PDA

View Full Version : Maya Vs 3dsmax


Fumereo
25-08-2003, 17:22
Scusate....potreste illuminarmi sulle differenze tra questi 2 programmi?
Differiscono per intuitivita' di utilizzo?Per potenza?
Con entrambi si possono fare le stesse cose?

Vorrei acquistare un manuale e non so quale scegliere tra i due programmi...

P.s.

Come sono i manuali della apogeo? A me sembrano buoni...

Grazie mille :sofico:

Lud von Pipper
26-08-2003, 00:25
Cosa ci devi fare?

Quanto ne sai di modellazione?

Problemi di compatibilità dei file?

Devi solo imparare ad usare un modellatore o hai in mente qualcosa di preciso?

Perchè riduci la selezione tra questi due (Rhino, Lightwave, Catia, ecc.)?

lo fai solo in funzione del manuale?

Conosci personalmente qualcuno che usi un modellatore solido di qualche genere?

Credo che il modellatore in se dica poco, e non credo esistano due persone che lo usino allo stesso modo; 3DStudio e Maya sono ottimi software, ma c'è chi ti dirà che uno fa schifo rispetto all'altro perchè la scelta è soggettiva, legata anche e soprattutto alle abitudini.

Io per esempio lavoro benissimo con Microstation e trovo Autocad assolutamente demenziale per il modo disordinato in cui sono assemblati i comandi (in partica non sono mai stato in grado di imparare Autocad per bene), eppure ho colleghi che lavorano con autocad a memoria, battendo i comandi diretamente da tastiera, per cui un interfaccia ben ordinata sarebbe inutile per loro...

LvP

Fumereo
26-08-2003, 10:02
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Cosa ci devi fare?


Imparare......imparare a modellare, usare luci, mappare, renderizzare....tutto insomma....


Quanto ne sai di modellazione?


Hai presente il tutorial della mela di 3dmax?


Problemi di compatibilità dei file?


Perche' dovrei averne?..... :confused:


Devi solo imparare ad usare un modellatore o hai in mente qualcosa di preciso?


Beh un passo alla volta....imparare a modellare ed essere autosufficiente non sarebbe gia' male......anzi.....
Poi chiaramente vorrei ampliare sempre di piu' le mie capacita'....e poter svolgere un percorso parallelo al mio corso di laurea(devo frequentare il secondo anno di comunicazione digitale a indirizzo videogiochi)


Perchè riduci la selezione tra questi due (Rhino, Lightwave, Catia, ecc.)?


Due motivi: Per ora il salumiere ha passato quelli, la maggior parte dei tutorial che ho letto/guardato sono per questi due....mi sembrano poter dare risultati migliori(ma e' ovviamente una mia impressione......so bene che non ha nessun riscontro reale)


lo fai solo in funzione del manuale?


Non solo ma anche.......quei due mi sono sembrati chiari e comprensibili......


Conosci personalmente qualcuno che usi un modellatore solido di qualche genere?


no...... :cry:

Alla fine tu cosa consigli?
Grazie della risposta cmq :)

dies_irae
26-08-2003, 10:11
prendi Microsoft (R) Paint, che spacca molto di piu'!! costa forse un attimino in piu' ma ne vale di sicuro la pena!





prendi quello che ti ispira di piu' a naso

Fumereo
26-08-2003, 11:40
:( :( al micrusoft paintbrush?....sigh......no, dai non lo merito...
Dici sul serio di prendere quello che mi ispira di piu' a muzzo?

Guarda che di te mi fido....non posto mai ma bazzico da un annetto in questo forum.... :p

Fum

Lud von Pipper
26-08-2003, 14:11
Originariamente inviato da Fumereo Perche' dovrei averne?..... :confused:
...
Beh un passo alla volta....imparare a modellare ed essere autosufficiente non sarebbe gia' male......anzi.....
Poi chiaramente vorrei ampliare sempre di piu' le mie capacita'....e poter svolgere un percorso parallelo al mio corso di laurea(devo frequentare il secondo anno di comunicazione digitale a indirizzo videogiochi)
...
Alla fine tu cosa consigli?
Grazie della risposta cmq :)


Impara 3DStudio Max, senza nepure porti il problema.

Il corso che hai scelto con indirtizzo "Videogiochi" dice molto dell'uso che vuoi fare del programma ed è risaputo che la stragrande maggioranza delle case di software si servono di 3D Studio (o G-Max, che è la stessa cosa) per creare modelli 3D nei videogiochi.

Per farti un esempio il 90% dei simulatori impiega modelli creati con MAX (ecco perchè parlavo di compatibilità dei file).

Per le animazioni e per la resa di personaggi 3D, MAX non è esattamente "Il meglio", ma non lo è neppure Maya: di solito si usa Lightwave, ma a quel punto potrai sempre impararlo in un secondo tempo.

Se intendi creare modelli per videogiochi ti consiglio vivamente di incominciare con le simulazioni di volo, dove il budget limitato in poligoni e textures ti Obbliga da subito a lavorare sotto limiti stretti e soprattutto ad ottimizzare tutto quello che fai.

Dai un occhiata a questi tuttorial MAX che ho creato insieme ad alcuni amici per iniziare...

http://skunkworks.free.fr/3d.html

Fammi sapere come va. ;)

LvP

Fumereo
26-08-2003, 16:29
Sai...piu' che imparare degli specifici strumenti o un programma in particolare desidero acquisire un metodo.......cosi' da potermi muovere tra programmi diversi dovendone solo imparare le funzioni diverse etc etc...
Non e' necessario per me imparare a modellare da subito in low poly orientandomi verso i videogames...........
spero di essermi spiegato in maniera accettabile :D

Saluti

Fum

dies_irae
26-08-2003, 17:11
uno vale l'altro, quello che conta di piu' e' la scioltezza con cui lavori. Entrambi i programmi permettono tutti i metodi di modellazione "standard", quindi non e' che imparando l'uno sarai limitato in alcuni aspetti (mentre per esempio e' piu' difficile abituarsi alle spline se impari usando lightwave)

se al primo sguardo preferisci maya, buttati in maya senza timore, stessa cosa con 3dsmax. L'importante e' riuscire ad essere fluidi nel proprio lavoro, quindi ti conviene farlo con il programma che preferisci, non c'e' bisogno di obbligarti ad usare altri programmi.

Lud von Pipper
26-08-2003, 18:46
Originariamente inviato da Fumereo
Sai...piu' che imparare degli specifici strumenti o un programma in particolare desidero acquisire un metodo.......cosi' da potermi muovere tra programmi diversi dovendone solo imparare le funzioni diverse etc etc...
Non e' necessario per me imparare a modellare da subito in low poly orientandomi verso i videogames...........
spero di essermi spiegato in maniera accettabile :D

Saluti

Fum

Ovvio che devi imparare il metodo, ma lavorare imponnendosi un numero limite di poligoni aiuta ad crearsi un modo di operare con il programma: ci sono cento modi diversi di raggingere un risultato, anche all'interno dello stesso programma, ma quello che conta è l'eleganza con cui ci si arriva.
Due disegnatori possono raggiungere gli stessi risultati, ma il migliore è senz'altro quello che carica meno l'hardware, non diversamente da come un programmatore è bravo quando il suo programma e snello.
E' un po come in matematica, dove la soluzione elegante è anche quella preferibile.

Il limite dei poligono puoi importelo a piacimento, dai 500 ai 500mila se vuoi, ma aiuta a bilanciare il dettaglio in tutto il modello: per esempio, se disegni una macchina, le ruote possono arrivare ad un numero di poligoni incredibilmente alto, specie considerato che sono quattro, ma sono in evidenza e catturano l'occhio, mentre in un aereo il numero è sempre di tre o quattro, ma occorre tenere il dettaglio sotto controllo o quattro ruote possono portarti ad occupare un terzo del budget complessivo che ti sei imposto...
Eppure una ruota è una ruota per il modellatore solido, indifferentemente dalle dimensioni relative rispetto al progetto.

Allo stesso modo, costruire una superficie con estrusione solida può portare agli stessi risultati di una superficie NURBS, ma la second richiedrà un numero enormemente superiore di poligoni, quindi, quando usare l'una e quando usare l'altra?

Se ti imponi un budget all'inizio del lavoro, vedrai che la cosa sarà immediatamente evidente: è un bilanciamento ideale tra dettaglio e semplicità che si deve ricercare ;)

Comunque i tutotrial che ti ho postato sono esempi che ti ho fatto perchè a me sono serviti molto

LvP

The Joker 2k
27-08-2003, 08:49
io sento sempre parlare di questo Maya... che è il TOP x creazioni 3D....
cos' ha di meglio in generale risp. 3dsmax?

Silvio3d
27-08-2003, 10:33
Originariamente inviato da The Joker 2k
io sento sempre parlare di questo Maya... che è il TOP x creazioni 3D....
cos' ha di meglio in generale risp. 3dsmax?

Per la modellazione va un po a gusti....
Ma per il setup di un personaggio e animazione è incredibile....
è veramente potentissimo e relativamente semplice...

The Joker 2k
27-08-2003, 10:39
x i personaggi io ho visto Poser 5...
ed è veramente ben fatto!
maya si interfaccia a poser in un qualche modo?

Silvio3d
27-08-2003, 15:43
Originariamente inviato da The Joker 2k
x i personaggi io ho visto Poser 5...
ed è veramente ben fatto!
maya si interfaccia a poser in un qualche modo?

Scusami ha mai visto "L'era glaciale"????oppre nell'episodio 2 del signore degli anelli Gollum??? e la lista è lunghissima....
sono tutti stati fatti interamente con MAYA!!!
Con MAYA non ti devi interfacciare a niente... e poi dove non arriva il programma "base" ci si arriva col MEL!!!!!
Lunica cosa un po scadente (se così si può dire) di MAYA è il suo motore di render ma ci sono sempre degli ottimi motori esterni come mentalrey...


Detto da LUD VON PIPPER
Per le animazioni e per la resa di personaggi 3D, MAX non è esattamente "Il meglio", ma non lo è neppure Maya: di solito si usa Lightwave, ma a quel punto potrai sempre impararlo in un secondo tempo.

Lightwave???? io per fortuna non ho mai avuto il dispiacere di usarlo... ma mi hanno detto che fotissimi limiti nella gestione delle ossa e in generale dell'animazione.... quindi non penso proprio venga usato per animazioni "professionali"o comunque di alto livello.

dies_irae
27-08-2003, 16:17
punto 1
Gollum e' stato fatto con MIRAI da uno degli sviluppatori principali(bay raitt). L'animazione facciale e' stata fatta in mirai e altri software proprietari.

punto 2
tra gollum e ice age c'e' una GROSSA differenza, non e' possibile paragonarli per svariate ragioni. (p.s. Gollum ha vinto un oscar, ice age no ;) )


cionondimeno, maya resta un programma molto interessante. Come "potenza" o quant'altro non e' molto diverso da max, soprattutto se per max puoi "permetterti" i vari plugin necessari per vivere felice.

per l'animazione dei personaggi, maya e' abbastanza la referenza (pensa a doom3, e pensa che hanno usato maya...)
il render e' uno dei punti "deboli" ma non cosi' tanto, c'e' sia mental ray che renderman che lo portano a livello con qualsiasi altra cosa.


lightwave ho avuto il dispiacere di usarlo :D:D, e per l'animazione in generale lo ciuccia abbastanza... ma e' comunque utilizzato per animare personaggi (soprattutto in combo con messiah) in produzioni di alto livello.



qualsiasi lavoro puo' essere fatto con qualsiasi programma, resta da vedere qual'e' quello piu' intuitivo per ciascuno di noi.