PDA

View Full Version : Acquari marini - chi se ne intende?


Pagine : [1] 2

pierpo
25-08-2003, 22:42
Ciao a tutti.
Ormai è noto che come regalo per il 30esimo complenno prenderò un acquario.
La mia ferma intenzione (salvo fallimenti) è crearo un acquario marino tropicale.
Userei una vasca da 300 litri circa, misure 120*50*60, mi serve larga 50 cm perchè l'aquario sarà appoggia sul lato corto.

la scelta della vasca è orientata vero un acquario Juwel Rio 300, con filtro molto piccolo interno.
il filtro in questione è piccolo e poco efficente, sarà (penso, ditemi voi) neccessario aggiungerne un altro esterno e pensavo di usare un filtro da inserire nel mobiletto.
mi servirà almeno nel breve periodo almeno un pomp@ a impulsi per simulare le onde.

allora, ditemi voi, per iniziare va bene?
mi sapete dare ulteriori consigli?

mi aiutate a dimensionare le pompe e i filtri?

spinbird
25-08-2003, 22:44
azz, regalo impegnativo;)

zuper
25-08-2003, 22:47
Originariamente inviato da pierpo
Ciao a tutti.
Ormai è noto che come regalo per il 30esimo complenno prenderò un acquario.
La mia ferma intenzione (salvo fallimenti) è crearo un acquario marino tropicale.
Userei una vasca da 300 litri circa, misure 120*50*60, mi serve larga 50 cm perchè l'aquario sarà appoggia sul lato corto.

la scelta della vasca è orientata vero un acquario Juwel Rio 300, con filtro molto piccolo interno.
il filtro in questione è piccolo e poco efficente, sarà (penso, ditemi voi) neccessario aggiungerne un altro esterno e pensavo di usare un filtro da inserire nel mobiletto.
mi servirà almeno nel breve periodo almeno un pomp@ a impulsi per simulare le onde.

allora, ditemi voi, per iniziare va bene?
mi sapete dare ulteriori consigli?

mi aiutate a dimensionare le pompe e i filtri?
non so se hai visto il negozietto che c'è a monza....non ci sono mai entrato ma mi sembra ben fornito...

oltre a questo non saprei che dire ;)

pierpo
25-08-2003, 22:48
Originariamente inviato da zuper
non so se hai visto il negozietto che c'è a monza....non ci sono mai entrato ma mi sembra ben fornito...

oltre a questo non saprei che dire ;)

ci sono 3 negozi a Monza...
sono stao in tutii, ma gli esperti di acqauri erano in ferie :mad:
e io a lavorare :muro:

zuper
25-08-2003, 22:50
Originariamente inviato da pierpo
ci sono 3 negozi a Monza...
sono stao in tutii, ma gli esperti di acqauri erano in ferie :mad:
e io a lavorare :muro:
ahhh

anche quello nella viuzza che è una traversa di via romagna poco prima del semaforo della stazione?

PentiumII
26-08-2003, 00:29
Praticamente ha le stesse dimensioni di quello che avevo io.
Io il filtro ce l'avevo dentro, sul lato destro, ed era largo circa una trentina di cm...
Dentro ci va della lana di vetro, in più alcuni ci mettono anche delle bio-balls (mi sembra si chiamassero così :O ): e delle ghiaie o sabbie particolari... nn ricordo più molto bene ste cose, cmq se vai in un negozio di acquari o dove lo hai comprato dovrebbero dirti tutto, e anche preparartelo loro se tu non sai fare...
Per le p..pe non c'è bisogno di fare nessun progetto, per il movimento dell'acqua vabbè ce ne sono di varie misure, lì si va a occhio e il negoziante saprà cosa fa al tuo caso, anche come disporle per creare un buon ciclo dell'acqua e creare zone a diversa corrente, in modo da poter mettere invertebrati sia amanti della corrente sia amanti dell'acqua più ferma...

Auguri eh? :O
Cmq l'acquario tropicale è molto bello se tenuto bene e curato.. ;)

PentiumII
26-08-2003, 00:32
Ah dimenticavo...
Vabbè che l'estate volge al termine... ma fossi in te, quest'inverno quando cioè i prezzi saranno più bassi di adesso, farei un pensierino per l'acquisto di un refrigeratore per l'acqua per l'estate, per poter mantenere la temperatura sui 24-26 gradi, altrimenti ti sale a più di 30 con tutti i neon accesi e ti muore qualche cosa di sicuro...
Per l'inverno dovrebbe esserci un riscaldatore se non ricordo male, che io avevo messo direttamente dentro al filtro.
Cmq d'inverno non ci sono problemi di questo tipo

Fenomeno85
26-08-2003, 00:44
allora, ricordati che nel tropicale devi stare attento all'accoppiata tra i pesci ... comunque è un bel lavoro il marino, io ho due di acqua dolce ... allora per la pomp@ devi vedere la potenza, cioè in un ora quanta acqua vuoi spostare. Il cugino di mia mamma lo aveva e ad un pesce ci buttava i pesci rossi vivi e dovevi vedere come se lo pappava.

Poi che ci metti la lana di vetro?? Non sapevo che fosse sto materiale, comunque lo vendono in sacchetti sigillati. Consiglio controlla sempre il ph dell'acqua, non so qual'è per il marino ma mi sa che è sempre intorno al 6/6.5/7.
Poi vediamo... ah non fare cambi dell'acqua troppo frequenti oppure troppo grandi ... scombussoli l'eco ... poi quando aggiungi l'acqua lasciala per un paio di minuti con dentro il liquido per abbattere tutte le sostanze presenti nel rubinetto, forse ti conviene prenderla le prime volte dal negozio.
Poi che dirti ... l'acquario è un bell'impegno ... ma ti rende fiero. Ti avrei consigliato di andare sull'acqua dolce per iniziare ma alla fine basta che stai attento e controlli tutte le palle varie come nitriti nitrati e bla bla bla ... buon compleanno e buon divertimento

http://www.fish-pets.co.uk/discus.gif

http://www.perfect-discus.de/images/intro_oben.jpg

stupendi è ... sono secondo me i pesci + belli per acquario di acqua dolce

Fenomeno85
26-08-2003, 00:46
ah fidati di prodotti di marca se non vuoi buttare tutto ... per esempio Tetra

pippicalzelunghe
26-08-2003, 01:02
dunque...

io è circa due anni che ho acquari in casa....

Non ho ben capito se questo è il tuo primo acqurio.
Se fosse così, io al posto tuio inizierei per prima cosa a comprare la vasca che più ti piace, ma non attrezzandolo per il marino.

L'acquario è molto difficile da gestire, figuriamoci quello marino.
Inoltre i costi sono elevatissimi, e far morire un pesce è vermente crudele...

Inizia come abbiamo fatto tutti , un po' di pesci economici, e piano piano passa a pesci più impegnativi.....

Se serve qualche consiglio.... chiedi pure!!!

Fenomeno85
26-08-2003, 01:07
in casa mia l'hobby dell'acquario è + vecchio di me ... ho visto sfilare acquari ... piante ... pesci lessati causa un minchione di termostato andato a puttane ... :muro: comunque è una spesa non indifferente, il difficile è iniziare, poi una volta creato l'abitat e le condizioni ideali bisogna solo mantenerlo

Gyxx
26-08-2003, 08:48
Originariamente inviato da Fenomeno85

Poi che ci metti la lana di vetro?? Non sapevo che fosse sto materiale, comunque lo vendono in sacchetti sigillati.

http://www.fish-pets.co.uk/discus.gif

http://www.perfect-discus.de/images/intro_oben.jpg

stupendi è ... sono secondo me i pesci + belli per acquario di acqua dolce

Maqquesti sono gli stupendissimi Discus .... ;) :) :D .... forse i pesci tropicali d'acqua dolce + belli che ci siano ...., ;) :) ... e che purtroppo ho lasciato a casa dei miei :( .......

Pierpo, io purtroppo NON HO esperienza di acquari marini casalinghi (c'era un acquario marino nel dipartimento di biologia ambientale all' uni curato dagli stundenti fra cui me, ma le operazioni erano solo di mantenimento), xò ne ho molta con quelli di acqua dolce ...

Posso dire soltanto che la lana di vetro è pericolosa x i pesci xchè si staccano dei mini filini che, come aghi, si piantano nelle scaglie e/o branchie dei pesci martoriandoli ed uccidendoli :( ..... nei negozi d'acquario vendono un materiale inerte simile, ma non mettete la lana di vetro nel filtro :eek: se non vuoi una strage !!!!

Il riscaldatore poi va sempre messo nel filtro, e x la pomp@ usa una di quelle a flusso regolabile, così se i tuoi pesci patiscono una corrente troppo forte ( o se cambi tipologia di pesce ) sei sempre ok ... compra e tieni sempre pronta una pomp@ ed un riscaldatore di ricambio, xchè se ti partano fai ko i pesci .... poi attento a lasciare sempre almeno una zona dell' acquario senza corrente forte x far rilassare i pesci, usa l'acqua del rubinetto solo dopo averla decantata per almeno un giorno, tieni sempre sotto controllo i nitriti.
Scusa x la fretta e l'accavallarsi del discorso, appena ho un attimino più relaìxato qui a work ti rispondo un po + ordinato e coerente;)

Ciao

GL

Considera che nel marino i pesci hanno bisogno di molto spazio, IHMO nel tuo più di un paio medio/grossi non ci stanno ....

pierpo
26-08-2003, 08:59
la spesa e' gia in conto, no mi faccio particolari problemi.

vorrei iniziare col marino trpicale perche' e' molto bello e mi appassiona, come tutte le sfide.
All'inizio dovro' inserire solo rocce vive, i pesci saranno inseriti solo fra 2 mesi circa.
All'inizio e' obblgatorio creare la biologia dell'acqaurio.

siccome ci saranno solo rocce (per ora) voleva sapere se e' neccessario usare una pompa ad impulsi per simulare le onde oppure se e' suffciente quella del filtro.
Altra cosa, tutti quelli con cui ho parlato mi han detto il filtro in dotazione con la vasca che ho scelto e' troppo piccolo, dovrei quindi aggiungerne un altro.
E' possibile aggiungerlo nel momento del bisogno (quando ci saranno pesci) oppure sarebbe megli installarlo da subito?

E che mi dite dello schiumatoio?
alculni dicono per sino a 10 pesci non e' neccessario, altri dicono che serve con anche solo un pesciolino.

E degli aeratori? quelli che creano bolle d'aria che dal fondale vannno in superficie?
esteticamente molto bello, pero' dicono che porta via ossigeno all'acqua. L'aeratore viene alimentato da una piccola pompA, suppongo pero' che la canna da dove esce l'aria deva essere posizionata sulla sabbia e sotto i sassi, quindi in fase di allestimento dell'acquario

halduemilauno
26-08-2003, 09:32
Originariamente inviato da pierpo
la spesa e' gia in conto, no mi faccio particolari problemi.

vorrei iniziare col marino trpicale perche' e' molto bello e mi appassiona, come tutte le sfide.
All'inizio dovro' inserire solo rocce vive, i pesci saranno inseriti solo fra 2 mesi circa.
All'inizio e' obblgatorio creare la biologia dell'acqaurio.

siccome ci saranno solo rocce (per ora) voleva sapere se e' neccessario usare una pompa ad impulsi per simulare le onde oppure se e' suffciente quella del filtro.
Altra cosa, tutti quelli con cui ho parlato mi han detto il filtro in dotazione con la vasca che ho scelto e' troppo piccolo, dovrei quindi aggiungerne un altro.
E' possibile aggiungerlo nel momento del bisogno (quando ci saranno pesci) oppure sarebbe megli installarlo da subito?

E che mi dite dello schiumatoio?
alculni dicono per sino a 10 pesci non e' neccessario, altri dicono che serve con anche solo un pesciolino.

E degli aeratori? quelli che creano bolle d'aria che dal fondale vannno in superficie?
esteticamente molto bello, pero' dicono che porta via ossigeno all'acqua. L'aeratore viene alimentato da una piccola pompA, suppongo pero' che la canna da dove esce l'aria deva essere posizionata sulla sabbia e sotto i sassi, quindi in fase di allestimento dell'acquario

ciao.
lo schiumatoio è necessario.
poi devi mettere 3/4 areatori.
no la pompa a impulsi per creare le onde non serve il movimento in superfice te lo fa la pompa stessa il cui tubo d'uscita lo metterai a filo di superfice ottenendo lo scopo.
non devi aspettare due mesi uno è + che sufficiente.
per i pesci da mettere e gli altri ospiti puoi consultarmi quando vuoi.
fai bene a partire subito con un marino + bello e non è vero che costa molto di +.
le dimensioni che hai scelto vanno bene.mi raccomando lontano da termosifoni/affini e fonti dirette di luce.
ciao fammi sapere.

:) :)

PS ho il marino da molti anni.

Cibulo
26-08-2003, 10:10
E' da tempo che medito di allestire un'acquario marino....
Il più delle volte sono stato scoraggiato proprio dalla gente che aveva l'acquario d'acqua dolce e mi sconsigliava di iniziare con il marino. Un negoziante addirittura avrebbe preferito non vendermi i suoi pesci marini :eek:

Prima o poi cmq lo farò anche io....

Gyxx
26-08-2003, 10:25
i filtri esterni ci sono ... sono vasche separate con un tubo di immissione (al limite anke dal vano filtro) ed uno di emissione nella vasca ... so che c'è anke qualkuno che li allestisce IN SERIE a quello integrato all' acquario, ma di questo non ti saprei dire ... cmq se consideri di usarli, tieni conto del fatto che il filtro, x essere efficace, si deve riempire di batteri che eliminano i rifiuti dei pesci (i cannolicchi - o simili - del filtro non sono altro che delle strutture porose ideali x far crescere i batteri e scambiare sostanze fra loro e l'acqua che ci scorre attraverso), e quindi è parte integrante dell' ecosistema .....

x gli aeratori, in genere, effettivamente si istallano in sede di allestimento dell' acquario. Servono ad ossigenare la vasca, ed al limite potresti avere dei problemi sul pH o se usi delle piante (ma nel marino difficilmente metterai delle alghe credo ;) ) xchè aumentando l'ossignazione allontani l'anidride carbonica e con questo, l'acido carbonico, ovvero OSSIGENANDO DI SOLITO ALZI IL PH ..... se avessi questo problema, più difficile nei marini xchè i sali disciolti nell' acqua hanno un effetto tamponante molto spiccato sul pH, puoi aggiungere una bombola di CO2 ed un mini erogatore x questo gas ... anke se, come ti dicevo, questo è + un problema da tropicale di acqua dolce ;) .......

Lo schiumatoio, oltre ad ossigenare, leva i nitriti e quindi serve ;) ..

Ciao GL

pierpo
26-08-2003, 10:59
pongo ancora altre domande.

E' neccessario lo schiumatore e il filtro?
alcuni dicono che nel marino se viene inserito un buon scuimatio, il filtro biologico non serve a nulla.
E' vero?

Quindi le possibilita' sono 3

1- solo schiumatoio
2- solo filtro (grosso esterno)
3- entrambi

nel terzo caso sarebbe suffciente un piccolo filtro interno oppure uno esterno?

halduemilauno
26-08-2003, 11:13
Originariamente inviato da pierpo
pongo ancora altre domande.

E' neccessario lo schiumatore e il filtro?
alcuni dicono che nel marino se viene inserito un buon scuimatio, il filtro biologico non serve a nulla.
E' vero?

Quindi le possibilita' sono 3

1- solo schiumatoio
2- solo filtro (grosso esterno)
3- entrambi

nel terzo caso sarebbe suffciente un piccolo filtro interno oppure uno esterno?

ciao.
lo schiumatoio è necessario.
il filtro certo che si.
quindi entrambi.
va bene anche piccolo interno. mi raccomando non sotto sabbia.


:) :)

lucadeep
26-08-2003, 11:22
Originariamente inviato da pierpo
pongo ancora altre domande.

E' neccessario lo schiumatore e il filtro?
alcuni dicono che nel marino se viene inserito un buon scuimatio, il filtro biologico non serve a nulla.
E' vero?

Quindi le possibilita' sono 3

1- solo schiumatoio
2- solo filtro (grosso esterno)
3- entrambi

nel terzo caso sarebbe suffciente un piccolo filtro interno oppure uno esterno?


entrambi i filtri, il marino è molto ma molto delicato e costoso ti consiglio di aspettare circa 3 mesi prima di acquistare qualche pesce.

Io ho un acquario di barriere appena preso da 600lt lo sto finendo di preparere.

Ho 3 filtri esterni con pompe e anneddoti vari, 2 schiumatoi.

Occhio all'illuminazione la devi curare moltissimo, devi cercare di riprodurre un effetto alba tramonto io ho 2 neon rossi fiochi (una o destra della vasca e una a sinistra) per simulare alba e tramonto, poi le altre luci che si accendono in sequenza (8 lampade) dalla meno potente fino alla più potente e il contrario la sera. Poi la notte ho un gruppo di 4 led blu per simulare la luce della luna (anche qui segu il calendario 1 led a quarto) ovviamente questi sono accorgimenti particolari e non necessari però danno un effetto reale davvero eccezionale.

Occhio ai valori di ph kh ecc fino a che non sono stabili non introdurre niente di vivo.

Prendi qualche pesce mangia alghe, e sopratutto informati e cerca di non mescolare pesci di diversa natura.

Ti dò un link interessante www.acquariolife.it

Se vuoi consigli non esitare a contattarmi anche via mail o se vuoi in pvt ti do il mio cell!!

Fania
26-08-2003, 11:28
Ciao Pierpo...posso consigliarti qesti 2 link?
http://www.acquaportal.it
http://www.acquariolife.it

Sono due siti abbastanza interessanti...io mi sono trovata bene!
;)

Ciao!!:)

Korn
26-08-2003, 11:43
consiglierei un ricerca anche su it.hobby.acquari

ps so che il marino è mooolto più complicato da gestire che uno di dolce e che i tempi per stabilizzarlo erano notevoli cioè niente pesci per 5 o 6 mesi....


ps2 da quando in quà non si può scrivere pomp@? :D

homerr
26-08-2003, 12:11
Originariamente inviato da Korn
consiglierei un ricerca anche su it.hobby.acquari

ps so che il marino è mooolto più complicato da gestire che uno di dolce e che i tempi per stabilizzarlo erano notevoli cioè niente pesci per 5 o 6 mesi....


ps2 da quando in quà non si può scrivere pomp@? :D

Perchè la ditta di Pierpo usa un proxy intelligente a dir poco...:muro:

In pratica gli hanno bloccato l'accesso alla pagina per la presenza della suddetta parola...:muro:

Fenomeno85
26-08-2003, 12:21
ah mi dimenticavo nei nuovo acquari ma li puoi comprare anche te vendono delle spugne, ci metti le spugne e sopra il filtro ;) poi vogliamo vedere un pò di foto del tuo acquario ;)

pierpo
26-08-2003, 12:24
Originariamente inviato da homerr
Perchè la ditta di Pierpo usa un proxy intelligente a dir poco...:muro:

In pratica gli hanno bloccato l'accesso alla pagina per la presenza della suddetta parola...:muro:


homerr, hai una mail :)

Korn
26-08-2003, 13:55
che storia...

PentiumII
26-08-2003, 13:57
Un'altra marca di prodotti buoni per l'acquario, oltre la Tetra, è la Dupla se non ricordo male...

Fenomeno85
26-08-2003, 14:27
ma ormai sono anni che compriamo prodotti della tetra ... poi c'è un'altra marca che non ricordo e sono dei batteri se non erro da mettere nell'acqua quando si cambia ... si chiama Askoll ... comunque tetra è la the best ;)

Tetra (http://www.tetra-italia.com/it_promotion/intro/index_it.cfm-seite=302.htm)

pierpo
26-08-2003, 14:29
secondo questo articolo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/filtraggio.asp

pare che il massimo della stabilita' e funzionalita' sia raggiunto con uno schiumatioi e un piccolo filtro.

Se cosi' fosse potrei risparmiare l'acquisto del grosso filtro esterno

lucadeep
26-08-2003, 14:35
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma ormai sono anni che compriamo prodotti della tetra ... poi c'è un'altra marca che non ricordo e sono dei batteri se non erro da mettere nell'acqua quando si cambia ... si chiama Askoll ... comunque tetra è la the best ;)

Tetra (http://www.tetra-italia.com/it_promotion/intro/index_it.cfm-seite=302.htm)


non credo proprio, hai mai provato i prodotti della dennerle??? (qui si va sul professionale!!!!)

lucadeep
26-08-2003, 14:54
Originariamente inviato da pierpo
secondo questo articolo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/filtraggio.asp

pare che il massimo della stabilita' e funzionalita' sia raggiunto con uno schiumatioi e un piccolo filtro.

Se cosi' fosse potrei risparmiare l'acquisto del grosso filtro esterno


Vedi il fatto è che in un acquario di acqua salata, la stabilità dei valori è d'obbligo!, non puoi permetterti sballamenti troppo eccessivi, deve essere sempre perfetto come l'illuminazione. Pio ci sono filtri e filtri, il mio consiglio x 300 lt è di metterne o due per creare un pò di corrente (ma non pompe poco potenti) oppure solo uno ma con una pomp@ abb potente. La convenienza di avere 2 filtri e quindi 2 pompe è anche sinonimo di sicurezza, se si rompe una pomp@ in un marino sono caxxi se non viene sostituita entro le 3 o 4 ore! Un altro consiglio un piccolo gruppo di continuità.

Ps se puoi non comprare i neon ma le lampada HQI

pierpo
26-08-2003, 14:59
le lampade HQI consumano troppo, dovrei spegnerle se usa la lavatrice o il forno...
bellissime ma poco pratiche anche perche' non vogli spendere lo stipendio in ENEL :D:D

ma cosa mi dici della schimatoio?
ripeto, al 99% la vasca sara' il juwel rio 300, con un piccolo filtro interno, e relativa pomp@.
Che faccio aggiungo uno sciumatoio oppure un altro filtro?
e se dovessi aggiungere lo schimatoio, lo compro ora o fra 2 mesi quando mettero' il prime pesce?

lucadeep
26-08-2003, 15:10
Originariamente inviato da pierpo
le lampade HQI consumano troppo, dovrei spegnerle se usa la lavatrice o il forno...
bellissime ma poco pratiche anche perche' non vogli spendere lo stipendio in ENEL :D:D

ma cosa mi dici della schimatoio?
ripeto, al 99% la vasca sara' il juwel rio 300, con un piccolo filtro interno, e relativa pomp@.
Che faccio aggiungo uno sciumatoio oppure un altro filtro?
e se dovessi aggiungere lo schimatoio, lo compro ora o fra 2 mesi quando mettero' il prime pesce?

Mi raccomando cura molto l'illuminazione possibilmente cerca di creare un effetto alba tramonto.

lo schiumatoio è D'OBBLIGO il solo filtro in un acquario marino non è abbastanza sufficente.

Cmq se non vuoi spendere molto lascia il filtro originale e prendi uno schiumatoio (possibilmente esterno per un fatto di estetica)

Compralo appena hai raggiunto valori stabili, poi lascialo lavorare per almeno un mese, dopodiche aggiungi un solo pesce mi raccomando non ne inserire più di uno la settimana, rischi di mandare in tracollo il filtro e tutta la catena di batteri formata!! La calma rende bello un acquario!

pierpo
26-08-2003, 15:29
quindi, il piccolo filtro rel rio 300 e' come se non ci fosse, farei prima a buttarlo via per recuperare spazio in vasca.

quindi correggimi se sbaglio..
prendo un buon filtro biologico esterno.
poi fra 2 mesi prendo un buon sciumatoio esterno da mettere sotto la vasca.
passata una settimana dall'avvio dello schiumatoio, metto il primo pescolino.


oppure.
lascio dentro il picocolo filtro del rio e compre direttamente lo schimatoio, senza il filtro biologico esterno?

lucadeep
26-08-2003, 15:45
Dipende da cosa preferisci vediamo di spiegarsi meglio:

Originariamente inviato da pierpo
quindi, il piccolo filtro rel rio 300 e' come se non ci fosse, farei prima a buttarlo via per recuperare spazio in vasca.

quindi correggimi se sbaglio..
prendo un buon filtro biologico esterno.
poi fra 2 mesi prendo un buon sciumatoio esterno da mettere sotto la vasca.
passata una settimana dall'avvio dello schiumatoio, metto il primo pescolino.



Se fai questo basta prandere uno schiumatoio e un filtro esterno di media potenza,

Procedimento:

Togli la scatola filtro e la metti da parte, (se un giorno ti viene l'idea di creare un effetto onda lo puoi riutilizzare)

Prendi un filtro esterno e uno schiumatoio di media potenza, monti subito il filtro esterno lo accendi e prepari l'acqua dopo averlo accuratamente lavato con acqua calda!!

Poi dopo un mese monti lo schiumatoio e in moto anche quello, dopo una settimana puoi cominciare a mettere qualche roccia per creare l'ambiente ( mi raccomando lavale a fondo)
passate altre 2 settimane ( controlla i valori almeno 2 volte la settimana e segnateli in una tabella e vedi le variazioni) puoi cominciare a mettere qualche corallo, roccie vive ecc, ma mi raccomando non tutto in una volta! Così rischi di distruggere la flora batterica.ù

oppure.
lascio dentro il picocolo filtro del rio e compre direttamente lo schimatoio, senza il filtro biologico esterno?


in questo caso prendi uno schimatoio potente e di buona marca, dopodiche segui quello che ti ho scritto sopra.

pierpo
26-08-2003, 15:52
grazie tante, sei stato molto molto 'informativo'

appena esco dal lavoro andro' al negozio...
vedro' che preventivo mi fa..

halduemilauno
26-08-2003, 15:55
Originariamente inviato da pierpo
quindi, il piccolo filtro rel rio 300 e' come se non ci fosse, farei prima a buttarlo via per recuperare spazio in vasca.

quindi correggimi se sbaglio..
prendo un buon filtro biologico esterno.
poi fra 2 mesi prendo un buon sciumatoio esterno da mettere sotto la vasca.
passata una settimana dall'avvio dello schiumatoio, metto il primo pescolino.


oppure.
lascio dentro il picocolo filtro del rio e compre direttamente lo schimatoio, senza il filtro biologico esterno?

ciao.
lo schiumatoio va messo subito.
lascia il filtro interno di serie.ne metti uno aggiuntivo esterno solo dopo e in caso di necessita.
per l'illumunazione metti 4 neon con due che si accendono prima e si spengono dopo per dare l'effetto alba/tramonto.quindi devi comprare dei timer di accensione/spengimento.poi due pompe(da non confondere con la pomp@ del filtro)per alimentare lo schiumatoio e gli areatori(anch'essi obligatori).
la sabbia per il fondo che sia bianca a piccoli granuli.
poi dotati di densimetro(obligatorio)per misurare la densita salina.
il resto a dopo.

:) :)

pierpo
26-08-2003, 16:06
Originariamente inviato da halduemilauno
ciao.
lo schiumatoio va messo subito.
lascia il filtro interno di serie.ne metti uno aggiuntivo esterno solo dopo e in caso di necessita.
per l'illumunazione metti 4 neon con due che si accendono prima e si spengono dopo per dare l'effetto alba/tramonto.quindi devi comprare dei timer di accensione/spengimento.poi due pompe(da non confondere con la pomp@ del filtro)per alimentare lo schiumatoio e gli areatori(anch'essi obligatori).
la sabbia per il fondo che sia bianca a piccoli granuli.
poi dotati di densimetro(obligatorio)per misurare la densita salina.
il resto a dopo.

:) :)


Grazie tantissime.
mi dai qualche marca /modello/per lo schimatoio.
la pomp@ schimatoio va bene da 1500l/h?
e le pomper per gli areatori?
Le cannette degli aeretatori vanno messe sotto la sabbia?

lucadeep
26-08-2003, 16:06
Originariamente inviato da pierpo
grazie tante, sei stato molto molto 'informativo'

appena esco dal lavoro andro' al negozio...
vedro' che preventivo mi fa..


Nessun problema, ormai mi sento gli acquari nel sangue!!!!!!! Ne possiedo 4 e ho appena comprato il 5° (600 litri di barriera!) !!! Mi raccomando ci vuole tanta pazienza e un pò di tempo da perderci ma la soddisfazione è tantissima!!!

halduemilauno
26-08-2003, 16:29
Originariamente inviato da pierpo
Grazie tantissime.
mi dai qualche marca /modello/per lo schimatoio.
la pomp@ schimatoio va bene da 1500l/h?
e le pomper per gli areatori?
Le cannette degli aeretatori vanno messe sotto la sabbia?


ciao.
lo schiumatoio è della sander.la sua pomp@ è una shego. ambedue marche tedesche.stessa pomp@ per gli areatori.
la potenza è di 5 watt.
sotto la sabbia vanno messe le pietre porose(almeno tre per un 200 litri)e le cannette/tubicini di raccordo vanno di conseguenza.
non dimenticarti un termostato interno e un termometro esterno(a striscia adesiva).
di serie credo che avrai il materiale da filtro tipo cannolicchi e/o similia e la "matassa" da filtro.
nei negozzi specializzati troverai degli opuscoli in omaggio fanne incetta meglio quelli della tetra(tetra è meglio per tutto).
son qui.

;)

hai presente lo screen saver di windows quello è il mio.

pierpo
26-08-2003, 20:00
buonasera a tutti, sono appena tornato del negozio di acquari.

Allora ho preso

Juwel rio 300
relativo supporto
pompa ecco 2235 (http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgnab&idc=gg)
schimatoio prizim (http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmimlbj&idc=gg)
40 kg sabbia finissima (forse poco ma prima voglio vedere)
Sale
Densimetro
Areatore optmal (http://www.abissi.com/default.asp?tsrc=1&shortsrc=optimal)

halduemilauno
26-08-2003, 20:09
Originariamente inviato da pierpo
buonasera a tutti, sono appena tornato del negozio di acquari.

Allora ho preso

Juwel rio 300
relativo supporto
pompa ecco 2235 (http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgnab&idc=gg)
schimatoio prizim (http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmimlbj&idc=gg)
40 kg sabbia finissima (forse poco ma prima voglio vedere)
Sale
Densimetro
Areatore optmal (http://www.abissi.com/default.asp?tsrc=1&shortsrc=optimal)


ciao.
intanto in bocca al lupo per il nuovo hobby.
l'areatore è quello che ho io.
una bella foto dell'acquario è possibile?
a presto.
:) :)

pierpo
26-08-2003, 20:37
l'acqaurio me lo consegneranno gioved' nel tardo pomeriggio.
posterò le foto del montaggio.

Cosa ne dici dei componenti?

la pomp" ecco la collego in serie con lo schiumatoio?

pierpo
28-08-2003, 13:38
Uppino!

allora oggi mi consegnano il tutto.
quale procedura devo seguire?
pulre l'acqaurio per bene.
lasciarlo ascugare.
preparare i filtri e schiumatoi
mettere la sabbia
mettere l'acqua del ribinetto
poi il sale

devo declorare subito oppure dopo 2 o3 giorni?

Fenomeno85
28-08-2003, 13:45
allora lo pulisci con acqua bollente, poi prepari tutti i tutti i tubi, poi il mio consiglio è di farlo girare per due tre giorni senza niente.

L'acqua ci metti sia il sale, controlla bene il dosaggio e poi e ci metti i prodotti per abbattere cloro e altre porcherie presenti nell'acqua.

Fai anche tutti i test per vedere durezza e compagnia bella.

L'acqua preparala in taniche non metterla direttamente nell'acquario, e prima di metterla sempre fare controlli ;) ... soprattutto se marino.

Poi lasci per un paio di ore a riposo e ce la ficchi dentro l'acquario. Come detto prima fai girare l'acquario per un pò senza niente, cioè acqua e basta.

Per la sabbia la devi pulire, prendi una calza da donna, ci metti dentro la sabbia e la passi sotto l'acqua ;)

pierpo
28-08-2003, 13:51
mmhhh, la calza da donna dovrei procurla :D

ok far girare il tutto per 2 giorni, ma con l'acua gia' preparata, vero?

non si puo' preparare l'acqua dopo aver riempito l'acqaurio?

come faccio a preparare 300 litri d'acqua fuori dall'acqaurio? allago la casa :D

carnauser
28-08-2003, 13:53
Originariamente inviato da pierpo
mmhhh, la calza da donna dovrei procurla :D

ok far girare il tutto per 2 giorni, ma con l'acua gia' preparata, vero?

non si puo' preparare l'acqua dopo aver riempito l'acqaurio?

come faccio a preparare 300 litri d'acqua fuori dall'acqaurio? allago la casa :D


Scusa pierpo ma la mia idea di farti un harem al posto dell'aquario l'hai già scartata ? :D

Fenomeno85
28-08-2003, 13:56
allora prima metti la sabbia e poi l'acqua ... prendi un paio di taniche o te le fai prestare ;) comunque alla fine non sono 300 litri, togliendo da 5 a 7 cm per il fondo, togliendo lo spazio occupato dai sassi ti rimarranno mi sa 220 litri ... comunque prima disponi tutto poi ci metti l'acqua almeno così vedi come lo vuoi fare ;) l'importante è essere creativo

homerr
28-08-2003, 13:56
Sì Pier in effetti...

Questa voglia di "pesci" mi preoccupa...







:sofico:

pierpo
28-08-2003, 13:56
Originariamente inviato da carnauser
Scusa pierpo ma la mia idea di farti un harem al posto dell'aquario l'hai già scartata ? :D

La morosa non sarebbe felicissima...
..ma io si :D:D

Korn
28-08-2003, 14:00
link http://www.acquaportal.it/Marino/Guide/

pierpo
28-08-2003, 14:05
Originariamente inviato da Korn
link http://www.acquaportal.it/Marino/Guide/

denchi'..
ora le leggo.
faro' delle foto, dal momento in cui lo tolgo dalle scatole in poi

carnauser
28-08-2003, 14:05
Originariamente inviato da pierpo
La morosa non sarebbe felicissima...
..ma io si :D:D


bhè io come tuo amico ne sarei felicissimo :D... sono sicuro che capirebbe dai su..

Fenomeno85
28-08-2003, 14:07
Originariamente inviato da pierpo
denchi'..
ora le leggo.
faro' delle foto, dal momento in cui lo tolgo dalle scatole in poi

figata e poi miracco postale oppure mettile in interdet

pierpo
28-08-2003, 14:11
Originariamente inviato da Fenomeno85
figata e poi miracco postale oppure mettile in interdet

spero che non sia rigata...
le posto le faccio per questo motivo.

appena esco dal lavoro vado a comprare gli starter e i test

Fenomeno85
28-08-2003, 14:15
guarda che ci dovrebbero essere già dentro gli starter nel coso che non mi viene in mente come si chiama ... comunque per i tester buoni sono quelli tetra oppure se hai tanti soldini prendi quelli elettronici ;)

Cibulo
28-08-2003, 22:38
come va l'acquario pierpo?
vogliamo vedere le foto...su, su...:O

Io penso che allestirò un acquario di acqua dolce, per iniziare...
(dovrebbe richiedere meno manutenzione e controlli, vero?).
Pensavo anche io ad un 300 litri....
e mi piacerebbe riempirlo di ciclidi del lago Malawi...

pierpo
29-08-2003, 08:32
le foto le ho scattate ieri sera, da assolutamente vuoto a tutti i vari passaggi.
Stasera le posto (anzi linkatemi uno spazio web funzionante)

ho messo la sabbia (5 cm circa) poi l'acqua, non tutta, e poi il sale.
purtroppo il sale non mi e' bastato, ho sbagliato i conti :D, oggi ne compro ancora e lo porto a livelli ottimali.

Il primo probleme e' stato di ordine meramemte tecnico, lo schimatoio Prinzen e' troppo largo e non si riesce ad appendere sul lato corto del Rio 300.
D=Oggi o domani ne vado a prende un altro a tubo, veramente antiestetico.

Cibulo
29-08-2003, 08:50
beh, per lo spazio web puoi usare www.fortunecity.com, è abbastanza rapida la procedura di registrazione...

pierpo
29-08-2003, 08:57
Originariamente inviato da Cibulo
beh, per lo spazio web puoi usare www.fortunecity.com, è abbastanza rapida la procedura di registrazione...

25 mega di spazio...pochini

lucadeep
29-08-2003, 08:58
mi raccomando sarò ripetitico, sarò palloso ma l'importante è la pazienza non avere fretta di iniziare fai le cose con calma, e se puoi verifica sempre 2 volte!

Mi togli una curiosità, la vasca è chiusa o aperta???

pierpo
29-08-2003, 09:04
Originariamente inviato da lucadeep
mi raccomando sarò ripetitico, sarò palloso ma l'importante è la pazienza non avere fretta di iniziare fai le cose con calma, e se puoi verifica sempre 2 volte!

Mi togli una curiosità, la vasca è chiusa o aperta???

vasca chiusa, le lampare HQI benche' bellissime, hanno dei costi energetici altissimi.
Quindi l'acquario e' chiuso e per ora, 2 neon da 38W da 120 cm

Cibulo
29-08-2003, 09:21
Originariamente inviato da pierpo
25 mega di spazio...pochini
http://freespace.ibyweb.org/

50 mega e supporto php...

lucadeep
29-08-2003, 09:33
Originariamente inviato da pierpo
vasca chiusa, le lampare HQI benche' bellissime, hanno dei costi energetici altissimi.
Quindi l'acquario e' chiuso e per ora, 2 neon da 38W da 120 cm


"2??????????

Hai preso solo neon bianchi??? Non hai preso anche un neon blu??(Importantissimo per l'acquario di barriera)

lucadeep
29-08-2003, 09:41
Mi ero dimenticato di dirti una cosa importanissima, hai usato solo acqua di rubinetto??? Spero proprio di no. Spero tu abbia usato 70% osmotica e il resto di rubinetto altrimenti so caxxi!

pierpo
29-08-2003, 11:17
Originariamente inviato da lucadeep
"2??????????

Hai preso solo neon bianchi??? Non hai preso anche un neon blu??(Importantissimo per l'acquario di barriera)
i due neon che ci sono sono uno bianco e uno rosa, erano di default con la vasca.
il neon blu lo mettero' a breve, ma devo modificare la plafoniera che ne puo' contenere solo 2 (grave difetto)


si, ho usato solo acqua del rubinetto, me lo hanno consigliato in tanti, oggi dovrei mettere tutti descloranti ecc ecc

lucadeep
29-08-2003, 11:24
Originariamente inviato da pierpo
i due neon che ci sono sono uno bianco e uno rosa, erano di default con la vasca.
il neon blu lo mettero' a breve, ma devo modificare la plafoniera che ne puo' contenere solo 2 (grave difetto)


si, ho usato solo acqua del rubinetto, me lo hanno consigliato in tanti, oggi dovrei mettere tutti descloranti ecc ecc

Quello rosa buttalo o fattelo sostituire con uno bianco da 7500k, quello rosa serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE negli acquari d'acqua dolce per le piante.

Lo so che lo consigliano in tanti ma è un grave errore, magari nn te ne accorgerai dato che non 6 ancora esperto ma quando comincerai a capire qualcosa della chimica dell'acqua ti accorgerai che così hai solo rallentato (e di molto fidati) Il processo di stabilizzazione dell'acqua e la formazione di batteri e alghe buone sulle rocce vive;)

pierpo
29-08-2003, 11:30
Originariamente inviato da lucadeep
Quello rosa buttalo o fattelo sostituire con uno bianco da 7500k, quello rosa serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE negli acquari d'acqua dolce per le piante.

Lo so che lo consigliano in tanti ma è un grave errore, magari nn te ne accorgerai dato che non 6 ancora esperto ma quando comincerai a capire qualcosa della chimica dell'acqua ti accorgerai che così hai solo rallentato (e di molto fidati) Il processo di stabilizzazione dell'acqua e la formazione di batteri e alghe buone sulle rocce vive;)


vabbeh, il danno e' fatto.
Siccome domani devo andare a prendere un altro schiumatoio, prendero' anche il neon blu.
Va bene da 30W opure e' esagerato?
in ogni caso faro' la modifica alla plafoniera per ospittare qauntio piu' neon possibili

lucadeep
29-08-2003, 11:30
La vasca che hai preso è studiata per gli acquari di acqua dolce, infatti per questo tipo di acquari sono necessari 2 tipi di lampade rosa x la fotosintesi delle piante e bianco per l'illuminazione della vasca. Accertati che il neon bianco abbia un colore più ghiaccio possibile e abbia almeno 7500k come calore. Sono cose da non trascurare x un perfetto equilibrio dei pesci.

pierpo
29-08-2003, 11:32
il neon bianco e' a luce fredda, da 10000K
quella rosa non lo so

lucadeep
29-08-2003, 11:37
Originariamente inviato da pierpo
vabbeh, il danno e' fatto.
Siccome domani devo andare a prendere un altro schiumatoio, prendero' anche il neon blu.
Va bene da 30W opure e' esagerato?
in ogni caso faro' la modifica alla plafoniera per ospittare qauntio piu' neon possibili


Anche meno se lo trovi non serve per illuminare ma per ricreare la luce adatta ai pesci e ai coralli. Se riesci quello blu deve essere il primo che si accende e l'ulimo a spegnersi. Come tu saprai i pesci di acqua salata non sono allevati in cattività ma importati direttamente dal mare, quindi DEVI ricreare un ambiente pressocche identico al loro habitat naturale, soprattutto x i cetacei e i pesci un pò più delicati.

Quando avvii tutto controlla che non ci siano ristagni d'acqua n tutta la vasca deve esserci sempre una leggera corrente.
Trucco: Lega un piccolo(piccolo piccolo) sasso ad uno spago ed immergilo nell'acqua controlla che ci sia corrente ed evita zone di ristagno.

lucadeep
29-08-2003, 11:40
Originariamente inviato da pierpo
il neon bianco e' a luce fredda, da 10000K
quella rosa non lo so


Quello rosa buttalo non metterlo assolutamente rischi seriamente di ritrovarti con un acquario pieno di alghe e pesci morti (esperienza personale)

Dato che hai uno da 10000k ti conviene prenderne un'altro da 7500 e accenderli in sequenza

es Blu---20min---7500---2ore----10000---5ore---7500----2ore---blu

pierpo
29-08-2003, 11:42
per questa settimana e anche la prossima non si saranno neppure le roccie vive, quindi per ora non ci sono ristagni.

pierpo
29-08-2003, 13:31
scusate, la densita' dell'acqua dovrebbe essere 1.023 a 25 gradi.
siccome l'acqua nel mio acquario e' a 27-28 gradi, qual'e' la densita' giusta?
io ho calcolato 1.0225 va bene?

lucadeep
29-08-2003, 13:38
Originariamente inviato da pierpo
scusate, la densita' dell'acqua dovrebbe essere 1.023 a 25 gradi.
siccome l'acqua nel mio acquario e' a 27-28 gradi, qual'e' la densita' giusta?
io ho calcolato 1.0225 va bene?

Occhio che queste temperature sono un pò troppo alte, il calcolo è giusto ma quando inserisci i pesci ti conviene (sopratutto i crostacei, cavallucci e qualche tipo di corallo) avere un acqua a 25 massimo 27 gradi nelle ore calde, questo è importante per il mantenimento. Se supera i 28 aime ma ti conviene prendere un refrigeratore.

pierpo
29-08-2003, 13:41
Originariamente inviato da lucadeep
Se supera i 28 aime ma ti conviene prendere un refrigeratore.

no, i 28 non dovrebbe superarli neppure in estate

lucadeep
29-08-2003, 13:46
cmq imho il refrigeratore serve a meno che nella stanza non ci sia un condizionatore!

Cmq occhio a non tenere temperature pari o maggiori di 28 per lunghi periodi, affatichi molto i pesci, e il loro metabolismo.

pierpo
29-08-2003, 13:59
la mia sala e' climatizzata..

Korn
29-08-2003, 14:06
non son pochi 2*38w per un marino?

lucadeep
29-08-2003, 14:09
Originariamente inviato da Korn
non son pochi 2*38w per un marino?


non sono i watt a fare la differenza ma il calore, cmq sono pochi non xchè è marino ma xchè è 300 litri!!!! Minimo ci vorrebbero 2 da 7500k e 2 da 10000k più quello blu.

pierpo
29-08-2003, 14:16
Originariamente inviato da lucadeep
non sono i watt a fare la differenza ma il calore, cmq sono pochi non xchè è marino ma xchè è 300 litri!!!! Minimo ci vorrebbero 2 da 7500k e 2 da 10000k più quello blu.

si si, lo so, fra qualche settimana, appena inizia la stazione delle piogge e non potro' uscire a fare i megagiri in moto, mi dedichero' al bricolage modificando la plafoniera.
Considera che l'acqaurio e' nato ieri sera, dentro c'e' solo acqus e sabbia

lucadeep
29-08-2003, 14:23
Originariamente inviato da pierpo
si si, lo so, fra qualche settimana, appena inizia la stazione delle piogge e non potro' uscire a fare i megagiri in moto, mi dedichero' al bricolage modificando la plafoniera.
Considera che l'acqaurio e' nato ieri sera, dentro c'e' solo acqus e sabbia


le lampade le puoi mettere anche il giorno prima di mettere i pesci, nessun problema per l'acqua anzi ora anche se non le appicci non c'è alcun problema. L'unico problema è il neon rosa che lo devi frantumare!!!! ( scherzo fattelo cambiare non penso che hai speso 100€ x l'acquario quindi puoi anche chiedere un bel favore;) )

pierpo
29-08-2003, 14:45
ho speso piu' di 1200 euro fra vasca mobile, sali strumenti filtri schimatoi e cazzini...

Qaunto costa un neon blu da 120 cm?
e ch potenza consigli? 38 va bene?

lucadeep
29-08-2003, 14:59
Originariamente inviato da pierpo
ho speso piu' di 1200 euro fra vasca mobile, sali strumenti filtri schimatoi e cazzini...

Qaunto costa un neon blu da 120 cm?
e ch potenza consigli? 38 va bene?

:eek: 120cm???? basta la metà!!! Non mi ricordo le misure precise ma 60-80 dovrebbe bastare, come wattaggio 38 dovrebbe andare bene, puoi anche andare un pò sotto coma wattaggio non ci sono problemi! prezzi=da 12 a 100€

lucadeep
29-08-2003, 15:10
hai pagato tutto davvero 1200€??? Complimentoni!!!! Hai fatto un buon acquisto! Dalle mie parti ti sarebbe costato un botto ( minimo 2000) L'ultimo acquario per evitare queste spese assurde me lo sono fatto artigianalmente!

pierpo
29-08-2003, 15:16
Originariamente inviato da lucadeep
hai pagato tutto davvero 1200€??? Complimentoni!!!! Hai fatto un buon acquisto! Dalle mie parti ti sarebbe costato un botto ( minimo 2000) L'ultimo acquario per evitare queste spese assurde me lo sono fatto artigianalmente!

confermo, ho speso esattamente 1230 euro.
acquario
mobile
sale
termometro
anticloro
batteri
tutti i test per ph Kh nitriti e nitrati
sale
sabbia
filtro esterno eheim ecco
schimatoio prinzen.


le rocce vive le comprero' a breve e mi costeranno 16 eurini al kilo (stica!!!!)

lucadeep
29-08-2003, 15:19
guarda che tutto costa caro nel marino!!! Xchè è tutto importato direttamente dal mare, pochissime specie sono allevate in cattività.

Vuoi rimanere male sui prezzi??

2 cavallucci marini li pagai (3 anni fa) 500mila delle vecchie lire!!!

lucadeep
29-08-2003, 15:26
un altro consiglio importantissimo è (se puoi) non seguire i consigli dei negozianti, chiedi se hai qualche amico esperto! Purtoppo i negozi sono cambiati, la gente nn compra più come una volta e i negozi tendono ad aumentare i prezzi e a consigliare i meno esperti nel prendere il materiale più costoso! Non ti fare raggirare sono furbi!!! Se vuoi ti lascio il mio cell in pvt ;)

pierpo
29-08-2003, 15:26
Originariamente inviato da lucadeep
guarda che tutto costa caro nel marino!!! Xchè è tutto importato direttamente dal mare, pochissime specie sono allevate in cattività.

Vuoi rimanere male sui prezzi??

2 cavallucci marini li pagai (3 anni fa) 500mila delle vecchie lire!!!

no, non ci rimango male, lo sapevo gia'

pierpo
29-08-2003, 15:28
Originariamente inviato da lucadeep
un altro consiglio importantissimo è (se puoi) non seguire i consigli dei negozianti, chiedi se hai qualche amico esperto! Purtoppo i negozi sono cambiati, la gente nn compra più come una volta e i negozi tendono ad aumentare i prezzi e a consigliare i meno esperti nel prendere il materiale più costoso! Non ti fare raggirare sono furbi!!! Se vuoi ti lascio il mio cell in pvt ;)

ok, grazie, magari ti mando un sms o ti chiamo non appena usero' i reagenti

lucadeep
01-09-2003, 09:43
Come và l'acquario tutto apposto???? Ma le foto??? Puoi mandarmele in mail? sono curioso!!

pierpo
01-09-2003, 09:43
buongiorno..
scusate se ho ancora postaot le foto, nel weekend ero fuori e non mi sono connesso.

allora, ultime novit', ho sostituito il noeon rosa con quello blu (molto bello)
ho messo lo schiumatoio della sea-clone, pero' che rumore di ruscello!!!
e' normale?
da sabato non ha fatto neanche una piccola schiumetta!!! :mad:
poi ho messo 3 pietre morte

il ph e' a 8.1, dovrebbe essere guisto, la densita' dell'aqua e' 1.022 circa ( e' impossibe fare misure precise col densimentro!)

gli altri filtri stanno girando da giovedi'.
quanto devo aspettare prima di mettere le rocce vive?

lucadeep
01-09-2003, 09:57
Allora vediamo, x il rumore controlla la pompa magari non è fissata bene e trema un pò facendo quel rumore. Poi ci sono pompe e pompe!

Il ph va bene (le oscillazioni dovrebbero essere 8-8,3 non superare mai questi livelli!)

Non ti fà la schiumetta probalilmente xchè non c'è ancora nulla da filtrare! oppure è montanto male lo schim.

per le rocce vive ti consiglio di aspettare altre 2 settimane nn si sa mai.

Se le vuoi mettere prima compra un prodotto x creare la flora batterica (cycle della askol) E la dai tutte le sere nell'filtro per almeno 4 sere. E la prossima settimana le butti giù.

Prima analizza l'acqua (salinità-ph-kh-calcio-iodio-ferro-nitriti-nitrati-ammoniaca-fosfati-silicati)

questi devono essere i valori

Densità 1,023 (scarto max 0.2)
Salinità 33-34 g./lit
Ph 8-8.3
Calcio 400 450 mg/litro
iodio 0.05 mg./lit
ferro <0.05 mg./lit
nitriti Devono essere assenti!
nitrati 10-30mg./lit
Ammoniaca assenti
Fosfati <0.2-0.3 mg/lit
Silicati <0.2-0.5 mg/lit

pierpo
01-09-2003, 10:32
la rumorosita' non e' data dalle pompe, anzi, quelle sono silenziosissime, il rumore e' dato dall'acqua di caduta della schimatoio, ossia l'acqua cada da cisca 5 cm e fa il rimore di ruscello.

Altra cosa, l'acqua non e' limpida, ci sono delle piccolissime bollicine d'aria (credo emesse dallo schimatoio) che la rendono torbida.
E' normale?

Fenomeno85
01-09-2003, 10:37
hai usato la sabbia o ghiaietto??

pierpo
01-09-2003, 10:40
Originariamente inviato da Fenomeno85
hai usato la sabbia o ghiaietto??
sabbia corallina finissima e bianchissima.
quella in sospensione sembrano essere bole d'aria..
almeno cosi' mi pare

lucadeep
01-09-2003, 10:52
Originariamente inviato da pierpo
la rumorosita' non e' data dalle pompe, anzi, quelle sono silenziosissime, il rumore e' dato dall'acqua di caduta della schimatoio, ossia l'acqua cada da cisca 5 cm e fa il rimore di ruscello.

Altra cosa, l'acqua non e' limpida, ci sono delle piccolissime bollicine d'aria (credo emesse dallo schimatoio) che la rendono torbida.
E' normale?


Ma 5 cm non è normale, l'uscita dovrebbe essere a pelo d'acqua.

pierpo
01-09-2003, 11:06
Originariamente inviato da lucadeep
Ma 5 cm non è normale, l'uscita dovrebbe essere a pelo d'acqua.
il montaggio con l'uscita a pelo d'acqua mi e' impossibile, dovrei tagliare il bordo alto dell'acquario, in PVC.
ieri ho trovato un modo molto rustico per silenziare la caduta dell'acqua.
in pratica ho usato una specie di imbuto, ricavato da un bicchiere di plastica bucato sl fondo.
Questa fa si che il flusso d'acqua in uscita dello schimatoio si "accompagnato" verso la superficioe dell'acqua.
Cosi' facendo si limita tantissimo il rumore di cascata...

cosa mi dici delle bollicine d'acqua?

lucadeep
01-09-2003, 11:12
Da dove provengono le bollicine?? Dal fondo o dal filtro?

Se vengono dal fondo potrebbero essere degli assestamenti della sabbia magari qualche bolla d'aria che viene rilasciata piano piano cmq è strano come problema. Se mi puoi dare una descrizione un pò più dettagliata.

Cmq mi puoi mandare via mail una foto del filtro non mi torna il fatto che non riesci a metterlo a pelo d'acqua. Xchè se quelle bolle vengono dall'uscita del filtro vuol dire che o funziona male il filtro e oltre all'acqua pesca aria da qualche parte, oppura l'altezza porta ossigeno nell'acqua (che per un acquario marino non è un problema.)

pierpo
01-09-2003, 11:25
ora sono al laovoro, ma stasera ti invio le foto per email.
opure se mi registrero' al spazio web, le posto direttamente.

Allora, l'aquario al di sopra del bordo superiore della vasca di vetro, ha una cornice un PVC alta 8 cm.
questa cornice serve come spessore per farci stare i neon.
lo schimatoio quindi, non viene appeso al vetro della vasca, ma questa cornice.
Ecco perche' rimane sollevato dell'acqua.

lucadeep
01-09-2003, 11:31
Originariamente inviato da pierpo
ora sono al laovoro, ma stasera ti invio le foto per email.
opure se mi registrero' al spazio web, le posto direttamente.

Allora, l'aquario al di sopra del bordo superiore della vasca di vetro, ha una cornice un PVC alta 8 cm.
questa cornice serve come spessore per farci stare i neon.
lo schimatoio quindi, non viene appeso al vetro della vasca, ma questa cornice.
Ecco perche' rimane sollevato dell'acqua.


Mi sembra una scelta un pò azzardata così, lo puoi usare ora che non hai pesci ecc ma è sbagliato, modifica l'aggancio o saranno guai, da quello che ho capito la corrente nell'acquario è pressocche nulla xche cade giù perpendicolare. Questo a lungo andare può creare problemi di ristagno. Sembrano caxxate ma sono cose basilari se l'acqua non viene filtrata tutta si creano zone dove la proliferazione di alghe e batteri nocivi può annientare col tempo tutto l'acquario.

pierpo
01-09-2003, 11:39
la soluzione quindi quella si secare un pezzo di cornice in PVC per appoggiare lo schimatoio sul vetro della vasca.
comunque penso che il sistema che ho fatto, ossia quella di accompagnare il flusso d'acqua verso la superficie possa essere equivalente

lucadeep
01-09-2003, 11:47
Originariamente inviato da pierpo
la soluzione quindi quella si secare un pezzo di cornice in PVC per appoggiare lo schimatoio sul vetro della vasca.
comunque penso che il sistema che ho fatto, ossia quella di accompagnare il flusso d'acqua verso la superficie possa essere equivalente


fai una prova come ti dissi per verificare che ci sia movimento in tutto l'acquario, se c'è una corrente costante e continua allora lacialo pure così evita di fare lavori.

Lo schiumatoio funziona bene??? Ha già dato un pò di sporco? o no?

pierpo
01-09-2003, 11:49
Originariamente inviato da lucadeep
fai una prova come ti dissi per verificare che ci sia movimento in tutto l'acquario, se c'è una corrente costante e continua allora lacialo pure così evita di fare lavori.

Lo schiumatoio funziona bene??? Ha già dato un pò di sporco? o no?

no, nessuno sporco.
per ora l'cquario e' morto.
per quanto riguarda la corrente, non avrei nessun problema per posizionare l'uscita del filtro esterno dietro al flusso dello schimatoio in modo da spargere l'acqua in uscita da quest'ultimo

Fenomeno85
01-09-2003, 11:52
Originariamente inviato da Cibulo
come va l'acquario pierpo?
vogliamo vedere le foto...su, su...:O

Io penso che allestirò un acquario di acqua dolce, per iniziare...
(dovrebbe richiedere meno manutenzione e controlli, vero?).
Pensavo anche io ad un 300 litri....
e mi piacerebbe riempirlo di ciclidi del lago Malawi...


ehm se trovi la coppia fai un milione di piccoli, spettacolari tutti i tunnel che fanno nel ghiaiettoe e come li portano in giro

lucadeep
01-09-2003, 11:54
Originariamente inviato da pierpo
no, nessuno sporco.
per ora l'cquario e' morto.
per quanto riguarda la corrente, non avrei nessun problema per posizionare l'uscita del filtro esterno dietro al flusso dello schimatoio in modo da spargere l'acqua in uscita da quest'ultimo


potrebbe essere una buona idea. Aspetto le foto per consigliarti qualcosa. Se hai qualche domanda particolare butta pure!!!

pierpo
01-09-2003, 13:46
penso di fare un'altra modifica.
nulla di grave, vorrei sostuire le spugne per il fisltro biologico con dei canolicchi.
che nne dite?
avrei una maggiore efficenza?

lucadeep
01-09-2003, 13:56
Originariamente inviato da pierpo
penso di fare un'altra modifica.
nulla di grave, vorrei sostuire le spugne per il fisltro biologico con dei canolicchi.
che nne dite?
avrei una maggiore efficenza?


I cannolicchi servono x forza, infatti in essi risiedono i batteri per la trasformazione delle sostanze chimiche tossiche x un acquario in nitriti e nitrati! Quindi sono importantissimi!

Il filto deve essere composto così:

1°stadio Lana di perlon In modo che le particelle di sporco più grandi vengano bloccate qui. (va pulita ogni settimana con acqua calda e cambiata una volta al mese.

2°spugna porosa (per sicurezza) in cui si sviluppano già una notevole quantità di batteri Pulita una volta al mese e cambiata 1 volta l'anno

3°cannolicchi (dove si insidiano una vasta colonia di batteri) Importantissimi! Vanno puliti una volta l'anno (la pulizia deve essere minima per non distruggere la colonia batterica)


Consiglio i cannolicchi li infili uno alla volta in un filo di nailon come se fosse una collana di modo che ogni anno quando effetuerai la pulizia completa e a fondo di tutto puoi togliere i cannolicchi molto facilmente!)


Hai preso qualche prodotto per aggiungere i batteri buoni??

pierpo
01-09-2003, 14:02
in dotazione col filtro esterno mi hanno datto delle spugne con fori moti grossi, che dovrebbero simulari i canolicchi, ma non so se sia una soluzione altrttanto valida.
Nel dubbio oggi ci metto i canolicchi.
la pulizia dei canolichci ne filtro esterno e' molto semplice (infatto nel filtro esterno Ecco, ci sono dei cestelli impilati, i cestelli congono la lana, le spugle i canolicchi) basta estrali e rimetterli nella stessa sequenza e il gioco e' fatto.

Si ho preso delgli attivato batterici, ora mi sfugge la marca, sono fialette. le mettero' nel giorno in cui inserisco le roccie vive.

faccio bene?

lucadeep
01-09-2003, 14:08
Originariamente inviato da pierpo
in dotazione col filtro esterno mi hanno datto delle spugne con fori moti grossi, che dovrebbero simulari i canolicchi, ma non so se sia una soluzione altrttanto valida.
Nel dubbio oggi ci metto i canolicchi.
la pulizia dei canolichci ne filtro esterno e' molto semplice (infatto nel filtro esterno Ecco, ci sono dei cestelli impilati, i cestelli congono la lana, le spugle i canolicchi) basta estrali e rimetterli nella stessa sequenza e il gioco e' fatto.

Si ho preso delgli attivato batterici, ora mi sfugge la marca, sono fialette. le mettero' nel giorno in cui inserisco le roccie vive.

faccio bene?

Mi raccomando la pulizia, segui quello che ti ho detto e nn lavare mai a fondo i filtri. In essi sono contenuti i batteri buoni!

Mettili prima i batteri se puoi anche subito! X creare una perfetta colonia batterica ci vogliono mesi!! Quindi prima le metti meglio è! Ovviamente controlla prima l'acqua e i relativi valori! Se è tutto Quasi nella norma buttali giù altrimenti aspetta!!

Mettili direttamente ne filtro se puoi non li disperdere nell'acqua.

Per il mantenimento ti consiglio i batteri dell'askol Cycle super fast. Costa poco ed è un prodotto abb. valido.

pierpo
01-09-2003, 14:19
per ora ho i reagenti solo per misurare il ph, i nitriti e la densita'.
devo comprare, penso di farlo oggi, ancora i test per:
fosfati, nitrati, calcio.
cos'altro mi serve?

lucadeep
01-09-2003, 14:25
Per un controllo "settimanale" bastano: Densità-Ph-Kh-Nitriti e nitrati-calcio

Per il resto è quasi inutile comprarli. Nei negozi ti fanno tutti i test completi (iodio fosfati ecc..) se gli porti un campione d'acqua quindi tra un paio di settimane prima di aggiungere le rocce o i pesci porti un campione ad analizzare tutto qui. Segnati se non lo hai già fatto i valori che ti ho segnato prima.

Quando l'aquario sarà ultimato e tutto funzionerà bene basterà farli una volta ogni 2 sett (al cambio d'acqua)

pierpo
01-09-2003, 21:05
provo a postare alune foto, vediamo se funziona


acqario appena montato, vuoto.
nota la posizione all'interno della sala, fra le 2 casse posteriori dell'HT
http://pierpo2.interfree.it/acq_1.jpg



-------

la posa della sabbia

http://pierpo2.interfree.it/acq_2.jpg

----------------------------------
l'acqaurio pieno d'acqua senza ancora lo schimatoio
http://pierpo2.interfree.it/acq_5.jpg


ora faccio altre foto

Fenomeno85
01-09-2003, 21:06
vai vai posta posta

pierpo
01-09-2003, 21:09
Originariamente inviato da Fenomeno85
vai vai posta posta

postato!

Fenomeno85
01-09-2003, 21:11
be dai ... sei ancora in alto mare :D


aspettiamo nuove immagini :D

pierpo
01-09-2003, 21:13
Originariamente inviato da Fenomeno85
be dai ... sei ancora in alto mare :D


aspettiamo nuove immagini :D
arrivano

pierpo
01-09-2003, 21:23
eccone ancora

--------------------------
lo schimatoio, scusate ma il neon blu mi incasina la foto
http://pierpo2.interfree.it/acq_6.jpg

-----------------------------
ancora lo schimatoio
http://pierpo2.interfree.it/acq_7.jpg

--------------------------------
pomp" dello schimatoio, quella grigia, si vede anche la cannetta verde che è la presa del filtro esterno
http://pierpo2.interfree.it/acq_8.jpg

--------------------------------
il flusso dello schimatoio, si vede il salto dell'acqua verso la superficie.
il bicchiere di plastica serve da silenziatore
http://pierpo2.interfree.it/acq_10.jpg


-------------------------------------------------
ecco le bolle d'aria che vengono giù dallo schimatoio, sono normali?
http://pierpo2.interfree.it/acq_11.jpg

------------------------------------
qui si vedono il filtro interno, quello ero, la presa del filtro esterno, quello verde e la pomp@ venturi dello schiumatoio

http://pierpo2.interfree.it/acq_12.jpg

lucadeep
02-09-2003, 08:21
vediamo un pò di fare chiarezza, quelle casse TOGLILE subito o per lo meno spostale, i pesci captano ogni minima vibrazione e si spaventano, cosi rischi di creare degli shok traumatici che possono portare a malattie e morte. Abituali piano piano ai rumori e alle persone.

X lo schiumaoio non mi sembra funzioni bene, lo fa il vortice d'aria nel bicchiere? Quelle bolle potrebbero essere sinonimo di malfunzionamento, oppure causate dalla altezza.
Il flusso d'acqua cattura ossigeno che fa quell'effetto. Altro non so dirti.

pierpo
02-09-2003, 08:30
le casse rimangono li, al massimo svuoto e sposto l'acquario :D

per lo schimatoio, si vede benissimi virtice all'interno del tubo, l'acqau esce copiosa quando l'aria al venturi e' al minimo e viceversa.

Questa notte ho tenuto spento lo schimatoio e le bolle d'aria in sospensione sono sparite e l'acqau e' limpida.

La mia teoria e' questa.
Noterai che la cannetta verde col filtro, che e' la presa d'acqua del filtro esterno, e' posizionata sotto il flusso dello schimatoio.
le bolle d'aria dello schimatoio vengono aspirate dal filtro esterno e poi le spara in uscita dall'altra parte dell'acqaurio.
Ieri ho notato proprio questo fenomeno, ossi lo sparo d'ara dal filtro esterno!

lucadeep
02-09-2003, 08:38
apparte gli scherzi, se puoi spostale un pò te lo consiglio vivamente.

le caratteristiche dello schiumatoio sono le bollicine che produce (il rilascio d'aria in eccesso) però le tue cono date dall'altezza che puoi vengano aspirate e ributtate è un fatto un pò strano cmq risolvibile (sposti gli attachi) lo schiumatoio non è necessario tenerlo acceso 24ore su 24. la notte se non hai(avrai) pesci notturni che ti incasinano tutto puoi anche spegnerlo.

Risolti questi problemi tra 2 sett. puoi metterci le rocce vive!

pierpo
02-09-2003, 08:41
ieri ho comprato i canolicchi per il filtro esterno (fin'ora c'erano le spugne come filtro biologico) oggi le metto, poi faccio ulterioni test.
l'acqua in questi 2 giorni si e' raffreddata, passando da 29 a 27 gradi, non capisco perche' ma e' diminuita la densita' (mi sarei apettato l'opposto).

davvero non e' neccessario usare lo schimatoio per 24 ore?
lo posso spegnere di notte?

lucadeep
02-09-2003, 08:53
Originariamente inviato da pierpo
ieri ho comprato i canolicchi per il filtro esterno (fin'ora c'erano le spugne come filtro biologico) oggi le metto, poi faccio ulterioni test.
l'acqua in questi 2 giorni si e' raffreddata, passando da 29 a 27 gradi, non capisco perche' ma e' diminuita la densita' (mi sarei apettato l'opposto).

davvero non e' neccessario usare lo schimatoio per 24 ore?
lo posso spegnere di notte?


Ora che hai i cannolocchi puoi cominciare a mettere i batteri nel filtro cosi da diminuire i tempi di inserimento di rocce o pesci, e per creare un perfetto equilibrio.

l'acqua è sempre un po' troppo calda ma rientra nei valori. X la densità mi sembra normale (anche se in certe condizioni è come hai detto tu l'opposto) sono gli inizi, l'acqua non è ancora perfetta prob alcuni valori non sono ancora stabili e portano a queste carenze (acqua di rubinetto;) te lo avevo detto che creava qualche prob)

Se non hai pesci o crostacei notturni no non occore tenerlo acceso 24/7. Questo xchè i pesci e i coralli di notte non rilasciano sostanze chimiche ecc. puoi spegnerlo 2ore dopo lo spengimento delle luci, e 1 ora prima dell'accensione.

pierpo
02-09-2003, 09:18
quindi, se oggi metto i canolicchi domani potrei gia' mettere i batteri e fra 10 giorni le pietre vive?

lucadeep
02-09-2003, 09:21
In linea di massima si, basta fare un bel test dell'acqua il giorno prima o lo stesso in cui prendi le rocce magari direttamente al negozio così puoi fare test approfonditi.

pierpo
03-09-2003, 09:06
buongiorno.
ho tenuto lo schimatoi spento, l'acqua e' limpidissima.
ieri avrei vouto spostare la presa del filtro estrno, ma non ho fatto in tempo.
Questo dimostra come la causa delle bollicine fosse proprio l'aria emessa dallo schiumatoio che veniva risucchiata dal filtro.

Oggi, se faccio in tempo metto i canolicchi e sposto l'ambaradan.
domani mettero' i batteri direttamente nel filtro.
fra una settimana inserira' 25 kili di rocce vive e dopo una settimana ancora altri 25 kili.
va bene?

lucadeep
03-09-2003, 09:36
Originariamente inviato da pierpo
buongiorno.
ho tenuto lo schimatoi spento, l'acqua e' limpidissima.
ieri avrei vouto spostare la presa del filtro estrno, ma non ho fatto in tempo.
Questo dimostra come la causa delle bollicine fosse proprio l'aria emessa dallo schiumatoio che veniva risucchiata dal filtro.

Oggi, se faccio in tempo metto i canolicchi e sposto l'ambaradan.
domani mettero' i batteri direttamente nel filtro.
fra una settimana inserira' 25 kili di rocce vive e dopo una settimana ancora altri 25 kili.
va bene?


buongiorno, si facendo così eviti di far collassare il filtro. Mi raccomando le rocce sceglile bene e sopratutto sceglile te!!! Non ti far fregare!

Mi raccomando fai tutti i controlli e pulisci tutti i filtri prima di mettere le rocce!

pierpo
03-09-2003, 09:54
i batteri posso sopravvivere un acquario senza roccie?
e
ancora non ho fatto i test sui nitriti, che valore mi devo aspettare?

lucadeep
03-09-2003, 10:03
Originariamente inviato da pierpo
i batteri posso sopravvivere un acquario senza roccie?
e
ancora non ho fatto i test sui nitriti, che valore mi devo aspettare?

I Batteri che metti nel filtro si insidiano e creano una colonia batterica nei cannolicchi, a meno che non hai preso batteri x le rocce allora non metterli fino a che non hai roccie vive, io ti consiglio di prendere cycle della askool se il tuo non è adatto, fammi sapere cosa c'è scritto anche sulle istruzioni.

I Nitriti devono essere assenti cioè 0.

pierpo
03-09-2003, 10:25
Originariamente inviato da lucadeep


I Nitriti devono essere assenti cioè 0.

la marca dei batteri no me la ricordo, stasera ti dico.

si, so che i nitriti devono essere 0, ma ora che non c'e nulla che li possa filtre che valore devo aspettarmi?

lucadeep
03-09-2003, 10:30
sinceramente, non penso che troverai valori alti, anche xchè è anche vero che ora non hai nulla che produce scorie. I valori dovrebbero essere sullo 0. I nitriti vengono prodotti dal filtro biologico (trasformazione dei batteri nocivi). In teoria dovresti trovarti 0, in pratica ( avendo messo acqua di rubinetto) forse ti puoi trovare valori attorno ai 10- 30 mg lit. Mi raccomando prima di mettere qualsiasi cosa devi essere certo che questo valore sia pari a 0 dato che anche una minima quantità è MORTALE.

pierpo
03-09-2003, 10:34
ma se i nitriti non son a zero, i batteri li posso mettere?
spero di si, altrimenti come fanno a scendere?

lucadeep
03-09-2003, 10:37
Originariamente inviato da pierpo
ma se i nitriti non son a zero, i batteri li posso mettere?
spero di si, altrimenti come fanno a scendere?

Certo che li devi mettere, i nitriti si disperdono cmq nell'acqua in 2 3 giorni. Il filtro e i batteri aiutano ad eliminarli. Cmq se questi persistono ci sono speciali resine da mettere in aggiunta nel filtro che annientano i nitriti. Ovviamente questo è raro, sono sicuro che troverai i nitriti a 0

onka
03-09-2003, 11:35
http://www.hobbyanimali.it/forum/board.php?boardid=18&sid=4653687a11ab04578a5c47605eae6369

;)

Fenomeno85
03-09-2003, 11:37
Originariamente inviato da lucadeep
io ti consiglio di prendere cycle della askool

anchio uso questo prodotto ;) ed è veramente buono ... comunque i nitriti dovrebbero essere a 0 ... poi è da un pò che utilizzo dei sacchetti che durano un paio di mesi che servono per togliere tutti i nitriti, adesso non mi ricordo di che marca sono ma devo dire che funzionano alla grande. Li uso acqua dolce quindi non so se vanno bene per il marino ;)


lacadeep ma te li tieni in frigor una volta aperto il barattolo???

lucadeep
03-09-2003, 11:42
Originariamente inviato da Fenomeno85
anchio uso questo prodotto ;) ed è veramente buono ... comunque i nitriti dovrebbero essere a 0 ... poi è da un pò che utilizzo dei sacchetti che durano un paio di mesi che servono per togliere tutti i nitriti, adesso non mi ricordo di che marca sono ma devo dire che funzionano alla grande. Li uso acqua dolce quindi non so se vanno bene per il marino ;)


lacadeep ma te li tieni in frigor una volta aperto il barattolo???


Si, li tengo in frigo anche xchè lo sbalso delle temperature (giorno notte) in una normale stanza farebbero soffrire molto i batteri. Cmq anche in un frigorifero troppo freddo i batteri soffrono e muoiono. Io li tengo in un piccolo frigo portatile, la temp sta a 6-7 gradi non meno.

Il frigo lo usavo anche come refrigeratore!

Fenomeno85
03-09-2003, 11:58
ok perchè lo faccio anchio sto lavoro di metterli nel frigor:D

pierpo
03-09-2003, 22:09
la marca dei batteri è ELIOS, costano un patrimonio spero che vadano bene

Cibulo
03-09-2003, 22:12
Originariamente inviato da pierpo
..costano un patrimonio spero che vadano bene
Il marino costa parecchio...hai sforato il budget iniziale? :p
Hai già deciso quali pesci introdurre tra due mesi?

lucadeep
04-09-2003, 08:22
Originariamente inviato da pierpo
la marca dei batteri è ELIOS, costano un patrimonio spero che vadano bene

sinceramente, non saprei. Non li ho mai sentiti, prova a leggere le instruzioni, e vedi a che categoria appartengono!

Sono abituato a batteri da poco! :p Se hanno un sito passamelo che ci dò un occhio!

pierpo
04-09-2003, 09:17
Il budget l'ho sforato del 100% circa :D
vabbeh.

Ho fatto la misura dei nitriti il massimo consentito era <0.01
invece era 1 !!!! cento volte tanto!
ma normale?
spero che i batteri si mangino i nitriti e no il contrario!

lucadeep
04-09-2003, 09:25
Originariamente inviato da pierpo
Il budget l'ho sforato del 100% circa :D
vabbeh.

Ho fatto la misura dei nitriti il massimo consentito era <0.01
invece era 1 !!!! cento volte tanto!
ma normale?
spero che i batteri si mangino i nitriti e no il contrario!

:eek:

6 proprio sicuro??? (la colpa è del'acqua di rubinetto!)

Mi spiace dirtelo ma i batteri non si mangiano i nitriti. Ci vogliono resine apposite. (nitriti stop della askoll x esempio)

Purtroppo quello che si è verificato è da inputare all'acqua di rubinetto. I prodotti che hai usato x trattare l'acqua (li hai usati vero?) hanno trasformato il cloro e gli altri elementi nocivi in nitriti. Questi si possono annientare con dei prodotti appositi vedi sopra, oppure con un cambio di acqua (30% netto) ma mettendo acqua osmotica.
Ovviamente adesso i tempi di stabilizazzione si allungheranno. Cmq aspetta un altro paio di giorni se vedi che piano piano i valori rientrano non ti conviene utilizzare altri prodotti (costosi). Altrimenti metti in cassa un altra spesa.

pierpo
04-09-2003, 09:29
azzarola!
aspetto altri 2 giorni, poi rifaccio la misure.
se non basta cambio del 30% di acqua con acqua osmotica.
Poi, se ancora non basta, metto altri prodotti

lucadeep
04-09-2003, 09:32
Originariamente inviato da pierpo
azzarola!
aspetto altri 2 giorni, poi rifaccio la misure.
se non basta cambio del 30% di acqua con acqua osmotica.
Poi, se ancora non basta, metto altri prodotti

Sabato mattina fai i controlli, poi mi mandi un mess sul cell (il sabato e la domenica non vedo mai il forum) e ti consiglio su da fare. Cmq in linea di massima dovrebbero abbassarsi.

pierpo
04-09-2003, 09:39
ancora..
ma se i nitriti non sono a 0 (zero) le rocce non le posso mettere vero?
oppure anche le rocce contribuiscono a abbassarli?

lucadeep
04-09-2003, 10:02
Originariamente inviato da pierpo
ancora..
ma se i nitriti non sono a 0 (zero) le rocce non le posso mettere vero?
oppure anche le rocce contribuiscono a abbassarli?

Sarebbe meglio di no, i nitriti annienterebbero i batteri e rallenterebbero le creazione di calcare.

Xò è anche vero che aiutano ad abbassarli anche xè come saprai le rocce vive fungono ache da filtro, (infatti nei nano-reef non si mettono ne filtri ne schiumatoi ma solo le rocce)

Cmq io fossi in te aspetterei che i valori siano rientrati, anche xché inserendo nell'acquario rocce si creerebbero rifiuti che innalzano ulteriormente il livello di nitriti.

Fenomeno85
04-09-2003, 11:25
mi devo ritenere fortunato la mia acqua del rubinetto è perfetta, e metto solo il prodotto della tetra per il trattatamento dell'acqua.

lucadeep
04-09-2003, 11:30
Originariamente inviato da Fenomeno85
mi devo ritenere fortunato la mia acqua del rubinetto è perfetta, e metto solo il prodotto della tetra per il trattatamento dell'acqua.

magari non te ne accorgi xchè non hai esperienze. Ma se ti studi un pò di chimica dell'acqua noterai che l'acqua di rubinetto è pesantemente alterata (cloro-nitriti-fosfati) non ha un caxxo di sostanze necessarie x un perfetto equilibrio batterico, nonchè nutrimenti necessari x piante.

I prodotti x il trattamento non fanno altro che atterrire le sostanze nocive trasformandole in nitrati-ammoniache.

Anche se non te ne accorgi i pesci soffrono e le piante stentano a crescere. Nonche accorci la vita dei pesci;)

Fenomeno85
04-09-2003, 11:34
Originariamente inviato da lucadeep
magari non te ne accorgi xchè non hai esperienze. Ma se ti studi un pò di chimica dell'acqua noterai che l'acqua di rubinetto è pesantemente alterata (cloro-nitriti-fosfati) non ha un caxxo di sostanze necessarie x un perfetto equilibrio batterico, nonchè nutrimenti necessari x piante.

I prodotti x il trattamento non fanno altro che atterrire le sostanze nocive trasformandole in nitrati-ammoniache.

Anche se non te ne accorgi i pesci soffrono e le piante stentano a crescere. Nonche accorci la vita dei pesci;)

ma ho un discus da ormai 3 anni o forse +, gli altri mi son morti perchè facevono la lotta :nono:, poi ho l'acqua ottima data anche perchè ho il pesce pappagallo che fa le uova :O :D ... poi va be vengono mangiate dalle botie :D :D :D

lucadeep
04-09-2003, 11:38
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma ho un discus da ormai 3 anni o forse +, gli altri mi son morti perchè facevono la lotta :nono:, poi ho l'acqua ottima data anche perchè ho il pesce pappagallo che fa le uova :O :D ... poi va be vengono mangiate dalle botie :D :D :D

Pensi che 3 anni sia tanto? La vita media è 15 se non di più!

Guarda che non è l'acqua che fa deporre le uova ai pesci!:rolleyes:

Va bè ognuno ha il suo parere.

Ps ho uno scalare di 12 anni;)

Fenomeno85
04-09-2003, 11:39
Originariamente inviato da lucadeep
Pensi che 3 anni sia tanto? La vita media è 15 se non di più!

Guarda che non è l'acqua che fa deporre le uova ai pesci!:rolleyes:

Va bè ognuno ha il suo parere.

Ps ho uno scalare di 12 anni;)

di che colore?? lo scalare

lucadeep
04-09-2003, 11:47
sunshine (bianco con macchie gialle)

Fenomeno85
04-09-2003, 11:48
hai qualche foto?? ma quanto è grande??

lucadeep
04-09-2003, 11:56
Originariamente inviato da Fenomeno85
hai qualche foto?? ma quanto è grande??

le foto no, il flash disturba i pesci e poi nn sono tanto abile nelle fotografie!

I 'baffi' sono lunghi circa 15cm, è grosso un pò più di una mano, ormai mi riconosce e quando arrivo a casa la sera mi fa le feste:p

Fenomeno85
04-09-2003, 11:59
lo so anche i miei sono dei grandi :D sono stupendi i pesci e poi non sporcano in giro :D

pierpo
04-09-2003, 18:56
ecco il link dell'integratore cho ho usato
http://www.elositalia.com/catalog/index.php?page=SHOW&psku=CAQUA1M&htype=7

TTr
04-09-2003, 20:42
Originariamente inviato da Fenomeno85

http://www.fish-pets.co.uk/discus.gif

http://www.perfect-discus.de/images/intro_oben.jpg

stupendi è ... sono secondo me i pesci + belli per acquario di acqua dolce

Sono veramente belli i Discus, sopratutto utili per la sopravvivenza dei miei piccini :p

http://mnbvcx.supereva.it/piri.jpg

Fenomeno85
04-09-2003, 20:44
non penso proprio che gli dai da mangiare i discus ... se no sei un miliardario

TTr
04-09-2003, 20:50
certo che no ma in natura non mangiano altro ;)

Fenomeno85
04-09-2003, 21:43
mmm non penso proprio :nono:

lucadeep
05-09-2003, 08:12
Originariamente inviato da pierpo
ecco il link dell'integratore cho ho usato
http://www.elositalia.com/catalog/index.php?page=SHOW&psku=CAQUA1M&htype=7


:eek:

Allafaccia del prodotto!!!! Quello è il non plus ultra degli accquari!!! Scommetto che costa una cifra!

Cmq quello è un prodotto veramente perfetto! Hai gia messo le prime fiale?

come ti sta andando?

Senti io da stasera stacco, quindi se vuoi dei consigli o qualche dubbio manda un sms o chiamami!

pierpo
05-09-2003, 08:26
Buongiorno!
si, ho messo 11 fiale, dice di metterno unaogni 25 litri per far partire l'aquario.
domani faro' altre misure, e ti mando un sms

il prodotto costa 24 euro, e' un buon prodotto?

lucadeep
05-09-2003, 08:34
)solo 24 euro:eek: ??? No dai mi sa che vengo a monza, qua le cose costano un occhio!!!

Il prodotto è valido anche xchè è studiato apposta per il marino! Quindi non devi avere problemi!

Magari non prenderlo sempre ma alterna 2 tipi di batteri. Questo per non fare abituare troppo la vasca.

Per il mantenimento della vasca ti consiglio cicle della askoll (te l'ho già scritto un muccio di volte vero???:D ) Ne metti un pò ogni 1 volta ogni 2 settimane, oppure se non vuoi ammattire troppo ogni volta che cambi l'acqua!

pierpo
05-09-2003, 08:46
Originariamente inviato da lucadeep
)solo 24 euro:eek: ??? No dai mi sa che vengo a monza, qua le cose costano un occhio!!!



confermo, 24 euro, l'ho comprato a Milano, non Monza :)
spero che i nitriti siano scesi, cosi' magari gia' domani, compro delle roccie vive, se le trovo

TTr
05-09-2003, 21:18
Originariamente inviato da Fenomeno85
mmm non penso proprio :nono:

Come no, vivono negli stessi ambienti del sud america vuoi che non ne siano golosi? ;)

pierpo
08-09-2003, 09:18
buongiorno!
allora, sbato ho messo 20 kili di roccie vive, i valori nitriti e nitrati sono sembre molto alti.
lo schimatoio e' in funzione, le luci sono spente.
se entro domani i nitriti non iniziano a scendere usero' soluzioni chimiche.
Ps
le roccie vive non muoiono vero?

lucadeep
08-09-2003, 09:26
Originariamente inviato da pierpo
buongiorno!
allora, sbato ho messo 20 kili di roccie vive, i valori nitriti e nitrati sono sembre molto alti.
lo schimatoio e' in funzione, le luci sono spente.
se entro domani i nitriti non iniziano a scendere usero' soluzioni chimiche.
Ps
le roccie vive non muoiono vero?

Buongiorno,

se i valori sono sempre alti, hai fatto male a mettere le rocce. Spero x te che le rocce siano già bene avviate e non ti abbiano rifilato pacchi, altrimenti preparati a buttarle. Purtoppo se le rocce non sono ben avviate (si vede se c'è calcare rosa) quei valori rischiano di portare via con se tutti i batteri e quindi far 'morire le rocce' (che in realtà nn muoiono ma perdono tutta la potenza filtrante).

pierpo
08-09-2003, 09:27
le roccie sono di ottima qualita'. sono tutte molto ben avviate, si vede.
mi consigli un prodotto per abbattere artificilamente i nitriti?

lucadeep
08-09-2003, 09:35
ci sono tantissimi rimedi per abbassare i nitriti.

Quasi tutti i prodotti sono validi, ma dato che l'acquario è iniziato da poco ti conviene non mettere prodotti chimici troppo potenti (es forti antibiotici) converrebbe mettere nel filtro biologico delle resine apposta (non alterano altri valori) si chiama nitriti stop mi sembra sia della askool.

Cmq se non vuoi spendere na cifra in prodotti prova a fare un cambio d'acqua (35%) acqua osmotica!

pierpo
08-09-2003, 10:20
considera che qui l'acqau di osmosi la fatto pagare 2 centesimi a litro, dovrei comprare pure il sale, e il calcio ec ecc,
forse convinene abbassare i nitriti artificilamente.
e poi, come faccio a sapere se i nitriti non son prodotti da qualcosa denro l'acquario?
se cosi' fosse, anche se cambiassi l'acqua dopo 2 giorni sarebbe tutto uguale a ora.

Korn
08-09-2003, 10:25
scusate ma inizialemente in aqua dolce un considerevole aumento di nitrati e nitriti e normale non è così anche nel marino?

lucadeep
08-09-2003, 14:00
Originariamente inviato da pierpo
considera che qui l'acqau di osmosi la fatto pagare 2 centesimi a litro, dovrei comprare pure il sale, e il calcio ec ecc,
forse convinene abbassare i nitriti artificilamente.
e poi, come faccio a sapere se i nitriti non son prodotti da qualcosa denro l'acquario?
se cosi' fosse, anche se cambiassi l'acqua dopo 2 giorni sarebbe tutto uguale a ora.


se sono prodotti da qualcosa nell'acquario te ne accorgi xchè non ti calano mai (neanche coi prodotti) cmq non ti consiglio di utilizzare prodotti chimici xchè dopo che li hai dati DEVI (per la maggior parte dei prodotti in commercio) cambiare almeno un 35% d'acqua.

E' una rottura vero ma purtoppo ci sono anche questi!

Io ti consiglio le resine (nitriti stop) anche se di sicuro ti ci vorrà più tempo, eviti di rilasciare in acquario prodotti inquinanti (fosfati).

lucadeep
08-09-2003, 14:03
Originariamente inviato da Korn
scusate ma inizialemente in aqua dolce un considerevole aumento di nitrati e nitriti e normale non è così anche nel marino?


si, è normale ma di solito si assestano nel giro di 2 giorni (o se non si assestano si vedono calare)

Questo succede con l'acqua di rubinetto. Infatti quando si danno i prodotti per declorare l'acqua, si vengono a formare concentrazioni di nitriti.

Purtroppo in questo caso c'è qualcosa che non va nell'acquario (questo potrebbe essere scarza pulizia iniziale o furia)

pierpo
09-09-2003, 09:00
Buongiorno.
nessuna novita' di rilievo, ieri non ho fatto la misura dei nitriti, ho solo messa una fiale di batteri.
ho visto un'alga simile a un fiorellino, non sono sicuro che sia nuova e soprattutto che sia viva :D
mi e' parso di vedere un vermetto strisciare sul vetro, ma non lo trovo piu'!
comuque stasera faccio di nuovo qualche misura

LadyLag
09-09-2003, 09:09
Io non ne capisco niente si acquari Pierpo.. pero' le fotografie avrei voluto vederle lo stesso...:cry: :cry:

Rimettile su.. dai! ;)

L.

pierpo
09-09-2003, 09:17
Originariamente inviato da LadyLag
Io non ne capisco niente si acquari Pierpo.. pero' le fotografie avrei voluto vederle lo stesso...:cry: :cry:

Rimettile su.. dai! ;)

L.

sono 2 o tre pagine dietro, comunque in quelle foto l'acquario e' vuoto! solo sabbia a acqua.
spetta che cerco.

pierpo
09-09-2003, 09:18
le foto ERANO qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=505766&perpage=20&pagenumber=6
ma non ci sono piu'!!!!:cry: :cry: :( :(

perche'! e' tutta colpa di interfree!

pierpo
11-09-2003, 10:15
Ci sno novita'!

ho comprato alri 13 kili di roccie vive, ieri sera ho fatto della misure, i nitriti sono molto alti ma comunque diminuiti rispetto alla sett scorsa.

comunque c'e' vita!!!

ho notato, stamattina, la presenza di animaletti simili a piccoli millepiedi!!!
e' normale?

ogni giorno sto inserendo una fialetta di batteri

lucadeep
11-09-2003, 10:31
Originariamente inviato da pierpo
Ci sno novita'!

ho comprato alri 13 kili di roccie vive, ieri sera ho fatto della misure, i nitriti sono molto alti ma comunque diminuiti rispetto alla sett scorsa.

comunque c'e' vita!!!

ho notato, stamattina, la presenza di animaletti simili a piccoli millepiedi!!!
e' normale?

ogni giorno sto inserendo una fialetta di batteri


X i nitritri fai arrivare sabato poi (se i valori non calano) compri i prodotti.


Per il resto è normale, si chiamano roccie vive x quello! Infatti si insediano in esse colonie di microorganismi che aiutano a filtrare l'acqua. I neon li accendi già normalmente o ancora no??

Dovresti già farlo x aiutare le formazioni di spugne calcaree.

pierpo
11-09-2003, 12:00
no, i neon praticamente li tengo spenti, sol un po la sera per vedere che succede dentro l'acquario.

quanto tempo dovrei tenerli accesi?

posso mettere gli altri 20 kili di roccie gia' dalla prossima settimana?

lucadeep
11-09-2003, 13:09
I neon li devi tenere accesi per circa 9 ore.

Per le rocce aspetta la metà della prossima settimana, non affaticare troppo i filtri, rischi una spiacevole sorpresa.

pierpo
11-09-2003, 14:06
tenedo i neon pertanto tempo accesi nono corro il rischio che le alghe mi invadano tutto?

lucadeep
11-09-2003, 14:10
Non ho capito, ma vuoi tenere sempre spento tutto???

Hai fatto l'impianto per alba tramonto? Sinceramente non scenderei sotto le 8 ore. La luce serve per la proliferazione di calcare nelle rocce.

A te cosa ti hanno consigliato?

ps le alghe DEVONO esserci (ovviamente in quantita minime minime minime) che denotano un perfetto ecquilibrio.

pierpo
12-09-2003, 10:20
ok, oggi ho lascito le luci accese, vedremo se in questi giorni le alghe, con l'aiuto della luci, inizino a far scendere i nitriti in modo sensibile

pierpo
17-09-2003, 09:07
Buongiorno!
ecco le ultime news.
Ho finito di inserire le roccie vive, ora sono circa 50 kili (azz se costano!!!! :cry: )
i nitriti sono alle 0.03 ppm e i nitrati sono a 0.30 ppm.
i valori sembrano molto buoni.
devo fare altri test nel weeknd, se vanno bene mettero' i pesciolini!!!!!!


ah, dimenticavo, ho comrato una confezione di Askoll Cycle,

lucadeep
17-09-2003, 09:17
Originariamente inviato da pierpo
Buongiorno!
ecco le ultime news.
Ho finito di inserire le roccie vive, ora sono circa 50 kili (azz se costano!!!! :cry: )
i nitriti sono alle 0.03 ppm e i nitrati sono a 0.30 ppm.
i valori sembrano molto buoni.
devo fare altri test nel weeknd, se vanno bene mettero' i pesciolini!!!!!!


ah, dimenticavo, ho comrato una confezione di Askoll Cycle,


no, i pesci non metterli ancora!!! Aspetta che siano calati i valori, è sempre presto rischi di far ammalare i pesci.

Ps Foto???

pierpo
17-09-2003, 09:31
devo aspetre che i nitriti siano nulli?
io non ho usato nessun edditivo chimico, solo roccie vive e batteri.
le foto le postero', devo farmi un account interfree, quello dell'altra volta me l'hanno bannato :D

Korn
17-09-2003, 09:34
i nitriti devono essere nulli

lucadeep
17-09-2003, 09:35
Originariamente inviato da pierpo
devo aspetre che i nitriti siano nulli?
io non ho usato nessun edditivo chimico, solo roccie vive e batteri.
le foto le postero', devo farmi un account interfree, quello dell'altra volta me l'hanno bannato :D


Sarebbe meglio aspettare (se puoi), cmq se sabato i valori si aggirano attorno a 0.1 puoi provare a mettere qualcosa cmq ti consiglio di aspettre fino al prossimo sabato.

pierpo
17-09-2003, 09:45
aspetto ancora 10 giorni quindi.
continuo a inserire i batteri, quelli oskoll..fino a quando i nitriti non saranno assolutamento a zero.
giusto?

lucadeep
17-09-2003, 09:46
Originariamente inviato da pierpo
aspetto ancora 10 giorni quindi.
continuo a inserire i batteri, quelli oskoll..fino a quando i nitriti non saranno assolutamento a zero.
giusto?


Yess, fai bene ad aspettare, se parte bene non ti darà mai problemi

pierpo
22-09-2003, 14:14
Sihori e Sihore, buongiorno.

allora, ho alcune nuove notizie.
Ho inserito 53 kili di roccie vive, la chimica dell'acqua e'

Nitriti : non misurabili!!!!!
Nitrati: 50 ppm, troppo alti. :mad::(
PH: 8.1 ok
Calcio 240 ppm ok

i nitrati sono molto alti, ma ho fatto una cazzata.
la settimana scorsa sono uscito di casa dimenticandomi le luci accese per oltre 15 ore!
c'e' stata una crescita mostruosa di alghe, ho dovuto ripulire tutte le roccie con uno spazzolino, erano ricoperte di una pelurie merroncina impalpabile.
sto continuando a inserire batteri.
i nitrati scenderanno da soli o devo intervenire chimicamente?

lucadeep
22-09-2003, 14:21
Originariamente inviato da pierpo
Sihori e Sihore, buongiorno.

allora, ho alcune nuove notizie.
Ho inserito 53 kili di roccie vive, la chimica dell'acqua e'

Nitriti : non misurabili!!!!!
Nitrati: 50 ppm, troppo alti. :mad::(
PH: 8.1 ok
Calcio 240 ppm ok

i nitrati sono molto alti, ma ho fatto una cazzata.
la settimana scorsa sono uscito di casa dimenticandomi le luci accese per oltre 15 ore!
c'e' stata una crescita mostruosa di alghe, ho dovuto ripulire tutte le roccie con uno spazzolino, erano ricoperte di una pelurie merroncina impalpabile.
sto continuando a inserire batteri.
i nitrati scenderanno da soli o devo intervenire chimicamente?

E' un casino darti una risposta sensata, potresti andare giù di chimico, ma rischi di alzare altri valori chimici mortali x i pesci, potretsti far passare temo ma ti ci potrebbe valere anche un mese!

Un consiglio, cambi il 20% con acqua di osmosi, e cerchi di capire da dove provengono i nitriti. (provi a tenere spento un filtro, o le luci...) Purtroppo queste cose si risolvono solo con il tempo.

pierpo
22-09-2003, 14:38
in questi 2 giorni ho tenuto le luci spente per rallentare la vita delle piante..
speriamo che diminuiscano i nitrati...

i nitrito non sono neppure misurabili

pierpo
23-09-2003, 13:59
siccome non e' arrivata risposta...
uppino :D

lucadeep
23-09-2003, 14:02
Originariamente inviato da pierpo
siccome non e' arrivata risposta...
uppino :D


:confused:

Ti ho dato un consiglio, spetta a te la decisione finale.

Per le luci, fai male a tenerle spente devono essere accese il giusto, certo hai un pò esagerato, ma non devi mai staccare il ciclo, deve essere continuativo. Le piante le togli con un bel cambio d'acqua (non sai quanti miracoli portano i cambiamenti d'acqua) ma poi ogni quanto avresti intenzione di cambiarla l'acqua????

pierpo
24-09-2003, 10:12
l'acqua non l'ho ancora cambiata, ma sarei orientrato a cambiare 25 litri (circa 10%) ogni 15 giorni.
penso di cambiare qualche giorno prima di metteri i pesci.

Ma se metto acquya di osmosi, non rischio di far scendere troppo il calcio e i vari metalli quali feroo ecc ecc?
e se si, come faccio e reintegrarli?
mi servono integratori e relativi test

lucadeep
24-09-2003, 10:16
Originariamente inviato da pierpo
l'acqua non l'ho ancora cambiata, ma sarei orientrato a cambiare 25 litri (circa 10%) ogni 15 giorni.
penso di cambiare qualche giorno prima di metteri i pesci.

Ma se metto acquya di osmosi, non rischio di far scendere troppo il calcio e i vari metalli quali feroo ecc ecc?
e se si, come faccio e reintegrarli?
mi servono integratori e relativi test


Solo 25 litri??? Di norma si dovrebbe cambiare il 20%...

Con l'acqua di osmosi, i valori scendono, (ma hai una sicurezza in più) ci sono in commercio appositi integratori, oppure puoi costruirti un reattore per il calcio.

Quali sono i vari metalli scusa????:confused:

pierpo
24-09-2003, 10:27
il ferro, ad esempio...
per l'integratore di calcio ci sto gia' pensando...
per questioni di rumore e estetica, vorrei mettere un piccolo acquario sitto nel mobile, e inserirvi lo schimatorio.
Se faccessi questa operazione, metteri pure l'integratore di calcio

lucadeep
24-09-2003, 10:31
Originariamente inviato da pierpo
il ferro, ad esempio...
per l'integratore di calcio ci sto gia' pensando...
per questioni di rumore e estetica, vorrei mettere un piccolo acquario sitto nel mobile, e inserirvi lo schimatorio.
Se faccessi questa operazione, metteri pure l'integratore di calcio


Ferro???? in 10 anni di acquariologia non ci ho mai dato importanza, mi devo informare un pò...

Ottima scelta mettere lo schiumatoio in un altra vasca, ma stai attento a non lasciare zone di ristagno!

pierpo
26-09-2003, 12:07
ieri ho cambiato 30 litri d'acqua d'osmosi, stasera misuro un po di valori..
se tutto va bene, lunedi' metto i pesci :D

quali pesci per iniziare?

lucadeep
26-09-2003, 13:17
Originariamente inviato da pierpo
ieri ho cambiato 30 litri d'acqua d'osmosi, stasera misuro un po di valori..
se tutto va bene, lunedi' metto i pesci :D

quali pesci per iniziare?


Ti consiglio un crostaceo o due, un paio di pagliaccio (molto resistenti) se li trovi un chirurgo ma fossi in te non ne prenderei tanti. diciamo un crostaceo e 2 pagliacci. E le foto!!!

pierpo
29-09-2003, 09:15
Buongirono!
si, le foto le ho fatte ieri, ma non le ho messe on line..
se mi riposti il link del sito di hosting....

Allora, ho cambiato 30 litri d'acqua, i nitriti non sono misurabili, i nitrati invece sono altissimi, fra i 50 e 100 mg/l.
Anche ieri ho dovuto pulire i vetri dell'acqaurio e tutte le roccie dalle alghe!
crescono a una velocita' mostruosa!!!
Oggi esco presto dal lavoro e ho intenzione di cambiare circa 150 litri d'acqua, i nitrati non scendono!!!

lucadeep
29-09-2003, 09:28
Ormai è sicuro che c'è qualcosa che non và, e devi fare un pò di ricerche...ti conviene pulire tutto, dal filtro alle rocce, anche se penso che dovrai cambiarle tutte...probabilmente hai toppato qualcosa (anche le mani nell'acquario innalzano i valori chimici dell'acquario) Dai un occhio allo schiumatoio. Di più non so cosa dirti, l'unico consiglio da darti è di mettere (se puoi) acqua d'osmosi.

pierpo
29-09-2003, 12:09
di sicura c'e' qualcosa si sputtanat0.
i filtri vanno che e' un piacere, pulisco la lano di peltoln 2 volte alla settima, perche' sono davvero sucice,
lo schimatoi schima alla perfezione, schima bella densa e liquido scuro.
non lo so, penso che qualche roccia mi abbia contaminato l'acquario.
Penso di cambiare il 50 % dell'acqua con acqau d'osmosi e reitergrare il calcio

pierpo
30-09-2003, 09:36
ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!
ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!
ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!

Ci sono grosse novita'.
Ieri ho fatto analizzare l'acqua da 2 pescivendoli diversi.
I nitriti non sono misurabili, e i nitrati sono a 20 mg/l, quindi vanno benissimo.
Evidentemente sbagliavo io nell'eseguire i test, oppue la pulizia delle roccie ha davvero avuto un beneficio, insieme al cambio d'acqua.
Comunque, la chimica e' OK, sono felicissimo.
Preso dall'entusiasmo, ieri ho comrato il mio primo pesciolino!!!!!!!!!!!!!!!
Un pagliaccio carino carino, tutto bello colarato.
Il travaso e' durato circa un'ora, ho fatto tutto con estrema calma e a luci spente.
All'inizio sembra nervoso, poi si e' calmato.
Ma i pesci non dormono? le pinne non si fermano mai?
Ha passato la notte fermo in un punto ma le pinne frullavano.

Poi ieri sera, verso le 23 e 30, per vedere come stava la "cavia" ho preso la torcia elettrica (per non accendere i neon) e illuminavo porzioni d'acquario.
Sono rimasto colpito dalla vita notturna all'interno, non l'avrei mai detto!
Vermi tipo millepiedi, specie di pulci che saltellano...
..sono normali questi animaletti? sono tanti.

Poi SORPRESA!!!!!!!!!!
Un granchio gigantesco! non l'avevo mai visto, dev'essere un granchio notturno.
E bianco, del diametro di circa 5 centimetri e peloso!
e' normale, e' pericoloso? mi mangia il pesce? lo devo seguire?
come cavolo ha fatto a crescere cosi' in fretta?

Mi posti un sito con spazio web gratuito?

lucadeep
30-09-2003, 09:52
Originariamente inviato da pierpo
ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!
ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!
ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!

Ci sono grosse novita'.
Ieri ho fatto analizzare l'acqua da 2 pescivendoli diversi.
I nitriti non sono misurabili, e i nitrati sono a 20 mg/l, quindi vanno benissimo.
Evidentemente sbagliavo io nell'eseguire i test, oppue la pulizia delle roccie ha davvero avuto un beneficio, insieme al cambio d'acqua.
Comunque, la chimica e' OK, sono felicissimo.
Preso dall'entusiasmo, ieri ho comrato il mio primo pesciolino!!!!!!!!!!!!!!!
Un pagliaccio carino carino, tutto bello colarato.
Il travaso e' durato circa un'ora, ho fatto tutto con estrema calma e a luci spente.
All'inizio sembra nervoso, poi si e' calmato.
Ma i pesci non dormono? le pinne non si fermano mai?
Ha passato la notte fermo in un punto ma le pinne frullavano.

Poi ieri sera, verso le 23 e 30, per vedere come stava la "cavia" ho preso la torcia elettrica (per non accendere i neon) e illuminavo porzioni d'acquario.
Sono rimasto colpito dalla vita notturna all'interno, non l'avrei mai detto!
Vermi tipo millepiedi, specie di pulci che saltellano...
..sono normali questi animaletti? sono tanti.

Poi SORPRESA!!!!!!!!!!
Un granchio gigantesco! non l'avevo mai visto, dev'essere un granchio notturno.
E bianco, del diametro di circa 5 centimetri e peloso!
e' normale, e' pericoloso? mi mangia il pesce? lo devo seguire?
come cavolo ha fatto a crescere cosi' in fretta?

Mi posti un sito con spazio web gratuito?


Eh Eh...
Probabilmente sbagliavi di grosso tu nel fare il test... ;) niente di che, succede a tutti (le prime volte che misuravo il ph mi venivano valori spropositati!!!) cmq tutto è bene ciò che finisce bene. La vita notturna nell'acquario (sia dolce che marino) è una cosa fenomenale, i pesci dormono non preoccurarti muovono le pinne xchè c'è corrente, è una cosa "meccanica" La notte i batteri, gli anemoni e quel granchio (che non ricordo il nome) sono animali notturni cercano cibo avanzato che rimane nascosto, e quindi sono importantissimi per la manutenzione... Se vuoi osservare la notte l'acquario evita la luce diretta di una lampada, ma fai come ti ho consigliato io, ti prendi 5 led ad alta luminosità e li attacchi ad una pila, o ad un alimentatore così creerai un effetto luna (che io consiglio proprio per aiutare questi esseri) e ovviamente potrai osservare l'acquario senza disturbare i pesci.

Per il prossimo pesce aspetta il week. Prendi una coppia di pagliacci ( in un acquario come il tuo ne puoi mettere fino a 5) poi una trombetta...e mi raccomando per la pulizia del fondale ti consiglio di prendere una coppia di crostacei (che si mangiano anche le alghe)

Per le alghe se queste continuano ad invaderti l'acquario prova ad abbassare i tempi di esposizione delle luci.

pierpo
30-09-2003, 10:05
ok, quindi il granchio fa parte del mondo acqaurio.
Stavo pensando che ieri ho fatto un errore, non ho chiesto se il pesciliono era maschio o femmina, oggi ripasso, spero che se lo ricordi.

Un altro dubbio e' che forse ho troppa corrente nell'acqaurio, ho visto che il pesciolino ha qualche difficolta' a nuotare.
Che faccio, diminuiso la portata delle pompe?
ne ho tre, 2 pompe per i filtri e una di movimento che spara sulle roccie.
Notare che la pompa_ di movimento e' accesa insieme alle luci, ossia di notte e di mattina e' spenta, e rimane accesa per 10 ore, dalle 13 alle 23

lucadeep
30-09-2003, 10:08
Alcuni pesci e crostacei (nonche qualche corallo) che si trovano facilmente in commercio.

Pagliacciohttp://www.acquariolife.it/images/library/users//amphiprion_ocellaris.jpg


Se la trovi non esirare a prendere questo 'corallo'http://www.acquariolife.it/images/library/users//blue_linckia.jpg

E' della famiglia delle Ophidiasteridae, è molto resistente e veramente un colore eccezionale

Questa è lo spirografo, un corallo particolare e da non perdere assolutamente.
http://www.acquariolife.it/images/library/users/marco/spirografo1.jpg



Ti conviene prendere per le alghe, Pesce chirurgo una bavosa, qualche lumaca (in genere 1 ogni 150 lt. Ti cosiglio la lumaca dalla unghia nera (Scutus ungis) Molto bella a vedersi e un occhio di gatto. Poi qualche riccio diadema o punzone. E se lo trovi un paguro rosso.

pierpo
30-09-2003, 10:12
ci sono gia' 2 lumache, quelle le ho viste :)
spero che non se le mangi il granchio :D

lucadeep
30-09-2003, 10:17
Originariamente inviato da pierpo
ok, quindi il granchio fa parte del mondo acqaurio.
Stavo pensando che ieri ho fatto un errore, non ho chiesto se il pesciliono era maschio o femmina, oggi ripasso, spero che se lo ricordi.

Un altro dubbio e' che forse ho troppa corrente nell'acqaurio, ho visto che il pesciolino ha qualche difficolta' a nuotare.
Che faccio, diminuiso la portata delle pompe?
ne ho tre, 2 pompe per i filtri e una di movimento che spara sulle roccie.
Notare che la pompa_ di movimento e' accesa insieme alle luci, ossia di notte e di mattina e' spenta, e rimane accesa per 10 ore, dalle 13 alle 23

Nei pesci è molto difficile vedere la differenza tra maschio e femmina, quindi penso che non ti sappia dire...solo alcune specie si riconoscono le differenze ma non ci sperare... Non pensare che sia così facile la riproduzione in un acquario, quasi impossibile, hanno bisogno di caratteristiche sia chimiche che ambientali particolari ( e di solito differenti tra specie) quindi o tutto è perfetto o non si tromba:D !!!!!!!

Per la corrente lasciala stare com'è i pesci sono abituati a correnti forti, ( a meno che la tua corrente non riesca a spostare le rocce) anzi più corrente c'è meglio stanno i pesci e i coralli.

Quelle 10 ore di luce direi di portarle a 8 ore massime e di notte montare i led per l'effetto luna

pierpo
30-09-2003, 10:20
secondo questa discussione
http://www.acquariolife.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=968&forum=11#11759
il granchio puo' fare qualche casino

lucadeep
30-09-2003, 10:24
Originariamente inviato da pierpo
secondo questa discussione
http://www.acquariolife.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=968&forum=11#11759
il granchio puo' fare qualche casino


Note che in quella discussione si parla di un nano reef Vasche pissolissime)

Quindi non ti devi preoccupare, vero che è un pò territoriale e tende a crearsi casa un pò nelle sue maniere però è anche vero che aiuta molto nella pulizia. Guarda come si comporta e poi decidi.

pierpo
30-09-2003, 10:50
ecco, ho trovato la foto del granchio http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/commensali/images/granchiopeloso.JPG

il link in cui ne parlano e' questo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/commensali/crostacei.asp

non mi sembra proprio innoquo :mad:

lucadeep
30-09-2003, 11:15
non lo sò pierpo, non l'ho mai avuto sinceramente, pensavo fosse un Hyastenus (quello sopra a quella foto)

Studia un pò il suo comportamento prima di prendere decisioni...se ti abitassi vicino lo prenderei volentieri io...

Prima di eliminarlo studia il suo comportamento.

Ps Qua da noi nei negozi si pratica lo scambio... cioè porto un pesce e me ne danno un altro di pari valore. Senti se lo fanno anche da te, non amo eliminare pesci!

pierpo
30-09-2003, 11:22
mi farebbe pena ucciderlo.
e' brutto e antiestetico, pero' non si fa vedere in giro.
Siccome e' grosso ho paura che si mangi i vermi e tutti gli alri esserini.
Se arriva a 8 cm e' pericoloso pure per i pesci e per le lumache.

mmmhh, stasera, se riesco a rimanere sveglio, provo a seguirlo.
ma cos'ha mangiato per diventare cosi' grande?
ripeto, sara' 4 centimentri.
e' crescito un una settimana! ho controllato le roccie prime di metterle in vasco, c'era solo un piccolo granchio di un cm o anche meno.
Un granchio piu' grande l'avrei visto.

lucadeep
30-09-2003, 11:30
Originariamente inviato da pierpo
mi farebbe pena ucciderlo.
e' brutto e antiestetico, pero' non si fa vedere in giro.
Siccome e' grosso ho paura che si mangi i vermi e tutti gli alri esserini.
Se arriva a 8 cm e' pericoloso pure per i pesci e per le lumache.

mmmhh, stasera, se riesco a rimanere sveglio, provo a seguirlo.
ma cos'ha mangiato per diventare cosi' grande?
ripeto, sara' 4 centimentri.
e' crescito un una settimana! ho controllato le roccie prime di metterle in vasco, c'era solo un piccolo granchio di un cm o anche meno.
Un granchio piu' grande l'avrei visto.

Infatti mi sembra strano anche a me che sia cresciuto in così poco tempo magari era nascosto proprio bene. Cmq da quello che ho capito, il nostro amico è un pò territoriale, non dovrebbe dare molto fastidio in linea di massima ma non si sà mai, lo controlli un pò e vedi.

pierpo
30-09-2003, 15:00
nei forum tematici mi dicono di toglierlo

lucadeep
30-09-2003, 17:23
Allora toglilo, io non posso aiutarti xchè non lìho mai avuto (purtroppo)

Fenomeno85
30-09-2003, 17:28
ciao pierpone allora vedo che le cose migliorano! quando ci posti delle belle foto???

pierpo
30-09-2003, 17:55
Originariamente inviato da Fenomeno85
ciao pierpone allora vedo che le cose migliorano! quando ci posti delle belle foto???

Volentieri, mi ridai il link dei sito che hostano gratis? denchiu

Fenomeno85
30-09-2003, 18:08
vuoi un mio account?

pierpo
30-09-2003, 18:08
Originariamente inviato da Fenomeno85
vuoi un mio account?
hai spazio web aggratis?

Fenomeno85
30-09-2003, 18:11
Originariamente inviato da pierpo
hai spazio web aggratis?

manda tutte le foto qui:

[email protected]

te le posto io ;)

pierpo
30-09-2003, 18:43
ti ho mandato 2 mail, grazie :)

Fenomeno85
30-09-2003, 18:45
ok adesso le scarico e te le posto ;)

Fenomeno85
30-09-2003, 18:49
aspè che mi hanno bloccato la posta e mi sto per incazzare

Fenomeno85
30-09-2003, 18:57
allora mi è arrivata solo 1 e-mail

http://members.xoom.virgilio.it/renegade1985/DSCF0058.JPG

http://members.xoom.virgilio.it/renegade1985/DSCF0059.JPG

http://members.xoom.virgilio.it/renegade1985/DSCF0060.JPG

http://members.xoom.virgilio.it/renegade1985/DSCF0061.JPG


http://members.xoom.virgilio.it/renegade1985/DSCF0062.JPG

http://members.xoom.virgilio.it/renegade1985/DSCF0063.JPG

pierpo
30-09-2003, 18:59
non vedo le foto..
forse ti ho intasato la mail :D

Fenomeno85
30-09-2003, 18:59
pierpo quando vuoi manda pure ;)

Fenomeno85
30-09-2003, 19:00
come non le vedi ancora??

pierpo
30-09-2003, 19:02
il forum non riesce a linkare xoom :(

Fenomeno85
30-09-2003, 19:24
Originariamente inviato da pierpo
il forum non riesce a linkare xoom :(

ma va be io le vedo, posto da lycos aspè

Fenomeno85
30-09-2003, 19:29
http://utenti.lycos.it/Fenomeno85/pierpo/DSCF0058.JPG

http://utenti.lycos.it/Fenomeno85/pierpo/DSCF0059.JPG

http://utenti.lycos.it/Fenomeno85/pierpo/DSCF0060.JPG

http://utenti.lycos.it/Fenomeno85/pierpo/DSCF0061.JPG

http://utenti.lycos.it/Fenomeno85/pierpo/DSCF0062.JPG

http://utenti.lycos.it/Fenomeno85/pierpo/DSCF0063.JPG

Fenomeno85
30-09-2003, 19:31
le vedi???:wtf:

pierpo
30-09-2003, 20:15
ora si , non tutte però, ma va benissimo per farsi un'idea della vasca

pierpo
01-10-2003, 08:43
Buongiorno, ieri sera ho combattuto per un'ora dalle 23 alla mezzanotte.
ora il granchietto si trova in una brutta ampolla.
Oggi lo porto dal pescivendolo.
ho scattato alcune foto all'animale, ma ieri non ho avuto il tempo di postarle.

Ps
il pagliaccio e' ancora vivo :)

lucadeep
01-10-2003, 08:49
Originariamente inviato da pierpo
Buongiorno, ieri sera ho combattuto per un'ora dalle 23 alla mezzanotte.
ora il granchietto si trova in una brutta ampolla.
Oggi lo porto dal pescivendolo.
ho scattato alcune foto all'animale, ma ieri non ho avuto il tempo di postarle.

Ps
il pagliaccio e' ancora vivo :)


Buongiorno, diciamo che hai preso una decisione saggia, ho visto le foto, l'acquario sembra strutturato bene, se ti posso dare un consiglio sabato (se non muore prima ma penso sia impossibile ormai) compra un altro pagliaccio o 2, xchè sono pesci che soffrono la solitudine.

GioFX
01-10-2003, 09:45
NO, FERMATI FINCHE' SEI IN TEMPO!

Guarda "Cercando Nemo", e poi cambierai idea...

:cry: :cry:

pierpo
01-10-2003, 09:55
L'idea era quella, un altro pagliaccio.
non saprei se prendere l'anemone, forse e' troppo presto..

pierpo
01-10-2003, 09:56
Originariamente inviato da GioFX
NO, FERMATI FINCHE' SEI IN TEMPO!

Guarda "Cercando Nemo", e poi cambierai idea...

:cry: :cry:
:confused:

GioFX
01-10-2003, 10:11
Originariamente inviato da pierpo
:confused:

Appena vedrai il film "Finding Nemo (http://www.imdb.com/title/tt0266543/)" della Pixar al cinema, cambierai idea...

http://images.rottentomatoes.com/images/movie/gallery/10001384/FindingNemo-photo_01_hires.jpg



:D

pierpo
01-10-2003, 10:41
beh, allora non lo guardo :D

pierpo
03-10-2003, 14:20
ieri sera il pescilino era ancora vivo, sperem!
comunque oggi faro' altri test all'acqua.
Per il secondo pesciolino, non so se azzardarmi domani

lucadeep
03-10-2003, 14:25
Originariamente inviato da pierpo
ieri sera il pescilino era ancora vivo, sperem!
comunque oggi faro' altri test all'acqua.
Per il secondo pesciolino, non so se azzardarmi domani


Diciamo che se te lo regala potresti anche azzardare, altrimenti ti consiglio di aspettare un altro paio di giorni...xò i pagliacci soffrono molto la solitudine, sono pesci che vanno acquistati a coppia.

Vedi te, anche come possibilità finanziarie (non penso che costi sotto i 5€)

Mi raccomando non scordarti il chirurgo!!!

pierpo
03-10-2003, 14:34
Originariamente inviato da lucadeep
Diciamo che se te lo regala potresti anche azzardare, altrimenti ti consiglio di aspettare un altro paio di giorni...xò i pagliacci soffrono molto la solitudine, sono pesci che vanno acquistati a coppia.

Vedi te, anche come possibilità finanziarie (non penso che costi sotto i 5€)

Mi raccomando non scordarti il chirurgo!!!


Il pagliaccio costa 18 euro!!!

lucadeep
03-10-2003, 14:41
Originariamente inviato da pierpo
Il pagliaccio costa 18 euro!!!


Ecco appunto, vedi te, x capire che soffre devi studiarlo attentemente... (ovviamente vale per tutti i pesci)

Se stenta a mangiare, o sembra non piacergli, vuol dire che soffre (che prodotto hai?)

Se il nuoto non è longilineo, si ferma spesso, stenta a scappare se batti sul vetro si accascia a terra, è sempre nascosto va spesso ad ossigenarsi fuori dalla vasca, soffre.

Se i colori piano piano sembrano quasi sparire soffre.

Se è sempre agitato anche di notte soffre.

Se non ha nessuno di questi sintomi vuol dire che il pesce si è adattato e che si è già creata una colonia batterica robusta. Quindi potresti procedere già a comprarne un altro.

Cmq se non vuoi prendere un pesce opta per un corallo, si adattano più facilmente alle caratteristiche dell'acquario e puliscono l'acqua da microrganismi.

pierpo
03-10-2003, 15:13
Allora, il pesce nuota tranquillo, non mangia tantissimo, ma non ho esperienza su quanto debba mangiare.
Coe gli butto la pappa, la insegue.
Se si spaventa schizza via via a una velocita' mostruosa, di scatto.
Fa sempre lo stesso giro.
Non l'ho mai visto boccheggiare in superficie.
Dorme vicino alla superficie, in prossimita' del riscaldatore..
No si nasconde mai
e, cosa strana, non va MAI sul fondo, nuota sempre oltre la meta' della profendita' dell'acqua

zuper
03-10-2003, 15:15
e sulla griglia come si comporta???

ciao belo

lucadeep
03-10-2003, 15:17
Originariamente inviato da pierpo
Allora, il pesce nuota tranquillo, non mangia tantissimo, ma non ho esperienza su quanto debba mangiare.
Coe gli butto la pappa, la insegue.
Se si spaventa schizza via via a una velocita' mostruosa, di scatto.
Fa sempre lo stesso giro.
Non l'ho mai visto boccheggiare in superficie.
Dorme vicino alla superficie, in prossimita' del riscaldatore..
No si nasconde mai
e, cosa strana, non va MAI sul fondo, nuota sempre oltre la meta' della profendita' dell'acqua


Allora, ti dò qualche dritta.

Se hai un mangime a scaglie, per un pesce basta 1scaglia e mezzo (2 volte al giorno) oppure 2 scaglie 1 volta sola mi raccomando sbriciolala un pò, non esagerare mai con il cibo, il cibo in eccesso si deposita sul fondo ee se non consumato entro breve si trasforma in nitriti e ammoniaca.

Il pagliaccio non è un pesce da fondo, si mettono x 'coprire' la parte alta dell acquario. Secondo me stà abb bene e si è ambientato. Potresti provare già a metterne un altro.

pierpo
03-10-2003, 15:21
Gli do del cibo fatto a palline.
a volte ne mangia 5 o6, altre volte, forse perche' sazio, non le mangia.
Beh, allora domattina potrei rischiare..
prima di andare in SMAU :D