View Full Version : how to ?????
Ho un computer ibm modello 6275-660 con un processore pentium 2 da 400mhz con bus a 100mhz ho letto che per sbloccare i moltiplicatori di questi processori bisogna coprire il pin 21b l'ho fatto ma la frequenza del processore anziche salire si è inchiodata a 266mhz (almeno per quanto dice il bios)!!!!!!!!!
come faccio a farla salire visto che il metodo del pin 21b non ha funzionato? attendo istruzioni da chi ne sa più di me!:muro:
Sbloccare il molti di un p2 é un'operazione complicata..
ti consiglio di annullare la modifica e procedere con un overclock basato sull'aumento del fsb... per processori pentium datati é la cosa migliore.. e per quelli nuovo é l'unica :p
ps: (per capire meglio) come hai apportato la modifica? con che materiale?
semplicemente ho coperto il pin b21 con una striscetta di nastro adesivo! l'operazione in se non ha portato problemi ma non ha nemmeno portato i risultati sperati!!
per quanto riguarda l'aumento dell'fsb come si procede? (scusa l'ignoranza, ma da poco posso operare su un pentium due fino ad oggi ho stressato un veccchio 166 MMX portandolo allo stremo):p :p
ehm..capisco! anche se in genere con il nastro adesivo non si fa molto.. almeno per quanto riguarda i nuovi processori...
cmq per aumentare il fsb devi aumentare il rispettivo valore dal menù del bios! Devi cercare la voce CPU FSB frequency ed aumentarne il valore (default 100). Ricorda: il valore del fsb moltiplicato per il moltiplicatore (nel tuo caso 4) ti da la frequenza che ottieni!
ATTENZIONE!!!! Non alzare troppo i valori che se no friggi anche le altre schede e il disco fisso!
cerca di stare in valori non troppo lontani da 110
Buona fortuna! e occhio alle temperature!
:D
Mi dispiace deluderti ma l'arcaico bios montato dall'ibm non consente la modifica di questo parametro, anzi non lo contempla proprio!!!!!!!
Mi sa che dovrò desistere almeno finchè non aggiornerò il bios!!
se nel frattempo ti viene in mente un altro metodo lo accoglierò a braccia aperte!:cry: :muro:
che brutta notizia! :(
l'unica soluzione sarebbe quella di agire fisicamente sulla cpu...
purtroppo non so aiutarti, non ho mai avuto a che fare con i p2...
prova cmq a postare l'argomento nel forum "processori" magari qualcuno ha un database con le modifiche da effettuare!
poi fammi sapere!!
PS: prova cmq a fare una ricerca nel web! Tra tutti gli overclockers di questo mondo vuoi che nessuno abbia pensato di spremere un p2?? :D
sembra che l'unico modo di schiodare il testardo processore dalla sua attuale frequenza di clock sia farlo attraverso la frequanza del bus, ma l'ibm ha montato un scheda madre di cui non so neppure il nome che non va oltre i 100mhz ne con i jumper ne attraverso il bios!:cry: :cry: :cry:
disumano
29-08-2003, 00:56
su pc ibm da bios non è possibile nè cambiare il molti nè alzare l'fsb... credo che tu non possa fare nulla :(
enzo tana
29-08-2003, 19:45
Credo proprio che il metodo dell'isolamento sia quello giusto (mi pare di ricordare una faccenda che all'epoca feci con un celeron); rocirdo però che non bisogna mai utilizzare il nastro che può restare fisicamente incastrato nello slot e la cui colla può rovinare molte cose.
Io direi di, togliere il nastro, pulire bene i contatti del procio, procurarti dello smalto da unghie, denso e nuovo e di isolare con ques'ultimo il contatto.
Mentre tu operi, io provo a trovarti qualche vecchia informazione che mi pare ancora di ricordare.....
Ciao.
enzo tana
29-08-2003, 20:00
Eccomi, ho trovato quello che ricordavo!
http://www.megaoverclock.it
qui trovi tanti esempi di overclock, passo-passo, dei processori cui facevi riferimento.
Spero di esserti stato utile e buon OC.
Risultati di esperimenti e ricerche:
per la questione del pin b21 sono arrivato alla conclusione che
con il pin disattivato (isolato) il processore è un 266mhz con bus a 66mhz,
con il pin attivo (non isolato) il processore è un 266mhz con bus 100mhz e
quindi un 400mhz; e in questo modo i conti tornerebbero infatti 266/66=400/100.
100/66=1.5 266*1.5=403
Il sito megaoverclock suggerisce la via dell'overvolt che per mancanza di tempo
non ho ancora avuto modo di sperimentare!
Spero di riuscire a farlo entro la settimana!
Quello che mi da da pensare riguardo l'effettiva possibilità di rioscire nell'overclock di quel dannato proceassore è che
agendo sui jumper della mobo e configurandoli come se avessi montato un 550 mhz non cambia nulla!
grazie per i consigli aggiornerò la situazione al piu presto!
:rolleyes: :confused: :muro:
enzo tana
30-08-2003, 23:16
Ti aspettiamo..... :D
con un overvolt di 0.4V e i jumper settati come se il processore fosse un 550mhz ancora non si muove niente:cry: :cry:
Mi fermo o vado avanti fino a 0.8V:rolleyes: :rolleyes: :boh:
Sono arrivato a 2.6volt, l'unico risultato che ho ottenuto è stato quello di poter usare il processore come fornello!!!
Mi sa che mi tocca rinunciare:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Freeride
02-09-2003, 13:34
Originariamente inviato da Willow
Ho un computer ibm modello 6275-660 con un processore pentium 2 da 400mhz con bus a 100mhz ho letto che per sbloccare i moltiplicatori di questi processori bisogna coprire il pin 21b l'ho fatto ma la frequenza del processore anziche salire si è inchiodata a 266mhz (almeno per quanto dice il bios)!!!!!!!!!
come faccio a farla salire visto che il metodo del pin 21b non ha funzionato? attendo istruzioni da chi ne sa più di me!:muro:
Lo sanno anche i muri che i P2 non si sbloccano, moltiplicatore bloccato.
Il pin B21 serve per la frequenza di bus, si può scegliere tra 66(vecchi celeron o p2 prima seria) o 100 (p2più recenti), ma se è già a 100 non vale la candela.
Potresti provare a modificare il FSB via software sempre che la scheda madre abbia un PLL configurabile via software e soprattutto che disponga di frequenza maggiori.
purtroppo non posso aumentare l'fsb il bios ibm non lo permette.:cry:
Freeride
02-09-2003, 14:23
Originariamente inviato da Willow
purtroppo non posso aumentare l'fsb il bios ibm non lo permette.:cry:
Controlla che PLL monta e prova a modificarlo via software: SoftFSB, CPUfsb.
Non via bios.
L'overvolt non serve a sbloccare il moltiplicatore, e' bloccato e basta, solo il FSB puù essere modificato.
controllando il pll della mobo con Sandra ho scoperto che la velocità massima dell'fsb è 100mhz
non c'è programma che tenga più di li non si va non mi resta che accettare la sconfitta da parte dell'ibm
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Freeride
05-09-2003, 16:04
Originariamente inviato da Willow
non c'è programma che tenga più di li non si va non mi resta che accettare la sconfitta da parte dell'ibm
Amen, tanto non è che miglioravano di molto le prestazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.