PDA

View Full Version : TEMPERATURE CPU e SCHEDA MADRE????


Silvio3d
25-08-2003, 11:49
Ciao a tutti....
ieri ho installato l'utility della ASUS per monitorare il PC e ho notato queste temperature (metre facevo un render)
55 C° per cpu circa
50 C° per MOBO circa
HO due domanda da farvi?
-Le temperature lette da questi programini sono attendibili?
-Vanno bene o sono troppo alte... considerate che io non ho nessuna ventola in più.
Stavo pensando di aggiungere un paio di ventole nel case: una davanti in aspirazione e una in alto dietro in espulsione

Grazie mille

Norbrek™
25-08-2003, 12:41
Per la cpu è alta, ma tieni conto che le mobo asus rilevano sempre più gradi di quelli effettivi, ma quelle temp sono sotto sforzo o no?
Per la mobo sono ALTISSIME io sono sempre sotto i 30, anche ora che siamo in estate!

materi
25-08-2003, 12:43
Originariamente inviato da Norbrek™
Per la cpu è alta, ma tieni conto che le mobo asus rilevano sempre più gradi di quelli effettivi, ma quelle temp sono sotto sforzo o no?
Per la mobo sono ALTISSIME io sono sempre sotto i 30, anche ora che siamo in estate!


scusami se te lo chiedo ma come fai ad avere tem della mobo meno di 30 se gia nell'ambiente li superi i 30 tranne che il pc sta a contatto con un condizionatore!!!

boh

Norbrek™
25-08-2003, 12:45
Bhè ma non ho mica 30gradi in camera, di pomeriggio il sole batte dalla parte opposta, cmq può darsi che sia sballato di 2 o 3 gradi al massimo, cmq 50gradi sono tanti, io senza ventole nel case stavo a 42, ora 30!

Silvio3d
25-08-2003, 13:42
Si era sotto sforzo
stavo facendo un render di una animazione.

Anche a me sembrano abbastanza alte quella della MOBO
Con precisione era 48/49 C° quella della mobo.
Considera che io ho un case big, con Ti4800 128Mb con della albatron( ho aperto ieri il pc per la prima volta e ho visto cha ha anche tutti i dissipatori sulle memorie e passivo dalla parte opposta dell GPU:) )
ASUS P4800 non mi ricordo esattamente esiste???
HD 120 Gbcon 8 Mb
HD 60 Gb
P4 2.8
S.b. Audigy 2 platinum
Masterizzatore e dvd

Cosa mi consigliate di fare???? che ventole mettere e come sistemarle???? insomma non sono affatto esperto di queste cose...

Grazie mille

arvey
25-08-2003, 13:42
Ciao


Ho visto che in sigh hai la Asus A7V8X quindi con chipset kt400, mi chiedo come fai ad avere temperature da 30°C con quel chipset; io ho la Abit AT7Max2 con lo stesso chipset e sto in idle quando va bene 47/50° mentre full load anche 60° chiaramente con questo caldo che continua a martellare.

Nel case sono presenti gia 2 ventola 80x80x25, una in immissione e l'altra in estrazione.
Le temperature le faccio rilevare a cpucool e mi sembrano giuste da qual punto di vista, anche perchè ho provato con delle sonde e mi da la stessa temperatura.

Addirittura tengo anche il pannello del case aperto.

Ho intenzione di montarci su il NorthPole sperando che cambiano le cose.


Ciao

KarmaP
25-08-2003, 15:09
Originariamente inviato da Silvio3d
Si era sotto sforzo
stavo facendo un render di una animazione.

Anche a me sembrano abbastanza alte quella della MOBO
Con precisione era 48/49 C° quella della mobo.
Considera che io ho un case big, con Ti4800 128Mb con della albatron( ho aperto ieri il pc per la prima volta e ho visto cha ha anche tutti i dissipatori sulle memorie e passivo dalla parte opposta dell GPU:) )
ASUS P4800 non mi ricordo esattamente esiste???
HD 120 Gbcon 8 Mb
HD 60 Gb
P4 2.8
S.b. Audigy 2 platinum
Masterizzatore e dvd

Cosa mi consigliate di fare???? che ventole mettere e come sistemarle???? insomma non sono affatto esperto di queste cose...

Grazie mille

Come temp sei nella media, se hai usato il programmino della asus sappi che sballa le temp in modo incredibile (+6/7°)
Per migliorare l'areazione metti una ventola davanti sotto gli HD e una dietro sopra l'alimentatore.

Norbrek™
25-08-2003, 15:55
Originariamente inviato da arvey
Ciao


Ho visto che in sigh hai la Asus A7V8X quindi con chipset kt400, mi chiedo come fai ad avere temperature da 30°C con quel chipset; io ho la Abit AT7Max2 con lo stesso chipset e sto in idle quando va bene 47/50° mentre full load anche 60° chiaramente con questo caldo che continua a martellare.

Nel case sono presenti gia 2 ventola 80x80x25, una in immissione e l'altra in estrazione.
Le temperature le faccio rilevare a cpucool e mi sembrano giuste da qual punto di vista, anche perchè ho provato con delle sonde e mi da la stessa temperatura.

Addirittura tengo anche il pannello del case aperto.

Ho intenzione di montarci su il NorthPole sperando che cambiano le cose.


Ciao
Non saprei le mie temp sono queste:

arvey
25-08-2003, 16:14
Ciao


Immagino che vadano prese come riferimento le temp con la spunta verde poi non so non conosco quel programma, a quel punto mi pare che tu abbia la cpu a 49° e il chipset 48°, potrei sbagliarmi perchè come ti ripeto non conosco il programma; bhe però 48° chipset ci siamo quasi come le mie chiaramente in idle.
Hai mai fatto caso quando sei in full load ?
Io arrivo anche a 60°.

Solitamente la temp del chipset deve stare sotto quella della cpu.

Ciao

Norbrek™
25-08-2003, 16:17
Più o meno anche io, ma salgono paripasso con quelle del procio, secondo me sono sballate!

Silvio3d
26-08-2003, 08:06
Originariamente inviato da Norbrek™
Più o meno anche io, ma salgono paripasso con quelle del procio, secondo me sono sballate!

Sapete una cosa mi sono ricordato che sulla mia MOBO non c'è nessuna ventola per il chipset se ne monto una le cose migliorano??? Di quanto?

Norbrek™
26-08-2003, 09:56
Di un bel po' direi!

Web Wolf
26-08-2003, 10:30
Scusate, ma sapete se é possibile monitorare anche le temperature della GPU ?

PS: se voglio acquistare una radeon 9700 PRO o 9800, basta il dissipatore standard o é meglio sostituirlo con uno più generoso ?

Ciao
;)

Norbrek™
26-08-2003, 10:33
Su alcune schede video si!
Ovviamente quello standard teoricamente dovrebbe bastare, ma se vuoi fare un lavoro fatto bene cambialo e rimuovi la cornicetta!

Silvio3d
26-08-2003, 11:10
VIsto che voi siete estremamente più esperti di me....
Mi sapete indicare:
- Buone ventole per il chipset
- Per il CASE
Io ho pensato di mettere i ventola abbastanza grande in basso davanti che aspiri aria dall'esterno ( cosi il flusso d'aria dovrebbe arrivare sulla parte inferiore della MOBO e investire la scheda video e le altre schede, una in alto dietro che aspiri aria dal case....
e poi una piccola montata in modo che butti aria sugli HD puo andare cosi?
Per il case avevo pensato di comprare un alimentatore (piccolo ed economico, tanto deve far funzionare solo queste 3 ventole) esterno solo per questo magari regolabile per variare i volt quindi velocita delle ventole e diminuire il rumore
Il TOP sarebbe riuscire a montarlo all'interno del case magari in magari in un alloggiamento per CD cosi da poter variare le velocità delle ventole comodamente e non avere altri "pezzi" fuori dal PC
Spero di essere stato abbastanza chiaro
Si può fare???

Web Wolf
26-08-2003, 22:19
1. Per Norbrek™: quali sono le schede video che consentono il monitoraggio della temperatura? Tieni presente che devo acquistarne una fra poco, quindi vorrei fare un buon acquisto ;) .

2. In risposta a Silvio3d: dovresti poterlo fare tranquillamente (onestamente non so se ti potrebbe entrare un alimentatore in uno slot da 5 e 1/4, l'unico problema é che le ventole supplementari ti rimarrebbero accese anche con il PC spento, quindi o riesci a mettere in vista l'interruttore dell'alimentatore, oppure riesci ad aprire l'alimentatore e farci una derivazione, ad esempio mettendo l'alimentatore dentro uno degli slot (oppure, se hai spazio, in basso nel case) e poi mettere nello slot da 5 1/4 uno dei tappi di plastica che sono nel case e che devi rimuovere per mettere le periferiche. In tale tappo potresti fare un foro e collegare un interruttore separato che puoi accendere e spegnere a mano.
PS: per quello che riguarda l'HD, non dare retta a chi ti dice che possono essere anche non raffreddati, poiché (specie in estate) ciò non é vero e quando va bene raggiungono anche i 50°, una temperatura abbastanza inaccettabile per la loro meccanica. In questo modo, i più robusti durano un pò di più, mentre molti ad un certo punto avranno dei clusters rovinati o si romperà la meccanica. La soluzione migliore solitamente consiste (parlo per esperienza) nell'acquistare dissipatori appositi per gli HD e di installarli mediante la pasta conduttiva dei processori (soluzione non molto economica, ma é quella che uso io). Un'altra soluzione, peraltro molto efficiente ed economica, é quella di acquistare una ventola a basso regime di rotazione da 9 cm e appoggiarla sopra l'HD a soffiare, fissandola sui quattro punti con una puntina di silicone o con quattro pezzetti di nastro biadesivo (nel caso tu voglia teglierla). A proposito, puoi anche provarla semplicemente appoggiandola sopra senza fissarla.
La prima soluzione occupa uno slot da 5 1/4, mentre la seconda soluzione occupa anche lo slot superiore a quello dell'HD (se ne hai uno disponibile funziona anche utilizzando uno slot interno.

Ciao
;)

Norbrek™
26-08-2003, 22:25
Non saprei dirti quali, sinceramente non guardo questo parametro nella scelta di una vga, posso dirti che le Geforce fx hanno questa possibilità, per ati non so!