PDA

View Full Version : help CAMBIO fotocamera


fefed
25-08-2003, 11:04
sono abbastanza ignorante in materia e vorrei il vostro aiuto.

sono un deluso possessore di una Rollei D330motion (3.3mpx, zoom sia ottico che digit, ecc).
desidero cambiare fotocamera per questi motivi:

1 - 3,3mpx per l'uso che ne faccio sono sprecati (per le BELLE foto uso una Nikon F55 reflex semiautomatica)

2 - spesso faccio foto digitali in condizioni di luce abbastanza critiche e la macchina spesso fallisce.

vorrei un consiglio quindi per acquistare una macchina con meno resa (2 mpx bastano e avanzano) ma con un obiettivo più luminoso e un flash "convincente"

grazie a todos
;)

Hotmax
25-08-2003, 12:54
canon powershot a 60

fefed
25-08-2003, 13:07
link? sito? prezzo?

io nel frattempo avevo notato come assai interessante la nuova Nikon 2100! che ne dite?

Hotmax
25-08-2003, 13:13
www.canon.it

in rete la trovi anke a 190
l nikon 2100 è ottima anke ma a meno controlli e impostazioni...in condizioni critiche non è all'altezza della canon...io ho la a60 un mio amico la nikon 2100 ed in situazioni critiche non ci sono paragoni secondo me...l'unica cosa è che nikon a parità di prezzo ti da anke 2 batterie ricaricabili e caricabatterie...la canon però ha i controlli manuali e si possono cambiare gli obbiettivi...

fefed
25-08-2003, 17:34
se mi dai il sito in PVT di dove si trova a così poco ci vado a vedere!!!

vedo anche meglio sui siti delle case.

a consumi di batteria (e loro prezzo) come andiamo?

cnc76
25-08-2003, 21:46
Originariamente inviato da Hotmax
www.canon.it

in rete la trovi anke a 190
l nikon 2100 è ottima anke ma a meno controlli e impostazioni...in condizioni critiche non è all'altezza della canon...io ho la a60 un mio amico la nikon 2100 ed in situazioni critiche non ci sono paragoni secondo me...l'unica cosa è che nikon a parità di prezzo ti da anke 2 batterie ricaricabili e caricabatterie...la canon però ha i controlli manuali e si possono cambiare gli obbiettivi...

Ciao....siccome sono indeciso tra la nikon 2100 e la canon a60, ti volevo chiedere:

1)dove la trovo la canon a60 a soli 190€?? Io non la trovo a meno di 330€

2)la A60 hai mica la possibilità di vedere se compatibile anche sotto linux?

3)Come parametri manuali a cosa ti riferisci? Tempo, diaframma, "pellicola" ISO?

4)quale è più piccola e leggera tra le due?

grazie.

bye by CNC

Hotmax
25-08-2003, 21:54
Originariamente inviato da cnc76
Ciao....siccome sono indeciso tra la nikon 2100 e la canon a60, ti volevo chiedere:

1)dove la trovo la canon a60 a soli 190€?? Io non la trovo a meno di 330€

2)la A60 hai mica la possibilità di vedere se compatibile anche sotto linux?

3)Come parametri manuali a cosa ti riferisci? Tempo, diaframma, "pellicola" ISO?

4)quale è più piccola e leggera tra le due?

grazie.

bye by CNC
raga vi prego scusatemi, ho digitato male il prezzo, intendevo 290 su stedan

2. non te lo so dire

3. tempo, diaframma, iso, bilanciamento bianco, messa a fuoco ed altro...

4. la nikon è piu piccola e piu leggera, ma è anke vero che l'autonomia e di meno della metà della canon

io avevo la vostra stessa indecisione e alla fine dopo averle provate entrambe ho preso la canon!
se fate foto solo ed esclusivamente in automatico dicono sia meglio la nikon,ma la canon arriva dove non arriva la nikon

Python
25-08-2003, 21:56
spieghiamo: la canon ha i ldoppio dell'autonomia perchè usa le pilòe a 4 a 4, basta portarsi uno o più set di scorta e come autonomia si sta uguali

Hotmax
25-08-2003, 22:01
Originariamente inviato da Python
spieghiamo: la canon ha i ldoppio dell'autonomia perchè usa le pilòe a 4 a 4, basta portarsi uno o più set di scorta e come autonomia si sta uguali
si...infatti la nikon è piu leggera perchè ne tiene solo due...ma se è piu leggera e poi ti porti altre due pile...alla fine il peso è uguale....e credimi...l'autonomia a parità di pile è minore...

cmq ripeto...è vero che la canon a60 è migliore della nikon 2100, ma è anke vero che costa di piu...la nikon a pari prezzo da anke 2 pile da 2000mah e carcabatterie

fefed
26-08-2003, 08:06
ho consultato con attenzione i siti delle due case per informazioni sui due modelli che mi avete proposto.

non vi nego che non ho affatto avuto dettagli "fondamentali" se non che la Canon ha esplicitamente scritto che in modalità video prende anche l'audio.

ribadisco che le mie esigenze sono davvero limitate, unica necessità è la capacità di fare scatti "decenti" con poca luce o di sera.

ovvio che anche il prezzo ha la sua importanza .......

in definitiva ho ben capito che la canon è superiore ma probabilmente tutte quelle funzioni in mano mia sarebbero sprecate......

cnc76
26-08-2003, 09:14
Originariamente inviato da fefed
ho consultato con attenzione i siti delle due case per informazioni sui due modelli che mi avete proposto.

non vi nego che non ho affatto avuto dettagli "fondamentali" se non che la Canon ha esplicitamente scritto che in modalità video prende anche l'audio.

ribadisco che le mie esigenze sono davvero limitate, unica necessità è la capacità di fare scatti "decenti" con poca luce o di sera.

ovvio che anche il prezzo ha la sua importanza .......

in definitiva ho ben capito che la canon è superiore ma probabilmente tutte quelle funzioni in mano mia sarebbero sprecate......

Io credo di essere nella tua stessa situazione.....

e se voglio andare in giro a fare BELLE foto mi porto la reflex tradizionale...

altrimenti come foto ricordo e altre cavolate, credo che mi quella che mi serve è una macchinetta "economica", piccola, leggera che faccia tutto da sola e basta.

Se mai deciderò di buttarmi su qualcosa di più valido nel campo del digitale, credo che anche la canon a60 non sarebbe all'altezza e quindi cmq vorrei passare a qualcosaltro.


Adesso non mi rimane che andare dal negoziante e vederle di perosona....chissà che poi non ci sia la scintalla dell'amore a prima vista. ;)

grazie a tutti.

bye by CNC

fefed
26-08-2003, 09:27
qualcuno conosce l'eventuale supporto da parte di Linux Red Hat 9 per queste 2 macchine?

nonostante le vostre spiegazioni non riesco a prendere bene una decisione......

in ogni caso il mio acquisto sarà legato alla vendita della Rollei, quindi è tutto in forse!

cnc76
26-08-2003, 11:43
Originariamente inviato da fefed
qualcuno conosce l'eventuale supporto da parte di Linux Red Hat 9 per queste 2 macchine?

nonostante le vostre spiegazioni non riesco a prendere bene una decisione......

in ogni caso il mio acquisto sarà legato alla vendita della Rollei, quindi è tutto in forse!

Ciao, per quel che riguarda le due macchine fotografiche, mi hanno consigliato una terza concorrente:

Fujifilm finepix A310.

Come caratteristiche mi sembra meglio delle altre due, ma come sempre accade anche il prezzo è superiore.


Per quel cheriguarda la compatibilità con linux, (dato che anche a me interessa) ho avuto la conferma da un possessore che la nikon 2100 viene vista da linux semplicemente attaccando l'USB. Mi hanno assicurato un'ottima compatibilità.

Per quel che riguarda la canon purtroppo non ho avuto nessun messaggio ne positivo ne negativo....quindi non so che dire.

Sul sito CANON ci sono i driver per tutti i sistemi operativi Windows e MAC, ma di Linux niente.

bye by CNC.

P.S: Ho trovato su bow la 2100 a 270€ ivata. interessante come prezzo.

fefed
26-08-2003, 12:03
stamattina ho visto "dal vivo" le due macchine in questione, la A60 e la 2100.

come dimensioni e peso la 2100 è certamente meglio, si con che senza pile.

in ogni caso più di un fotografo mi ha consigliato la Canon, soprattutto per la irrisoria differenza di prezzo.

ora mi servono siti online dove trovare buoni prezzi, così se becco l'occasione metto subito in vendita la vecchia (che poi è una buona macchina, molto, però risente della poca luce...)

:sofico:

cnc76
26-08-2003, 12:52
Originariamente inviato da fefed
stamattina ho visto "dal vivo" le due macchine in questione, la A60 e la 2100.

come dimensioni e peso la 2100 è certamente meglio, si con che senza pile.

in ogni caso più di un fotografo mi ha consigliato la Canon, soprattutto per la irrisoria differenza di prezzo.

:sofico:


Sarà....ma io questa irrisoria differenza di prezzo non l'ho mica vista.

In rete...senza fare una ricerca esarperata la differenza che trovo tra le due macchine è sempre superiore ai 30€. Per un oggetto del valore di 300€ si parla quindi del 10%.

Cmq, oggi ho dato un'occhiata alla Trust Powercam 770Z.

Costa intorno ai 180€ ed ha le caratteristiche molto simili a queste altre due macchine. Una cosa che non ho ancora capito è:
la differenza tra avere la memoria Compact flash o security digital.

Quale è meglio? Quale è la differenza sostanziale?

Grazie ancora.

bye by CNC

fefed
26-08-2003, 13:00
offerta di nomatica:

canon A60
scheda da 128mb
custodia
4 pile
caricabatterie
mini trepiede

circa 370 euro......notevole......molto!!!

attendo altri siti dai prezzi interessanti, ma penso la scelta ricadrà su questa offerta, una volta venduta la rollei

fefed
01-09-2003, 17:22
viste le mie condizioni economiche non eccelse, non appena avrò venduto la vecchia macchina, penso al 90% andrò sulla nikon 2100

KamiG
01-09-2003, 17:44
Guarda sarei un po' OT ma nella sezione mercatino sto vendendo la mia coolpix 885, una 3Mp seminuova...
Se non riesci a prendere la mia (cè un po' di coda) ti consiglio di andare un po' in cerca della Nikon Coolpix 2000 che ho visto che ora viene venduta sui 170/180 € e che ritengo davvero un'ottima 2Mp (a mio parere molto meglio della 2100) ;)

Ciao Luigi

fefed
01-09-2003, 17:49
ci penserò, grazie mille!

izutsu
01-09-2003, 17:51
La A60 si trova anche a 268...