PDA

View Full Version : Brevetto Software europeo: a molti non piace!


Redazione di Hardware Upg
25-08-2003, 16:21
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10635.html

Grande mobilitazione per cercare di bloccare l'istituzione di un brevetto software europeo. Promessa maggior tutela, ma a rischio di ritardi inammissibili

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ciaba
25-08-2003, 16:42
....ci capirò mai qualcosa in questo mondo?? Abbiamo l'America da sfruttare come "laboratorio di modernità",....e pari pari ci infiliamo nello stesso tunnel. E fosse solo per la storia dei brevetti....
Ma perchè non li aboliscono invece, e danno a chi inventa un giusto compenso sull'unghia....senza troppe pratiche burocratiche. La copia daltronde ci sarà sempre, è un processo naturale.....che qualche secolo fà si chiamava "influenza culturale"(o contaminazione, per i modernisti).

moGio
25-08-2003, 16:51
http://www.fabriziotarizzo.org/swpat.php

Sig. Stroboscopico
25-08-2003, 18:31
certo che proteggere una cosa creata da una ditta/persona è sicuramente giusto...
la creazione di un brevetto che blocchi tutti gli altri possibili creatori di qualcosa di simile è una cosa che non solo danneggia gli utenti finali (il prezzo lo decide una sola persona, poca competitività, etc) ma anche lo sviluppo dello stesso software...

I giapponesi sono maghi di queste cose... gli americano ci sono andati dietro perchè alle multinazionali (e a chi ha una buona idea e i soldi per proteggerla) ci guadagnano moltissimo.

Mi pare che vengano chiamati brevetti labirinto... anche se non servono magari a niente bloccano qualsiasi sviluppo di una certa idea.
Ovviamente sono cose che costano ma ti assicurano che l'idea buona diventa intoccabile assieme a qualsiasi sviluppo da essa derivante.

-__-

esempli classici si conoscono facilmente nel campo chimico - farmaceutico...

bah!

Super-Vegèta
25-08-2003, 19:38
POssiamo brevettare una parola? o una sillaba? o una lettera dell'alfabeto? Se si potesse fare nessuno scriverebbe più nulla.

Bene brevettare singole righe di codice significa questo in poche parole. Questo non è accettabile per i piccoli sviluppatori ora questa è un'occasione DI CAPIRE se l'unione europea è davvero una unione di stati democratici e soprattutto FURBI (ci rimettiamo solo noi europei se passa la legge) oppure una cozzaglia di corrotti che fanno solo gli interessi delle multinazionali

Fottemberg
25-08-2003, 20:32
Ora brevettano anche il codice genetico, persini quello personale, e se si vorrà fare un esame si dovranno sborsare fior di quattrini: chi ha i soldi ne avrà sempre di più -__-'

Ciaba
25-08-2003, 22:06
x Super-Vegèta
..beato te che hai dei dubbi....:
..ricordo una illuminante "intervista" di Marzullo a Sofia Loren..."Signora Loren, ma perchè non é mai stata attratta dalla politica??"...e lei nella sua infinita e travolgente magnificenza rispose: "Perchè sono una persona onesta".
E' anche vero che la speranza è l'ultima a morire, ma dopo il voltafaccia verso la politica "NO OGM" inizio ad avere delle forti perplessità sulla questione UE.

Super-Vegèta
26-08-2003, 07:50
Ma giustamente la speranza è l'ultima a morire. Se passasse una simile legge tanto vale fare armi e bagagli e trasferirci direttamente in U$a. Li hanno PIU' SOLDI DI NOI CON LE STESSE LEGGI a che serve stare qui? Solo a pagare le tasse? Mi facciano il favore e lavorino seriamente PER IL BENE dell'u€ intesa come CITTADINI e non come ladri e multinazionali.

SE PASSA QUELLA LEGGE NON VOTO PIU' NEMMENO ALLE EUROPEE

FabioD77
26-08-2003, 09:42
...ma prima Palladium, poi i brevetti, dopo la RIIA (o come cavolo si chiama)... insomma la mia passione per la tecnologia e l'informatica sta cambiando. Sto cominciando a non sentirmi più libero.

E sto cominciando a pensare di investire altrove i miei soldi... infatti io a la mia ragazza stiamo progettando di comprarci una bella 147 per l'anno prossimo (destino permettendo ;) )

Ciao

FabioD77
26-08-2003, 09:53
Super Vegèta hai pienamente ragione! Come tutti fino ad ora.

E mi faccio anche una grassa (e amara) risata anche sulla tua ultima affermazione:
chi sta dietro alla Comunità Europea sono cmq una massa di corrotti. Hanno cominciato subito con la moneta. "La nuova moneta non portetà aumenti" invece è stato tutto il contrario.
Quindi dubito che salvaguarderanno i diritti di noi utenti e degli sviluppatori!

Scusate, ma il passo verso una discussione "politica" è molto breve. Quindi stiamo attenti a non infrangere il regolamento. Giusto o no che sia è la "legge" di questo forum! E se la vediamo dal punto di vista dello Staff di HWUpgrade non posso dargli torto. (visti i problemi del passato).

Ciao
Fabio

ps. e dell' Open Source che ne sarà? Mah! :(

dragunov
26-08-2003, 15:13
Ma io mi chiedo da anni come faccia il terziario e terziario avanzato a produrre ricchezza, o meglio che ricchezza reale produce. Certo i benefici sono illimitati ma capisco l'agricoltura o l'industria che producono qualcosa dal "niente", ma l'informatica produce nulla dal nulla.

saint
28-08-2003, 15:13
L'informatica, Dragunov, produce oggetti immaterial ma non nulla.

Quanto ai brevetti, un grossissimo problema è dato dall'"intelligenza" degli uffici brevetti che non riescono a cogliere cosa c'è sotto la richiesta di brevetto. Caso eclatante è quello australiano dove si è riusciti a far brevettare la ruota. Ovvero è già accaduto che sia stato brevettato l'ovvio, sopratutto nel campo informatico.

Passando al software, il carrello della spesa di tanti siti web è stato brevettato due volte negli USA, da Amazon e IBM.

Il tracciamento di un cursore su un raster tramite XOR è brevettato.

L'algoritmo LZW è brevettato (e quindi bisogna pagare royalties per anche scrivere un programma che generi GIF o TIFF compresse).

L'algoritmo più ovvio (quello a cui arrivano TUTTI quelli che ci si mettono) per ricalcolare il contenuto di uno spreadsheet è brevettato.

L'Open Source (ed il Free Software in particolare hanno già cominciato da tempo a reagire sia con petizioni contro la legge sia con riscritture del codice protetto da brevetti.

ilsensine
28-08-2003, 19:30
Il tracciamento di un cursore su un raster tramite XOR è brevettato

Vogliamo parlare anche del numero primo illegale? ;)

(è vero, non è una provocazione)

FabioD77
28-08-2003, 20:57
Originariamente inviato da saint
...

L'algoritmo LZW è brevettato (e quindi bisogna pagare royalties per anche scrivere un programma che generi GIF o TIFF compresse).
...
Infatti molti linuxiani (a ragione) ne sconsigliano l'utilizzo. Preferibile il png al gif.

x ilsensine
Non ho capito.... :confused:

ilsensine
29-08-2003, 07:57
x ilsensine
Non ho capito.... :confused:
http://primes.utm.edu/curios/page.php?number_id=953
http://www.theregister.co.uk/content/6/21591.html

FabioD77
29-08-2003, 15:20
Originariamente inviato da ilsensine
http://primes.utm.edu/curios/page.php?number_id=953
http://www.theregister.co.uk/content/6/21591.html
Ok, grazie!!