PDA

View Full Version : [Asus P4C800-Audigy2]: uscita USB frontali e cuffie, si può o no?


Admiral T. Marco
26-08-2003, 00:30
Salve gente...

mi son rotto le scatole di scollegare il cavo audio dell'audigy2 dal retro del PC per collegare le cuffie, visto che dalle uscite frontali non si sente, che devo fare per attivarle?

Ciao :)

lord76
27-08-2003, 09:02
Non ho capito.
L'uscita frontale per le cuffie c l'hai sul case o hai anche il pannello da 5 e 1/4 dell'audigy montato?

Perchè nel primo caso penso proprio che l'uscita cuffie sia quella del chip audio integrato nella mainbord, che essendo stato disabilitata da bios per utilizzare l'Audigy, ovviamente non invia alcun segnale.

Nell'altro caso purtroppo non saprei che dirti, io ho un audigy Player ma non credo che ci sia bisogno di attivare qualcosa, dovrebbe essere sufficiente collegare le cuffie.

ciao

Admiral T. Marco
27-08-2003, 09:13
Originariamente inviato da lord76
Non ho capito.
L'uscita frontale per le cuffie c l'hai sul case o hai anche il pannello da 5 e 1/4 dell'audigy montato?

Perchè nel primo caso penso proprio che l'uscita cuffie sia quella del chip audio integrato nella mainbord, che essendo stato disabilitata da bios per utilizzare l'Audigy, ovviamente non invia alcun segnale.

Esatto! Come potrei fare per collegarle frontalmente?

Takamine
27-08-2003, 12:59
non bisogna attivare niente:

soluzione 1: reinstalla bene i driver e Mediasource e applica tutte le patch di aggiornamento

soluzione2: controlla i volumi sia da software che la manopolina sul frontalino!

Io ho una Audigy2 Platinum e le cuffie hanno funzionato subito, senza dover attivare niente!
L'unica cosa da attivare era il telecomando!

bye e buona fortuna!
;)

lord76
27-08-2003, 13:52
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Esatto! Come potrei fare per collegarle frontalmente?

Scusa ma... esatto cosa? :wtf:

Se ho capito bene la tua Audigy è interna e non ha lo slot frontale perciò o usi l'audigy o usi il chip integrato nella MoBo, e quindi anche l'uscita cuffie frontale si attiva automaticamente.

Altrimenti... altrimenti ti compri una prolunga stereo da 3,5 mm maschio-->femmina, che andrai a collegare all'uscita cuffie della tua Audigy... e cosi' ti risolvi tutti i problemi, ti puoi portare le cuffie pure in bagno! :D

ciao

Admiral T. Marco
27-08-2003, 15:46
Originariamente inviato da Takamine
non bisogna attivare niente:

soluzione 1: reinstalla bene i driver e Mediasource e applica tutte le patch di aggiornamento

soluzione2: controlla i volumi sia da software che la manopolina sul frontalino!

Io ho una Audigy2 Platinum e le cuffie hanno funzionato subito, senza dover attivare niente!
L'unica cosa da attivare era il telecomando!

bye e buona fortuna!
;)


Scusa ma non è così semplice come dici.

L'audio in generale della scheda si sente a meraviglia, i driver sono installati perfettamente e ho applicato l'ultima patch dispobile... i volumi sono ok (TUTTI) e la manopolina non c'entra niente con le cuffie, visto che se queste funzionassero, il volume lo controllerei direttamente dalle cuffie.

Il problema sta nel fatto che l'uscita usb è collegata direttamente all'audio interno della mobo, non all'audigy 2, mi seguite ora?

Admiral T. Marco
27-08-2003, 15:50
Originariamente inviato da lord76
Scusa ma... esatto cosa? :wtf:

Se ho capito bene la tua Audigy è interna e non ha lo slot frontale perciò o usi l'audigy o usi il chip integrato nella MoBo, e quindi anche l'uscita cuffie frontale si attiva automaticamente.

Esatto nel senso che hai capito perfettamente, è intera, quindi come ho gia scritto Takamine, l'ingresso usb NON E' collegato all'audigy 2 bensì all'audio integrato della mobo.


Altrimenti... altrimenti ti compri una prolunga stereo da 3,5 mm maschio-->femmina, che andrai a collegare all'uscita cuffie della tua Audigy... e cosi' ti risolvi tutti i problemi, ti puoi portare le cuffie pure in bagno! :D

ciao

Di che cavo si tratta?

lord76
28-08-2003, 08:41
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Esatto nel senso che hai capito perfettamente, è intera, quindi come ho gia scritto Takamine, l'ingresso usb NON E' collegato all'audigy 2 bensì all'audio integrato della mobo.



Di che cavo si tratta?

Ma tu usi un collegamento USB per le cuffie? :confused:

Mi schematizzi un attimo come hai esattamente collegato i cavi alla tua Audigy2? (sia kit altoparlanti, che cuffie)

Stiamo facendo un po' di confusione :)
ciao

Admiral T. Marco
28-08-2003, 09:05
Originariamente inviato da lord76
Ma tu usi un collegamento USB per le cuffie? :confused:

Mi schematizzi un attimo come hai esattamente collegato i cavi alla tua Audigy2? (sia kit altoparlanti, che cuffie)

Stiamo facendo un po' di confusione :)
ciao


Poi controllo... ti faccio sapere dopo, grazie.:)

SuperFess
08-09-2003, 11:39
Ciao
Forse tu vuoi collegare sia le 4 casse sia la cuffia contemporaneamente alla sb audigy in modo da non dover staccare sempre le casse frontale e inserire le cuffie quando vuoi usarle.
Questo è il mio problema...
ci vorrebbe sulla sb oltre alle 2 uscite audio per casse un 'uscita in piu per cuffie cosi sono tutte e tre attaccate...

Ho provato con uno sdoppiatore ma il volume audio si abbassa; quindi non va bene..

Ora vorrei provare una prolunga cosi alemeno se devo staccare e attaccare non devo andare dietro al case..

Altra cosa sarebbe abilitare sia la scheda audio integrata che la sb. cosi attacchi le cuffie a quella integrata e quando vuoi sentire da li cambi in windows la scheda audio da usare.


Saluti

Superfess
www.infinitesky.net

Admiral T. Marco
08-09-2003, 16:23
Originariamente inviato da SuperFess

[...]

Altra cosa sarebbe abilitare sia la scheda audio integrata che la sb. cosi attacchi le cuffie a quella integrata e quando vuoi sentire da li cambi in windows la scheda audio da usare.


Questa è un'ottima idea! Però, in che senso dovrei cambiare da win la scheda da usare?

SuperFess
08-09-2003, 17:15
ciao
intendo che tu puoi avere anche 2 schede audio installate se tutto va bene.
Sotto pannello di controllo ->suoni e periferiche audio ->Audio
c'è una voce Perifeisca predefinica e praticamente da li scegli quale scheda audio far suonare.

Adesso io sto usando la soundmax della asus che non è male.
Se monto la audigy il pc mi si riavvia, ma forse dipende dall'alimentatore che non riesce a reggere il carico... mah...

Ah ho provato a collegare a quella integrata sia le 4 casse sia la cuffia ma non accetta tutto... quindi su una scheda o casse o cuffie

SuperFess
www.infinitesky.net

Admiral T. Marco
08-09-2003, 22:53
Originariamente inviato da SuperFess
ciao
intendo che tu puoi avere anche 2 schede audio installate se tutto va bene.
Sotto pannello di controllo ->suoni e periferiche audio ->Audio
c'è una voce Perifeisca predefinica e praticamente da li scegli quale scheda audio far suonare.

Adesso io sto usando la soundmax della asus che non è male.
Se monto la audigy il pc mi si riavvia, ma forse dipende dall'alimentatore che non riesce a reggere il carico... mah...

Ah ho provato a collegare a quella integrata sia le 4 casse sia la cuffia ma non accetta tutto... quindi su una scheda o casse o cuffie

SuperFess
www.infinitesky.net

Wow è interessantissimo, ora non ne ho voglia (:p ), domai provo... grazie!!;)