View Full Version : Tempi otturatore nella Canon G3
lupomike
25-08-2003, 11:14
Altro dubbio, scusate!:D
Sbaglio o nella Canon G3 il tempo di apertura massima dell'otturatore è di 15 secondi??
Non c'è come nelle macchine tradizionali il tempo B, ovvero l'apertura dell'otturatore a tempo indefinito?
Fortunati possessori della G3 (come me)..... illuminatemi!!
:bimbo:
Certo che c'è... se non ricordo male :D
3Dfx4ever
25-08-2003, 18:30
Vorrei chiedere un piccolo favore a qualche fortunato possessore della grande G3...
Qualcuno di voi potrebbe postare due foto IDENTICHE, una con
f2.0
e l'altra con
f2.8 ?
Vorrei vedere a aprità di condizioni e tempi di apertura la differenza effettiva tra un'ottica f2 e una comunissima f2.8 ...
E' una curiosità che mi attanaglia da tempo e che x la mia prossima digicam potrebbe portarmi a scegliere una + performante G3 o G5 contro una più economica e compatta S45-50/A80....
Grazie 1000 !!!!!!!!!
VirgoPro
25-08-2003, 23:22
magari ci fosse io ce l'ho da qualche mese ma
non mi sembra proprio!
Se qualcuno i smentisce ne sarei ben lieto!
(ho ancora il manuale in francese e quindi..)
ciao
Già... mi sa che è limitata a 15 secondi :eek: :eek: :eek:
Dreadnought
26-08-2003, 16:40
Confermo, per ora non ho trovato la modalità "Bulb"
VirgoPro
26-08-2003, 17:17
Peccato immaginavo comunque altrimenti una cosi bella caratteristica sartebbe stata evidente nell'uso
QUalche possessore della G3, ha anche l'adattatore per le ottiche aggiuntive?
Io lo sto cercando da tanto ma nessun sito in italia sembra averlo disponibile!!
Io lo trovo comodissimo... lo lascio sempre montato sulla mia Casio con un filtro UV così evito che la polvere mi sporchi la lente dell'obbiettivo o si infili nel barilotto... per quanto costa credo sia un accessorio da avere (con UV B+W si spenono meno di 40 euro totali)
VirgoPro
26-08-2003, 18:38
Per questo lo voglio assolutamente ma non riesco a trovarlo online e nei negozi qui a Roma!!!!
E mi sa che non ci sia nenache nessuno disposto a vendermelo!!
Cavolo
Originariamente inviato da izutsu
Io lo trovo comodissimo... lo lascio sempre montato sulla mia Casio con un filtro UV così evito che la polvere mi sporchi la lente dell'obbiettivo o si infili nel barilotto... per quanto costa credo sia un accessorio da avere (con UV B+W si spenono meno di 40 euro totali)
ma sporge molto? Ma poi non riesci più a mettere il tappo, vero?
Scusa Izutsu la mia solita e totale ignoranza ma cosa serve il 250D 58MM?
Viene definito "convertitore macro", permette allora di scattare macro a distanze più ravvicinate?
Grazie! :D
Beh, il mio adattatore è 58mm quindi devi prenderti un tappo (ho trovato solo nikon :cry: ) da 58mm... sporge poco di più dell'obbiettivo alla massima estensione, diciamo 4-5mm in più ed è ben più largo... insomma, ingombra molto ma è molto + bella la cam, sembra una piccola reflex... e poi è un comodo appiglio essendo solidale col corpo e non con l'obbiettivo, puoi usarlo per tenere la cam e comporre l'inquadratura. Sulla mia (e praticamente su tutte) copre un po' il mirino e, devo appurare meglio la cosa, il flash... anche se mi sembra strano, forse erano le batterie scariche.
Sì, serve a fare macro + "ravvicinate"
Originariamente inviato da izutsu
Beh, il mio adattatore è 58mm quindi devi prenderti un tappo (ho trovato solo nikon :cry: ) da 58mm... sporge poco di più dell'obbiettivo alla massima estensione, diciamo 4-5mm in più ed è ben più largo... insomma, ingombra molto ma è molto + bella la cam, sembra una piccola reflex... e poi è un comodo appiglio essendo solidale col corpo e non con l'obbiettivo, puoi usarlo per tenere la cam e comporre l'inquadratura. Sulla mia (e praticamente su tutte) copre un po' il mirino e, devo appurare meglio la cosa, il flash... anche se mi sembra strano, forse erano le batterie scariche.
Sì, serve a fare macro + "ravvicinate"
mmm.... mmm... :rolleyes:
non oso chiederlo....
mi posteresti una foto della tua cam con l'adattatore e il tappo? Non riesco a capire bene! :D :D :D
Ma allora puoi mettere il tappo, ma se aggiungi una lente (mio padre ne ha diverse per la sua nikon ma non mi ricordo il diametro) lo chiudo lo stesso il tappo? E se fotografo senza lente ma solo con l'adattatore succede qualcosa?
E se aggiungo la lente per le macro? chiudo il tappo? :D :D :D
se Izutsu non mi uccide questa volta.... :D
W la casio!
:sofico:
Originariamente inviato da PV07
mmm.... mmm... :rolleyes:
non oso chiederlo....
mi posteresti una foto della tua cam con l'adattatore e il tappo? Non riesco a capire bene! :D :D :D
E come faccio? Ah, vero, con la oly... mmh, poi vedo di farla ;)
Ma allora puoi mettere il tappo, ma se aggiungi una lente (mio padre ne ha diverse per la sua nikon ma non mi ricordo il diametro) lo chiudo lo stesso il tappo?
Certo, io ho su una UV e ci metto sopra il tappo da 58 della nikon...
E se fotografo senza lente ma solo con l'adattatore succede qualcosa?
Prova :p non succede niente cmq... però perchè dovresti fotografare senza? L'UV è neutro e lascia passare il 99% della luce... quando è perfettamente pulito manco si vede, sembra non ci sia proprio :D
Senza lente però non credo che si possa chiudere col tappo
E se aggiungo la lente per le macro? chiudo il tappo? :D :D :D
Boh... penso di si... però dubito che lascerai sempre su la lente per le macro... al limite davanti a quella ci metti la UV e su quella metti il tappo... non so... le lenti di solito sono filettate davanti e dietro quindi puoi montarle come vuoi... il tappo funziona come una lente, si aggancia sulla filettatura della lente sottostante[/quote]
W la casio!
:sofico:
Essì, W la Casio... gran bella macchinetta sta QV-5700... per quello che costa poi... un affare :)
Dreadnought
26-08-2003, 19:39
Per l'LA DC58-B fotodigit mi ha detto che arriva a settembre se va bene :(
Grazie Izutsu!
Ora comincio a farmi un'idea di come funziona, anche esteticamente... se poi mi mandi anche la foto... :D
Ma come si fissa l'adattatore al corpo?
eheh :ave:
Ma tu hai l'adattatore LU 35A, quello della casio, vero?
perchè vedo che per usare 250D 58MM (che non ho ancora capito bene quanto "avvicina" la messa a fuoco) servirebbe il canon LA-DC 58... boh, ma saranno equivalenti il LA-DC 58 e il LU 35A? Mica bisognerà prenderne due! :eek:
Ma perchè c'è sempre questa limitazione in secondi???
E' una scelta diciamo commerciale oppure è legata al CCD che montano le compatte?
Perchè a me sembra solo una limitazione via firmware... non vedo che problemi ci sarebbero a permettere un tempo di esposizione più lungo... :confused:
Ciau!
Sì, il LU35A... sono equivalenti, te puoi montare tutte le ottiche da 58mm di diametro...
Hai presente l'anello sul quale agganci il tappo? Ecco, quello è fiulettato all'interno... e su quella filettatura monti il LU35A
Dubito che sia solo questione di opzioni del firmware... penso si debba proprio riscriverlo... poi la posa B è una funzione abbastanza sul "professionale", può essere che canon non ritenesse opportuno implementarla sulla G3... sulla Casio ho fino a 60 secondi e poi la bulb... è uno dei motivi per i quali ho scelto la Casio (che qualcuno stupidamente ha denigrato tra le righe facendo intendere che è una cam del ca##o e che ho fatto una scelta stupida :D)...
Originariamente inviato da izutsu
Sì, il LU35A... sono equivalenti, te puoi montare tutte le ottiche da 58mm di diametro...
Hai presente l'anello sul quale agganci il tappo? Ecco, quello è fiulettato all'interno... e su quella filettatura monti il LU35A
ah non avevo notato che era filettato!!! :)
ora capisco!
Adesso mi vado a vedere bene le varie ottiche, mi piacerebbe capire come è possibile diminuire le distanze per le macro e se queste ottiche possano alterare il comportamento dell'autofocus...
grazie!
Beh, è un'ottica... c'è poco da capire, devia i raggi luminosi (o meglio, li rifrange) in modo da permettere alla cam di mettere a fuoco oggetti a distanze minori...
Originariamente inviato da izutsu
Beh, è un'ottica... c'è poco da capire
eheh :bimbo: :ave:
ne so poco.... :D
grazie!
lupomike
28-08-2003, 13:02
A raga',
vabbè sulle ottiche opzionali, interessantissime..... ma l'oggetto era un altro!:read:
C'è o non c'è la modalità "B" nella G3???? Possibile che il tempo massimo di apertura sia di 15 secondi????
:wtf:
Sì, possibile... mi spiace :(
Kaiser70
28-08-2003, 21:50
C'è o non c'è la modalità "B" nella G3???? Possibile che il tempo massimo di apertura sia di 15 secondi????
è di 15 secondi. Niente BULB.
Comunque io trovo sufficienti 15 secondi per le foto notturne, ovviamente non sempre puoi lasciare l'impostazione di 50 ISO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.