede GeForce FX 5900 e GeForce FX 5900 Ultra.
Rispetto alle schede GeForce FX 5900 resta invariata la frequenza di clock del chip NV35, pari a 400 Mhz; le schede GeForce FX 5900 Ultra hanno chip video con clock di 450 Mhz.
Queste nuove schede GeForce FX 5900 SE permetterebbero di ottenere prestazioni velocistiche vicine a quelle dei modelli GeForce FX 5900, pur se ad un costo inferiore per via della memoria più economica. Una scheda di questo tipo rappresenterebbe, inoltre, un anello di congiunzione sul piano prestazionale tra le schede GeForce FX 5600 Ultra e le ben più veloci GeForce FX 5900.
Fonte presa da questo sito stesso.
Commenti?
Finalmente è arrivato questo fantomatico 5900 Value di cui si parlava. Mi chiedo se è la 5700 di cui si parlava un tempo, ma credo proprio di no: visto che la 5700 se ricordo era il NV36.....questa 5900 SE è migliore: è il NV35, quindi la 5900 a tutti gli effetti.
Ragazzi del tipo di bus che si adotterà per le memorie non si parla, ma credo proprio che avrà il BUS a 256 bit come la 5900 e 5900 ULTRA. Quindi pare nessuna castrazione della scheda.
Il prezzo minore è dato dalla memoria a 2,8 ns!!
Se la scheda è questa prevedo un successo immenso per il NV35 e penso che si ripeterà il successo della GeForce 3 Ti200 e GeForce 4 Ti 4200, perchè pare che sarà proprio una scheda del tipo Ti200 e 4200: UGUALE alle sorelel maggiori, con la differenza delle sole frequenze. Se sarà così: il successo di vendite sarà assicurato!!
Quindi chi deve rifarsi la scheda video, chi è interessato: occhio alla GeForce FX 5900 SE che si candida come miglior scelta per chi vuole spendere non molto ma vuole prestazioni di vertice. :)
Sì, ma penso che costicchia cmq, almeno per il mio modo di vedere. Certo, sempre meno di una 5900liscia ma credo che sarà la scheda di contrasto della 9800liscia.
Sawato Onizuka
26-08-2003, 10:57
sarebbe più interessante se questa SE sostituisse le 5600 e si scontrasse con l'RV360 ..... chi vivrà vedrà ...
:)
Dark Schneider
26-08-2003, 11:00
Originariamente inviato da Yagami
Sì, ma penso che costicchia cmq, almeno per il mio modo di vedere. Certo, sempre meno di una 5900liscia ma credo che sarà la scheda di contrasto della 9800liscia.
Beh se già la 5900 liscia la si trova a 385 euro circa...per me invece questa qui costerà tipo 280-300 euro ufficiali.
Certo per il mio modo di vedere costa tanto cmq: io al MAX spendo 200 euro :)
Però sai mi fa pensare: se sarà una scheda che avrà il ruolo che in passato ha avuto ad esempio la 4200, significa che sarà una scheda che starà sul mercato per un bel po' di tempo e quindi chissà se poi un bel calo di prezzo,eh? La 4200 già un 6 mesi dopo l'uscita la si trovava già sotto a 200 euro.
Guardando al passato(ti200 e 4200) del mercato nVidia non è impossibile da pensare che potrebbe riaccadere una cosa simile.
Sinceramente invece la 9800 liscia non credo calerà mai se non tipo 20-30 euro al max. Ati a differenza di nVidia le sue schede le tiene un po' troppo poco sul mercato, preferisce sostituire subito e farle sparire. Non guardare il cambio NV30-35, quello è stato per rimediare "all'imprevisto" passo falso...sarebbe restato di più sul mercato. Ati invece fa una politica proprio diversa, basta vedere la 9500 pro.
il prezzo:p
edito: nn avevo visot il msg di dark thx;)
cmq costa troppo dal mio punto di vista!:(
vabbè aspetterò
:old:
sorry
ho sempre sentito parlare di geforce fx5600 ultra stepA e StepB
ma cosa cambia e come faccioa sapere se è A o B
in un post o letto che la A è come la 9600pro e la B come la 9500pro
quindi nn mi converebbe visto che ho una ti4200
fatemi luce;)
Si, si parla che il prezzo dovrebbe essere sui 300€ e poi comunque è una 5900 a tutti gli effetti, solo con frequenze minori e con mem diverse.....staremo a vedere che prestazioni avrà.
Originariamente inviato da H725
sorry
ho sempre sentito parlare di geforce fx5600 ultra stepA e StepB
ma cosa cambia e come faccioa sapere se è A o B
in un post o letto che la A è come la 9600pro e la B come la 9500pro
quindi nn mi converebbe visto che ho una ti4200
fatemi luce;)
Giusto, cambiano le frequenze, la setp B e sicuramente più performante della Ti4200 (anche se di poco, ma solo senza filtri, attivandoli allora il divario sale)
Dark Schneider
26-08-2003, 11:14
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
sarebbe più interessante se questa SE sostituisse le 5600 e si scontrasse con l'RV360 ..... chi vivrà vedrà ...
:)
Secondo me potrebbe sostituire nel giro di qlc mese la 5600 Ultra.
La 5600 liscia non credo...perchè quella già sta sotto i 200 euro.
Quando lessi della 5700 il prezzo mi è sembrato un po' troppo sul livello della 5600 Ultra.
Ripensandoci...secondo me non esce la 5700 per il momento. Dicevano a settembre: però ho notato che nei Detonators è apparso il nome di 5900 SE da alcune realese, della 5700 nessuna traccia pare. Tutto questo nel supporto dei drivers.
Secondo me quando si vociferava di una scheda video a basso costo di nVidia per settembre era la 5900 SE......la 5900 SE si sapeva già che doveva uscire...era conosciuta come 5900 Value nei mesi precedenti. La 5700 sinceramente non so da dove è uscita. Poco dopo escono i drivers con supporto alla 5900 SE....e adesso l'annuncio. Della 5700 nessuna traccia.
sarà la nuova 4200, a tutti gli effetti, ricordate che la 4200 appena uscita costava oltre i 250€.
unica differenza è che la 4200 non aveva assolutamente rivali in casa ati, che al periodo proponeva come punta della gamma la 8500, ora anche ati ha delle valide alternative, vedremo.
se e quando scende a 200€ in italia ( leggasi 150 in germania) la prendo
swarzy85
26-08-2003, 11:19
immagino che costerà sui 320/330e al max e la reputo una vga conveniente ;)
Originariamente inviato da checo
sarà la nuova 4200, a tutti gli effetti, ricordate che la 4200 appena uscita costava oltre i 250€.
unica differenza è che la 4200 non aveva assolutamente rivali in casa ati, che al periodo proponeva come punta della gamma la 8500, ora anche ati ha delle valide alternative, vedremo.
se e quando scende a 200€ in italia ( leggasi 150 in germania) la prendo
Si, anche secondo me e la 5700 uscirà e prenderà il posto della 5800.
Originariamente inviato da swarzy85
immagino che costerà sui 320/330e al max e la reputo una vga conveniente ;)
se costa 320 € la reputo una vga cara ;)
swarzy85
26-08-2003, 11:25
Originariamente inviato da checo
se costa 320 € la reputo una vga cara ;) quello è indubbio. Come lo è la Ultra ;)
però devi considerare che a 335e trovi la 9800 liscia che ha memorie da 2.8ns (le più veloci che puoi trovare perchè è più probabile che la trovi con mem più lente). Le prestazioni immagino siano allineate ;)
Dark Schneider
26-08-2003, 11:34
Secondo me ufficialmente starà al prezzo che ho detto inizialmente(300). Nel giro di qlc mese calerà. Però non è difficile immaginare che produttori tipo POV,ecc. riusciranno inizialmente a venderla con prezzi al di sotto degli ufficiali come al solito, tipo 260-280....inizialmente.
Il calo ovvio che non può esserci subito, però guardando al passato ci son buon probabilità :)
Cmq credo sia un prodotto molto interessante :) Sono curioso.
aquilante
26-08-2003, 11:36
Se il prezzo sarà 280 euro, è senza dubbio una vga interessante.
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
sarebbe più interessante se questa SE sostituisse le 5600 e si scontrasse con l'RV360 ..... chi vivrà vedrà ...
:)
bè sarebbe bello ma è una esagerazione, dato che sta per uscire nv36 ed i clock sembra che saranno 500mhz per gpu e 1ghz per le ram, credo che starà sopra anche a RV360
Dark Schneider
26-08-2003, 12:09
Ragà pare che il prezzo iniziale della Gainward sarà 300 euro. Quello della Leadtek di più...ma probabilmente sarà una versione VIVO o cmq particolare quella Leadtek, che se ricordo anche le altre versioni costa di più per i particolari sistema di raffddamento.
Il prezzo classico ufficiale dovrebeb essere inizialmente 300 euro.
Sono ancora più convinto che la 5700 NON uscirà per il momento(forse ottobre). Vi ricordate il prezzo che si vociferava della 5700? 300 euro. E no!! A questo prezzo dovrebbe esserci invece proprio 5900 SE. Quindi a meno che non costerà molto meno della 5900 SE non credo che esca al momento.
Cavolo ragà se già Gainward mette a circa 300 euro....si può pensare a profuttori come la mitica POV che la metterà anche ad un po' meno inizialmente :)
aquilante
26-08-2003, 12:13
Se le condizioni ono quelle, si prospetta un valido sostituto per la TI4200!
Sì, mi sa che le Ti andranno in pensione......:(
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà pare che il prezzo iniziale della Gainward sarà 300 euro. Quello della Leadtek di più...ma probabilmente sarà una versione VIVO o cmq particolare quella Leadtek, che se ricordo anche le altre versioni costa di più per i particolari sistema di raffddamento.
Il prezzo classico ufficiale dovrebeb essere inizialmente 300 euro.
Sono ancora più convinto che la 5700 NON uscirà per il momento(forse ottobre). Vi ricordate il prezzo che si vociferava della 5700? 300 euro. E no!! A questo prezzo dovrebbe esserci invece proprio 5900 SE. Quindi a meno che non costerà molto meno della 5900 SE non credo che esca al momento.
Cavolo ragà se già Gainward mette a circa 300 euro....si può pensare a profuttori come la mitica POV che la metterà anche ad un po' meno inizialmente :)
sicuramente non ci saranno solo 5900SE di LEadTek e Gainward con il passare del tempo si aggiungeranno altri produttori ed il prezzo protrebbe scendere ancora....
Dark Schneider
26-08-2003, 12:24
Originariamente inviato da cfn
sicuramente non ci saranno solo 5900SE di LEadTek e Gainward con il passare del tempo si aggiungeranno altri produttori ed il prezzo protrebbe scendere ancora....
Si si ma infatti Leadtek e Gainward sono stati solo i primi 2 ad annunciarli :) Io son curioso per la POV: di solito riesce a piazzare prezzi più bassi e schede di ottima qualità costruttiva :)
Dark Schneider
26-08-2003, 12:25
Originariamente inviato da KarmaP
Sì, mi sa che le Ti andranno in pensione......:(
Infatti!!:cry: :cry:
Beh cmq la mia 4200 fa ancora benissimo il suo lavoro:)
Thunder82
26-08-2003, 15:43
ho fatto bene ad aspettare per cambiare vga... adesso nvidia e ati faranno a battaglia coi prezzi con 9800 liscia e 5900se... le 9800 in america si trovano già sotto i 250$;)
Mi prenderò quella fra le due che andrà meglio:) (e che costerà meno;) )
vegeta88
26-08-2003, 17:44
Se la GeforceFX 5900 SE sarà venduta attorno ai €270-300 appena uscita e calerà a € 220-250 dopo 3-4mesi penso che avrà un successo commerciale enorme(Livello Geforce3TI200-Geforce4TI4200) e che potrebbe essere la mia prossima vga(Da considerare il prezzo della Radeon9800 per me ora troppo cara).
Ciao
;) ;)
Mah, secondo me di sta scheda non se ne sentiva il bisogno, vista l'ormai prossima uscita dell'Nv36 (Fx5700). E poi, stando sempre a notizie che non sono ufficiali, non sarà a 256bit come le sorelle maggiori ma solo 128! :rolleyes:
In più non credo proprio che sarà economica, visto che si parla di un prezzo di circa 300$, quindi qui da noi arriverà a non meno di 350€! :O
Badate la mia non è una critica, sono solo realista e riporto quello che ho letto in giro; anch'io sarei contento se questa scheda costasse sui 250-270€....ma non credo proprio. :rolleyes: :)
Dark Schneider
26-08-2003, 18:54
Originariamente inviato da Koji
Mah, secondo me di sta scheda non se ne sentiva il bisogno, vista l'ormai prossima uscita dell'Nv36 (Fx5700). E poi, stando sempre a notizie che non sono ufficiali, non sarà a 256bit come le sorelle maggiori ma solo 128! :rolleyes:
In più non credo proprio che sarà economica, visto che si parla di un prezzo di circa 300$, quindi qui da noi arriverà a non meno di 350€! :O
Badate la mia non è una critica, sono solo realista e riporto quello che ho letto in giro; anch'io sarei contento se questa scheda costasse sui 250-270€....ma non credo proprio. :rolleyes: :)
Veramente ti stai confodendo esattamente con la FX 5700 che invece le voci danno come bus da 128 bit. Per questa qui si parla come differenza solo le memorie da 2,8 ns contro i 2,2 ns. La 5700 non credo sia imminente, ma verrà immessa insieme al NV38 ad ottobre-novembre.
Se questa scheda è una 5900 a tutti gli effetti io dico che invece si sentiva proprio il bisogno di una tale scheda da ruolo molto simile alla 4200. Il prezzo Gainward dovrebbe essere 300 Euro NON dollari. I produttori come POV magari riusciranno a piazzarla un po' meno.
Dark Schneider
26-08-2003, 19:00
Evidently, the new graphics cards are based on the GeForce FX 5900 SE or the GeForce FX 5900 Value designs provided by NVIDIA or developed by the add-in-board makers themselves. The solution still provides all the architectural advantages of the GeForce FX 5900 GPU and 256-bit memory bus, though, its performance should be slower compared to other products in the family.
Quindi da come dice qui pare che verrà mantenuto GPU e Bus a 256bit, anche se naturalmente rispetto agli altri prodotti della famiglia 5900 andrà meno...logicamente aggiungerei viste le frequenze inferiori :)
Rimane da valutare il prezzo, se sarà effettivamente di circa 300€ sarà un successone, soprattutto nel periodo natalizio....
Dark Schneider
26-08-2003, 19:09
Originariamente inviato da cfn
Rimane da valutare il prezzo, se sarà effettivamente di circa 300€ sarà un successone, soprattutto nel periodo natalizio....
Si infatti!! Cmq penso nei prossimi giorni saranno altri ad annunciare, quindi si inizierà a vedere anche un po' il prezzo :)
superfranz
26-08-2003, 20:28
Ecco le prime foto
Originariamente inviato da superfranz
Ecco le prime foto
belle!
Thunder82
26-08-2003, 22:45
Originariamente inviato da superfranz
Ecco le prime foto
ma dove sono?
:confused:
Originariamente inviato da Thunder82
ma dove sono?
:confused:
Quoto, non vedo in particolare il pettine della scheda :confused:
Thunder82
26-08-2003, 22:52
Originariamente inviato da Yagami
Quoto, non vedo in particolare il pettine della scheda :confused:
Hai ragione, quel particolare è un po' sfocato nella foto!:D :sofico:
Dark Schneider
27-08-2003, 01:53
Ragà eccola la Gainward
http://www.gainward.com/ProductImages/G_FX_Ultra_1100_DVI_TV_128M_GW_500X375.jpg
Ed ecco le specifiche...notare il bus delle Memorie a 256 Bit;)
Integrated NVIDIA GeForce FX 5900 GPU with AGP 8X
- Supporting 128MB ¡V2.8ns high-speed 256bit DDR RAM memory (BGA)
- Support AGP 8X and double the bandwidth of AGP4X 2.1GB/sec. vs 1.1GB/sec of data transfer between the graphics engine and the rest of the system for more complex models and detailed textures, creating richer and more lifelike environments. Uninterrupted data flow allows for smoother video streaming and faster, more seamless game play.
- Apply the latest and most sophisticated 0.13-micron semiconductor fabrication process to deliver the industry's fastest clock rates.
- Industry's fastest RAMDACs of 400MHz and support QXGA displays with ultra-high, ergonomic refresh rates.
- NVIDIA's Intellisample's intelligent gamma-adjusted antialiasing and advanced adaptive anisotropic filtering deliver silky-smooth, ultra-realistic visuals at lightning speeds. Say goodbye to the jaggiest for good: your current games will benefit immediately from this state-of-the-art technology, and the games to come will positively rock your world.
- Implement full 128-bit studio-precision pixel processing throughout the entire graphics pipeline for uncompromised precision levels without visual artifacts.
- New 64-phase Video Scaler of highest quality for scaling DVD and other video to full-screen HDTV resolutions.
- Digital Vibrance Control (DVC) allows the user to adjust color controls digitally to compensate for the lighting conditions of their workspace, in order to achieve accurate, bright colors in all conditions.
- Unified Driver Architecture (UDA) guarantees forward and backward compatibility with software drivers. Simplifies upgrading to a new NVIDIA product because all NVIDIA products work with the same driver software.
- NVIDIA CineFX 2.0 engine
- NVIDIA Intellisample high-resolution compression technology (HCT) improves performance at high resolutions
- NVIDIA UltraShadow technology enhances performance of bleeding-edge games that use complex shadows.
- AGP 3.0 support for 8x and 4x and AGP 2.0 support for 4x, 2x, 1x
- EXPERTool™ Performance Tuning Utility
EXPERTool™ is Gainward's performance tuning utility that allows the user to easily adjust the engine clock and memory clock of any Gainward product from NVIDIA's recommended default settings to even higher settings. Gainward offers the end user the choice to either run the board in "Safe Mode Setting" or at "Enhanced Setting" ("Golden Sample™" products only, featuring a more stable design with faster memory), which offer enhanced real-world 3D performance for higher resolution. Performance tuning is the most commonly used method among the ultimate power gamers to extract the utmost performance out of a high quality 3D graphics card.
Ragà c'è anche la versione mi pare da 256 MB entraambe naturalmente da 2,8 ns!!!! Cmq sarà la 128 MB quella che naturalmente è maggiormente interessante :)
notteeeeeee
halduemilauno
27-08-2003, 07:02
ciao.
http://www.myhard.com/image20010518/61466.jpg
Originariamente inviato da halduemilauno
ciao.
http://www.myhard.com/image20010518/61466.jpg
:confused:
Bella! :)
....anche la Gainward non è male.
Entrambe per fortuna hanno dissy umani. :cool:
Bè, non rimane di vedere il prezzo, speriamo bene... :rolleyes:
Cmq felissimo di vedere che il bus sarà a 256bit!!!:D
Scheda notevole, niente da dire, vedremo quanto vorranno in cambio per questo gioiellino. ;)
Originariamente inviato da Koji
Cmq felissimo di vedere che il bus sarà a 256bit!!!:D
Scheda notevole, niente da dire, vedremo quanto vorranno in cambio per questo gioiellino. ;)
comunque se vuoi una fx5900 128 (400/850) e sei di roma, guarda qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=506259
Originariamente inviato da cfn
comunque se vuoi una fx5900 128 (400/850) e sei di roma, guarda qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=506259
Sei OT! :rolleyes: :D ....e cmq no grazie, non ho intenzione per ora di cambiare scheda, sono solo curioso di vedere il prezzo di questa nuova scheda per dare una valutazione completa, visto che se all'ottimo prodotto ci accompagnano un prezzo spropositato (più di 300€) il giudizio cambia e l'ottimo diventa...gravemente insufficiente!!! :D :D :D
Dark Schneider
27-08-2003, 16:55
Cavolo l'a ASUS è figa davverooooooo:eek: :D
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cavolo l'a ASUS è figa davverooooooo:eek: :D
Si...la Asus non si smentisce mai...davvero bella.
spero che msi ne faccia una , potrei cambiare la 4200 sta primavera
Originariamente inviato da KarmaP
Si...la Asus non si smentisce mai...davvero bella.
http://www.myhard.com/image20010518/61466.jpg
,,,,ma quando arriva??? :D
http://www.pcinpact.com/images/bd/news/7333.jpg
http://www.pcinpact.com/images/bd/news/7332.jpg
Le GPU et la mémoire devraient tous deux être cadencés à 350MHz et le prix serait de l'ordre de $299.
:D
Ki vince???
bella domanda...
x il fronte prezzi, è in vantaggio ati, le 9800se si trovano sul web a 29.780y (una powercolor da 128Mb ddr 2.8ns) contro i 38.800y della Leadtek 350th lx:D
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cavolo l'a ASUS è figa davverooooooo:eek: :D
Spero non ci andrai a letto insieme! :D :D :D :D :D
Dark Schneider
27-08-2003, 21:00
Originariamente inviato da emax81
Ki vince???
bella domanda...
x il fronte prezzi, è in vantaggio ati, le 9800se si trovano sul web a 29.780y (una powercolor da 128Mb ddr 2.8ns) contro i 38.800y della Leadtek 350th lx:D
E' ma la Leadtek costa di più per qlc altro motivo rispetto ale altre 5900 SE..anche le altre schede della famiglia 5900 costa di più se ricordo..a causa di quei stani sistemi di raffreddamento che usano(la scheda sembra un lingotto ahaah)...è probabile per questo.
Invece Gainward pare sui 300 euro(non dollari..la notizia di ieri riportava proprio gli euro)...decisamente più basso rispetto a Leadtek. La Gainward ha un design più classico.
Dark Schneider
27-08-2003, 21:04
Originariamente inviato da Koji
Spero non ci andrai a letto insieme! :D :D :D :D :D
Ehehhe no spetta ancora non sono arrivato ad impazzirmi fino a sto punto......la figa vera la so riconoscere:D
Cmq secondo me la "figa" Asus..costerà di più..sopra il prezzo ufficiale. Di solito costa sempre di più tra le nVidia....staremo a vedere..boh.....è un po' come la Hercules per le Ati che piazza prezzi un po' + alti degli altri produttori.
Boh cmq vediamo...alla fine tanto uno si prenderà gainward che cmq di marca è ottima e costerà meno...rispetto alle Asus.....cmaq bohhhhhhhhhhhhh!!!!! Chi vivrà vedrà:D
Originariamente inviato da Dark Schneider
E' ma la Leadtek costa di più per qlc altro motivo rispetto ale altre 5900 SE...
sia la leadtek e ke la Gainward si trova in jap dalle 37.xxx alle 38.xxx, cioè dalle (Euro/Yen 127.63 ) 290€ alle 305€,,,, mentre la 9800se vine 235€:eek:
Dark Schneider
28-08-2003, 01:13
Originariamente inviato da emax81
sia la leadtek e ke la Gainward si trova in jap dalle 37.xxx alle 38.xxx, cioè dalle (Euro/Yen 127.63 ) 290€ alle 305€,,,, mentre la 9800se vine 235€:eek:
Cmq per il mercato europeo...si parla di 300 per la Gainward......per la Leadtek tipo 380...ma la Leadtek ha qlc in più...inclusi il sistema di raffreddamento + efficiente che contraddistingue le Leadtek della famiglia 5900. Cmq secondo me la troppa differenza di prezzo del modello Leadtek è esagerata...sarà anche + efficiente come raffredamento, ma non converrà se questo sarà il prezzo. Ovvio che la gente ad esempio andrà sulla Gainward. Ovviamente la notizia riportava proprio gli "euro" :)
Cmq in giappone...che son sempre i primi ad averla...hanno probabilmente pochi pezzi.....anche perchp adesso che si diffonderà ci saranno i veri prezzi..cmq secondo me non tarderà a diffondersi ababstanza velocemente, nVidia ha aumentato la produzione :)
Originariamente inviato da emax81
Ki vince???
bella domanda...
x il fronte prezzi, è in vantaggio ati, le 9800se si trovano sul web a 29.780y (una powercolor da 128Mb ddr 2.8ns) contro i 38.800y della Leadtek 350th lx:D
vince la 5900 se indubbiamente in quanto di 9800se ce ne sono 2 versioni, una col bus a 128 bit e latra col bus a 256, ma 4 pipeline
Per quanto riguarda la serie SE possiamo distinguere 2 schede, la prima si basa su R350 con ram a 128bit (i clock dovrebbero essere simili a quelli della serie Radeon 9600), mentre la seconda si basa su un R350 con sole 4 pipeline mentre le ram montate avranno un parallelismo di 256bit (clock previsti 325/600MHz).
http://www.hw-vault.com/news.php/921.html
ivi la 9800se sarà un chiodo rispetto alla 5900 se
Dark Schneider
28-08-2003, 11:59
Originariamente inviato da checo
vince la 5900 se indubbiamente in quanto di 9800se ce ne sono 2 versioni, una col bus a 128 bit e latra col bus a 256, ma 4 pipeline
Per quanto riguarda la serie SE possiamo distinguere 2 schede, la prima si basa su R350 con ram a 128bit (i clock dovrebbero essere simili a quelli della serie Radeon 9600), mentre la seconda si basa su un R350 con sole 4 pipeline mentre le ram montate avranno un parallelismo di 256bit (clock previsti 325/600MHz).
http://www.hw-vault.com/news.php/921.html
ivi la 9800se sarà un chiodo rispetto alla 5900 se
Azz..non avevo letto bene il suo post....non mi ero accorto che parlava della SE..la 9800SE. Si vede che ieri stavo un po' dormendo....hoa vuto una giornata davvero stancante...:(
Cmq si la 9800SE non conviene rispetto alla 5900SE.
Originariamente inviato da checo
vince la 5900 se indubbiamente in quanto di 9800se ce ne sono 2 versioni, una col bus a 128 bit e latra col bus a 256, ma 4 pipeline
Per quanto riguarda la serie SE possiamo distinguere 2 schede, la prima si basa su R350 con ram a 128bit (i clock dovrebbero essere simili a quelli della serie Radeon 9600), mentre la seconda si basa su un R350 con sole 4 pipeline mentre le ram montate avranno un parallelismo di 256bit (clock previsti 325/600MHz).
http://www.hw-vault.com/news.php/921.html
ivi la 9800se sarà un chiodo rispetto alla 5900 se
ecco il xkè del prezzo,,,grazie mille
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.