View Full Version : A7N8X deluxe fsb400
maforast
25-08-2003, 20:00
Ragazzi visto che devo ricomprarmi il computer causa ladri, vorrei sapere se avete qualke notizia riguardo questa mobo, visto che la vorrei associare ad un proc amd 2500 barton. E' una skeda buona? Ha qualke bug? prima a vevo una a7v8x e mi trovavo benissimo.
grazie
ps che vuol dire rev 2.0 retail?
Prima che si scasteni la guerra è meglio epox, no abit, anzi asus posso dirti che funziona piu' che bene; rev 2.0 vuol dire che monta il chipset Nforce2 ULTRA 400, cioè certificato al FSB400 (3000+ e 3200+).
Saluti.
Se vuoi farlo andare a 400 associalo a un chipset che supporti ufficialmente i 400 FSB e abbia il dicisore 1/6 cioè Nforce2 e KT600
A me deve arrivare 2500+ e A7V600
Peach1200
26-08-2003, 10:57
...vai tranquillo!!:)
Io ce l'ho da circa un mese rev. 2.0 e gira una meraviglia. La cosa che più mi ha stupito è la parte audio! Ho avuto una scheda audio Hercules Game S. Fortissimo II e successivamente la III, ma il soundstorm Nvidia è fenomenale!!!
è un'ottima skeda
iuo posseggo la a7n8x(liscia:p )
e va una meravilgia;)
d'altronde è consilgiata da AMD x qualcosa:)
ciau
Se vuoi la stabilità, io andrei su un KT600 Asus, MSI o Epox :O
zuperpippo
26-08-2003, 12:55
vai di A7N8X DE LUXE caro... vai tranquillo e dormi bene... :D
io ho la ver. lissia e va molto bene, molto smanettabile e stabile.
mi manca un buon ali :muro: ma la mb è un gioiello
Originariamente inviato da Fuzzo
Se vuoi la stabilità, io andrei su un KT600 Asus, MSI o Epox :O
:D
super 19
26-08-2003, 16:27
io ho la a7n8x deluxe rev. 1, va che è una favola ma è poco smanettabile;)
super 19
26-08-2003, 16:36
blubook dice che monta il soundstorm. Io sapevo che ASUS ci ha montato un chip proprietario: leggete in fondo a questa pagina http://www.hwupgrade.it/articoli/664/3.html :confused:
Il soundstorm lo monta anche se all'inizio asus utilizzava driver proprietari perchè il pacchetto Nvidia non riconosceva l'accoppiata realtek+soundstorm.
Asus ha modificato l'id della periferica audio che viene assegnata all'apu nvidia, aggiungendo cosette varie e quindi ti trovi un controller esterno:
"Asus ha scelto di utilizzare un controller audio esterno basato su chip ALC650, capace di supporto 5.1"
soluzione che gestisce i segnali DAC (inversione da Digitale a Analogico) e ADC (conversione da Analogico a Digitale).
"Il pannello delle connessioni posteriori vede l'impiego di un connettore digitale coassiale di output, per avere il segnale audio AC/3 disponibile per un decodificatore esterno"
Elemento che non trovi su altre mobo, vedi ad esempio la Abit.
Saluti.
prima di comprarla fatti un giro sulla sezione asus di nforcershq... c'e' un bello sticky sulle corruzioni dei bios della a7n8x-d
in pratica la suddetta mobo e' famosa per morire improvvisamente da un giorno all'altro, causa corruzione del bios... puo' capitare anche solo cambiando le boot devices... insomma facendo qualsiasi operazione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.